View Full Version : PC a 700 euro... Consiglio!
andryonline
24-03-2004, 10:13
Il pc non è per me, ma per un amico che deve comprare solo l'unità centrale... quindi monitor e periferiche varie escluse!
La cifra massima è di 700 euro!
Io ho le mie idee, su cosa consigliargli, ma mi piacerebbe avere anche i vostri consigli!!!
Per il pc, il mio amico è indeciso se prendere un case normale o un barebone... su questi ultimi non saprei...
Inoltre non disdegna i videogiochi e vuole anche vedere la tv sul pc!
Qui si potrebbe pensare ad un modello All in Wonder, ma non saprei. E poi se dovesse in futuro prendere una scheda video più potente? No, forse è meglio lasciar perdere le All in Wonder...
Infine aggiungo che desidere il masterizzatore (CD-RW) e se possibile anche un lettore di DVD, ma non necessariamente.
Diciamo che se si riesce a rientrare nella cifra, potrebbe andare bene un combo, o meglio ancora due unità distinte...
Fatevi sotto! ;)
Gandalf The White
24-03-2004, 11:57
Da Essed@ :) ( forse ho esagerato con l'HD ma sai com'é ... avendo fastweb è deformazione professionale ... :p )
GOLD Pixel View TV-Tuner Radio/TeleText
31,00
KING Plus MidiTower ATX con alim. ATX12V 400W
45,40
Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz (PC3200)
72,20
COOLER MASTER CP5-6J31C/8JD1F Socket A XP3200+
9,00
GIGAB. 7VT600 1394 KT600 2SATARaid 2ATA133
71,00
HITACHI Deskstar 7K250 160GB U-ATA100 7.2RPM 8MB
101,90
AMD Duron 1.8Ghz (Socket A)
41,30
GIGABYTE FX5700 128Mb DDR TvOut DVI 8X
130,50
TEAC DV516D DVD-ROM 16X 48X EIDE
33,90
PHILIPS PBRW5232G 52X 32X 52X EIDE S.Link+software
28,40
Totale IVA esclusa
564,60
Totale IVA inclusa
677,52
ziozetti
24-03-2004, 13:32
Senza nulla togliere al buon duron, punterei su qualcosa di un po' più performante; con 30 € in più prendi un barton 2500+.
quoto x il barton rientri comq nella cifra e hai cmq un signor computer....altra possibile modifica risparmiare sull'hard disk prendendone uno meno capiente e buttarti su una radeon 9600xt....
Gandalf The White
24-03-2004, 14:54
Per la differenza che si ha nell'utilizzo reale io metterei addirittura il duron 1600 ( magari @2000 così recuperiamo anche la differenza di bus :D ) ... fra 1800Mhz del Duron e 1833Mhz del Barton non crediate che ci sia questa mostruosa differenza, cache o non cache ad occhio e a parità di scheda video sono assolutamente identici ...
( non lo dico per per nulla, ho assemblato due pc praticamente identici uno con Barton 2800+ ed uno con Duron 1800, non cambia un tubo a parte il portafogli meno gonfio dell'acquirente del primo e il ghigno soddisfatto di chi ha comprato il secondo ... con il Barton 2500+ immagino il divario sia ancor più invisibile )
30€ in più sui 50€ che costa il Duron sono un aumento del 60%, mica noccioline ... ;) ... a morte i benchmark.
ziozetti
24-03-2004, 15:09
Non conta neanche il bus? 200 contro 333 non è pochissimo...
Edit: 266, mi ero sbagliato.
Riedit: Ho letto un articolo di xbitlabs, confronto fra duron e xp entrambi a 1.6 GHz.
Le prestazioni sono le stesse, però penso che il bus fosse 266 per entrambi.
Triedit: Dovrebbero mettere il MN anche per i Duron :D
Originariamente inviato da Gandalf The White
30€ in più sui 50€ che costa il Duron sono un aumento del 60%, mica noccioline ... ;) ... a morte i benchmark.
ho fatto anch'io questo discorso quando ho aggiornato il pc (qualche mese fa), però a pensarci bene non è un ragionamento troppo intelligente.
30€ in più sui 50€ che costa il Duron sono un aumento del 60%, ma 30€ sui 700 che deve spendere sono un aumento del 5% circa, che è ad occhio l'incremento di prestazioni che potrebbe avere.
quindi con il barton spende il 5% in più per avere il 5% in più. sono entrambi numeri bassi (sia l'aumento di spesa che di prestazioni) quindi non è che ci sia da consigliare uno piuttosto che l'altro, diciamo che il barton è abbastanza ininfluente sia sulla spesa che sulle prestazioni. che scelga lui in base a simpatia!
secondo me il discorso del 60% in più di spesa è giusto farlo ma a patto che si faccia per ogni componente.
a questo punto:
-mobo ecs da 30 euro -> risparmia il 60%
-ram 256 ddr333 -> risparmia il 60%
-hard disk 80Gb -> risparmia il 60% (in realtà meno)
-video Ati 9200SE :cry: -> risparmia il 60%
In questo modo ha risparmiato il 60% su tutti i componenti principali (e ora ha senso dire:"Ho risparmiato il 60%) però in questo caso il calo di prestazioni è notevole.
