PDA

View Full Version : Temperature MBM5


rambco
24-03-2004, 13:34
Ho installato MBM5 e mi da due temperature !

Una 52 CPU Socket
Una 58 CPU Diode !

Ho un AMD Palomino 2000+ e sono valori in idle a quale devo dare ascolto ?

ingpeo
24-03-2004, 13:51
Alla prima.
Sono comunque altine, vabbè che è un palomino ma avere più di 50° in idle è tanto.
Pulisci il dissipatore, prova a migliorare l'areazione del case e casomani trova un dissipatore più generoso.

rambco
24-03-2004, 16:07
si lo so che sono altine ! ho gia due ventole dentro il case ma forse il dissipatore(un titan semplice) non basta ! stavo pensando infatti di prendere un vulcano 12!

maxbond
25-03-2004, 03:11
x rambco
Scusa ma che mainboard hai?
Io con procio XP2000+ e una mainboard ASUS A7V8X e MBM5 ho questi valori:
CPU Socket 61°
CPU diode 33°
Valori letti mentre sto scrivendo.
Prima con il BIOS 1006 il valore CPU diode era 41°, cioè 8° in più rispetto all'ultimo BIOS 1013, mentre il valore CPU socket è rimasto invariato.:confused:

Il manuale non riporta la posizione dei sensori, ma secondo me il sensore CPU socket è probabile che sia sul lato del socket vicino ai mosfet .... che scaldano parecchio.

Ah! dimenticavo dissipatore Coolermaster HCC-001 con adattatore 60-80 mm e smartfan tt a 3000 giri.

x ingpeo
Da cosa potrebbe dipendere questo valore così alto di CPU socket?
Nel BIOS la temperatura della CPU è uguale a quella della CPU diode.

ingpeo
25-03-2004, 07:41
Le temperature alte sono date da dissipatori poco performanti o montati male e dal ristagno di aria calda all'interno del case.
ti consiglio di mettere delle ventole di areazione e di controllare il dissi

rambco
25-03-2004, 09:14
io ho una asus a7v333

bizzu
25-03-2004, 09:53
Non è il socket che devi guardare, ma il diodo. Il socket è dove appoggia il processore, il diodo invece è DENTRO il processore e dà la temperatura reale a cui bisogna fare attenzione.
58 in idle sono tanti anche per un palomino, cambia dissi o prova a spalmare meglio la pasta...

x maxbond:
É impossibile che il diodo sia più freddo del socket, imposta meglio mbm (le impostazioni corrette per ogni mb si trovano sul sito).

rambco
25-03-2004, 11:28
la pasta sia prima che dopo che l'ho levata e rimessa dava sempre queste temperature, è da quando l'ho comprato ! Il dissi è un tita

http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/Titan_TTCD5TB/images/dissi_1.jpg

MBM5 prorpio prorpio a riposo mi da questi valori !



Case : 29
CPU Diode : 57
CPU Socket : 50

rambco
25-03-2004, 11:47
aprendo il case invece ho queste temperature !


Case : 29
CPU Diode : 48
CPU Socket : 40

c'è un modo per controllare e modificare la rotazione delle ventole ?

bizzu
25-03-2004, 14:56
Metti delle ventole nel case, un paio dietro che buttino fuori l'aria e una davanti o di fianco che la aspiri.
Le ventole si possono regolare se sono regolabili (scusa la frase un po' idiota :p ), altrimenti puoi farle funzionare ad un numero di giri minore (meno rumore ma anche minor flusso d'aria) semplicemente attaccandole ai 5v del molex invece che ai 12v (si può tentare anche a 7v ma è rischioso per l'alimentatore). In rete si trovano parecchie guide.

rambco
25-03-2004, 15:03
ho capito adesso perche avevo temperature alte !

Avevo le 2 ventole che giravano a 5v ! Ora le ho messe a 12 !

Oltre al casino che fanno :eek: ,le temperature si sono abbassate !

Ora ho questi parametri :

In Idle :
- Case : 25
- CPU Diode : 52
- CPU Socket : 43

Dopo 5 minuti di superpi :
- Case : 27
- CPU Diode : 60
- CPU Socket : 50


Che dici ora sono piu "normali" ?

Dr. Halo
25-03-2004, 16:06
meglio ma non normali... la cpu dovrebbe stare attorno ai 40° a riposo... cmq l'importante è che riesci a stare ssotto i 65° in full load

rambco
25-03-2004, 18:15
ma diodo o socket ,65 ?

bizzu
25-03-2004, 19:53
Diodo, se il socket è a 65 vuol dire che il procio è sopra i 70 e non gli fa certo bene...