PDA

View Full Version : liteon 851s


Pagine : [1] 2

azagthoth
24-03-2004, 13:07
Ciao
è da una settimana che ho questo masterizzatore e fin'ora ho masterizzato solo un film dvd con dvd Shrink e il risultato è eccellente.Ho trovato pochissime notizie su questo masterizzatore e volevo avere qualche notizia su firmware non ufficiali che magari portavano la masterizzazione di -r a 8x.qualche consiglio?
a presto

idsoca1
24-03-2004, 14:52
Mi associo!!!! interessa anche a me avere informazioni su questo ottimo master.

matiaij
24-03-2004, 15:32
Up! anke io voglio l'8x :D ;)

azagthoth
24-03-2004, 16:37
come vi trovate?

matiaij
24-03-2004, 16:53
Benissimo, masterizzo "a manetta" e nessun problema fin'ora (sgratt sgratt). Ho fatto circa 20 DVD e 10 cd, tutto ok.

azagthoth
26-03-2004, 09:35
mi sa che lo abbiamo in 3 questo masterizzatore :cry:

matiaij
26-03-2004, 09:42
se può farvi piacere ce l'ha anche un mio amico, gli va anche lui tutto bene...
che dire, ottimo masterizzatore, ce l'hanno in pochi ma nessuno ha problemi...

beddo
27-03-2004, 07:27
quali supporti usate? ; inoltre posso chiedervi come vengono letti i dvd sul lettore da tavolo. Bene fino alla fine ??

azagthoth
27-03-2004, 08:56
io ce l'ho da una settimana e ne ho fatti un paio con dvd shrink e il risultato è statp eccellente sia su un lettore da tavolo vecchiotto sia sulla mia ps2 schizzinosa con i dvd ;).come supporto ho usato dei TX dvd-r a 2.4x

idsoca1
27-03-2004, 09:04
Io ho provato verbattin 1 princo e alcuni maxell, tutto a 4x e masterizza benissimo.

beddo
27-03-2004, 09:08
Vorrei comprarlo. E' stato necesario aggiornare il FW ??

idsoca1
27-03-2004, 10:38
Assolutamente no!
Io l'ho preso quasi per sbaglio ma ne sono contentissimo.
Ciao

beddo
27-03-2004, 10:44
ma i modelli mi pare sono due '851S' e '1S81/811S'.
Scusate non ho capito la differenza fra i due

Hades
27-03-2004, 11:22
io con i princo 4x molti me li brucia ma forse ho i princo grade b mentre coi verbatim nemmeno una piega!
l'811 e l'851 si differenziano per il sistema ti calibrazione del laser e una minore rumorosità del nuovo!

Samurri
27-03-2004, 11:33
In prova per un amico..... ottimo.... 1 film masterizzato su dvd+r della TDK e tutto è filato liscio. ! sola cosa, da quanto sò il 451 è aggiornabile all'851 tramite aggiornamento firmware, ed è possibile risparmiare una quarantina di euro.

matiaij
27-03-2004, 12:20
Non ho avuto bisogno di aggiornare il firmware. Ho scritto su verbatim 4x e pioneer 4x, senza nessun problema. Un mio amico ha pure lui l'851 e scrive su bulkpaq 4x, anche lui no problem.

azagthoth
28-03-2004, 08:21
io il fw l'ho aggiornato appena montato per sicurezza (GF0F), ieri ho provato a masterizzare il miglio verde su un digit a 4x da 1.85 € e me l'ha seccato :muro: oggi proverò a 2x

azagthoth
28-03-2004, 17:46
oggi mi ha seccato altri 2 digit,vorrei capire se sono i supporti scadenti o il masterizzatore :muro:
il DMA deve essere attivo o no?il mio è attivo e con i TX no problem ma con i DIGIT del c.... :(

azagthoth
28-03-2004, 20:54
ho provato a disabilitare il DMA ma niente 4° digital seccatodomani li riporto dove li ho presi e mi lamento con il tipo che li vende, mi ha assicurato che li faceva una ditta di milano e che erano uguali hai tdk ma senza marchio :confused:
tornerò con i mitici TX da 2.30 € ;)

Hades
29-03-2004, 10:42
io uso princo da 0.80 e vanno una bomba!!! i grade a però!!! i grade b li brucia tutti a metà dvd!

ligama
29-03-2004, 10:58
...i princo...meglio non parlarne...con verbatim e ritek nessun problema.

matiaij
29-03-2004, 11:56
Consiglio anche io supporti di qualità, almeno per le copie di backup a cui ci tenete particolarmente...
mi raccomando il DMA DEVE ESSERE SEMPRE ATTIVATO.
Attenzione anche al programma, spesso Nero con le versioni meno recenti a qualcuno ha dato problemi.
A me funziona benissimo dvd shrink ultima versione.
Cmq sfruttate le offerte, ho beccato degli ottimi Verbatim 4x a 2.30 euro.
Ciao!

Hades
29-03-2004, 15:53
che nessuno sappia esiste un bios per portarlo a 8x anche con i dvd -r ??

azagthoth
29-03-2004, 17:17
su aeffemedia oggi ho com prato i FORTIS, "la ferrari dei dvd" :confused: , 25 DVD-R senza custodia, ivati e spese comrpese a 50 €

ciriccio
29-03-2004, 20:43
ma tra il nec 2500 e questo quale è preferibile comprare (a parte la velocità)?

nic96
29-03-2004, 21:01
Originariamente inviato da Hades
che nessuno sappia esiste un bios per portarlo a 8x anche con i dvd -r ??

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=611109&perpage=20&pagenumber=7

Hades
30-03-2004, 08:40
nic io ho l'851 s ..... è già 8x per i dvd+r ... vorrei portarlo a 8x anche con i dvd-r... che bios ci vuole? e sopratutto lo hai provato?

nic96
30-03-2004, 13:30
Originariamente inviato da Hades
nic io ho l'851 s ..... è già 8x per i dvd+r ... vorrei portarlo a 8x anche con i dvd-r... che bios ci vuole? e sopratutto lo hai provato?

leggi la discussione che ho segnalato nel post precedente

ciao

azagthoth
31-03-2004, 22:15
oggi mi sono arrivati i FORTIS e ho masterizzato tranquillamente a 4x un film ed è perfetto ;)
tra l'altro con smartburn ho visto che è identico ai tx 2x

azagthoth
06-04-2004, 17:59
HO PROVATO AD AGGIORNARE IL FW AL GFOH MA HO GIà BUTTATO VIA 2 FORTIS,QUALCUNO PEOTREBBE RIMANDARMI IL GF0F?

azagthoth
06-04-2004, 18:01
azagthoth@aliceposta.it

nic96
06-04-2004, 20:20
Originariamente inviato da azagthoth
azagthoth@aliceposta.it

http://dhc014.rpc1.org/indexOEM.htm

azagthoth
06-04-2004, 22:02
non lo trovavo perchè il sito www.liteonit.com era down per aggiornamento:
HANNO TOLTO IL GF0H :cry: infatti fa schifo :mad:
ho scaricato il GF0F per win ,ma non me lo fa installare preverò da dos

azagthoth
06-04-2004, 22:56
ho scaricato MtkWinFlash.exe però anche questo mi dava un errore e non mi faceva aggiornare il fw, allora ho scaricato LTNFLASH.exe e sono riuscito a riportarlo al GF0F.
al riavvio info tool mi dava il GF0F, ho provato a masterizzare ma ancora un DVD segato :muro:
ho lanciato di nuovo GS0F.exe e me l'ha fatto riaggiornare, sto provando a fare una simulazione e sta andando bene.
non c'è modo di capire se è tutto a posto prima di buttare via altre 2 € ? :mad:

nic96
07-04-2004, 12:44
Originariamente inviato da azagthoth
ho scaricato MtkWinFlash.exe però anche questo mi dava un errore e non mi faceva aggiornare il fw, allora ho scaricato LTNFLASH.exe e sono riuscito a riportarlo al GF0F.
al riavvio info tool mi dava il GF0F, ho provato a masterizzare ma ancora un DVD segato :muro:
ho lanciato di nuovo GS0F.exe e me l'ha fatto riaggiornare, sto provando a fare una simulazione e sta andando bene.
non c'è modo di capire se è tutto a posto prima di buttare via altre 2 € ? :mad:

che sw usi per masterizzare?

il SO in che condizioni e'?

io ho avuto parecchi problemi e ho bruciato diversi dvd princo ma credo di aver risolto reinstallando tutto e con la versione 6.3.0.3 di nero.

sto ancora facendo delle prove ma i primi 4 video che ho masterizzato sono andati bene mentre prima ne bruciavo anche il 50%.

ciao

azagthoth
07-04-2004, 16:24
prima di aggiornare il fw (che hanno tolto dal sito, chissà perche :mad: ) andava tutto bene :cry:

silpad
13-04-2004, 13:40
io l'ho portato a 8x e coi princo 4 x grado a tutto bene... sto provando i memorex 8x certificati comprati on line da uno di napoli e ne ho fatti bene 34 su 35. uno l'ho bruciato, ma penso per colpa mia!!!! se qualcuno conosce qualcosa di meglio di dvd shrink 3.1.7 per master i dvd mi aiuti.


ciao silvio

nic96
13-04-2004, 14:08
Originariamente inviato da silpad
io l'ho portato a 8x e coi princo 4 x grado a tutto bene... sto provando i memorex 8x certificati comprati on line da uno di napoli e ne ho fatti bene 34 su 35. uno l'ho bruciato, ma penso per colpa mia!!!! se qualcuno conosce qualcosa di meglio di dvd shrink 3.1.7 per master i dvd mi aiuti.


ciao silvio

Ciao Silvio,

quali sono i princo 4x grade A?

Io ho i princo 4x for data e ho problemi nella lettura della parte finale di questi dvd.

Non ho ancora capito se i "princo 4x for data" sono grade A o B oppure se possono essere sia di un tipo che dell'altro.

ciao

silpad
13-04-2004, 14:44
IL SISTEMA PIU' SEMPLICE PER IDENTIFICARLI:

HANNO SOLO LA SCRITTA PRINCO ( NO PRINCO BUDGET)

HANNO LA PARTE CENTRALE ( VISTA DA SOTTO) CROMATA

PROVALI COL LITE ON E ANDRANNO BENE

marco46
13-04-2004, 14:46
L'avete preso su internet o in negozio? perchè lo vorrei acquistare, ma su internet l'ho trovato soltanto nero fin'ora

silpad
13-04-2004, 14:51
****** EDITATO *****

Questo è un forum e non un mercatino
Oltre tutto non è ben accetta la pubblicità

MM

matiaij
13-04-2004, 18:37
Originariamente inviato da silpad
**** EDITATO ****

Puoi togliere il maiuscolo, per favore?
119 euro è un buon prezzo.

silpad
13-04-2004, 18:49
scusami

blackxunah
16-04-2004, 12:24
Ho preso anche io il Masterizzatore in questione in versione Base...
Ho scaricato k probe maa non riesco ad usarlo o meglio...è normale che parta ad analizzare e si fermi ogni 5 secondi??
Quanto tempo impiega a Analizzare un DVD??
Come faccio a giudicare dai valori se un DVD è stato scritto bene o meno?

AmeR
19-04-2004, 08:24
Preso anch'io da tecnoc@mputer: per ora dopo una decina di DVD non ha sbagliato un colpo, anche sui MMORE 4x + e un TDK RW 4x.Ottimo acquisto dopo il 52327S... che dire... brava Liteon!

azagthoth
19-04-2004, 09:13
con i fortis 4x ho problemi sempre verso la fine,sulla ps2 saltano e kprobe mi da molti errori negl'ultimi settori
proverò a farli a 2x

AmeR
19-04-2004, 13:16
Ma giusto per curiosità, qualcuno può dirmi ( anche in pvt se qui non se ne piò discutere ) come si masterizzano DVD video a partire da file Divx?

matiaij
19-04-2004, 17:41
Originariamente inviato da azagthoth
con i fortis 4x ho problemi sempre verso la fine,sulla ps2 saltano e kprobe mi da molti errori negl'ultimi settori
proverò a farli a 2x

Questo è normale, soprattutto con i supporti di scarsa qualità. O cambi supporti e vai su Ritek, verbatim e altri marchi buoni oppure lasci un po' di spazio vuoto evitando di riempirli fino alla fine.
Ciao!

azagthoth
19-04-2004, 19:24
sul sito li vendevano come "la ferrari dei DVD" :mad:
se abbasso la scrittura non cambia nulla?

Asterix72
20-04-2004, 08:36
eccomi...ho preso proprio ieri il liteon 851s.
Ho preso una pila di princo -R 4x da 100...speriamo siano i 'grade' giusti!:rolleyes:

azagthoth
26-04-2004, 10:35
ciao io con un xp2400 e 512 ram con dvdshrink 3.17 ho un rate di compressione al 90% con la deep analysis intorno a 4.5.Voi?non c'è modo di aumentarla?