Gandalf The White
24-03-2004, 16:51
Originariamente inviato da deggial
secondo me il discorso del 60% in più di spesa è giusto farlo ma a patto che si faccia per ogni componente.
a questo punto:
-mobo ecs da 30 euro -> risparmia il 60%
-ram 256 ddr333 -> risparmia il 60%
-hard disk 80Gb -> risparmia il 60% (in realtà meno)
-video Ati 9200SE :cry: -> risparmia il 60%
In questo modo ha risparmiato il 60% su tutti i componenti principali (e ora ha senso dire:"Ho risparmiato il 60%) però in questo caso il calo di prestazioni è notevole.
Nein, IMHO il tuo ragionamento è sbagliato ...
1) prima di tutto fra Duron e Barton non sussiste un differente "qualità" costruttiva ( mentre fra Gigabyte ed Ecs mi pare innegabile ci sia una bella differenza, almeno secondo la mia esperienza )
2) la ram ddr333 non l'ho messa semplicemente perché la differenza "monetaria" rispetto alla ddr400 è ZERO ( oltre a non essere a listino un banco da 512mb 333 nel sito da cui ho preso i prezzi ;) ) ... scendere a 256Mb inoltre compromette MOLTO l'equilibrio della configurazione, windowsxp arranca parecchio in così poca ram, soprattutto se vuoi giocare
3) per l'HD è una questione di necessità "vera" ... fra un Tbird 1Ghz e un Barton 3200+ durante l'uso cambia solo la velocità di esecuzione delle operazione, ma seppur con velocità diverse puoi fare esattamente le stesse cose ... in un disco da 80Gb la roba che entra in uno da 160Gb non ce la metterai mai :D è una questione di necessità, va valutato personalmente, potrebbero bastare anche 10gb
4) fra un Duron 1800 e un Barton 2500+ la differenza di prestazioni è trasurabile, fra un sk.video come la Fx5700 o la 9600xt ed una 9200se ... c'é semplicemente UN ABISSO ( oltre al non supporto delle Dx 9.0 )
Insomma, secondo me ci sono cose su cui si può risparmiare lasciando assolutamente inalterato il risultato finale, il processore ne è un esempio, anche perché ormai siamo arrivati a livello di spreco più totale ( parlando di potenza di calcolo ) ... anche il più piccolo dei duron attuali è più potente di tutto quel che potevamo desiderare fino a qualche anno fa ... ma non perché ora c'é roba che costa ancora di più il duron fa schifo ... ;)
andryonline
24-03-2004, 17:30
Grazie a tutti!
Io sarei per questo... (dal mio negozio di fiducia)
Case Q-TEC C-MD BLACK SILVER 13671 (no alimentatore) € 24,71
Alimentatore Q-Tec PSU 450W Dual Fan Gold 13024 € 35,25
Scheda Madre GIGABYTE 7N400L/L1 nForce2U DualDDR400 ATA133 Lan € 83,01
CPU AMD Athlon XP 2600+ Barton 512K (Socket A) € 96,42
Memoria Ram Modulo DIMM 512 MB DDRAM 400Mhz (PC3200) € 83,86
Hard Disk MAXTOR D.MaxPlus9 6Y120L0 120GB UATA133 7.2RPM 2MB € 93,18
Lettore DVD LITEON LTD 165H DVD-ROM 16x 48x interno EIDE € 33,75
Masterizzatore LITEON LTR52327S 52X 32X 52X EIDE SmartBurn BULK € 34,01
Scheda Video SAPPHIRE ATI RAD9600 128M DDR TvOutDVI 8X € 115,62
Scheda TV PINNACLE STUDIO PCTV STEREO € 78,07
Lettore FLOPPY DISK 3,5 1.44 Mb € 8,00
Tastiera TRUST POWER PLUS KEYBOARD IT 13741 € 4,94
Mouse TRUST AMI MOUSE 250S OPTICAL USB 13799 € 9,81
Ventola CPU COOLER MASTER CP5-6J31C/8JD1F Socket A XP3200+ € 11,25
Ventola aggiuntiva COOLER MASTER CaseFan (8X8) € 5,22
TOTALE € 716,45
Il massimo era 700 euro, ma per 16 euro in più non ci sono problemi...
