PDA

View Full Version : Microsoft condannata ufficialmente dall' UE


Redazione di Hardware Upg
24-03-2004, 16:16
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12087.html

L' Unione Europea ha ufficializzato la condanna di Microsoft per abuso di posizione dominante

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hero
24-03-2004, 16:20
Con l'importo della multa si potrebbe coprire il debito del calcio

ehhehe

Italian Stallio
24-03-2004, 16:21
Ma a cosa si riferiscono con l' "aprire il sistema"?

Se non mi sbaglio i player della Real funzionano su Windows.......

Poi, oltretutto, proprio la Real va a fare casino. I suoi formati per streaming sono proprietari, vallo a pescare un lettore decente che ti fa vedere i video .ram!!

Secondo me la multa dovrebbe essere sull'imposizione di WMP senza possibilitá di disintallazione, non sul fatto che altri players non funzionano su Windows....

stlyz
24-03-2004, 16:26
Olèèèèèèè

Cimmo
24-03-2004, 16:40
Ma chi se ne frega del calcio e poi cosa centra!

TDK
24-03-2004, 16:40
A me basterebbe che WMP, IE e MSN Messenger si potessero disinstallare senza problemi...

venom82
24-03-2004, 16:46
Finalmente! Era ora che qualcuno suonasse Microsoft!
Che ne pensate pagheranno, o come al solito riusciranno a farla franca?

POVERO BILL!! 500 MILIONI DI DOLLARI..... :D :D :D

mauricejr
24-03-2004, 16:47
Beh, ora è tutto ufficiale... ma è anche ufficiale, come riportato in un'altro sito inglese autorevole, che la multa ammonta all'8% del fatturato Microsoft per la sola Europa...

mauricejr
24-03-2004, 16:51
Venom... mi spiace, sono 497 milioni di EURO (che suonano tanto come 660 e qualche cosa milioni di Dollari, quindi peggio di quanto tu hai detto eh eh). Sono molto curioso di vedere in futuro che succederà, un pò mi spiace per MS, come ho detto altrove è un pò esagerato, per altro verso penso che una mazzata gli ci voleva!

lucio68
24-03-2004, 16:51
Originariamente inviato da mauricejr
Beh, ora è tutto ufficiale... ma è anche ufficiale, come riportato in un'altro sito inglese autorevole, che la multa ammonta all'8% del fatturato Microsoft per la sola Europa...

Si, all'8% del fatturato, ma a circa il 30% degli utili del 2003.

lucio68
24-03-2004, 16:53
Originariamente inviato da stlyz
Olèèèèèèè

Dai, su, non è bello gioire delle disgrazie altrui!!!!
:eheh: :eheh: :eheh:

shrubber
24-03-2004, 16:54
la microsoft non so se lo sai fattura 30 miliardi di dollari l'anno... gates ha detto che il problema non era la multa ma semmai la scissione. cmq sincermante pur non essendo a pro microsft non capisco come mai la multino perchè ha messo del suo software nei sistemi operativi... è una cosa senza senso... semmai a senzo come avete già detto multarla perchè non si possono togliere... specie messenger

Pinco Pallino #1
24-03-2004, 16:56
Grazie allo zio Bush hanno evitato lo smembramento, ma in Europa evidentemente hanno meno appoggi.

Hanno impiegato 5 anni per avere le prove sull'abuso di posizione dominante...
bastava prendere un listino prezzi. ;)

zerothehero
24-03-2004, 17:05
continuo a non capire quale colpa sia windows media player...ben altre solo le colpe della Microsoft....

mauricejr
24-03-2004, 17:07
Prendere un listino prezzi? Beh ma allora gli utenti possono benissimo non comprare le licenze di Windows Xp (non mi riferisco a quelle OEM, ma a quelle complete che si vendono in giro), cosa che invece c'è stata e in massa! Allora agli utenti piace!? Chiedo scusa per l'inesattezza riguardante gli aspetti economici ;-) Ragà a me di MS frega ben poco, per me l'importante che alla fine di tutto sto casino di arrivi davvero ad avere dei vantaggi per gli utenti (come la vede Monti)!!!

cprintf
24-03-2004, 17:18
Secondo voi questa mazzolata e relativi strascichi (chissà quante cause verranno fatte da società minori alla M$) porranno un rallentamento al Palladium?

Credo infatti che una volta accertato che in Europa è possibile ricevere multe e anche belle grosse, zio Bill potrebbe anche rivedere "in chiave liberalista" i suoi nuovi prodotti...