REPERGOGIAN
30-04-2004, 16:23
COMPRATOOOOOOO

ho speso 99 euro
l'ho trovato all'auchan, su consiglio di un utente(nic...)

il prezzo è basso perchè è rimarchiato LaCie
ma dentro la scatola c'è l'851s il mio con fw "gs0c"


i verbatim colorati certificati a 4x me li scrive a 8( ne ho scritto uno a 6 e uno a 8), ma meglio nn rischiarne troppi, sono carucci..


l'unica cosa un pò brutta è il cassettino
quando si apre sembra esca nn in maniera lineare, è un pò ballerino


cmq ho masterizzato 7 dvd uno dopo l'altro e tutto ok!!!


le immagini.iso io le ho scritte con il file system "UDF"
ma ho visto che nero ha anche un file system "UDF/ISO"

che diff c'è?

ciaz;)

nic96
01-05-2004, 18:51
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
COMPRATOOOOOOO

ho speso 99 euro
l'ho trovato all'auchan, su consiglio di un utente(nic...)

il prezzo è basso perchè è rimarchiato LaCie
ma dentro la scatola c'è l'851s il mio con fw "gs0c"


i verbatim colorati certificati a 4x me li scrive a 8( ne ho scritto uno a 6 e uno a 8), ma meglio nn rischiarne troppi, sono carucci..


l'unica cosa un pò brutta è il cassettino
quando si apre sembra esca nn in maniera lineare, è un pò ballerino


cmq ho masterizzato 7 dvd uno dopo l'altro e tutto ok!!!


le immagini.iso io le ho scritte con il file system "UDF"
ma ho visto che nero ha anche un file system "UDF/ISO"

che diff c'è?

ciaz;)

i verbatim 4x mi sono venuti meglio con i firmware GS0F e GS0H

ciao

azagthoth
02-05-2004, 17:33
com'è?

nic96
02-05-2004, 21:34
Originariamente inviato da azagthoth
com'è?

ho letto su cdfreak che la versione GS0F è migliore

ciao

REPERGOGIAN
24-06-2004, 15:03
ho un problemino boys

usavo nero 5.5 aggiornato all'ultima versione e con questo masterizzatore, con fw gs0c, ho masterizzato molti dvd+r perfettamente.

poi un giorno compro un dvd-r della tx certificato 4x e vedo che nero me lo vuole scrivere a 2x.

nn contento ho aggiornato il fw alla versione gs0h, l'ultima.
l'aggiornamento è andato tutto bene.

l'unico problema è che adesso nn scrive + i dvd-r!
info tool mi dice che ora mi scriverebbe il tx a 4x, come giusto,
ma poi quando lancio la masterizzazione mi dice "invalid disc".

ho messo nero 6 aggiornato a 6.3.1.15, l'ultima, e mi dice "invalid block address".

nn scoraggiato ho cambiato supporto e ho provato con un tdk dvd-r e anche li' stesso errore.

che può essere?

vi ricordo che nn ho mai avuto problemi prima dell'aggiornamento del fw

ciao

azagthoth
24-06-2004, 18:37
metti questa GS0F che funge meglio ;)

REPERGOGIAN
24-06-2004, 20:37
Originariamente inviato da azagthoth
metti questa GS0F che funge meglio ;)

ma mi pare di aver letto che nn si può tornare indietro una volta aver messo un fw

nel senso che nn si possono mettere fw + vekki di quello che si ha

questo è quello che ho capito io

confermate?

REPERGOGIAN
24-06-2004, 20:40
qui c'è la scritta verde che si muove e avverte che una volta messo...


http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_firmware_dvd%20rw.asp

REPERGOGIAN
24-06-2004, 20:57
poi cmq nn si trova + sto gsof!

REPERGOGIAN
25-06-2004, 09:26
up

azagthoth
25-06-2004, 10:06
se leggi tutti messaggi del tread trovi un pò di informazioni ;) cmq http://dhc014.rpc1.org/Files/DVDR/LDW-851S_GS0Fb.zip

azagthoth
25-06-2004, 10:07
mentre qui http://dhc014.rpc1.org/howto.htm c'è come fare ;)

giucasa
25-06-2004, 10:36
...Il fw H (come pure fw F) ha solo aggiornato i Media Data...quindi reso migliore la compatibilità tra master e supporti (quelli scadenti ben inteso) non dovrebbe creare questi problemi ....... confused:
Personalmente va come una scheggia sia sui + che - almeno per il momento.
Attenzione hai supporti io ho smesso d'usare Princo, MM, CMC ecc
personalmente uso solo i Verbetim "Pastel" prodotti dalla Taijo Yuden e come alternativa Verbatim Super Azo, RiteK branded (evitanto i G04),TDK e Sony solo dopo aver accertato il produttore, da quando ho cercato e acquistato i supporti migliori sono finiti i miei problemi.
Per masterizzare uso Pinnacle 9 e Nero 6.03...

ciaoo

REPERGOGIAN
25-06-2004, 13:31
Originariamente inviato da azagthoth
se leggi tutti messaggi del tread trovi un pò di informazioni ;) cmq http://dhc014.rpc1.org/Files/DVDR/LDW-851S_GS0Fb.zip


grazie mille
ma cos'è quella "b" con cui finisce il fw?

sul sito liteon il fw è solo gsof senza b

mi posso fidare?



cmq avevo ragione nel dire che nn si può tornare indietro un avolta messo un fw? come c'è scritto nel link che ho postato una pag fa



cmq grazie

REPERGOGIAN
25-06-2004, 13:34
Originariamente inviato da giucasa
...Il fw H (come pure fw F) ha solo aggiornato i Media Data...quindi reso migliore la compatibilità tra master e supporti (quelli scadenti ben inteso) non dovrebbe creare questi problemi ....... confused:
Personalmente va come una scheggia sia sui + che - almeno per il momento.
Attenzione hai supporti io ho smesso d'usare Princo, MM, CMC ecc
personalmente uso solo i Verbetim "Pastel" prodotti dalla Taijo Yuden e come alternativa Verbatim Super Azo, RiteK branded (evitanto i G04),TDK e Sony solo dopo aver accertato il produttore, da quando ho cercato e acquistato i supporti migliori sono finiti i miei problemi.
Per masterizzare uso Pinnacle 9 e Nero 6.03...

ciaoo


eppure a me e ad un altro utente sul forum di firmware pag il fw gsoh
ha dato il problema con i dvd-r
sia tx sia tdk



a voi tutto ok?
possibile che solo a pochi dia il prob?

REPERGOGIAN
25-06-2004, 14:11
ok:D

grazie mille ho risolto

sono tornato indietro al fw gsof e ora sono al 70% di una masterizzazione su tx dvd-r a 4x(come certificato)


era proprio il fw gsoh che ha dei problemi, almeno con me


ciao e grazie ;)

azagthoth
25-06-2004, 19:51
se ti leggevi bene tutto il tread probabilmente non mettevi l'H visto che avevo sclerato un pò di mesi fa ;)
cmq sbagliando s'impara come ho fatto io :)
buona masterizzazione

REPERGOGIAN
25-06-2004, 19:59
Originariamente inviato da azagthoth
se ti leggevi bene tutto il tread probabilmente non mettevi l'H visto che avevo sclerato un pò di mesi fa ;)
cmq sbagliando s'impara come ho fatto io :)
buona masterizzazione


cmq noto che tra riconoscere un dvd+r e un dvd-r
c'è parecchia diff

infatti per iniziare a masterizzare un dvd-r ci mette 26 sec
mentre un dvd+r gli bastano 16 sec

e anche la fase di chiusura è + lunga per il dvd-r


anche tu noti?

spero in un nuovo e miglior fw

giucasa
27-06-2004, 14:35
...Questo è un'altro esperimento di masterizzazione.....
estratto film da cassetta sfigata VHS....con Pinnalce 9...sistemato in editing e portato a misura...ho esagerato con l'audio 48Mhz ecc...creato film.... fatto immagine del DVD...quindi masterizzato con Nero express anzichè burn o Pinnacle...per me è un mezzo schifo (come dubutavo) ma....azz.... perfettamente usufruibile su tutti i lettori (l'ho fatto provare su Sony, Pionier, LG, Samsung, Philips,Nec) il giudizio sul DVD da parte dei tester è OTTIMO (..azz.. è hanno ragione si vede benissimo e si sente meglio....)
:muro: :muro: dovrebbe avere ei leggerissimi scatti...niente di niente.

Quindi il fw H lavora normalmente e quando il supporto è buono i lettori sono facilitati nel loro lavoro di correzione.

ciao

Giucasa

azagthoth
28-06-2004, 06:53
hai provato con l'F per vedere se cambia qualcosa?

giucasa
28-06-2004, 10:40
Originariamente inviato da azagthoth
hai provato con l'F per vedere se cambia qualcosa?

...no.. era una prova speciale..... ho masterizzato tramite file temporanei di pinnacle (questo era il tentativo non inserendo i file normali vob, ecc infatti se non si ha un HD buono e una PCU veloce il test sballa e addio al supporto)......... e mi ha dimostrato una volta per tutte quanto importanti siano i supporti...questo dvd và da sballo non fa una grinza e viene letto da tutti i lettori cosa che normalmente con altri supporti con questi errori non avviene ...si piantano ...vanno a scatti...ecc..... infatti riescono a correggere facilmente i P0 grazie anche al fatto che PI sono pochi ma sopratutto alla riflessione eccezionale del DIE che aiuta i lettori nel loro lavoro di correzione.

Personalmente il FW H va e non lo cambio...cosa un pò strana gli errori più all'inizio che alla fine.... i mie prossimi test saranno improntati su masterizzazioni ...cretine. :D :D spesso insegnano più delle normali.

ciao

Giuliano

REPERGOGIAN
29-06-2004, 18:12
Originariamente inviato da giucasa


Personalmente il FW H va e non lo cambio...cosa un pò strana gli errori più all'inizio che alla fine.... i mie prossimi test saranno improntati su masterizzazioni ...cretine. :D :D spesso insegnano più delle normali.

ciao

Giuliano

strano
io con l'H nn scrivevo i dvd-r, ne tx ne tdk
e nn ero l'unico, anche su un altro forum stesso prob

ora con l'F scrivo i tdk dvd-r, ma mi scrive bruciati(nn si possono leggere) i tx dvd-r

quindi ho risolto per metà

ciao

giucasa
29-06-2004, 21:20
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
strano
io con l'H nn scrivevo i dvd-r, ne tx ne tdk
e nn ero l'unico, anche su un altro forum stesso prob

ora con l'F scrivo i tdk dvd-r, ma mi scrive bruciati(nn si possono leggere) i tx dvd-r

quindi ho risolto per metà

ciao

...non so cosa dirti che scriva i -R testimonia l'allegato precedente....con i +R identico...boohh paturnie dei masterizzatori
:muro: :muro: a breve faccio un'altro -R e poi ti dico...ma ne ho già fatti una ventina nessun problena, però uso solo TY finchè posso picccola scorta di un 100 di pezzi ...ma li trovo all'estero se neccessario..UK.

ciao

Giuliano

REPERGOGIAN
01-07-2004, 19:40
NUOVO FIRMWARE!!!! GSOK!!!!!! SPEREMMMMM

http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_firmware_dvd%20rw.asp

REPERGOGIAN
05-07-2004, 12:38
up;)

giucasa
06-07-2004, 23:11
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
up;)

...già scaricato dal sito liteon ..funge..


ciao

Giuliano

giucasa
08-08-2004, 08:06
........certe cd label rovinano i dvd e i cd....Glossy Photo Quality OPTIJET della Ferrania combina questo guaio......posto presto i risultati..
Ora per Voi vacanzieri una novità...

http://kprobe.cdfreaks.com/adc8we/KP2Setup2.2.5.exe

PIF 4 = a 32 ora. eliminato il pi 1 ECC è molto più preciso.

ciao vacanzieri!!!!!

Il vecchietto terribile :p :p :p

Hades
08-08-2004, 12:18
voi avete provato il crack @832?

REPERGOGIAN
08-08-2004, 13:40
Originariamente inviato da Hades
voi avete provato il crack @832?


ma dici da 851 a 832?

hai letto di qualcuno che l'ha fatto?

nic96
08-08-2004, 16:40
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ma dici da 851 a 832?

hai letto di qualcuno che l'ha fatto?

fatto da 451 a 832 e con ottimi risultati

REPERGOGIAN
08-08-2004, 16:48
Originariamente inviato da nic96
fatto da 451 a 832 e con ottimi risultati


in pratica tu potresti scrivere i dvd DL?

