PDA

View Full Version : XP-M 2600+ 45W by Fluctus.


pomal
24-03-2004, 15:22
Salve gente, mi e' arrivata proprio 5 minuti fa la nuova cpu che dovrebbe sostituire il mio glorioso Thoro1800+@2750MHz e rotti che presto dovrei mettere in vendita nel mercatino, posto la sigla completa del processore: AXMG2600FQQ4C K020242A40029 IQYHA0346MPMW.
La cpu mi e' arrivata unta di una specie di grasso, mi son sporcato addirittura le mani, sapete cose' ? Fluc. non mi ha ancora risposto.
Qualcuno di voi ha gia' sotto mano e testato tale cpu, oltre DDA naturalmente.
La monto domattina, il raffreddamento lo leggete in signature.
Speriamo bene e speriamo che non vada peggio del nobile Thorello.
In settimana test interessanti....
Ciao :sperem:

stock
24-03-2004, 15:46
scambi il tuo procio con quello che vendo in firma?

DioBrando
24-03-2004, 17:36
facci sapere perchè è interessante valutare le prestazioni di questo comparato al 2400 e 2500 mobile

pomal
24-03-2004, 20:15
quel grasso di cui ho scritto sopra e' un isolante anti condensa, perche' Fluc testa i migliori con Trex.

Per i test se ne parla almeno dopo domani.

Cordializzo tutti.

giovanbattista
24-03-2004, 23:11
pure io vorrei puntare su un mobile 2600+ cosa costa ora?

postaci i risultati anche se con il tuo raffredamento otterai buoni margini se il procio può dare darà :D

pomal
25-03-2004, 22:43
primi test entro sabato mattina con acqua non troppo fredda.
Ci sentiamo.

pomal
26-03-2004, 13:10
qualche complicazione.

Ci sono problemi col mio pc e nuova cpu, in pratica a primo boot la cpu viene riconosciuta a 100*6 e qui' tutto normale, entro in bios sistemo le cose e faccio un boot fino a windows xp a 200*10, anche 10,5 tutto ok (tranne un isolato errore in Prime 95) quindi faccio un riavvio e la macchina quando rientra in windows si blocca al 100%, provo a spegnere il pc trami "SPEGNI" ed e' la stessa cosa, l'unico modo per risolvere sembrerebbe quello di agire col pulsante on/off del case del pc. Quando succede questo problema il pc non entra nemmenno in bios e mi accorgo che in fase di boot fa due beep piccoli che col Thoro1800+ non faceva.
Ho tentato di aggiornare il bios col 22 ufficiale ma il problema persiste.

stock
26-03-2004, 13:57
strano,io con la tua stessa mobo e cpu 2400 mobile andavo benissimo..

pomal
26-03-2004, 14:25
problema risolto, adesso vediamo quanto vale la cpu.

pomal
26-03-2004, 16:18
dai primissimi test preliminari la cpu si dimostra apparentemente stabile a 2505MHz a 1.65 scarsi di v/core, acqua refrigerata stabilizzata tra i 13° e i 15°, quindi non troppo fredda.
Mi aggiorno in serata.

tommyHD
26-03-2004, 16:25
Originariamente inviato da pomal
dai primissimi test preliminari la cpu si dimostra apparentemente stabile a 2505MHz a 1.65 scarsi di v/core, acqua refrigerata stabilizzata tra i 13° e i 15°, quindi non troppo fredda.
Mi aggiorno in serata.

:eek:

::::Dani83::::
26-03-2004, 17:35
Originariamente inviato da pomal
dai primissimi test preliminari la cpu si dimostra apparentemente stabile a 2505MHz a 1.65 scarsi di v/core, acqua refrigerata stabilizzata tra i 13° e i 15°, quindi non troppo fredda.
Mi aggiorno in serata.
La cpu a quanti gradi sta? stabilità testata con?:)

mow
26-03-2004, 17:52
scusate ragazzi, volevo sapere, dove si potrebbe trovare quest'olio anticondensa da mettere sul processore?

