View Full Version : dvd toshiba
ciao, sono andato sul sito toshiba x capire quale dvd comprare ma mi sono uscite troppe opzioni di modello...non so dove sbattere la capa....avete qualche consiglio su quale sia un modello efficace ma,soprattutto , silenzioso!!;) :sofico:
bombardax
24-03-2004, 09:38
Originariamente inviato da aadorni
ciao, sono andato sul sito toshiba x capire quale dvd comprare ma mi sono uscite troppe opzioni di modello...non so dove sbattere la capa....avete qualche consiglio su quale sia un modello efficace ma,soprattutto , silenzioso!!;) :sofico:
lettore???
sono tutti ottimi, velocissimi nel rippaggio (specie dopo il flash con firmware hackerato) ed economici...
io ho un SD-M 1612 ed è una bomba in lettura...
ora credo sia uscito il 1712....
aristippo
24-03-2004, 11:39
Credo che il 1712 sia già passato...Cmq.anch'io sono un felicissimo possessore di un 1612.
Ora c'è il 1802 se non di più, può darsi che si trovi anche qualche 1712 rimasto.
Ciao Massimo:)
bombardax
24-03-2004, 11:41
Originariamente inviato da aristippo
Credo che il 1712 sia già passato...Cmq.anch'io sono un felicissimo possessore di un 1612.
Ora c'è il 1802 se non di più, può darsi che si trovi anche qualche 1712 rimasto.
Ciao Massimo:)
da ciò che dici mi pare di capire che con il nuovo 1802 le prestazioni non sono a livello dei 2 modelli precedenti....
aristippo
24-03-2004, 11:55
Non saprei,dicevo solo che il modello attuale è il 1802.
Ciao;)
bombardax
24-03-2004, 12:05
Originariamente inviato da aristippo
Non saprei,dicevo solo che il modello attuale è il 1802.
Ciao;)
ok!;)
mi tengo stretto il mio comunque...
matboscolo
24-03-2004, 12:10
Io ho il 1712, mi trovo benissimo ed è anche silenzioso:)
matboscolo
24-03-2004, 12:14
Originariamente inviato da bombardax
lettore???
sono tutti ottimi, velocissimi nel rippaggio (specie dopo il flash con firmware hackerato) ed economici...
io ho un SD-M 1612 ed è una bomba in lettura...
ora credo sia uscito il 1712....
Potresti illuminarmi su questo firmware? Dove lo trovo? Sul sito toshiba mi pare non ci siano gli aggiornamenti:confused:
Se hai un link manda pure pvt;)
Ps: ma è affidabile un firmware modificato? Cioè intendo non rilasciato ufficialmente da toshiba
bombardax
24-03-2004, 12:32
Originariamente inviato da matboscolo
Potresti illuminarmi su questo firmware? Dove lo trovo? Sul sito toshiba mi pare non ci siano gli aggiornamenti:confused:
Se hai un link manda pure pvt;)
Ps: ma è affidabile un firmware modificato? Cioè intendo non rilasciato ufficialmente da toshiba
nessuno ti può dare la garanzia che tutto vada liscio io ti posso dire che l'ho installato sul mio e su quello di un amico al quale ho assemblato il pc e va da dio quadruplicande prestazioni in ripping...
è un prodedimento da fare in DOS usanto un disco d'avvio tipo quando si aggiorna il bios della MB...
in ogni caso trovi tutto ciò che ti serve qui (http://hijacker.rpc1.org/toshiba_nolimit/)
per me ne vale la pena, bisogna vedere quanta dimestichezza hai con sta roba...
io comunque ho notato un netto miglioramento nel ripping
matboscolo
24-03-2004, 12:42
Nel frattempo ho fatto una ricerca ed ho trovato proprio lo stesso link che mi hai indicato tu, ora provo ad aggiornare,poi farò delle prove e vi saprò dire;)
Grazie mille x il link:)
bombardax
24-03-2004, 12:44
Originariamente inviato da matboscolo
Nel frattempo ho fatto una ricerca ed ho trovato proprio lo stesso link che mi hai indicato tu, ora provo ad aggiornare,poi farò delle prove e vi saprò dire;)
Grazie mille x il link:)
tranqui, una volta fatta, l'operazione, una autentica stupidata, non te ne pentirai....
fa sempre piacere rippare un dvd a 9-10X;)
matboscolo
25-03-2004, 18:38
Io ho win xp e non mi pare che permetta di creare un disco di boot, ho quindi provato ad avviare la console di ripristino che funziona sotto dos ma non mi permette di avviare nessun file che non sia uno dei comandi preinpostati (tipo format, rename, del ecc...). Come cavolo faccio:confused:
Mi ci vorrebbe un disco di ripristino creato col win98 e avviando con quello dovrebbe fungere ma non ce l'ho:rolleyes:
Cè un'alternativa?
aristippo
25-03-2004, 19:26
Io di solito lo faccio con un floppy del 98 ma mi cliccando con il destro in risorse del computer sul floppy ti fa fare un disco di avvio ms-dos.