Speriamo!

imodu
24-03-2004, 17:28
Probabilmente Microsoft poteva fregarsene di tutto, togliere WMP e accontentare Sun e Real e invece no, molto pervicacemente ha deciso di andare per la sua strada. Ormai Microsoft è sotto tiro dappertutto eppure sembra digerire i colpi perciò temo che per Palladium/LaGrande e altre amenità la storia non sarà diversa...
A questo punto solo il mercato (leggasi end-users) possono fermarla.
:|

nonikname
24-03-2004, 17:56
State a vedere che , grazie a Mario Monti , il miglior Player oggi esistente (fino ad oggi gratuito) , diventerà a pagamento ...

Mi frulla da un po nella testa un'idea , perchè Microsoft non ha tagliato la testa al toro , facendo uscire una versione "leggera" di XP , chessò XPgame , ad un prezzo inferiore , ma con tutto l'occorrente per giocare ???

Cosi' , chi vuole un lettore , se lo compra ... (dato che è a questo che mirano i concorrenti di WMplayer!!)

Comunque a me darebbe fastidio , pagare lo stesso prezzo una licenza di XP senza WMplayer...

Un ringraziamento sentito a Mario Monti e all'UE ..........

atragon
24-03-2004, 17:56
Per capire come stanno le cose bisognerebbe conoscere effettivamente com'è strutturato il management di MS. Tutte le volte che ho dovuto interfacciarmi con loro ho avuto la sensazione di trovarmi davanti a queste figure:
1) uno stuolo di tecnici di prima linea non eccessivamente preparati usati per la maggior parte dei contatti con la clientela. Alcuni sono bravi altri no.
2) un certo numero di tecnici come si deve. Ed è sempre stato un piacere parlare con loro ma sono difficilmente avvicinabili. Chissà perchè poi, è davvero gente in gamba.
3) un management, ecco il punto, estremamente aggressivo e competitivo ma anche un po' stolido (dalle mie parti si dice stordito) imbottito di numeri, cifre, statistiche ma poco flessibili ed aperti al ragionamento.
Qualcuno ha avuto la stessa impressione? Io ho la sensazione che questi "falchi" (non aquile, sicuramente) guidino tante delle scelte trategiche, non tecnologiche di Bill Gates a cui spetta la decisione finale ma non può, obbiettivamente, controllare proprio al 100% la sua creatura. Nella loro presunzione questi consiglieri, di formazione yankee d'assalto pensano di riuscire sempre e comunque a sfangarla. Il cambiamento di MS può partire solo dalla rimozione di certi concetti di superiorità che buona parte del suo staff legale e di marketing possiede in grande quantità. Altrimenti saranno multe e mazzate una dietro l'altra. Insomma: qualche testa dovrà rotolare oppure anche questa multa che non atterra certo Microsoft ma nemmeno la farà contenta, non servirà a nulla.

nonikname
24-03-2004, 17:59
Ottima teoria , atragon ....

jappilas
24-03-2004, 18:01
che il punto su cui bisognerebbe intervenire non è tanto "aprire il sistema", quanto permettere la nascita di vere "alternative"...
cioè degli OS concorrenti, compatibili con win

finchè a dettare legge è un OS "fuori standard"(se si considera *nix e i suoi derivati più conformi a qualche standard "superiore"), o meglio che vuole imporre i suoi, di standard, il mondo dell' informatica personale dovrà versare la Microsoft Tax...e se non è posizione dominante questa...

solo che pare questi siano dettagli troppo "tecnici" per arrivare in sede giudiziaria ... :muro:

Ikitt_Claw
24-03-2004, 18:04
Originariamente inviato da nonikname
State a vedere che , grazie a Mario Monti , il miglior Player oggi esistente (fino ad oggi gratuito) , diventerà a pagamento ...


Ma cosa, WMP sarebbe il migliore?
De gustibus!

Muppolo
24-03-2004, 18:05
Monti dice:
"la decisione odierna ristabilisce le condizioni per una concorrenza leale sul mercato e indica chiari principi per la condotta futura di una società in posizione così dominante".

Però "il ricorso di Microsoft congela i provvedimenti fino alla prossima sentenza".

Quindi Monti doveva parlare per il futuro... ad oggi, niente di fatto in sostanza. I processi hanno tempi lunghi... e Microzozz non è detto che perda di nuovo in appello...