è indispensabile per chi ha un t-rex? o solo una precauzione?

pomal
26-03-2004, 18:30
tra non molto qualche jpgs.
Per temperature vi faccio sapere in serata.
L'olio anticondensa penso sia precauzionale ma non so quanto veamente valido, tuttavia se si coibenta bene non ci dovrebbero essere problemi di sorta.
Col Thoro 1800+ alla stessa frequenza, avevo bisogno di 1.80 scarsini, comunque la stabilita' della macchina la devo testare meglio.
I softwares che uso per tress sono i classici Prime 95 + Super Pi + e qualche gioco dell'ultima generazione tipo Unreal Turnement 2004 e simili.
Mi aggiorno piu' tardi.

pomal
27-03-2004, 14:47
Ecco prime immagini: http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=35242
piu' tardi li uppo anche qui.

giovanbattista
27-03-2004, 17:42
bella lì

pomal
27-03-2004, 18:58
Per immagini andate qui: http://deuffour.interfree.it/

Test in evoluzione....

Si ringrazia l'amico Simao per UP.

http://deuffour.interfree.it/images/Immagine%20006.jpg

baila
27-03-2004, 19:19
Grande proci questi mobili! :D

>°°Pun][sh£r°°<
29-03-2004, 21:16
Pomal ad aria pensi si possano ottenere buoni risultati cmq?? ciao :)

pomal
29-03-2004, 22:24
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Pomal ad aria pensi si possano ottenere buoni risultati cmq?? ciao :)

non ti so dire con certezza, tuttavia puoi visitare il forum di fluctus e li c'e' un database intitolato: "Postiamo gli overclock degli XP-M".
Posso dirti con la massima certezza che l'attuale processore scalda meno del vecchio buon Thoro 1800+.

pomal
30-03-2004, 14:13
http://web.rossoalice.it/pomal1974/Ridimensiona%20di2850Mhz.jpg

http://web.rossoalice.it/pomal1974/Ridimensiona%20diSandra%20cpu.jpg
Score
10806
4403

http://web.rossoalice.it/pomal1974/Ridimensiona%20diSandra%20Multi-Media.jpg
Score
26857
28529

icecube
30-03-2004, 14:14
ciao a tutti, sarei interessato a prendermi uno di questi XP-M ma ho un dubbio, ho visto sul forum di fluctus che i molti sono sbloccati in modo diverso da fsb a 100 mhz e fsb a 200 mhz ma non si dice nulla dei 166 mhz , nessuno ne sa nulla? , ho una Abit KD7R e il bus a 200 non posso usarlo :cry:

ciao e grazie in anticipo

P.S.
a vedere gli shot di Pomal mi viene quasi da piangere :eek:

pomal
30-03-2004, 14:37
Salve gente.
Prima di fare i 204*14 ho tentato per i 230*12.5 in questo modo sarei entrato in windows a circa 2900MHz con v/core pari a 2.10 tuttavia la macchina non fa nemmeno il boot, si spegne il monitor e si avvia la sirena della piastra madre, quindi ho preferito desistere, tanto non avrei ottenuto nessun miglioramente a v/core maggiori, anzi sarebbe stato peggio, almeno nel mio caso.
Ho tentato per un 227/228MHz*12.5 e seno entrato a windows a circa 2840MHz, ho fatto un Super Pi da 1mb e' il risultato era sempre 36secondi, credo molto prossimo ai 35secondi che verosimilmente avrei ottenuto a 230MHz.
A quel punto sono sceso a 204MHZ e moltiplicando per 14 ne e' venuto fuori un bel 2850MHZ tra l'altro a 2.05 di v/core, facendo qualce test a S.Pi, ma nulla di eclatante e con Sandra.
Ho impostato acqua tra 5° e 7°, refrigerando altressi' l'ambiente tramite climatizzatione dell'aria al fine di migliorare raffreddamento mosfet.
La cpu non digerisce voltaggi troppo alti, diciamo non superiori a 2.05, probabilmente con Trex o meglio ancora Promy possono venir fuori numeri ancora piu' interessanti, ma questo per il momento non posso saperlo con certezza.
Se per caso dovvessi migliore qualcosa ve lo faro' sapere, ma i 2900MHz con sola acqua refrigerata sopra lo 0 sono duri.
Credo di non avere dimenticato nulla.
Ciao.

mow
30-03-2004, 14:54
Scusate l'OT...


si potrebbe recuperare qualcosa da un frigorifero, vecchio ma funzionante, per refrigerare l'acqua? ;)

pomal
30-03-2004, 15:06
conviene comprare un bel Trex e quando fai test estremi refrigeri una bella tanica d'acqua.
Comunque ste cpu non gradiscono v/core troppo elevati, si potrebbero ottenere risultati migliori con raffreddamento eccelso.
E comunque la condensa rompe le palle anche a temperature sopra lo 0°, i tubi questa mattina erano bagnati a mollo pur essendo coibentati, anche per questo ho accesso il deumidificatore.

