PDA

View Full Version : windows me


jonni1
24-03-2004, 16:46
ragà ho un problema, giorni fa ho installato autocad è funzionava tuuto a meraviglia poi ho installato un programma simile( di cui non ricordo il nome) e questo non funzionava allora lo disinstallo e quando cerco di far partire autocad mi dà un'errore di una .dll, ho provato a disinstallare autocad e a reinstallarlo ma mi da sempre lo stesso errore, second voi norton sistem work può aiutarmi o combino ancora più macello?:muro: :muro: vi preg datemi una mano:( :( :(

raxas
24-03-2004, 20:35
tranquillo: disinstalla WindowsMillennium e tutto funzionerà :D

vabbè scherzo!

hai provato a recuperare quella dll (dal cd di windowsME) magari è danneggiata: a proposito quale è questa dll?

jonni1
25-03-2004, 12:31
Problema dopo problema, disinstallo autocad che mi dava l'errore AC1ST15.DLL disinstallo l'altro programma che è 3d max, riavvio e mi spunta: errore durante il caricamento di explorer.exe reinstallare windows
Nooooooooo:eek: :eek: csa faccio adesso? sono disperato, c'è un modo per farlo ripartire e recuperare quelche file?
Vi prego aiuto:cry: :cry: :cry:

Jedi82
25-03-2004, 13:47
credo di aver capito il problema e non e difficile risolverlo! Digita su google autocad e il nome della dll e vedrai che trovi qlc, ora n ricordo il link preciso!

raxas
25-03-2004, 13:48
non puoi provare a rimettere un explorer.exe, pulito, preso dal cd di windows millennium?
(è questo il sistema operativo, giusto?)
nella directory che non mi ricordo adesso sono in ufficio su winXP, ma dovrebbe essere c\windows...

lo dovrai fare però da DOS, avviando da floppy di ripristino e copiando il file explorer.exe, appunto,
con il comando
copy a\explorer.exe c\windows

quanto al recupero puoi mettere l'hd come slave se hai un altro hd e recuperare vari files...

raxas
25-03-2004, 13:49
per le dll come suggerito da (err...) Jedi82
http://www.google.it/search?q=AC1ST15.DLL+&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it&btnG=Cerca+con+Google&lr=

Jedi82
25-03-2004, 13:49
ma no ma no, fai come ti dico, metterai una dll che scaricherai e tutto dovrebbe andare bene!

jonni1
25-03-2004, 13:51
Quindi posso recuperare i file mettendo questo che non parte come slave nel pc che funziona, adesso provo e vi faccio sapere.

jonni1
25-03-2004, 13:53
ma no ma no, fai come ti dico, metterai una dll che scaricherai e tutto dovrebbe andare bene!!
Ma adesso il pc non mi carica più windows me quindi la .dll come la metto?
(adesso scrivo da un'altro pc naturalmente)

Jedi82
25-03-2004, 13:55
ehm sorry pensavo fosse solo un errore temporaneo, beh qui n sop piu aiutarti! Winme ha da dos un recupero dell'ultima sessione funzionante del sistema?

raxas
25-03-2004, 13:55
avrei consigliato di rimettere quella dll ma pensavo che fosse di
sistema e quindi ritenevo più prioritario recuperare explorer.exe
che ti ha segnalato più recentemente come danneggiata...

-------------
da qui sotto ho aggiunto in edit subito dopo (lo dico perchè sembra che dico due cose contemporaneamente)
>>>>>>>>
qui>

http://www.liutilities.com/products/wintaskspro/dlllibrary/ac1st15/

dicono che non è una dll di sistema e può dare l'errore che hai... bisognerebbe sapere quale...
<<<<<<<<

raxas
25-03-2004, 13:58
Originariamente inviato da jonni1
Ma adesso il pc non mi carica più windows me quindi la .dll come la metto?
(adesso scrivo da un'altro pc naturalmente)

un attimo, non facciamo confusione, si sono accavallati vari post:

metti un floppy di ripristino (impostando il boot da floppy nel BIOS) e copia in un altro explorer.exe o la dll e poi li copi, devi sapere dove però la ac1st15.dll, con comando dos

raxas
25-03-2004, 14:03
Precisazione:
explorer.exe lo devi prelevare dal cd di windows Millennium, si trova in uno dei vari file winxx.cab e lo metti su un floppy magari anche con la dll che ti dà errore

riavvi da quello di ripristino e poi lo sostituisci con quello dove hai copiato precedentemente l'exe e la dll, dai copy (da DOS) con il file relativo e percorso utile e vediamo...

raxas
25-03-2004, 14:18
jonni1 ci sei?

