PDA

View Full Version : IPM DATACOM ADSL Ethernet. Prima di installarlo ?


Cristallo
24-03-2004, 09:48
Ho ricevuto oggi da tin.it il modem ADSL ethernet IPM DATACOM SpeedWeb Ethernet. Qualche consiglio o avvertimento prima di installarlo ? Tipo aggiornamenti firmware, driver particolari, ecc.

Grazie

Cristallo

Jaxoon
24-03-2004, 10:08
beh...dipende cosa vuoi fare...Se lo installi con il cd di Alice e lo lasci con la sua configurazione standard non dovresti avere problemi...
Se sei uno smanettone e preferisci cambiare firmware per poterlo configurare come vuoi ti consiglio di cercare su internet SAR110... ;) :cool:
ATTENZIONE! Sul contratto Telecoz c'è chiaramente scritto che non puoi manomettere il modem, quindi se decidi di cambiare qualsiasi cosa ti consiglio di salvare una configurazione originale ;)
ciao

Cristallo
24-03-2004, 10:11
proprio questo volevo sapere

Jaxoon
24-03-2004, 11:20
beh...allora in bocca al lupo ;)

decapitate85
24-03-2004, 14:12
lo attachi e dovrebbe andare senza aver installato nulla..io appena l'ho ricevuto pero' ho dovuto riconfiguararlo perkè nn andava..segui queste istruzioni se avessi dei problemi:
1.Collegate la porta Console del modem con una del vostro Pc. Aprite
Hyperterminal scegliete la com e inserite questi parametri quando richiesti:

bps: 38400
data bits: 8
Parity: Nessuna
Stop Bits: 1
Controllo: Nessuno

andate avanti e accendete il modem (se era già acceso date qualche colpo di
invio). Dovreste avere come prompt $. Siete a metà dell'opera! :-) provate a
scrivere ? (punto interrogativo) e date invio. Avrete l'help del modem.

2. scrivete:
get ip address e premete invio.
Avrete le info per sapere dove Alice ha deciso di settare questo modem.
Avrete come risposta 2 righe. Ignorate la prima (127.0.0.1...) e considerate
la seconda. Il mio modem aveva come ip 192.168.222.254 con mask
255.255.255.252

3. Appuntatevi questi dati, non si sa mai vogliate tornare indietro. Ora
procediamo a cambiare Ip e Mask del modem.
scrivete:
modify ethernet intf ifname eth-0 ip 192.168.0.254 mask 255.255.255.0 (invio)
ovviamente potete usare altri Ip e Mask...a me piacevano questi! :-) avrete
in risposta una schermata di facile lettura che riporterà la configurazione
precedente e in seguito quella nuova.

4. scrivete:
get ip address (invio)
e controllate che l'ip sia realmente cambiato. Se è tutto ok, date un bel
commit (invio) così salverete la configurazione. Spegnete il modem,
attendete qualche secondo e riaccendetelo. Ricontrollate sia tutto ok con
get ip address (invio)

5. Sistemiamo la scheda di rete del pc. Mettete il pc su 192.168.0.x (con x
compreso tra 1 e 253) Mask 255.255.255.0 Gateway: l'ip del modem, nel mio
caso 192.168.0.254.
Pingate il modem, (da console di ms-dos ping 192.168.0.254) se è tutto ok
dovreste avere 4 risposte dal modem. If not, richiesta scaduta per 4 volte.
Se così fosse ricontrollate i passi precedenti.

6. Se da browser provate a digitare l'Ip del modem vi verrà chiesto di
autenticarvi con userid e pass. Ovviamente non sono TIN e IPM :-(((
A questo punto abbiamo 2 solulzioni. Una "logica", l'altra invece esiste
grazie alla poca meticolosità di chi ha progettato questo modem-router.

