PDA

View Full Version : Ancora una volta ho perso molti dati


ZackS
24-03-2004, 15:10
Per la seconda volta ho perso i dati (60GB) sul Maxtor da 200 GB :muro:

1) Windows 2000 ha problemi a gestire una partizione così grande

2) Il Maxtor è difettoso


La prima volta mi sono trovato tutti i files incasinati con caratteri strani, se facevo doppio click su una cartella mi compariva una messaggio d'errore con scritto che il percorso non esisteva.

Ieri tutti i files nella partizione da 2 Gb con Win2000 si sono incasinati, l'altra parte di partizione è scomparsa.
Tutto questo è successo dopo un defrag non andato a buon fine.

Opinioni?

IcEMaN666
24-03-2004, 16:22
direi di farsi cambiare l'hd:rolleyes:

ZackS
24-03-2004, 17:18
non posso :rolleyes:
a questo punto lo butto :rolleyes:

marsmars
24-03-2004, 19:21
Visto che ormai il secchio sara il suo prossimo case.....

Ma tante volte hai utilizzato l' utility big drive enable ?

Cosi... tanto per dire....

Ciao

Pipposuperpippa
24-03-2004, 20:29
prova a disabilitare gli ide nforce2 (se hai una mobo nforce, ovviamente)

ZackS
24-03-2004, 20:43
Originariamente inviato da marsmars
Visto che ormai il secchio sara il suo prossimo case.....

Ma tante volte hai utilizzato l' utility big drive enable ?

Cosi... tanto per dire....

Ciao

Big drive enable?

ZackS
24-03-2004, 20:47
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
prova a disabilitare gli ide nforce2 (se hai una mobo nforce, ovviamente)

Si ho una 8rda+ con gli ide di xp@2k.
E' una possibile causa? L'installazione originale non comprende gli ide nforce2.

MM
25-03-2004, 00:08
Controllerei anche l'alimentatore ed i connettori di alimentazione

ZackS
25-03-2004, 08:43
Originariamente inviato da MM
Controllerei anche l'alimentatore ed i connettori di alimentazione

Per quanto riguarda la tensione?

MM
25-03-2004, 12:12
Soprattutto la costanza della tensione

3Dfx4ever
25-03-2004, 12:22
Bhe, io prenderei in considerazione il fatto che l'hdd è Maxtor...:mad:

ZackS
25-03-2004, 13:27
Per ora mi sono sempre trovato bene con i Maxtor, il 40GB non mi ha dato problemi ( :tie: ), solo quello da 200 mi combina casini :muro:

Adesso ho creato 3 partizioni con l'utilty MaxBlaster 3: 4GB per win2000, 89.2 GB e 92.7 GB :rolleyes:

ZackS
25-03-2004, 13:33
Forse è proprio MaxBlaster il problema :confused:, su quello da 40 ho creato le partizioni con fdisk, cosa che non posso fare con quello da 200 per il mancato supporto a tale capienza.

Pipposuperpippa
25-03-2004, 13:47
Io ho questo 200 giga, mi ha dato errori nel trasferimento di files di provenienza dai dischi in raid-0.
Tolti gli ide nforce tutto si è risolto.
Nel tuo caso prova a metterceli gli nforce...
In ogni caso, prova a dividerlo in 2 partizioni da 100 Gb, così eviti problemi nella gestione da parte del sistema operativo