MM46
30-03-2004, 17:11
Salve,
mi conviene prendere un xp-m 2500+ 45w o un xp-m 2600+45w? grazie

mow
30-03-2004, 17:15
tra i due prenderei il 2600+45w


anche se io sto cercando di vedere se disponibile il 2400+ 35w :rolleyes:

>°°Pun][sh£r°°<
30-03-2004, 18:50
pensate ci possano essere problemi sulla mia scheda madre?? Intendo problemi di molti o cose simili...grazie ciao :)

mow
30-03-2004, 19:05
io penso di no... sono stati provati su nforce2 e non hanno problemi per il resto... BOH! :cool:

tommydc
30-03-2004, 19:15
confermo la validità di questo procio, preso anche io da fluc.
Non posso spingermi troppo perchè raffreddo ad aria, cmq per adesso testato rock solid a 2600mhz (208x12.5) con 1.8v reali di vcore (1.85 settati da bios).

Con liquido potrei salire sicuro ancora molto ma mi accontento ;-)

tommy

pomal
30-03-2004, 19:20
Originariamente inviato da tommydc
confermo la validità di questo procio, preso anche io da fluc.
Non posso spingermi troppo perchè raffreddo ad aria, cmq per adesso testato rock solid a 2600mhz (208x12.5) con 1.8v reali di vcore (1.85 settati da bios).

Con liquido potrei salire sicuro ancora molto ma mi accontento ;-)

tommy

hai provato di piu' ?
Ciao

tommydc
30-03-2004, 22:00
Originariamente inviato da pomal
hai provato di piu' ?
Ciao

no ancora no

tommy

::::Dani83::::
30-03-2004, 22:01
Secondo me si comportano tutti più o meno ugulamente...ne ho visti un bel pò e a vedere dai vostri risultati sembra proprio così...:)

pomal
30-03-2004, 22:04
forse altri 20/30MHz "macchina instabile" riesco a tirarli fuori tanto per scattare una foto, nulla di piu'. Sarebbe interessante provare con un cella di peltier.

tommyHD
31-03-2004, 06:09
Originariamente inviato da tommydc
confermo la validità di questo procio, preso anche io da fluc.
Non posso spingermi troppo perchè raffreddo ad aria, cmq per adesso testato rock solid a 2600mhz (208x12.5) con 1.8v reali di vcore (1.85 settati da bios).

Con liquido potrei salire sicuro ancora molto ma mi accontento ;-)

tommy

Ottimo mobile Tommy :) :p

tommydc
31-03-2004, 08:22
2650 con 1.85 vcore.............wow!!!!

STAY TUNED......

Tommy :D

Yuzuke@81
31-03-2004, 08:47
come vanno questi procio con fsb alti???
.Sembra abbiano preblemi sopra i 225mhz di fsb.
Si deve fare la mod per portare il fsb di default a 166mhz in questo modo dovrebbereo salire a oltre 250mhz:p

pomal
31-03-2004, 10:22
Originariamente inviato da Yuzuke@81
come vanno questi procio con fsb alti???
.Sembra abbiano preblemi sopra i 225mhz di fsb.
Si deve fare la mod per portare il fsb di default a 166mhz in questo modo dovrebbereo salire a oltre 250mhz:p

e' una certezza o una supposizione ?
La DFI sarebbe la piastra madre quasi ideale per questi proci, necessiterebbe anch'essa di qualche modifica elettronica per essere completamente Ok.

