View Full Version : Consolati vs. Ambasciate
Semplicemente, che differenza c'e` tra le due?
Cosa sono esattamente?
Guldo
Già, vorrei saperlo anch'io perché non l'ho ancora capito.
Fradetti
24-03-2004, 16:42
mi pare che consolati siano semplici uffici in terra straniera mentre le ambasciate siano vero e proprio territorio dello stato al quale appartengono.
Riguardo alle funzioni non so un caxx :D
Letteralmente parlando:
Consolato: ufficio che cura
Ambasciata: rappresentanza diplomatica di uno stato presso un altro
Originariamente inviato da Nicky
Letteralmente parlando:
Consolato: ufficio che cura
Ambasciata: rappresentanza diplomatica di uno stato presso un altro
infatti al consolato ci sono tutti gli uffici!
legale,rinnovo documentoi ecc ecc
Quindi i consolati non sono territorio dello stato al quale appartengono?:eek:
Ma allora osservano le leggi dello stato di cui sono ospiti, o no? Come funziona?:confused:
davidirro
24-03-2004, 22:47
No no, anche i consolati sono stato estero!
Originariamente inviato da davidirro
No no, anche i consolati sono stato estero!
Ah ecco, mi pareva...
Pensate a un italiano che lavora nel consolato in Argentina e riceve lo stipendio con la loro valuta...:muro: gli conviene tornare in Italia a fare l'operaio...:D
l' ambasciata è una rappresentanza extraterritoriale di uno stato: cioè dal momento in cui ne varchi i cancelli ti trovi in terra straniera.
l' ambasciata la trovi solo nelle capitali di stato (es. roma, parigi, madrid, londra, washington.......)
i consolati sono degli uffici burocratici che puoi trovare anche in città minori (generalmente qui in italia nei capoluoghi di provincia: per esempio a qui a padova c' è il consolato canadese).
Espinado
25-03-2004, 01:41
nn in tutti i capoluoghi. certo che è curioso il consolato canadese a padova...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.