PDA

View Full Version : 9700 Pro Community !


Pagine : 1 [2]

Leron
03-07-2004, 09:52
Originariamente inviato da Wizard77
ho ordinato l'arctic cooling vga silencer rev 3, sono proprio curioso di vedere fino a che punto regge ma mia sk con quel dissipatore.

Cmq non l'ho preso per l'overclock assurdo, ma perché il dissipatore che c'è di base è veramente ridicolo.
ti conveniva prendere lo zalman imho :O più silenzioso (anzi, muto)

REPSOL
03-07-2004, 16:54
Io oh la 9700liscia ma oc a pro e mi sento dei vostri :D

Cmq con le frequenze a pro, va liscia in tutto, ora di inverno andava anche a 415mhz, di core, ma non penso che ora ci vada al meglio :D

Cmq so che c'erano vari e vari thread inerenti all'argomento che ora vi chiedo, ma non è che vi ricordate da quale release di driver catalyst la scheda ha iniaizato a scaldare come una matta?

Ci stà fossero i 3.5? Io so solo che la scheda l'altra estate a riposo con dissi maggiorato stava tranquilla intorno ai 35° cioè tiepidina, invece ora è tutta mezza scottante. :(

E vi assicuro che ho sopra dei dissi di tutto rispetto, sopratutto sulle mem :D

Ciaoz

REPSOL
03-07-2004, 16:59
Ho pure il dissipatore sulla placca di alluminio sopra la circuitazione di alimentazione, c'ho messo un dissi attivo da 2 di profondità, 4 di larghezza e 3,5 di altezza, e quello è l'unico che stà tiepido :(

I dissi sulle mem, sono assai caldi e aanch'essi sono dissi da 2cm di altezza :( , il dissi sulla gpu è + del doppio di quello che è sulla placchetta, invece di essere 2 è 5x5 alto 3,5 e questo è tendente al bollente :(

:mad:

Wizard77
03-07-2004, 17:10
Originariamente inviato da REPSOL
Io oh la 9700liscia ma oc a pro e mi sento dei vostri :D

Cmq con le frequenze a pro, va liscia in tutto, ora di inverno andava anche a 415mhz, di core, ma non penso che ora ci vada al meglio :D

Cmq so che c'erano vari e vari thread inerenti all'argomento che ora vi chiedo, ma non è che vi ricordate da quale release di driver catalyst la scheda ha iniaizato a scaldare come una matta?

Ci stà fossero i 3.5? Io so solo che la scheda l'altra estate a riposo con dissi maggiorato stava tranquilla intorno ai 35° cioè tiepidina, invece ora è tutta mezza scottante. :(

E vi assicuro che ho sopra dei dissi di tutto rispetto, sopratutto sulle mem :D

Ciaoz

415mhz per il core :eek: :eek: io riesco a tenerlo al massio a 360 in inverno adesso non più di 340mhz. Fra qualche giono mi dovrebbe arrivare il Vga silencer e vedo fin che regge.
Pensavo che a quelle frequenze solo con il liquido si riuscisse ad arrivare

REPSOL
03-07-2004, 19:26
Originariamente inviato da Wizard77
415mhz per il core :eek: :eek: io riesco a tenerlo al massio a 360 in inverno adesso non più di 340mhz. Fra qualche giono mi dovrebbe arrivare il Vga silencer e vedo fin che regge.
Pensavo che a quelle frequenze solo con il liquido si riuscisse ad arrivare


Dipende dal culo :D Solo da quello.

Ciaoz

andreamarra
03-07-2004, 19:35
Originariamente inviato da Wizard77
415mhz per il core :eek: :eek: io riesco a tenerlo al massio a 360 in inverno adesso non più di 340mhz. Fra qualche giono mi dovrebbe arrivare il Vga silencer e vedo fin che regge.
Pensavo che a quelle frequenze solo con il liquido si riuscisse ad arrivare

Io con il silencer da 373 MAX sono arrivato a 400 :)

e anche le ram ne hanno beneficiato, da 330 a 340 :)

Wizard77
03-07-2004, 19:38
Originariamente inviato da andreamarra
Io con il silencer da 373 MAX sono arrivato a 400 :)

e anche le ram ne hanno beneficiato, da 330 a 340 :)

bene, col silencer spero di arrivare almeno a 380 per il core e 320 per la ram, sarebbe già un buon rislustato per una 9700liscia ;)

Remoz
04-07-2004, 00:11
Scusate una domanda... allora, io ho la 9700pro powercolor, con atitool, incomincia a fare artefatti a 390 di core e 320 di ram (partendo da 325 e 310 rispettivamente...)... per il core, vabbè, con il dissi stock non ci si può aspettare un granchè di più.. ma le ram, ho fatto una prova al 3dmark, e non si vedono artefatti finchè non supero i 340-345.... com'è possibile che con atitool incomincia a trovarmi un pixel fuori posto a 320, e rimane solo quel pixel fino a 340 circa, per poi degenerare? Ho un solo chip di ram che soffre il caldo, e gli altri vanno meglio? Beh, comunque sia, ho comprato i dissini in rame video booster, (tipo QUESTI (http://www.overclockpc.it/video_booster_copper.htm) , ma la versione nuova, più alta mi sembra, svasata...) ma non quelli da bga, ovvero con la base da 10x10mm, ma quelli da ram normale, che avendo verificato la disponibilità di spazio intorno ai miei chip, ho pensato che raffreddassero meglio essendo più grossi...

Beh, li ho addirittura lappati ad arte, tutti e 8, ho messo il biadesivo conduttivo 3M (sembra bello sottile..) con tanto amore li ho attaccati ai chip della ram, facendo attenzione a farli aderire bene.... Beh, si fossero schiodate di un mhz le frequenze della ram.... :mad:
Azzzz, c'è pure una 12x12cm sulla fiancata del pc che soffia in parte sulla scheda.. non so, cosa diavolo vogliono ste ram!! Un freezer?

Ok, 345 non è pochissimo, però non capisco come mai incominciano a artefattare a 320 (si vede solo in atitool) quando poi arrivano a 345, ma soprattutto non capisco perchè nemmeno 5mhz di aumento con i superdissoni che ci ho messo su... azzz...:mad:

Secondo voi dove sbaglio? Domani se riesco posto una foto del lavoretto....

Ho messo anche un 10x10mm sempre con il biadesivo, sul retro del core, e quello si sente che dissipa bene, è molto caldo, quelli delle ram sono un po' più che tiepidi, eppure sono certo che aderiscono bene.... maaaaaaaaaaaaahhhhh :what:

Wizard77
04-07-2004, 01:18
Originariamente inviato da Remoz
Scusate una domanda... allora, io ho la 9700pro powercolor, con atitool, incomincia a fare artefatti a 390 di core e 320 di ram (partendo da 325 e 310 rispettivamente...)... per il core, vabbè, con il dissi stock non ci si può aspettare un granchè di più.. ma le ram, ho fatto una prova al 3dmark, e non si vedono artefatti finchè non supero i 340-345.... com'è possibile che con atitool incomincia a trovarmi un pixel fuori posto a 320, e rimane solo quel pixel fino a 340 circa, per poi degenerare?

