View Full Version : La legge del padrone? governo al completo!
simone17
23-03-2004, 22:52
http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/politica/gasparri5/nuovovoto/nuovovoto.html
Molti i voti segreti, qualche franco tiratore ma nessuna sorpresa
Approvati dalla maggioranza i 29 articoli del provvedimento
Ddl Gasparri, si vota alla Camera: Cdl in aula al gran completo
Fassino: "L'unica volta che c'è tutto il governo in aula è quando si discute una legge che interessa il presidente del Consiglio"
ROMA - Montecitorio, si vota sulla tv. Nell'aula della Camera maggioranza e governo sono al gran completo e, malgrado una ventina di franchi tiratori che si sono esercitati nei voti segreti, la Casa delle libertà è stata compatta nel dare il via libera all'articolato di uno dei provvedimenti più cari al premier e proprietario di Mediaset Silvio Berlusconi. E ora, approvati i singoli articoli, manca solo la discussione degli ordini del giorno e il voto finale, previsto entro domani.
Il tormentato iter del disegno di legge Gasparri sul riordino del sistema delle telecomunicazioni, rinviato al Parlamento dal Presidente della Repubblica Ciampi e poi accantonato per settimane dalla Cdl a causa delle divisioni interne, ha dovuto fare ancora i conti con il voto segreto, che in passato aveva dato parecchi dispiaceri al Cavaliere e al ministro delle Comunicazioni. Dei 160 emendamenti presentati dalle opposizioni, infatti, decine sono stati messi in votazione a scrutinio segreto. E propio per evitare brutte sorprese, magari dovute a un mix tra le assenze e i franchi tiratori, parlamentari, ministri e sottosegretari del centrodestra sono stati presenti come poche altre volte si è visto in questa legislatura.
Sui banchi del governo si sono seduti, tra gli altri, Frattini, Prestigiacomo, Martino, Buttiglione, Tremonti, Urbani, Gasparri, Giovanardi. Il ministro Alemanno, insieme al vice ministro Adolfo Urso, ha preso posto sui banchi di An, appunto perchè i banchi del governo erano al completo.
Banchi pieni anche dalla parte dell'opposizione. In aula Piero Fassino, Francesco Rutelli e Fausto Bertinotti, decisi a dare battaglia su un provvedimento che considerano sbagliato e lesivo del pluralismo nel sistema dei media.
Aria di mobilitazione, insomma, ma nessuna sorpresa. Procedendo in votazioni a ritmo serrato l'assemblea ha approvato tutti i 29 articoli del ddl, e la maggioranza ha superato brillantemente anche lo scoglio del contestatissimo articolo 15, che fissa dei limiti al cumulo dei programmi televisivi e radiofonici e alla raccolta di risorse nel sistema integrato delle comunicazioni (Sic).
Tutti gli emendamenti del centrosinistra e di Rifondazione, sia quelli votati a scrutinio palese che quelli "segreti" sono stati invece respinti, e la Cdl, malgrado le divergenze interne, è riuscita a mantenere la compattezza.
I calcoli sullo scarto dei voti dicono però che a Montecitorio sono stati almeno una ventina i franchi tiratori in azione, "una dimostrazione che la blindatura obbligata messa dalla maggioranza intorno a questa legge trova visibile insofferenza nel centrodestra", dice il leader Ds Piero Fassino, che sottolinea come "l'unica volta che c'è tutto il governo in aula è quando si discute una legge che interessa il presidente del Consiglio".
(23 marzo 2004)
Leggendo i commenti di chi plaude ( :rolleyes: ) il decreto Urbani, e aggiungendo questa notizia, mi viene da pensare che CE LI MERITIAMO.
shambler1
23-03-2004, 23:00
Allora: io vojo magnà e ve faccio magnà quarcosa (se ciavanza )puro a voi PERO' nu me dovete da fà scherzi !
Come dice quello in fonno?
E li ? E i cittadini? Ma chi cazz'è uno che se chiama Cittadini? No, fa no colla testa? Ma che dice , quarcuno lo capisce? (brusio in aula)
No li cittadini, vordì li poveracci!! ahahahahahahahaha
(risate incontrollate fra gli astasti).
Ma chi è? Un giornalista? Ma lo pagamo noi? Cacciatelo fuori, menateje pure...
Ripiamo il discorso..(segue)
Blue Spirit
23-03-2004, 23:02
Originariamente inviato da simone17
[
Leggendo i commenti di chi plaude ( :rolleyes: ) il decreto Urbani, e aggiungendo questa notizia, mi viene da pensare che CE LI MERITIAMO.
putroppo comincio a temere di sì...
Ancora una legge squallida di questo governo.
Elenchiamole tutte:
Legge Cirami
Depenalizzazione falso in bilancio
Detassazione successioni sopra tot miliardi
Decreto salva rete4
Decreto Urbani
Decreto spalmadebiti (calcio 1)
Decreto spalmairpef (calcio 2 ) - fra breve
Truppe in Iraq
Riassetto sistema radiotelevisivo (adesso)
...aiuto ho la nausea ...
aiutatemi voi...
simone17
23-03-2004, 23:53
Originariamente inviato da canapa
...aiuto ho la nausea ...
aiutatemi voi...
Attento.. non puoi vomitare, altrimenti arrivano i loro ( http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=648734&pagenumber=3 ) e ti danno dell'imbecille.... :rolleyes:
shambler1
24-03-2004, 00:05
I liberali :D :D :D
Ahò nun toccà er mio padrone vestito bbene,
/\/\@®¢Ø
24-03-2004, 00:39
Originariamente inviato da simone17
Attento.. non puoi vomitare, altrimenti arrivano i loro ( http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=648734&pagenumber=3 ) e ti danno dell'imbecille.... :rolleyes:
D'altra parte, non si puo' neanche essere d'accordo, altrimenti ti danno del coglione ignorante, e anche idiota perche' ha bisogno del disegnino...
.....sinceramente credo che neanche un 3D sevirebbe al caso :D
F3D3RiCO
24-03-2004, 05:12
Originariamente inviato da canapa
Ancora una legge squallida di questo governo.
Elenchiamole tutte:
Legge Cirami
Depenalizzazione falso in bilancio
Detassazione successioni sopra tot miliardi
Decreto salva rete4
Decreto Urbani
Decreto spalmadebiti (calcio 1)
Decreto spalmairpef (calcio 2 ) - fra breve
Truppe in Iraq
Riassetto sistema radiotelevisivo (adesso)
...aiuto ho la nausea ...
aiutatemi voi...
Non ci dimentichiamo la superba Lodo Maccanico - Schifani (La legge Salvapremier) quando il processo SME iniziava a stare un tantino stretto... ancor prima tutta la faccenda per l' articolo 18 e tra una legge e l' altra ci piazzerei anche i vari colpi di genio per la riforma scolastica nonchè la fantastica riforma delle pensioni. Se poi vogliamo considerare anche le proposte di vario genere tipo spostare la capitale, le banconote per sostituire gli €di piccolo taglio o l' immigrazione allora credo che non possiamo parlare di squallore, ma rasentiamo pericolosamente la comicità. A questo punto la mia preoccupazione non è tanto la nausea quanto il fatto che fino a qualche tempo fa ce la ridevamo solo noi Italiani dandoci un pizzico sulla pancia guardando avanti. Adesso oltre che a stare oggettivamente male è il mondo a riderci dietro!
Alla fin fine non mi piace pensare che ce li meritiamo, preferisco pensare che se li merita chi li ha votati, io personalmente non mi sento rappresentato da loro anche se a pagare le pene di tutto ciò spetta anche a me. Prendendola con filosofia: Un giorno anche questo finirà....
Blue Spirit
24-03-2004, 08:30
Originariamente inviato da F3D3RiCO
Non ci dimentichiamo la superba Lodo Maccanico - Schifani (La legge Salvapremier) quando il processo SME iniziava a stare un tantino stretto... ancor prima tutta la faccenda per l' articolo 18 e tra una legge e l' altra ci piazzerei anche i vari colpi di genio per la riforma scolastica nonchè la fantastica riforma delle pensioni. Se poi vogliamo considerare anche le proposte di vario genere tipo spostare la capitale, le banconote per sostituire gli €di piccolo taglio o l' immigrazione allora credo che non possiamo parlare di squallore, ma rasentiamo pericolosamente la comicità. A questo punto la mia preoccupazione non è tanto la nausea quanto il fatto che fino a qualche tempo fa ce la ridevamo solo noi Italiani dandoci un pizzico sulla pancia guardando avanti. Adesso oltre che a stare oggettivamente male è il mondo a riderci dietro!
Alla fin fine non mi piace pensare che ce li meritiamo, preferisco pensare che se li merita chi li ha votati, io personalmente non mi sento rappresentato da loro anche se a pagare le pene di tutto ciò spetta anche a me. Prendendola con filosofia: Un giorno anche questo finirà....
sperando sia nel 2006 e non nel 2011, perchè anch'io non mi sento affatto rappresentato dal cav.dott.ing.prof.comm.avv.oper. ecc ecc...cmq è verissimo: siamo diventati gli zimbelli di tutta europa, e non solo...
Per par condicio, vorrei ricordare che il Governo precende e' ricorso alla fiducio decine e decine di volte, sempre con la complicita' neppure velata di Scalfaro.
Ognuno ha il cadavere nell'armadio
Una maggioranza che fa la maggioranza, che c'è di strano?
Del resto anche l'opposizione fa l'opposizione
Banchi pieni anche dalla parte dell'opposizione
Che imparino pepr quando saranno loro al governo
Originariamente inviato da kikki2
Una maggioranza che fa la maggioranza, che c'è di strano?
Del resto anche l'opposizione fa l'opposizione
Banchi pieni anche dalla parte dell'opposizione
Che imparino pepr quando saranno loro al governo
Straquoto.
1) ce li siamo cercati
2) fanno quello che devono fare
Originariamente inviato da simone17
http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/politica/gasparri5/nuovovoto/nuovovoto.html
Molti i voti segreti, qualche franco tiratore ma nessuna sorpresa
Approvati dalla maggioranza i 29 articoli del provvedimento
Ddl Gasparri, si vota alla Camera: Cdl in aula al gran completo
Fassino: "L'unica volta che c'è tutto il governo in aula è quando si discute una legge che interessa il presidente del Consiglio"
ROMA - Montecitorio, si vota sulla tv. Nell'aula della Camera maggioranza e governo sono al gran completo e, malgrado una ventina di franchi tiratori che si sono esercitati nei voti segreti, la Casa delle libertà è stata compatta nel dare il via libera all'articolato di uno dei provvedimenti più cari al premier e proprietario di Mediaset Silvio Berlusconi. E ora, approvati i singoli articoli, manca solo la discussione degli ordini del giorno e il voto finale, previsto entro domani.
Il tormentato iter del disegno di legge Gasparri sul riordino del sistema delle telecomunicazioni, rinviato al Parlamento dal Presidente della Repubblica Ciampi e poi accantonato per settimane dalla Cdl a causa delle divisioni interne, ha dovuto fare ancora i conti con il voto segreto, che in passato aveva dato parecchi dispiaceri al Cavaliere e al ministro delle Comunicazioni. Dei 160 emendamenti presentati dalle opposizioni, infatti, decine sono stati messi in votazione a scrutinio segreto. E propio per evitare brutte sorprese, magari dovute a un mix tra le assenze e i franchi tiratori, parlamentari, ministri e sottosegretari del centrodestra sono stati presenti come poche altre volte si è visto in questa legislatura.
Sui banchi del governo si sono seduti, tra gli altri, Frattini, Prestigiacomo, Martino, Buttiglione, Tremonti, Urbani, Gasparri, Giovanardi. Il ministro Alemanno, insieme al vice ministro Adolfo Urso, ha preso posto sui banchi di An, appunto perchè i banchi del governo erano al completo.
Banchi pieni anche dalla parte dell'opposizione. In aula Piero Fassino, Francesco Rutelli e Fausto Bertinotti, decisi a dare battaglia su un provvedimento che considerano sbagliato e lesivo del pluralismo nel sistema dei media.
Aria di mobilitazione, insomma, ma nessuna sorpresa. Procedendo in votazioni a ritmo serrato l'assemblea ha approvato tutti i 29 articoli del ddl, e la maggioranza ha superato brillantemente anche lo scoglio del contestatissimo articolo 15, che fissa dei limiti al cumulo dei programmi televisivi e radiofonici e alla raccolta di risorse nel sistema integrato delle comunicazioni (Sic).
Tutti gli emendamenti del centrosinistra e di Rifondazione, sia quelli votati a scrutinio palese che quelli "segreti" sono stati invece respinti, e la Cdl, malgrado le divergenze interne, è riuscita a mantenere la compattezza.
I calcoli sullo scarto dei voti dicono però che a Montecitorio sono stati almeno una ventina i franchi tiratori in azione, "una dimostrazione che la blindatura obbligata messa dalla maggioranza intorno a questa legge trova visibile insofferenza nel centrodestra", dice il leader Ds Piero Fassino, che sottolinea come "l'unica volta che c'è tutto il governo in aula è quando si discute una legge che interessa il presidente del Consiglio".
(23 marzo 2004)
Leggendo i commenti di chi plaude ( :rolleyes: ) il decreto Urbani, e aggiungendo questa notizia, mi viene da pensare che CE LI MERITIAMO.
Chissà come mai si quota sempre "La repubblica" :rolleyes:
Detto questo, solo una cosa: certo che ve li meritate!
1. perchè hanno avuto la maggioranza dei voti degli italiani, quindi il :rolleyes: tientelo stretto
2. perchè voi negli anni precedenti non avrete avuto decreti Urbani, lodo Schifani ecc ecc... ma ci avete portato in Europa con una tassa! VERGOGNA!
3. se alle prossime elezioni Berlusconi sarà rieletto non sarà per sua auto-imposizione, ma perchè lo ha deciso democraticamente il popolo. Se perderà il discorso sarà lo stesso.
Blue Spirit
24-03-2004, 09:06
Originariamente inviato da teogros
2. perchè voi negli anni precedenti non avrete avuto decreti Urbani, lodo Schifani ecc ecc... ma ci avete portato in Europa con una tassa! VERGOGNA!
io trovo molto più vergognoso l'elenco interminabile di porkate fatte dal cav.dott.ing. e dalla sua combriccola a proprio vantaggio e/o a danno dei consumatori, della scuola, dell'università , della ricerca, del lavoro dipendente...questione di punti di vista...
3. se alle prossime elezioni Berlusconi sarà rieletto non sarà per sua auto-imposizione, ma perchè lo ha deciso democraticamente il popolo. Se perderà il discorso sarà lo stesso.
Anche Hitler (paragone volutamente esagerato per quanto riguarda la persona ma non riguardo il concetto, quindi non strumentalizzate le mie parole come spesso accade) fu democraticamente votato dal popolo tedesco...anche lui dopo un "contratto" abilmente propagandato...e sappiamo come andò a finire...il fatto che sia stato votato dal popolo non "santifica" nessuno, nè da una parte nè dall'altra...gli esempi sarebbero numerosi...
Originariamente inviato da Blue Spirit
io trovo molto più vergognoso l'elenco interminabile di porkate fatte dal cav.dott.ing. e dalla sua combriccola a proprio vantaggio e/o a danno dei consumatori, della scuola, dell'università , della ricerca, del lavoro dipendente...questione di punti di vista...
Appunto, per te!
Originariamente inviato da Blue Spirit
Anche Hitler (paragone volutamente esagerato per quanto riguarda la persona ma non riguardo il concetto, quindi non strumentalizzate le mie parole come spesso accade) fu democraticamente votato dal popolo tedesco...anche lui dopo un "contratto" abilmente propagandato...e sappiamo come andò a finire...il fatto che sia stato votato dal popolo non "santifica" nessuno, nè da una parte nè dall'altra...gli esempi sarebbero numerosi...
Paragonare Berlusconi a Hitler mi pare davvero ridicolo... oltretutto se si pensa che qualcuno di voi ha avuto il coraggio di ventilare l'ipotesi di Bertinotti ministro del lavoro... davvero da morir dal ridere, se non succede, altrimenti conviene scappare dall'italia!