Hades
08-08-2004, 17:08
io l'ho fatto... teoricamente si ma con quello che costano non ho provato .... cmq non ho visto grandi migliorie come scrittura dei supporti

nic96
08-08-2004, 18:19
sul forum di CDFREAKS ho letto che hanno masterizzato anche i DL con un 451@832 senza problemi.

quando saranno disponibili a prezzi accettabili (non prima della prossima estate....) faremo qualche prova anche noi.

comunque con questo nuovo firmware ho meno problemi rispetto a prima.

giucasa
08-08-2004, 21:44
... ho scoperto certi disastri che combinano certe etichette per CD e DVD ...sono troppo vecchio per ripostare il tutto ma andate a vedervelo su...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=686086&perpage=20&pagenumber=11

ciaooo

Giuliano

P.S. appena arrivano a un prezzo decente i DL (anche all'estero) clicco e trasformo il mio 851 in 832

Hades
08-08-2004, 21:47
mazza che crossposting^^

giucasa
08-08-2004, 22:08
Originariamente inviato da Hades
mazza che crossposting^^

non ti sembra che dovrebbe interessarsi della cosa il sito tramiti i Boss...

ciao

Giuliano

REPERGOGIAN
08-08-2004, 22:10
Originariamente inviato da giucasa


P.S. appena arrivano a un prezzo decente i DL (anche all'estero) clicco e trasformo il mio 851 in 832

mi raccomando
tienici informati!!!!!

jack78pisa
13-09-2004, 15:01
ma per passare da 851 a 832 basta scaricare l'ultimo FW per l'832 e mettercelo....appena fate qualche prova fate sapere

giucasa
13-09-2004, 16:03
poi aggiorna il firmware sempre dal sito non da Lite On

http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?t=100956

ciao


Giuliano

jack78pisa
14-09-2004, 09:34
non sono molto ferrato in inglese ma grazie piano piano lo traduco ..........mi fa bene visto che devo impararlo

giucasa
20-09-2004, 06:40
..ecco dopo una sudata ( i sw authoring non mi preparano il DVD DL...comprimevano a 4,3 Gb ...usato Nero Vision Express) ho scoperto che il lettore lo vede come sporco!!!!quindi nisba si legge dal PC con Nero.

La masterizzazione risulta buona posto la scansione con KProbe stasera faccio i test con CD Speed.

Date : 20/09/2004 2.28.35
Model : 0-0-0-0 LITE-ON DVDRW SOHW-832S CG2B
Disc : DVD+R DL , MKM001 [Mitsubishi Chemical Corporation]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 3077477
Sampling count : 176566
Errors : 0
PI Max : 17
PI Average : 2,88
PI Total : 64647
PIF Max : 3
PIF Average : 0,07
PIF Total : 1500



Ciao

Giuliano

Asterix72
20-09-2004, 07:06
giucasa, quale versione di firmware hai messo?

giucasa
20-09-2004, 09:12
Il sito lo trovavi anche sul post precedente...con quello sotto arrivi alla Home Page clicchi su Firmware e vai sul 832S e scarichi....uscita la versione 3...

http://codeguys.rpc1.org/

Per me questi due sono programmatori della Lite On (free lance) troppo forti...se poi li aggiungi a Karr e RED...

comunque il mio lettore non legge il DL.

ciao

Giuliano

REPERGOGIAN
20-09-2004, 09:43
chiarisci unpò che nnho capito il tuo risultato

allora hai portato l'851 a 832
ma riesci a scrivere e nn a leggere i DL??

eppure su cdfreaks fanno tutto...

ciaz

giucasa
20-09-2004, 11:49
il lettore un Sony da pochi euri non riconosce il DL ...mi chiede di pulirlo perchè sporco...si dovrebbe mettere un firmware nuovo, non so se ciò sia possibile...collego la scheda pinnacle alla tv e mi guardo il DVD..i..per quando visto nel pc il DVD è OK.

ciao

Giuliano

p.s. Ho guardato i file con DecrypterDVD sono perfetti Info - Bup e 6 Vob per un totale di 6 Giga......non c'è nessuno che abbia un manuale in Italiano per VOBEDIT e INFOEDIT oppure che possa spiegarci come si usano sti sw...azzarola Nero Vision ci ha messo 6 ore per spararmi il DVD senza acquisizione...mi sa che mi sono abbituato troppo bene con Studio 9.

Asterix72
20-09-2004, 13:38
scusa se sono petulante ;) il fw che hai messo è il 832S.CG3B.patched-812S-832S.exe oppure 832S.CG3B.patched-451S-851S.exe
Io ho un 851s.
E' sufficiente eseguire l'exe...

Mi sa che dei lettori DVD da casa attuali pochi (se non proprio nessuno) sono in grado di leggere i DL..o sbaglio?

Dove hai preso il dvd DL e quanto lo hai pagato?

ciao

giucasa
20-09-2004, 16:40
Devi mettere 451S-851S@832S CG3B exe... non mettere se hai 851S la versione 812S chip diversi.

ciao

Giuliano

no se si ha i lettori o masterizzatore LiteOn da tavolo paccandoli vanno.
Questo dovrebbe succedere con tutti i lettori anche con il mio sempre che essendo un lettore di fascia bassa un 100 euro non facciano il firmware nuovo.

ciao

Giuliano

rb
21-09-2004, 21:30
Secondo una prova di AFdigitale (luglio-agosto 2004) solo il 55% dei lettori da tavolo legge senza problemi i nuovi DVD+R DL. La lista dei lettori provati (40 ca.) è presente sulla rivista stessa.

giucasa
21-09-2004, 21:48
..scusa Asterix non avevo notato che chiedevi dove avevo comperato i DVD DL...ecco il sito..

http://www.os-mediatrade.de/index.php?language=en

....RB se hai una copia della rivista posta il sito della stessa vedo se in rete prendo l'articolo....se compro un'altra rivista la dolce:cry: :cry: metà, apre il mio comodino prende la Beretta e mi spara:D :D.

Date : 20/09/2004 23.40.54
Model : 0-0-0-0 LITE-ON DVDRW SOHW-832S CG2B
Disc : DVD+R , YUDEN000T01 [Taiyo Yuden Company Limited]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 1460924
Sampling count : 83865
Errors : 0
PI Max : 10
PI Average : 1,06
PI Total : 11240
PIF Max : 2
PIF Average : 0,01
PIF Total : 97


ciaaooo

Il Vecchietto :mad: Terribile

giucasa
21-09-2004, 21:53
...posto un'altro SL (il completamento del film) così vedete che è meglio paccare il masterizzatore va come una scheggia...


Date : 21/09/2004 22.26.28
Model : 0-0-0-0 LITE-ON DVDRW SOHW-832S CG3B
Disc : DVD+R , YUDEN000T01 [Taiyo Yuden Company Limited]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 2205046
Sampling count : 126182
Errors : 0
PI Max : 13
PI Average : 1,10
PI Total : 17632
PIF Max : 2
PIF Average : 0,02
PIF Total : 321

...non incavolateVi ma io ho solo TY:D :D :D :D eccetto i DL.

ciao

Il Vecchietto:mad: Terribile

...notare il Firmware...

REPERGOGIAN
21-09-2004, 22:01
allora se và come una scheggia
inizio a mettere da parte i fw per la paccatura:D

rb
21-09-2004, 22:13
Per Giucasa
Il sito è www.afdigitale.it, ma purtroppo non ho trovato l'articolo online. Se lo ritieni utile e se mi dai 5 minuti preparo uno schemino e lo posto (non fatemi attaccare lo scanner che non ricordo neanche dove l'ho ficcato...).

Ciauz

P.S. sai dirmi se os-mediatrade è il sito più conveniente per acquistare 'sti benedetti DL? Per ordini consistenti mi sono servito da moreforyoumokey tovandomi sempre benissimo, ma per l'esiguo numero di DL che andrò ad acquistare non è assolutamente conveniente...

rb
21-09-2004, 22:56
L'articolo di afdigitale partiva da una recensione del sony dru 700-a. Tralascio la recensione dell'apparecchio e le relative conclusioni sui pro e contro di questo hardware.

La prova è stata effettuata utilizzando supporti Verbatim DVD+R DL (20Euro cadauno ai tempi della recensione...). Il disco copiato non è indicato nella tabella id comparazione dei vari lettori, ma è abbastanza semplice supporre che sia lo stesso disco utilizzato nella recensione del masterizzatore sopra menzionato e cioè il famoso (per gli amanti dell'HT) Eagle Project di AFDigitale (non protetto, quindi non è stato necessario decrittarlo). Nella recensione la copia è stata effettuata utilizzando Nero ed impostando la copia 1:1 onde evitare problemi dovuti al cambio di strato. Infine il disco è stato dato in pasto ai vari lettori che trovate elencati qui sotto.



Apple G5 DVD-Rom Il disco non viene riconosciuto
Bellagio P807 Letto senza problemi
Daewoo DQD-2112D Il disco non viene riconosciuto
Denon DVD 2200 Letto senza problemi
Grundig Xenaro Disco riconosciuto, ma si blocca spesso
harman/kardon DVD 25 Letto senza problemi
harman/kardon DVD 21 Letto senza problemi
Hitachi DV-P336E Il disco non viene riconosciuto
JVC XV-NP1 Letto senza problemi
Kenwood DVF-3070 Il disco viene riconosciuto ma si blocca
LG DVD6563 Letto senza problemi
LG DA-W6100 Letto senza problemi
Loewe Xemix 5106 Letto senza problemi
Magike X-600 Il disco non viene riconosciuto
Onkyo DVP-NS501 Letto senza problemi
Panasonic DMR-E100 Il disco non viene riconosciuto
Panasonic DMR-E50 Il disco non viene riconosciuto
Panasonic DVD-S35 Il disco viene riconosciuto ma si blocca
Panasonic DMR-E55 Il disco non viene riconosciuto
Panasonic SA-MT1 Il disco non viene riconosciuto
Philips DVR-890 Il disco non viene riconosciuto
Philips DVD 737 Letto senza problemi
Philips DVP-S20 Il disco non viene riconosciuto
Pioneer DVR-5100H Il disco non viene riconosciuto
Pioneer DVD 525 Letto senza problemi
Pioneer DV-939 Il disco viene riconosciuto ma non salta lo strato
Samsung SV-DVD540 Letto senza problemi
Samsung HD-935 Letto senza problemi
Sharp DV-HR350 Letto senza problemi
Sharp DV-SL 10 Letto senza problemi
Sony DVP-NS585P Il disco non viene riconosciuto
Sony DVP-NS300 Letto senza problemi
Sony DVP-NS355 Il disco non viene riconosciuto
Sony DVP-NS705 Letto senza problemi
Teac DV-7D Letto senza problemi
Teac DV3500 Letto senza problemi
Thomson DTH 311 Il disco non viene riconosciuto
Thomson DVD-DTH 212 Il disco non viene riconosciuto
Yamaha DVR-S200 Letto senza problemi
Yamaha DVD-S1200 Letto senza problemi


L'articolo infine fa notare due cose a proposito dei lettori che mostrano problemi con il disco copiato:
1) alcuni player rifutano il disco per problemi di firmware: il lettore non riconosce il codice del supporto inserito e mostra immediatamente un errore (no disc) - problema teoricamente risolvibile con un aggiornamento del firmware (se possibile)
2) alcuni player rifiutano il disco per inefficienza meccanica: il lettore non utilizza il codice identificativo del supporto (es denon, samsung, sharp) e cerca di eseguire ugualmente il disco. Il lettore può riuscire a leggere il disco senza problemi così come bloccarsi al cambio di strato o in un punto qualsiasi del disco.

Fonte: rivista AFDigitale (Edisport editoriale spa), numero luglio-agosto 2004
Sito web: http://www.afdigitale.it/

Appena mi capita tra le mani un DL provo come si comporta il mio Pioneer 575a-s ;)

Ciauz.

giucasa
22-09-2004, 00:12
Questo è il mio lettore (....azzz...la potevo prendere il 300....)

Sony DVP-NS355

bheeeeeeee lo passo dal portatile o dal pc.
provabilmente prossimo anno prendo un LiteOn

Grazie un mega....... vedo se posso paccarlo

In Europa... è il meno caro... 10 pezzi compreso la spedizione 109 Euro o 111...non ricordo con precisione.


ciao

Giuliano

Asterix72
04-10-2004, 08:08
ieri ho patchato anche io il mio 851 a 832.
Ancora non ho provato pero' a masterizzare un dvd.

Solo una cosa, ho notato che per i CDR la vel massima di registrazione è 24x e non + 40x...anche a te Giucasa?

giucasa
04-10-2004, 20:36
Originariamente inviato da Asterix72
ieri ho patchato anche io il mio 851 a 832.
Ancora non ho provato pero' a masterizzare un dvd.

Solo una cosa, ho notato che per i CDR la vel massima di registrazione è 24x e non + 40x...anche a te Giucasa?

...mai provato e per un pò non farò audio.....ho fatto dei VCD ma non li ho controllati era per lavoro...appena posso faccio un'altro VCD e poi ti riferisco....personalmente un cd masterizzato a 24x e da folli ...se non si tratta di dati del cavolo (per trasportarli da un pc all'altro)..

ciao

Giuliano

Asterix72
11-11-2004, 13:51
per giucasa

su cdfreaks è uscito (da un po') il firmware CG3E, lo hai provato?

giucasa
11-11-2004, 22:51
..messo subito è migliore del precedente il mast va da sballo.

ciao

Giuliano

guarda questi allegati

giucasa
11-11-2004, 22:53
..:D :D :D


a riciao

Giuliano

Asterix72
12-11-2004, 07:03
ma per passare dal CG3B al CG3E basta eseguire l'exe soltanto, oppure devo passarlo prima in omnipatcher?

ciao

giucasa
12-11-2004, 08:50
....solo mettere il firmware....851S non necessita del paccamento....quello è obbligatorio per 812S...

ciao

Giuliano

matiaij
12-11-2004, 08:52
Allora vi funziona alla grande l'851 patchato a 832!
io sono ancora restio a moddare, per ora me lo tengo così. Anzi, sono anche restio a cambiare firmware, qual'è quello con cui vi siete trovati meglio (per l'851 ovviamente)? masterizzo solo 'roba di marca' (verbatim,pioneer) e a volte qualcosa di scarso (nashua, lg,...)