::::Dani83::::
31-03-2004, 10:27
mi pare che nessuno abbia ancora provato a fare la modifica....se avete un link per farla magari postate così provo:)

Yuzuke@81
31-03-2004, 10:37
Originariamente inviato da pomal
e' una certezza o una supposizione ?
La DFI sarebbe la piastra madre quasi ideale per questi proci, necessiterebbe anch'essa di qualche modifica elettronica per essere completamente Ok.
Non è una certezza ma quasi:
hai visto qualcuno che tira questi gioiellini a 250x10 o 240x11???
stanno tutti intorno ai 210mhzx12,5 anche se hanno dfi e bh5.
per il link della mod. non lo riesco più a trovare adesso cerco per bene:p

tommydc
31-03-2004, 13:13
Originariamente inviato da Yuzuke@81
Non è una certezza ma quasi:
hai visto qualcuno che tira questi gioiellini a 250x10 o 240x11???
stanno tutti intorno ai 210mhzx12,5 anche se hanno dfi e bh5.
per il link della mod. non lo riesco più a trovare adesso cerco per bene:p

per i 210x12.5 ci vuole un discreto vcore e di conseguenza un ottimo sistema di raffreddamento, io sono ad aria, ma a liquido potrei salire sicuramente molto di più dei 2650 a cui sto adesso.

tommy

tommydc
31-03-2004, 13:13
Originariamente inviato da tommyHD
Ottimo mobile Tommy :) :p

grazie
:D

tommy

weekdgl
31-03-2004, 17:04
voglio un procio fortissimo in overclock!
barton 2500+mobile o 2600+ mobile?

secondo voi con un 2600+ dekstop si riesce con la modifica avere le stesse presstazioni ke ha un normale 2600+mobile ?

Yuzuke@81
31-03-2004, 17:17
Originariamente inviato da weekdgl
voglio un procio fortissimo in overclock!
barton 2500+mobile o 2600+ mobile?

secondo voi con un 2600+ dekstop si riesce con la modifica avere le stesse presstazioni ke ha un normale 2600+mobile ?
secondo me no visto che i mobile dovrebbero usare un processo costruttivo più pulito con wafer più puri e questo gli consente pur costando qualcosina in più di lavorare a temp più alte e consumare meno corrente.
e per chi overclocca vuol dire + mhz
:sofico:

tommydc
31-03-2004, 17:23
Originariamente inviato da Yuzuke@81
secondo me no visto che i mobile dovrebbero usare un processo costruttivo più pulito con wafer più puri e questo gli consente pur costando qualcosina in più di lavorare a temp più alte e consumare meno corrente.
e per chi overclocca vuol dire + mhz
:sofico:

verissimo!!!!!!!;)

tommy

DioBrando
01-04-2004, 00:37
Originariamente inviato da weekdgl
voglio un procio fortissimo in overclock!
barton 2500+mobile o 2600+ mobile?

secondo voi con un 2600+ dekstop si riesce con la modifica avere le stesse presstazioni ke ha un normale 2600+mobile ?

il 2600 desktop và quasi peggio del 2500 :rolleyes:


Probabilmente a differenza dei Barton desk sopportano meno un voltaggio estremamente alto, ma a parità di frequenza di sicuro consumano meno e con un raffreddamento adeguato ( poi dipende anche dalla cpu, se è sfigata o no :)) si superano stabilmente i 2,7-2,8 Ghz


Stavo pensando...può essere che l'FSB a 266 invece che 333 per i mobile dia qlc problema nel momento in cui il Bus superi le cifre dei 215-220 Mhz?

Perchè d'accordo DFI è una scheda fatta apposta per tirare al max le prestazioni di un processore e che per farlo ci vogliano banchi di RAM adeguati, ma l'Nforce2 è pur sempre l'Nforce2 che sia su Asus Abit DFI o cosa...

30 Mhz di bus in meno mi sembrano tanti :confused:...

::::Dani83::::
01-04-2004, 08:01
tutti quelli che ho visto fin'ora hanno problemi a superare i 220-222 di bus quindi credo non ci sia nulla da fare a meno che qualcuno provi a fare la modifica 133->166:)
per arrivare a 2700 ed essere stabili ci vuole un OTTIMO liquido!:)

tommydc
01-04-2004, 08:29
Originariamente inviato da DioBrando

si superano stabilmente i 2,7-2,8 Ghz




non esageriamo
;)

tommy

DioBrando
01-04-2004, 08:32
Originariamente inviato da tommydc
non esageriamo
;)

tommy

stavo eseguendo un rito propiziatorio e portafortuna in attesa del mio :sofico:

2,5Ghz è una quota + veritiera ;)

tommydc
01-04-2004, 08:40
Originariamente inviato da DioBrando
stavo eseguendo un rito propiziatorio e portafortuna in attesa del mio :sofico:

2,5Ghz è una quota + veritiera ;)
:D

lubga
01-04-2004, 11:39
a questo punto anche se salgono molto sono limitati dal bus... questo significa che io non avrei nessun vantaggio nel cambiare cpu pur essendo un 2500+ bloccato(a 2480mhz bastano 1.65v, per i 2560mhz servono 1.75v... oltre non so ancora)

DioBrando
01-04-2004, 12:59
Originariamente inviato da lubga
a questo punto anche se salgono molto sono limitati dal bus... questo significa che io non avrei nessun vantaggio nel cambiare cpu pur essendo un 2500+ bloccato(a 2480mhz bastano 1.65v, per i 2560mhz servono 1.75v... oltre non so ancora)

beh tu hai avuto un ottimo barton per desktop.
2.5Ghz con Vcore default n è cosa da pochi e soprattutto cpu così a meno che 1 n vada a razzolare nei mercatini dell'usato e in qlc reso di negozio n la troverà di sicuro, dato che sn diverse settimane che di Barton ne vengono venduti solo con moltiplicatore bloccato.


Poi, almeno nel mio caso, l'interesse n è solo l'overclock, ma la possibilità di variare a mio piacimento l'utilizzo della cpu in base alle necessità dee momento; e il powerNow dei barton mobile me lo consente.

insomma credo uno debba valutare tutti i pro e i contro del caso; certo se hai già una cpu che sale molto bene e n te ne frega niente del risparmio energetico probabilmente n te ne fai di molto ;)

lubga
01-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da DioBrando
beh tu hai avuto un ottimo barton per desktop.
2.5Ghz con Vcore default n è cosa da pochi e soprattutto cpu così a meno che 1 n vada a razzolare nei mercatini dell'usato e in qlc reso di negozio n la troverà di sicuro, dato che sn diverse settimane che di Barton ne vengono venduti solo con moltiplicatore bloccato.


Poi, almeno nel mio caso, l'interesse n è solo l'overclock, ma la possibilità di variare a mio piacimento l'utilizzo della cpu in base alle necessità dee momento; e il powerNow dei barton mobile me lo consente.

insomma credo uno debba valutare tutti i pro e i contro del caso; certo se hai già una cpu che sale molto bene e n te ne frega niente del risparmio energetico probabilmente n te ne fai di molto ;)

Beh, cambiare il molti mi piacerebbe eccome... poi io spesso lo tengo a 133x11 con 1.30v circa...
Se non avessi questo prenderei un mobile di certo.

pomal
01-04-2004, 14:11
http://web.rossoalice.it/pomal1974/Ridimensiona%20diRidimensiona%20di3dm2003.jpg

Primo 3dm2003 a 230*12 agp 75MHz gpu 475MHz memorie 385MHz.
La gpu era' e continua ad essere raffreddata a liquido, purtroppo l'acqua era un calda per poter salire di piu' (circa 20°), la settimana prossima vedo di collegare la Radeon 9800 al refri e abbasso le temperature sperando per i 500MHz.
Ho ritentato di fare test ad oltre 2850MHZ aiutandomi tramite ClockGen + due alimentatori ma oltre i 2865MHz si blocca praticamente subito sia a fsb bassi che alti.
Non ho eseguito fotografato test a 2865MHZ perche' non cambia praticamente nulla, 15 in piu' o in meno sono bricilole....
Ho lavorato con tali v/core 2.00, 2.05, 2.075, 2.10.
Proseguiro' i test con cella di peltier, pero' i 3Ghz li vedo un po' duri.

Questa e' il mio pc, L'OC3000 e' perfettamente coibentato, come potete vedere.

http://web.rossoalice.it/pomal1974/Ridimensiona%20diRidimensiona%20dimy%20pc3.jpg

lucafes
05-05-2004, 21:46
chi 2500,chi 2600...che invidia :O
sapete,col mio 2600 iperbloccato!
cmq mi sa che ci faccio anch'io un pensierino :rolleyes:

pomal
05-05-2004, 22:05
molto presto li vendero' anch'io.
Ciao

lucafes
05-05-2004, 22:12
li testerai offrendo anche una sorta di garanzia?