Originariamente inviato da teogros
Chissà come mai si quota sempre "La repubblica" :rolleyes:
Detto questo, solo una cosa: certo che ve li meritate!
1. perchè hanno avuto la maggioranza dei voti degli italiani, quindi il :rolleyes: tientelo stretto
2. perchè voi negli anni precedenti non avrete avuto decreti Urbani, lodo Schifani ecc ecc... ma ci avete portato in Europa con una tassa! VERGOGNA!
3. se alle prossime elezioni Berlusconi sarà rieletto non sarà per sua auto-imposizione, ma perchè lo ha deciso democraticamente il popolo. Se perderà il discorso sarà lo stesso.
Dio mio...
:muro:
Originariamente inviato da gunno
Dio mio...
:muro:
Dio mio...
:muro:
Blue Spirit
24-03-2004, 09:12
Originariamente inviato da teogros
Appunto, per te!
già...cmq è interessante sentire le opinioni di chi sta al di sopra delle parti, cioè gli stranieri...io ne conosco alcuni, di vari paesi, che mi tengono informato anche di ciò che si dice sulla stampa locale...indovina cosa ne pensano all'estero?
Paragonare Berlusconi a Hitler mi pare davvero ridicolo... oltretutto se si pensa che qualcuno di voi ha avuto il coraggio di ventilare l'ipotesi di Bertinotti ministro del lavoro... davvero da morir dal ridere, se non succede, altrimenti conviene scappare dall'italia!
come ho già scritto ho paragonato il concetto (cioè che non sta scritto da nessuna parte che colui che viene eletto democraticamente sia necessariamente la persona giusta per guidare un paese) non la persona...la prossima volta lo scriverò in neretto...
Originariamente inviato da Blue Spirit
già...cmq è interessante sentire le opinioni di chi sta al di sopra delle parti, cioè gli stranieri...io ne conosco alcuni, di vari paesi, che mi tengono informato anche di ciò che si dice sulla stampa locale...indovina cosa ne pensano loro?
Penseranno cose diverse a seconda dello schieramento politico! Questo discorso assomiglia troppo al ritiro delle truppe: perchè qualche migliaio di casinisti manifestano in piazza si dice che tutti gli italiani vogliono ritirare le truppe: bugia immensa!
Originariamente inviato da Blue Spirit
come ho già scritto ho paragonato il concetto (cioè che non sta scritto da nessuna parte che colui che viene eletto democraticamente sia necessariamente la persona giusta per guidare un paese) non la persona...la prossima volta lo scriverò in neretto...
Concetti come quello di fascismo non vanno neanche accostati alla democrazia attuale.
Originariamente inviato da teogros
Concetti come quello di fascismo non vanno neanche accostati alla democrazia attuale.
non ne sarei così sicuro ma purtroppo questo è un fatto di cultura,e questa è una delle grandi mancanze,l'ignoranza regna sovrana e ogni giorno ne abbiamo sempre piu' conferma...
Originariamente inviato da gunno
non ne sarei così sicuro ma purtroppo questo è un fatto di cultura,e questa è una delle grandi mancanze,l'ignoranza regna sovrana e ogni giorno ne abbiamo sempre piu' conferma...
Pensala come ti pare, basta che pensi!
Blue Spirit
24-03-2004, 09:20
Originariamente inviato da teogros
Penseranno cose diverse a seconda dello schieramento politico! Questo discorso assomiglia troppo al ritiro delle truppe: perchè qualche migliaio di casinisti manifestano in piazza si dice che tutti gli italiani vogliono ritirare le truppe: bugia immensa!
già, infatti The Economist è un noto periodico comunista
Concetti come quello di fascismo non vanno neanche accostati alla democrazia attuale.
Conservare la memoria storica del passato serve ad evitare di ripetere gli stessi errori...e alcuni aspetti della nostra "democrazia" ricordano un pò certi aspetti dell'epoca fascista, o cmq aspetti più da dittatura che da democrazia...a giudicare dalle vignette che ho visto su alcuni giornali inglesi (noti comunisti!) non sono il solo a pensarla così...
Originariamente inviato da Blue Spirit
già, infatti The Economist è un noto periodico comunista
Il fatto che non sia un periodico comunista non vuol certo dire che conosce la verità assoluta!
Originariamente inviato da Blue Spirit
Conservare la memoria storica del passato serve ad evitare di ripetere gli stessi errori...e alcuni aspetti della nostra "democrazia" ricordano un pò certi aspetti dell'epoca fascista, o cmq aspetti più da dittatura che da democrazia...a giudicare dalle vignette che ho visto su alcuni giornali inglesi (noti comunisti!) non sono il solo a pensarla così...
Solito discorso... anche se non sei il solo non vuol dire che tutti la pensano come te!
Quello che succede di continuo e che mi fa veramente incazzare è che quando parlate male di Berlusconi lo fate come se tutto il mondo conosciuto fosse dalla vostra parte! E non è così! Anche se Berlusconi perderà le prossime elezioni, avrà sempre con se una percentuale di consensi elevatissima e di questo voi non ne tenete conto mai!
Blue Spirit
24-03-2004, 09:31
Originariamente inviato da teogros
Il fatto che non sia un periodico comunista non vuol certo dire che conosce la verità assoluta!
però è di un'autorevolezza gigantesca e riconosciuta in tutto il mondo...chi rappresenta allora la verità? Il Giornale? Panorama? :muro:
Solito discorso... anche se non sei il solo non vuol dire che tutti la pensano come te!
certo che no, altrimenti il cav. non sarebbe al governo...
Quello che succede di continuo e che mi fa veramente incazzare è che quando parlate male di Berlusconi lo fate come se tutto il mondo conosciuto fosse dalla vostra parte! E non è così! Anche se Berlusconi perderà le prossime elezioni, avrà sempre con se una percentuale di consensi elevatissima e di questo voi non ne tenete conto mai!
E chi è che non ne tiene conto? Al contrario, sono molti di voi che semmai credono di essere i padroni e unici rappresentanti dell'Italia, quando c'è invece una larghissima parte della popolazione che è antiberlusconiana...di fatto il paese è spaccato a metà...cmq se buona parte dell'opinione pubblica straniera non ha giudizi lusinghieri su berlusconi, un motivo ci sarà...
Originariamente inviato da Blue Spirit
però è di un'autorevolezza gigantesca e riconosciuta in tutto il mondo...chi rappresenta allora la verità? Il Giornale? Panorama? :muro:
Il voto della gente italiana! Di sicuro non giornali stranieri che magari hanno qualche vantaggio a spalare merda addosso agli altri piuttosto che guardare in casa loro!
Originariamente inviato da Blue Spirit
certo che no, altrimenti il cav. non sarebbe al governo...
Appunto!
Originariamente inviato da Blue Spirit
E chi è che non ne tiene conto? Al contrario, sono molti di voi che semmai credono di essere i padroni e unici rappresentanti dell'Italia, quando c'è invece una larghissima parte della popolazione che è antiberlusconiana...di fatto il paese è spaccato a metà...cmq se buona parte dell'opinione pubblica straniera non ha giudizi lusinghieri su berlusconi, un motivo ci sarà...
Se l'altra parte dell'opinione pubblica ha giudizi lusinghieri un motivo ci sarà...
Io non credo di essere padrone dell'italia, ma prima di parlare i rappresentanti dell' "opposizione" dovrebbero pensarci un pochino su qualche volta...
Originariamente inviato da teogros
Quello che succede di continuo e che mi fa veramente incazzare è che quando parlate male di Berlusconi lo fate come se tutto il mondo conosciuto fosse dalla vostra parte! E non è così! Anche se Berlusconi perderà le prossime elezioni, avrà sempre con se una percentuale di consensi elevatissima e di questo voi non ne tenete conto mai!
Spero tu non ti offenda. Ma stai parlando da milanista o da cittadino?
Perchè personalmente io ho votato il cavaliere, ma i dati di fatto suffragano i malcontenti: siamo al collasso economico e il governo sta semplicemente peggiorando le cose. MAgari poi ci si riprende, ma per ora, stiamo in acqua come i poveracci del titanic... le scialuppe sono APPOSTA solo per alcuni...
Originariamente inviato da doc.h
Spero tu non ti offenda. Ma stai parlando da milanista o da cittadino?
Perchè personalmente io ho votato il cavaliere, ma i dati di fatto suffragano i malcontenti: siamo al collasso economico e il governo sta semplicemente peggiorando le cose. MAgari poi ci si riprende, ma per ora, stiamo in acqua come i poveracci del titanic... le scialuppe sono APPOSTA solo per alcuni...
Io parlo da cittadino! E non penso di poter dare la colpa al solo berlusconi perchè:
1. in europa le cose non vanno sensibilmente meglio (a parte la spagna dell'ex Aznar), anzi!
2. per fare riforme del lavoro e tagli profondi alle tasse servono periodi lunghi e non brevi
3. non tutti i dati economici sono negativi, anzi!
Poi, se te non sei contento... cambia partito e vota di la! ;) Credo sia la cosa più giusta e democratica che esista... ma non necessariamente tutti devono vederla così! :)
Originariamente inviato da teogros
Io parlo da cittadino! E non penso di poter dare la colpa al solo berlusconi perchè:
1. in europa le cose non vanno sensibilmente meglio (a parte la spagna dell'ex Aznar), anzi!
2. per fare riforme del lavoro e tagli profondi alle tasse servono periodi lunghi e non brevi
3. non tutti i dati economici sono negativi, anzi!
Poi, se te non sei contento... cambia partito e vota di la! ;) Credo sia la cosa più giusta e democratica che esista... ma non necessariamente tutti devono vederla così! :)
Sono daccordo sui peridi lunghi per le riforme, quando queste sono così importanti. La cosa seccante è che il nostro Cavaliere sbandiera risultati che ancora non ci sono. Non è migliorato ancora niente, perchè fare finta di si?
Originariamente inviato da doc.h
Sono daccordo sui peridi lunghi per le riforme, quando queste sono così importanti. La cosa seccante è che il nostro Cavaliere sbandiera risultati che ancora non ci sono. Non è migliorato ancora niente, perchè fare finta di si?
Dei dati economici importanti ci sono: deficit e rapporti col pil, un esempio su tutti, meno disoccupati un altro...
In un contesto internazionale del genere non si può pensare a un pil che cresce del 10% in un anno, a prescindere dal governo (come stanno Francia e Germania?). Forse un po' di schiettezza in più servirebbe, ma quando poi dice le cose come le pensa viene fuori che deve stare zitto perchè non sa parlare... insomma: decidiamoci! :D
Originariamente inviato da teogros
Penseranno cose diverse a seconda dello schieramento politico! Questo discorso assomiglia troppo al ritiro delle truppe: perchè qualche migliaio di casinisti manifestano in piazza si dice che tutti gli italiani vogliono ritirare le truppe: bugia immensa!
Toh, la stessa cosa che ho visto scritta (e regolarmente ignorata) migliaia di volte, ormai:
perche' qualche centinaio di pirla inneggia alla morte dei soldati americani si dice che _tutti_ i manifestanti inneggassero alla morte dei soldati americani: bugia immensa.
Ma evidentemente il concetto di bugia dipende da chi la pronuncia.
Originariamente inviato da prio
Toh, la stessa cosa che ho visto scritta (e regolarmente ignorata) migliaia di volte, ormai:
perche' qualche centinaio di pirla inneggia alla morte dei soldati americani si dice che _tutti_ i manifestanti inneggassero alla morte dei soldati americani: bugia immensa.
Ma evidentemente il concetto di bugia dipende da chi la pronuncia.
Sinceramente non l'ho mai letto e mai pensato... ;) Altri non so!
Originariamente inviato da teogros
Il voto della gente italiana! Di sicuro non giornali stranieri che magari hanno qualche vantaggio a spalare merda addosso agli altri piuttosto che guardare in casa loro!
Il voto della gente italiana rappresenta solo che la maggioranza ha ritenuto che dovesse essere X a governare il paese.
Ma che questo porti al concetto per cui la Verita' e' che X sia migliore per governare il paese e' una fola primordiale.
Del resto, il fatto che il governo precedente fosse stato eletto non ti impedisce di dire che erano incapaci, mi pare.
O la Verita' e' un concetto transitorio?
Originariamente inviato da teogros
Sinceramente non l'ho mai letto e mai pensato... ;) Altri non so!
Presenti sempre esclusi, ovviamente ;)
Originariamente inviato da prio
Il voto della gente italiana rappresenta solo che la maggioranza ha ritenuto che dovesse essere X a governare il paese.
Ma che questo porti al concetto per cui la Verita' e' che X sia migliore per governare il paese e' una fola primordiale.
Del resto, il fatto che il governo precedente fosse stato eletto non ti impedisce di dire che erano incapaci, mi pare.
O la Verita' e' un concetto transitorio?
Opinioni personali... infatti non sono stato certo io a usare come paragoni Verità di qualche giornale o rivista straniera. In politica la verità non esiste: vediamo quello che vogliamo vedere votiamo, spesso, per partito preso! Non ho detto che X è migliore, ho solo detto che è stato eletto e dico che, a differenza di tutti gli altri, sta portando a termine i 5 anni di mandato. E' già qualcosa. Poi ognuno giudicherà come meglio crede, ma odio quando si finge di dimenticare che è li perchè è stato eletto dagli italiani.
Originariamente inviato da prio
Presenti sempre esclusi, ovviamente ;)
Trova un mio post dove dico ciò... se ci riesci! ;)
Originariamente inviato da teogros
Trova un mio post dove dico ciò... se ci riesci! ;)
ma sei un po' agitato o sbaglio?
:D
Originariamente inviato da gunno
ma sei un po' agitato o sbaglio?
:D
No sono un pochino incazzato sinceramente! E cerco di non reagire alle provocazioni come vorrei o sarei bannato!
Master_of_Puppets
24-03-2004, 10:08
Originariamente inviato da teogros
......Non ho detto che X è migliore, ho solo detto che è stato eletto e dico che, a differenza di tutti gli altri, sta portando a termine i 5 anni di mandato. E' già qualcosa. Poi ognuno giudicherà come meglio crede, ma odio quando si finge di dimenticare che è li perchè è stato eletto dagli italiani.
Il fatto che ce lo dobbiamo tenere 5 anni sarebbe una buona cosa se avesse lavorato bene.
Purtroppo è stato un macello continuo.
Non è stato fatto nulla.
La diminuzione della disoccupazione, da te sbandierata, viene proclamata da 2 anni ormai (cioé un anno dopo l'insediamento di questo manicomio che ci governa), e allora mi chiedo come sia possibile che la disoccupazione sia diminuita grazie a bercafoni e tutto il resto sia peggiorato?
Forse sarebbe più intelligente pensare che la disoccupazione sia diminuita (grazie ai cococo di merda) per meriti (bel merito aver introdotto i cococo :mad: ) del precedente governo.
Forse sarebbe più intelligente pensare che qualsiasi governo sarebbe stato in difficoltà in questa situazione, ma forse sarebbe molto ma molto più intelligente pensare che un altro governo avrebbe evitato di sparare cazzate a destra e a manca come l'attuale.
Buona dormita!!!!
lucadeep
24-03-2004, 10:13
:cry:
povero Silvio :cry: ha auentato le pensioni e diminuito le tasse :cry: e nessuno se n'è accorto :cry: :cry: :cry:
:sofico:
Originariamente inviato da teogros
Trova un mio post dove dico ciò... se ci riesci! ;)
Figurati, se dici di non averne scritti non ne hai scritti.
E se dici di non averlo pensato non l'hai pensato.