Asterix72
12-11-2004, 09:47
Originariamente inviato da giucasa
....solo mettere il firmware....851S non necessita del paccamento....quello è obbligatorio per 812S...
ciao
Giuliano

grazie.

Altra domanda.
Ma tu quando masterizzi i dvd modifichi il booktype in dvd-rom?
Se sì, e scusami per la valanga di domande, con cosa masterizzi e come modifichi il booktype?

grazie ancora ;)

nic96
12-11-2004, 10:55
Originariamente inviato da matiaij
Allora vi funziona alla grande l'851 patchato a 832!
io sono ancora restio a moddare, per ora me lo tengo così. Anzi, sono anche restio a cambiare firmware, qual'è quello con cui vi siete trovati meglio (per l'851 ovviamente)? masterizzo solo 'roba di marca' (verbatim,pioneer) e a volte qualcosa di scarso (nashua, lg,...)

vai tranquillo va molto meglio dell'originale

ciao

giucasa
12-11-2004, 11:43
Originariamente inviato da Asterix72
grazie.

Altra domanda.
Ma tu quando masterizzi i dvd modifichi il booktype in dvd-rom?
Se sì, e scusami per la valanga di domande, con cosa masterizzi e come modifichi il booktype?

grazie ancora ;)

Modifico il Booktipe in DVD Rom solo se faccio un Dual Layer .... adesso anche Nero è in grado i modificarlo versione 6.6.0.1 ma per sicurezza imposto anche il booktipe con l'utility della LitrOn (per trovarla entra nel sito ufficiale)........se masterizzo i DVD normale lascio le impostazione standard (DVD video).

ciao

Giuliano

giucasa
12-11-2004, 12:06
Originariamente inviato da matiaij
Allora vi funziona alla grande l'851 patchato a 832!
io sono ancora restio a moddare, per ora me lo tengo così. Anzi, sono anche restio a cambiare firmware, qual'è quello con cui vi siete trovati meglio (per l'851 ovviamente)? masterizzo solo 'roba di marca' (verbatim,pioneer) e a volte qualcosa di scarso (nashua, lg,...)

Hai visto che supporti uso ???? se resti su 851S aggiorna il firmware almeno con gli ultimi due (consegenzialmente) altrimenti il mast non ti riconosce gli ultimi supporti e non li masterizzi.

I firmware va sempre aggiornato.

ciao

Giuliano

p.s. se ti sembra un DVD non valido!! trovane un'altro così perfetto.

Asterix72
12-11-2004, 12:23
Originariamente inviato da giucasa
Modifico il Booktipe in DVD Rom solo se faccio un Dual Layer .... adesso anche Nero è in grado i modificarlo versione 6.6.0.1 ma per sicurezza imposto anche il booktipe con l'utility della LitrOn (per trovarla entra nel sito ufficiale)........se masterizzo i DVD normale lascio le impostazione standard (DVD video).
ciao

Giuliano

Nero ho ancora la 6.3.qualcosa, devo prendere il 6.6
Cmq si, quell'applicazioncina della LiteOn ce l'ho, ma non l'ho mai usata. Ma volendo si puo' fare anche da Kprobe se non sbaglio.
E quindi prima di masterizzare, metto il dvd nel masterizzatore, setto il booktype con l'applicazione e poi masterizzo.

Devo procurarmi al più presto un dvdDL per fare una prova.
Tu che sw utilizzi per fare i DL?

matiaij
12-11-2004, 13:48
Originariamente inviato da giucasa
Hai visto che supporti uso ???? se resti su 851S aggiorna il firmware almeno con gli ultimi due (consegenzialmente) altrimenti il mast non ti riconosce gli ultimi supporti e non li masterizzi.

I firmware va sempre aggiornato.

ciao

Giuliano

p.s. se ti sembra un DVD non valido!! trovane un'altro così perfetto.
Si, ma te usi i tayo yuden! ti credo che ti vengono perfetti! anche i miei verbatim vengono molto bene, ma cambierò il firm. in che senso consequenzialmente???

giucasa
12-11-2004, 23:04
Originariamente inviato da matiaij
Si, ma te usi i tayo yuden! ti credo che ti vengono perfetti! anche i miei verbatim vengono molto bene, ma cambierò il firm. in che senso consequenzialmente???

Se prendi il firmware dal sito LiteOn c'è solo l'ultimo (è completo) e vai...... ma resti sempre 851S..... se invece prendi i firmware dai mitici Code e lo trasformi in 832S... senza paccarlo metti prima la versione VSOA... poi l'ultima che è CG3E cosa che ti consiglio di fare...chiaramente gli aggiornamenti futuri li devi prendere sempre dal sito Code.

Scarica dal sito LiteOn l'Utility Booktipe se vuoi masterizzare i Dual Layer che poi siano visti da tutti i lettori da tavolo.

Ciao

Giuliano

giucasa
12-11-2004, 23:16
Originariamente inviato da Asterix72
Nero ho ancora la 6.3.qualcosa, devo prendere il 6.6
Cmq si, quell'applicazioncina della LiteOn ce l'ho, ma non l'ho mai usata. Ma volendo si puo' fare anche da Kprobe se non sbaglio.
E quindi prima di masterizzare, metto il dvd nel masterizzatore, setto il booktype con l'applicazione e poi masterizzo.

Devo procurarmi al più presto un dvdDL per fare una prova.
Tu che sw utilizzi per fare i DL?

Se Nero è ufficiale scarica dal sito di nero la versione 6.6.0.1 masterizza meglio e Nero Vision Express ...il booktype di KProbe funziona solo per il programma...deve interpretare il DL mentre per il mast usa il Booktype della LiteOn...lo apri selezioni DVD-Rom e lo metti in icona....e masterizzi.

Attento che se devi salvare delle cassette VHS hai dei problemi per la creazione dei file Vob....io uso fare il film in due spezzoni poi li unisco con DVD2One (sw a pagamento) oppure puoi fare tutto con Nero Vision.. mentre se prendi la clip da un DVD con DVD Decrypter (sw Free) hai tutto.

Ciao

Giuliano

matiaij
13-11-2004, 09:29
Originariamente inviato da giucasa
Se prendi il firmware dal sito LiteOn c'è solo l'ultimo (è completo) e vai...... ma resti sempre 851S..... se invece prendi i firmware dai mitici Code e lo trasformi in 832S... senza paccarlo metti prima la versione VSOA... poi l'ultima che è CG3E cosa che ti consiglio di fare...chiaramente gli aggiornamenti futuri li devi prendere sempre dal sito Code.
Scarica dal sito LiteOn l'Utility Booktipe se vuoi masterizzare i Dual Layer che poi siano visti da tutti i lettori da tavolo.
Ciao
Giuliano
Grazie per le info, ho il 'terrore' di cambiare il firm ma lo farò... per ora resto al 851, poi al limite passerò al 832. ciao

blackxunah
13-11-2004, 16:13
Quindi mi confermate che il mio Liteon 851s possa essere trasformato con nuovo firmware in 832?

Oltre alla possibilità di scrivere su DL avrei altri vantaggi in termini di velocità e/o affidabilità?

REPERGOGIAN
13-11-2004, 16:32
io ho proprio capito cosi'

ma nn l'ho ancora fatto

giucasa
14-11-2004, 06:51
Originariamente inviato da blackxunah
Quindi mi confermate che il mio Liteon 851s possa essere trasformato con nuovo firmware in 832?

Oltre alla possibilità di scrivere su DL avrei altri vantaggi in termini di velocità e/o affidabilità?

Un aumento della velocità in scrittura dei +R e una migliore messa a fuoco del laser e di conseguenza una drastica riduzione degli errori PO e PIF.

ciao

Giuliano alias

Il Vecchietto :mad: Terribile

nic96
16-11-2004, 08:55
Originariamente inviato da blackxunah
Quindi mi confermate che il mio Liteon 851s possa essere trasformato con nuovo firmware in 832?

Oltre alla possibilità di scrivere su DL avrei altri vantaggi in termini di velocità e/o affidabilità?

sono gia' diversi mesi che utilizzo il mio 451S moddato come 832S (adesso uso il firmware CG3E) con ottimi risultati

passate il nuovo firmware perche' va meglio dell'originale.

ciao

blackxunah
17-11-2004, 01:20
Potete darmi per favore un link per avere la procedura sicura per l'aggiornamento del firmware senza rischiare un drastico KO del masterizzatore? Grazie.

giucasa
17-11-2004, 02:41
Originariamente inviato da blackxunah
Potete darmi per favore un link per avere la procedura sicura per l'aggiornamento del firmware senza rischiare un drastico KO del masterizzatore? Grazie.

http://codeguys.rpc1.org/

Entrare in Firmware e ricordarsi che 851S non va paccato con Omni patchres e di mettere il sito nei preferiti per i prossimi aggiornamenti.
Ti consiglio di installare prima il VSOE (occhio che nei files exe compressi con Rar chè anche quello per 812S ignoralo) in fine CG3E.

ciao

Giuliano

p.s. I firmware per il cambio hanno sempre questa dicitura 451S-851S@832S

def
17-11-2004, 07:53
Ciao, anche io ho il 451 moddato a 432, in masterizzazione va da dio, ma in lettura è diventato una ciofeca totale.
Diversi dvd non me li legge prorio (anche originali, seppure un pò rigati), con altri, quando vado a fare il decriptaggio mi dà errori di ridondanza ciclica in continuazione.
Qualcuno mi sa aiutare?

giucasa
17-11-2004, 09:19
Originariamente inviato da def
Ciao, anche io ho il 451 moddato a 432, in masterizzazione va da dio, ma in lettura è diventato una ciofeca totale.
Diversi dvd non me li legge prorio (anche originali, seppure un pò rigati), con altri, quando vado a fare il decriptaggio mi dà errori di ridondanza ciclica in continuazione.
Qualcuno mi sa aiutare?

Strano!!!! niente di tutto questo ...scusa ma come hai modificato il firmware non è per caso che hai messo quello del 812S??.

Comunque in queli sito (se te la cavi bene con l'Inglese) cliccando su la prima linea del 832S entri nella pagina delle spiegazioni e trovi anche l'utility per riportare il mast indietro nel tempo e rifare il tutto.

ciao

Giuliano

def
17-11-2004, 09:45
Provato, legge sempre da schifo.
Anche da nuovo mi dava di questi problemi ma ora risultano abbastanza accentuati.
Potrebbe anche non essere un problema di firmware?

blackxunah
17-11-2004, 12:53
Originariamente inviato da giucasa
http://codeguys.rpc1.org/

Entrare in Firmware e ricordarsi che 851S non va paccato con Omni patchres e di mettere il sito nei preferiti per i prossimi aggiornamenti.
Ti consiglio di installare prima il VSOE (occhio che nei files exe compressi con Rar chè anche quello per 812S ignoralo) in fine CG3E.

ciao

Giuliano

p.s. I firmware per il cambio hanno sempre questa dicitura 451S-851S@832S

Mi pare di aver capito che potrei anche patchare il mio drive firettamente con il CG3E bypassando l'installazione del VSOE. anche perchè nel sito che mi hai dato ci sono 2 VSOE uno patched ed uno stock

Io ho individuato questo:
• CG3E - patched - improved +R burn quality (for 451S, 851S, 812S, 832S, etc.)

E'quello giusto?

def
17-11-2004, 13:34
In effetti, non ha senso patcharlo prima a 851 poi a 832, vai dirrettamente con l'832.
Io almeno ho fatto così, mi legge da schifo però non penso di penda da questo.

PS: l'autobitsetting (omnipatcher) mi consigliate di tenerlo abilitato?

giucasa
17-11-2004, 20:36
Originariamente inviato da blackxunah
Mi pare di aver capito che potrei anche patchare il mio drive firettamente con il CG3E bypassando l'installazione del VSOE. anche perchè nel sito che mi hai dato ci sono 2 VSOE uno patched ed uno stock

Io ho individuato questo:
• CG3E - patched - improved +R burn quality (for 451S, 851S, 812S, 832S, etc.)

E'quello giusto?

Se leggi bene uno è per 832S nativo il secondo e per i non nativi...dovrebbe fungere anche bypassando il VSOE ma forsi e meglio farli entrambi per sicurezza...

ciao

Giuliano

x Def io per il bitsetting uso il Booktipe originale liteon ..ogni volta che faccio il DL lo abilito in DVD-Rom e lo metto in icona...tanto poi ritorna automaticamente in DVD-Video..... degli autobitsetting non mi fido neppure di Nero.

