View Full Version : Debian e bootsplash
ciao a tutti, cercavo di mettere il boot splash su debby ma non ci riesco, anche perchè ci sono delle incongruenze nelle istruzioni sul sito di riferimento ( http://www.bootsplash.org/ ) oppure sono io che sono un mentecatto (probabile) :D :sofico:
per esempio guardate questo passaggio:
Patching and Compiling the Kernel
First off, make sure, your kernel sources are installed in /usr/src/linux. Now download the version of the bootsplash patch that fits to your kernel.
* bootsplash version 3.1.3 (2003/11/14, Linux 2.6.0-test9)
ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepan/bootsplash/kernel/bootsplash-3.1.3-2.6.0-test9.diff
ed è tutto ok, ho i sorgenti del kernel al loro posto e ho preso la patch per il kernel (dovrebbe andare bene pure per il mio kernel 2.6.4, almeno così dicono...)
vabbè io applico la patch, e con make menuconfig vado ad abilitare il bootsplash (che effettivamente è ora presente tra i moduli del kernel).
il problema nasce quando cerco di compilare il kernel, ovviamente mi da errore proprio mentre cerca di compilare il modulo del bootsplash! :eek: :muro: :cry:
stase vi posto l'errore, ma sarà che mi serve una patch diversa credo io.. boh..
l'altra cosetta è questa:
Preparing the picture
As there are no filesystems accessible when the bootsplash is first shown, it can be attached to an initial ramdisk. If you dont have an initial ramdisk normally, just use an empty one.
Get the sources of the bootsplash utilities from:
ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepan/bootsplash/rpm-sources/bootsplash/bootsplash-3.0.7.tar.bz2
# cd ~/splash
# tar xvjf splashutils.tar.bz2
splashutils/
splashutils/Makefile
splashutils/splash.c
[..]
splashutils/ChangeLog
splashutils/COPYING
# cd splashutils
# make splash
gcc -Os -Wall -c -o splash.o splash.c
gcc -Os -Wall -o splash splash.o
strip splash
# cp splash /sbin/
# cd ..
ma cavolo come potete ben vedere mi fanno scaricare questo:
bootsplash-3.0.7.tar.bz2
e poi mi dicono di decomprimere un altro pacchetto completamente diverso!!! :eek: :muro: :mad:
in poche parole i passaggi evidenziati in nero non li posso fare, ovviamente, che mi dite? ne sapete qualcosa?
dai su che voglio il bootsplaaaaaasssshhhhh!!!!! :(
(e pensare che pure inessuno è riuscito a metterlo :muro: :D :sofico: )
azz facendo una ricerchina con google ho trovato questo proprio per debby! :eek:
http://www.ibiblio.org/pub/Linux/distributions/esware/updates/splashutils/splashutils_0.1-1_i386.deb
mi servirà questo? è vecchissimo?
boh stasera quardo su apt, magari c'è pronto da apt-getttare e nemmeno l'ho visto :confused: :p
intanto se avete info.. ;) :p
penso che lnessuno ci sia riuscito perchè ha cliccato sul primo link di google :D
patch per 2.6.3 -> ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepan/bootsplash/kernel/bootsplash-3.1.4-2.6.3.diff
e qui ci sono altri link :D
The SuSE bootsplash kernel patch (versions available for 2.4.18 and 2.4.20
kernels):
ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepan/bootsplash/kernel/
bootsplash-3.0.7-2.4.18-vanilla.diff
Or
ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepan/bootsplash/kernel/
bootsplash-3.0.7-2.4.20-vanilla.diff
The splashutils package:
ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepan/bootsplash/rpm-sources/bootsplash/
splashutils.tar.bz2
The frame-buffer mng player:
ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepan/bootsplash/rpm-sources/bootsplash/
fbmngplay-0.5a.tar.bz2
Some helper scripts:
ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepan/bootsplash/rpm-sources/bootsplash/
scripts.tar.bz2
A sample theme:
ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepan/bootsplash/themes/
Theme-Linux.tar.bz2
per quanto riguarda splashutils hai ragione hanno cambiato nome quelli della suse.