Ufffffff
06-05-2004, 08:45
Originariamente inviato da Yuzuke@81
Non è una certezza ma quasi:
hai visto qualcuno che tira questi gioiellini a 250x10 o 240x11???
stanno tutti intorno ai 210mhzx12,5 anche se hanno dfi e bh5.
per il link della mod. non lo riesco più a trovare adesso cerco per bene:p

Io ho visto il mio andare ben oltre
;)

--->Click here (http://alemhz.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=1088&start=15)<---

biagimax 101
06-05-2004, 12:19
mi spiegate una cosa ma queste cpu per quanto riguarda i moltiplicatori:
sono sbloccati?
si cambiano da bios o da win tramite software?
funzionano sulle mobo con nf2 come la mia?
grazie a tutti .ciao

biagimax 101
06-05-2004, 16:25
Originariamente inviato da biagimax 101
mi spiegate una cosa ma queste cpu per quanto riguarda i moltiplicatori:
sono sbloccati?
si cambiano da bios o da win tramite software?
funzionano sulle mobo con nf2 come la mia?
grazie a tutti .ciao
nessuno mi sa dare info?vorrei ordinarne uno ma mi piacerebbe sapere con certezza prima.....

Ufffffff
06-05-2004, 17:39
Il mio è sbloccato.
Cambio moltiplicatore via bios e imposto le frequenze in WIN con clockgen.
Naturalmente funzionano alla grande su NF2.....io sono con la LAN PARTY quindi credo che non abbiano problemi neppure sulla NF7 come la tua
Ciao

biagimax 101
06-05-2004, 18:35
ma usi clokgen per comodita oppure perche non si puo utilizzare le impostazioni del bus del bios?
in oltre
Il mio è sbloccato.
vuol dire che non tutti sono sbloccati?
grazie di nuovo.ciao

Yuzuke@81
06-05-2004, 19:37
sono sbloccati.
si variano da bios ma ci sono programmi che lo fanno anche in win.
a me persoonalmente non funzionano

biagimax 101
06-05-2004, 19:45
se sono sbloccati ...perfetto a me piace il metodo tradizionale(bios)
tnx per le info....;)

lucafes
06-05-2004, 21:27
io anche se sono sbloccati ho un po' di paura che il mio kt400 (su scheda msi)faccia le bizze e non riconosca un molti sufficientemente alto da sopperire al bus (che non va oltre i 166).

dins
07-05-2004, 07:34
Originariamente inviato da DioBrando

Poi, almeno nel mio caso, l'interesse n è solo l'overclock, ma la possibilità di variare a mio piacimento l'utilizzo della cpu in base alle necessità dee momento; e il powerNow dei barton mobile me lo consente.



come scusa?
ma con che software lo fai?
non dovrebbe essere una funzionalita' implementata da bios?
i bios delle mobo desktop fissano voltagio e frequenza e stop che io sappia a meno che non le cambi tu manualmente....

dins
07-05-2004, 07:36
fluc credo li abbia finiti...mi sapete dire dove posso trovare sti procio mobile?

un'altra cosa: ma sia il 2400m che il 2500m che il 2600m sono tutti con core barton? (512k cache)

Yuzuke@81
07-05-2004, 11:45
Originariamente inviato da dins
come scusa?
ma con che software lo fai?
non dovrebbe essere una funzionalita' implementata da bios?
i bios delle mobo desktop fissano voltagio e frequenza e stop che io sappia a meno che non le cambi tu manualmente....

8rdavcore
e crystalcpu
per il power now di amd devi avere una scheda via con gli n-force non funziona
:muro:

dins
07-05-2004, 12:38
Originariamente inviato da Yuzuke@81
8rdavcore
e crystalcpu
per il power now di amd devi avere una scheda via con gli n-force non funziona
:muro:

che via?
con un kt333 funzionerebbe il powernow?
mi sembra alquanto strano poiche' il powernow cambia dinamicamente non solo le frequenze ma anche i voltaggi....
se overclocchi e overvolti mi spieghi poi lui come fa a regolarsi?
poi in ogni caso non mi sembra che i bios delle mobo desktop (anche se con chip via) supportino cpu mobile quindi verrebbero comunque viste come un barton "tradizionale"....
tu hai prove di utenti che riecono ad usare powernow su desktop?