Prova ad abbassare un pò il core, devi trovare un compromesso

kiroxx
04-07-2004, 02:18
Originariamente inviato da Wizard77
415mhz per il core :eek: :eek: io riesco a tenerlo al massio a 360 in inverno adesso non più di 340mhz. Fra qualche giono mi dovrebbe arrivare il Vga silencer e vedo fin che regge.
Pensavo che a quelle frequenze solo con il liquido si riuscisse ad arrivare


la mia 9500 ha retto i 405 di core...la cosa che mi frega sono le ram... 337...con dissipatori sotto allo zalman...artigianali... ma sempre dissipatori sono... senza dissi...330.... nn ècambiato molto ...ma aiutano un pochino... 6023 punti al 3d mark 023 li ho fatti anche grazie ai quei 7 mhz in +------- ehhehehehehehe

Leron
04-07-2004, 08:31
Originariamente inviato da Remoz
Scusate una domanda... allora, io ho la 9700pro powercolor, con atitool, incomincia a fare artefatti a 390 di core e 320 di ram (partendo da 325 e 310 rispettivamente...)... per il core, vabbè, con il dissi stock non ci si può aspettare un granchè di più.. ma le ram, ho fatto una prova al 3dmark, e non si vedono artefatti finchè non supero i 340-345.... com'è possibile che con atitool incomincia a trovarmi un pixel fuori posto a 320, e rimane solo quel pixel fino a 340 circa, per poi degenerare? Ho un solo chip di ram che soffre il caldo, e gli altri vanno meglio? Beh, comunque sia, ho comprato i dissini in rame video booster, (tipo QUESTI (http://www.overclockpc.it/video_booster_copper.htm) , ma la versione nuova, più alta mi sembra, svasata...) ma non quelli da bga, ovvero con la base da 10x10mm, ma quelli da ram normale, che avendo verificato la disponibilità di spazio intorno ai miei chip, ho pensato che raffreddassero meglio essendo più grossi...

Beh, li ho addirittura lappati ad arte, tutti e 8, ho messo il biadesivo conduttivo 3M (sembra bello sottile..) con tanto amore li ho attaccati ai chip della ram, facendo attenzione a farli aderire bene.... Beh, si fossero schiodate di un mhz le frequenze della ram.... :mad:
Azzzz, c'è pure una 12x12cm sulla fiancata del pc che soffia in parte sulla scheda.. non so, cosa diavolo vogliono ste ram!! Un freezer?

Ok, 345 non è pochissimo, però non capisco come mai incominciano a artefattare a 320 (si vede solo in atitool) quando poi arrivano a 345, ma soprattutto non capisco perchè nemmeno 5mhz di aumento con i superdissoni che ci ho messo su... azzz...:mad:

Secondo voi dove sbaglio? Domani se riesco posto una foto del lavoretto....

Ho messo anche un 10x10mm sempre con il biadesivo, sul retro del core, e quello si sente che dissipa bene, è molto caldo, quelli delle ram sono un po' più che tiepidi, eppure sono certo che aderiscono bene.... maaaaaaaaaaaaahhhhh :what:

che ram sono?

più che il caldo mi sa che arrivano al limite fisico con le frequenze

Remoz
04-07-2004, 09:00
Originariamente inviato da Wizard77
Prova ad abbassare un pò il core, devi trovare un compromesso
no, beh, ma ho provato anche la ram singolarmente, tenendo il core basso, ma le frequenze son quelle.... mah... Infineon modello PAK!! Mi sa che oltretutto sono delle 2.8ns... 2.8ns con il collo molto tirato però...
Un mio amico su una nuova 9800pro ha delle 2.8ns della hynix, delle bombe, con atitool, senza il minimo artefatto è arrivato a 410, non so al 3dmark a quanto arriva senza artefatti visibili...

Remoz
04-07-2004, 09:02
Originariamente inviato da Leron
che ram sono?

più che il caldo mi sa che arrivano al limite fisico con le frequenze
Infineon 2.8ns... spè che comunque spengo un sec, la smonto fotografo e torno ;)

Leron
04-07-2004, 09:10
Originariamente inviato da Remoz
Infineon 2.8ns... spè che comunque spengo un sec, la smonto fotografo e torno ;)
azz io arrivo alle stesse frequenze con le 3.3ns senza dissy sulle ram...

Remoz
04-07-2004, 09:19
Originariamente inviato da Leron
azz io arrivo alle stesse frequenze con le 3.3ns senza dissy sulle ram...
Infatti, mi sa che queste hanno qualcosa che non va... :(

Comunque, guardate i "paurosi" dissi in rame, che non mi hanno fatto guadagnare nemmeno 2 o 3 mhz ....

http://www.remoz.com/97001.jpg

http://www.remoz.com/97002.jpg

http://www.remoz.com/97003.jpg

Sembra tutto ok no? Sono sicuro di averli attaccati bene, al max non sono sicuro delle prestazioni del biadesivo 3M, ma è trasparente, molto sottile, in teoria non dovrebbe essere male... boooooh...

Remoz
04-07-2004, 09:21
Beh, però in effetti li ho toccati dopo aver giocato, e caldi sono caldi... non scottano, ma mi sembra normale..

andreamarra
04-07-2004, 11:02
Originariamente inviato da Wizard77
bene, col silencer spero di arrivare almeno a 380 per il core e 320 per la ram, sarebbe già un buon rislustato per una 9700liscia ;)


Per le ram ci dovresti arrivare, il core è più difficile da far arrivare a quelle frequenze, ma mai dire mai ;) :sperem:

andreamarra
04-07-2004, 11:03
Originariamente inviato da Remoz
Beh, però in effetti li ho toccati dopo aver giocato, e caldi sono caldi... non scottano, ma mi sembra normale..


hai qualche ventola che soffia aria fresca dall'esterno verso la scheda?? Il rame se non disperde calore diventa addirittura nocivo, tenendo il calore che dovrebbe dissipare.

Con una ventola laterale qualcosa potresti guadagnare. Certo è che oltre il limite fisico delle ram...

Remoz
04-07-2004, 17:12
Originariamente inviato da andreamarra
hai qualche ventola che soffia aria fresca dall'esterno verso la scheda?? Il rame se non disperde calore diventa addirittura nocivo, tenendo il calore che dovrebbe dissipare.

Con una ventola laterale qualcosa potresti guadagnare. Certo è che oltre il limite fisico delle ram...
Certo, l'ho scritto sopra, una 12cm sulla fiancata che soffia su sk video, northbridge, cpu e mosfet.. ma soprattutto mirata su sk video.. azz.... ho sentito dire che pulire i contatti dei chip bga con uno spazzolino ha effetti molto benefici... dite? A me sembra un po' strano, guardandoci sembra tutto ben pulito... Soffiarci con una bomboletta di aria compressa?

REPSOL
04-07-2004, 23:24
Quelli sono i mostruisi dissi sulle ram? Mammamia, se mettevi una mosca dentro al case le raffredda di più :D

Se volete dissi che rendano un minimo serve robetta alta circa 1,5cm-2cm

Tiè na robetta così guarda:

http://repsol.altervista.org/immagini/8500/schedavideopart.JPG

http://repsol.altervista.org/immagini/8500/schedavideopartD.JPG

Questi li avevo montati pure sulla 8500, ora sono sulla mia 9700.
Lasciate stare che è tutto un polverume e che si vede non punto molto all' estetica :D

Io con qeuti mi ritrovo la ram calda parecchio.

AH ATTENZIONE, TOGLI SUBITO QUEL CAZZ DI BIADESIVO CHE NON SE Può CONCEPIRE UNA COSA COSì :D

Ciaoz

Remoz
05-07-2004, 07:47
Originariamente inviato da REPSOL
Quelli sono i mostruisi dissi sulle ram? Mammamia, se mettevi una mosca dentro al case le raffredda di più :D

Se volete dissi che rendano un minimo serve robetta alta circa 1,5cm-2cm

Tiè na robetta così guarda:

Questi li avevo montati pure sulla 8500, ora sono sulla mia 9700.
Lasciate stare che è tutto un polverume e che si vede non punto molto all' estetica :D

Io con qeuti mi ritrovo la ram calda parecchio.