Pero' i post sono stati scritti. Non da te, ma sono stati scritti. E visto che non ne hai letti non hai neanche potuto contraddire chi ne ha scritti, cosa che sicuramente non avresti mancato di fare. Non foss'altro che per coerenza, giusto? ;)
Originariamente inviato da lucadeep
:cry:
povero Silvio :cry: ha auentato le pensioni e diminuito le tasse :cry: e nessuno se n'è accorto :cry: :cry: :cry:
:sofico:
vero,i miei sono pensionati e ancora aspettano
il mio commercialista invece non aspetta neppure piu'
Originariamente inviato da teogros
Opinioni personali... infatti non sono stato certo io a usare come paragoni Verità di qualche giornale o rivista straniera. In politica la verità non esiste: vediamo quello che vogliamo vedere votiamo, spesso, per partito preso! Non ho detto che X è migliore, ho solo detto che è stato eletto e dico che, a differenza di tutti gli altri, sta portando a termine i 5 anni di mandato. E' già qualcosa. Poi ognuno giudicherà come meglio crede, ma odio quando si finge di dimenticare che è li perchè è stato eletto dagli italiani.
Per X intendevo proprio X, cioe' chiunque venga eletto.
E mi spiace, ma prima hai proprio risposto alla domanda "chi rappresenta la verita', allora?" con:
"Il voto della gente italiana! Di sicuro non giornali stranieri che magari hanno qualche vantaggio a spalare merda addosso agli altri piuttosto che guardare in casa loro! "
Ora, delle due una:
a) prima, preso della foga, ti sei sbagliato ad esprimere (niente di male, figuress.. a me capita 40 volte al giorno)
b) non dici mai niente contro il governo precedente perche' e' stato regolarmente eletto coi voti della gente italiana.
Quale barriamo?
Originariamente inviato da prio
Per X intendevo proprio X, cioe' chiunque venga eletto.
E mi spiace, ma prima hai proprio risposto alla domanda "chi rappresenta la verita', allora?" con:
"Il voto della gente italiana! Di sicuro non giornali stranieri che magari hanno qualche vantaggio a spalare merda addosso agli altri piuttosto che guardare in casa loro! "
Ora, delle due una:
a) prima, preso della foga, ti sei sbagliato ad esprimere (niente di male, figuress.. a me capita 40 volte al giorno)
b) non dici mai niente contro il governo precedente perche' e' stato regolarmente eletto coi voti della gente italiana.
Quale barriamo?
Nessuna delle due, nel senso che davanti a quella domanda dove mi veniva chiesto chi rappresentava la verità se non il The Guardian (mi pare) ho risposto che la rappresentava il popolo italiano... nel senso che è sicuramente più "veritiero" il parere del popolo di quello di un giornale estero!
prio, per favore
quelli di prima erano comunisti stalinisti assassini, non facciamo confronti insensati :rolleyes:
nel 2001 siamo usciti da 50 anni di dittatura comunista, quindi non hanno vinto le elezioni quelli là e noi dovremmo essere tutti grati al nostro presidente del consiglio che per il bene del paese sacrifica tutto il suo tempo e le sue proprietà :rolleyes:
Originariamente inviato da teogros
Nessuna delle due, nel senso che davanti a quella domanda dove mi veniva chiesto chi rappresentava la verità se non il The Guardian (mi pare) ho risposto che la rappresentava il popolo italiano... nel senso che è sicuramente più "veritiero" il parere del popolo di quello di un giornale estero!
ok, più di metà del popolo italiano non ha votato berlusconi (ulivo + rifondazione + italia dei valori)
come la mettiamo? dobbiamo stare tutti zitti? io non sto zitto di fronte allo sfascio
Originariamente inviato da GhePeU
ok, più di metà del popolo italiano non ha votato berlusconi (ulivo + rifondazione + italia dei valori)
come la mettiamo? dobbiamo stare tutti zitti? io non sto zitto di fronte allo sfascio
Non ho mai detto di stare zitto. Il vittimismo gratuito puoi risparmiarlo! Ho solo detto di ricordare che dietro a Berlusconi c'è la maggioranza degli italiani, niente di più.
Originariamente inviato da teogros
Nessuna delle due, nel senso che davanti a quella domanda dove mi veniva chiesto chi rappresentava la verità se non il The Guardian (mi pare) ho risposto che la rappresentava il popolo italiano... nel senso che è sicuramente più "veritiero" il parere del popolo di quello di un giornale estero!
Amico mio, questa tua equivale ad un "barrare a" :D
Comunque sia, a volte la verita' si potrebbe vedere meglio da fuori che da dentro, non credi?
Originariamente inviato da teogros
Non ho mai detto di stare zitto. Il vittimismo gratuito puoi risparmiarlo! Ho solo detto di ricordare che dietro a Berlusconi c'è la maggioranza degli italiani, niente di più.
Fuorviata da 6 televisioni nazionali, una infinità di quotidiani....
Secondo te in Italia c'è un VERO pluralismo nella informazione?
Ti consiglio di vedere "Citizen Berlusconi".
Si tratta di un servizio televisivo trasmesso dalla TV pubblica AMERICANA (ovviamente mai acquistato da nessuna tv italiana).
Il quadro che ne esce non è dei più edificanti......
. e non mi dire che anche loro sono comunisti.
Il vero problema dell'Italia è solo uno:
Il conflitto di interessi.
Io non riesco a pensare che uno stramiliardario che mai si era interessato di politica, scenda in campo per l'interesse del paese.
PS
Negli stati uniti tanto cari a Berlusconi un propritario di 3 reti nazionali etc etc non sarebbe MAI potuto essere stato eletto.
Quando Silvio non avrà più NESSUN interesse nel settore delle telecomunicazioni allora potrebbe essere il presidente del consiglio di tutti. Fino ad allora non potrà MAI rappresentarmi degnamente.
bluelake
24-03-2004, 12:44
Originariamente inviato da lucadeep
:cry:
povero Silvio :cry: ha auentato le pensioni e diminuito le tasse :cry: e nessuno se n'è accorto :cry: :cry: :cry:
:sofico:
Ci sono anche migliaia di imprese al collasso, se è per questo, e nessuno se n'è accorto. La Cina sta bloccando larga parte dell'export italiano (e buona parte del mercato interno) ma qualcuno ci fa gli accordi commerciali e chiede all'UE di abbassare i dazi per l'import dall'Oriente. Così, tanto per dire...
Andrea Bai
24-03-2004, 14:03
Originariamente inviato da prio
Amico mio, questa tua equivale ad un "barrare a" :D
Comunque sia, a volte la verita' si potrebbe vedere meglio da fuori che da dentro, non credi?
piccolo OT: Prio, hai pvt ;)
Originariamente inviato da Andrea Bai
piccolo OT: Prio, hai pvt ;)
contro piccolo OT: hai ragione, era ora :D
^TiGeRShArK^
24-03-2004, 14:38
ma ke dite??? siete tutti impazziti??? non vedete ke qui in italia da quando c'è berlusconi (e dobbiamo veramente ringrazioare teogros x avere votato il suo skieramento) si sta molto meglio rispetto al passato??? :D:D:D
se poi magari siete pazzi e vi sembra di stare peggio, allora è di tutti i buki lasciati dal governo precedente, com'è ovvio ke sia ... x nn parlare del caro-vita.... è colpa dell'euro, berlusconi ha fatto di tutto x limitarne gli effetti ... ke vi pare ke si mette a perdere tempo con un decreto salva calcio o x avere i controllo completo delle comunicazioni lui? NOOOOO... quello ke fa lo fa solo x il nostro bene.
Grazie ancora teogros e grazie a tutti quelli ke l'hanno votato, perchè io con la mia assurda miopia e con i miei paraocchi (ah dimenticavo l'ignoranza comunista) non l'ho fatto!
Originariamente inviato da prio
Amico mio, questa tua equivale ad un "barrare a" :D
Comunque sia, a volte la verita' si potrebbe vedere meglio da fuori che da dentro, non credi?
Allora barra a! :D
Comunque concordo che a volte si può vedere da fuori, ma non mi sembra che in nessun caso (nessuno escluso intendo) ci sia un fuori uguale per tutti! ;)
Originariamente inviato da canapa
Fuorviata da 6 televisioni nazionali, una infinità di quotidiani....
Secondo te in Italia c'è un VERO pluralismo nella informazione?
Ti consiglio di vedere "Citizen Berlusconi".
Si tratta di un servizio televisivo trasmesso dalla TV pubblica AMERICANA (ovviamente mai acquistato da nessuna tv italiana).
Il quadro che ne esce non è dei più edificanti......
. e non mi dire che anche loro sono comunisti.
Il vero problema dell'Italia è solo uno:
Il conflitto di interessi.
Io non riesco a pensare che uno stramiliardario che mai si era interessato di politica, scenda in campo per l'interesse del paese.
PS
Negli stati uniti tanto cari a Berlusconi un propritario di 3 reti nazionali etc etc non sarebbe MAI potuto essere stato eletto.
Quando Silvio non avrà più NESSUN interesse nel settore delle telecomunicazioni allora potrebbe essere il presidente del consiglio di tutti. Fino ad allora non potrà MAI rappresentarmi degnamente.
Bastava risolverlo 4 anni or sono!
Originariamente inviato da teogros
Bastava risolverlo 4 anni or sono!
Se la sinistra avesse fatto una legge al riguardo, si sarebbe gridato alla dittatura.
Originariamente inviato da prio
Se la sinistra avesse fatto una legge al riguardo, si sarebbe gridato alla dittatura.
Quando una delle due parti politiche fa una legge c'è sempre la controparte che ha da ridire... dovresti saperlo meglio di me! E poi dipende da come sarebbe stata fatta questa legge... il punto vero è che non hanno saputo trovare l'accordo, quindi inutile parlare con i se e con i ma! :)
Originariamente inviato da teogros
Quando una delle due parti politiche fa una legge c'è sempre la controparte che ha da ridire... dovresti saperlo meglio di me! E poi dipende da come sarebbe stata fatta questa legge... il punto vero è che non hanno saputo trovare l'accordo, quindi inutile parlare con i se e con i ma! :)
Hai tirato tu in ballo l'argomento, non io. ;)
Cmq posso aggiungere che _non_ fare quella legge e' stata IMHO una delle poche mosse intelligenti (seppure dolorosa per il paese) della sinistra.
Originariamente inviato da prio
Hai tirato tu in ballo l'argomento, non io. ;)
Cmq posso aggiungere che _non_ fare quella legge e' stata IMHO una delle poche mosse intelligenti (seppure dolorosa per il paese) della sinistra.
Secondo me invece è stata semplicemente una mancanza di accordo, ne più ne meno! Come al solito, questione di punti di vista!
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ma ke dite??? siete tutti impazziti??? non vedete ke qui in italia da quando c'è berlusconi (e dobbiamo veramente ringrazioare teogros x avere votato il suo skieramento) si sta molto meglio rispetto al passato??? :D:D:D
se poi magari siete pazzi e vi sembra di stare peggio, allora è di tutti i buki lasciati dal governo precedente, com'è ovvio ke sia ... x nn parlare del caro-vita.... è colpa dell'euro, berlusconi ha fatto di tutto x limitarne gli effetti ... ke vi pare ke si mette a perdere tempo con un decreto salva calcio o x avere i controllo completo delle comunicazioni lui? NOOOOO... quello ke fa lo fa solo x il nostro bene.
Grazie ancora teogros e grazie a tutti quelli ke l'hanno votato, perchè io con la mia assurda miopia e con i miei paraocchi (ah dimenticavo l'ignoranza comunista) non l'ho fatto!
Prego figurati! Non mancherò di ripetermi per non farti nessun torto!
In questo euro ci hanno portato i tuoi politici! Se l'errore attuale e fare poco per rimediare al caro-euro, l'errore precedente è stato non fare niente per prevenirlo!
Originariamente inviato da teogros
Prego figurati! Non mancherò di ripetermi per non farti nessun torto!
In questo euro ci hanno portato i tuoi politici! Se l'errore attuale e fare poco per rimediare al caro-euro, l'errore precedente è stato non fare niente per prevenirlo!
Cioè mi spieghi come avresti fatto a prevenire (PRIMA di introdurlo) gli effetti dell'Euro?
:confused:
Forse con una guerra preventiva?
:eek:
Ciao
Federico
alphacygni
25-03-2004, 08:04
Originariamente inviato da teogros
Chissà come mai si quota sempre "La repubblica" :rolleyes:
OMG... manolo, free climber!!! :mc: :mc: :mc:
Si quota spesso La Repubblica perche' e' uno dei pochi quotidiani online fatti decentemente. Tanto piu' che l'articolo (basta leggerlo, non e' difficile) riporta semplicemente una descrizione dei fatti, non e' certo un editoriale o cosa...
D'altra parte, se uno si limita a copiare e incollare, o a scrivere un commento, ottiene in tempi rapidi la Tipica Sequenza di Quando Qualcuno Non Sa Che Dire:
- Viene aperto un thread "Berlusconi stamattina si e' svegliato alle 8"
- Arriva il branco di lupi affamati: non ci credo, link?
- Viene postato il link, tratto da La Repubblica
- Eeeehhh si vabbe' la Repubblica, tutti comunisti, sicuramente si sara' svegliato alle 7.30, comunista comunista comunista comunista vergogna vergogna informazione faziosa tutta la stampa e' in mano alla sinistra
Detto questo, solo una cosa: certo che ve li meritate!
1. perchè hanno avuto la maggioranza dei voti degli italiani, quindi il :rolleyes: tientelo stretto
La maggioranza dei voti manco per idea, comunque al di la' di questo, se il 51% (diciamo cosi' perche' come ho detto non e' vero, basta guardare i numeri del proporzionale) ha votato la sua coalizione, non e' che l'altro 49% deve necessariamente mettersi a pecora e cercare di tenere stretto solo qualcos'altro per evitare le numerose travi...
2. perchè voi negli anni precedenti non avrete avuto decreti Urbani, lodo Schifani ecc ecc... ma ci avete portato in Europa con una tassa! VERGOGNA!
Si ma almeno in Europa ci siamo entrati. E dell'entrata in Europa abbiamo beneficiato tutti, non solo Prodi o i suoi "scagnozzi", e non credo proprio che lo stesso si possa dire del lungo elenco di porcate soprariportato.
Chi e' che dovrebbe vergognarsi, allora?
alphacygni
25-03-2004, 08:07
Originariamente inviato da teogros
Bastava risolverlo 4 anni or sono!
o magari entro i primi 100 giorni, come qualcuno si era impegnato a fare, davanti a tutti gli italiani, e anche rassicurando il Presidente dell Repubblica in merito... in effetti, si e' visto proprio :rolleyes:
Blue Spirit
25-03-2004, 08:15
Originariamente inviato da alphacygni
OMG... manolo, free climber!!! :mc: :mc: :mc:
Si quota spesso La Repubblica perche' e' uno dei pochi quotidiani online fatti decentemente. Tanto piu' che l'articolo (basta leggerlo, non e' difficile) riporta semplicemente una descrizione dei fatti, non e' certo un editoriale o cosa...
D'altra parte, se uno si limita a copiare e incollare, o a scrivere un commento, ottiene in tempi rapidi la Tipica Sequenza di Quando Qualcuno Non Sa Che Dire:
- Viene aperto un thread "Berlusconi stamattina si e' svegliato alle 8"
- Arriva il branco di lupi affamati: non ci credo, link?
- Viene postato il link, tratto da La Repubblica
- Eeeehhh si vabbe' la Repubblica, tutti comunisti, sicuramente si sara' svegliato alle 7.30, comunista comunista comunista comunista vergogna vergogna informazione faziosa tutta la stampa e' in mano alla sinistra
La maggioranza dei voti manco per idea, comunque al di la' di questo, se il 51% (diciamo cosi' perche' come ho detto non e' vero, basta guardare i numeri del proporzionale) ha votato la sua coalizione, non e' che l'altro 49% deve necessariamente mettersi a pecora e cercare di tenere stretto solo qualcos'altro per evitare le numerose travi...
Si ma almeno in Europa ci siamo entrati. E dell'entrata in Europa abbiamo beneficiato tutti, non solo Prodi o i suoi "scagnozzi", e non credo proprio che lo stesso si possa dire del lungo elenco di porcate soprariportato.