ciao ;)
già è vero per la patch ne ho presa una vecchia, stase provo con la nuova, ma il problema sono le splashutils! io dall'ufficio non ho debby sotto mano ovviamente, puoi mica anticiparmi tu se la stai usando se è disponibile qualcosa su apt con un bel search?
io dal sito di debian, sulla lista dei pacchetti sid, non ho trovato alcun pacchetto che contenga nel nome "splash"... :confused:
come faccio allora a installarle? ovviamente ho provato a muovermi dentro la dir corretta con cd, ma poi facico il make e ovviamente non trova niente da "makare" :rolleyes: :muro: :oink:
ciaooo
PS: hai messo 10 link e passa che però alla fin fine vanno a finire solo in 2 locazioni diverse ;) :O :D
Originariamente inviato da moly82
già è vero per la patch ne ho presa una vecchia, stase provo con la nuova, ma il problema sono le splashutils! io dall'ufficio non ho debby sotto mano ovviamente, puoi mica anticiparmi tu se la stai usando se è disponibile qualcosa su apt con un bel search?
io dal sito di debian, sulla lista dei pacchetti sid, non ho trovato alcun pacchetto che contenga nel nome "splash"... :confused:
in deb non c'è niente. :(
Originariamente inviato da moly82
come faccio allora a installarle? ovviamente ho provato a muovermi dentro la dir corretta con cd, ma poi facico il make e ovviamente non trova niente da "makare" :rolleyes: :muro: :oink:
ciaooo
scarica quel file bootspalsh.tar.bz2 .. poi lo scompatti ed entri nella cartella Utilities li poi puoi dare make. potrebbe darti un errore di compilazione visto che in deb ci sono delle librerie troppo aggiornate... :rolleyes:
ho modificato ora il file e questa patch dovrebbe risolvere:
--- ttf.c.old 2004-03-24 13:05:20.000000000 +0100
+++ ttf.c 2004-03-24 13:05:53.000000000 +0100
@@ -10,9 +10,8 @@
#include <string.h>
#include <assert.h>
-#include <freetype/freetype.h>
-#include <freetype/ftoutln.h>
-#include <freetype/ttnameid.h>
+#include <ft2build.h>
+#include FT_FREETYPE_H
#include "ttf.h"
Originariamente inviato da moly82
PS: hai messo 10 link e passa che però alla fin fine vanno a finire solo in 2 locazioni diverse ;) :O :D
Io ti ho semplicemente copiato un pezzo della pagina che ho trovato non son mica stato li a guardare se cerano dei link uguali :p
ciao ;)
ok grazie mille stasera provo come hai detto te ;) :)
ps: quella capra di inessuno chissà cosa ha apt-gettato allora, mi ha detto che qualcosa lui lo aveva installato da apt :eek: :rolleyes: :D
Sir Wallace
24-03-2004, 13:57
allora... io uso il bootsplash su sid dal 2.4.20 credo.... ed ora sto sul 2.6.4
il kernel l'ho aptchato con la
ck1 (http://members.optusnet.com.au/ckolivas/kernel/) che include anche il bootsplash
per quello che mi ricordo io, ho scaricato i sorgenti per creare l'immagine di sfondo (i famosi splash utils) e non li ho più aggiornati... quindi dovrebbero andare.
ho seguito le info del sito, nulla di più... ho creato l'initrd file e ho aggiunto la riga relativa a lilo... in più devi sempre dire a lilo di partire nella modalità grafica giusta (es VGA=791 per 1024x768 che uso io). così c'ho un bel pinguinello come sfondo alla consolle.
non mi sono sbattuto per farlo funzionare in modalità 'silent' con la barra di avanzamento mentre fa il boot, visto che c'erano le 'function' e gli script per mdk o suse, non ricordo e non avevo voglia di modificare i miei...
se hai bisogno, domani quando torno a casa ti posso postare il mio lilo....
ciau
Originariamente inviato da Sir Wallace
allora... io uso il bootsplash su sid dal 2.4.20 credo.... ed ora sto sul 2.6.4
il kernel l'ho aptchato con la
ck1 (http://members.optusnet.com.au/ckolivas/kernel/) che include anche il bootsplash
per quello che mi ricordo io, ho scaricato i sorgenti per creare l'immagine di sfondo (i famosi splash utils) e non li ho più aggiornati... quindi dovrebbero andare.