Vi dico subito che i dati da usare sono: (rispettate maiusc/minusc!!!)
User Id: WSA10B
Pass: athu0Ves

Questi li ho trovati leggendo il bin del firmware del router dopo averlo
scaricato con tftp e con grande sorpresa ho visto che nome utente e password
NON sono criptati in alcuna maniera!! Meglio per noi! :-)

Se così non dovesse andare, fate quello che ho fatto io prima di scoprire
questa cosa. Aprite Hyperterminal, con tutti i settaggi descritti sopra, e
digitate
create user name VOSTRONOME passwd VOSTRAPASS root (invio)
sostituite VOSTRONOME e VOSTRAPASS con quelle da voi scelte. Occhio al
CaseSensitive. L'opzione root alla fine vi dà diritti di amministrazione.
A questo punto aprite explorer, inserite l'ip del router, quando richiesti
nome utente e pass e BUON DIVERTIMENTO.

Per la configurazione attendete, o giocateci voi, io son riuscito a
collegarmi e usarlo in PPPoA come router, dietro uno switch che serve 4 pc.

Spero presto di metter su un sito con i vari link...

Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità per ciò che combinerete.
:-)))


--
---
Giacomo D'Orsogna
E-Mail: [email protected]
Web: www.dorsogna.tk
ICQ: 36225050

Jaxoon
24-03-2004, 14:20
lo attachi e dovrebbe andare senza aver installato nulla..io appena l'ho ricevuto pero' ho dovuto riconfiguararlo perkè nn andava

Non hai pensato che forse non andava xchè non basta solo collegarlo e non istallare nulla?:rolleyes: :rolleyes:

decapitate85
24-03-2004, 14:21
Prova a cercarmi i driver per un modem ethernet ipm datacom e dimmi se li trovi...io ci sono stato dietro una settimana per trovare come fare..neanke al 187 o nei cd di alice sanno dei driver di sto modem

Jaxoon
24-03-2004, 17:36
Ma...guarda che nel cd parte l'autoinstallazione e ti installa lui i driver e le applicazioni x poter utilizzare quel modem, e cmq qualche mese fa sono andato alla ricerca dei driver aggiornati x il modem ethernet sul sito di Alice e li ho trovati... :D
Guarda qui (http://www.rossoalice.it/alice/static/help/services/aiuto/come.html)
Dove hai cercato tu? Che S.O. hai?

Files30
24-03-2004, 19:53
Originariamente inviato da decapitate85
Prova a cercarmi i driver per un modem ethernet ipm datacom e dimmi se li trovi...io ci sono stato dietro una settimana per trovare come fare..neanke al 187 o nei cd di alice sanno dei driver di sto modem
guarda ke a me han sempre detto ke i modem ethernet non necessitano di driver.. questo è uno dei motivi per cui spesso sono preferiti agli usb.. vanno su qualsiasi sistema che supporta il PPPoE... in windows 2000, x esempio, devi installare il PPPoE a parte per far andare il modem xkè il 2k non ce l'ha a differenza dell'XP....
io avevo chiamato tin e loro mi avevan dato l'url di una pagina tin.it per i drivers.... ora però nn ricordo l'url:rolleyes:

decapitate85
24-03-2004, 21:37
infatti i modem ethernet nn necessitano di driver, ke poi nel sito ci siano quelli dell'ericsson nn so il perkè

Jaxoon
25-03-2004, 09:05
Ma dipende dal S.O. che hai... So anche io che se hai un pc con xp non devi installare nulla xchè il PPPoE è già installato, ma se non hai xp devi mettere il progz Ethernet300...
:cool:

Karu
15-04-2004, 15:01
Ciao.

C'è un modo per configurarlo come PPPoA?

Se sì, come? Mi descrivete i passaggi?

Grazie.

P.S. Se potete.... è un po' urgente.

Grazie mille davvero.

