PDA

View Full Version : Athlon 64 2.800+ in commercio


Redazione di Hardware Upg
24-03-2004, 09:45
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12082.html

Debutta nel mercato nord americano il nuovo processore AMD Athlon per piattaforme Socket 754: prezzo estremamente competitivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lord Archimonde
24-03-2004, 09:48
Qualcuno sa quanto si overcloccano questi A64?

lasa
24-03-2004, 09:48
Un buon prezzo non c'è che dire...se poi verranno fuori schede con nf3 250 che permettano di salire potrebbe essere una valida scelta....

Dumah Brazorf
24-03-2004, 10:16
Beh spero arrivi almeno a 250MHz di bus.
Ciao.

devis
24-03-2004, 10:26
Questo processore viene venduto, sul sito web americano Newegg, a 173 dollari, contro i 211 dollari chiesti per il modello 3.000+. A titolo di confronto, la cpu Athlon 64 3.000+ viene attualmente venduta in Italia ad un prezzo medio prossimo a 230€ IVA compresa, pertanto è prevedibile che una volta disponibile il modello 2.800+ possa essere venduto a circa 200€ IVA inclusa.


$173= 140 euro. Grazie Italia

YAWW
24-03-2004, 10:47
Originariamente inviato da devis
Questo processore viene venduto, sul sito web americano Newegg, a 173 dollari, contro i 211 dollari chiesti per il modello 3.000+.
$173= 140 euro. Grazie Italia

$173 = 210€
stai tra che anche se l'euro è forte se ne infischiano di brutto!!!

<OT>
mamma mia che tastiere pietose ci sono a scuola... :rolleyes:
1/2 ora per postare sto commento...
</OT>

zao

lelemar
24-03-2004, 11:19
beato te che a scuola ce l'hai le tastiere. io quando ero al liceo ho visto un computer 2 volte in 5 anni... e che computer... 286, 386...

comunque per ritornare al discorso, si trovano anche a meno del prezzo indicato .... speriamo in un bel crollo di prezzi

Apocalisse84
24-03-2004, 11:36
Onestamente a quel prezzo mi prenderei un Northwood 2.8GHz a 800MHz di bus...

Fabrizio76
24-03-2004, 11:41
In america non c'è l'IVA.

rip82
24-03-2004, 11:51
L'esistenza di A64 con clock limitato e prezzo abbordabile e' importante per la diffusione di sistemi a 64bit, magari buoni volumi di vendita potrebbero anche convincere M$ a mettere in commercio WinXP-64, che pare sia gia' pronto, ma a causa di fattori sconosciuti (I@#*l) resta nei laboratori di "uncle Bill". Speriamo che i piccoli tagli di A64 siano accompagnati da MoBo con fix, cosi' da operare pesanti overclocks con spese ridotte.

ame79
24-03-2004, 11:56
Commento # 7 di : Apocalisse84 pubblicato il 24 Mar 2004, 12:36
Onestamente a quel prezzo mi prenderei un Northwood 2.8GHz a 800MHz di bus...


Qui stiamo parlando di un processore nuovo che lavora a 64Bit in modo nativo.... vuoi metter??

matboscolo
24-03-2004, 12:04
Originariamente inviato da rip82
L'esistenza di A64 con clock limitato e prezzo abbordabile e' importante per la diffusione di sistemi a 64bit, magari buoni volumi di vendita potrebbero anche convincere M$ a mettere in commercio WinXP-64, che pare sia gia' pronto, ma a causa di fattori sconosciuti (I@#*l) resta nei laboratori di "uncle Bill". Speriamo che i piccoli tagli di A64 siano accompagnati da MoBo con fix, cosi' da operare pesanti overclocks con spese ridotte.
Concordo, cmq credo sia meglio aspettare il dual chennel anche x A64, spero arrivi presto il socket 939

Feanortg
24-03-2004, 12:20
Se si usa il pc per fare tanta codifica/decodifica effettivamente il pentium 4 2.8 HT attualmente è una delle migliori scelte, alla luce di quanto emerso da tutti i test. E le schede madri costano di meno. Spero che con windows xp 64 la musica cambi... Ma per ora...