ho seguito le info del sito, nulla di più... ho creato l'initrd file e ho aggiunto la riga relativa a lilo... in più devi sempre dire a lilo di partire nella modalità grafica giusta (es VGA=791 per 1024x768 che uso io). così c'ho un bel pinguinello come sfondo alla consolle.
non mi sono sbattuto per farlo funzionare in modalità 'silent' con la barra di avanzamento mentre fa il boot, visto che c'erano le 'function' e gli script per mdk o suse, non ricordo e non avevo voglia di modificare i miei...
se hai bisogno, domani quando torno a casa ti posso postare il mio lilo....
ciau
ciao e grazie della risp !;) :)
per prima cosa non uso lilo, ma grub, cmq credo che il procedimento sia sempre lo stesso o molto simile (aggiungo alle opzioni di boot del kernel la stringa VGA=xxx e dovrebbe andare :p )
figata la storia della ck ch einclude il bootsplash, non lo spaevo e in realtà non ho mai nemmeno usato le patch ck o nessun altra (sempre il kernel "puro" preso da kernel.org o al massimo quelli reperibili su apt, con le patch di debian): perciò ti volevo chiedere, in 2 parole, a cosa servono ste patch? le metto sempre nello stesso modo come quando passo per es. dal kernel 2.6.3 al 2.6.4? e una volta che le ho messe, a parte il bootsplash, cosa devo abilitare per giovare delle patch?
scus ale tante domande ma non ho mai usato alcuna patch, se puoi magari dammi un link sulle ck così vado a istruirmi un po' e vedo cosa abilitare :)
ciao e grazie ancora
ce l'ho fatta! mitico ho usato le ck e va tutto! (o qusi ;) :D )
grazie mille sir wallace sei proprio un guerriero :D
mi funziona quindi lo splash, tutot meno la proigress bar cazzo! :muro: :(
eppure ho seguito sta ottima guida per debian:
http://bulma.net/body.phtml?nIdNoticia=1812&nIdPage=3
solo che anche dopo aver modificato tutto /etc/init.d/rc e /etc/init.d/rcS, la progress bar non funzina lo stesso perchè quando avvio il kernel mi dice che non trova
/usr/bin/progress
insomma non trova il programma della barra! eppure non spiega in quel link come reperirlo! dove lo trovo? lo sapete?
thanx ciao! :)
ecco il risultato finale di tanto sbattimento :cool: :D
immaginatevi la mia debian box partire così: (non ho voglia di fare lo screen all'avvio e non so nemmeno come fare tra l'altro :D )
http://kdelook.org/content/show.php?content=11470
please aiutatemi per la progress bar ;) :)
Sir Wallace
25-03-2004, 07:21
;)
son contento di esserti stato utile! ;D
Per la progress bar, come ti dicevo ho fatto alcuni tentativi (come te immagino) ed ho lasciato perdere.... tutto sommato a me piace vedere tutte le belle scrittine del kernel.... ;)
Ciau
Originariamente inviato da Sir Wallace
;)
son contento di esserti stato utile! ;D
Per la progress bar, come ti dicevo ho fatto alcuni tentativi (come te immagino) ed ho lasciato perdere.... tutto sommato a me piace vedere tutte le belle scrittine del kernel.... ;)
Ciau
si in effetti ci ho perso 2-3 ore dietro ieri... ma ne è valsa la paena :D
vabbè per la progress lascierò perdere.. era una cosa in più
... in effetti posso usare pure io il verbose mode ma il tema che ho messo mi sarebbe molto piaciuto provare pure il silent :p
il fatto è che come detto credo mi manchi pocissimo! ho modificato come dice la guida pure i files rc e rcS, mi manca solo il programmino progress ma non so dove stia... boh vabbè farò altre ricerche :D
ciaooo
Sir Wallace
25-03-2004, 10:39
Allora... ho dato un'occhio veloce al sito bootsplash.org e mi sembra di aver capito che NON esiste il prog progress... progress è soltanto una variabile passata a splash.sh. Magari ti sei dimenticato un $ o hai scritto male... prova a conrollare. Nella var progress ci dovrebbe stare un numero che indica la lunghezza della barra.... no?