Che ne dite?
Originariamente inviato da Gandalf The White
Nein, IMHO il tuo ragionamento è sbagliato ...
1) prima di tutto fra Duron e Barton non sussiste un differente "qualità" costruttiva ( mentre fra Gigabyte ed Ecs mi pare innegabile ci sia una bella differenza, almeno secondo la mia esperienza )
2) la ram ddr333 non l'ho messa semplicemente perché la differenza "monetaria" rispetto alla ddr400 è ZERO ( oltre a non essere a listino un banco da 512mb 333 nel sito da cui ho preso i prezzi ;) ) ... scendere a 256Mb inoltre compromette MOLTO l'equilibrio della configurazione, windowsxp arranca parecchio in così poca ram, soprattutto se vuoi giocare
3) per l'HD è una questione di necessità "vera" ... fra un Tbird 1Ghz e un Barton 3200+ durante l'uso cambia solo la velocità di esecuzione delle operazione, ma seppur con velocità diverse puoi fare esattamente le stesse cose ... in un disco da 80Gb la roba che entra in uno da 160Gb non ce la metterai mai :D è una questione di necessità, va valutato personalmente, potrebbero bastare anche 10gb
4) fra un Duron 1800 e un Barton 2500+ la differenza di prestazioni è trasurabile, fra un sk.video come la Fx5700 o la 9600xt ed una 9200se ... c'é semplicemente UN ABISSO ( oltre al non supporto delle Dx 9.0 )
Insomma, secondo me ci sono cose su cui si può risparmiare lasciando assolutamente inalterato il risultato finale, il processore ne è un esempio, anche perché ormai siamo arrivati a livello di spreco più totale ( parlando di potenza di calcolo ) ... anche il più piccolo dei duron attuali è più potente di tutto quel che potevamo desiderare fino a qualche anno fa ... ma non perché ora c'é roba che costa ancora di più il duron fa schifo ... ;)
Sicuramente hai ragione per quello che riguarda i primi punti, infatti non volevo convincerti che sia giusto risparmiare lì i soldi, volevo solo farti notare che per risparmiare veramente il 60% si troverebbe tra le mani una schifezza.
Volevo solo enfatizzare un altro messaggio, cioè che con un duron risparmia il 5%, non il 60.
Ti quoto qui soto quello che hai scritto:
Insomma, secondo me ci sono cose su cui si può risparmiare lasciando assolutamente inalterato il risultato finale
bene, hai detto che le prestazioni complessive del pc non cambiano, io ho aggiunto nel mio post che non cambia nemmeno il costo complessivo.
secondo me non c'è da dimenticare che sta spendendo 700 euro,quindi ogni risparmio va confrontato sui 700, non sui 90 del barton.
detto questo, on è che uno di noi due ha torto e l'altro ragione, semplicemente tu dici che sul processore può risparmiare una percentuale considerevole, io dico che questa percentuale (che è considerevole per quanto riguarda il processore) alla fine non influisce (se non minimamente) sul prezzo finale.
Originariamente inviato da andryonline
Grazie a tutti!
Io sarei per questo... (dal mio negozio di fiducia)
Case Q-TEC C-MD BLACK SILVER 13671 (no alimentatore) € 24,71
Alimentatore Q-Tec PSU 450W Dual Fan Gold 13024 € 35,25
Scheda Madre GIGABYTE 7N400L/L1 nForce2U DualDDR400 ATA133 Lan € 83,01
CPU AMD Athlon XP 2600+ Barton 512K (Socket A) € 96,42
Memoria Ram Modulo DIMM 512 MB DDRAM 400Mhz (PC3200) € 83,86
Hard Disk MAXTOR D.MaxPlus9 6Y120L0 120GB UATA133 7.2RPM 2MB € 93,18
Lettore DVD LITEON LTD 165H DVD-ROM 16x 48x interno EIDE € 33,75
Masterizzatore LITEON LTR52327S 52X 32X 52X EIDE SmartBurn BULK € 34,01
Scheda Video SAPPHIRE ATI RAD9600 128M DDR TvOutDVI 8X € 115,62
Scheda TV PINNACLE STUDIO PCTV STEREO € 78,07
Lettore FLOPPY DISK 3,5 1.44 Mb € 8,00
Tastiera TRUST POWER PLUS KEYBOARD IT 13741 € 4,94
Mouse TRUST AMI MOUSE 250S OPTICAL USB 13799 € 9,81
Ventola CPU COOLER MASTER CP5-6J31C/8JD1F Socket A XP3200+ € 11,25
Ventola aggiuntiva COOLER MASTER CaseFan (8X8) € 5,22
TOTALE € 716,45
Il massimo era 700 euro, ma per 16 euro in più non ci sono problemi...