Kralizek
24-03-2004, 18:07
e io non mi tengo la mia bella copia con WMP (che peraltro trovo migliore di winamp e soci)???

nonikname
24-03-2004, 18:12
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Ma cosa, WMP sarebbe il migliore?
De gustibus!

Si , ognuno ha i suoi gusti :D : non per essere sfacciato , ma quale sarebbe per te il miglior lettore :what:

jappilas
24-03-2004, 18:25
Originariamente inviato da nonikname
Si , ognuno ha i suoi gusti :D : non per essere sfacciato , ma quale sarebbe per te il miglior lettore :what:

imho, BSPlayer con skin MCNR :cool:

leggero, chiaro, ... gli mp3 li sento gli avi li guardo... non vedo gli effetti ottici (che mi rallentano sul pentium 2400 :eek: ) ma che mi frega.. :D

Ikitt_Claw
24-03-2004, 18:32
Originariamente inviato da nonikname
Si , ognuno ha i suoi gusti :D : non per essere sfacciato , ma quale sarebbe per te il miglior lettore :what:

Su windows bsplayer, su linux (e in generale) mplayer.

nonikname
24-03-2004, 18:44
Cosa farebbe in + BSplayer che WMP non fà (meglio) ????? ;)

Immagino che WMP perda dei "punti" solo perchè è un prodotto Microsoft = antipatico ......:muro:

ErminioF
24-03-2004, 18:45
Bah, io uso winamp 2.91 pure x i video...non che sia il migliore, ma ormai ci sono abituato :)

rip82
24-03-2004, 18:48
Sono soddisfatto, e' bello sapere che in Europa i potenti come M$ vengono trattati come tutti gli altri e quindi multati, se necessario. Tuttavia prevedo una versione di WinXP allo stesso prezzo, ma senza WMP, quindi una fregatura per il consumatore, a patto che l'appello/ricorso di uncle Bill non venga vinto.

nonikname
24-03-2004, 18:56
Originariamente inviato da ErminioF
Bah, io uso winamp 2.91 pure x i video...non che sia il migliore, ma ormai ci sono abituato :)

Ho usato per molto tempo winamp mentre BSplayer ha 1/10 delle funzioni di WMP9 , comunque , dalla versione 9 , WinMediaPlayer è diventato praticamente perfetto : compatibilità con qualsiasi formato /codec , bug assenti , interfaccia comoda ed intuitiva , feature numerosissime e plugin infiniti .....

Poi è inutile starne a discutere , può piacere o no , ma il solo fatto di essere microsoft ne preclude l'uso a molti utenti di "stampo" open source.... :(

Ikitt_Claw
24-03-2004, 18:57
Originariamente inviato da nonikname
Cosa farebbe in + BSplayer che WMP non fà (meglio) ????? ;)

Fa troppo. Ha una GUI troppo invasiva (e brutta). E altro ancora.

Immagino che WMP perda dei "punti" solo perchè è un prodotto Microsoft = antipatico ......:muro:

No, non me ne frega nulla per quello. Semplicemente M$ fa software che spesso non soddisfa le mie esigenze. Ma non in quanto tale, semplicemente perche` e` fuori target. Mozilla straccia Explorer, Messenger mi risulta ridicolo, WMP e` "troppo troppo" (cit Aliens), di OE neppure inizio a parlare. Ma VisualC++ e` una spanna almeno sopra gli altri IDE, tanto per dirne una.

Cos'e`, se uno non adora M$ allora e` subito fazioso?

Ikitt_Claw
24-03-2004, 18:58
Originariamente inviato da nonikname
ma il solo fatto di essere microsoft ne preclude l'uso a molti utenti di "stampo" open source.... :(

Se ti fa comodo pensare cosi`... ;)
Che il SW MS non sia semplicemente il top che il marketing (e la leggenda popolare) vuole, o quantomeno non per tutti no? Troppo semplice come spiegazione? ;)

nonikname
24-03-2004, 19:02
Mi è arrivato Farcry!!!!! , e dicendo questo , passo e chiudo....
(Mi sà che stanotte dormirò molto poco) :cool: :zzz: :ronf: :coffee:

nonikname
24-03-2004, 19:08
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Se ti fa comodo pensare cosi`... ;)
Che il SW MS non sia semplicemente il top che il marketing (e la leggenda popolare) vuole, o quantomeno non per tutti no? Troppo semplice come spiegazione? ;)

Ti confesso di averti capito poco .... e ti ripeto , avrò installato tutti i lettori esistenti (con i miei 15 anni di uso PC ne ho viste di cose che voi umani ....:D ) , quindi si può parlare di tutto , fuorchè di leggende , dato che sono passati tutti sulla mia "pelle" , quindi concludo dicendoti che potremmo rimanerne a discutere per ore , tanto i gusti non si cambiano !!!!