AH ATTENZIONE, TOGLI SUBITO QUEL CAZZ DI BIADESIVO CHE NON SE Può CONCEPIRE UNA COSA COSì :D

Ciaoz
Vabbè...... mostruosi rispetto a quelli che c'erano prima (cioè, niente :D)!!
Comunque tutti dicono di guadagnare almeno 15-20mhz con i dissini da 10x10... io ZERO!
Anche a me il biadesivo non ispira parecchio, meglio sicuramente la pasta, ma poi ci vogliono le graffette, e se per sfiga si spostassero un po'? (sono pesanti parecchio questi..)
Basta che per sbaglio mi urtano una resistenza, fanno contatto... eee..... pafffff...... :cry: Cos'è la roba rossa che hai messo tu, pasta rossa per guarnizioni della testa dei motori? Tiene bene? Cioè, voglio dire, incolla? e al centro hai messo arctic silver?

Remoz
05-07-2004, 07:50
ah, poi, riguardo al biadesivo, non sarà il max, ma funzionare funziona perchè sulla mia geffo4 che ho in sign, sono passato da 600mhz a 630mhz con dei cavolo di dissini piccolissimi della cooler master in alluminio attaccati con il biadesivo!

REPSOL
05-07-2004, 19:10
Il biadesivo fa da isolante, c'era gente che teneva i dissi ataccati con la sola pasta termoconduttiva normale, e ci stavano bene dicevano.

Quando la pasta termoconduttiva viene ben pressata è come se andasse sottovuoto e il dissi non si alza di 1 mm e non si sposta se non ci fai una discreta pressione con le mani. Poi in più ci sono le graffette modificate che ci fanno una pressione da paura, faccio pure fatica a toglierle quando smonto i dissini.

La roba rossa è pasta rossa l'ho messa solo sul bordo dei dissi per evitare proprio contatti anomali, sai se per caso ci inciampo con una mano mentre ci armeggio dentro a pc acceso è una brutta cosa :(

Cmq la migliore solizione è pasta temoconduttiva e graffette modificate.

Sai perchè senti i dissi caldi, ma non scottanti? Perchè il biadesivo ti tappa il passaggio del calore dal chip di ram al dissi.
Prova a mettercelo senza e vedi se non inizi a strinarti le dita :D

Almeno la mia 9700 scalda come una desperada :(

Ciaoz

REPSOL
05-07-2004, 19:21
Ah aspetta il dissi sulla gpu della 8500 e quello sulla placchetta in alluminio della 9700 si èvero li ho fissati con la pasta rossa, ma attenzione la pasta rossa non l'ho assolutamente messa fra dissi e gpu, prima ho meso la pasta bianca e poi la rossa sui bordi, idem come quello piccoletto dietro la 8500.

E' un'altra soluzione, il problema è poi smontarla per eventuali garanzie :(
La pasta rossa è veramente una stronza, una volta che si attacca bene, si stacca con difficoltà dal pcb delle schede :(

Se hai culo ti viene via tutto di un botto, ma se trova avvallamenti o piste scoperte ci si attacca e ci vojono ore per staccarla :(

Ciaoz

Remoz
05-07-2004, 22:00
Originariamente inviato da REPSOL
ma attenzione la pasta rossa non l'ho assolutamente messa fra dissi e gpu
Eheheh, lol, fin lì c'ero anche io :D :D :D
comunque lo so che se si pressano bene non si staccano più da soli i dissini solo con la pasta normale, però che mi preoccupa è lo scivolamento, perchè la pasta è comunque viscosa, è densa, quindi il movimento è lento, ma scaldandosi, si sa mai che il dissino (che in rame pesa mica poco....) che fa contatto solo per 1cm quadrato, pian piano scivola giù e mi va a cortocircuitare qualcosa... con le graffette la cosa migliora, ma comunque non è mai fisso fisso... l'ideale sarebbe un po' di silicone resistente al calore... esiste? O solo la pasta rossa resiste?

REPSOL
05-07-2004, 23:30
Originariamente inviato da Remoz
Eheheh, lol, fin lì c'ero anche io :D :D :D
comunque lo so che se si pressano bene non si staccano più da soli i dissini solo con la pasta normale, però che mi preoccupa è lo scivolamento, perchè la pasta è comunque viscosa, è densa, quindi il movimento è lento, ma scaldandosi, si sa mai che il dissino (che in rame pesa mica poco....) che fa contatto solo per 1cm quadrato, pian piano scivola giù e mi va a cortocircuitare qualcosa... con le graffette la cosa migliora, ma comunque non è mai fisso fisso... l'ideale sarebbe un po' di silicone resistente al calore... esiste? O solo la pasta rossa resiste?


Ti giuro che se non ce ne metti 1 tonnellata di pasta, stà fisso e non si muove più.

Al max puoi fissare i dissi sugli angoletti con 1-2 goccette di pasta rossa, certo che quei dissini li fanno quasi ridere però :D

Cmq te pensi sinceramente che i tuoi dissipatorini in rame pesino più dei miei? STAI SCHERZANDO? :D

Ciaoz

Remoz
06-07-2004, 00:27
Originariamente inviato da REPSOL
Ti giuro che se non ce ne metti 1 tonnellata di pasta, stà fisso e non si muove più.

Al max puoi fissare i dissi sugli angoletti con 1-2 goccette di pasta rossa, certo che quei dissini li fanno quasi ridere però :D

Cmq te pensi sinceramente che i tuoi dissipatorini in rame pesino più dei miei? STAI SCHERZANDO? :D

Ciaoz
Comunque, tu che denigri i miei dissipatorini in rame (:D ), dai un'occhio qua:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=635

con questi ci avevo guadagnato 15-20mhz sulla geforce4 4200ti, attaccati con il biadesivo... questi si che sono delle ciofeche!!
Penso che con i miei in rame, anche se non sono il max, qualche mhz dovrebbero farmelo prendere no?

REPSOL
06-07-2004, 18:35
Originariamente inviato da Remoz
Comunque, tu che denigri i miei dissipatorini in rame (:D ), dai un'occhio qua:

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=635

con questi ci avevo guadagnato 15-20mhz sulla geforce4 4200ti, attaccati con il biadesivo... questi si che sono delle ciofeche!!
Penso che con i miei in rame, anche se non sono il max, qualche mhz dovrebbero farmelo prendere no?


Non fila quel ragionamento, se prima quei cessini (perchè non puoi dirmi che sono dei dissini quelli) :D ti hanno fatto guadagnare 15-20mhz non è detto che anche quelli su una'ltra scheda e su un tipo di ram completamente differente ti faccia guadagnare qualcosa.

Io mi sono accorto che questi chip di ram bga, sono meno sensibili alla temperatura, rispetto ai precedenti, cioè raggiungono prima il limite fisico.