Che ne dite?
A mio parere la tua configurazione è quasi perfetta.
Ho da dire solo che sarebbe meglio una 9600XT (ho una GeXcube, costa poco, va da Dio e in OC funge benone) e sulla coppia mouse/tastiere che a mio parere DEVE essere rigorosamente SEMPRE Logitech.
Sys!
Originariamente inviato da andryonline
Grazie a tutti!
Io sarei per questo... (dal mio negozio di fiducia)
CPU AMD Athlon XP 2600+ Barton 512K (Socket A) € 96,42
Scheda Video SAPPHIRE ATI RAD9600 128M DDR TvOutDVI 8X € 115,62
Che ne dite?
sto per rimangiarmi quanto detto sopra :D :D :D
doveno scegliere tra barton e 9600xt (visto che per avere entrambi usciresti molto dal budget) scegli la 9600xt e rinuncia al barton.
in definitva forse è meglio se prendi un duron 1660 e la sapphire 9600xt.
NB: con questo non do ragione a Gandalf :D , prima il discorso era se spendere o no 40 euro in più, ora che questi euro non ci sono è logico che non si possano spendere!
Originariamente inviato da andryonline
Scheda Madre GIGABYTE 7N400L/L1 nForce2U DualDDR400 ATA133 Lan € 83,01
Memoria Ram Modulo DIMM 512 MB DDRAM 400Mhz (PC3200) € 83,86
a questo punto dato ke hai scelto una mobo con nforce prendi 2 banchi da 256 x attivare il dual channell
andryonline
25-03-2004, 08:18
Originariamente inviato da zetec
a questo punto dato ke hai scelto una mobo con nforce prendi 2 banchi da 256 x attivare il dual channell
Si è vero!
Per la motherboard forse gli faccio prendere questa:
ASUS A7N8X-X NForce2-400 DDR400 AGP ATA133 Lan € 85,41
Costa uguale e mi pare sia più affidabile...
andryonline
25-03-2004, 08:25
Originariamente inviato da Naxus
A mio parere la tua configurazione è quasi perfetta.
Ho da dire solo che sarebbe meglio una 9600XT (ho una GeXcube, costa poco, va da Dio e in OC funge benone) e sulla coppia mouse/tastiere che a mio parere DEVE essere rigorosamente SEMPRE Logitech.
Sys!
Purtroppo siamo già al limite col prezzo.
Il mio amico mi aveva detto max 700 euro e alla cifra che vi ho detto bisogna ancora aggiungere 50 euro di assemblaggio e installazione software...
Ed anche il modem interno 56k...
Per la scheda video che tu suggerisci ci vogliono ancora 70-80 euro in più (almeno nel negozio in cui gli farò fare l'acquisto), quindi gli farò prendere la 9600 liscia, anche se non è il massimo nel 3d.
Per tastiera e mouse io sono per Logitech e Microsoft, ma per il mio amico andrebbe bene pure un mouse e una tastiera da 2 euro l'uno!
Quindi quelli che ho scelto sono anche eccessivi...
andryonline
25-03-2004, 08:32
Penso che sto per fargli prendere un gran bel pc per questa cifra, l'unico mio rammarico rimane la scheda video!
Ah, il pc glielo sto facendo prendere dal mio negozio di fiducia, qui nel mio paese, questo è il sito: www.giannonecomputers.it
Sul sito potete vedere prezzi e componenti, magari potreste darmi qualche consiglio in più...
In ogni caso il sito non è attendibile al 100%, ma diciamo al 90%, in quanto a volte i prezzi non sono stati aggiornati di recente e in quanto a volte capita di trovare compontenti non trattati più o viceversa, può capitare di trovare in negozio cose non presenti sul sito.
Inoltre molto di quello non presente sul sito è ordinabile... anche se nel caso del mio amico, lui sarebbe per il pronto consegna, perchè il pc lo vuole subito, infatti entro la settimana farà l'acquisto.
Ripeto che la configurazione è ottima e visto che, a quanto pare, il tuo amico non è uno schizzinoso direi che va più che bene.
Se però vuoi proprio fare una "capata" :) vedi di trovare un Barton2500+ a 78€ (io l'ho trovato nella mia città per un amico qualche settimana fà), una Asus A7N8X-X a 70€ ed un alimentatore con wattaggi anche più bassi di 450watt ma con buoni amperaggi e non di marca (e ci risparmi altri 15€ buoni).
Così in totale dovresti riuscire a ricavare i soldi per una 9600XT di marca non blasonata (GeXcube) che di certo influenza positivamente le prestazoni ludiche nonostante la mancanza del dualchennel nella A7N8X-X.
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.