Spectrum7glr
24-03-2004, 12:21
Originariamente inviato da rip82
L'esistenza di A64 con clock limitato e prezzo abbordabile e' importante per la diffusione di sistemi a 64bit, magari buoni volumi di vendita potrebbero anche convincere M$ a mettere in commercio WinXP-64, che pare sia gia' pronto, ma a causa di fattori sconosciuti (I@#*l) resta nei laboratori di "uncle Bill". Speriamo che i piccoli tagli di A64 siano accompagnati da MoBo con fix, cosi' da operare pesanti overclocks con spese ridotte.

sì, infatti non capisco come mai AMD abbia atteso così tanto prima di introdurre modelli a clock inferiore...Intel con i suoi prescott ha da subito presentato i modelli entry-level e secondo me è stata una mossa saggia per favorire la penetrazione nel mercato delle nuove soluzioni.

Per quanto riguarda i "fattori sconosciuti" che sarebbero alla base dei ritardi direi che il motivo principe è che MS attende che intel cominci a produrre Prescott con le istruzioni a 64 bit abilitate. Altri motivo poi è la scarsa penetrazione degli AMD64 (dovuta alla scarsa produzione e non alle richieste che invece sono molto elevate) e il non grosso entusiasmo che fino ad adesso hanno riscosso i 64bit presso gli sviluppatori di Software commerciale (giustamente questi attendono prima che ci sia un parco macchine sufficiente a giustificare i loro sforzi)...fatti questi che forse non giustifcherebbero la grossa campagna di marketing con cui MS sicuramente ha intensione di lanciare la nuova versione di winXP ...non è un caso che recentemente la data di uscita di WinXP 64 sia stata posticipata all'autunno 2004: per allora sia Intel che AMD avranno soluzioni a 64bit disponibili in volumi

YouZ
24-03-2004, 12:42
"Onestamente a quel prezzo mi prenderei un Northwood 2.8GHz a 800MHz di bus... "

perchè non pigli un prescott, visto che vuoi comprare la merda prendila almeno fresca.

"nativo 64bit" ????

ma qui chi spara la bomba più grossa vince il super premio?????

matboscolo
24-03-2004, 12:47
Hey calma raga! Anche io sono sempre stato pro AMD ma ognuno è libero di esprimere la sua opinione, manteniamo un tono civile nelle discussioni,altrimenti se tutti si offendessero solo xkè non la pensano allo stesso modo sai che macello;)

magilvia
24-03-2004, 13:04
Nelle conversioni di prezzo dovete calcolare la dogana anche! Che influisce un bel po'!

^TiGeRShArK^
24-03-2004, 13:36
infatti tatnto alla fine è lui ke butta i soldi x una mobo ke DOVRà NECESSARIAMENTE CAMBIARE se vuole upgradare un minimo il procio ... x non parlare del futuro a 64 bit ke si vedrà precluso del tutto :D:D:D contento lui! :D:D:D

Athlon 64 3000+
24-03-2004, 13:37
E da dove la hai tirata fuori la notizia che hanno rinviato Win XP 64 all'Autunno 2004.Io non ne ho mai sentito parlare e so che dovrebbe uscire ad aprile.Dammi una fonte attendibile perchè io non ci credo per niente.

Sayan V
24-03-2004, 15:24
Ricordo a tutti che gli A64 hanno il molti bloccato verso l'alto. 2800+ 9x max (2250=250*9)

Ma chi compra una mobo pensando di mettere su un procio con più MHz dopo ??? non saranno i 200/300 Mhz in più a cambiarvi la vita ... piuttosto un nuovo sistema completo

k4rl
24-03-2004, 15:42
be 200 mhz su 3000Mhz contano poco mentre su 1800Mhz contano molto di più...

poi conta che i P4 sono bloccati sia verso l'alto che verso il BASSo così se vuoi diminuire il multi e alzare FSB non puoi...

e poi un A64 a 2250mhz con BUS a 250mhz apre il culo del futuro prescot a 3600mhz senza neanche accorgersene:D

Spectrum7glr
24-03-2004, 15:50
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
E da dove la hai tirata fuori la notizia che hanno rinviato Win XP 64 all'Autunno 2004.Io non ne ho mai sentito parlare e so che dovrebbe uscire ad aprile.Dammi una fonte attendibile perchè io non ci credo per niente.

bè io l'avevo letto in un paio di siti nei giorni scorsi (che purtroppo non riesco a ripescare :muro: )e su tech-report ieri
(http://tech-report.com/reviews/2004q1/pentium4-3.4ghz/index.x?pg=16): nelle conclusioni della recensione dei Prescott a 3.4GHZ si dice "This fall, Microsoft will deliver a 64-bit version of Windows, and both AMD and Intel processors will run it."...non è niente di ufficiale per carità me è l'accenno più recente in ordine di tempo sulla data di uscita di winXP 64 che abbia trovato.
In ogni caso dubito che il mese prossimo esca winXP: il supporto driver è ancora carente e non credo che MS si arrischi a rilascirae un SO solo per gli smanettoni che non si fanno problemi ad usare driver beta (con WinXP se non ricordo male aveva fatto lo stesso errore...non credo voglia ripetersi, soprattutto se consideri che il 90% dei SO venduti sono OEM quindi devono essere installati su macchine già belle e pronte) e, cosa più importante, non se ne parla da nessuna parte (ti sembra possibile che di una cosa tanto importante a meno di 30 giorni dalla data di uscita non se ne sappia niente di ufficiale?)