Ciaoz

askani
28-07-2004, 13:12
ola buon giorno a tutti
io ho da poco una bellissima sapphire 9700pro aiw
pcb rosso e ram da 2.8ns dissy nero
sto a 5000 al 3dm03
e sembra andare tutto da dio
farcry gira che e na' bellezza

Wizard77
28-07-2004, 14:11
Originariamente inviato da askani
ola buon giorno a tutti
io ho da poco una bellissima sapphire 9700pro aiw
pcb rosso e ram da 2.8ns dissy nero
sto a 5000 al 3dm03
e sembra andare tutto da dio
farcry gira che e na' bellezza

puoi fare di meglio al 3Dmark2003, con un pò di OC, io con la 9700 liscia faccio 5650 ;)

askani
28-07-2004, 14:17
si e che lo appena presa
volevo arrivare a portarla a pro
da 325/310
a 380/340
e giusto ?
ho solo un po di timore visto che gia normale scalda parecchio

Wizard77
28-07-2004, 14:22
Originariamente inviato da askani
si e che lo appena presa
volevo arrivare a portarla a pro
da 325/310
a 380/340
e giusto ?
ho solo un po di timore visto che gia normale scalda parecchio

si è giusto qualche mhz in meno in realta 378/337, ma niente di che.
380 per il core col dissy standard è tantino, per le ram essendo 2.8ns dovrebbero reggere bene.

il mio 3dm03 l'ho fatto a 380/320, ma con il VGA silencer

askani
28-07-2004, 14:27
stasera provo mi avete invogliato

Remoz
28-07-2004, 16:33
Originariamente inviato da Wizard77
si è giusto qualche mhz in meno in realta 378/337, ma niente di che.
380 per il core col dissy standard è tantino, per le ram essendo 2.8ns dovrebbero reggere bene.

il mio 3dm03 l'ho fatto a 380/320, ma con il VGA silencer
Ragazzi, la mia è un forno come tutte, prima avevo una 4200Ti, e scaldava parecchio meno, tanto che all'inizio avevo pensato che questa fosse per qualche motivo guasta, e si overvoltasse da sola :D

Beh, fidatevi, la miglior cosa, senza cambiare dissipatore vpu, ecc, ecc... è mettere una bella 12x12 sulla fiancata del case, che soffia in parte su sk video, nb, cpu e mosfet ;) una 12x12 che evita il ristagno sull parti più importanti del pc.. E' molto più utile della 8x8 sul retro in estrazione, che è valida anche questa come soluzione, ma la 12x12 sulla fiancata è il meglio... ;)
Io cosi facendo ora (con temperature ambiente sui 28-30 gradi...) sto a 405 di vpu con dissi originale e 345 di ram... Poi quando la tocco, anche sotto sforzo, non mi scotto più ;)

E' d'obbligo....

askani
28-07-2004, 16:57
be pensa che io avevo la 9600xt
in pratica un congelatore fatto scheda
lo vista arrivare a 40° in oc spinto dopo due ore di gioco

la ventola in faccia c'e' da 8*8 +
2 in entrata e 2 in uscita sempre 8*8

ajez
28-07-2004, 17:01
Adesso posso entrare anch'io nel clan!!!
Dopo aver venduto la geffo4 4200 Ti sono passato alla 9700pro di hercules, spendendo veramente poco...

io l'ho portata a 320/310 come frequenze, tutto originale... sapete se si può andare oltre???

ciao e SALUMI A TUTTI!!!:D

Remoz
28-07-2004, 18:30
Originariamente inviato da ajez
Adesso posso entrare anch'io nel clan!!!
Dopo aver venduto la geffo4 4200 Ti sono passato alla 9700pro di hercules, spendendo veramente poco...

io l'ho portata a 320/310 come frequenze, tutto originale... sapete se si può andare oltre???

ciao e SALUMI A TUTTI!!!:D
Come.... ma 325/310 non sono le freq di default della pro? :wtf:

Wizard77
28-07-2004, 18:46
Originariamente inviato da Remoz
Come.... ma 325/310 non sono le freq di default della pro? :wtf:

certo 325/310 sono le frequenze di dafault della PRO

REPSOL
28-07-2004, 20:25
La mia 9700 aveva i dissi bollenti maggiorati sia su ram che su gpu, e non mi speigavo il perchè...... poi mi sono accorto smontando la ventola sul dissi che all'interno del dissi della gpu c'era un tappeto di polvere :D LOLOLOLOLOL

Con le dita è venuto via il tappetino, una soffiatina ed era già pronta all'uso :D

LOL ora ri è tiepidina come me la ricordavo.

Ciaoz

Remoz
28-07-2004, 21:25
Originariamente inviato da REPSOL
La mia 9700 aveva i dissi bollenti maggiorati sia su ram che su gpu, e non mi speigavo il perchè...... poi mi sono accorto smontando la ventola sul dissi che all'interno del dissi della gpu c'era un tappeto di polvere :D LOLOLOLOLOL

Con le dita è venuto via il tappetino, una soffiatina ed era già pronta all'uso :D

LOL ora ri è tiepidina come me la ricordavo.

Ciaoz
Azzzz, complimenti! Rulla benino la tua 9700pro eh? ;)

REPSOL
28-07-2004, 21:56
Originariamente inviato da Remoz
Azzzz, complimenti! Rulla benino la tua 9700pro eh? ;)


Sisi rulla.... o per lo meno rullava, che non la porto più a quelle frequenze sono secoli :D

Ho avuto fortuna, non l'ho dovuta nemmeno scorniciare :D

askani
29-07-2004, 07:16
ieri sera ho provato a spincerla un po usando il riva tuner
solo che dopo aver portato la ram a 340
ho provato a salire con la vpu ed a un tratto sento il rumore come di una lampadina che scoppia il video va via ma poi ritorana allora rimetto di defoult di corsa, mi sono preso un colpo
cos'e sucesso ?

kiroxx
29-07-2004, 08:41
Originariamente inviato da REPSOL
Sisi rulla.... o per lo meno rullava, che non la porto più a quelle frequenze sono secoli :D

Ho avuto fortuna, non l'ho dovuta nemmeno scorniciare :D

con la mia ad aria sono arrivato a 405 gpu e 337 di ram... però è una 9500 @9700... 3d mark 6023 punti... tutto ad aria...che ne dite?

ajez
29-07-2004, 08:58
Originariamente inviato da Remoz
Come.... ma 325/310 non sono le freq di default della pro? :wtf:

zio furbo, no stème dir stè robe!!!! vabbè, poco importa, l'ho portata a 340/330 e va a chiodo... con stò caldo no me fido a portarla oltre par desso....

Remoz
29-07-2004, 11:36
Originariamente inviato da ajez
zio furbo, no stème dir stè robe!!!! vabbè, poco importa, l'ho portata a 340/330 e va a chiodo... con stò caldo no me fido a portarla oltre par desso....
Eheheh mitico! Con l'accento veneziano!! :D

askani
29-07-2004, 12:38
ragazzi ati tool e meglio di riva tuner ?

ajez
29-07-2004, 13:52
Originariamente inviato da Remoz
Eheheh mitico! Con l'accento veneziano!! :D
bèa!! xe vede sol profìo da dove ke sò!!!:D

ajez
29-07-2004, 13:55
Originariamente inviato da askani
ragazzi ati tool e meglio di riva tuner ?
a mio avviso, si. IMHO.

Remoz
29-07-2004, 14:11
Originariamente inviato da askani
ragazzi ati tool e meglio di riva tuner ?
Anche IMHO è meglio ati tool... però bisogna stare attenti, almeno, nel mio caso è stato così, che atitool è mooooooolto pignolo con gli artefatti... eheh... Cioè, forse la mia scheda è anomala, ma io pensavo di arrivare con le RAM max a 318 (da 310 di default...) perchè già a 318 atitool dopo un po' mi trovava un artefatto ogni tanto... e allora pensavo, bon, da 318 in su la situazione peggiorerà sicuramente... e invece, ho provato a fare 3dmark overcloccando sempre con atitool, e sale molto di più di ram senza artefatti, anche ben oltre i 318!! Senza atitool non avrei mai visto un artefattino a 318.. ma anche a 340 ad esempio non fa artefatti visibili... Quindi... boh... sarà anomala la mia scheda...