Cmq.un link..
http://www.bootdisk.com/
matboscolo
25-03-2004, 22:29
Originariamente inviato da aristippo
Io di solito lo faccio con un floppy del 98 ma mi cliccando con il destro in risorse del computer sul floppy ti fa fare un disco di avvio ms-dos.
Cmq.un link..
http://www.bootdisk.com/
Grazie x il link :) , anke xkè con l'xp la storia del tasto destro non funziona
bombardax
26-03-2004, 07:59
Originariamente inviato da matboscolo
Grazie x il link :) , anke xkè con l'xp la storia del tasto destro non funziona
ma per aggiornare il bios della mobo come fai???
crea un disco di boot con Caldera Dr dos o simili,
quando ha finito di caricare scrivi il comendo per avviare l'utility di flash ed il gioco è fatto!;)
pindanna
26-03-2004, 08:55
Originariamente inviato da matboscolo
Io ho win xp e non mi pare che permetta di creare un disco di boot
Certo che Win XP permette di farlo...
Devi formattare un dischetto e c'è un'opzione apposita..
matboscolo
27-03-2004, 16:25
Originariamente inviato da pindanna
Certo che Win XP permette di farlo...
Devi formattare un dischetto e c'è un'opzione apposita..
Hai ragione, non me ne ero mai accorto:p
matboscolo
27-03-2004, 16:29
Originariamente inviato da bombardax
ma per aggiornare il bios della mobo come fai???
crea un disco di boot con Caldera Dr dos o simili,
quando ha finito di caricare scrivi il comendo per avviare l'utility di flash ed il gioco è fatto!;)
Non mi serve aggiornare il bios, non avrei benefici tali da poter essere notati, una volta ho provato ed il sistema non era stabile, cosi ho rimesso il bios originale e tutto è tornato ok. Quando cambierò computer terrò il bios aggiornato, ora le prestazioni sono talmente scadenti che uno 0,001% in più non mi cambierebbe la vita (a dire il vero nemmeno un 10%)
cavolo,da infomaniak voglono + di 70€ per un lettore dvd toshiba....é il doppio\triplo dei prezzi normali!!:eek:
mi sapete dire che cos'hanno di speciale questi lettori?:confused:
aristippo
13-04-2004, 18:56
Effettivamente se il modello è quello non si spiega......:rolleyes:
il modello é 1712sdm...facendo login siamo scesi a 63-65€....ancora tanto....nessuno sa dirmi come mai?...non penso che mettano prezzi a caso...;)
matboscolo
15-04-2004, 13:24
Originariamente inviato da aadorni
cavolo,da infomaniak voglono + di 70€ per un lettore dvd toshiba....é il doppio\triplo dei prezzi normali!!:eek:
mi sapete dire che cos'hanno di speciale questi lettori?:confused:
Il modello sdm 1712 è quello che ho io e non costa affatto quella cifra. Attualmente è uscito il sdm1802 (con prestazioni praticam identiche al predecessore) e si trova a 30 euro su un noto negozio online;)
mi dai un aiutino per individuare il negozio (penso si possa qui!)
grazie!
ps: mi confermi le ottime prestazioni e soprattutto la silenziosità ?
matboscolo
15-04-2004, 14:11
Originariamente inviato da aadorni
mi dai un aiutino per individuare il negozio (penso si possa qui!)
grazie!
ps: mi confermi le ottime prestazioni e soprattutto la silenziosità ?
Il regolamento impedisce link a siti di carattere commerciale, quindi ti invio tutto in pvt;)
Ti confermo che il lettore è eccellente, veloce, silenzioso e soprattutto ha un'accuratezza mostruosa nell'estrazione audio (cosa di cui io faccio largo uso) e nella correzione degli errori c2. E' uno dei pochi che legge i dati anche nella modalità raw. Inoltre se decidi di acquistarlo ti consiglio di sostituire il firmware con quello hackerato scaricabile in rete (come ho fatto anch'io), le prestazioni aumentano ancora. A tal proposito mi potrai ricontattare e ti fornirò anche il link da cui scaricare tale firmware:)
sto x comprarlo...mi confermate che fra la serie 17 e 18 non cambia nulla?...sono scettico...la serie 17 costa 65€...la 18 costa 35....la cosa strapuzza!:confused: :eek:
Il 18 non legge dvd-ram, e ha prestazioni leggermente inferiori come velocita', quindi tutto sommato e' comunque un'ottima scelta, il 17 l'avevo trovato un mesetto fa' anche io in un negozio online semisconosciuto a 69euro..... mentre il 18 si trova a 30euro.