Athlon 64 3000+
24-03-2004, 15:58
preferisco aspettare qualche cosa di più ufficiale.Secondo me quello che dice quel sito è solo una data possibile dell'uscita.

Spectrum7glr
24-03-2004, 16:14
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
preferisco aspettare qualche cosa di più ufficiale.Secondo me quello che dice quel sito è solo una data possibile dell'uscita.

concordo, però quello che volevo dire è che non c'è nulla di ufficiale circa l'uscita di win64 il mese prossimo e che ci sono elementi fondati che fanno pensare che ci sarà da attendere ancora qualche mese (primo tra tutti le pressioni di Intel e dei suoi partner commerciali).

Lord Archimonde
24-03-2004, 16:20
Su Anandtech c'e' un'interessante analisi del nuovo
nforce 3-250, con quello hanno portato un 3400+ a 250x9.5
e finora e' l'unico chip che supporta realmente i fix pci/agp
Anche con il molti a 9 un 2800+ puo' rappresentare una buona occasione, a questo punto occorre cominciare a pensare a dell buona ram, ben piu' di ddr400

Drio
24-03-2004, 16:45
Originariamente inviato da YouZ
"Onestamente a quel prezzo mi prenderei un Northwood 2.8GHz a 800MHz di bus... "

perchè non pigli un prescott, visto che vuoi comprare la merda prendila almeno fresca.

"nativo 64bit" ????

ma qui chi spara la bomba più grossa vince il super premio?????

Esatto e questa volta il super premio l hai vinto tu.

Non solo posti usando delle parole sicuramente fuoriluogo denotando una certa "educazione", ma consideri anche "merda" un P4 2.8 bus 800 Northwood denotando una certa "erudizione" informatica.

Ma lol :sofico:

YouZ
24-03-2004, 18:33
cioè questa è bella, non solo te ne esci con un consiglio ridicolo, ma pretendi anche di aver ragione, i p4 sono validi solo sopra i 3600 mhz, senza parlare dei prescott, quelli iniziano a lavorare solo sopra i 4.

"denotando una certa erudizione informatica"
ahahah.
Per tua informazione lavoro in un negozio proprio di informatica, ho perso il conto delle cpu che ho testato personalmente.
Attualmente sto a 3900 mhz, proprio con un p4 nw, non posso lamentarmi, ma lo raffreddo a liquido e le ram che uso costano più di un ciao, non penso che siano abbordabili da chiunque. un 2800+ A64 non è nemmeno paragonabile a un p4 2800mhz. e non parliamo dei prescott...
e' assurdo vedere che ad ogni passo che amd fa in avanti intel ne faccia uno indietro, beh deve ringraziare i babbi come drio se non fallisce, almeno loro continuano a comprare intel convinti che sia il Top! ahahahaha

tifoso juve
24-03-2004, 18:49
Questo nuovo processore piace anche a me . Prendo questo o aspetto che escano i modelli inferiori. Vedete io non voglio moooooooooolte prestazioni però quando masterizzo i cd , quando gioco , quando faccio videoediting voglio sbrigarmi .Cosa mi consigliate ??
Granzie in anticipo , leggendo i post di questo firum imparo tante cose che prima non sapevo .GRAZIE!!!

Dieck78
24-03-2004, 20:13
Originariamente inviato da YouZ
cioè questa è bella, non solo te ne esci con un consiglio ridicolo, ma pretendi anche di aver ragione, i p4 sono validi solo sopra i 3600 mhz, senza parlare dei prescott, quelli iniziano a lavorare solo sopra i 4.