(leggende popolari :rotfl: )


Nonikname 19/10/69 :old:

lucusta
24-03-2004, 19:19
l'unico vero problema di WMP e' la sua pesantezza.
su macchine datate (poi nemmeno troppo), WPM gira lentissimo, e farebbe venire la voglia di cambiare il tutto e prendere un nuovo PC (con una OEM XP preinstallata, naturalmente!).
stesso PC:
su zoomplayer i divx girano da favola, e' configurabile ed e' molto poco invasivo (addirittura non ha una vera e propria installazione)
WMP zoppica vistosamente andando a scatti..
un crash di zoomplayer si risolve in 2 secondi, WMP quando crasha fa' aspettare almeno 30 secondi.

questo porta molti utenti inconsapevoli a dire che per vedere un divx ci vuole almeno un Pentium 4 (me lo sono sentito dire anche oggi per un P3 800), alzando di fatto l'entry livel per il PC casalingo.

sulla completezza di funzioni comunque WMP non si batte, ha tutto, forse troppo.

Mory
24-03-2004, 19:20
Basterebbe che MS facesse come faceva prima! Un menù per selezionare cosa installare e cosa no e il prob sarebbe risolto.
Io ti metto a disposizione tutte le cose che vuoi e sta poi a te se installarle oppure passare alla concorrenza. D'altra parte anche il software che c'è in windows lo pago visto che il SO lo pago!!

Cimmo
24-03-2004, 19:39
Beh tanto x cominciare BSPlayer e' mooooolto piu' snello di WMP, ci mette meno della meta' del tempo ad aprirsi, almeno sul mio vetusto computer.
E poi non si connette ad internet a mia insaputa spedendo informazioni mie personali sull'uso che faccio del mio pc.
Queste due ragioni per me bastano e avanzano per mettere WMP in soffitta, voi fate pure come vi pare :D

k4rl
24-03-2004, 22:56
il problema non è tanto atto se WMP è il migliore o no...

il problema è chè io devo per forza avere installato WMP...

non possono nascere veri concorrenti se non c'è richiesta dal mercato... e fin che windows=WMP questo sarà impossibile

poi per quanto riguarda le funzionalità mi è capitato spesso che file che non venivano letti da WMP li leggevano senza prob altri player... e non si trattava di casi troppo rari...

oltre a questo poi io odio vedere divx o cmq qualuncue filmato in una finestra e fino adesso (forse perchè non osno capace:p anche se non credo...) solo con RealOne posso vedere un filmato alla sua risoluzione originale con sfondo nero!!!

Bisont
24-03-2004, 23:01
mah mediaplayer è decisamente pesante...ha un bel spybot integrato che ti spia e gli altri player Zoom e Winamp nn hanno niente da invidiare al baraccone....un pò come tra Norton e Nod32...

Slamdunk
25-03-2004, 06:12
In ogni caso, so contento, almeno speriamo che Microsoft si renda conto che non può fare i cazzi che vuole lei sempre dovunque e comunque

Mory
25-03-2004, 07:48
Originariamente inviato da k4rl

oltre a questo poi io odio vedere divx o cmq qualuncue filmato in una finestra e fino adesso (forse perchè non osno capace:p anche se non credo...) solo con RealOne posso vedere un filmato alla sua risoluzione originale con sfondo nero!!!

ALT + INVIO :D

Wonder
25-03-2004, 07:53
Però senza WMP come si fa a produrre i WMA?

barabba73
25-03-2004, 08:04
Anche se la multa fosse alta il vantaggio di MS è stato quello di soffocare i concorrenti. Vedete è proprio questo il punto: io faccio fallire una società grazie alla mia posizione dominante e poi certo, dopo 5/10 anni pago la multa, ma intanto mi sono sbarazzato della concorrenza ! Purtroppo è una tecnica a cui ricorrono spesso le grandi industrie, contando sulle lungaggini burocratiche di un processo ! Alcune piccole società infatti non riescono a resistere tanto sul mercato e falliscono, i soldi, quando arrivano, se arrivano, di fatto non servono più, avendo chiuso l'attività!