DioBrando
07-05-2004, 13:32
Originariamente inviato da dins
che via?
con un kt333 funzionerebbe il powernow?
mi sembra alquanto strano poiche' il powernow cambia dinamicamente non solo le frequenze ma anche i voltaggi....
se overclocchi e overvolti mi spieghi poi lui come fa a regolarsi?
poi in ogni caso non mi sembra che i bios delle mobo desktop (anche se con chip via) supportino cpu mobile quindi verrebbero comunque viste come un barton "tradizionale"....
tu hai prove di utenti che riecono ad usare powernow su desktop?

le schede con KT333 n dovrebbero supportare i Barton...

il PowerNow agisce in automatico ma non viene abilitato su schede madri con chipset Nvidia, indipendentemente dal bios utilizzato, il problema stà a monte...o almeno questo è quello che si legge.


con i programmi che gestiscono voltaggi e frequenze riesci a fare quasi tutto, il problema è che, sempre su schede madri Nforce2U, il moltiplicatore n lo puoi variare.
Devi per forza entrare nel BIOS

dins
07-05-2004, 14:18
Originariamente inviato da DioBrando
le schede con KT333 n dovrebbero supportare i Barton...




ho un barton 2500+@2075mhz su kt333 (molt 12.5x su bus a 166mhz e ddr 333 con tutti i moltiplicatori perfettamente in specifica )da svariati mesi.....

dins
07-05-2004, 14:20
Originariamente inviato da DioBrando

il PowerNow agisce in automatico ma non viene abilitato su schede madri con chipset Nvidia, indipendentemente dal bios utilizzato, il problema stà a monte...o almeno questo è quello che si legge.



sei sicuro?
io su questo ho i miei dubbi....per variare il moltiplicatore e i voltaggi dinamicamente in base al carico richiesto alla cpu serve per forza un supporto da parte del bios, non bsata quello del sistema operativo.....

tetractius
07-05-2004, 14:56
Originariamente inviato da pomal
molto presto li vendero' anch'io.
Ciao

Potresti darmi qualche info in pvt ;)
Tnx :D

DioBrando
07-05-2004, 15:07
Originariamente inviato da dins
sei sicuro?
io su questo ho i miei dubbi....per variare il moltiplicatore e i voltaggi dinamicamente in base al carico richiesto alla cpu serve per forza un supporto da parte del bios, non bsata quello del sistema operativo.....

se ero sicuro n avrei scritto

o almeno questo è quello che si legge.

:O


ad ogni modo così scrivono su ocforums e diversi altri siti stranieri direi autorevoli visto anche il numero di persone registrate...poi n lo sò, anche perchè non esiste nessuna fonte ufficiale quindi si può andare solo per supposizioni.

Ma dato che Nvidia n offre chipset per i portatili viene scontato scartare per lo meno questa soluzione, e a onor del vero + di un programma ( via Win) riconosce la presenza del PowerNow.
Quindi, sempre per via deduttiva, mi sembra logico pensare che venga anche attivato.

dins
07-05-2004, 15:48
Originariamente inviato da DioBrando

Ma dato che Nvidia n offre chipset per i portatili viene scontato scartare per lo meno questa soluzione, e a onor del vero + di un programma ( via Win) riconosce la presenza del PowerNow.
Quindi, sempre per via deduttiva, mi sembra logico pensare che venga anche attivato.


sulla presenza non ho dubbi....sul fatto che venga attivato si....
visto che ci sono un sacco di persone anche su questo forum con barton mobile vorrei chiedere a loro....anche se immagino siano tutti (o quasi) montati su chipset nvidia che è quello che garantisce le maggiori prestazioni....

va be cmq io sono quasi sicuro che il mio kt333 poco puo' fare e al limite lo vede come un barton normale quindi....
al massimo avro' il vantaggio di poterlo far funzionare ad un voltaggio piu' basso.....

dins
07-05-2004, 15:50
Originariamente inviato da pomal
molto presto li vendero' anch'io.
Ciao


info anche a me please....

mow
07-05-2004, 15:54
ragà perchè non postate un pò i vostri risultati in overclock con tanto di CONFIGURAZIONE (alimentatore, mobo, voltaggi, raffreddamento, temperature, etc)

mi riferisco soltanto ai possessori di ATHLON XP-M (2400+/2500+/2600+)



;)

Yuzuke@81
09-05-2004, 10:10
a chi interessa vendo il mio 2500+ mobile qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=675183
la cpu è in garanzia ed ha un mese di vita.
a chi interessa venga in pvt