Ciao.
Zerotre.
ciao,scusa l'ignoranza ma ...cosa comporta il non poter leggere dvd ram?...cosa si trova su questi supporti?
grazie!
sinceramente non sono molto informato, ma mi pare che fosse uno dei primi formati...bho! Meglio aspettare qualcuno che ne sappia qualcosa prima di scrivere qualche cavolata....
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da zerotre
Il 18 non legge dvd-ram, e ha prestazioni leggermente inferiori come velocita', quindi tutto sommato e' comunque un'ottima scelta, il 17 l'avevo trovato un mesetto fa' anche io in un negozio online semisconosciuto a 69euro..... mentre il 18 si trova a 30euro.
Ciao.
Zerotre.
Solo questione di firmware...il 1802 è un ottimo lettore .se lo si trova a minor prezzo del 1712 è solo perchè i prezzi sono scesi in maniera vertiginosa ....ma con i nuovi firm vedrai che i difetti di gioventù verranno risolti ....comunque rimangono sempre tra i migliori se non i migliori lettori in commercio .......erano e sono i migliori a bypassare tutte le protezioni che ci sono in giro :D ....unico neo poco veloci nell'estrazione audio ma in compenso perfetta
ciao
allora mi consiglli la serie 18 a 30€ invece della 17 a 60 vero?...comunque non capisco perché non tirino giu i prezzi del 17...tanto chi lo compra + a 65€??
mah.....certo,non so a quanto comprino i commercianti del settore...ma deve essere una brutta vita stare dietro a queste dinamiche dei prezzi....e alla concorrenza...
vedo però che in molti casi si evita il tutto con eclusive o quasi....non vorrei deventasse un vizio:mad: (silentmaxx, telai htpc, alcuni reostati ecc...)
matboscolo
18-04-2004, 16:00
Originariamente inviato da bottoni
Solo questione di firmware...il 1802 è un ottimo lettore .se lo si trova a minor prezzo del 1712 è solo perchè i prezzi sono scesi in maniera vertiginosa ....ma con i nuovi firm vedrai che i difetti di gioventù verranno risolti ....comunque rimangono sempre tra i migliori se non i migliori lettori in commercio .......erano e sono i migliori a bypassare tutte le protezioni che ci sono in giro :D ....unico neo poco veloci nell'estrazione audio ma in compenso perfetta
ciao
Sono senza dubbio d'accordo tranne quando dici che l'estrazione audio non è veloce. Io l'ho preso proprio x la sua velocità nell'estrazione audio che raggiunge i 32x nella parte finale del disco, è seconda solo a quella del liteon. Quindi non credo proprio che il secondo lettore dvd nella classifica della velocità di estrazione audio possa essere considerato lento,visto che supera marche molto blasonate come pioneer ad esempio. Inoltre,cosa molto importante, è molto valida la capacità di correzione degli errori c2 in base a test che ho fatto, cioè quelli "pesanti" e difficili da correggere provocati da graffi e leggere scalfiture del supporto. X il resto sono completamente d'accordo sul fatto che siano i più completi lettori in commercio:)
matboscolo
18-04-2004, 16:05
Originariamente inviato da aadorni
allora mi consiglli la serie 18 a 30€ invece della 17 a 60 vero?...comunque non capisco perché non tirino giu i prezzi del 17...tanto chi lo compra + a 65€??
mah.....certo,non so a quanto comprino i commercianti del settore...ma deve essere una brutta vita stare dietro a queste dinamiche dei prezzi....e alla concorrenza...
vedo però che in molti casi si evita il tutto con eclusive o quasi....non vorrei deventasse un vizio:mad: (silentmaxx, telai htpc, alcuni reostati ecc...)
Se dai un'occhiata alle caratteristiche tecniche sul sito toshiba vedrai che le velocità sono le stesse con tutti i tipi di supporti, sia dvd che cd. Quindi anche io ti consiglio vivamente il 1802, poi sostituisci il firmware ed in questo modo togli le limitazioni suula velocità di estrazione di film criptati. Fatto questo vedrai che sarai soddisfattissimo della scelta;)
redribbon_
18-04-2004, 21:23
Il 1802 credo sia sempre un buon lettore ma non è così buono come i precedenti, per credo questione di costi non monta + il chip toshiba ma via e non legge così bene come i precedenti modelli certi tipi di cd protetti (tipo quelle protezione con errori, soprattutto bad sector e safe-disc, anche x le quali i dvd toshiba erano famosi xchè le leggevano in pochisimo tempo e ottimamente) .
Questo è il motivo per cui il 1712 è considerato l'ultimo grande lettore dvd toshiba, e per cui ci sono certi siti che sono capaci di chiedere 63euro per il 1712 mentre il 1802 te lo danno a 30-33 euro (nello stesso sito) .