Comunque atitool funziona egregiamente, ma per vedere il limite della scheda (che alla fine dev'essere visivo...) conviene benchare e controllare se ci sono artefatti o meno... ;)

Therinai
29-07-2004, 16:05
è normale che con uno zalman zm80-c tra la silent mode e la piena potenza della ventora il core mi passa da 400 a 410 prima che compagliano artefatti paurosi? mi aspettavo un incremento maggiore visto l'aumento di portata dell'aria. Ho una 9700pro sapphire...a questo punto mi chiedo se anche le memorie superino i 350 mhz se gli applico dei dissipatori o se sono pure quelle al limite

Remoz
29-07-2004, 17:40
Originariamente inviato da Therinai
è normale che con uno zalman zm80-c tra la silent mode e la piena potenza della ventora il core mi passa da 400 a 410 prima che compagliano artefatti paurosi? mi aspettavo un incremento maggiore visto l'aumento di portata dell'aria. Ho una 9700pro sapphire...a questo punto mi chiedo se anche le memorie superino i 350 mhz se gli applico dei dissipatori o se sono pure quelle al limite
Mah, io ci ho messo dei dissipatori in rame di dimensioni generose (il doppio del chippino di memoria...), ma saran cambiati si e no 3mhz sulle ram.... :wtf:

Comunque, per salire di freq con il core, è più importante a mio avviso migliorare il trasferimento di calore dal core al dissi, piuttosto che aumentare l'aria... Cioè, sicuramente il beneficio maggiore viene dato di più dalla prima ipotesi che dalla seconda... IMHO!

Therinai
29-07-2004, 20:27
a proposito di migliorare il trasferimento: nessuno che abbia lo zalman zm80-c (o simili) ha provato a mettere in contatto il retro della gpu col dissipatore sovrastante,magari con del rame, x vedere se c sono miglioramenti?

igiolo
29-07-2004, 21:20
Originariamente inviato da Therinai
a proposito di migliorare il trasferimento: nessuno che abbia lo zalman zm80-c (o simili) ha provato a mettere in contatto il retro della gpu col dissipatore sovrastante,magari con del rame, x vedere se c sono miglioramenti?
EHI!!Ragazz quanto fate a Aquamark?????Dai che sono curioso....

Yota79
29-07-2004, 22:51
Originariamente inviato da igiolo
EHI!!Ragazz quanto fate a Aquamark?????Dai che sono curioso....

te lo sto eseguendo ora per la tua felicità con la scheda in default sulla configurazione in firma anch'essa in default. ;)

Yota79
29-07-2004, 22:51
finito ora a 38.432.. ;)

Yota79
29-07-2004, 23:04
Originariamente inviato da Wizard77
415mhz per il core :eek: :eek: io riesco a tenerlo al massio a 360 in inverno adesso non più di 340mhz. Fra qualche giono mi dovrebbe arrivare il Vga silencer e vedo fin che regge.
Pensavo che a quelle frequenze solo con il liquido si riuscisse ad arrivare

a liquido, con cornice e senza vmod ho fatto 430 di core e 358 per le ram, facendo con AMD 32 il mio record personale nel 3d mark 2001 sui 19100.. ;)

Wizard77
29-07-2004, 23:05
Originariamente inviato da Yota79
finito ora a 38.432.. ;)

azz rende di brutto l'A64, io con la config in signature faccio 37200

Remoz
29-07-2004, 23:24
Originariamente inviato da Wizard77
azz rende di brutto l'A64, io con la config in signature faccio 37200
azzzz.... beh, con il bus che ti ritrovi per colpa delle ram, direi che è un risultato notevole! :eek: :eek: :eek: :eek:
Sento la tua cpu e la tua raddy molto depresse....
non si possono esprimere per colpa della ram... povere.... :cry: :cry: :cry:

igiolo
29-07-2004, 23:44
Originariamente inviato da Yota79
finito ora a 38.432.. ;)
41000 punti....:cool:
mica male....fai conto che il mio pc compie 2 anni ad agosto....:old:

igiolo
30-07-2004, 00:02
Originariamente inviato da Yota79
a liquido, con cornice e senza vmod ho fatto 430 di core e 358 per le ram, facendo con AMD 32 il mio record personale nel 3d mark 2001 sui 19100.. ;)
ma vafff......:eek: ...430 mhz......:eek:......porc....

sgrisol@verklok
30-07-2004, 00:02
Originariamente inviato da Remoz
Anche IMHO è meglio ati tool... però bisogna stare attenti, almeno, nel mio caso è stato così, che atitool è mooooooolto pignolo con gli artefatti... eheh... Cioè, forse la mia scheda è anomala, ma io pensavo di arrivare con le RAM max a 318 (da 310 di default...) perchè già a 318 atitool dopo un po' mi trovava un artefatto ogni tanto... e allora pensavo, bon, da 318 in su la situazione peggiorerà sicuramente... e invece, ho provato a fare 3dmark overcloccando sempre con atitool, e sale molto di più di ram senza artefatti, anche ben oltre i 318!! Senza atitool non avrei mai visto un artefattino a 318.. ma anche a 340 ad esempio non fa artefatti visibili... Quindi... boh... sarà anomala la mia scheda...

Comunque atitool funziona egregiamente, ma per vedere il limite della scheda (che alla fine dev'essere visivo...) conviene benchare e controllare se ci sono artefatti o meno... ;)


ti quoto alla stragrande
ati tool legge i delta nel calcolo ben prima che l'artefatto abbia una possibilità di essere visualizzato o per lo meno percepito dall'occhio umano.
in 3dm2003 state attenti al test regdoll che, essendo fatto da cani, genera artefatti nel background.
direi che per un uso nei giochi se nn da artefatti in mother nature con sparizioni di pezzi di grafica o puntinature nel primo gioco
si puo tenere tranquillamente a frequenze ben piu alte di quelle di atitool
a me da artefatti gia a 310 alle mem...ma posso assicurare che 324 nn ne danno alcuno sia nei giochi che in 3dmark
se poi atitool ci legge un delta so cazzi suoi;)

Remoz
30-07-2004, 06:56
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
se poi atitool ci legge un delta so cazzi suoi;)
:rotfl:

askani
30-07-2004, 07:12
ok riprovato ieri usando atitool al posto del riva
da 325*620 3dm03 4950
a 340*680 3dm03 5250
il bello che ho dovuto fermare l'atitool perchè continuava a farmi salire con le frequenze.
quindi cosi non sono ancora al limite
pero mi aspettavo di fare qualcosa in piu di 300 punti
visto che praticamente lo portata a 9800pro

igiolo
30-07-2004, 07:38
Originariamente inviato da askani
ok riprovato ieri usando atitool al posto del riva
da 325*620 3dm03 4950
a 340*680 3dm03 5250
il bello che ho dovuto fermare l'atitool perchè continuava a farmi salire con le frequenze.
quindi cosi non sono ancora al limite
pero mi aspettavo di fare qualcosa in piu di 300 punti
visto che praticamente lo portata a 9800pro
Io con la mia 9700 faccio 6000....in effetti....qualcosina in +..il sistema è pulito ??

askani
30-07-2004, 07:43
si il sistema pulito
i driver di default su quality
monitor a 100hz
il procio era a 2500+ quindi non oc

a me sembrerebbe quasi che le fraquenze di atitoll non siano reali

igiolo
30-07-2004, 07:45
Cmq dite che con un P4 northwood 2.66@3.4 (maledette ram,con le vitesta gira tranquillo a 3.5xx...il tutto ad aria....cmq la Hyper 6 FA PAURA.....davvero,il miglior dissi x P4 e K8,penso uno dei pochi a tenere il precott :D sotto i 50°....)....fare 40000 punti nn è malaccio giusto?...

igiolo
30-07-2004, 07:47
Originariamente inviato da askani
si il sistema pulito
i driver di default su quality
monitor a 100hz
il procio era a 2500+ quindi non oc

a me sembrerebbe quasi che le fraquenze di atitoll non siano reali
No no....ati tool funzica bene....ma....faccio + io con una piccola 9700 pro.....cmq prova a togliere e driver su quality magari,e metterli su performance...

igiolo
30-07-2004, 07:47
Originariamente inviato da askani
si il sistema pulito
i driver di default su quality
monitor a 100hz
il procio era a 2500+ quindi non oc

a me sembrerebbe quasi che le fraquenze di atitoll non siano reali
Se il procio era a 2500+ allora penso sia comprensibile...