c'è stato un piccolo macello, cmq
ultima sessione funzionante di sistema in winME non c'è,
c'è invece il ripristino configurazione sistema che funziona da windows però,

cmq se fai come ho detto il post sopra non succede nulla di male, visto che il s.o. non ti parte...
al limite potrai recuperare mettendo l'hd in slave.

jonni1
25-03-2004, 14:42
ok ragazzi sono riuscito a recuperare quello che mi interessava mettendo l'hd in slave, adesso vediamo come fare a far ripartire questo win me.
Ora quando accendo il pc mi da il mesaggio di errore: "errore durante il caricamento di explorer .exe reinstallare windows" e clicco su ok a questo punto si spegne il pc, per risolvere questo problema adesso cosa devo fare?

raxas
25-03-2004, 14:50
Originariamente inviato da jonni1
ok ragazzi sono riuscito a recuperare quello che mi interessava mettendo l'hd in slave, adesso vediamo come fare a far ripartire questo win me.
Ora quando accendo il pc mi da il mesaggio di errore: "errore durante il caricamento di explorer .exe reinstallare windows" e clicco su ok a questo punto si spegne il pc, per risolvere questo problema adesso cosa devo fare?

poichè explorer.exe non si può sostituire da windows in boot, dà quel messaggio proponendo la reinstallazione,

quindi io proverei da dos, come ho detto prima, si risparmia ovviamente tempo.

jonni1
25-03-2004, 14:54
Sei troppo gentile ma io purtroppo non ho mai fatto nulla in dos potresti spiegarmi passo passo come fare?

raxas
25-03-2004, 15:02
Originariamente inviato da jonni1
Sei troppo gentile ma io purtroppo non ho mai fatto nulla in dos potresti spiegarmi passo passo come fare?
se hai un altro pc con windows Millennium,

inizia col fare un floppy di ripristino di winMillennium da installazione applicazione e cliccando sulla linguetta crea floppy di ripristino

jonni1
25-03-2004, 15:06
ok ne ho 2 floppy di ripristino e ho anche il cd di installazione

raxas
25-03-2004, 15:11
bene
prendi un altro floppy e copi i file explorer.exe che si trova in uno dei winXX.cab del cd di winME (xx è un numero e non posso ricordare quello esatto) tu aprili uno ad uno e cercali alfabeticamente...

e anche il file AC1ST15.DLL se ti può servire ora o in seguito.

- accendi il pc e vai nel bios (nel pc con l'hd che ha il s.o.) danneggiato, e inserisci come 1° dispositivo di boot - floppy -

- aspetti che ti carichi i file del floppy, appena ha finito potresti poter agire già da dos e:

inserisci il floppy con explorer.exe, e dai il comando

A:\copy explorer.exe C:\windows

a questo punto dai un reset col pulsante e accedi nuovamente al bios impostando l'hd come 1° dispositivo di boot

adesso winME dovrebbe avviarsi...

raxas
25-03-2004, 15:14
ASPETTA.

ho fatto un errore

il comando DOS da dare è più esattamente questo

inserisci il floppy

e poi

Copy A:\explorer.exe C:\Windows

Scusami

jonni1
25-03-2004, 15:26
Allora ho qualche prolblema ho inserito il cd di win me e ricosce il cd me non vede nessun file all'interno, senza explerer.exe e usando solo il floppy di ripristino secondo te non perte?

raxas
25-03-2004, 15:29
devi inserire il cd di windowMillennium in un pc in cui hai un sistema operativo funzionante al limite da quello di un amico, se no guardare lì da dos è un casino perchè devi avere uno scompattatore usabile da dos..., infatti ti dicevo di mettere explorer.exe in un floppy da un pc con windows avviabile,

c'è lo hai vicino un pc avviabile, giusto?

raxas
25-03-2004, 15:36
Originariamente inviato da jonni1
Allora ho qualche prolblema ho inserito il cd di win me e ricosce il cd me non vede nessun file all'interno, senza explerer.exe e usando solo il floppy di ripristino secondo te non perte?

mannaggia credo di aver capito male:

cioè del cd di installazione in un pc avviabile non ti fà vedere il contenuto?

devi cmq recuperare explorer.exe se no anche se accedi a quel windows non puoi copiarci explorer

raxas
25-03-2004, 15:43
ehm più probabilmente hai bisogno di un cabviewer, qui trovi info:

http://members.lycos.co.uk/Gording/cabview.html

This self extracting file, if left to it's own devices, will install to the C:\Program Files\Cabview folder. Simply go to that location using Windows Explorer, find the "Cabviewer.inf" file (If you never selected to show the MS-DOS file extensions, you'd be struggling now) and right click on it. From the drop down menu select Install. This may open another window to ask where the files you're trying to install are located (after all I don't know where you might decide to put them!) and from then on it will install the utility to your Windows. You can then delete the self extracting file you got from this page, the 2 files it created, and the folder that it installed them too.