Chi e' che dovrebbe vergognarsi, allora?
o magari entro i primi 100 giorni, come qualcuno si era impegnato a fare, davanti a tutti gli italiani, e anche rassicurando il Presidente dell Repubblica in merito... in effetti, si e' visto proprio
Quoto al 100% :mano:
ah ma dimenticavo, non piegandomi a 90° davanti al cav.dott.ing.avv.comm.gen.amm. ecc ecc e ai suoi lacchè io divento automaticamente comunista stalinista mangiabambini e mangiapreti quindi non dovrei parlare :D :D :D :sofico: :sofico:
/\/\@®¢Ø
25-03-2004, 09:11
Originariamente inviato da alphacygni
OMG... manolo, free climber!!! :mc: :mc: :mc:
Si quota spesso La Repubblica perche' e' uno dei pochi quotidiani online fatti decentemente. Tanto piu' che l'articolo (basta leggerlo, non e' difficile) riporta semplicemente una descrizione dei fatti, non e' certo un editoriale o cosa...
Il "fatto decentemente" e' abbastanza soggettivo, probabilmente teogros non la pensa come te :D
[quoet]
D'altra parte, se uno si limita a copiare e incollare, o a scrivere un commento, ottiene in tempi rapidi la Tipica Sequenza di Quando Qualcuno Non Sa Che Dire:
[/quote]
Ehm, guarda che anche il 90% dei commenti contro Berlusconi viene fatto senza leggere l'articolo. A prescindere dalle convinzioni politiche, ho l'impressione che solo 1 su 10 si prenda la briga di leggere il testo oltre al titolo. Le discussioni sul decreto urbani ne sono un esempio lampante.
- Viene aperto un thread "Berlusconi stamattina si e' svegliato alle 8"
- Arriva il branco di lupi affamati: non ci credo, link?
- Viene postato il link, tratto da La Repubblica
- Eeeehhh si vabbe' la Repubblica, tutti comunisti, sicuramente si sara' svegliato alle 7.30, comunista comunista comunista comunista vergogna vergogna informazione faziosa tutta la stampa e' in mano alla sinistra
vediamo spesso la vedo andare cosi'
- Aperto il thread "Berlusconi all'attacco dei dipendenti pubblici"
- Prima pagina di commenti:
"Ormai non mi stupisce piu' :rolleyes:
"Ma chi l'ha votato ? :cry:"
"Ladro ! Mafioso ! Nano ! P2 ! :ncomment:"
"E c'e' chi continua a votarlo :rolleyes:"
con scarsi riferimenti all'argomento in se (vedi come esempio la discussione sui cartelloni sulle opere pubbliche).
Al che magari qualcuno prova a contestare
"Guardate che poi nell'articolo si dice che Berlusconi si e' incazzato con i dipendenti dell'Enel perche' per sbaglio gli hanno tolto la corrente per mezza giornata"
e le reazioni tipiche sono
"Ma che telegiornale guardi, il tg4 ?:D"
"Eccolo, te pareva se non veniva a difendere il suo Silvio"
"No e' che purtroppo ti fai abbindolare dalle televisioni, Berlusconi ha il monopolio dell'informazione e chi non e' abbastanza sveglio (sottointeso "sei pure idiota" ci casca e si fa gabbare".
Dicevi ? :D
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
...
[Ehm, guarda che anche il 90% dei commenti contro Berlusconi viene fatto senza leggere l'articolo. A prescindere dalle convinzioni politiche, ho l'impressione che solo 1 su 10 si prenda la briga di leggere il testo oltre al titolo. Le discussioni sul decreto urbani ne sono un esempio lampante.
...
Credo che questa sia una cattiva abitudine diffusa. Fino ad ieri ad esempio ero coinvolto nella discussione su alcune dichiarazioni del leader socialista portoghese Soares, dove lo si è attaccato sulla base di un titolo di un articolo ripreso dal Corriere della Sera, salvo poi constatare che l'articolo con l'intervista diceva cose piuttosto differenti; ma nessuno poi si è rimangiato i commenti poco lusinghieri che prima aveva sparato con tanta foga, anzi ha tentato di sviare la discussione.
Tornando a bomba (metaforica): non ti pare che il commento su tutti i mali dell'Euro da parte di teogros sia quantomeno un pò sbagliato? Eppure non lo dice solo lui, ma lo ripete la dx da tempo, addossandogli tutte le sventure di questo paese (all'euro, non a teogros!!), qualcuno arrivando anche a proporne l'abolizione.:rolleyes:
Se mi permetti il paragone, è un pò come la decisione di proibire agli studenti di entrare al liceo con impermeabili neri, come se fossero stati questi la causa del massacro a Columbine.
Ciao
Federico
Originariamente inviato da flisi71
Cioè mi spieghi come avresti fatto a prevenire (PRIMA di introdurlo) gli effetti dell'Euro?
:confused:
Forse con una guerra preventiva?
:eek:
Ciao
Federico
E allora come controllarlo dopo? :rolleyes: :confused:
Se non si può prevenire una cosa non si può neppure curare! Strano però che tanti economi (visto che a voi piace portare le testimonianze altrui) abbiano constatato che la marcia di avvicinamento all'euro, in italia, è stata ridicola e non ha fatto niente per evitare ciò che poi è successo (caro-prezzi).
Originariamente inviato da teogros
E allora come controllarlo dopo? :rolleyes: :confused:
Se non si può prevenire una cosa non si può neppure curare! Strano però che tanti economi (visto che a voi piace portare le testimonianze altrui) abbiano constatato che la marcia di avvicinamento all'euro, in italia, è stata ridicola e non ha fatto niente per evitare ciò che poi è successo (caro-prezzi).
Esplica, cita e riporta.
Lo dico senza alcun intento polemico, proprio mi interessa l'argomento.
Scusa teogros, ma la macchina di minority report non esiste ancora, e a parte fare delle stime preventive, non ci si può fasciare la testa prima di essersela rotta.
Secondo il tuo metro d'accusa allora anche chi ha inventato il telefono ha le sue responsabilità, visto che non aveva previsto nulla per l'eventuale uso criminoso che se ne poteva fare.
Ciao
Federico
Originariamente inviato da prio
Esplica, cita e riporta.
Lo dico senza alcun intento polemico, proprio mi interessa l'argomento.
Mi metto a cercare!
Originariamente inviato da flisi71
Scusa teogros, ma la macchina di minority report non esiste ancora, e a parte fare delle stime preventive, non ci si può fasciare la testa prima di essersela rotta.
Secondo il tuo metro d'accusa allora anche chi ha inventato il telefono ha le sue responsabilità, visto che non aveva previsto nulla per l'eventuale uso criminoso che se ne poteva fare.
Ciao
Federico
Mi dici che c'entrano le due cose? Non c'entra il minority report, qui si parla di cambiare moneta, si trattava di valutare speculazioni e artifici per truffare i cittadini, mica prevedere omicidi!
E nelle settimane precedenti il primo gennaio 2002 alla tv era tutto un susseguirsi di messaggi rassicuranti sull'istituzione di un organismo di vigilanza e di controllo dei prezzi, che però alla prova dei fatti hanno fallito.
E secondo te la colpa va addossata poi a chi aveva programmato fin dal 1999 il passaggio a questa nuova moneta?
:rolleyes:
P.S. Il mio esempio sui telefoni è molto pertinente. Rileggitelo per evitare di accusare a vanvera chi non ti piace.
Ciao
Federico
Originariamente inviato da teogros
Dei dati economici importanti ci sono: deficit e rapporti col pil, un esempio su tutti, meno disoccupati un altro...
In un contesto internazionale del genere non si può pensare a un pil che cresce del 10% in un anno, a prescindere dal governo (come stanno Francia e Germania?). Forse un po' di schiettezza in più servirebbe, ma quando poi dice le cose come le pensa viene fuori che deve stare zitto perchè non sa parlare... insomma: decidiamoci! :D
A quanto mi risulta l´Italia rischia l´anno prossimo di beccarsi una multa dall´UE perche´sforiamo il rapporto deficit/Pil, dopo di che, visto che difendi a spada tratta il Berlusca, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi degli 800 insegnanti di sostegno per bambini portatori di handicap che sono stati mandati a casa per assumere 16000 insegnanti di religione.
Evidentemente non erano ritenuti una necessita´...
e poi uno non si deve incazzare....
Originariamente inviato da flisi71
E nelle settimane precedenti il primo gennaio 2002 alla tv era tutto un susseguirsi di messaggi rassicuranti sull'istituzione di un organismo di vigilanza e di controllo dei prezzi, che però alla prova dei fatti hanno fallito.
E secondo te la colpa va addossata poi a chi aveva programmato fin dal 1999 il passaggio a questa nuova moneta?
:rolleyes:
P.S. Il mio esempio sui telefoni è molto pertinente. Rileggitelo per evitare di accusare a vanvera chi non ti piace.
Ciao
Federico
No no, è tutta colpa di Berlusconi anche qui!
Originariamente inviato da simone17
Dato che hai i pvt pieni, almeno non scrivere "ci sei o ci fai" e altra offese varie, ok? Chiudo qui, il rispetto non sapete neanche cos'è e lo pretendete dagli altri. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io ancora aspetto una risposta da te, visto che sei animato da numerose certezze, perchè non rispondi?
Chi era al governo al momento del passaggio alla nuova moneta?
Chi doveva controllare sul passaggio?
Forse chi non era più al governo in quel momento?
Ogni strumento, come il telefono del mio esempio, non ha volontà propria, quindi generalmente è esente da giudizi di merito: tutto dipende dall'uso che ne fa l'utilizzatore. Poteva prima dell'introduzione un governo mettere dei paletti per evitare l'uso "sbagliato" di questo strumento?
Si, probabilmente si, ma sopratutto serviva un controllo capillare durante l'applicazione, e questo INNEGABILMENTE NON C'E' STATO.
Poi se a casa tua i prezzi e le tariffe non sono aumentati, allora beato te che vivi in un'oasi felice.
Ciao
Federico
Avevo perso queste perle.
Originariamente inviato da teogros
E allora come controllarlo dopo? :rolleyes: :confused:
Se non si può prevenire una cosa non si può neppure curare!
Questa mi giunge nuova
:confused:
Secondo questa nuova brillante teoria allora anche parecchie comuni malattie sono incurabili.
:eek:
Strano però che tanti economi (visto che a voi piace portare le testimonianze altrui) abbiano constatato che la marcia di avvicinamento all'euro, in italia, è stata ridicola e non ha fatto niente per evitare ciò che poi è successo (caro-prezzi).
Quindi la colpa del caro-prezzi è da addebitare in toto a chi BEN PRIMA dell'introduzione NON aveva contrastato l'aumento dei prezzi che è (purtroppo!) avvenuto BEN DOPO?
Sia chiaro, con questo voglio mettere sullo stesso piano anche l'inizio del Governo Berlusconi, che a parte qualche dichiarazione e istituzione di commissioni di controllo, ben poco poteva fare prima dell'effettiva entrata in vigore dell'Euro.
Ciao
Federico
flisi quello che voglio dire è che non posso sentir dire che è tutta colpa di berlusconi se l'euro ha portato rialzi! Molto probabilmente il governo berlusconi non ha fatto tutto il possibile per evitarli, ma si è trovato al governo quando l'euro fatto! Prima dell'introduzione non è stato fatto niente! Se sommi le cose salta fuori la catastrofe attuale!
In questa affermazione sono completamente daccordo con te; non ti sfugga il paragrafo nel mio intervento precedente dove scrivevo:
[sull'impossibilità di fare qualcosa di risolutivo prima dell'introduzione della moneta unica]
..Sia chiaro, con questo voglio mettere sullo stesso piano anche l'inizio del Governo Berlusconi, che a parte qualche dichiarazione e istituzione di commissioni di controllo, ben poco poteva fare prima dell'effettiva entrata in vigore dell'Euro.
Ciao
Federico
Originariamente inviato da flisi71
In questa affermazione sono completamente daccordo con te; non ti sfugga il paragrafo nel mio intervento precedente dove scrivevo:
[sull'impossibilità di fare qualcosa di risolutivo prima dell'introduzione della moneta unica]
..Sia chiaro, con questo voglio mettere sullo stesso piano anche l'inizio del Governo Berlusconi, che a parte qualche dichiarazione e istituzione di commissioni di controllo, ben poco poteva fare prima dell'effettiva entrata in vigore dell'Euro.
Ciao
Federico
Allora siamo tutti daccordo! :mano:
Originariamente inviato da teogros
Allora siamo tutti daccordo! :mano:
Si, e senza il becco di un €
:cry:
Ciao
Federico
:)
Originariamente inviato da flisi71
Si, e senza il becco di un €
:cry:
Ciao
Federico
:)
Non sei il solo! :muro:
Originariamente inviato da arimans
A quanto mi risulta l´Italia rischia l´anno prossimo di beccarsi una multa dall´UE perche´sforiamo il rapporto deficit/Pil, dopo di che, visto che difendi a spada tratta il Berlusca, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi degli 800 insegnanti di sostegno per bambini portatori di handicap che sono stati mandati a casa per assumere 16000 insegnanti di religione.
Evidentemente non erano ritenuti una necessita´...
e poi uno non si deve incazzare....
Gradirei avere una risposta....
Originariamente inviato da arimans
Gradirei avere una risposta....
Mi dai un link al testo diretto? Sulla storia degli insegnanti di religione c'era stato un bel casino direi...
Per quanto riguarda il deficit pil noi corriamo un rischio che qualcuno ha già passato... e poi diciamolo chiaro: fino al 2000 non è che il nostro deficit/pil fosse messo poi meglio, anzi!
Originariamente inviato da teogros
Mi dai un link al testo diretto? Sulla storia degli insegnanti di religione c'era stato un bel casino direi...
Per quanto riguarda il deficit pil noi corriamo un rischio che qualcuno ha già passato... e poi diciamolo chiaro: fino al 2000 non è che il nostro deficit/pil fosse messo poi meglio, anzi!
http://www.meridianoscuola.it/modules.php?name=News&file=article&sid=730
in questo link puoi notare il riferimento all´articolo pubblicato su "Il sole 24 ore".
http://www.superabile.it/NR/exeres/2FEC6D0C-37D9-4A5F-9800-1B7453CEB544.htm
Sito quest´ultimo dedicato ai disabili.
http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/cronaca/scuola1/scuola1/scuola1.html
http://www.repubblica.it/online/scuola_universita/riformamorattidue/tagli/tagli.html
http://www.bdp.it/ictavagnacco/pof/controriforma.htm
Comunque una ricerchina potevi farla anche te, visto che non fa mai male essere informati...:D
Ma aggiungiamo anche questo va´( deficit/Pil)
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2003/10_Ottobre/29/deficit_pil.shtml
Originariamente inviato da arimans
Ma aggiungiamo anche questo va´( deficit/Pil)
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2003/10_Ottobre/29/deficit_pil.shtml
Scusa eh, ma quest'articolo è di ottobre 2003: 15 gg sono usciti i nuovi dati con il deficit al 2,4%! Non ricordo con precisione gli altri dati ma non sono di certo quelli riportati in quest'articolo!
Li sto cercando ma devo registrarmi al con-istat per accedervi! :muro:
Originariamente inviato da arimans
http://www.meridianoscuola.it/modules.php?name=News&file=article&sid=730
in questo link puoi notare il riferimento all´articolo pubblicato su "Il sole 24 ore".
http://www.superabile.it/NR/exeres/2FEC6D0C-37D9-4A5F-9800-1B7453CEB544.htm
Sito quest´ultimo dedicato ai disabili.
http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/cronaca/scuola1/scuola1/scuola1.html
http://www.repubblica.it/online/scuola_universita/riformamorattidue/tagli/tagli.html
http://www.bdp.it/ictavagnacco/pof/controriforma.htm
Comunque una ricerchina potevi farla anche te, visto che non fa mai male essere informati...:D
Sto facendo la ricerchina dato che i tuoi link sono vecchi e non sono documenti ufficiali! Intanto beccatevi questo (che anche se è OT fa un po' di chiarezza):
Aumentano di 280 euro mensili gli assegni di ricerca universitari
(Roma, 27 febbraio 2004) Con decreto del Ministro Letizia Moratti 26 febbraio 2004 sono stati rivalutati gli importi minimi e massimi degli assegni di ricerca, fermi dal 1997 (entrata in vigore della Legge 449/97 istitutiva degli assegni).