Ligos
15-04-2004, 20:25
Originariamente inviato da Jaxoon
Non hai pensato che forse non andava xchè non basta solo collegarlo e non istallare nulla?:rolleyes: :rolleyes:


Io con l'ericsson hm 220 dp, dopo formattazione, metto solo nome utente e psw ed il pc si connette alla rete senza installare null'altro.
Ovviamente ho win xp

leadergl
15-04-2004, 20:50
raga,ho anch'io questo router ethernet....ormai da un bel po e mi trovo benissimo...!! l'unica cosa è che stamattina ho aggiornato il firmware del mio IPMDATACOM SpeedWeb ethernet con una versione trovata sul sito della SOLWISE per il router SAR110, la versione del firmware è la 2.1! Ottimo firmware direi..offre alcune cose in più abbastanza importanti!

L'unica cosa è che di default imposta molti IP FILTER e BRIDGE FILTER......è una cosa positiva???

lo chiedo perchè credo che mi diano quelche problema con la visualizzazione di certi siti.........nel senso che non sempre ADESSO le pagine si caricano correttamente!!!
Dipende da questo?
...che faccio li tolgo??
se è meglio toglierli, ce n'è qualcuno in particolare che è meglio conservare?

Jaxoon
16-04-2004, 09:36
Sono dei filtri per aumentare la tua sicurezza... Ma scusa, in che senso non vedi correttamente le pagine?

leadergl
16-04-2004, 11:31
nel senso che spesso non mi da la corretta formattazione delle pagine ed altre volte invece non me le carica correttamente!

sai da cosa può dipendere?

Jaxoon
16-04-2004, 11:37
potrebbe essere xchè il tuo browser non carica alcuni oggetti della pagina... Per caso hai qualche software che blocca pop-up,banner,ecc... ?

leadergl
16-04-2004, 13:38
di ho il blocca popup di google, ma non mi ha mai dato problemi....boh

Karu
16-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da decapitate85
lo attachi e dovrebbe andare senza aver installato nulla..io appena l'ho ricevuto pero' ho dovuto riconfiguararlo perkè nn andava..segui queste istruzioni se avessi dei problemi:
1.Collegate la porta Console del modem con una del vostro Pc. Aprite
Hyperterminal scegliete la com e inserite questi parametri quando richiesti:

bps: 38400
data bits: 8
Parity: Nessuna
Stop Bits: 1
Controllo: Nessuno

andate avanti e accendete il modem (se era già acceso date qualche colpo di
invio). Dovreste avere come prompt $. Siete a metà dell'opera! :-) provate a
scrivere ? (punto interrogativo) e date invio. Avrete l'help del modem.

2. scrivete:
get ip address e premete invio.
Avrete le info per sapere dove Alice ha deciso di settare questo modem.
Avrete come risposta 2 righe. Ignorate la prima (127.0.0.1...) e considerate
la seconda. Il mio modem aveva come ip 192.168.222.254 con mask
255.255.255.252

3. Appuntatevi questi dati, non si sa mai vogliate tornare indietro. Ora
procediamo a cambiare Ip e Mask del modem.
scrivete:
modify ethernet intf ifname eth-0 ip 192.168.0.254 mask 255.255.255.0 (invio)
ovviamente potete usare altri Ip e Mask...a me piacevano questi! :-) avrete
in risposta una schermata di facile lettura che riporterà la configurazione
precedente e in seguito quella nuova.

4. scrivete:
get ip address (invio)
e controllate che l'ip sia realmente cambiato. Se è tutto ok, date un bel
commit (invio) così salverete la configurazione. Spegnete il modem,
attendete qualche secondo e riaccendetelo. Ricontrollate sia tutto ok con
get ip address (invio)

5. Sistemiamo la scheda di rete del pc. Mettete il pc su 192.168.0.x (con x
compreso tra 1 e 253) Mask 255.255.255.0 Gateway: l'ip del modem, nel mio
caso 192.168.0.254.
Pingate il modem, (da console di ms-dos ping 192.168.0.254) se è tutto ok
dovreste avere 4 risposte dal modem. If not, richiesta scaduta per 4 volte.
Se così fosse ricontrollate i passi precedenti.