"denotando una certa erudizione informatica"
ahahah.
Per tua informazione lavoro in un negozio proprio di informatica, ho perso il conto delle cpu che ho testato personalmente.
Attualmente sto a 3900 mhz, proprio con un p4 nw, non posso lamentarmi, ma lo raffreddo a liquido e le ram che uso costano più di un ciao, non penso che siano abbordabili da chiunque. un 2800+ A64 non è nemmeno paragonabile a un p4 2800mhz. e non parliamo dei prescott...
e' assurdo vedere che ad ogni passo che amd fa in avanti intel ne faccia uno indietro, beh deve ringraziare i babbi come drio se non fallisce, almeno loro continuano a comprare intel convinti che sia il Top! ahahahaha
Ma ti rendi conto di quello che scrivi???Ti stai dando del babbo da solo visto che a quanto dici hai un P4! Mi sa che prima di inviare i tuoi commenti dovresti rileggere quello che scrivi perchè stai solo dimostrando la tua incompetenza,la tua maleducazione e soprattutto la tua intransigenza!
Scusami in anticipo se ho utilizzato dei termini non comprensibili visto che anche io sono un babbo che ha un P4 anzi a dirti la verità ne ho 3 più un centrino,quindi caro non vantarti del costo delle tue ram ,della tua scheda video o di qualunque componente!La conoscenza informatica non si misura tramite l'hardware posseduto!
Il solo fatto che qualcuno abbia potuto assumerti a lavorare in un negozio di informatica mi fa rabbrividire,immagino come tu possa consigliare i clienti!Cmq su una cosa ti do ragione intel fa passi indietro perchè permette anche a persone come te di possedere e soprattutto di vendere computer!:eek:

Spectrum7glr
24-03-2004, 20:21
Originariamente inviato da YouZ
cioè questa è bella, non solo te ne esci con un consiglio ridicolo, ma pretendi anche di aver ragione, i p4 sono validi solo sopra i 3600 mhz, senza parlare dei prescott, quelli iniziano a lavorare solo sopra i 4.

"denotando una certa erudizione informatica"
ahahah.
Per tua informazione lavoro in un negozio proprio di informatica, ho perso il conto delle cpu che ho testato personalmente.
Attualmente sto a 3900 mhz, proprio con un p4 nw, non posso lamentarmi, ma lo raffreddo a liquido e le ram che uso costano più di un ciao, non penso che siano abbordabili da chiunque. un 2800+ A64 non è nemmeno paragonabile a un p4 2800mhz. e non parliamo dei prescott...
e' assurdo vedere che ad ogni passo che amd fa in avanti intel ne faccia uno indietro, beh deve ringraziare i babbi come drio se non fallisce, almeno loro continuano a comprare intel convinti che sia il Top! ahahahaha

ma le leggi le recensioni? ti faccio un riassunto di quello che scrive HWUpgrade prendendo ad esempio l'A64 3000+ ed il p4 3.0/fsb 800 (dove non diversamente specificato il margine di vantaggio è comunque piccolo)

Aquamark - P4
X2 - P4
3dmark - A64 (non di poco)
Comanche - A64
Gunmetal - pari
Quake3 - P4 (non di poco)
Unreal - A64 (di parecchio)
Opengl professionale - sostanzialmente allineati (anche se a dirla tutta il P4 si aggiudica 4 dei 6 test)
Sciencemark - A64
Super PI - A64
Seti - P4 (di parecchio)
Lightwave - P4
Cinema4d - P4
3ds max - P4
Povray - P4
Cinebench - sostanzialmente allineati
Audiograbber - sostanzialmente allineati
Divx/Xvid - P4 (non di poco)
Mpeg 1 e 2 - P4 (non di poco)
Windows media encoder - P4 (di parecchio)

io direi che si equivalgono poi se te vedi una netta supremazia degli A64...bè, vuol dire che non ci vedi bene ;)

P.S.
il fatto che tu lavori presso un negozio di informatica non ti rende automaticamente più saccente dell'utente medio...anzi ne ho conosciuti parecchi ben al di sotto della media

YouZ
24-03-2004, 20:50
Ripeto: li hai provati entrambi? o ti basi solo sulle recensioni? Non so te, ma io non mi fido delle recensioni! Mi ritengo piu ESPERTO di un utente medio poichè ho la fortuna e la possibilità di provare e testare ogni componente nuovo!!!! Avendo provato sia AMD 64, sia P4, sono giunto alla conclusione che AMD64 è meglio, soprattutto perchè supporta istruzioni a 64 bit!