Originariamente inviato da Sir Wallace
Allora... ho dato un'occhio veloce al sito bootsplash.org e mi sembra di aver capito che NON esiste il prog progress... progress è soltanto una variabile passata a splash.sh. Magari ti sei dimenticato un $ o hai scritto male... prova a conrollare. Nella var progress ci dovrebbe stare un numero che indica la lunghezza della barra.... no?
boh sarà quello però io ho fatto dei copia e incolla del codice! :eek: :confused:
cmq stase controllo... anche se mi sa che mi tengo il bootsplash senza barra, che ci ho già perso troppo tempo dietro (e alla fine era una cavolata cmq :D :D )
possibile che la colpa di questo sia che io non ho installato le splashutils dal sito bootsplash.org, ma ho preso il deb su internet? boh :p
ciaooooo
MI FUNZIONA PURE LA PROGRESS BAR ADESSO SONO UN GENIOOOOOOOOO! :D
PS: Sir Wallace invece la progress era un programma vero e proprio! mi ero perso un passaggio io però bastava copiare quell'eseguibile in /usr/local/bin!!! :p
At this point we will have four binaries named fbresolution, getkey, progress and splash. These must be copied to /usr/local/bin so they can be found in the path, though we are only interested in the progress and splash files.
;)
ciaoooooooooo
riepilogo...AVVISARE PREGO COSA SBAGLIO O COSA HO CAPITO MALE!!!
scarico: patch-2.6.4-ck1.bz2
bunzip2 patch-2.6.4-ck1.bz2
cd /usr/src/linux/
patch -p1 < ../patch-2.6.4-ck1
make menuconfig
in Console drivers devono essere Y
Frame-Buffer support
VESA VGA graphics console
Use splash screen instead of boot logo
in Block Devices deve avere Y
Initial Ramdisk support
make all
make modules_install && make install
successivamente scarico: ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepan/bootsplash/rpm-sources/bootsplash/splashutils.tar.bz2
tar xvfj splashutils.tar.bz2
make
scarico da kde-look il tema che voglio, e metto in /etc/bootsplash/themes/Linux/config/ il file .cfg, mentre in /etc/bootsplash/themes/Linux/images/ il file .jpg per avere il Verbose mode.
splash -s -f /etc/bootsplash/themes/Linux/config/nome_tema.cfg >> /boot/initrd2.6.4.splash
edito /etc/lilo.conf
vga=791
initrd=/boot/initrd2.6.4.splash
#append="splash=silent" (Lo disabilito perchè voglio in verbose mode che da quanto ho capito va di default)
Originariamente inviato da PiloZ
riepilogo...AVVISARE PREGO COSA SBAGLIO O COSA HO CAPITO MALE!!!
scarico: patch-2.6.4-ck1.bz2
bunzip2 patch-2.6.4-ck1.bz2
cd /usr/src/linux/
patch -p1 < ../patch-2.6.4-ck1
make menuconfig
in Console drivers devono essere Y
Frame-Buffer support
VESA VGA graphics console
Use splash screen instead of boot logo
in Block Devices deve avere Y
Initial Ramdisk support
make all
make modules_install && make install
successivamente scarico: ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepan/bootsplash/rpm-sources/bootsplash/splashutils.tar.bz2
tar xvfj splashutils.tar.bz2
make
scarico da kde-look il tema che voglio, e metto in /etc/bootsplash/themes/Linux/config/ il file .cfg, mentre in /etc/bootsplash/themes/Linux/images/ il file .jpg per avere il Verbose mode.
splash -s -f /etc/bootsplash/themes/Linux/config/nome_tema.cfg >> /boot/initrd2.6.4.splash
edito /etc/lilo.conf
vga=791
initrd=/boot/initrd2.6.4.splash
#append="splash=silent" (Lo disabilito perchè voglio in verbose mode che da quanto ho capito va di default)
si sembra tutot giusto opilz ;) :D
ma allora non sono scemo :cool:
quel "sembra" che mi preoccupa un pochino :D
dai grazie per ora...torno a casa a provo, posterò quà l'esito.