6. Se da browser provate a digitare l'Ip del modem vi verrà chiesto di
autenticarvi con userid e pass. Ovviamente non sono TIN e IPM :-(((
A questo punto abbiamo 2 solulzioni. Una "logica", l'altra invece esiste
grazie alla poca meticolosità di chi ha progettato questo modem-router.

Vi dico subito che i dati da usare sono: (rispettate maiusc/minusc!!!)
User Id: WSA10B
Pass: athu0Ves

Questi li ho trovati leggendo il bin del firmware del router dopo averlo
scaricato con tftp e con grande sorpresa ho visto che nome utente e password
NON sono criptati in alcuna maniera!! Meglio per noi! :-)

Se così non dovesse andare, fate quello che ho fatto io prima di scoprire
questa cosa. Aprite Hyperterminal, con tutti i settaggi descritti sopra, e
digitate
create user name VOSTRONOME passwd VOSTRAPASS root (invio)
sostituite VOSTRONOME e VOSTRAPASS con quelle da voi scelte. Occhio al
CaseSensitive. L'opzione root alla fine vi dà diritti di amministrazione.
A questo punto aprite explorer, inserite l'ip del router, quando richiesti
nome utente e pass e BUON DIVERTIMENTO.

Per la configurazione attendete, o giocateci voi, io son riuscito a
collegarmi e usarlo in PPPoA come router, dietro uno switch che serve 4 pc.

Spero presto di metter su un sito con i vari link...

Ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità per ciò che combinerete.
:-)))

Ciao.

Il modem IPM Datacom Speedweb Ethernet che la tin ha dato ad un mio amico e che sto guardando di modificare per farlo andare in PPPoA deve avere nome utente e password diversi da quelli postati perchè non vanno. Sono stato attento a maiuscolo/minuscolo ma nulla.

C'è un modo per recuperarle tramite console? Se sì mi sapresti dire le esatte procedure da seguire?

Eventualmente puoi anche inviarmi una mail a [email protected].

Te ne sarei (e anche il mio amico) moooolto grato.

O, eventualmente, le procedure esatte per modificare correttamente da PPPoE a PPPoA tramite console anche se immagino sarà un bel casino!

Grazie mille, aspetto una tua risposta o di un altro gentile utente del forum.

GRAZIE!!;)

leadergl
16-04-2004, 15:25
in genere l'IPM DATACOM ha come username e password di accesso DSL, per entrambe! In MAIUSCOLO

Karu
16-04-2004, 16:24
Originariamente inviato da leadergl
in genere l'IPM DATACOM ha come username e password di accesso DSL, per entrambe! In MAIUSCOLO

Niente. DSL non va.

Aiutoooo...:cry:

Devo recuperare i dati....

leadergl
16-04-2004, 16:57
beh il modo c'è.....ma è un po artificioso....!
conosco due metodi!
Colleghi il tuo IPM al computer tramite la porta com, poi usando HyperTerminal di WinXP, o cmq un programma stile TelNet, accedi al modem con questi settaggi:

Bit per Secondo: 38400
Bit di Dati: 8
Parità: Nessuna
Bit di Stop: 1
Controllo di flusso: Nessuno

a questo punto dai l'OK e lui si dovrebbe collegare al router senza chiederti ne password ne niente!
Ora non ti resta che creare un'altro utente con tutti i privilegi e con nuove password in questo modo:

create user name "NOME" passwd "PASSWORD" root

un esempio sarebbe:

create user name DSL passwd DSL root

così ti crea l'utente DSL con password DSL con tutti i privilegi, successivamente accederai con questo utente e fai tutto quello che vuoi!