Lord Archimonde
24-03-2004, 20:54
modducci cari.....:banned: :D

Spectrum7glr
24-03-2004, 21:55
Originariamente inviato da YouZ
Ripeto: li hai provati entrambi? o ti basi solo sulle recensioni? Non so te, ma io non mi fido delle recensioni! Mi ritengo piu ESPERTO di un utente medio poichè ho la fortuna e la possibilità di provare e testare ogni componente nuovo!!!! Avendo provato sia AMD 64, sia P4, sono giunto alla conclusione che AMD64 è meglio, soprattutto perchè supporta istruzioni a 64 bit!

così l'A64 sarebbe meglio "soprattutto perchè supporta istruzioni a 64 bit!"...bè per adesso è un po' pochino visto che Winxp 64 non è ancora uscito e che anche quando uscirà bisognerà aspettare le applicazioni a 64bit (SO a 64bit e applicazioni a 32 non danno nessun vantaggio rispetto ad avere entrambi a 32).

Comunque la sostanza non cambia: tutte le recensioni di questo mondo dicono con buona approssimazione la stessa cosa e cioè che le due soluzioni attualmente si equivalgono e che la preferenza dell'una sull'altra dipende dallo specifico campo di utilizzo


P.S.
Fidati che non c'è nessun A64 che in generale (senza prendere cioè un solo specifico bench o test) regga il confronto con il tuo P4 occato a 3900 (ci vorrebbe un A64 ad almeno 2600mhz reali)...io al tuo posto sarei soddisfatto ;)

k4rl
24-03-2004, 22:38
be però l'A64 non è ancora sfruttato a pieno

mi paicerebbe vedere le prestazioni di un A64 con dual channel...:p

Apocalisse84
24-03-2004, 22:50
Originariamente inviato da YouZ
"Onestamente a quel prezzo mi prenderei un Northwood 2.8GHz a 800MHz di bus... "

perchè non pigli un prescott, visto che vuoi comprare la merda prendila almeno fresca.

"nativo 64bit" ????

ma qui chi spara la bomba più grossa vince il super premio?????
senti tu pensa quello che vuoi io so solo che nei prossimi 2-3 anni di 64 bit se ne vedrà poco o niente... a parte Windows Xp a 64 bit che visto come stanno le cose sarebbe più una moda che una cosa verammente utile...
e cmq preciso una cosa... io ho parlato di Northwood e non di Prescott e nonostante quello che tu possa pensare si sta parlando di un processore validissimo in tutti gli ambiti applicativi...
ciao

matboscolo
24-03-2004, 22:55
Originariamente inviato da k4rl
be però l'A64 non è ancora sfruttato a pieno

mi paicerebbe vedere le prestazioni di un A64 con dual channel...:p
Praticamente sarà un fx con 512k di cache anzichè 1mb, quindi dovrebbero essere molto vicini in prestazioni (a parità di frequenza). Infatti avendo l'A64 le pipeline corte (rispetto al pentium) e il memory controller integrato non risente molto dell'aumento di cache in termini di velocità elaborativa. Ovviamente questo non vuol dire che le differenze non si vedranno, solo che imho saranno lievi.

Drio
24-03-2004, 23:00
Originariamente inviato da YouZ
cioè questa è bella, non solo te ne esci con un consiglio ridicolo, ma pretendi anche di aver ragione, i p4 sono validi solo sopra i 3600 mhz, senza parlare dei prescott, quelli iniziano a lavorare solo sopra i 4.

"denotando una certa erudizione informatica"
ahahah.
Per tua informazione lavoro in un negozio proprio di informatica, ho perso il conto delle cpu che ho testato personalmente.
Attualmente sto a 3900 mhz, proprio con un p4 nw, non posso lamentarmi, ma lo raffreddo a liquido e le ram che uso costano più di un ciao, non penso che siano abbordabili da chiunque. un 2800+ A64 non è nemmeno paragonabile a un p4 2800mhz. e non parliamo dei prescott...
e' assurdo vedere che ad ogni passo che amd fa in avanti intel ne faccia uno indietro, beh deve ringraziare i babbi come drio se non fallisce, almeno loro continuano a comprare intel convinti che sia il Top! ahahahaha


Lol , da dove sei saltato fuori? dalle patatine :sofico:

Fortuna che lavori in un negozio.....:D

YouZ
24-03-2004, 23:02
io sono soddisfatto infatti, ma vorrei ricordati che sto a 3900 mhz, e con un 3200+ AMD64 ho gli stessi risultati nei bench 3d. trai tu le tue conclusioni.

YouZ
24-03-2004, 23:16
Ribadisco, <b> secondo me </b> è meglio un AMD64 2800+ che un NW 2.8(soprattutto nelle applicazioni 3d).

Raven
25-03-2004, 07:14
YouZ e Drio.... basta così!

Clandestino
25-03-2004, 13:39
questa cosa mi rammarica molto ... linux esce con distro a 64bit già da diversi mesi ... che ci fate con xp 64 ??? installate linux ... ;););)