magilvia
25-03-2004, 08:40
WMP il miglior player ? Ma quando provate i software avete gli occhi e le orecchie foderati di prosciutto ? Ecco tutti i contro del WMP uno dei peggior player che si siano mai visti:
- Primo fra tutti: solo dei programmatori idioti potevano pensare di impostare CTRL+P per mettere in pausa/avviare un film (immaginatevi al buio mentre guardate un film alla disperata ricerca del CTRL+P perchè il telefono sta suonando) :muro: http://prometheus.ngi.it/smile/azz.gif
- E' pesantissimo: ci mette una vita ad avviarsi, una vita a ridimensionarsi e a scorrere la playlist, DIECI vite a caricare 600 MP3 in una playlist ( quando non si pianta il che è un caso raro) :grrr:
- nella playlist ti fa vedere solo il titolo delle canzoni, mettendo le canzoni in ordine di filename. Praticamente impossibile cercare una canzone se hai una playlist più lunga di 30 canzoni (e io ne ho 600) :eekk:
- Non permette di selezionare stream audio diversi dal primo che trova.
- non permette di selezionare/visualizzare gli stream dei sottotitoli
- Non ha la funzione di avanzamento velocizzato/rallentato
- Non ha funzioni di avanzamento/arretramento di un frame alla volta
- Non ha le funzioni di ridimensionamento dell'immagine in fullscreen per la correzione di risoluzione dell'immagine.
- Non ha lo zoom sull'immagine
- Non permette di aprire più di un filmato alla volta (cioè non puoi aprire due filmati diversi nello stesso tempo per ad esempio confrontarne la qualità)
- Tenta in continuazione di collegarsi alla microsoft per comunicare informazioni private sui video e sulla musica che ascoltiamo :nonsifa:

Insomma ragazzi svegliatevi è un player pessimo. E manca di tante funzioni fondamentali per un player. :Puke:

L'unica nota veramente positiva del WMP che lo salva sul mio PC è che permette di cambiare molto rapidamente le playlist personalizzate.

Mory
25-03-2004, 10:21
Originariamente inviato da magilvia
WMP il miglior player ? Ma quando provate i software avete gli occhi e le orecchie foderati di prosciutto ? Ecco tutti i contro del WMP uno dei peggior player che si siano mai visti:
- Primo fra tutti: solo dei programmatori idioti potevano pensare di impostare CTRL+P per mettere in pausa/avviare un film (immaginatevi al buio mentre guardate un film alla disperata ricerca del CTRL+P perchè il telefono sta suonando) :muro: http://prometheus.ngi.it/smile/azz.gif
- E' pesantissimo: ci mette una vita ad avviarsi, una vita a ridimensionarsi e a scorrere la playlist, DIECI vite a caricare 600 MP3 in una playlist ( quando non si pianta il che è un caso raro) :grrr:
- nella playlist ti fa vedere solo il titolo delle canzoni, mettendo le canzoni in ordine di filename. Praticamente impossibile cercare una canzone se hai una playlist più lunga di 30 canzoni (e io ne ho 600) :eekk:
- Non permette di selezionare stream audio diversi dal primo che trova.
- non permette di selezionare/visualizzare gli stream dei sottotitoli
- Non ha la funzione di avanzamento velocizzato/rallentato
- Non ha funzioni di avanzamento/arretramento di un frame alla volta
- Non ha le funzioni di ridimensionamento dell'immagine in fullscreen per la correzione di risoluzione dell'immagine.
- Non ha lo zoom sull'immagine
- Non permette di aprire più di un filmato alla volta (cioè non puoi aprire due filmati diversi nello stesso tempo per ad esempio confrontarne la qualità)
- Tenta in continuazione di collegarsi alla microsoft per comunicare informazioni private sui video e sulla musica che ascoltiamo :nonsifa:

Insomma ragazzi svegliatevi è un player pessimo. E manca di tante funzioni fondamentali per un player. :Puke:

L'unica nota veramente positiva del WMP che lo salva sul mio PC è che permette di cambiare molto rapidamente le playlist personalizzate.

Bha, io alcune di queste cose le faccio senza prob, tipo guardare 2 filmati in contemporanea o avanzare velocamente (anke se in verità nn funziona con tutti i tipi di file). Le info x MS si possono disabilitare.
Per quanto riguarda il CTRL+P....bhè....usa il mouse!! :D :D ....o accendi la luce :cool:

fusionman
25-03-2004, 11:59
Io vorrei sempre vedere tutti quelli che criticano microsoft (compreso chi ha scritto la relazione contro) che programmi usa.
Scommetto che il giudice usa outlook per leggere la posta!
E' vero, detiene il potere però
1) nessuno ti dice che devi per forza installare win
2) Ha costruito il sistema operativo che tutti vogliono usare e non vedo perchè debba cedere ad altri le opportunità di guadagni.

