PDA

View Full Version : 1600x1200 e dimensioni CRT


klorte
24-03-2004, 14:49
Ciao a tutti,
premetto che mi sono già un pochino documentato sul forum, voglio solo avere qualche parere "dal vivo"....

Il mio problema è che dovrei cambiare il mio monitor 17" che ho in ufficio per prenderne uno migliore.

Ho visto che tra un 19" ed un 21" come prezzo c'é un abisso... ora uso sul 17" una risoluzione di 1024x768 e vorrei continuare a mantenere una risoluzione con lo stesso rapporto 4:3 (quindi vorrei evitare monitor che usano la 1280x1024).
Mi chiedevo se con un 19 pollici si può usare la 1600x1200 per lavorarci bene (intendo dire che anche il mio 17" può arrivare ben oltre la 1024 ma il refresh diventa pessimo e in sostanza non ci si riesce a lavorare per nulla).
Pressoché tutti i 19" dichiarano di arrivare a 1600 punti x 1200, solo che non vorrei prenderne uno e rimanere fregato!!! Nel senso di trovarmi costretto poi per forza di cose ad usare una risoluzione inferiore.
Purtroppo il budget mi limita... penso di dovere stare al di sotto di 600 euro, avete qualche cosa da consigliarmi???
Purtroppo un 21" a 600 euro si fatica a trovarlo.... meglio allora un buon 19" piuttosto che un entry 21" ????

Sono nelle vostre mani!

Ciao e grazie dei consigli... intanto continuo con la ricerca!

Adric
24-03-2004, 15:41
1600x1200 è una risoluzione troppo estrema per un Crt da 19'.
Ma gia' a 1400x1050 ci sono molti problemi con la maggior parte dei 19'. Se con i Crt da 17' la risoluzione raccomandata è 1024x768, e sono pochi i 17' che hanno un comportamento accettabile oltre quella risoluzione, con quelli da 19' la risoluzione raccomandata è 1152x864; possono arrivare accettabilmente a 1280x960 ma oltre cominciano i problemi.
Per lavorare regolarmente a 1600x1200 è impensabile scendere sotto i 21'; e del resto anche per i 21' la risoluzione migliore come comportamento è la 1280x960
Anche i 19' (pochi) che riescono ad arrivare alla fatidica soglia degli 85 Hz a 1600x1200 (che è il refresh a cui lo sfarfallio non viene più precepito dall'occhio) a quella risoluzione fanno emergere tutti i limiti delle schede video; i caratteri sono troppo piccoli, ma anche ingrandendoli c'è comunque il problema della nitidezza.
Inoltre di Crt da 19' buoni ce ne sono molti di meno tispetto a qualche anno fa e i 21' hanno un area di visualizzazione effettiva ben maggiore.
A mio avviso è sempre meglio un 21' anche di fascia bassa che un 19' di fascia alta.
Per certi usi come CAD, grafica editoriale, editing video e grossi fogli elettronici, un 21' almeno è indispensabile.
Tenete presente che i prezzi di tutti i Crt (sia da 19' che da 21-22) si sono dimezzati dal 2002 al 2003 per effetto degli Lcd; pertanto un 21'-22' non è più un oggetto per pochi.

Aggiungo; sempre specificare l'uso software e la scheda video quando si chiede consiglio per un Crt.
Siete pregati di leggere e attenervi alle indicazioni degli avvisi in rilievo sul funzionamento della sezione Monitor.

klorte
24-03-2004, 17:21
Grazie per la risposta super esauriente.
Come software uso un po' di tutto... Excel, Word, spesso mi capita di lavorare su grosse immagini in Photoshop, poi uso dreamweaver per fare qualche sitarello, faccio anche un pochino di montaggi video... in buona sostanza uso un po' di tutto, tranne i videogiochi perché al lavoro non sono molto indicati!!!! :D

Leggevo sul forum che stando molto vicini al monitor (io sono a 30 cm) non è necessario utilizzarne uno troppo grosso perché affaticherebbe la vista dovendo muovere lo sguardo continuamente per visualizzare le varie aree.

Io ero propenso (per un fattore di costo) per un buon 19". Quello che ho ora è uno base della Samsung da 17" e mi trovo bene, sempre stando su quella marca ho visto che ci sono 3 fasce per quanto riguarda i 19".
La stessa versione del mio di adesso, solo più grande costa circa 200 euro... ma ho visto che con 270 euro, si può avere lo schermo piatto e via dicendo sino ad arrivare al top che costa 360 euro.
Stando sempre su Samsung ma passando ai 21" il costo raddoppia... il modello "base" costa ben 635 euro (mentre lo stesso prodotto da 19" è quello da 270 euro)...

Visti dunque i prezzi mi sa che è meglio sacrificare un po' la risoluzione massima ma puntare ad avere un buon monitor... cosa ne dici? Tu cosa faresti? Non vorrei prendere un monitor da 21" che costa un sacco di soldi e non essere soddisfatto!!!

Hai magari dei prodotti in particolare da consigliarmi (con gli eventuali prezzi)?

Questi sono i monitor che ho analizzato fino ad ora:
SAMSUNG 19" SM957P -----> 196 EURO
SAMSUNG 19" SM957DF -----> 272 EURO
SAMSUNG 19" SM957MB -----> 328 EURO
SAMSUNG 19" SM957NF -----> 361 EURO
SAMSUNG 21" SM1100DF -----> 635 EURO

I prezzi sono presi da un sito di ecommerce, comunque ne ho girati parecchi e più o meno sono simili.

Grazie e ciao

Adric
24-03-2004, 17:50
avviso in rilievo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=541941
dove per thread troppo generici intendo anche l'essere indecisi fra tre, quattro o piu' modelli. Mi dispiace, ma devo chiudere il thread.

Originariamente inviato da klorte
Come software uso un po' di tutto...
Per Photoshop o montaggi video meglio i 21'-22', per gli altri usi che hai citato un 19' va benissimo.
Hai magari dei prodotti in particolare da consigliarmi ?
Come moderatore penso che non è corretto da parte mia esprimere preferenze; fino allo scorso agosto quando non lo ero l'ho ampiamente fatto, ci sono tanti miei post precedenti in cui esprimo preferenze e giudizi

elenco DISCUSSIONI SCELTA LCD E CRT IN RILIEVO:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508737

dove ci sono tante discussioni pertinenti.

In particolare segnalo questa:
Scelta CRT (19'):
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=443313

Ciao.