View Full Version : SD Lexar e HP Photosmart: vanno d'accordo?
zanzarame
24-03-2004, 12:59
Ciao.
Ho una hp 850.
Sono indeciso se comprare SD Sandisk o Lexar.
Il taglio è da 128 MB.
Sandisk è già quella di serie (marchiata HP)---> quindi funziona, ma costa circa il 20% in più della Lexar.
Mi chiedo: perché?
Qualcuno ha provato le Lexar su HP Photosmart? Particolari osservazioni? Funzionano bene?
Grazie a tutti.
Fabio_si
24-03-2004, 16:44
Ti posso solo dire che sulle mie HP, adesso ho una 945, ho montato:
- SD Panasonic (64 mb)
- SD Hamlet (64 mb)
- MM Kingston (128 mb)
E vanno tutte alla grande. ;)
zanzarame
24-03-2004, 17:13
Epperò la scelta dovrebbe cadere su una delle due che ho indicato... ;)
Fabio_si
24-03-2004, 17:34
Io credo che, a meno che non siano fallate, dovrebbero andare tutte bene.
In fondo SD è uno standard !
jappilas
24-03-2004, 20:57
Originariamente inviato da Fabio_si
Io credo che, a meno che non siano fallate, dovrebbero andare tutte bene.
In fondo SD è uno standard !
ma appunto... ;)
sono tutte memorie flash ... mica chissà cosa :rolleyes:
zanzarame
27-03-2004, 23:46
Per jappilas e Fabio_SI. Non penso che una valga l'altra
Ho appena comprato due SD Lexar, una da 128 e una da 256. Risultato: non legge nè una, nè l'altra.:mad: :mad:
Mentre non ci sono problemi con la Sandisk da 16 che si trova di serie.
Secondo voi cosa c'è che non va?
PS: ho installato l'ultimo firmware disponibile.
Grazie. :)
Ho sandisk da 128 e 256 e nessun problema su una 945.... come si è detto le SD dovrebbero essere uno standard, ma evidentemente non è così. Se le hai comprate in negozio fattele sostituire subito, se le hai prese on-line non so che dirti.... prova a leggerle con un lettore, e se pure quello non le legge sono chiaramente fallate, se invece vanno potresti avere un problema alla fotocamera.
Bye!
zanzarame
28-03-2004, 09:38
Le ho prese da CHL.
Il problema è che sul lettore Cruzer della Sandisk sono OK.
E sulla 850 non ci sono problemi con la Sandisk in dotazione (marchiata HP).
Sono stato un caz***e a prendere marche diverse dalla Sandisk :mad: . Dato che quella marca già funzionava.
zanzarame
30-03-2004, 11:36
Se vi può interessare, questo è il carteggio, opportunamente anonimizzato fra me e l'assistenza HP.
Risposta finale: c+++i tuoi!!!:mad: :mad:
PS: va letto dal basso verso l'alto
*************************
Grazie.
Comprerò senz'altro ancora prodotti HP. Non fosse altro per la chiara indicazione che date sul manuale sulla tipologia/marca di SD da usare (visto che date in dotazione SD Scandisk, vi costa tanto dire: usate solo quelle?) e per il supporto che date in caso di infelice acquisto da parte dell'utente, utente che si basa sul manuale dell'apparecchio per i propri acquisti di accessori.
Cordiali saluti.
XY
> Hewlett Packard Assistenza Clienti http://www.hp.com/country/it/ita/support.htm
>
> Egregio Sig. XY
>
>
> Considerato quanto già capitato, non possiamo che darle dei suggerimenti di prudenza: non ci permetteremo di consigliarle l?acquisto della Secure Digital di un produttore tra gli altri, ma ci raccomanderemo perché Lei si rivolga ad un rivenditore HP che possa avere conoscenza ed esperienza in materia; ci spiace invece dirle che non risponderemo in alcun modo dell?acquisto da Lei fatto delle memorie Lexar.
>
>
> Distinti saluti,
>
> xxxx yyyyyy
> Hewlett Packard Assistenza Clienti.
>
> ------------------------
> Buona sera.
> Come scritto sin dalla prima e-mail, ho già installato l'ultimo firmware disponibile (1.01.06).
> Le Lexar funzionano, come si evince dalle prove fatte sul mio PC e sulla Photosmart 635 del mio collega.
> Ora, ho due SD con le quali non posso fare nulla. Ho speso oltre 140€ per acquistarle, quasi metà del valore della 850. A parte il fatto che, sinceramente, mi scoccia usare due SD come soprammobili, come procedo? Vado avanti a tentativi finché non trovo una SD che .... garbi alla 850 ;-) ? Non ci sono indicazioni precise nel manuale della 850 di comprare solo Sandisk: se così fosse stato, lo avrei fatto. Ci sono solo indicazioni sul taglio massimo e sul fatto che siano certificate. Requisiti rispettati da entrambe per la certificazione e almeno per una per il taglio (anche se quasi tutte le recensioni fatte sono state fatte con SD da 256 MB).