L'invidia è la cosa più brutta del mondo (e l'ho sperimentata più volte sulla mia pelle).

Ikitt_Claw
25-03-2004, 12:59
Originariamente inviato da fusionman
2) Ha costruito il sistema operativo che tutti vogliono usare

Mah...
Invidia? Di una cosa si: delle capacita` di marketing. Per quelle massimo rispetto.

fusionman
25-03-2004, 13:33
Allora non ho capito.
Domani qualcuno si sveglia e dice che la CocaCola deve pagare perchè non ha permesso l'espansione sul mercato agli altri produttori di bevande.
In pratica la cocacola dovrebbe fornire la propria ricetta agli altri. Ti sembra normale?
A me no.

La gente non è stupida e se windows non era all'altezza di certe cose sicuramente non l'avrebbe più usato.

Ikitt_Claw
25-03-2004, 13:38
Originariamente inviato da fusionman
Allora non ho capito.
Domani qualcuno si sveglia e dice che la CocaCola deve pagare perchè non ha permesso l'espansione sul mercato agli altri produttori di bevande.

E se la cocacola "costringesse" ogni venditore di lattine a mettere un campione di coca cola IN OGNI lattina?
Perche` DEVO PER FORZA comprare la cocacola _E_ la fanta? E la sprite?
Perche` non puo` piacermi la pepsi o la 7up o l'acqua di fonte?


In pratica la cocacola dovrebbe fornire la propria ricetta agli altri.

Quotami chi l'ha scritto o fornisci link, grazie.


La gente non è stupida e se windows non era all'altezza di certe cose sicuramente non l'avrebbe più usato.

Gia`, come se l'abitudine e l'inerzia non contassero nulla...

fusionman
25-03-2004, 13:40
Ah dimenticavo una cosa.
Si fa un gran parlare della sicurezza di linux...
L'ho detto e ribadito più volte che non è per niente più sicuro linux.
Gli utenti credono che lo sia solo perchè è usato da una percentuale molto inferiore di persone, di conseguenza quelli che ci smanettano su per colpire altri utenti sono sensibilmente di meno.
Ne deriva che i bug scoperti sono molti di meno.
Io sono programmatore e sono partito sul dos.
Inoltre conosco bene le reti ed i sistemi quindi sulla base di queste esperienze posso affermare che windows non è sicuro ma nessun altro sistema lo è.

Se era linux ad essere il più usato vi assicuro che antivirus e firewall ci volevano lostesso.

(Anni fa entravo alla grande sulle SunOs, RedHat, Irix....)

fusionman
25-03-2004, 13:44
Il fatto della coca era solo un esempio.
Nessuno poi ti obbliga a comprare ed installare windows.
E' una prassi (non un obbligo) ma vorrei vedere cosa installerebbe un utente che non sa manco computer che significa.
L'abitudine e l'inerzia non contano nulla visto che di solito si tende a trovare il pelo nell'uovo anche nelle cose perfette, figuriamoci in quelle imperfette.

Ikitt_Claw
25-03-2004, 13:48
Originariamente inviato da fusionman
Ah dimenticavo una cosa.
Si fa un gran parlare della sicurezza di linux...

Ma non qui, dato che e` OT.


L'ho detto e ribadito più volte che non è per niente più sicuro linux.

Out-of-the-box no, con buona pace degli snake-oil-resellers.
Ma puo` essere reso tale, e con piu` facilita`.


Ne deriva che i bug scoperti sono molti di meno.

Passa su phrack.org.

Ikitt_Claw
25-03-2004, 13:50
Originariamente inviato da fusionman
L'abitudine e l'inerzia non contano nulla visto che di solito si tende a trovare il pelo nell'uovo anche nelle cose perfette, figuriamoci in quelle imperfette.

Gia`, in un mondo perfetto.
Per l'iniquita` o meno della condanna, prego ricordare che nel processo in USA MS ha ammesso la propria colpevolezza, patteggiando.

fusionman
25-03-2004, 13:57
Guarda che se microsoft togliesse da mezzo windows l'economia del mondo andrebbe a farsi f..ere.

E' l'ultima risposta, lascio spazio ad altri.

Ikitt_Claw
25-03-2004, 14:00
Originariamente inviato da fusionman
Guarda che se microsoft togliesse da mezzo windows l'economia del mondo andrebbe a farsi f..ere.