lo immaginavo che alla fine mi sarei coricato tardi :D
chi c'è l'ha duro la vince :eek:
http://utenti.tripod.it/hammo/bootsplash.jpg
di seguito il mio how-to con poche descrizioni ;)
Guida Bootsplash su Kernel 2.6.4
scaricare: http://ck.kolivas.org/patches/2.6/2.6.4/2.6.4-ck1/patch-2.6.4-ck1.bz2
scaricare: ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepan/bootsplash/themes/Theme-Linux.tar.bz2
scaricare: ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepan/bootsplash/rpm-sources/bootsplash/bootsplash-3.0.7.tar.bz2
bunzip2 patch-2.6.4-ck1.bz2
root@/home/piloz/Desktop>mv patch-2.6.4-ck1 /usr/src/linux
root@/home/piloz/Desktop>cd /usr/src/linux
root@/usr/src/linux>patch -p1 < patch-2.6.4-ck1
cp .config /home/user/old.config ;)
root@/usr/src/linux>make menuconfig
Block devices > Initial RAM disk (initrd) support
Graphics support > Console display driver support > Framebuffer Console support
Graphics support > VESA VGA graphics support
Graphics support > Bootsplash configuration > Bootup splash screen
make all
make modules_install && make install
cp arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz-2.6.4
>cd bootsplash-3.0.7
>cd Utilities
make splash
cp splash /sbin/
mkdir /etc/bootsplash
mkdir /etc/bootsplash/themes
tar jxvf Theme-Linux.tar.bz2
cp -r Linux/ /etc/bootsplash/themes/
splash -s -f /etc/bootsplash/themes/Linux/config/bootsplash-1024x768.cfg >> /boot/vmlinuz264.splash
editare /etc/lilo.conf
aggiungendo: initrd=/boot/vmlinuz264.splash
es:
image = /boot/vmlinuz-2.6.4
root = /dev/hdc1
label = Slack-2.6.4
initrd=/boot/vmlinuz264.splash
read-only
eseguire lilo-v è il gioco è fatto.
faq:
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=145947
http://bulma.net/body.phtml?nIdNoticia=1812&nIdPage=2
http://www.noiseweb.net/site/index.php?mod=read&id=1077835913
La patch può essere applicata solo al kernel "liscio" (vannilla) e non al source già patchato da Debian, vero?
Originariamente inviato da rb
La patch può essere applicata solo al kernel "liscio" (vannilla) e non al source già patchato da Debian, vero?
si mi pare che io ho patchato il kernel vanilla di kernel.org, però non escludo che funzioni anche sul patcchato debian! perchè non dovrebbe? ;)
tentar non nuoce cmq! (almeno credo :D )
Ho tentato ;)
Mo' riavvio e poi ti dico :)
Funziona :)
Però non sono riuscito a creare il programma "progress" partendo dalle splash utilities scaricate dall'ftp della suse: durante il make ho una serie impressionanti di errori e mi ritrovo solo con "splash" e "fbresolution", ma niente "progress" :confused:
Originariamente inviato da rb
Funziona :)
Però non sono riuscito a creare il programma "progress" partendo dalle splash utilities scaricate dall'ftp della suse: durante il make ho una serie impressionanti di errori e mi ritrovo solo con "splash" e "fbresolution", ma niente "progress" :confused:
lasciala stare la proggress, bar, funziona male ;)
fidati è meglio senza :p
lo dicevo io che era meglio senza progress bar :D
rb hai provato con questi:
bootsplash-3.x.x.tar.bz2 al posto splash utilities io ho usato quelli, come vedi nella pragina precedente io non le ho usate le splash utilities..seppure non uso la progress bar.
comunque siete cattivi, manco i complimenti per l'howto mi avete fatto :mad: :nonsifa: :grrr: :boxe:
Originariamente inviato da PiloZ
lo dicevo io che era meglio senza progress bar :D
rb hai provato con questi:
bootsplash-3.x.x.tar.bz2 al posto splash utilities io ho usato quelli, come vedi nella pragina precedente io non le ho usate le splash utilities..seppure non uso la progress bar.