Wizard77
30-07-2004, 07:53
Originariamente inviato da Remoz
azzzz.... beh, con il bus che ti ritrovi per colpa delle ram, direi che è un risultato notevole! :eek: :eek: :eek: :eek:
Sento la tua cpu e la tua raddy molto depresse....
non si possono esprimere per colpa della ram... povere.... :cry: :cry: :cry:


si lo sò, ma ancora per poco, fra un paio di mese cambio tutto

p.s.: il procio è depresso anche per via della mobo :(

askani
30-07-2004, 08:18
mi sapete dire le frquenze esatta della 9700 e della 9800pro?

Remoz
30-07-2004, 09:40
Originariamente inviato da askani
mi sapete dire le frquenze esatta della 9700 e della 9800pro?
della 9700pro sono 325/310 (620 ddr), mentre della 9800pro sono 380/325 (650ddr).... ma non ci metto la mano sul fuoco :)

askani
30-07-2004, 10:13
scusa ma non era 340 * ddr 680?

Remoz
30-07-2004, 10:46
Originariamente inviato da askani
scusa ma non era 340 * ddr 680?
Si, è vero, hai ragione, 340 (680ddr)... ho controllato su un sito ;)

askani
02-08-2004, 10:33
alloro ho provato i driver 4.8 beta
3dm03 vga defoult - cpu a 2800+
sono passato dai 4950 dei 4.7 a 5250 dei 4.8
bella storia
li consiglio vivamente

Thunder01
02-08-2004, 10:54
Originariamente inviato da askani
alloro ho provato i driver 4.8 beta
3dm03 vga defoult - cpu a 2800+
sono passato dai 4950 dei 4.7 a 5250 dei 4.8
bella storia
li consiglio vivamente


caspita :eek: 300 pti in piu al 3dmark03 non sono affatto male...

spero che escano in fretta sul sito ati la versione ufficiale...:)

askani
02-08-2004, 10:56
si li voglio anchio ufficiali
ma probabilmente era il mio sistema a non digerire i 4.7
infatti anche farcry e migliorato molto e posso usare il temporal a 4x
non male ciauzz
fatto anche aquamark
di defoult 36.000

DjSolidSnake86
14-08-2004, 09:13
Salve da ieri la ventola della mia redeon 9700 pro è diventata insopportabile perchè fa tantissimo rumore (ha sempre fatto rumore ma ora il rumore è assordante)
è capitato anche altre volte ma poi la cosa si è risolta
ora nn vuole più risolversi
ovviamente la scheda è sempre pulita, come anche la ventola
boh... vi prego, aiuto

Thunder01
14-08-2004, 09:47
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
Salve da ieri la ventola della mia redeon 9700 pro è diventata insopportabile perchè fa tantissimo rumore (ha sempre fatto rumore ma ora il rumore è assordante)
è capitato anche altre volte ma poi la cosa si è risolta
ora nn vuole più risolversi
ovviamente la scheda è sempre pulita, come anche la ventola
boh... vi prego, aiuto


secondo me si tratta della ventola che si è sbiellata...:(

ad un mio amico è successo con una asus ti4200...dopo un po, la ventola girava ancora ma vibrava un casino e toccandola non era piu ferma, bensi i cuscinetti erano partiti...colpa del fatto che le ventole girano tutte al contrario..se la scheda video fosse pensata con la ventola sopra non si avrebbero questi problemi...:rolleyes:

c'è un case della lian li che lo risolve..veramente bello quel case..(forse sono andato un po OT :D )

DjSolidSnake86
14-08-2004, 09:53
Originariamente inviato da Thunder01
secondo me si tratta della ventola che si è sbiellata...:(

ad un mio amico è successo con una asus ti4200...dopo un po, la ventola girava ancora ma vibrava un casino e toccandola non era piu ferma, bensi i cuscinetti erano partiti...colpa del fatto che le ventole girano tutte al contrario..se la scheda video fosse pensata con la ventola sopra non si avrebbero questi problemi...:rolleyes:

c'è un case della lian li che lo risolve..veramente bello quel case..(forse sono andato un po OT :D )

ma allora devo cambiare la ventola?
cmq ho notato che la ventola vibra...

Thunder01
14-08-2004, 09:57
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
ma allora devo cambiare la ventola?
cmq ho notato che la ventola vibra...

allora temo proprio che sia lei...vai dal tuo negoziante e chiedigli una ventola che vada bene li...a qual mio amico gliel'ha cambiata direttamente lui anche perchè l'aveva acquistata li...:)

oppure togli tutto e cambia direttamente anche il dissi con uno che magari copra anche le RAM..le mie quando gioco toccano i 73 gradi...:eek: :cry: ...adesso devo provvedere a montargli dei dissipatorini....;)

DjSolidSnake86
14-08-2004, 10:09
Originariamente inviato da Thunder01
allora temo proprio che sia lei...vai dal tuo negoziante e chiedigli una ventola che vada bene li...a qual mio amico gliel'ha cambiata direttamente lui anche perchè l'aveva acquistata li...:)

oppure togli tutto e cambia direttamente anche il dissi con uno che magari copra anche le RAM..le mie quando gioco toccano i 73 gradi...:eek: :cry: ...adesso devo provvedere a montargli dei dissipatorini....;)

hmm però lo fa adesso ogni tanto il rumore...
cmq quanto può costare una ventolina? oppure faccio prima a prendere un vga silencer come quello della artic?

DjSolidSnake86
14-08-2004, 10:13
ma poi ha da 1 anno e mezzo che cel'ho
possibile che si rompa così presto?

Thunder01
14-08-2004, 12:12
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
ma poi ha da 1 anno e mezzo che cel'ho
possibile che si rompa così presto?

anche la scehda del mio compare avevo solo 2 anni eppure dipende da ventola a ventola....

se prendi il VGA silencer della artic avrai sicuramente un miglioramento nel raffreddamento della scheda...

per una ventolina se vai dove l'hai comprata e se è ancora in garanzia dovrebbero cambiartela gratis, o almeno farti pagare davvero poco, se sono onesti...:)

REPSOL
26-08-2004, 20:23
Le ventole prima o poi si rompono, hanno tot tmpo di garanzia e di solito oltre quello sisfasciano :(

Più piccole sono e prima si rompono :(

Remoz
26-08-2004, 22:03
Originariamente inviato da REPSOL

Più piccole sono e prima si rompono :(
Quoto! ;)

Thunder01
26-08-2004, 22:54
purtroppo c'è da stare poco tranquilli specie se usi tanto il pc :(

Remoz
26-08-2004, 23:43
Originariamente inviato da Thunder01
purtroppo c'è da stare poco tranquilli specie se usi tanto il pc :(
Beh, no, dai... cioè, anche se si rompesse la ventola della cpu, tutte le mobo hanno la protezione ormai, e superata una certa soglia, ti spengono il pc..
La temperatura salirebbe comunque lentamente, perchè il dissi anche se passivo, dissipa comunque un bel po'...
Al max, la ventola di estrazione dell'aria calda dal case, ma anche se si rompe, non può fare grandi danni prima che uno se ne accorga.. magari incomincia a vedere temperature molto più alte di sys e cpu, e allora se ne accorge...
Per la scheda video, addirittura un mio amico, con la 9800pro, è venuto da me con il pc, perchè dopo poco che era acceso, solo se giocava, si piantava tutto e doveva resettare... allora dopo varie peripezie, mi sono accordo che il dissi era staccato da una parte, e appoggiava solo un po' sul core!!! :eek: Quindi, nemmeno il core della 9800 è così tenero al calore...
E con la mia 9700pro, a volte mi si fermava la ventola per un contatto falso dei fili, ma al max mi si piantava il pc dopo un po' che giocavo...