E vabbeh, dopo questa...

ripsk
25-03-2004, 18:54
Ecco quì un bell'esempio di lealtà in puro stile Gates:

Articolo (http://seattlepi.nwsource.com/business/166041_msftminnesota24.html)


Quì viene descritta una lettera da parte di William Gates III all'allora presidente di intel corp.
In parole povere ha intimato intel dal continuare ad investire nel progetto di "Go Corporation" per un sistema operativo Mobile chiamato PenPoint, considerandola una "mossa aggressiva nei confronti di Microsoft " !!!

atragon
25-03-2004, 19:32
--in USA MS ha ammesso la propria colpevolezza, patteggiando.

Solo un accenno per dire che il patteggiamento è una via per evitare il processo e le possibilità (teoriche) di una condanna più dura. Non è necessariamente un'ammissione di piena colpevolezza, anche se, ovviamente, è molto vicina. Un mio collega (faccio un esempio lontano da questo campo) ha patteggiato un risarcimento per lesioni (una banale rissa in discoteca) anche se in realtà non aveva nemmeno sfiorato chi lo ha querelato... ma un paio di testimonianze sballate (di gente fusa) lo hanno fregato. Ciò non equivale ad assolvere MS ma è solo una puntualizzazione.

--Guarda che se microsoft togliesse da mezzo windows l'economia del mondo andrebbe a farsi f..ere.

A parte che è fantascienza non è sicuramente così. E ci mancherebbe.... Almeno l'installato avremo pure il diritto di usarlo! Certo qualche problema ci sarebbe in termini di supporto, sviluppo ecc.. ma penso che l'umanità sia sopravvisssuta a cose peggiori..

--Quì viene descritta una lettera da parte di William Gates III all'allora presidente di intel corp.

Beh questo è un argomentare comune a tutte le grandi aziende, non credere, sono giochi di politica, corollari a situazioni di tensione che si verificano normalmente. Non credere che McNealy o Ellison siano molto più teneri con i loro partners (specie il primo, te lo assicuro....). Non che sia giusto ma insomma, le cose vanno così....

Cfranco
25-03-2004, 22:52
Originariamente inviato da fusionman
Nessuno poi ti obbliga a comprare ed installare windows.

Questo é il tipico esempio di "abuso di posizione dominante" :
Io produco il SO che viene usato dal 90% degli utenti .
Se tu costruttore di PC lo preinstalli su tutte le tue macchine io te lo faccio pagare una certa cifra .
Se tu invece non vuoi installarlo su tutte , ma solo a richiesta del compratore ogni copia costa il doppio .
Va da sè che qualsiasi produttore comprerà e installerà Win su tutte le macchine che produce in quanto ci tiene di più a piazzare il 90% dei PC a un prezzo minore piuttosto che offrire sconti solo sul 10% di quello che vende .
Questo é come Microsoft vende Windows ai produttori di PC , si chiama licenza "per CPU" in quanto viene pagato una licenza per ogni PC che si vende indipendentemente dal fatto che Windows sia effettivamente installato o meno .
PS
Qualsiasi PC delle grandi catene di vendita viene fornito con Windows XP "precaricato" , comprare un PC completo senza Windows già installato ( e pagato ) é impossibile , altro che "Nessuno poi ti obbliga a comprare ed installare windows" , se compri un PC una parte dei tuoi soldi finisce nelle tasche di Bill Gates anche se sul PC ci fai girare Linux .

Imp
26-03-2004, 02:07
Se tu invece non vuoi installarlo su tutte , ma solo a richiesta del compratore ogni copia costa il doppio.
Va da sè che qualsiasi produttore comprerà e installerà Win su tutte le macchine che produce in quanto ci tiene di più a piazzare il 90% dei PC a un prezzo minore piuttosto che offrire sconti solo sul 10% di quello che vende .Ma siamo sicuri che sia solo questo?

Ma quanti sono gli acquirenti che sceglierebbero un OS alternativo a Windows?

Chi compra un PC per la prima volta vuole un sistema operativo semplice da usare - XP, messaggi di errore a parte, lo è.

Chi lo usa per lavorare vuole il 100% di compatibilità con i programmi di uso comune (leggi: Microsoft Office).

E dubito che la stragrande maggioranza dei rivenditori di PC abbia voglia di seguire passo passo un cliente "novellino" che installa Linux, per poi lagnarsi se non riesce a far girare un gioco, o perché il suo programma di posta non è carino come Incredimail :\.