E' previsto un aumento medio di oltre 3.400 euro annuali, circa 280 euro mensili. In particolare, l'importo minimo su base annuale passa da 12.911 a 16.138 euro, mentre l'importo massimo sale da 15.494 a 19.367 euro. Gli aumenti, che scattano dal 1 gennaio 2004, interessano circa 3.500 assegnisti distribuiti in tutte le università italiane.
LittleLux
25-03-2004, 16:24
Originariamente inviato da kikki2
Una maggioranza che fa la maggioranza, che c'è di strano?
Del resto anche l'opposizione fa l'opposizione
Banchi pieni anche dalla parte dell'opposizione
Che imparino pepr quando saranno loro al governo
Se faranno anche loro come l'attuale governo saremo messi proprio bene:rolleyes:...inoltre, questa è una maggioranza solo quando si tratta di votare su provvedimenti che interessano direttamente od indirettamente gli interessi personali di Berlusconi, in moltissime altre occasioni latitano, lasciando molti banchi vuoti ed andando, così, sotto nelle votazioni...ma si sa, in quei casi gli interessi del Cavaliere non sono in alcun modo implicati.
E questo in risposta al tuo appunto sugli handicappati (in grassetto):
Più insegnanti e più finanziamenti nella scuola della Riforma
Il Miur rende noti i dati ufficiali riguardanti gli organici e i finanziamenti
del sistema scolastico pubblico
(Roma, 16 gennaio 2004) Dopo la circolare sulle iscrizioni, e mentre alle Camere si sta completando l'iter del primo decreto attuativo della riforma della scuola, è già a pieno ritmo la macchina organizzativa del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca per l'avvio dell'anno scolastico 2004-2005. "Stiamo lavorando per garantire, per il quarto anno consecutivo, il regolare avvio delle lezioni in tutta Italia", assicura il Ministro Letizia Moratti. "Voglio tranquillizzare gli studenti e le famiglie: sin dal primo giorno di scuola gli insegnanti saranno tutti al loro posto. E i ragazzi troveranno le prime novità della riforma: l'insegnamento della lingua inglese e dell'informatica alle elementari, una seconda lingua straniera in prima media, l'anticipo delle iscrizioni, il tempo pieno gratuito alle elementari e prolungato alle medie, secondo nuove e più flessibili modalità".
Il Miur frattanto rende noti i dati ufficiali riguardanti gli organici e i finanziamenti del sistema scolastico pubblico. Si tratta di dati che smentiscono nella maniera più assoluta le notizie diffuse circa presunti tagli.
Aumentati i finanziamenti: 1640 milioni di euro nel 2004
Le risorse destinate alla Scuola hanno avuto un significativo incremento negli anni 2002 e 2003: nel 2002 i finanziamenti complessivi destinati alla scuola sono stati pari a 36.840 milioni di euro, 1.053 milioni in più rispetto all'anno precedente. Nel 2003 il finanziamento complessivo è stato di 37.603 milioni di euro. Per l'anno 2004 si registra un'ulteriore crescita della previsione di spesa che, dai 37.603 milioni di euro, passa a 39.240 milioni di euro, con un incremento pertanto di 1.640 milioni di euro.
Contratto docenti: aumento medio di 147 euro
E' stato siglato il contratto di lavoro del personale docente e non docente della scuola, che interessa un milione e centomila persone, di cui 850.000 insegnanti. L'aumento medio mensile lordo è di 147 euro.
Scuola dell'infanzia: + 700 posti
Il numero dei posti di insegnamento nella scuola dell'infanzia è stato incrementato, nell'ultimo biennio, di oltre 700 unità rispetto a quello dell'anno scolastico 2001/2002 (da 79.153 unità dell'anno 2001/2002 a oltre 79.870 unità dell'anno 2003/2004), al fine di corrispondere alle crescenti richieste delle famiglie soprattutto nei casi, sempre più frequenti, di dismissione del servizio da parte degli Enti locali. Tale intervento di potenziamento degli organici costituisce solo la parte iniziale di un percorso che, in attuazione delle previsioni della legge di riforma degli ordinamenti scolastici n. 53 del 28 marzo 2003 (che sancisce la generalizzazione della "scuola dell'infanzia" nonché l'anticipo delle iscrizioni e delle frequenze riferiti ai bambini ed alle bambine che compiono i 3 anni di età entro il 30 aprile dell'anno scolastico di riferimento) porterà ad un graduale aumento delle dotazioni organiche della scuola dell'infanzia.
Scuola primaria: restano più docenti rispetto al decremento degli alunni
Nell'anno scolastico 2003/2004 si è realizzato un aumento di 1.500 posti dovuto alle iscrizioni alla prima classe dei bambini e delle bambine che compiranno i sei anni di età entro il 28 febbraio 2004; inoltre, sempre nell'anno 2003/2004, sono stati attivati oltre 1.500 posti per garantire l'insegnamento della lingua straniera a tutti gli alunni delle prime e delle seconde classi della scuola primaria. Si aggiunga poi che, sempre per l'anno scolastico 2003/2004, in organico di fatto sono stati istituiti ulteriori 500 posti.
Nella scuola elementare a conclusione degli interventi di contenimento del numero dei posti si è registrata una differenza in meno di circa 1.000 posti, corrispondente, in valore percentuale, allo 0,43% rispetto all'organico complessivo della scuola primaria. Si tratta di una riduzione ben inferiore a quella che il vistoso decremento del numero degli alunni avrebbe già di per sé comportato.
Scuola secondaria di I grado: resta invariato il livello dei posti
Per la scuola secondaria di primo grado le riduzioni di posti sono state determinate quasi esclusivamente dalla diminuzione del numero degli alunni e dalla soppressione delle cattedre sperimentali previste dalla legge 30/1999 (abrogata dalla legge n. 53/2003). In sostanza, su questo grado di scolarità, non sono stati effettuati interventi strutturali di significativa portata. Al tempo stesso, sono state soddisfatte tutte le richieste di tempo prolungato e sono stati incrementati i livelli di diffusione di insegnamenti non obbligatori, quali la seconda lingua straniera e lo strumento musicale.
Scuola secondaria di secondo grado: migliore utilizzazione dei docenti
Anche in questo settore si è verificata una diminuzione degli studenti: si pensi che tra il numero degli alunni indicati come iscritti dalle istituzioni scolastiche nella fase di elaborazione dell'organico e quello degli alunni effettivamente frequentanti nell'anno scolastico 2002/2003 si è registrata una differenza in meno di oltre 46.000 unità; tale differenza, sia pure in quantità meno accentuata (circa 35.000 unità), persiste nell'anno 2003/2004. Anche per questo grado di istruzione sono stati realizzati interventi di tipo strutturale quali la riconduzione a 18 ore delle cattedre costituite con un numero di ore di insegnamento inferiore a quello previsto dal Contratto Nazionale di lavoro del comparto scuola, secondo la prescrizione contenuta nella Finanziaria 2003; la riduzione del numero dei progetti didattici; la previsione di un piano di riconversione professionale del personale docente appartenente a classi di concorso in esubero in ambito provinciale; la migliore utilizzazione dei docenti in soprannumero. Non sono stati effettuati interventi sulla composizione delle classi né sui profili ordinamentali che potessero incidere sulla qualità e sull'efficienza del servizio.
La riconduzione delle cattedre a 18 ore ha riguardato, poi, solo i posti giuridicamente vacanti e perciò privi di titolare, evitandosi di intervenire su situazioni che avrebbero potuto creare spostamenti e disagi al personale docente.
Posti di sostegno: aumentati di 4400 posti
Il numero dei posti di sostegno ha avuto un andamento crescente negli ultimi anni. Infatti, fermi restando i criteri indicati dalla legge n. 449/97 per la definizione dell'organico di diritto (un posto per ogni gruppo di 138 alunni a livello provinciale), si è registrato un aumento costante dei posti e quindi degli insegnanti sia perché gli alunni certificati come portatori di handicap sono divenuti sempre più numerosi, sia perché le certificazioni hanno riguardato sempre più spesso situazioni di handicap diagnosticate come "gravi". Infatti gli insegnanti di sostegno, che risultavano essere circa 74.000 nell'anno 2001/2002, hanno superato le 77.700 unità nell'anno 2002/2003; per l'anno 2003/2004 non si è ancora in possesso del dato definitivo, ma il monitoraggio in atto consente di affermare che il numero dei docenti di sostegno presenta una ulteriore crescita.
In conclusione, i significativi aumenti di posti che si registrano nella scuola materna e in funzione delle attività di sostegno (in totale alcune migliaia: 700 per la scuola dell'infanzia e 3700 per il sostegno) vanno a compensare in maniera rilevante la flessione dei posti determinatasi negli altri ordini e gradi di istruzione, realizzando un tendenziale mantenimento della complessiva consistenza numerica del personale.
Immissioni in ruolo: + 78.000
Negli anni scolastici 2000/2001 e 2001/2002 sono state effettuate, dopo oltre dieci anni, immissioni in ruolo per ben 63.000 docenti. A ciò si aggiunge che il Dipartimento della Funzione Pubblica e il Ministero dell'economia e delle finanze hanno dato l'autorizzazione all'assunzione di altre 15.000 unità di personale dall'anno scolastico 2004/2005.
In tutto, fra personale docente e non docente, l'incremento complessivo è di 78.000 unità.
Originariamente inviato da teogros
Sto facendo la ricerchina dato che i tuoi link sono vecchi e non sono documenti ufficiali! Intanto beccatevi questo (che anche se è OT fa un po' di chiarezza):
Aumentano di 280 euro mensili gli assegni di ricerca universitari
(Roma, 27 febbraio 2004) Con decreto del Ministro Letizia Moratti 26 febbraio 2004 sono stati rivalutati gli importi minimi e massimi degli assegni di ricerca, fermi dal 1997 (entrata in vigore della Legge 449/97 istitutiva degli assegni).
E' previsto un aumento medio di oltre 3.400 euro annuali, circa 280 euro mensili. In particolare, l'importo minimo su base annuale passa da 12.911 a 16.138 euro, mentre l'importo massimo sale da 15.494 a 19.367 euro. Gli aumenti, che scattano dal 1 gennaio 2004, interessano circa 3.500 assegnisti distribuiti in tutte le università italiane.
Dopo di che ti sei dimenticato di dire che da ora in poi i ricercatori potranno fare solo contratti co.co.co. di 5 rinnovabili per una volta e basta.
Il che vuol dire che un ricercatore non ha futuro all´universitá. Mi spieghi infatti come fa un ricercatore dopo 10 anni (a 38 anni) a trovare lavoro? Ti ricordo che il concetto di ricercatore riguarda anche le facoltá non scientifiche.
Se questo vuol dire aiutare la ricerca....
P.S.
Mi puoi dare per favore i link da dove hai preso i testi?
Scusa hai ragione i link sono un pó vecchi ma questo http://www.meridianoscuola.it/modules.php?name=News&file=article&sid=730 é del 15 marzo e questo
http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/cronaca/scuola1/scuola1/scuola1.html del 18.
E comunque la riforma nonostante gli scioperi non ha avuto cambiamenti.
Originariamente inviato da arimans
Dopo di che ti sei dimenticato di dire che da ora in poi i ricercatori potranno fare solo contratti co.co.co. di 5 rinnovabili per una volta e basta.
Il che vuol dire che un ricercatore non ha futuro all´universitá. Mi spieghi infatti come fa un ricercatore dopo 10 anni (a 38 anni) a trovare lavoro? Ti ricordo che il concetto di ricercatore riguarda anche le facoltá non scientifiche.
Se questo vuol dire aiutare la ricerca....
P.S.
Mi puoi dare per favore i link da dove hai preso i testi?
I disabili non ti interessano più? I dati sono presi direttamente dal ministero, www.istruzione.it
Per quanto riguarda i ricercatori lo so... e sinceramente non mi sembra tutto questo male! Anche perchè visto che il mondo del lavoro è così (già da un po') non capisco perchè dovrebbero essere agevolati loro... comunque su questa materia sto zitto perchè l'università che vedo io è uno schifo e rischierei di dire sfondoni.
Originariamente inviato da arimans
Scusa hai ragione i link sono un pó vecchi ma questo http://www.meridianoscuola.it/modules.php?name=News&file=article&sid=730 é del 15 marzo e questo
http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/cronaca/scuola1/scuola1/scuola1.html del 18.
E comunque la riforma nonostante gli scioperi non ha avuto cambiamenti.
Perchè per te: sciopero = cambiamento? Fosse così allora saremmo ancora all'età della pietra!
Originariamente inviato da teogros
Perchè per te: sciopero = cambiamento? Fosse così allora saremmo ancora all'età della pietra!
No, nel senso che benché ci siano state proteste con gli scioperi, non hanno mai apportato modifiche.
Mai detto che sciopero=cambiamento.
Al sito dell´istruzione pubblica ci ero arrivato, grazie.
Volevo la pagina ESATTA da cui l´hai presa.
P.S.
I disabili mi interessano ancora, mio fratello e´uno di loro.
Originariamente inviato da arimans
No, nel senso che benché ci siano state proteste con gli scioperi, non hanno mai apportato modifiche.
Mai detto che sciopero=cambiamento.
Al sito dell´istruzione pubblica ci ero arrivato, grazie.
Volevo la pagina ESATTA da cui l´hai presa.
Guarda, ho una persona vicinissima che è maestra. Fa sciopero anche lei perchè, praticamente, lo fanno tutte/i! Detto questo non conosco alla perfezione il testo della riforma (penso neppure te) ma ti posso garantire che nella scuola, come in quasi tutti gli enti pubblici, si sciopera contro questo governo per partito preso. Non voglio dire che la riforma è perfetta, claro che no, ma che indubbiamente ci sarà come sempre qualcosa di buono e qualcosa di cattivo, solo che è stata fatta passare come qualcosa di orrendo, vedi tagli ai disabili che non ci sono, stipendi abbassati che non ci sono, tagli alla ricerca che non ci sono (ho letto oggi all'elezione studenti che sono stati devoluti in più 20 mln di €... :eek: )...
Link:
Comunicati stampa (http://www.istruzione.it/prehome/comunicati/index.shtml)
Aumenti ai ricercatori (http://www.istruzione.it/prehome/comunicati/2004/270204.shtml)
Più insegnati e finanziamenti (http://www.istruzione.it/prehome/comunicati/2004/160104_3.shtml)
Originariamente inviato da arimans
P.S.
I disabili mi interessano ancora, mio fratello e´uno di loro.
Quindi adesso sarai un po' più "tranquillo", credo. :)
Originariamente inviato da arimans
P.S.
I disabili mi interessano ancora, mio fratello e´uno di loro.
A proposito di disabili (forse questo ti farà "piacere"), tratto da un sito che hai linkato te precedentemente:
Quando il ministero è dalla parte delle famiglie
Non accade tutti i giorni che il Ministero dell'Istruzione intervenga d'ufficio, evitando spese di causa alle famiglie, per riesaminare un caso di bocciatura. E' avvenuto in Sardegna per una ragazzina disabile e non per pietismo, ma per rispetto della normativa ministeriale sulla valutazione degli alunni.
di Salvatore Nocera
Non accade tutti i giorni che il Ministero dell'Istruzione intervenga d'ufficio, evitando spese di causa alle famiglie, per riesaminare un caso di bocciatura. E' avvenuto in Sardegna per una ragazzina disabile e non per pietismo, ma per rispetto della normativa ministeriale sulla valutazione degli alunni. Infatti l'alunna aveva seguito un percorso personalizzato dalla prima media, finalizzato all'acquisizione di apprendimenti riitenuti sufficienti al fine del conseguimento della licenza. La ragazzina è stata ammessa agli esami, avendo realizzato gli obiettivi predisposti nel Piano didattico personalizzato ed ha sostenuto le prove, verbalizzate, alla presenza del Commissario esterno, tutte ritenute con esito positivo.