Ed_Bunker
18-11-2004, 19:12
Ciao, ho appena scaricato l'omnipatcher e il firmware (Unscrambled) VS0E con lo scopo di moddare il mio 451s a 832s.
Quando carico il firmware con l'omnipatcher quali sono le "general patches" che e' consigliabile selezionare ?
Mi riferisco a queste:

-Increase DVD+-R/R9/RW reading speed to 8x
-Enable auto-bitsetting
-Eearlier shift (faster burn) for 8x +R
-Utilize "force-shifting" for 6x/8x burns
-Utilize "force-fallback" 6x/8x +R
-Fix the "dead drive blink" / Enable cross-flashing

Grazie mille :)

P.S.: funziona bene questo fw ?:p

giucasa
18-11-2004, 19:35
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Ciao, ho appena scaricato l'omnipatcher e il firmware (Unscrambled) VS0E con lo scopo di moddare il mio 451s a 832s.
Quando carico il firmware con l'omnipatcher quali sono le "general patches" che e' consigliabile selezionare ?
Mi riferisco a queste:

-Increase DVD+-R/R9/RW reading speed to 8x
-Enable auto-bitsetting
-Eearlier shift (faster burn) for 8x +R
-Utilize "force-shifting" for 6x/8x burns
-Utilize "force-fallback" 6x/8x +R
-Fix the "dead drive blink" / Enable cross-flashing

Grazie mille :)

P.S.: funziona bene questo fw ?:p

Io non ho usato omnipachter non necessario ho flasciato solo con il firmware le funzioni che scrivi sono tutte buone non ti sembra.
Dopo carica l'ultimo firmware CG3E

ciao

Giuliano

Ed_Bunker
18-11-2004, 21:28
Originariamente inviato da giucasa
Io non ho usato omnipachter non necessario ho flasciato solo con il firmware le funzioni che scrivi sono tutte buone non ti sembra.
Dopo carica l'ultimo firmware CG3E

ciao

Giuliano

Senza omnipatcher quali sono le patch installate di "default" ?
Tutte ?

giucasa
19-11-2004, 07:53
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Senza omnipatcher quali sono le patch installate di "default" ?
Tutte ?

Scegli tu.. intanto guarda il primo per i metodi, il secondo per chiarezza e il terzo per Omnipatcher.


http://codeguys.rpc1.org/oc.html


http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=107103


http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?t=97590

personalmente decidessi i mettere Omni metterei tutto anche perchè il force non lo userei mai ....masterizzo sempre alla velocità del supporto...la vesrsione ...16 di Omni ha aumentato ancora la velocità...


ciao

Giuliano

Ed_Bunker
19-11-2004, 09:47
Originariamente inviato da giucasa
Scegli tu.. intanto guarda il primo per i metodi, il secondo per chiarezza e il terzo per Omnipatcher.


http://codeguys.rpc1.org/oc.html


http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=107103


http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?t=97590

personalmente decidessi i mettere Omni metterei tutto anche perchè il force non lo userei mai ....masterizzo sempre alla velocità del supporto...la vesrsione ...16 di Omni ha aumentato ancora la velocità...


ciao

Giuliano

Le guide di codeguys le avevo lette. E' proprio da li' che ho visto comke "funziona" l'omnipatcher e cosi' via...
Prima ho messo (Utilizzando l'omnipatcher) la VS0E e poi (Senza omnipatcher) la CG3E. Mettendo quest'ultima pero', il programma, mi ha "avvertito" del fatto che la VS0E fosse un fw piu' recente di quello che stavo installando (CG3E). I ho proseguito ugualmente. Va bene cosi ? Oppure...

P.S.: ho fatto anche un test con Nero cd/dvd speed...

Alexl1976
21-11-2004, 10:48
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Senza omnipatcher quali sono le patch installate di "default" ?
Tutte ?



Ciao, scusa te quale metodo dei tre hai usato?

Ed_Bunker
21-11-2004, 11:22
Originariamente inviato da Alexl1976
Ciao, scusa te quale metodo dei tre hai usato?
Ho scaricato il VS0E e l'ho caricato con l'omnipatcher. Quindi ho selezionato tutte le patch disponibili eccezion fatta la "force...". Ho salvato e quindi ho eseguito il file salvato. Successivamente ho scaricato il CG3E e l'ho eseguito.

giucasa
21-11-2004, 13:34
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Le guide di codeguys le avevo lette. E' proprio da li' che ho visto comke "funziona" l'omnipatcher e cosi' via...
Prima ho messo (Utilizzando l'omnipatcher) la VS0E e poi (Senza omnipatcher) la CG3E. Mettendo quest'ultima pero', il programma, mi ha "avvertito" del fatto che la VS0E fosse un fw piu' recente di quello che stavo installando (CG3E). I ho proseguito ugualmente. Va bene cosi ? Oppure...

P.S.: ho fatto anche un test con Nero cd/dvd speed...

Omni mantiene i firmware della LiteOn ...CG no e personalmente lo considero migliore....comunque tutto dovrebbe andare perfettamente... giusto.

Io non ho pacchato ho messo subito il vsoa (praticamente il terzo modo) e poi gli aggiornamenti non liteon come se fosse 832S....ma avevo 851S.

Le mie mast le vedi...quindi puoi valutare come CG migliori la masterizzazione.

Ciao

Giuliano

giucasa
21-11-2004, 13:35
Originariamente inviato da giucasa
Omni mantiene i firmware della LiteOn ...CG no e personalmente lo considero migliore....comunque tutto dovrebbe andare perfettamente... giusto.

Io non ho pacchato ho messo subito il vsoa (praticamante il terzo modo) e poi gli aggiornamenti non liteon come se fosse 832S....ma avevo 851S.

Le mie mast le vedi...quindi puoi valutare come CG migliori la masterizzazione.

Ciao

Giuliano

p.s. ...tranquilli non mi sono fatto uno spinello sono solo rincoglionito:D :D prima ho corretto un errore di battuta...poi mi sono quotato...... forsi sono un MEGALOMANE:D :D

Alexl1976
22-11-2004, 12:08
Ciao, ho aggiornato il firmaware, senza usare omnia, ho rpima usato la versione VSOA (direttamente con il programmino 2° metodo) poi ho scaricato la versione CG3E (sesempre con il programmino) e il masterizzatore mi sta' funzionando da dio.
Mi sta' masterizzando veramente di tutto.
Scusate per vedere le velocita' di masterizzazione dei DVD come devo fare visto che ho salmente DVD -R a 4X?

Alexl1976
24-11-2004, 08:30
Up:)

Alexl1976
24-11-2004, 08:38
Up:)

giucasa
14-12-2004, 21:15
... i - R lasciali ai Pio Nec e Toshiba...tutti gli altri - R per leggere la velocità semplice quella del supporto...con un max di 8 x ...che è la migliore 16 x è troppo veloce per avere dei supporti masterizzate bene...

ciao

Giuliano

giucasa
14-12-2004, 21:17
volete svegliarVi avete il mast migliare del mondo e non lo gridate andate a vedere che risultati sputtana titti...


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6759584#post6759584

ciao dal

Vecchietto Terribile.............

giucasa
18-12-2004, 00:53
lavori del 851S

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6790310#post6790310

se non vi interessa peccato.

ciao

Giuliano

Burba
18-12-2004, 13:13
Ciao a tutti! posseggo un Liteon 851s, che ultimamente mi da' un sacco di problemi..anche su supporti di qualita' come i verbatim a volte mi caccia quel maledetto "errore di ridondanza ciclico" se provo a copiare da dvd a HD...ho letto di questa modifica a 832s e a questo punto vorrei provare, pero' non mi e' tutto chiaro pur avendo letto tutto il thread, abbiate pazienza...:(
Allora, ho scaricato dal sito il firmware CG3E, 851s@832s, un pacchetto rar all'interno del quale ho trovato 3 cartelle con 2 firmware ognuna, uno dei quali dice sonyvid. Credo che quello giusto sia il 832S.CG3E.patched-cf giusto? ora, la domanda e': lo flasho e basta, o devo fare qualcosa? sento di questo omnipatcher ma non ho capito bene se devo farci qualcosa...potreste dirmi in due parole cosa devo fare per non fondere il tutto? grazie!!

Burba
18-12-2004, 16:29
Ho flashato il firmware. Ora il masterizzatore e' riconosciuto come 832s. Ho provato a fare un dvd verbatim certificato 8x, sembra tutto bene ma lo fa comunque a 4x. C'è qualche utility carina per verificare le performance e\o eventuali problemi del masterizzatore?

giucasa
19-12-2004, 06:22
Originariamente inviato da Burba
Ho flashato il firmware. Ora il masterizzatore e' riconosciuto come 832s. Ho provato a fare un dvd verbatim certificato 8x, sembra tutto bene ma lo fa comunque a 4x. C'è qualche utility carina per verificare le performance e\o eventuali problemi del masterizzatore?

Che programma hai di masterizzazione hai? ...io lo avrei flaschiatp per gradi ma non dovrebbero esserci differenze la velocità viene decisa dal mast secondo il supporto....con nero quando clicchi "scrivi" si apre la tendina velocita scrittura e a MENO che non sbagli nella scelta tra DVD dati-video-misto ecc (cambiando il modo di masterizzazione da DAO in TAO ecc) puoi scegliere fino al max di 8x per i single layer e max 2,4 per DL.

postami il tutto.

Le utility che ti servono una è nel sito CD CD Freack KProbe l'altra nel sito di LiteOn ed è il BookType per il Bitsetting (per i DL)
ciao

Burba
23-12-2004, 13:20
Per Masterizzare uso Nero Reloaded 6.6. Cmq, purtroppo pare proprio che i verbatim certificati 8x non li digerisce..masterizzo, pare che va tutto bene, poi provo a vederlo e si blocca tutto...sigh..con i memorex pare vada un poco meglio...pero' checcavolo, i verbatim dovrebbero essere ottimi.....mannaggia...

giucasa
24-12-2004, 19:11
Originariamente inviato da Burba
Per Masterizzare uso Nero Reloaded 6.6. Cmq, purtroppo pare proprio che i verbatim certificati 8x non li digerisce..masterizzo, pare che va tutto bene, poi provo a vederlo e si blocca tutto...sigh..con i memorex pare vada un poco meglio...pero' checcavolo, i verbatim dovrebbero essere ottimi.....mannaggia...

fai una prova vai in nero Info Tool lo lanci e quando ha finito apri la pagina dell'ASPI dimmi cosa ci trovi.

ciao

Giuliano

giucasa
25-12-2004, 07:11
...851S@832S con Nero ti lascia scrivere alla velocità che i supporti sono certificati quindi se hai un 8X scrivi a 8 se hai un 4x scrivi a 4 ho provato un T.Y. e un Ricoh certificati a 8 e me li passa un T.Y. 4X e un CMC (Fuij) 4x che può andare a 8x niente da fare solo a 4x grande sto mast solo lavori iper perfetti!!! e per averli sempre seguire la certificazione originale del supporto.

ciao

Giuliano

Burba
25-12-2004, 11:13
Con Infotool mi dice che l'aspi e' installato e lavora propriamente. Nella pagina del drive, vedo che il masterizzatore e' riconosciuto come SOHW-832S, e pare che legga e scriva anche i dual layer ora. Ho provato a far analizzare un dvd Verbatim certificato 8x, ma lo vede a 4x. Quale programma devo usare per magari vedere gli errori in fase di scrittura, cose cosi'?

giucasa
25-12-2004, 19:23
il programma ce l'hai CDSpeed...lo lanci vai su esegui tests selezioni velocità trasferimento e velocita di masterizzazione e aspetti la velocità la vedi al termine sotto i grafici ma la stessa lettura del grafico ti dice a che velocita è stato masterizzato.
851S@832S masterizza i DL sul thread Taiyo Yuden ( è scitto sbagliato Tayto Yuden) ne ho postati alcuni...settimana prossima ne posto 8.. in questo thread (vedi anche le scansioni di controllo)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6847526#post6847526

In questo sito puoi scaricare il famoso KProbe 2.4.2 il Big dei sw per controllo DVD ecc. telo consiglio visto che hai il LiteOn.

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=93944



ciao

Giuliano

Burba
29-12-2004, 12:27
Dopo una serie di esperimenti posso confermare...il masterizzatore non ne vuole più sapere dei verbatim. Li masterizza, sembra tutto a posto...poi provo a copiare il contenuto del dvd su hd e mi piazza il classico maledetto "errore di ridondanza ciclica", sempre alla fine. Invece sembra apprezzare i memorex, che alla fine non mi sembrano malaccio come supporto. E pensare che avevo comprato la campana da 25 di Verbatim....aaaargh.....:muro: :cry: :cry:

giucasa
29-12-2004, 20:11
Originariamente inviato da Burba
Dopo una serie di esperimenti posso confermare...il masterizzatore non ne vuole più sapere dei verbatim. Li masterizza, sembra tutto a posto...poi provo a copiare il contenuto del dvd su hd e mi piazza il classico maledetto "errore di ridondanza ciclica", sempre alla fine. Invece sembra apprezzare i memorex, che alla fine non mi sembrano malaccio come supporto. E pensare che avevo comprato la campana da 25 di Verbatim....aaaargh.....:muro: :cry: :cry:

vai sulle FAQ inizio pagina (periferiche di memorizzazione)...non è il supporto ma mi sa che hai altri problemi.
Legg individua e posta risolviato.

ciao

Giuliano

REPERGOGIAN
31-12-2004, 14:05
ragazzi

masterizzo un dvd verbatim con l'851
poi l'851 ha problemi a leggerlo, soprattutto nel finale


provo a farlo leggere al lettore dvd lg del muletto
e lo legge perfettamente


motivo?