Personalmente, in questi giorni ho una 12x12 che soffia dritta sui 4 hd maxtor che sono tutti appicicati uno sopra l'altro, con 4 mm di distanza intermedia, la ventola è a 7v, e riesce a tenere basse le temp... Però l'altro giorno ho incominciato a sentire delle ricalibrazioni strane, e allora mi sono insospettito, ho toccato la ventola, ed era ferma, gli hd incandescenti... :eek: :eek: azzz, l'ho scampata bella, ma comunque perchè erano 4 appiccicati (non ho un big tower :( ) altrimenti non rischiavo un granchè..

Comunque in effetti raga, sti maxtor sono bboni, ve li ho collaudati io termicamente ;)
Vanno ancora che è uno spettacolo, e pensare che li tengo pure in raid 0!!! :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:

Dai, tranquillo, non è che se ti saltano le ventole, ti parte il pc... Almeno, è molto difficile, al max avrà un comportamento anomalo.. ;)

:yeah:

Thunder01
27-08-2004, 07:55
ciò che dici è vero, ma se solo si potesse montare la scheda video al contrario, come ad esempio la montano i nuovi Lian Li, tutto ciò non accadrebbe, o almeno la ventola durerebbe di piu...parlo di quella della scheda video ovviamente...:)

Per i maxtor concordo che sono delle rocce, ho avuto fino a poco tempo fa due d740x in raid 0 e non mi hanno mai lasciato (uno era addirittura vecchio di 3 anni :eek: )

adesso con un raptor da 74 ed un seagate da 120 vado bene cosi ;)

ciauzzz

Tornando in topic: la mia raddy 9700 pro all in wonder quando gioco, le temp delle ram salgono fino a 76 gradi...secondo voi è normale?

nessuna ventola aggiuntiva laterale, case in alluminio, una ventola in entrata ed una in uscita piu l'ali enermax che aspira da sopra la CPU....quando gioco mi preoccupo....:O

askani
27-08-2004, 07:56
come fai a rilevare le temp ????

dolama
27-08-2004, 08:28
Eccomi!
Presente con la mia Hercules 9700 pro moddata con un dissi passivo tipo "panino" che a stento è entrato nel case!!

Ormai da dicembre del 2002 la mia scheda macina giochi su giochi.
In generale sono soddisfato, anche se di tanto ho avuto problemi di stabilità anche alle freq di fabbrica... ad esempio ora ne ho con "Call od duty", che a volte in qualche scena più complessa mi blocca il PC (freeze dello schermo, l'audio va in loop e devo riavviare tutto).

Chissà se è davvero la scheda video; penso di si perchè lo fa anche con senza OC della cpu e delle ram...

CHe vi devo dire??! Sto maturando la decsione di vendere l'onorata 9700 pro per provare altro... Ma ne varrà la pena???:confused:

Remoz
27-08-2004, 08:36
Originariamente inviato da Thunder01
Tornando in topic: la mia raddy 9700 pro all in wonder quando gioco, le temp delle ram salgono fino a 76 gradi...secondo voi è normale?

nessuna ventola aggiuntiva laterale, case in alluminio, una ventola in entrata ed una in uscita piu l'ali enermax che aspira da sopra la CPU....quando gioco mi preoccupo....:O
Mah, secondo me è normale, si, almeno, la mia non ha i sensori per le temp, però anche io mi sono preoccupato parecchio tempo fa, poco dopo averla acquistata, ma poi mi sono abituato..
Toccando le ram mentre gioco, mi scotto, non riesco a tenere le dita più di un semplice sfioramento... Quindi le temp secondo me sono di quell'ordine... Io ho fatto questo ragionamento, finchè ram e vpu si overcloccano oltre le loro freq originarie, vuol dire che le temperature (soprattutto a freq standard...) sono normali, altrimenti non si overclocckerebbe...
se le mie ram vanno da 310 a 345, sicuramente le temperature a 310 sono nella norma..
Prova anche tu a fare questo ragionamento ;)

Ciauz!

askani
27-08-2004, 08:40
condivido dito rulezz

Remoz
27-08-2004, 08:46
Originariamente inviato da askani
condivido dito rulezz
:cincin: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:

Thunder01
27-08-2004, 10:59
già, pero caro mio che caldo...:D

in standard cioè solo con windows caricato resto sui 52 gradi (temp misurata con la sonda del case) appena lancio un applicazione tosta come far cry a 1280 x1024 tutto al massimo le ram scattano su a 75 gradi...:eek:

adesso stavo pensando seriamente di mettergli dei dissipatorini sopra anche se nn so come fissarli...qui da me la pasta termoadesiva nn c'è... :cry:

boh...mi inventerò qualcosa...:rolleyes: :confused: :)

Gordon
27-08-2004, 11:33
Originariamente inviato da dolama
Eccomi!
Presente con la mia Hercules 9700 pro moddata con un dissi passivo tipo "panino" che a stento è entrato nel case!!

Ormai da dicembre del 2002 la mia scheda macina giochi su giochi.
In generale sono soddisfato, anche se di tanto ho avuto problemi di stabilità anche alle freq di fabbrica... ad esempio ora ne ho con "Call od duty", che a volte in qualche scena più complessa mi blocca il PC (freeze dello schermo, l'audio va in loop e devo riavviare tutto).

Chissà se è davvero la scheda video; penso di si perchè lo fa anche con senza OC della cpu e delle ram...

CHe vi devo dire??! Sto maturando la decsione di vendere l'onorata 9700 pro per provare altro... Ma ne varrà la pena???:confused:

penso che i freeze sia l'ali
avevo gli stessi problemi :)
con call of duty :)

byz

REPSOL
27-08-2004, 11:39
Ragazzi 76 gradi sono una baraonda :(

Metteteci dei dissi, lo so che magari è nella norma,ma più dissipate, più vi dura la scheda :D

Remoz
27-08-2004, 12:27
Originariamente inviato da REPSOL
Ragazzi 76 gradi sono una baraonda :(

Metteteci dei dissi, lo so che magari è nella norma,ma più dissipate, più vi dura la scheda :D
Beh, questo è sicuro! :D
Io poi ci ho messo dei dissi in rame da 2cm x 1cm, ma in overclock non è cambiato praticamente niente... spero comunque che il chip stia un po' più fresco... anche se, vi dirò, del biadesivo termico 3m non è che mi fido un granchè... :(

REPSOL
27-08-2004, 16:10
Originariamente inviato da Remoz
Beh, questo è sicuro! :D
Io poi ci ho messo dei dissi in rame da 2cm x 1cm, ma in overclock non è cambiato praticamente niente... spero comunque che il chip stia un po' più fresco... anche se, vi dirò, del biadesivo termico 3m non è che mi fido un granchè... :(

Aggià il biadesivo, sei te quello che lo mette anche nel panino con il prosciutto :D
E non overclocchi no, con il biadesivo i chip staranno si e no a 65-70 gradi invece di 76 :(

TOGLI QUELL'ISOLANTE ;)

Remoz
27-08-2004, 20:26
Originariamente inviato da REPSOL
E non overclocchi no, con il biadesivo i chip staranno si e no a 65-70 gradi invece di 76 :(
Auhauhuuahah :rotfl: sarebbe già un buon risultato :D ;)
Eh, lo toglierei, ma che ci metto? :confused:
La pasta adesiva no, non voglio mica distruggere la scheda :D
la max io avevo pensato, pasta normalissima, con 2 puntini di adesiva in 2 angoli tanto per tenere il dissi sul chip, secondo voi basta?