Questo non significa che il 1802 non sia un buon lettore o che non possa leggere pure esso le protezioni sopra, semplicemente non è ottimo come i precedenti modelli.
quindi che mi consigli?:confused:
AdrianSkynet
22-04-2004, 18:52
io ho fatto una cacchiata, ero sovrapensiero.... ho flashato il firm del dvd da tavolo quello della kiss con il lett toshiba sul 1802 ( infatti c'era scritto 1802 ma non avevo fatto caso alla scritta che non era x dvd-rom ) il lettore va ma è mooolto tranquillo...
mi sono scaricato allora l'ultimo firm della casa, ma mi dice che non lo può upgradare nonostante lo trovi....come posso fare?:muro: :muro:
matboscolo
22-04-2004, 18:58
Originariamente inviato da AdrianSkynet
io ho fatto una cacchiata, ero sovrapensiero.... ho flashato il firm del dvd da tavolo quello della kiss con il lett toshiba sul 1802 ( infatti c'era scritto 1802 ma non avevo fatto caso alla scritta che non era x dvd-rom ) il lettore va ma è mooolto tranquillo...
mi sono scaricato allora l'ultimo firm della casa, ma mi dice che non lo può upgradare nonostante lo trovi....come posso fare?:muro: :muro:
Prova con quello patchato, in teoria se l'aggiornamento è andato a buon fine puoi sostituire di nuovo il firmware senza problemi. Ecco il link:
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?category=1&manufactor=31
Io ho un 1612x e mi trovo da Dio... anche se non so come mai, non legge i DVD+R di una marca che ora non mi ricordo, cmq il DVD sulla parte scrivibile è trasparente con scritte blu
Altri DVD+ non ne ho provati, mi auguro che sia solo quelal marca e magari altri + li legga :D
AdrianSkynet
23-04-2004, 14:01
Originariamente inviato da matboscolo
Prova con quello patchato, in teoria se l'aggiornamento è andato a buon fine puoi sostituire di nuovo il firmware senza problemi. Ecco il link:
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?category=1&manufactor=31
quello patchato è quello che si chiama patched j31? sono 6.6kb in formato zip, quando vado x aprirlo mi dà errore ( mi dice che non è un valido file zip )
:(
matboscolo
23-04-2004, 14:07
E' lo X031 rpc-1, ma è 147 kb. Ho appena provato a scaricarlo e non ci sono problemi a scompattarlo. Clicca dove c'è scritto "...by using this patched X031..." direttam dalla pagina che ti ho linkato io:)
Io ho il mitico 1612 patchato e va come un treno, addirittura sul sito dove si scarica il firmware dice che il 1612 è meglio anche del 1712. Per quanto riguarda i DVD+R lo stesso sito ( http://hijacker.rpc1.org/toshiba_nolimit/ ) dice che solo i lettori con firmware di tipo 18XX posso leggere i +R.
AdrianSkynet
23-04-2004, 14:19
Originariamente inviato da matboscolo
E' lo X031 rpc-1, ma è 147 kb. Ho appena provato a scaricarlo e non ci sono problemi a scompattarlo. Clicca dove c'è scritto "...by using this patched X031..." direttam dalla pagina che ti ho linkato io:)
ok quello ce l'ho fatta e ora ha quel firm lì..;) ha sempre quel limite a 3.5x in rip però..:rolleyes: x quegli altri mi sa che dovrò aspettare
matboscolo
23-04-2004, 14:27
Originariamente inviato da AdrianSkynet
ok quello ce l'ho fatta e ora ha quel firm lì..;) ha sempre quel limite a 3.5x in rip però..:rolleyes: x quegli altri mi sa che dovrò aspettare
Non so dirti xkè io ho il 1712 e col firm patchato rippa +veloce, non so che effetti abbia sul 1802, cmq sempre meglio di quello della casa
Io ho un 1612 revA
Scarico il firmware Joo4 oppure il J806?
matboscolo
23-04-2004, 16:19
Originariamente inviato da Besk
Io ho un 1612 revA
Scarico il firmware Joo4 oppure il J806?
Scarica il j808, rispetto al j004 porta la velocità di lettura dei cd da 40x a 48x;)
A me interessa sopratutto per i DVD+R :D
Non riesco a capire sta frase
Then it will list you IDE devices. Every IDE devices has its number. So if it's located as secundary master the number will be 2. If the program asks you where the drive is located type 2 (or any other number depending on what the list says)
Il lettore è secondary master, il 2 dove lo metto? su RPC 2?
Dice che se non ho altri lettori isntallati non me lo chiede, dite che se disabilito da bios il masterizzatore (secondary slave) evito il casino? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.