Burba
31-12-2004, 16:53
stesso problema mio direi....masterizza senza apparentemente dare errori, poi non riesce a leggerlo o a copiarlo su hd. Ho fatto i test con cd\dvd speed di nero, ed effettivamente mi piazza due quadratini rossi (dati illegibili) alla fine del dvd. lo fa praticamente con tutti i verbatim, mi sa che almeno nel mio caso è un supporto indigesto.

Burba
02-01-2005, 13:47
Quando facendo il test di superficie del dvd con cd\dvd speed escono i quadratini rossi (dati illegibili), secondo voi da che dipende, da errori di masterizzazione o dal supporto?

giucasa
02-01-2005, 21:20
Originariamente inviato da Burba
Quando facendo il test di superficie del dvd con cd\dvd speed escono i quadratini rossi (dati illegibili), secondo voi da che dipende, da errori di masterizzazione o dal supporto?

Mi sa che state facendo degli errori di mast.....mi sembra strano che i Verbatin abbiano un'intera partita di sballati... spiegatemi come masterizzate ma sopratutto se segliete il formato giusto ...DVD Dati...DVD Video...ecc..

ciao Giuliano

Burba
05-01-2005, 12:37
Guarda...io per masterizzare dati su dvd (mp3, dvx e quant'altro) uso nero 6, DVD-ROM (ISO), aggiungo e masterizzo, semplicemente. Una sola cosa. Dove dice "attenua limitazioni" con le 4 voci, cosa devo spuntare? o lascio tutto vuoto?

giucasa
05-01-2005, 17:59
Originariamente inviato da Burba
Guarda...io per masterizzare dati su dvd (mp3, dvx e quant'altro) uso nero 6, DVD-ROM (ISO), aggiungo e masterizzo, semplicemente. Una sola cosa. Dove dice "attenua limitazioni" con le 4 voci, cosa devo spuntare? o lascio tutto vuoto?

Attento che sa hai clips di oltre 2 giga iso si pianta devi masterizzare UDF......ti posto il settaggio ISO

ciao

Giuliano

OSMIUM_modified
18-01-2005, 20:10
Proprietario di un LiteOn S811 ho avuto problemi dopo 2 mesi dall'acquisto del suddetto. Dopo aver tentato invano di tutto l'ho rimandato al rivenditore on line T.G.O. per la sostituzione.

Sorvolo sulla scarsa professionalità del suddetto che mi ha complicato notevolmente le cose ma vi scrivo questo sfogo per rendere nota una cosa che può succedere a chiunque come me chieda una sostituzione in garanzia.

Dopo aver aspettato invano un mese (ci sono state oltretutto le feste di Natale per il mezzo e si sa tutto va a rilento in questo periodo) ho chiamato la scorsa settimana T.G.O. e mi hanno detto che avevano il pacco pronto in magazzino e che in una settimana avrei avuto a casa il pezzo nuovo.

Chiedo che modello è supponendo che essendo l'S811 uscito fuori produzione me lo avrebbero sostituito con un modello diverso (cosa che speravo perchè il suddetto è una ciofeca) e mi rispondono che in effetti era in partenza un bel S1633!!!

Ero al colmo della gioia ma invano perchè trascorsa la settimana oggi ho richiamato e mi hanno detto che non figurava niente al terminale... dopo aver spiegato che avevo già parlato con loro la settimana scorsa e dopo un'altra lunga ricerca al terminale mi dicono che era in partenza un 107!!!

Meravigliato mi dicono che si trattava di un modello equipollente all'S811 e che se non lo volevo dovevo aspettare ancora un bel pò di tempo per poi riavere un S811... A quel punto la cosa mi puzza alquanto ma preferisco farmi spedire il Pioneer 107.

La dico con molta franchezza e senza nascondermi dietro un dito: ho il forte sospetto che costoro abbiano effettivamente ricevuto da LiteOn un S1633 che essendo ancora smerciabile hanno venduto oppure hanno messo in vendita preferendo prendere un invenduto (ed ormai invendibile) 107 per effettuare la sostituzione in garanzia del mio S811.

Volevo sapere se qualcuno conosce il numero di telefono della LiteOn italiana o del centro autorizzato per queste problematiche perchè vorrei andare in fondo alla storia e verificare se quanto detto dalla mia controparte contrattuale corrisponde a verità.

Grazie a chi mi risponderà.

Ed_Bunker
18-01-2005, 20:19
Nessuno che sappia dirmi se il fw CG4E per 832s sia il piu' "consigliabile" attualmente ?

Grazie.

nic96
18-01-2005, 21:41
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Nessuno che sappia dirmi se il fw CG4E per 832s sia il piu' "consigliabile" attualmente ?

Grazie.

il CG4E ha qualche problema con i DVD-RW

quando vengono formattati diventano inutilizzabili, cioè spazio disponibile 0, spazio utilizzato 0.

comunque possono essere recuperati tornando al CG3E.

prove effettuate su un 451S@832S e su un 832S originale.

DVD-RW uitilizzati: verbatim 2x e 4x

ciao

Ed_Bunker
19-01-2005, 00:53
Originariamente inviato da nic96
il CG4E ha qualche problema con i DVD-RW

quando vengono formattati diventano inutilizzabili, cioè spazio disponibile 0, spazio utilizzato 0.

comunque possono essere recuperati tornando al CG3E.

prove effettuate su un 451S@832S e su un 832S originale.

DVD-RW uitilizzati: verbatim 2x e 4x

ciao
Grazie mille del consiglio. Io ho un 451@832S.
;)

giucasa
21-01-2005, 16:05
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Nessuno che sappia dirmi se il fw CG4E per 832s sia il piu' "consigliabile" attualmente ?

Grazie.


...BUNKER...minato :muro: messo appena uscito...masterizzato DVD e 20 SVCD na bomba!!!non l' ho provato sui rw.

ciao dal

Vecchietto :mad: Terribile

se ho tempo dopo posto una scansione...

giucasa
21-01-2005, 16:11
segue CDSpeed

giucasa
21-01-2005, 16:14
devo ancora ridurre l'immagine ma passo un secondo DVD...


ciao

Giuliano

Ed_Bunker
21-01-2005, 18:44
Originariamente inviato da giucasa
...BUNKER...minato :muro: messo appena uscito...masterizzato DVD e 20 SVCD na bomba!!!non l' ho provato sui rw.

ciao dal

Vecchietto :mad: Terribile

se ho tempo dopo posto una scansione...
A te allora va alla grande ?!?

giucasa
21-01-2005, 23:28
..che te ne sembra... :D :D :D

questo e il primo con CD Speed

ciao

Giuliano

rischio-fischio
31-01-2005, 14:24
iao:HO comprato qualche mese fa un mast dvd liteon 851s e dei dvd R- PRINCO.Inizialmente tutto bene, dopo aver installato il service pack 2 per xp, il mast non mi chiudeva più i dvd (che però dietro sono regolarmente tracciati).Come programa utilizzo nero vers 6, allora mi hanno detto di disattivare il firewall di xp perchè non compatibile con il programma. In più ho provato a mast con dvd VERBATIM.Risultato: i dvd VERBATIM vengono chiusi e tracciati, ma quando li reinserisco nel lettoreda tavolo o del pc non li legge, mentre in un altro pc con windows 2000 vengono regolarmente letti.La situazione è un po' intricata, ma spero che ci sia qualcuno che possa aiutarmi. Grazie


PS:nornalmente utilizzo l'applicazione NERO EXPRESS ed ho già scaricato da www.NERO.com l'ultimo aggiornamento disponibile

giucasa
31-01-2005, 18:40
Originariamente inviato da rischio-fischio
iao:HO comprato qualche mese fa un mast dvd liteon 851s e dei dvd R- PRINCO.Inizialmente tutto bene, dopo aver installato il service pack 2 per xp, il mast non mi chiudeva più i dvd (che però dietro sono regolarmente tracciati).Come programa utilizzo nero vers 6, allora mi hanno detto di disattivare il firewall di xp perchè non compatibile con il programma. In più ho provato a mast con dvd VERBATIM.Risultato: i dvd VERBATIM vengono chiusi e tracciati, ma quando li reinserisco nel lettoreda tavolo o del pc non li legge, mentre in un altro pc con windows 2000 vengono regolarmente letti.La situazione è un po' intricata, ma spero che ci sia qualcuno che possa aiutarmi. Grazie


PS:nornalmente utilizzo l'applicazione NERO EXPRESS ed ho già scaricato da www.NERO.com l'ultimo aggiornamento disponibile

Primo usa sempre Nero Burns, secondo ricordarsi di selezionare DVD Video e no Iso... poi rinstalla SP2 senza problemi, lancia tool di Nero e apri info al termine apri la finestra ASPI vedi che drivers sono installate, nel caso di 4.71 vai alla pagina iniziale del forun e leggi quello che scrive Gogeta in merito e scarica 1.7. ASpi 4.60 installale e poi cracca il mast e lo fai diventare un DL.

http://codeguys.rpc1.org/oc.html

qui scarica il BookType

http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_utility.asp

ciao

Giuliano

blackxunah
02-02-2005, 17:58
@giucasa

E' uscito il CG5E. L'hai provato?

giucasa
02-02-2005, 20:01
Originariamente inviato da blackxunah
@giucasa

E' uscito il CG5E. L'hai provato?

no non lo sapevo vado a vederlo....poi ti dico...

ciao

REPERGOGIAN
06-02-2005, 15:43
ciao Giuliano,
dunque

devo chiederti 2 cose

io nn ho patchato l'851 a dual layer
ma metto sempre gli ultimi firmware

1°)
quando hai una iso di un dvd, creata con dvdshrink o altri,
tu per masterizzarla come fai?

la monti con daemon tools e fai copia dvd al volo
o masterizzi in udf il file e quando vorrai guardare il film
lo carichi con daemon tools?

2°)questo è un backup che ho fatto ieri
supporti ritek
eccone il grafico:
http://img216.exs.cx/img216/3730/12ny.jpg

masterizzato con copia al volo da daemon tool.
sembra buono, ma quando vado a guardarlo, verso la fine del film
ho degli scatti e dei difetti grafici

come mai?

questo poi è un altro backup, sempre copia al volo
stesso supporto, stesso firmware
ed è perfetto
http://img216.exs.cx/img216/2820/42qb.jpg


io nn vorrei che la colpa sia di un software che uso per monitorare la temp del pc
che in un caso avevo in background, ma in quest'ultimo forse nò

tu che dici?

grazie;)

REPERGOGIAN
06-02-2005, 16:36
merd@@@@@@@@@@@@@@
ne ho appena fatto un altro

stesso fw, supporto, senza nessun prog in background
nero 6.1.3.25

il grafico sembra buono, o sbaglio??, eppure anche qui
ho difetti grafici e scatti
http://img30.exs.cx/img30/3275/59zx.jpg

che sarà?eppure il dvd subito sopra è perfetto:muro:
il driver ide nvidia?
il fw?
il supporto?
:cry:

REPERGOGIAN
06-02-2005, 19:38
la cosa che nn ha senso è che i dvd girano perfettamente sul portatile e sul muletto dove ho un lettore dvd lg scrauso!

solo sul pc dove nascono nn vanno!

ma che è?

i driver della radeon?

giucasa
06-02-2005, 23:24
... io non masterizzo mai un DVD Video al volo e uso solo Iso (standard DVD-Rom) che Nero ti imposta da solo se selezioni DVD-Video non uso mai mai UDF (crea una specie di partizione dei files) a meno di DVD di Backup che non andranno mai su un lettore da tavolo ma fungono da archivio da riscaricare nel PC per rilavorare vecchie clips (se lavori per le console occhio che necessitano del Joliet).
Lo so che è un casino fare tutto il ciclo ma te lo consiglio quando ho tentato delle copie al volo mi sono sempre trovato nella cacc..
Ti suggerisco di usare Nero Recorde per la cattura o Nero Vision ma attento che questo ricomprime i files e rischi di perdere in qualità, oppure li trasformi in AVI e sei nuovamente da capo.

Il Vecchietto lavora così DVDdecripter (te lo consiglio e free e dopo puoi anche masterizzare) o MovieJack 3, quindi passo i Vob in TMPGEncoder Editor per controllo e riformo il files MPEG 2 quindi SW di authoring e immagine nel HD se invece devo riportare il film in AVI lo metto su TMPGEncoder e li trasformo quindi....Pinacle Studio 9 o PrimierePro (preferisco rilavorare da Avi che da MPEG 2 e anche SW lo preferiscono) quindi Authoring ecc.