REPSOL
27-08-2004, 20:48
Originariamente inviato da Remoz
Auhauhuuahah :rotfl: sarebbe già un buon risultato :D ;)
Eh, lo toglierei, ma che ci metto? :confused:
La pasta adesiva no, non voglio mica distruggere la scheda :D
la max io avevo pensato, pasta normalissima, con 2 puntini di adesiva in 2 angoli tanto per tenere il dissi sul chip, secondo voi basta?

IO l'avevo fatto con l'attacksugli angoli, ma con il tempo poi mi si è staccato :(

Cmq io uso dissipatorini e mollette fermacarte modificate fatte a forma di C e ti assicuro che se prendi quelle più grosse non c'è problema e ci stanno bene.

Anche perchè la pasta temoconduttica, se messa non troppa, una volta che i dissi sono premuti bene, fa come da ventosa e conl 'accoppiata mollette, non si sposta più nemmeno a farlo apposta.

Ma ho la vaga impressione che qeusta cosa te l' ho già detta e te non mi hai cagato de striscio perchè non ti fidavi. :D :D :D

dolama
30-08-2004, 08:21
Originariamente inviato da Gordon
penso che i freeze sia l'ali
avevo gli stessi problemi :)
con call of duty :)

byz

Azz! All'ali non avevo pensato...
Ma è possibile con un ali da 400W (anche se non di marca...)???
E che ci devo mettere??:confused:

Remoz
30-08-2004, 09:01
Originariamente inviato da dolama
Azz! All'ali non avevo pensato...
Ma è possibile con un ali da 400W (anche se non di marca...)???
E che ci devo mettere??:confused:
Fai una modifica al connettore dell'alimentazione, e in pratica attacchi la mobo e le periferiche direttamente alla 220v ;) Secondo me va.... :sofico: :rotfl: :rotfl:
(magari esce un po' di fumo.... e vabbè, prendilo come un incenso che ti profuma la stanza ;) )

Thunder01
30-08-2004, 09:53
Originariamente inviato da Remoz
Fai una modifica al connettore dell'alimentazione, e in pratica attacchi la mobo e le periferiche direttamente alla 220v ;) Secondo me va.... :sofico: :rotfl: :rotfl:
(magari esce un po' di fumo.... e vabbè, prendilo come un incenso che ti profuma la stanza ;) )


LOLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D

dolama
30-08-2004, 12:18
Originariamente inviato da Remoz
Fai una modifica al connettore dell'alimentazione, e in pratica attacchi la mobo e le periferiche direttamente alla 220v ;) Secondo me va.... :sofico: :rotfl: :rotfl:
(magari esce un po' di fumo.... e vabbè, prendilo come un incenso che ti profuma la stanza ;) )

Ok, fatto!

Grazie del consiglio! Ora gira tutto alla grande...;)

PS la 9700 l'ho collegata direttamente col cavo alta tensione enel (mi dava maggiori garanzie di stabilità)

REPSOL
30-08-2004, 12:38
Originariamente inviato da dolama
Ok, fatto!

Grazie del consiglio! Ora gira tutto alla grande...;)

PS la 9700 l'ho collegata direttamente col cavo alta tensione enel (mi dava maggiori garanzie di stabilità)


Sisi tanto la 9700 è certificata per lavorare correttamente da 3v a 220v, stai a vedè il capello poi :D

Invece la nvidia.... phua, non ci arriva mica a 220v :D

nv17
31-08-2004, 18:59
Ragazzi scusate ma vorrei farvi una domanda!Sto x acquistare una 9700Pro della Sapphire ke monta memorie da 2,8Ns!Il mio dubbio era questo: Xke sto vedendo in tutte le recensioni ke trovo la ram cloccata in overclock a max 335Mhz:eek: Nn dovrebbero essere ALMENO da 350Mhz memorie da 2.8ns???Boo!

Gordon
31-08-2004, 20:21
Originariamente inviato da dolama
Azz! All'ali non avevo pensato...
Ma è possibile con un ali da 400W (anche se non di marca...)???
E che ci devo mettere??:confused:

dipende puoi avere pure un 550W
ma se di marka fà q-tec
prima o poi ti si rompo ed è potente quanto un 300w di marca

quando si acquista un alimentatore
bisogna leggere gli Ampere per ogni voltaggio
non i WATT :)

byz

tonino25
31-08-2004, 23:19
Anche io ho una 9700 pro comprata appena uscira alla modica cifra di 500 euri hercules..... bella scheda ma attualmente a quale scheda presente sul mercato la possiamo paragonare?? Io la ritengo una scheda di fascia alta


:sofico: :sofico: :sofico:

Remoz
31-08-2004, 23:39
Originariamente inviato da tonino25
Anche io ho una 9700 pro comprata appena uscira alla modica cifra di 500 euri hercules..... bella scheda ma attualmente a quale scheda presente sul mercato la possiamo paragonare?? Io la ritengo una scheda di fascia alta


:sofico: :sofico: :sofico:
Pure io la ritengo di fascia alta... tendente alla fascia consumer... però... siamo in calo.... anche perchè, in fondo non è altro che una 9800pro con freq leggermente inferiori... ;)

dolama
06-09-2004, 16:44
Originariamente inviato da Gordon
dipende puoi avere pure un 550W
ma se di marka fà q-tec
prima o poi ti si rompo ed è potente quanto un 300w di marca

quando si acquista un alimentatore
bisogna leggere gli Ampere per ogni voltaggio
non i WATT :)

byz


Scusa ma non ho capito bene la prima riga...
Nel frattempo mi sto documentando ed ho realizzato solo ora quanto possa essere diversa la potenza dichiarata dal costruttore da quella effettiva, in particolare per gli ali non di marca. Il punto è che non posso essere sicuro che i freeze siano dovuti all'alimentatore e non alla mia 9700pro (magari problemi di driver??)

Chiedo scusa in anticipo per l'OT che segue...
Ora però si apre un capitolo a parte sulla scelta dell'ali.
Visto che ci sono lo vorrei mettere oltre che sufficientemente potente anche silenzioso e con l'occasione cambiare anche il dissi e il ventolame del case.

Il problema è che ho passato 3 serate a leggere i post ed altre info su ali silenziosi ma come al solito le informazioni sono contrastanti...
Alla fine andrò (credo) sullo Zalman ZM400B-APS 400W, che rispetto ad altri mi garantisce una silenziosità accettabile ed un comportamento "discreto" in termini di potenza (il PC lo uso quasi solo per giochi 3D spinti e navigazione). Certo costa un pochino, ma del resto dopo aver speso oltre 400 euro per una sk video... ormai non mi spaventano certo i 110-130 euro per un buon alimentatore...

Se dico c@##@te vi prego ditemelo ora così evito spese inutili!!;)

sgrisol@verklok
06-09-2004, 20:01
Originariamente inviato da nv17
Ragazzi scusate ma vorrei farvi una domanda!Sto x acquistare una 9700Pro della Sapphire ke monta memorie da 2,8Ns!Il mio dubbio era questo: Xke sto vedendo in tutte le recensioni ke trovo la ram cloccata in overclock a max 335Mhz:eek: Nn dovrebbero essere ALMENO da 350Mhz memorie da 2.8ns???Boo!

si è vero.
ma il bus a 256 per ragioni di controllo (unitamente a timings tarati un po troppo spinti) limita il max possibile su ste ram.
su 9600 pro ( e xt) le medesime ram fanno ben oltre 700 mhtz.
Li il bus è a 128 bit

Gordon
06-09-2004, 22:03
io ho un ThermalTake 420w
ed è molto silenzioso :)

byz