L'altro metodo è complicatuccio.......cmq basta che apri una sessione MS-DOS in windows e andando in C: digiti questo

tftp -i "INDIRIZZO IP ROUTER" get "NOME FILE"

esempio

tftp -i 192.168.7.1 get TEimage.bin

in questo modo lui ti salva il firmware del modem in formato binario e successivamente con un programma del tipo UltraEDIT, apri il file appena creato, vai all'indirizzo 00002520h e trovi l'istruzione che ti ho scritto prima con user e passwd memorizzati nel router!

Ti consiglio il primo metodo...più semplice

doc.h
16-04-2004, 18:13
Il mio piccolo contributo...

per il datacom ethernet

user IPM

pass TIN

tutto maiuscolo. Appena provati

Karu
16-04-2004, 19:40
Originariamente inviato da leadergl
beh il modo c'è.....ma è un po artificioso....!
conosco due metodi!
Colleghi il tuo IPM al computer tramite la porta com, poi usando HyperTerminal di WinXP, o cmq un programma stile TelNet, accedi al modem con questi settaggi:

Bit per Secondo: 38400
Bit di Dati: 8
Parità: Nessuna
Bit di Stop: 1
Controllo di flusso: Nessuno

a questo punto dai l'OK e lui si dovrebbe collegare al router senza chiederti ne password ne niente!
Ora non ti resta che creare un'altro utente con tutti i privilegi e con nuove password in questo modo:

create user name "NOME" passwd "PASSWORD" root

un esempio sarebbe:

create user name DSL passwd DSL root

così ti crea l'utente DSL con password DSL con tutti i privilegi, successivamente accederai con questo utente e fai tutto quello che vuoi!

L'altro metodo è complicatuccio.......cmq basta che apri una sessione MS-DOS in windows e andando in C: digiti questo

tftp -i "INDIRIZZO IP ROUTER" get "NOME FILE"

esempio

tftp -i 192.168.7.1 get TEimage.bin

in questo modo lui ti salva il firmware del modem in formato binario e successivamente con un programma del tipo UltraEDIT, apri il file appena creato, vai all'indirizzo 00002520h e trovi l'istruzione che ti ho scritto prima con user e passwd memorizzati nel router!

Ti consiglio il primo metodo...più semplice


leadergl ... grazie mille. Tutto ok. Ho creato con l'HT l'user ed ora sono entrato a smanettarci.

Cavolo, io ho l'Ericsson HM220dp e non è così bello! Alla faccia delle possibilità! Sembra ottimo sto Datacom Ethernet.

Le password mi sa che cambiano in alcuni casi. Capita magari modem usati che vengono dati ad altri... penso.

Grazie ancora leadergl per l'esauriente aiuto.

Ciao!;) :)

Files30
16-04-2004, 19:52
ciao! scusate la mia ignoranza... io ho il datacom ethernet.. su un pc che uso cm muletto e ke condivide ADSL al mio pc...
se trasformassi il datacom in router, tale apperecchio rimarrebbe sempre connesso, poichè al suo interno ha già login e password (ke devo impostare io accedendo alla porta console...), no?
molti router hanno alcune porte RJ45 per la connessione di diversi pc... questo modem xò ha solo una porta RJ45 in quanto è nato come modem... quindi, come posso "allacciare" gli altri pc al router e permettere il corretto funzionamento della mia mini LAN (formata da 2 soli pc con cavo cross?).. cosa uso?? nn ridete... magari ci vuole un hub (nn credo).. o uno switch.. o ke altro?? sapreste indirizzarmi su una soluzione adatta al mio problema?? grazie 1000 :)
ciao ;)

doc.h
17-04-2004, 10:03
devi acquistare uno switch, oltretutto, la maggior parte dei routers in commercio non hanno lo switch integrato.

leadergl
17-04-2004, 10:31
Originariamente inviato da Karu
leadergl ... grazie mille. Tutto ok. Ho creato con l'HT l'user ed ora sono entrato a smanettarci.