I drivers Nvidia personalmente li ho fatti escludere creavano problemi diversi dai tuoi (bruciavano qualche supporto) e sono passato ASPI 4.60... guarda che con Code il mio è migliorato molto nei DVD single layer ma molto veramente.

ciao

Giuliano

REPERGOGIAN
07-02-2005, 07:28
grazie della risp!


faccio qualche prova;)

cmq io nn ho lettori da tavolo, quindi se mi confermi che mettere
un file.rar o file.nrg(il nostro backup del dvd da 4.36 giga) direttamente in udf
nn è una porcata a livello di qualità finale di masterizzazione
a me andrebbe anche bene cosi'..

cmq guardando i grafici a pag prima, tu diresti che sono buoni grafici o si può fare mooooolto meglio?

grazie Terribile:D

giucasa
07-02-2005, 21:08
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
grazie della risp!


faccio qualche prova;)

cmq io nn ho lettori da tavolo, quindi se mi confermi che mettere
un file.rar o file.nrg(il nostro backup del dvd da 4.36 giga) direttamente in udf
nn è una porcata a livello di qualità finale di masterizzazione
a me andrebbe anche bene cosi'..

cmq guardando i grafici a pag prima, tu diresti che sono buoni grafici o si può fare mooooolto meglio?

grazie Terribile:D

..... i PIF sono bassi quindi buoni ma se vuoi gustarti un film DVD usa nero.ha un buon players.

ciao

Giuliano

REPERGOGIAN
09-02-2005, 22:16
rieccomi

ciao Giuliano

per primo
cosa intendi quando dici che "nero ha un buon players"?
si possono vedere i film con un lettore di nero?quale?


cmq cosa + importante:HO RISOLTO I DIFETTI GRAFICI CHE AVEVO!!!

sono partito dal fatto che
masterizzavo un dvd, lo analizzavo ed era buono
poi andavo a farlo leggere al master e uscivano sfarfallii e immagini che si sgranavano

ma la cosa + pazzesca era che su altri 2 pc, i dvd erano perfetti
nessun problema

allora mi son detto
è dura da crederci, ma proviamo a togliere i driver ide nvidia, che alla fine sono la cosa + legata ai drive

risultato: spariti tutti i problemi!gli stessi dvd negli stessi punti in cui davano i difetti, ora nn li danno +
da nn crederci:muro:


ora nn dico che gli ide nvidia facciano pena, ma quelli del pacchetto 4.27( se nn sbaglio) sulla mia config nn devono andarci mai +!
proverò gli altri
ma almeno adesso ho capito chi era che rompeva:)

ciaoooo

giucasa
10-02-2005, 06:14
... azzarola se vai in retromarcia nel thread lo trovi scritto ... togliere i drivers di nvidia... mettere le ASPI 4.60... si Nero 6 ha un SW che fa da player e non è male,

ciao

Giuliano

cocotimbo
12-02-2005, 11:21
Gli IDE di WinZozz vanno più che bene al posto dei driver nVidia, ma i 5.10 non sono male. Non ho mai, dico mai, avuto problemi di nessun tipo... Con i precedenti invece avevo problemini vari...

Ciao

REPERGOGIAN
08-06-2005, 15:34
up

news di qualunque genere su questo master??

giucasa
07-09-2005, 18:27
Ho ammazzato il mitico 851S.... ma oggi ne ho trovato uno nuovo comperato quindi si ritorna ad avere il Mitico il Miglior mast fra tutti.

Ciaooo


Giuliano


Per Reper solo una è il miglior mast esistente.... e ritorna nella mia batteria che è composta:
CD-Rom LiteOn 526
DVD-Rom Plextor 130 A
CD-RW LiteOn 52327S
CD-RW Plextor Premium
DVD-RW LiteOn 851S@832S (il ritorno del Drago)
DVD-RW LiteOn 1673
DVD-RW Plextor 716 A
DVD-RW BenQ 1640

REPERGOGIAN
07-09-2005, 18:42
ehi..passata acqua sotto ai ponti.....

cmq come hai scoppiato l'altro 851? :D

giucasa
07-09-2005, 21:19
ehi..passata acqua sotto ai ponti.....

cmq come hai scoppiato l'altro 851? :D

...semplice 8 ore di test "in tre"...cinque della mattina... grappa.. sbagliato scelta del mast da aggiornare e sottovalutato la velocità di 2 giga di ram stoppato con ctrl-alt-canc troppo tardi fw del 73 partita eepron..... ma l'ho ritrovato nuovo (mi costa come il Plextor) ma ne vale due a 4x niente lo egualia minimamente.

Spero che il tuo sia sano!!!

Ciaooo a risentirci.

Giuliano

REPERGOGIAN
07-09-2005, 21:29
Spero che il tuo sia sano!!!

Ciaooo a risentirci.

Giuliano

sisi
è bello grassottello :D

ciao!

Hades
08-09-2005, 07:46
...semplice 8 ore di test "in tre"...cinque della mattina... grappa.. sbagliato scelta del mast da aggiornare e sottovalutato la velocità di 2 giga di ram stoppato con ctrl-alt-canc troppo tardi fw del 73 partita eepron..... ma l'ho ritrovato nuovo (mi costa come il Plextor) ma ne vale due a 4x niente lo egualia minimamente.

Spero che il tuo sia sano!!!

Ciaooo a risentirci.

Giuliano
se ho ben capito hai fatto secco il firmware.... se è cosi si può rimediare senza buttarlo via! ci son le utility apposta per il liteon ^_^

giucasa
08-09-2005, 17:39
se ho ben capito hai fatto secco il firmware.... se è cosi si può rimediare senza buttarlo via! ci son le utility apposta per il liteon ^_^


no fatta secca l'eepron dato invia ed immediatamente ctri alt canc ma non ho tenuto conto dei 2 giga di ram troppo veloce era già al 48% già provato a recuperarlo niente da fare.

Ciao

Giuliano

Hades
08-09-2005, 18:54
che sfiga... cmq se vuoi un 851 te lo do io non riesco a sbarazzarmene XD :D
voglio prendermi il pioneer 110 :)

giucasa
08-09-2005, 21:49
che sfiga... cmq se vuoi un 851 te lo do io non riesco a sbarazzarmene XD :D
voglio prendermi il pioneer 110 :)

Primo vendere un 851S@832 per un piccolo Pio sei fuori di ... :muro: ecco fai sta roba anzi rifalla :muro: secondo già preso nuovo ho rotto le palle a tutti i distributori Lite è ne ho trovati alcuni nuovi già arrivato :D :D terzo mi è stato proposto lo scambio tra il BenQ 1640 e il 110 se faccio lo scambio dopo che lo testo vediamo cosa si può fare.

ciao

Giuliano

Hades
09-09-2005, 06:57
non la penso cosi mi spiace.... per me il liteon è un buon masterizzatore niente di +.... specie se lo confronti con un pioneer 108 (l'altro mio masterizzatore) non ci sono paragoni.... parità di supporti (verbatim +R che i meno R il liteon non li vuole proprio...) e la qualità di scrittura è ugualmente a vantaggio del pio... percontro il pio è meno 'sbocchinabile' ma se masterizza bene non vedo perchè andarci attorno :D

junkman1980
09-09-2005, 07:29
non la penso cosi mi spiace.... per me il liteon è un buon masterizzatore niente di +.... specie se lo confronti con un pioneer 108 (l'altro mio masterizzatore) non ci sono paragoni.... parità di supporti (verbatim +R che i meno R il liteon non li vuole proprio...) e la qualità di scrittura è ugualmente a vantaggio del pio... percontro il pio è meno 'sbocchinabile' ma se masterizza bene non vedo perchè andarci attorno :D

io invece quoto giucasa.io ho il lite 1673 ed e' eccezzionale.ho avuto nec,pio,toshiba e benq.tutti buoni,ma NESSUNO e' riuscito a regalarmi delle masterizzazioni allo stato dell'arte,come ci e' riuscito il lite.
e' vero che i lite a 16x e 12x fanno cagare,ma a 8x gia sono ottimi.
ma 6x e 4x sono impareggiabili!!!
guarda cosa mi e' riuscito a sfornare con un dvd-r ritek di seconda scelta da 0,19cents

prova a farlo con un pio e poi ne riparliamo :D

Hades
09-09-2005, 10:13
con il pio son venuti anke meglio....

junkman1980
09-09-2005, 11:52
con il pio son venuti anke meglio....

potresti postarmi qualche screen shot?grazie ;)

Hades
09-09-2005, 11:59
al momento non ne ho + appena ho tempo te li posto...

junkman1980
09-09-2005, 12:40
al momento non ne ho + appena ho tempo te li posto...
ok :)

Hades
09-09-2005, 13:28
eccoti le scansioni

giucasa
09-09-2005, 18:23
non la penso cosi mi spiace.... per me il liteon è un buon masterizzatore niente di +.... specie se lo confronti con un pioneer 108 (l'altro mio masterizzatore) non ci sono paragoni.... parità di supporti (verbatim +R che i meno R il liteon non li vuole proprio...) e la qualità di scrittura è ugualmente a vantaggio del pio... percontro il pio è meno 'sbocchinabile' ma se masterizza bene non vedo perchè andarci attorno :D


...FERMOOOOO!!!!! quello che mi hanno mandato non è il 851S sono all'estero pensavo di ritornare domani ma questo non è possibile ti posto in PVT il mio cell compro il tuo 51... meno male che l'ho fatto controllare.... quando torno ti posto i Verbatin DL.... non single layer che mi faceva il mio 851S.

ciao

Giuliano

REPERGOGIAN
09-09-2005, 18:27
che ti hanno mandato?

giucasa
09-09-2005, 18:31
che ti hanno mandato?


il 1653 gia rispedito al mittente....

ciao

Giuliano

..anche se non sono in Italia riesco a nuovere la segretaria.... :D :D

junkman1980
10-09-2005, 10:53
eccoti le scansioni

effettivamente la masterizzazione con il pio in questo caso e' migliore,ma cmq nulla di eccezzionale...
e poi la mast fatta con il lite e' veramente al di sotto dei risultati a cui io mi sono abituato...che sia un mast sfigatello? :D
e poi a che velocita' l'hai masterizzato?

insomma,per farti capire,a me(e non solo...tanti utenti possono testimoniare), il lite con supporti come taiyo,ricoh,panasonic,verbatim mi da SEMPRE questi risultati...e mai peggio
ah,dimenticavo...i supporti sono dvd-r ,e si sa che qualitativamente sono inferiori ai dvd+r...eppure :D

junkman1980
10-09-2005, 10:59
panasonic

Hades
10-09-2005, 13:11
guarda la differenza c'è ed è notevole.... 5 di pif contro massimo 1 è NOTEVOLE.... sono stati masterizzati col lite a 4X mentre col pio a 8x (i dischi sono dei 4X max ma il pio li fa di default a 8X...) e scansiti a 4x col liteon
Le scansioni che hai tu le ho anke io coi taiyo.... non ci vuole poi molto :) è coi dischi sfigati che si vede la differenza e pif max a 1 contro 5 ripeto non è poca...

Hades
10-09-2005, 13:16
ps una domanda.... tu il tuo liteon lo hai pacchato/firmware moddato o è col suo normale? il mio è col firmware liscio della liteon (ovviamente del modello 832S)

junkman1980
10-09-2005, 20:08
guarda la differenza c'è ed è notevole.... 5 di pif contro massimo 1 è NOTEVOLE....

e chi l'ha negato! :) dicevo che la masterizzazione avvenuta col pio,per essere un ricoh,non era delle migliori in generale.si e' visto di meglio.
quella del lite invece era mediocre...

Le scansioni che hai tu le ho anke io coi taiyo.... non ci vuole poi molto :)

mica tanto.domani,quando torno a casa,ti posto degli scan di taiyo masterizzati con toshiba,nec e pio.tutti ad anni luce da quei risultati.cmq il toshiba era risultato il peggiore di tutti.

è coi dischi sfigati che si vede la differenza

mi stai dicendo che i ricoh sono dischi sfigati???ma se sono considerati tra i migliori...
e poi,hai mai provato a mast dei princo?io si,una ciofeca immane...eppure solo il lite on mi ha fatto una masterizzazione decente...gli altri mast hanno fallito tutti miseramente.sempre domani ti postero gli screen

cmq sia ben chiaro che non voglio fare polemica.parlo solo di esperienze personali ;)

junkman1980
10-09-2005, 20:09
ps una domanda.... tu il tuo liteon lo hai pacchato/firmware moddato o è col suo normale? il mio è col firmware liscio della liteon (ovviamente del modello 832S)

nessun firmware moddato.ho solamente installato l'ultimo ufficiale.
a che mi serve poi uno moddato?gia cosi va alla grande :D

giucasa
10-09-2005, 23:33
...appena rientro a casa posto io e allora tranquilli le cose vanno a posto...
Hades ho chiesto un pio 110 se vuoi facciamo cambio...ma rispondimi.

ciao

Giuliano

REPERGOGIAN
10-09-2005, 23:36
...appena rientro a casa posto io e allora tranquilli le cose vanno a posto...