Al termine dei lavori però, alla ragazzina la Commissione esaminatrice non rilasciava il diploma, ma l'attestato di adempiuto obbligo scolastico, che non è un titolo di studio, senza motivare la difformità di tale comportamento rispetto ai risultati delle prove, regolarmente verbalizzati. La famiglia, sostenuta dall'associazione ABC-Sardegna, ha proposto ricorso al Direttore scolastico regionale ed al Ministero. Il direttore scolastico regionale ha disposto, come per legge, un'ispezione e verificata la manifesta contraddittorietà di motivazione finale rispetto all'esito verbalizzato delle prove, ha obbligato la Commissione a riunirsi per sanare un manifesto vizio di leggittimità amministrastiva di eccesso di potere.
Qui il fatto che l'alunna fosse con disabilità, ha rilevanza nulla, perché l'Amministrazione scolastica si sarebbe dovuta comportare analogamente, anche in presenza di un alunno non handicappato. E' stato giustamente applicato il principio di pari opportunità e non discriminazione e bisogna darne positivamente atto al Direttore scolastico regionale per la Sardegna ed al Sottosegretario Aprea, oltre che alla famiglia ed all'Associazione che hanno creduto nel valore della normativa e dei rapporti non burocratici fra utenti ed amministrazione scolastica.
Beh? Davanti alla realtà dei fatti (e non alle menzogne di qualche giornale o giornalista scorretto) nessuno più ribatte?
aristotele
25-03-2004, 21:22
vuoi ribatto io!!!
Ma non posso, sono d'accordo con te!!!:D
Originariamente inviato da aristotele
vuoi ribatto io!!!
Ma non posso, sono d'accordo con te!!!:D
:mano:
Originariamente inviato da teogros
Beh? Davanti alla realtà dei fatti (e non alle menzogne di qualche giornale o giornalista scorretto) nessuno più ribatte?
Troppo facile, ribattere :D.
Il caso specifico e' senz'altro positivo, ma io leggo:
" E' stato giustamente applicato il principio di pari opportunità e non discriminazione e bisogna darne positivamente atto al Direttore scolastico regionale per la Sardegna ed al Sottosegretario Aprea, oltre che alla famiglia ed all'Associazione che hanno creduto nel valore della normativa e dei rapporti non burocratici fra utenti ed amministrazione scolastica."
Dove sta questo grande intervento del Ministero? E quand'anche fosse intervenuta personalmente Moratti, secondo te questo caso (positivo, sul fatto in questione niente da eccepire) dovrebbe farmi cambiare idea e giudicare positivamente una riforma scolastica che non mi piace per nulla?
O addirittura e' tutto il governo che viene rivalutato da questo? Dovrei dimenticarmi la depenalizzazione del falso in bilancio, tanto per dirne una?
Ed inoltre: sicuro che la normativa cui si fa riverimento sia opera di questo governo? E se fosse stata promulgata sotto il governo D'Alema? Diventeresti scorretto tu quando ne parli male?
E ancora: ma come giudichi tu la correttezza/scorrettezza di giornali e giornalisti? Chi parla male del governo e' scorretto, a prescindere? Non ti sembra un po' semplicistica come posizione?
Originariamente inviato da prio
Troppo facile, ribattere :D.
Il caso specifico e' senz'altro positivo, ma io leggo:
" E' stato giustamente applicato il principio di pari opportunità e non discriminazione e bisogna darne positivamente atto al Direttore scolastico regionale per la Sardegna ed al Sottosegretario Aprea, oltre che alla famiglia ed all'Associazione che hanno creduto nel valore della normativa e dei rapporti non burocratici fra utenti ed amministrazione scolastica."
Dove sta questo grande intervento del Ministero? E quand'anche fosse intervenuta personalmente Moratti, secondo te questo caso (positivo, sul fatto in questione niente da eccepire) dovrebbe farmi cambiare idea e giudicare positivamente una riforma scolastica che non mi piace per nulla?
O addirittura e' tutto il governo che viene rivalutato da questo? Dovrei dimenticarmi la depenalizzazione del falso in bilancio, tanto per dirne una?
Ed inoltre: sicuro che la normativa cui si fa riverimento sia opera di questo governo? E se fosse stata promulgata sotto il governo D'Alema? Diventeresti scorretto tu quando ne parli male?
E ancora: ma come giudichi tu la correttezza/scorrettezza di giornali e giornalisti? Chi parla male del governo e' scorretto, a prescindere? Non ti sembra un po' semplicistica come posizione?
Vabbè, diciamo che è tutto merito del direttore Sardo (tanto i governi di destra non ne fanno mai bene una)...
Il falso in bilancio vorrei leggerlo per quello che a questo punto: viste menzogne raccontate sulla riforma scolastica non mi stupirei per niente se anche sul falso il bilancio fosse stato raccontato tutt'altro. Promulgata sotto il governo d'Alema? Ma che dici? Fino ad ora che faceva schifo era colpa della Moratti, adesso che vedete che non è così tanto orrende sarebbe merito di D'Alema?!
Io giudico la loro scorrettezza per il semplice motivo che la legge (una volta letta) è diversa da quella che ci era stata fatta credere!
Imho, questo è un :mc:
Originariamente inviato da teogros
Vabbè, diciamo che è tutto merito del direttore Sardo (tanto i governi di destra non ne fanno mai bene una)...
Non lo dico io, e neanche tu. Questo e' quello che c'e' scritto nell'articolo da te riportato.
Originariamente inviato da teogros
Il falso in bilancio vorrei leggerlo per quello che a questo punto: viste menzogne raccontate sulla riforma scolastica non mi stupirei per niente se anche sul falso il bilancio fosse stato raccontato tutt'altro.
Mi stai dicendo che stai difendendo il governo senza sapere quello che ha fatto?
Originariamente inviato da teogros
Promulgata sotto il governo d'Alema? Ma che dici? Fino ad ora che faceva schifo era colpa della Moratti, adesso che vedete che non è così tanto orrende sarebbe merito di D'Alema?!
Non ho detto che sia stata promulgata dal governo D'Alema. Ti ho chiesto se sai chi ha promulgato quella normativa. Io no. Tu?
E comunque ho ben specificato che, quand'anche quella normativa fosse opera della Moratti, in generale la mia opinione sul suo operato non cambia, visto che la riforma non mi piace per niente.
Originariamente inviato da teogros
Io giudico la loro scorrettezza per il semplice motivo che la legge (una volta letta) è diversa da quella che ci era stata fatta credere!
Porta esempi. Dove questi cartastampaioli comunistacci avrebbero fatto cio'?
Esempi concreti, please.
Originariamente inviato da teogros
Imho, questo è un :mc:
Spiacente, posso anche sbagliare, ma almeno argomento con argomentazioni un po' piu' solide di "Berlusconi e' perseguitato".
Caro Teogros,
con ogni probabilita´te sei uno di quelli che pensa che manifestare oggi sia solo "perché nell´amministrazione pubblica lo fanno tutti" e che rinunciare ad una giornata di stipendio sia piú uno sport che un sacrificio. Al mondo di oggi le decisioni vengono prese piu´per questioni di tipo economico che ideologico, perció se un milione di persone, vedi (http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_650090.html), va a protestare un motivo c´é, e non é come dice il cav. Banana perché hanno il biglietto a sconto per andare alla manifestazione e passare una giornata in gita.
Basta poi fare un giro su google e/o leggere un pó di giornali per rendersi conto di come viene commentata la riforma, ma probabilmente sono tutti comunisti che fanno disinformazione. :D
Visto che vuoi la realtá dei fatti
Originariamente inviato da teogros
Beh? Davanti alla realtà dei fatti nessuno più ribatte?
te li fornisco io.
Senza commentare mi rifaccio alla " Bozza Decreto interministeriale sugli organici 2003-04" per le "Disposizioni Sulla Determinazione Degli Organici Del Personale Docente
per l’anno scolastico 2003/2004" per la modifica del D.M. 331/1998 .
Originariamente inviato da teogros
Scuola dell'infanzia: + 700 posti
Totale Organico 2002/03 79.185, Organico 2003/2004 79.597, Variazione 412
Originariamente inviato da teogros
Nell'anno scolastico 2003/2004 si è realizzato un aumento di 1.500 posti dovuto alle iscrizioni alla prima classe dei bambini e delle bambine...
Totale Organico 2002/03 232.127, Organico 2003/2004 230.162, Variazione -1.965
Originariamente inviato da teogros
Scuola secondaria di I grado: resta invariato il livello dei posti
Totale Organico 2002/03 158.913, Organico 2003/2004 158.609 Variazione -304.
Originariamente inviato da teogros
Scuola secondaria di secondo grado: migliore utilizzazione dei docenti
Totale Organico 2002/03 227.921, Organico 2003/2004 221.789, Variazione -6.132.
Originariamente inviato da teogros
Posti di sostegno: aumentati di 4400 posti
Totale Organico 2002/03 49.738, Organico 2003/2004 48.680, Variazione -1.058
Se la vuoi consultare per intero la trovi qui (http://www.cgilscuola.it/rubriche/organici/bozza_decreto_interministeriale_.htm) oppure qui (http://www.cobasscuolacagliari.it/sardegna/Novit%C3%A0/DM%20Organici%20docenti%20as%202003-04%20-%2011%20FEB%2003.htm) .
Ma come detto prima potevi anche trovarlo in un normale sito della scuola come questo (http://www.meridianoscuola.it/modules.php?name=News&file=article&sid=826) .
Scusa poi, [/B]Quindi adesso sarai un po' più "tranquillo", credo.[/B] se non sono tranquillo.....
Fatto ancora piú grave delle Originariamente inviato da Teogros
menzogne di qualche giornale o giornalista scorretto , che ti lascio immaginare su quale giornale siano, e´che su un sito istituzionale e visibile a tutti come quello dell´istruzione pubblica, vedi qui (http://www.istruzione.it/prehome/comunicati/2004/160104_3.shtml), venga commentata la riforma piú come uno spot pubblicitario che con dati alla mano.
Tutto ció é molto indicativo di come questa gente fa uso e consumo proprio delle istituzioni pubbliche!!!:mad:
Originariamente inviato da prio
Non lo dico io, e neanche tu. Questo e' quello che c'e' scritto nell'articolo da te riportato.
Mi stai dicendo che stai difendendo il governo senza sapere quello che ha fatto?
Non ho detto che sia stata promulgata dal governo D'Alema. Ti ho chiesto se sai chi ha promulgato quella normativa. Io no. Tu?
E comunque ho ben specificato che, quand'anche quella normativa fosse opera della Moratti, in generale la mia opinione sul suo operato non cambia, visto che la riforma non mi piace per niente.
Porta esempi. Dove questi cartastampaioli comunistacci avrebbero fatto cio'?
Esempi concreti, please.
Spiacente, posso anche sbagliare, ma almeno argomento con argomentazioni un po' piu' solide di "Berlusconi e' perseguitato".
Non ho parlato di cartastampaioli comunistacci ma di informazioni errate; arimans per esempio ha riportato notizie che erano false! Si parlava di tagli che nel documento ufficiale non compaiono... non bastano?
Non ho detto che Berlusconi è perseguitato, adesso: ho portato 3 pagine di documenti ufficiali e vedo che (al di la di opionioni tue personali) tutti quelli che avevano riportato il "sentito dire" se la sono squagliata!
andreamarra
26-03-2004, 16:49
Mettiamola così, non mi va tanto di leggere certe risposte perchè mi faccio il sangue amaro...
Mettiamola anche così: anche se il cavaliere in questione dovesse sistemare le autostrade, diminuire il debito pubblico, far scendere i costi, aumentare la produzione, rendere migliore la scuola...
Io, per principo uno che si fa i cazzazzi suoi e che è sceso in campo solo per evitare di perdere tutto, compresa la sua libertà personale ricorrendo in modo SPUDORATO a leggi varie che gli hanno salvato il CULO a lui e tutti i suoi tirapiedi, NON LO VOGLIO ASSOLUTAMENTE!
Poi è una questione di "etica", la mia. Ci tengo a precisare che nonostante tendi al centro-sinistra non avrei nessun problema a votare a destra, perchè il panorama politico in generale DEVE essere acconpagnato da un fisiologico ricircolo di idee, di sinistra e di destra. Mettiamola anche così, se come premier avessimo il povero Fini (probabilmente uno dei pochi e veri politici di destra, gran parte è formata dei miserabili leccapiedi a cominciare da Schifo-ani) sarei molto più sereno, perchè lo ritengo una persona seria
Ciò non toglie, ASSOLUTAMENTE, che l'attuale sinistra non mi dà lo stesso molte garanzie a causa dei "cani sciolti" all'interno di essa.
Originariamente inviato da arimans
Caro Teogros,
con ogni probabilita´te sei uno di quelli che pensa che manifestare oggi sia solo "perché nell´amministrazione pubblica lo fanno tutti" e che rinunciare ad una giornata di stipendio sia piú uno sport che un sacrificio. Al mondo di oggi le decisioni vengono prese piu´per questioni di tipo economico che ideologico, perció se un milione di persone, vedi (http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_650090.html), va a protestare un motivo c´é, e non é come dice il cav. Banana perché hanno il biglietto a sconto per andare alla manifestazione e passare una giornata in gita.
Basta poi fare un giro su google e/o leggere un pó di giornali per rendersi conto di come viene commentata la riforma, ma probabilmente sono tutti comunisti che fanno disinformazione. :D
Visto che vuoi la realtá dei fatti
te li fornisco io.
Senza commentare mi rifaccio alla " Bozza Decreto interministeriale sugli organici 2003-04" per le "Disposizioni Sulla Determinazione Degli Organici Del Personale Docente
per l’anno scolastico 2003/2004" per la modifica del D.M. 331/1998 .
Totale Organico 2002/03 79.185, Organico 2003/2004 79.597, Variazione 412
Non mi sembra poco!
[QUOTE]Originariamente inviato da arimans
Totale Organico 2002/03 232.127, Organico 2003/2004 230.162, Variazione -1.965
Totale Organico 2002/03 158.913, Organico 2003/2004 158.609 Variazione -304.
Totale Organico 2002/03 227.921, Organico 2003/2004 221.789, Variazione -6.132.
Totale Organico 2002/03 49.738, Organico 2003/2004 48.680, Variazione -1.058
Come c'era scritto nel documento che ho riportato bisognerebbe vedere anche rispetto all'anno precedente! Inoltre non credi che se gli alunni (abili e diversamente abili) sono calati sia inutile mantenere lo stesso corpo docente?
Comunque... parlo del pubblico perchè lo conosco bene, fidati di me, soprattutto per quanto riguarda la scuola! Evito volontariamente di scrivere cose che so, ma non basterebbero mille pagine!
Originariamente inviato da andreamarra
Mettiamola così, non mi va tanto di leggere certe risposte perchè mi faccio il sangue amaro...
Mettiamola anche così: anche se il cavaliere in questione dovesse sistemare le autostrade, diminuire il debito pubblico, far scendere i costi, aumentare la produzione, rendere migliore la scuola...
Io, per principo uno che si fa i cazzazzi suoi e che è sceso in campo solo per evitare di perdere tutto, compresa la sua libertà personale ricorrendo in modo SPUDORATO a leggi varie che gli hanno salvato il CULO a lui e tutti i suoi tirapiedi, NON LO VOGLIO ASSOLUTAMENTE!
Poi è una questione di "etica", la mia. Ci tengo a precisare che nonostante tendi al centro-sinistra non avrei nessun problema a votare a destra, perchè il panorama politico in generale DEVE essere acconpagnato da un fisiologico ricircolo di idee, di sinistra e di destra. Mettiamola anche così, se come premier avessimo il povero Fini (probabilmente uno dei pochi e veri politici di destra, gran parte è formata dei miserabili leccapiedi a cominciare da Schifo-ani) sarei molto più sereno, perchè lo ritengo una persona seria
Ciò non toglie, ASSOLUTAMENTE, che l'attuale sinistra non mi dà lo stesso molte garanzie a causa dei "cani sciolti" all'interno di essa.
Oxsford!
Originariamente inviato da teogros
Come c'era scritto nel documento che ho riportato bisognerebbe vedere anche rispetto all'anno precedente! Inoltre non credi che se gli alunni (abili e diversamente abili) sono calati sia inutile mantenere lo stesso corpo docente?