Cavolo, io ho l'Ericsson HM220dp e non è così bello! Alla faccia delle possibilità! Sembra ottimo sto Datacom Ethernet.

Le password mi sa che cambiano in alcuni casi. Capita magari modem usati che vengono dati ad altri... penso.

Grazie ancora leadergl per l'esauriente aiuto.

Ciao!;) :)


di niente non ti preoccupare!
Ah questo SPLENDIDO router può essere ulteriormente migliorato con l'ultimo firmware della SOLWISE per il loro SAR110, che sarebbe poi l'IPM DATACOM SPEEDWEB ETHERNET! aggiunge la possibilità di salvare la configurazione, aggiongono il Dynamic DNS, utile per chi ha un dominio!....

Cmq consiglio di aggiornare il firmware SOLO se veramente necessario!

Files30
25-04-2004, 19:37
scusate una cosa... sono un po un novellino in queste cose, anke se mi piace smanettare...
una domanda.. io vorrei trasformare questo modem in router (mi aveva insospettito la porta console.. quindi pensavo sin dall'inizio che si potesse combinare qualcosa)...
vorrei trasformarlo in un router.. qlcn mi spiega cosa devo fare? nel senso, devo comprare uno switch, giusto??? va bene qualsiasi switch 10/100?? inoltre, si può tornare alla configurazione originale?? i collegamenti come li faccio??dal router allo switch uso un cavo cross o normale? e dallo switch agli altri pc??
altra domanda, una volta modificato il modem in router, il router tiene in memoria password e nome utente?? quindi è sempre connesso, giusto?? se i pc collegati allo switch sono spenti, il router rimane connesso?
poi ho notato ke c'è un led che non s'accende mai.. è l'ultimo a destra... perchè? funziona x caso qnd il modem fa da router?
grazie a tutti :)

Jaxoon
26-04-2004, 08:52
Originariamente inviato da Files30
scusate una cosa... sono un po un novellino in queste cose, anke se mi piace smanettare...
una domanda.. io vorrei trasformare questo modem in router (mi aveva insospettito la porta console.. quindi pensavo sin dall'inizio che si potesse combinare qualcosa)...
vorrei trasformarlo in un router.. qlcn mi spiega cosa devo fare? nel senso, devo comprare uno switch, giusto??? va bene qualsiasi switch 10/100?? inoltre, si può tornare alla configurazione originale?? i collegamenti come li faccio??dal router allo switch uso un cavo cross o normale? e dallo switch agli altri pc??
altra domanda, una volta modificato il modem in router, il router tiene in memoria password e nome utente?? quindi è sempre connesso, giusto?? se i pc collegati allo switch sono spenti, il router rimane connesso?
poi ho notato ke c'è un led che non s'accende mai.. è l'ultimo a destra... perchè? funziona x caso qnd il modem fa da router?
grazie a tutti :)

Puoi anche impostare che si disconnetta dopo alcuni minuti di inattività... x collegarlo allo switch basta che lo metti nella porta di uplink. ;)

Slide
04-09-2008, 23:04
3. Appuntatevi questi dati, non si sa mai vogliate tornare indietro. Ora
procediamo a cambiare Ip e Mask del modem.
scrivete:
modify ethernet intf ifname eth-0 ip 192.168.0.254 mask 255.255.255.0 (invio)
ovviamente potete usare altri Ip e Mask...a me piacevano questi! :-) avrete
in risposta una schermata di facile lettura che riporterà la configurazione
precedente e in seguito quella nuova.




Scusate se tiro su una discussione tanto vecchia, ma forse qualcuno può aiutarmi :)

Ho seguito la procedura di decapitate85 sino al punto 3, ed è andato tutto bene. Dopo aver fatto il commit, ho spento e riacceso il modem... ma
non riesco più ad entrare nella console con hyperterminal tramite cavo seriale .

Cosa sbaglio? :(