:asd:

Hades
11-09-2005, 06:56
mi stai dicendo che i ricoh sono dischi sfigati???ma se sono considerati tra i migliori...
e poi,hai mai provato a mast dei princo?io si,una ciofeca immane...eppure solo il lite on mi ha fatto una masterizzazione decente...gli altri mast hanno fallito tutti miseramente.sempre domani ti postero gli screen

cmq sia ben chiaro che non voglio fare polemica.parlo solo di esperienze personali ;)

beh dei ricoh ci sono quelli buoni e quelli meno buoni....esattamente come per i verbatim e per tutti gli altri chiamali b grade se vuoi ... fatto sta che coi verbatim i grafici sono nettamente migliori, quasi come coi ty ;) al tempo di scansioni ne abbiamo fatte decine anche dei princo e venivano tutto sommato bene peccato ke dopo 6 mesi ti ritrovi un bel sottobicchiere ....
non è polemica è un civile scambio di opinioni :D

Hades
11-09-2005, 06:56
...appena rientro a casa posto io e allora tranquilli le cose vanno a posto...
Hades ho chiesto un pio 110 se vuoi facciamo cambio...ma rispondimi.

ciao

Giuliano
ti avevo mandato un pvt.....

Hades
11-09-2005, 06:58
nessun firmware moddato.ho solamente installato l'ultimo ufficiale.
a che mi serve poi uno moddato?gia cosi va alla grande :D
beh molti lo patchano cambiando strategia di scrittura e minkiate varie dicendo (loro) che poi il masterizzatore va meglio...

junkman1980
13-09-2005, 16:38
a rieccomi. :D
come promesso eccovi gli scan dei princo.
uno e' stato masterizzato con un pio108 e l'altro con il liteon1673
aspetto vostri commenti

pioneer108:

junkman1980
13-09-2005, 16:42
liteon1673

Hades
13-09-2005, 18:39
a che velocità? con quali firmware? personalmente mai ottenuti grafici cosi scadenti col pioneer...

giucasa
13-09-2005, 21:13
beh molti lo patchano cambiando strategia di scrittura e minkiate varie dicendo (loro) che poi il masterizzatore va meglio...

non sono cavolate con i code i mast vanno molto meglio.

ciao

Giuliano

junkman1980
15-09-2005, 08:09
a che velocità? con quali firmware? personalmente mai ottenuti grafici cosi scadenti col pioneer...

entrambi a 4x.firmware liteon:js05 pioneer:1.20

che ti devo dire.a me invece e' capitato il contrario.misteri della tecnologia...

junkman1980
15-09-2005, 08:10
non sono cavolate con i code i mast vanno molto meglio.

ciao

Giuliano

e perche?
spiegati meglio ed illuminami :D
non la sapevo sta cosa...

Hades
15-09-2005, 12:16
non sono cavolate con i code i mast vanno molto meglio.

ciao

Giuliano

tempo fa provai il cg5 dei codeguuys che doveva essere fenomenale e studiato apposta per migliorare la qualità di scrittura.... risultato tanti bei sottobikkieri....son tornato al firware originale liteon e mai un dvd bruciato...sarà un caso?

REPERGOGIAN
15-09-2005, 14:29
sarà un caso?

finchè la cosa nn capita a + di una persona
non possiamo dare colpa agli sviluppatori

Hades
15-09-2005, 14:36
finchè la cosa nn capita a + di una persona
non possiamo dare colpa agli sviluppatori

non è capitato solo a me ma a molti altri ....
comunque io la vedo cosi: se una cosa ha bisogno di essere 'corretta' significa che quella cosa non lavora bene... se masterizzasse bene nessuno si metterebbe a fare cambiamenti di strategie (con conseguenti rischi per l'unità ottica) e patch :)

junkman1980
15-09-2005, 20:42
comunque io la vedo cosi: se una cosa ha bisogno di essere 'corretta' significa che quella cosa non lavora bene... se masterizzasse bene nessuno si metterebbe a fare cambiamenti di strategie (con conseguenti rischi per l'unità ottica) e patch :)

il ragionamento e' logico.ma allora come mai il mio lite(e cmq non solo il mio),mi ha dato quei risultati eccellenti?non vedo dove debba essere corretto...

giucasa
15-09-2005, 23:38
non è capitato solo a me ma a molti altri ....
comunque io la vedo cosi: se una cosa ha bisogno di essere 'corretta' significa che quella cosa non lavora bene... se masterizzasse bene nessuno si metterebbe a fare cambiamenti di strategie (con conseguenti rischi per l'unità ottica) e patch :)

..la maggior parte dei fw nasce per i media che sono.. anzi erano in continuo sviluppo.
I code sono quelli che hanno scoperto che il 851S era un DL un annetto prima che rinascesse come 832S e ti posso garantire che lavorano benissimo.
Non mi spiego i tuoi problemi con quei fw ho fatto paccare decine di 851S e tutti si stanno rivelando eccezzionali... mistero...

ciao

Giuliano

Hades
16-09-2005, 06:50
..la maggior parte dei fw nasce per i media che sono.. anzi erano in continuo sviluppo.
I code sono quelli che hanno scoperto che il 851S era un DL un annetto prima che rinascesse come 832S e ti posso garantire che lavorano benissimo.
Non mi spiego i tuoi problemi con quei fw ho fatto paccare decine di 851S e tutti si stanno rivelando eccezzionali... mistero...

ciao

Giuliano
boh non te lo so dire, io cmq preferisco usare solo i firmware originali liteon
probabilmente son io che son troppo perfezionista :D

Hades
16-09-2005, 06:55
il ragionamento e' logico.ma allora come mai il mio lite(e cmq non solo il mio),mi ha dato quei risultati eccellenti?non vedo dove debba essere corretto...

con i disci come i verbatim anke il mio liteon va una bomba è con quelli 'scadenti' (lo so che i ricoh sono buoni ma ci son cmq ricoh e ricoh) che va peggio ... sempre comunque nell'accettabile beninteso... cmq risfogliando indietro ho visto i grafici di repegordian e anke lui hai avuto dei dvd con dei pif esagerati :) come ha risolto?

REPERGOGIAN
16-09-2005, 07:17
dunque io come supporti usavo i ritek e li ho sempre scritti 4x
due dei 3 grafici di questa pag mi sembrano buoni, vero :( ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=650308&page=9&pp=20

cmq a parte tutto io sono soddisfatto
i problemi di lettura che erano sorti hanno dell'incredibile

in pratica io avevo aggiornato il firmware del liteon
ma i driver ide Nvidia nn rimasero soddisfatti di questa cosa
cosi' anche se il dvd era scritto bene avevo errori grafici nella riproduzione, soprattutto nel finale e nei menu iniziali del dvd

tutto risolto prima disinstallando i driver ide e poi rimettendoli da zero ad un format.

cmq a sto giro mi compro dei supporti verbatim, tanto nn ne faccio chissà che uso e perciò nn voglio badare a quei pochi eurocent di differenzza che guadagnavo sui ritek

Hades
16-09-2005, 07:24
si due sono buoni è il primo che ha il pif a 5... quanto su verbatim e ritek concordo. Liteon e verbatim si vogliono bene, con le altre marche (quelle economiche intendo) il 'rapporto' è + tormentato :D

p.s. anche io son soddisfatto, non fraintendete, però c'è di meglio in giro ora come è logico e naturale che sia :)
Salutoni a tutti :cincin:

junkman1980
16-09-2005, 08:14
si due sono buoni è il primo che ha il pif a 5... quanto su verbatim e ritek concordo. Liteon e verbatim si vogliono bene, con le altre marche (quelle economiche intendo) il 'rapporto' è + tormentato :D

p.s. anche io son soddisfatto, non fraintendete, però c'è di meglio in giro ora come è logico e naturale che sia :)
Salutoni a tutti :cincin:

beh,se dici plextor ti do ragione :D

Hades
16-09-2005, 08:18
beh,se dici plextor ti do ragione :D
anche pioneer e nec a quanto ho visto vanno molto bene...

giucasa
16-09-2005, 19:32
anche pioneer e nec a quanto ho visto vanno molto bene...

..con tutte i 7 HD e tutte le 8 unità ottiche ma sopratutto una tastiera che funziona....
1° ti confermo che si può avere il Pio sui 60 euro iva compresa lunedì sono più preciso quindi fai un fischio....
2° Il Mostro è nel case (851) aggiornato con l'ultimo fw dei code ..cg5E.
3° guarda e stupisci :D :D ..
Come vedi cambiano anche i fw e non sono casi isolati.... come il 851S non ho mai trovato niente solo il 1673 lo eguaglia...quasi il resto sono lontani... adesso provo il nuovo... sprem.....

ciao

Giuliano

Ehiii Rep adesso capisci cosa intendevo che metto le cose al proprio posto..
il solito vecchietto terribile ... poi posto i peggiori ... e i DL.

Hades
16-09-2005, 19:37
io vedo firware cg3e non cg5e.... o sono vekki sti dvd?
ps. ottime scansioni beato te che le hai... cmq son tutti yuden puoi postarmene qualcuna con dei dvd + 'normali'?

giucasa
16-09-2005, 19:42
.. questo è lo standard delle scansioni dei DVD fatti con il 851

ciaooo

Il Vecchietto :mad: Terribile

Hades
16-09-2005, 19:48
ma non tayio non ne hai? :sofico: :D

giucasa
16-09-2005, 19:56
io vedo firware cg3e non cg5e.... o sono vekki sti dvd?
ps. ottime scansioni beato te che le hai... cmq son tutti yuden puoi postarmene qualcuna con dei dvd + 'normali'?

... perchè non lo sapevi che ho tutto T.Y. compreso 600 CD adesso posto i peggiori poi i DL Verbatin.

ciaoooo

p.s. posto quelli che arrivani prima prova a immaginare un K di scansioni... non ne ho di peggiori solo due ...azzz...

Hades
16-09-2005, 20:01
azz!! adesso capisco perchè dici che è spettacolare usi solo yuden XD :D :) credo che i yuden verrebbero benissimo anke se li scolpissi io a mano con martello e punteruolo :sofico:

giucasa
16-09-2005, 20:05
questi sono Verbatin... ho dei Ricoh che ho usato per dei test spinti adesso li cerco... ho anche dei Mitsui e dei CMC ma non ne ho fatto manco uno....

Questo è il 851S@832S nessuni gli si avvicina.

ciaoo

Giuliano

giucasa
16-09-2005, 20:19
... letti con KProbe e CDSpeed ma masterizzati con il Nec 3500...

velocità di masterizzazione 8x

attento Space cowboys è stato masterizzato a 8X con il 851S.

ciao

Giuliano

REPERGOGIAN
16-09-2005, 20:22
..con tutte i 7 HD e tutte le 8 unità ottiche ma sopratutto una tastiera che funziona....
1° ti confermo che si può avere il Pio sui 60 euro iva compresa lunedì sono più preciso quindi fai un fischio....
2° Il Mostro è nel case (851) aggiornato con l'ultimo fw dei code ..cg5E.
3° guarda e stupisci :D :D ..
Come vedi cambiano anche i fw e non sono casi isolati.... come il 851S non ho mai trovato niente solo il 1673 lo eguaglia...quasi il resto sono lontani... adesso provo il nuovo... sprem.....

ciao

Giuliano

Ehiii Rep adesso capisci cosa intendevo che metto le cose al proprio posto..
il solito vecchietto terribile ... poi posto i peggiori ... e i DL.

LOL :D

Hades
16-09-2005, 20:23
francamente non ho mai visto un nec lavorare cosi male sono stupito!

Hades
16-09-2005, 20:27
aspetta gli mkm non sono verbatim.... i verbatim hanno id mcc!!!

giucasa
16-09-2005, 21:48
aspetta gli mkm non sono verbatim.... i verbatim hanno id mcc!!!

... ti sparo!!!!! :D :D :p :p
MKM = Mitsubishi Kaga (tranquillo è solo una località del Giappone) Media quindi Verbatin Dual Layer ...quelli da 8,5 giga!!!! masterizzati con il MITICO.
Guarda che non ho mai detto che il Nec è il migliore... anzi per il fatto che non hanno permesso fino a ieri sera!!! (per vie legali) la scansione dei loro masterizzatori mi puzzava e molto.

Ciaooo

Giuliano

Hades
16-09-2005, 22:04
ah sono i dual layer! sorry non lo sapevo.... mai masterizzato un dvd dl (con quello che costa!!!!!) pensavo fossero verbatim scopiazzati come successo per i taiyo (maledetti coloro che li han copiati) per me i dual layer sono ancora un sogno, una chimera :D :sofico:
cmq è strano il nec, non riesco a spiegarmelo ... ho amici che li hanno e mai cisto pif cosi alti (ovviamente scansiti sul mio liteon) inizio a pensare che coi masterizzatori la marca conti poco ma conti molto il :ciapet: per come va :D

giucasa
17-09-2005, 07:44
eccoti un supporto diverso.
Il negoziatore a 6 x ...l'unico neo del 851 non superare la velocità di 6x.

Ciaooo

Giuliano

Hades
17-09-2005, 08:01
con i ricoh lavora peggio che coi yuden ... chissà come mai :Prrr: mmmm na lavora bene anke ad 8x almeno con i verbatim ne ho fatti una caterva e son ottimi.... però con dvd non eccelsi mostra i suoi limiti ... io ho dei ridata-ricoh che però boh mi san tanto di grade b e hai visto come lavora... appena ho un secondo scansisco un verbatim masterizzato a 8X :D

Hades
17-09-2005, 08:19
eccolo qua.... non sarà perfetto ma nemmeno malaccio e il tempo che rispsrmio a 8x ne vale :) :D