Comunque... parlo del pubblico perchè lo conosco bene, fidati di me, soprattutto per quanto riguarda la scuola! Evito volontariamente di scrivere cose che so, ma non basterebbero mille pagine!
bene, quando compaiono i numeri allora si diventa vaghi... "ne avrei di cose da raccontare"... :rolleyes:
Originariamente inviato da GhePeU
bene, quando compaiono i numeri allora si diventa vaghi... "ne avrei di cose da raccontare"... :rolleyes:
No no... i numeri non li evita nessuno, neppure quelli buttati via nelle università e nelle scuole... solo che quelli non restano scritti!
E comunque ti ho ribadito sopra: se calano gli studenti perchè aumentare i docenti?
andreamarra
26-03-2004, 17:10
Originariamente inviato da teogros
Oxsford!
"Salvarsi il culo" e "farsi i cazzacci suoi" se li ritieni siano tanto offensivi li posso anche editare (ma non credo, essendo entrati nel dizionario della lingua italiana)
Magari un commento sul contenuto sarebbe stato più gradito :D
simone17
26-03-2004, 17:17
Originariamente inviato da andreamarra
Mettiamola così, non mi va tanto di leggere certe risposte perchè mi faccio il sangue amaro...
Mettiamola anche così: anche se il cavaliere in questione dovesse sistemare le autostrade, diminuire il debito pubblico, far scendere i costi, aumentare la produzione, rendere migliore la scuola...
Io, per principo uno che si fa i cazzazzi suoi e che è sceso in campo solo per evitare di perdere tutto, compresa la sua libertà personale ricorrendo in modo SPUDORATO a leggi varie che gli hanno salvato il CULO a lui e tutti i suoi tirapiedi, NON LO VOGLIO ASSOLUTAMENTE!
Poi è una questione di "etica", la mia. Ci tengo a precisare che nonostante tendi al centro-sinistra non avrei nessun problema a votare a destra, perchè il panorama politico in generale DEVE essere acconpagnato da un fisiologico ricircolo di idee, di sinistra e di destra. Mettiamola anche così, se come premier avessimo il povero Fini (probabilmente uno dei pochi e veri politici di destra, gran parte è formata dei miserabili leccapiedi a cominciare da Schifo-ani) sarei molto più sereno, perchè lo ritengo una persona seria
Ciò non toglie, ASSOLUTAMENTE, che l'attuale sinistra non mi dà lo stesso molte garanzie a causa dei "cani sciolti" all'interno di essa.
QUOTOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da teogros
Non ho parlato di cartastampaioli comunistacci ma di informazioni errate; arimans per esempio ha riportato notizie che erano false! Si parlava di tagli che nel documento ufficiale non compaiono... non bastano?
Per quanto Arimans mi sembri una persona _molto_ ferrata sull'argomento, non e' sui suoi dati che ho basato il mio discorso.
Io ho commentato un articolo da _te_ riportato, a difesa del Governo.
Ed in quell'articolo non ho letto spunti che giustificassero questa difesa.
A te sembra che "noi" diamo contro Berlusconi a prescindere, ma i tuoi scritti dicono che tu gli dai ragione altrettanto a Prescindere.
Originariamente inviato da teogros
Non ho detto che Berlusconi è perseguitato, adesso: ho portato 3 pagine di documenti ufficiali e vedo che (al di la di opionioni tue personali) tutti quelli che avevano riportato il "sentito dire" se la sono squagliata!
Io non l'avevo riportato e non me la sono squagliata. E neanche Arimans, mi pare.
Semmai sei tu che non rispondi.
L'hai poi letta la legge sulla depenalizzazione del falso in bilancio? Cosa ne pensi?
Ed il cartastampaioli comunistacci e' ovviamente una mia espressione, ma tu parlavi di giornali e giornalisti scorretti. Quali sono?
Ce ne sono sicuramente, lo so. Ma tu a quali ti riferisci? Se ne hai parlato, pensavi ben a qualcuno, no?
andreamarra
26-03-2004, 17:23
Originariamente inviato da simone17
QUOTOOOOOOOOOOOOOO
:D
Io non vorrei che travisassero le cose coloro che sostengono che il cavaliere sia un grande premier...
Io, anche se inrealtà sono mooolto più incazzato di quello che ho fatto intendere, qui dovrei moderare un pò i toni.
Quindi, quello che volevo dire semplicemente è che:
a me, personalmente, non piace essere governato da una persona che (francamente, e su queesto credo ci siano pochi dubbi) si fa gli affari suoi. Ora, sento sempre commenti su quello che ha fatto e non ha fatto. Il problema, per me, è che potrebbe anche fare cose mirabolanti e splendide... ma io, sinceramente, ho dei valori troppo alti per sopportare una persona che tra le cose buone (che per me non ha fatto, o fatto semlicemente in parte) si è parato il fondoschiena. Se non fosse salito al governo, adesso starebbe a sbucciare in carcere le arance che mamma rosa avrebbe scelto per lui facendo il giro di trenta mercati, per avere il prezzo migliore.
Io su questo, mi piacerebbe, si riflettesse...
OK.
Non voglio giudicare come persona, ma giudichiamolo da quello che ha fatto nel suo mandato.
Parliamo di me.
Sono un operaio, con stipendio da operaio, con moglie e figli da mantenere.
5/6 anni fà mi avanzavano anche un pò di soldi per andare una settimana al mare con la famiglia. Adesso no. Lo stipendio mi è aumentato di circa 45€ lorde, le tasse pure.....
5/6 anni fà ero contento di essere Italiano. Adesso un pò meno.
5/6 anni fà ero convinto che chi rubava andasse in galera. Adesso no.
5/6 anni fà ero convinto che esistesse il pluralismo nell' informazione. Adesso no.
5/6 anni ero convinto che tutte le persone fossero uguali davanti alla legge. Adesso un pò meno.
5/6 anni pensavo che i miei figli avessero avuto le solite possibilità di un qualsiasi figlio di papà. Adesso non lo penso più.
Magari sarà solo un mia impressione ma oggi vivo peggio di 5/6 anni fà.
E dato che il governo è guidato da Berlusconi ritengo lui responsabile.
Per me questo governo ha fallito per il semplice fatto che io vivo peggio di 5/6 anni fà e questo mi basta per dare un mio giudizio.
Poi potremmo entrare anche nel merito dei singoli provvedimenti attuati da Berlusconi... ed il quadro sicuramente peggiorerebbe....
andreamarra
27-03-2004, 01:04
Originariamente inviato da canapa
OK.
Non voglio giudicare come persona, ma giudichiamolo da quello che ha fatto nel suo mandato.
Parliamo di me.
Sono un operaio, con stipendio da operaio, con moglie e figli da mantenere.
5/6 anni fà mi avanzavano anche un pò di soldi per andare una settimana al mare con la famiglia. Adesso no. Lo stipendio mi è aumentato di circa 45€ lorde, le tasse pure.....
5/6 anni fà ero contento di essere Italiano. Adesso un pò meno.
5/6 anni fà ero convinto che chi rubava andasse in galera. Adesso no.
5/6 anni fà ero convinto che esistesse il pluralismo nell' informazione. Adesso no.
5/6 anni ero convinto che tutte le persone fossero uguali davanti alla legge. Adesso un pò meno.
5/6 anni pensavo che i miei figli avessero avuto le solite possibilità di un qualsiasi figlio di papà. Adesso non lo penso più.
Magari sarà solo un mia impressione ma oggi vivo peggio di 5/6 anni fà.
E dato che il governo è guidato da Berlusconi ritengo lui responsabile.
Per me questo governo ha fallito per il semplice fatto che io vivo peggio di 5/6 anni fà e questo mi basta per dare un mio giudizio.
Poi potremmo entrare anche nel merito dei singoli provvedimenti attuati da Berlusconi... ed il quadro sicuramente peggiorerebbe....
:(
Ecco, diciamo che più dei freddi numeri sbandierati sono testimonianze come queste che mi mettono tristezza e rabbia... perchè l'italia non è formata da cantieri che devono essere aperti e chiusi, o da leggi per il calcio e per il rilancio dei rapporti con il mondo. L'Italia è formata dagli Italiani...
Originariamente inviato da andreamarra
"Salvarsi il culo" e "farsi i cazzacci suoi" se li ritieni siano tanto offensivi li posso anche editare (ma non credo, essendo entrati nel dizionario della lingua italiana)
Magari un commento sul contenuto sarebbe stato più gradito :D
C'è poco da commentare! Se questo è il tuo pensiero (al di la della mia battuta) al di la di tutto quello che un governo personale può fare... che commento a fare?
Originariamente inviato da prio
Per quanto Arimans mi sembri una persona _molto_ ferrata sull'argomento, non e' sui suoi dati che ho basato il mio discorso.
Io ho commentato un articolo da _te_ riportato, a difesa del Governo.
Ed in quell'articolo non ho letto spunti che giustificassero questa difesa.
A te sembra che "noi" diamo contro Berlusconi a prescindere, ma i tuoi scritti dicono che tu gli dai ragione altrettanto a Prescindere.
Non mi sembra prio, è così! Mi pare assurdo non aver mai letto da parte vostra un articolo positivo del governo Berlusconi che va avanti da più di 3 anni (e solo questo è un record positivo!).
Quanto a me gli do ragione a priori sai perchè? Perchè davanti a tante bugie che vengono dette e raccontate si tenta di difendere anche l'indifendibile. In tanti pvt con utenti di questo forum mi sono scritto che non concordo in tutto (e l'ho scritto anche in un vecchio 3d) ciò che fa... ma quando mi si fa passare Berlusconi come:
1. duce
2. anti europeo
3. disfattore dell'italia
4. colui che vuol togliere pensioni/sanità/scuola pubblica/ ecc ecc
allora difendo anche l'indifendibile.
Originariamente inviato da prio
Io non l'avevo riportato e non me la sono squagliata. E neanche Arimans, mi pare.
Semmai sei tu che non rispondi.
L'hai poi letta la legge sulla depenalizzazione del falso in bilancio? Cosa ne pensi?
Ed il cartastampaioli comunistacci e' ovviamente una mia espressione, ma tu parlavi di giornali e giornalisti scorretti. Quali sono?
Ce ne sono sicuramente, lo so. Ma tu a quali ti riferisci? Se ne hai parlato, pensavi ben a qualcuno, no?
La legge sul falso non l'ho letta, la leggerò quando ho tempo.
I giornalisti a cui mi riferivo non erano alcuni precisi: era un riferimento globale a una legge riferita sempre male (non guardo sempre lo stesso tg o leggo lo stesso giornale).
Originariamente inviato da canapa
OK.
Non voglio giudicare come persona, ma giudichiamolo da quello che ha fatto nel suo mandato.
Parliamo di me.
Sono un operaio, con stipendio da operaio, con moglie e figli da mantenere.
5/6 anni fà mi avanzavano anche un pò di soldi per andare una settimana al mare con la famiglia. Adesso no. Lo stipendio mi è aumentato di circa 45€ lorde, le tasse pure.....
5/6 anni fà ero contento di essere Italiano. Adesso un pò meno.
5/6 anni fà ero convinto che chi rubava andasse in galera. Adesso no.
5/6 anni fà ero convinto che esistesse il pluralismo nell' informazione. Adesso no.
5/6 anni ero convinto che tutte le persone fossero uguali davanti alla legge. Adesso un pò meno.
5/6 anni pensavo che i miei figli avessero avuto le solite possibilità di un qualsiasi figlio di papà. Adesso non lo penso più.
Magari sarà solo un mia impressione ma oggi vivo peggio di 5/6 anni fà.
E dato che il governo è guidato da Berlusconi ritengo lui responsabile.
Per me questo governo ha fallito per il semplice fatto che io vivo peggio di 5/6 anni fà e questo mi basta per dare un mio giudizio.
Poi potremmo entrare anche nel merito dei singoli provvedimenti attuati da Berlusconi... ed il quadro sicuramente peggiorerebbe....
I tuoi sono tutti punti discutibili e difficilmente puoi affibbiarli al governo. Comunque, se sei convinto che sia colpa sua, la soluzione è la solita: non lo rivoti (tanto non l'avevi votato neppure 3 anni fa!).
Originariamente inviato da teogros
I tuoi sono tutti punti discutibili e difficilmente puoi affibbiarli al governo. Comunque, se sei convinto che sia colpa sua, la soluzione è la solita: non lo rivoti (tanto non l'avevi votato neppure 3 anni fa!).
Puoi discuterli quanto vuoi.... ma sono dati di fatto.
La qualità della vita dell'Italiano medio è calata paurosamente e su ciò non puoi discutere.
Magari non è totalmente colpa del governo Berlusconi ma comunque questo governo non ha fatto niente per cambiare questa situazione. E questo basta per dare giudizi.
Come ho già detto non voglio discutere sui singoli provvedimenti dell'attuale governo.....
Comunque accetto un tuo consiglio. Non lo (ri)voto. :D :D :D
Originariamente inviato da canapa
Puoi discuterli quanto vuoi.... ma sono dati di fatto.
La qualità della vita dell'Italiano medio è calata paurosamente e su ciò non puoi discutere.
Magari non è totalmente colpa del governo Berlusconi ma comunque questo governo non ha fatto niente per cambiare questa situazione. E questo basta per dare giudizi.
Come ho già detto non voglio discutere sui singoli provvedimenti dell'attuale governo.....
Comunque accetto un tuo consiglio. Non lo (ri)voto. :D :D :D
Bravo!
Originariamente inviato da canapa
Ancora una legge squallida di questo governo.
Elenchiamole tutte:
Legge Cirami
Depenalizzazione falso in bilancio
Detassazione successioni sopra tot miliardi
Decreto salva rete4
Decreto Urbani
Decreto spalmadebiti (calcio 1)
Decreto spalmairpef (calcio 2 ) - fra breve
Truppe in Iraq
Riassetto sistema radiotelevisivo (adesso)
...aiuto ho la nausea ...
aiutatemi voi...
tutto d'accordo tranne che per il decreto urbani, la legge moralmente parlando è corretta, siamo noi (io...) nel torto che scarichiamo di tutto.
ciao
Caro Teogros,
il fatto che tu commenta con
Originariamente inviato da Teogros
Non mi sembra poco!
l´assunzione 400 insegnanti per la materna ( nel sito da TE segnalato dicevano 700) e che tu non faccia commenti sui 1058 licenziamenti degli insegnanti di sostegno o dei 6.132 delle superiori la dice lunga sulle tue capacita´ dialettiche e critiche di fare una discussione seria basata su "fatti", come dici te.
Oltretutto é un commento che é del tutto irrispettoso nei confronti degli insegnanti che perderanno il posto e dei portatori di handicap che perderanno l´appoggio.
Vorrei poi farti notare che tutti i siti da me segnalati piú o meno rispecchiavano i dati riportati nella bozza di decreto interministeriale, se c´é qualcuno che ha segnalato un sito pieno di menzogne e falsitá quello sei TE e questo dimostra decisamente la tua malafede.
Ti consiglio un detto che dice:
"Assicurarsi di aver attivato il cervello prima di aprire bocca"
Imparalo, credo ti sará particolarmente utile.
Per quanto riguarda la diminuzione del personale nessuno nega che in parte deriva dalla diminuzione degli alunni, ma la domanda é:
PERCHE SECONDO TE NEL SITO UFFICIALE DEL MINISTERO HANNO MESSO CIFRE COMPLETAMENTE DIVERSE DALLA REALTA?
Vorrei ricordarti che segnalavano l´assunzione di 4400 insegnanti di sostegno quando poi sono licenziati in 1058!!!!
C´é la bellezza di 5458 unitá!!!!! VERGOGNA!
Io non ho problemi ad ammettere che delle cose buone le hanno fatte, vedi la patente a punti, ma te prima di aprire bocca vedi di documentarti e se vuoi confutare i documenti che ti ho portato trovane altri invece di :blah: pronunciare parole vuote a caso!!!! :mc:
In questa maniera non convinci proprio nessuno!