comunque siete cattivi, manco i complimenti per l'howto mi avete fatto :mad: :nonsifa: :grrr: :boxe:
e te li dovrei fare che ho messo il bootsplash prima di te? :eek: ;) :D
cmq bel lavoro spero serva agli altri ;) :p
Originariamente inviato da moly82
e te li dovrei fare che ho messo il bootsplash prima di te? :eek: ;) :D
Crudele che non sei altro :cry:
Originariamente inviato da moly82
cmq bel lavoro spero serva agli altri ;) :p
Si spera :D
Originariamente inviato da PiloZ
lo dicevo io che era meglio senza progress bar :D
rb hai provato con questi:
bootsplash-3.x.x.tar.bz2
A dire il vero ho utilizzato proprio quell'archivio PiloZ... in ogni caso quella della progress bar è più una curiosità che altro: anche io preferisco vedere le scritte del boot :)
comunque siete cattivi, manco i complimenti per l'howto mi avete fatto
Effettivamente non ci sarei mai riuscito da solo: grazie a tutti e due ;)
Sir Wallace
26-03-2004, 17:22
Complimenti moly82! :D
...ed anche al Pilioz per l'howto ;)
:friend: il piacere è tutto mio :friend:
ciao a tutti,
ho provato a eseguire passo-passo le vostre istruzioni,
ho provato e riprovato su + pc, ma l'effetto è sempre quello:
un immagine bianca che compare una volta avviato il framebuffer e scompare
con l'evolversi dei log di avvio.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Se a qualcuno è capitato lo stesso,
oppure a capito quale è la soluzione,
per favore rispondetemi.
ciao.
Originariamente inviato da Skanè
ciao a tutti,
ho provato a eseguire passo-passo le vostre istruzioni,
ho provato e riprovato su + pc, ma l'effetto è sempre quello:
un immagine bianca che compare una volta avviato il framebuffer e scompare
con l'evolversi dei log di avvio.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Se a qualcuno è capitato lo stesso,
oppure a capito quale è la soluzione,
per favore rispondetemi.
ciao.
ma il framebuffer, senza bootsplash, almeno ti funziona? forse non c'entra il bootsplash ma hai configurato proprio male il fb...
Molly82 scrive:
>>ma il framebuffer, senza bootsplash, almeno ti funziona?
>>forse non c'entra il bootsplash ma hai configurato proprio male il fb...
I log non danno nessun errore, cmq come faccio a configurarlo?
Io una volta compilato il kernel, inserisco nel menu.list(utilizzo GRUB),
la voce vga=791; questo non basta?
Sul portatile invece utilizzo come fb sisfb, funziona ma mi da' lo stesso errore.
Ho provato a patchare il kernel con + versioni di patch,
facendo sempre però lavori puliti(da sorgenti appena scompattati),
ma nula di nulla, la solita immagine bianca che mi saluta dopo
2 sec.:cry:
capisco che è una cosa in più avere il bootsplash,
ma ormai è diventata una questione di principio.
Lo voglio e lo avrò:D ,
ma ora come ora non mi rimane che...
:muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie e ciao.
ciao a tutti
ho compilato il kernel 2.6.4-ck1 con il supporto per il bootsplash ma non va :(
da un dmesg ho visto che loada la ramdisk con 4096kb di ram ma poi non riesce a loadarla.. sapete come risolvere? thx mille
ciao
up :(
ho per caso sbagliato qualche config nel kernel ?
Luckymind
06-04-2004, 15:46
Grazie mille PiloZ per il tuo how-to, il bootsplash è una figata :D...
sapreste come si fa a fare uno screenshot durante la fase di avvio se si può fare???
Grazie per i complimenti, mi fa piacere che il mio lavoro non sia stato sprecato :)
Guarda ciò che chiede [-°-3DM@RK-°-]© in questo post: link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4034078#post4034078)
Luckymind
06-04-2004, 16:27
Originariamente inviato da PiloZ
Grazie per i complimenti, mi fa piacere che il mio lavoro non sia stato sprecato :)
i complimenti te li meriti visto che mi è riuscito a primo colpo ;)
Guarda ciò che chiede [-°-3DM@RK-°-]© in questo post: link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4034078#post4034078)
grazie mi serviva proprio fbgrab ;)
ciaooo
Solo a me compare la schermata bianca all'avvio e mi da'
lo stesso errore:
"RAMDISK: Couldn't find valid RAM disk image starting at 0."
Se qualcuno avesse un'illuminazione,
per favore la condivida com me :cry:
'na vasata a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.