Lud von Pipper
26-03-2004, 02:39
Originariamente inviato da Imp
Ma siamo sicuri che sia solo questo?

Ma quanti sono gli acquirenti che sceglierebbero un OS alternativo a Windows?

Chi compra un PC per la prima volta vuole un sistema operativo semplice da usare - XP, messaggi di errore a parte, lo è.

Chi lo usa per lavorare vuole il 100% di compatibilità con i programmi di uso comune (leggi: Microsoft Office).

E dubito che la stragrande maggioranza dei rivenditori di PC abbia voglia di seguire passo passo un cliente "novellino" che installa Linux, per poi lagnarsi se non riesce a far girare un gioco, o perché il suo programma di posta non è carino come Incredimail :\.

Scusa ma sei nato ieri? :confused:

Secondo te, nomi come "Lotus 123" o "Wordperfect" come hanno fatto a scomparire dal mercato?
Erano prodotti migliori e più "Compatibili" per usare il tuo termine rispetto a "Office", che ai tempi era considerato un prodotto scandete
Il fatto di aver venduto sottocosto e non avere reso disponibile una piena compatibilità con il sistema operativo di nuova versione in nuova versione (nascondeno informazioni strategiche) pensi che non abbia avuto peso?

I soldi che Bill Gates ha fatto con il DOS e fa ora con Windows gli permettono, se serve di offrire gli altri software a prezzi fuori mercato (per poi alzarli di nuovo quando il concorrente ha cessato l'attività).

Non per niente l'anti trust statunitense proponeva di scindere la sezione OS da quella Aplicativi per questione di concorrenza: finche presentano i bilanci unite nessuno può vedere la spazzatura sotto i tappeti.

E il caso Netscape/Explorer non ti dice proprio nulla?

:rolleyes:

LvP

nikolis
26-03-2004, 02:46
Quasi l' uno per cento del capitale liquido di Microsoft corrisponde la multa.

dragunov
26-03-2004, 11:58
in parte do ragione ma in genrale sono contrarioal provvedimento

Imp
27-03-2004, 05:57
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Scusa ma sei nato ieri? :confused:

Secondo te, nomi come "Lotus 123" o "Wordperfect" come hanno fatto a scomparire dal mercato?

I soldi che Bill Gates ha fatto con il DOS e fa ora con Windows gli permettono, se serve di offrire gli altri software a prezzi fuori mercato (per poi alzarli di nuovo quando il concorrente ha cessato l'attività).

E il caso Netscape/Explorer non ti dice proprio nulla?

:rolleyes:

LvP Mi dicono molto, purtroppo, ma il problema attualmente è un altro: nonostante oramai i PC siano diffusi quasi come i tostapane, una grossa percentuale di utenti (direi la maggioranza) si rapporta al PC in modo passivo e supeficiale - e a questa enorme massa di gente non importa un bel nulla di Lotus e Wordperfect. E si fidano di Microsoft.
:bsod:

orso grigio
28-03-2004, 22:57
Lo puoi dire forte.
Ammazzatemi pure se vi fa piacere, ma io amo Microsoft e se Bill me lo chiedesse me lo farei...e anche il contrario.

jappilas
29-03-2004, 17:02
Originariamente inviato da Imp
Mi dicono molto, purtroppo, ma il problema attualmente è un altro: nonostante oramai i PC siano diffusi quasi come i tostapane, una grossa percentuale di utenti (direi la maggioranza) si rapporta al PC in modo passivo e supeficiale - e a questa enorme massa di gente non importa un bel nulla di Lotus e Wordperfect. E si fidano di Microsoft.
:bsod:

considera che come è stato detto una volta, chi compra un pc non deve diventare per forza un informatico...
se no gli informatici professionisti che ci stanno a fare? :rolleyes:
ora come ora, x chi acquista un pc l' unica cosa davvero utile è CHE funzioni e COME usarlo...

analogamente per chi acquista un automobile... anche per voialtri (in buona parte almeno) il fatto di avere la patente e magari una vettura personale non credo implichi il l' obbligo di conoscerne il funzionamento in dettaglio, come se fosse stata progettata da voi, e saper mettere le mani nel motore, rimappare la centralina, verificare il rapporto stechiometrico, rifare la convergenza ....

da un certo punto di vista (per es se si fosse venditori di pc) questo si chiama rispetto del cliente e delle sue esigenze
da un' altra parte, che esista e col tempo si allarghi il divario tra gli utenti e i professionisti dell' informatica, e una cosa positiva