> Quindi vi chiedo: se compro un SD Sandisk da 128 MB (ma delle Lexar cosa ne faccio) e scopro che non va, che faccio? Sarebbe la terza SD parcheggiata....
>
> Grazie
>
> XY
>
>
>
> > Hewlett Packard Assistenza Clienti http://www.hp.com/country/it/ita/support.htm
> >
> > Egregio Sig. XY
> >
> > Grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti della HP.
> >
> >
> > In base agli elementi finora acquisiti siamo portati a pensare che si delinei il caso di una qualche incompatibilità tra la fotocamera digitale HP 850 e le due memorie flash della Lexar in Suo possesso: funzionando infatti con la secure Digital da 16 MB originariamente in dotazione, escludiamo che lo slot per schede di memoria della PhotoSmart sia difettoso.
> >
> > Le vogliamo allora consigliare di aggiornare il firmware della fotocamera all?ultima release 1.01.06 (datata 09/06/2003 per totali 3,38 MB) disponibile al seguente link
> >
> > http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?product=75971&lang=it&cc=it&lc=it&dlc=it&docname=biy60196&os=181
> >
> > Per verificare quale sia l?attuale versione del firmware della PhotoSmart, a fotocamera spenta prema il pulsante Flash, e, mantenendolo premuto, accenda la fotocamera: il firmware è il codice numerico indicato alla voce FW. Se necessario, salvi allora il file sul Desktop del PC: con doppio click del mouse verrà creata la cartella col3629 all?interno della directory C:\; in tale cartella troverà il file Leggimi contenente le istruzioni per l?aggiornamento.
> >
> > Da ultimo ci scusiamo per il riferimento alla fotocamera HP 315, inserito erroneamente nel corpo della precedente comunicazione.
> >
> >
> > Distinti saluti,
> >
> > WW
> > Hewlett Packard Assistenza Clienti.
> >
> >
> >
> > Original Message Follows:
> > ------------------------
> > Buongiorno.
> > Innanzitutto grazie per la veloce risposta.
> > Passo ai chiarimenti.
> > Ho provato a formattare le due SD Lexar con il seguente risultato
> > 1) formattazione con la HP Photosmart 850: risulta impossibile. Dopo circa 30 secondi di tentativi, lo schermo diventa rosso e scrive “formattazione impossibile”.
> > 2) formattazione via PC: tramite il lettore USB di SD Sandisk Cruzer, riesco a formattare, leggere, scrivere, ecc tranquillamente.
> > Con la SD Sandisk in dotazione (16 MB) non ho problemi.
> > Oltre ad essere OK come memorie di massa portatili (testate con il Cruzer), le SD Lexar in questione funzionano perfettamente con una HP Photosmart 635 (tentativi eseguiti questa mattina con l’apparecchio di un mio collega).
> > Infine accendendo la 850 con le Lexar inserite, si comporta in modo strano: a volte non estrae tutto lo zoom, a volte si blocca senza poter agire sul pulsante di spegnimento, ecc.
> > A disposizione per ogni approfondimento.
> > PS: non ho compreso il riferimento alla 315, in calce alla vs. mail.
> > XY
> >
> >
> >
> > > Hewlett Packard Assistenza Clienti http://www.hp.com/country/it/ita/support.htm
> > >
> > > Egregio Sig. XY
> > >
> > >
> > >
> > > Grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti della HP.
> > >
> > > In riferimento alla Sua richiesta, Le chiedo cortesemente di volerci fornire maggiori informazioni in modo da circoscrivere più dettagliatamente la problematica da Le riscontrata.
> > > Nello specifico, Le chiedo se ha provato a formattare la Sd e quale sia stato l´esito. LE chiedo inoltre se con la SD Sandisk inclusa nella confezione d´acquisto della SD) si verifichi la medesima problematica.
> > > In attesa di un Suo gentile riscontro Le porgo i nostri più cordiali saluti
> > >
> > > Ho ricevuto la sua email ed in merito alla sua richiesta le suggerisco di connettersi al sito
> > > www.dcprodirect.com o al sito www.optimize.com e potra' avere tutte le informazioni inerente alla sua macchina 315 digital camera.
> > >
> > > TK
> > > Hewlett Packard Assistenza Clienti.
> > >
> > >
> > >
> > >
> > >
> > >Salve.
> > > Ho appena comprato due SD Lexar, una da 128 e una da 256.
> > > Risultato: la mia HP 850 non legge/scrive nè una, nè l'altra. Da' l'errore Scheda illegibile.
> > > Le SD in questione funzionano perfettamente con il lettore di SD Cruzer della Sandisk.
> > >
> > > Ho installato l'ultimo firmware disponibile.
> > >
> > > Quale potrebbe essere il problema?
> > >
> > > Tra l'altro, Lexar appartiene al consorzio SecureDigital e non mi sembra faccia prodotti "scarsi". Ho letto sul forum del rivenditore (chl.it) che sono usate per altre digitali HP , senza problemi.
> > >
> > > Grazie per l'attenzione.
> > > XY
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.