If you access a CAB file (on the Windows CD) you can view the individual files it contains, and selectively extract the files you may need. This is especially of help should anyone accidentally corrupt or delete files. Now instead of having to reinstall Windows to get all the files back, you can open the CABs on CD, and extract only the files you require

e più sotto lo puoi scaricare a questo link

http://gording.future.easyspace.com/cabview.exe

io lo feci tempo fa... spero che basti questo... non ricordo bene

raxas
25-03-2004, 16:12
jonni1 se non installi il cabviewer, recupera in qualche modo quel explorer.exe (ci sarebbe da provare tramite msconfig-ripristina file (o qualcosa di simile), indicando il file, il percorso di origine(il CD) e altro, ma non ho mai usato questo modo di procedere)
e poi lo sostituisci come detto prima,
tranquillo, funzionerà!

jonni1
25-03-2004, 16:45
Sono distrutto non c'è la faccio più, non riesco a recuperare quel file dal cd ed inoltre non riesco ad entrare nel bios di quel cavolo di pc, non ci sono altre soluzioni, tipo reinstallare win me da cd tanto quello che mi serviva l'ho recuperato.
A proposito, come faccio ad entrare nel bios?, nel pc che funge io premo canc mentre c'è la schermata nera, in quello che non funge ho provato con canc ho provato con F12 ho provato anche con alt+ctrl+canc ma non riesco.

raxas
25-03-2004, 16:53
per entrare nel bios prova con F1

jonni1
25-03-2004, 16:58
Adesso provo, per entrare nel cd di win me ai altre idee io non ci riesco proprio, altre soluzioni non ci sono tipo reinstallare winme per intero? cosa comporterebbe?

raxas
25-03-2004, 17:45
Originariamente inviato da jonni1
Adesso provo, per entrare nel cd di win me ai altre idee io non ci riesco proprio, altre soluzioni non ci sono tipo reinstallare winme per intero? cosa comporterebbe?
se reinstalli, ammesso che entri nel bios, perderai quanto c'è nella cartella Documenti, i Preferiti, mi pare pure le email e probabilmente altro, non ricordo di preciso,
sto uscendo dal lavoro e poi ho altre cose da fare posso postare dopo le 23, e ti saprò dire come recuperare quel file dal cd, farò alcune prove a casa che qui non posso fare. ciao.

jonni1
25-03-2004, 20:33
Ei raxas sei stato grande non so come ringraziarti ma non c'è la faccio più, getto la spugna oggi i nervi mi stavano mangiando, se riaccendo quel coso lo spacco, il fatto è che non concepisco il fatto che tutto questo sia accaduto per il semplice fatto di aver disinstallato 2 programmi in successione :muro: :muro:, basta, ho deciso di farlo formattare da un tecnico perchè se ci provo io ci sto una vita (soprattutto se devo fare cose dal bios), ti ringrazio tanissimo l'importante e che sono riuscito a salvere più di 3 Gb di roba che mi interessava.
Ciao e grazie ancora;) ;)

raxas
25-03-2004, 22:48
se vuoi continuare, credimi ti costa di meno, spenderesti soldi per una sciocchezza, al limite fallo dopo avere provato quello che segue

inserisci il cd,
vai su Start\Esegui e digiti msconfig dai ok ti appare una finestra
cerca il pulsante -Estrai file-,
in -Specificare il file di sistema da ripristinare- , indichi : explorer.exe

premi il pulsante Avvia

nella nuova finestra: in Ripristina da, inserisci il percorso X:\win9x con X che è la lettera del tuo lettore cd (può essere D, E, F vedi tu)
di sotto in Salva il file in, metti una directory a piacere ad esempio C:\recupero

clicchi Ok
e ti chiede di creare la cartella recupero, rispondi ancora una volta di sì
subito dopo ti dice: -Estrazione del file riuscita-

a questo punto, ti procuri il manuale della scheda madre :D e vedi quale tasto serve per entrare nel bios,
gli indichi il floppy come 1° dispositivo di boot,
riavvii col floppy di ripristino inserito,
aspetti il tempo che finisca di caricare e
poi estrai quel floppy e metti quello nel quale hai copiato (vero? :D ) l'explorer.exe che abbiamo prima estratto,
dai il comando DOS
copy a:\explorer.exe c:\windows

appena finito riavvii il pc, dovrebbe funzionare :D
V
V
V
V
V
V
V
V
V
V

altra cosa da provare sarebbe stata quella di partire col floppy di ripristino e poi digitare scanreg/restore e scegliere uno tra i file registro proposti e attendere quindi il riavvio, impostato però da hd per vedere se funzioni

applicando in seguito il tip64 > http://www.wintricks.it/manuali/erroriwin80.html