Originariamente inviato da arimans
Caro Teogros,
il fatto che tu commenta con
l´assunzione 400 insegnanti per la materna ( nel sito da TE segnalato dicevano 700) e che tu non faccia commenti sui 1058 licenziamenti degli insegnanti di sostegno o dei 6.132 delle superiori la dice lunga sulle tue capacita´ dialettiche e critiche di fare una discussione seria basata su "fatti", come dici te.
Oltretutto é un commento che é del tutto irrispettoso nei confronti degli insegnanti che perderanno il posto e dei portatori di handicap che perderanno l´appoggio.
Vorrei poi farti notare che tutti i siti da me segnalati piú o meno rispecchiavano i dati riportati nella bozza di decreto interministeriale, se c´é qualcuno che ha segnalato un sito pieno di menzogne e falsitá quello sei TE e questo dimostra decisamente la tua malafede.
Ti consiglio un detto che dice:
"Assicurarsi di aver attivato il cervello prima di aprire bocca"
Imparalo, credo ti sará particolarmente utile.
Per quanto riguarda la diminuzione del personale nessuno nega che in parte deriva dalla diminuzione degli alunni, ma la domanda é:
PERCHE SECONDO TE NEL SITO UFFICIALE DEL MINISTERO HANNO MESSO CIFRE COMPLETAMENTE DIVERSE DALLA REALTA?
Vorrei ricordarti che segnalavano l´assunzione di 4400 insegnanti di sostegno quando poi sono licenziati in 1058!!!!
C´é la bellezza di 5458 unitá!!!!! VERGOGNA!
Io non ho problemi ad ammettere che delle cose buone le hanno fatte, vedi la patente a punti, ma te prima di aprire bocca vedi di documentarti e se vuoi confutare i documenti che ti ho portato trovane altri invece di :blah: pronunciare parole vuote a caso!!!! :mc:
In questa maniera non convinci proprio nessuno!
Al di la del fatto che non capisco come i sindacati possano avere dati del 2004 che lo stesso ministero ancora non ha (magia) ma quello che ti ho detto sopra è che (come è riportato nel documento ministeriale!) devi confrontare il dato con:
- il 2001/2 e 2002/3
- il numero di studenti abili e diversamente abili
Comunque mi potrebbe venire da pensare che potrebbero essere i sindacati ad aver messo dati totalmente differenti dalla realtà... te questo non lo prendi neppure in considerazione, vero?! Potrebbe essere li la vergogna.
Per quanto riguarda il detto, ti consiglio una cosa: dammi del Voi d'ora in poi, dato che non ci conosciamo (per fortuna). addio
shambler1
27-03-2004, 14:35
PERCHE SECONDO TE NEL SITO UFFICIALE DEL MINISTERO HANNO MESSO CIFRE COMPLETAMENTE DIVERSE DALLA REALTA?
Marketing?
Originariamente inviato da shambler1
Marketing?
O magari sono gli altri che hanno cifre diverse dalla realtà...
Originariamente inviato da sHoWeR
tutto d'accordo tranne che per il decreto urbani, la legge moralmente parlando è corretta, siamo noi (io...) nel torto che scarichiamo di tutto.
ciao
La legge che sembri difendere è spropositata nelle sanzioni e inaccettabile nelle modalità di controllo. Ed in più non sembra fare molta distinzione fra scopo di lucro (giuastamente punito) ed uso personale.
Aggiungo che chi insegna a usare Emule etc (che in se per se sono legali) rischia una sanzione........
Facendo un paragone un pò forzato (ma non troppo) è come voler condannare gli istruttori di guida perchè insegnano ad usare uno strumento (l'auto) potenzialmente mortale.
Originariamente inviato da teogros
Al di la del fatto che non capisco come i sindacati possano avere dati del 2004 che lo stesso ministero ancora non ha (magia) ma quello che ti ho detto sopra è che (come è riportato nel documento ministeriale!) devi confrontare il dato con:
- il 2001/2 e 2002/3
- il numero di studenti abili e diversamente abili
Comunque mi potrebbe venire da pensare che potrebbero essere i sindacati ad aver messo dati totalmente differenti dalla realtà... te questo non lo prendi neppure in considerazione, vero?! Potrebbe essere li la vergogna.
Per quanto riguarda il detto, ti consiglio una cosa: dammi del Voi d'ora in poi, dato che non ci conosciamo (per fortuna). addio
Egregio Sig. Teogros,
cercheró allora di illumunarVi nella Vostra ignoranza.
Quando il governo vuole emanare una legge che riguarda il mondo del lavoro deve passare dal confronto con i sindacati.
In tale sede vengono discussi con numeri alla mano che cosa comporta l´attuazione della legge. In base ai dati forniti dalla Ragioneria di Stato si fanno due conti, e come Voi avete potuto vedere nei documenti allegati, ma a questo punto ho il dubbio che li abbiate letti, si prospettano gli scenari futuri.
Da questa discussione nasce la "Bozza di decreto interministeriale" che ho allegato. Interministeriale perché riguarda il ministero delle Finanze e dell´Istruzione.
Quindi i dati sono forniti dal ministero e non dai sindacati.
I dati riguardano l´A.A. 2002/2003 e 2003/2004 perché il decreto e´per l´anno a venire.
Ancora una volta ribadisco l´importanza di informarsi prima di aprire bocca e del detto sopra citato.
Sicuro della vostra attenzione.
Cordiali saluti.
Originariamente inviato da teogros
Comunque mi potrebbe venire da pensare che potrebbero essere i sindacati ad aver messo dati totalmente differenti dalla realtà... te questo non lo prendi neppure in considerazione, vero?! Potrebbe essere li la vergogna.
No Vi viene invece un dubbio in un antro del Vostro encefalo che forse sia il Sig. Banana con tre televisioni private, due pubbliche ed un giornale a manipolare un attimino le informazioni?
simone17
27-03-2004, 18:58
Originariamente inviato da arimans
No Vi viene invece un dubbio in un antro del Vostro encefalo che forse sia il Sig. Banana con tre televisioni private, due pubbliche ed un giornale a manipolare un attimino le informazioni?
Ma no, ma no, tranquillo che il nostro eroe, invece che recarsi a cernobbio a discutere di economia del paese.. che va a scatafascio, era a Palermo ad autofesteggiarsi per i 10 anni di vittorie, circondato "dalla più grande folla che la politica ricordi" (10000 persone comprese quelle fuori dal tendone) :rolleyes:
Ha ragione lui, ha ragione lui... :rolleyes:
Originariamente inviato da canapa
La legge che sembri difendere è spropositata nelle sanzioni e inaccettabile nelle modalità di controllo. Ed in più non sembra fare molta distinzione fra scopo di lucro (giuastamente punito) ed uso personale.
Quindi dici che se io mi scarico il divx "e alla fine arriva polly" e me lo guardo da solo, è legale?
Non ho ben capito, ma se intendi quello che ho scritto sopra ti rispondo cosi: scaricandomi quel divx ho recato un danno a tutte le persone che ci hanno lavorato sopra (dal macchinista, alle truccatrici, attori, azienda produttrice).
Per me la pena tra scopo di lucro ed uso personale non deve essere poi cosi diversa.
Parla uno che con la sua ADSL ha scaricato, e continua a scaricare, GB di files di ogni genere. Ma so di essere nel torto.
shambler1
27-03-2004, 19:15
Tutti cosi dobbiamo stare
http://pcosta.altervista.org/bondiprega.jpg
Originariamente inviato da sHoWeR
Quindi dici che se io mi scarico il divx "e alla fine arriva polly" e me lo guardo da solo, è legale?
Non ho ben capito, ma se intendi quello che ho scritto sopra ti rispondo cosi: scaricandomi quel divx ho recato un danno a tutte le persone che ci hanno lavorato sopra (dal macchinista, alle truccatrici, attori, azienda produttrice).
Per me la pena tra scopo di lucro ed uso personale non deve essere poi cosi diversa.
Parla uno che con la sua ADSL ha scaricato, e continua a scaricare, GB di files di ogni genere. Ma so di essere nel torto.
Sono d´accordo con te, sono nel torto e lo ammetto.
Se ci mettessimo noi a scrivere musica o girare film altro che giramento di balle se qualcuno li copia.
Peró ritengo che il fatto é anche piú complesso, le major e le tasse, per esempio, impongono dei prezzi sui cd improponibili. come si fa a pagare 18-20€ un cd?
Bloccano il mercato e fanno aumentare la pirateria.
Con questo non siamo autorizzati a fare un crimine.
Dopo di che come dice canapa in effetti la legge é fatta male, perche´criminalizza troppo.
Ma si torna lí, guarda caso il capo del governo produce e distribuisce film, e stranamente questa legge riguarda solo questi e non musica, programmi giochi ecc....
shambler1
27-03-2004, 19:21
però se gli illeciti riguardano grandi interessi smettono di essere tali. Se riguardano milioni di persone normali allora vengono criminalizzati.
Originariamente inviato da shambler1
Tutti cosi dobbiamo stare
http://pcosta.altervista.org/bondiprega.jpg
Questa é bellissima,:rotfl::rotfl::rotfl: mi hai fatto piegare col: "Tutti cosí dobbiamo stare":asd::asd:
chissa´se teogros fa una preghierina in questa maniera tutti i giorni prima di andare a dormire....
:D
shambler1
27-03-2004, 19:27
Dico: hanno scarcerato gli hooligan! (oppure ho capito male io? ).:mad:
shambler1
27-03-2004, 19:29
Originariamente inviato da arimans
Questa é bellissima,:rotfl::rotfl::rotfl: mi hai fatto piegare col: "Tutti cosí dobbiamo stare":asd::asd:
chissa´se teogros fa una preghierina in questa maniera tutti i giorni prima di andare a dormire....
:D
Se assumi quella posa ma con una espressione distaccata e senza il dovuto trasporto , sei un mezzo comunista.
L'espressione è una componente fondamentale dell'omaggio.
/\/\@®¢Ø
27-03-2004, 20:12
Originariamente inviato da arimans
Senza commentare mi rifaccio alla " Bozza Decreto interministeriale sugli organici 2003-04" per le "Disposizioni Sulla Determinazione Degli Organici Del Personale Docente
per l’anno scolastico 2003/2004" per la modifica del D.M. 331/1998 .
:mbe:
Ma in discussione non e' l'anno scolastico venturo, ovvero il 2004/2005 ? :confused:
Originariamente inviato da sHoWeR
Quindi dici che se io mi scarico il divx "e alla fine arriva polly" e me lo guardo da solo, è legale?
Non ho ben capito, ma se intendi quello che ho scritto sopra ti rispondo cosi: scaricandomi quel divx ho recato un danno a tutte le persone che ci hanno lavorato sopra (dal macchinista, alle truccatrici, attori, azienda produttrice).
Per me la pena tra scopo di lucro ed uso personale non deve essere poi cosi diversa.
No.
Io intendevo dire che non c'è più distinzione fra lucro ed uso personale.
Adesso chi si scarica il divx e se lo guarda sul PC è paragonato a chi scarica un DVD e ne masterizza 1000 copie per rivenderle.
shambler1
27-03-2004, 21:57
Con la differenza che il rivenditore si fa i miliardi ( come ogni persona che campa di crimini a bassa intensità di violenza) e una multa di 20 mila euro non lo tocca + di tanto.
Lo scaricatore domestico è perde 2-3 stipendi ( quando va benissimo) ed è fottuto.
Per cosa? Anche per cose passate in rai, vecchi telefilm . Se il problema fossero i film di prima visione il decreto interesserebbe una percentuale minuscola degli scaricatori.
Un delinquente non ci fa caso a vedersi la casa perquisita ma per uno normale penso sia un bel trauma.
Non sono quisquilie.
Poi certo che se la legge è questa si deve rispettare ma ,essendo noi cittadini e non sudditi ,penso sia lecito fare commenti.
a proposito di università e ricerca
marzo 2004
Editoriale
«Volar sanz’ali», destinazione Lesotho
Enrico Bellone
Accadde quando stava per chiudersi il lontano anno di grazia 2003 d.C. S’era d’autunno, e il Consiglio Europeo elaborava documenti sull’urgenza di potenziare la scienza fondamentale, incentivare la formazione di ricercatori, aiutare i giovani a percepire il valore culturale dei saperi sui fenomeni naturali. Perché mai? Perché si accettava l’idea che i saperi fossero la fonte prima della ricchezza delle nazioni. Conseguenza: per far crescere l’Europa, era pressante il compito di potenziare le università e le ricerche di base, così da innovare le tecnologie e creare, a partire dal 2010, almeno 400.000 nuovi posti di lavoro all’anno.
Il paese di Galilei e Fermi fu solerte nell’accogliere l’invito: si disse al popolo che non c’era una lira, ma che il futuro era assolutamente sorridente e se ne stava proprio dietro l’angolo. In attesa di quel futuro, furono fatti tagli per le Università, si trasformarono i ricercatori in Co.Co.Co. e li si invitò a lavorare di più e a lamentarsi di meno, con il lauto appannaggio di circa 1100 euro mensili.
Il paese intanto si sfarinava di fronte alla TV, dai cui schermi manipoli di manichini più o meno ingessati discettavano di oroscopi e astrologia, parlottavano di cure alternative per i tumori mediante infusi d’erba cavallina, ammiccavano ai rischi mortali che s’acquattavano negli OGM o nell’elettrosmog, battevano le manine per leggi sulla procreazione assistita che ponevano finalmente fine al Far West, lasciavano capire che lo studio della matematica non si reggeva su budget accettabili, asserivano che sulle frontiere della biologia si attentava alla vita e si generavano rischi per la biodiversità. Con l’ausilio di pensatori che, a seconda delle inclinazioni politiche, spiegavano dottamente che la scienza era la servetta impudica delle multinazionali o una tecnica povera di filosofia. In entrambi i casi, una faccenda con troppi rischi.
E c’era un buon livello di consenso popolare. Nulla di strano, intendiamoci. In Italia vivevano allora più di 22 milioni di semianalfabeti, e i ricercatori erano meno di tre per mille abitanti, contro i sei della Spagna o i quasi dieci del Giappone. Dati che, non a caso, stavano in un rapporto dantescamente intitolato «Volar sanz’ali», e che era conforme al fatto che l’Italia spendeva proporzionalmente meno del Lesotho o della Nigeria per istruzione, università e ricerca.
Ma chi leggeva i rapporti? In fin dei conti, evviva la mobilità: ovvero, i giovani secchioni restavano pur liberi di andarsene in Francia o in Inghilterra o negli Stati Uniti per far dell’astrofisica o lavorare su cellule staminali; e le donne sterili ma benestanti potevano invece recarsi al di là delle Alpi per fare un figlio, avendo il Parlamento accertato che solo in Italia l’ovulo appena fecondato aveva un’anima e una personalità giuridica.
E così, mentre si apriva l’anno 2004 d.C., si stava chiudendo la morsa italica. Restava socchiuso soltanto uno spiraglio: il paese era infatti popolato da esseri umani, potenzialmente in grado di capire come la strada indicata fosse, in realtà, un vicolo cieco. In fondo al quale, dopo una fase di consunzione, si sarebbe ascoltato il tonfo argentino del sistema. Bastava che qualcuno tendesse loro la mano, e che la mano però non porgesse cianfrusaglie sornione, ma un programma di sviluppo in grado di contrapporsi alla paccottiglia delle non scelte. E che la mano fosse tesa subito, prima che facesse buio. Prima che la società civile si sbriciolasse, in attesa del tonfo, come un volo di falene impazzite.
© 1999 - 2003 Le Scienze S.p.A
questa si che è una fonte inaffidabile:sofico:
comunque sono daccordo con chi diceva che non dovrebbe essere al governo per principio, e con me molti miei amici e compagni di università tra cui anche molti di destra
andreamarra
28-03-2004, 01:53
Originariamente inviato da teogros
C'è poco da commentare! Se questo è il tuo pensiero (al di la della mia battuta) al di la di tutto quello che un governo personale può fare... che commento a fare?
So di aver avuto un raptus incontrollato, il fatto è che io non sopporto già di mio le istituzioni per come sono... figurarsi se non mi incacchio vedendo un tipo che è entrato in politica per blindare gli armadi pieni di scheletri.
E guarda che il mio non è odio verso Berlusconi, poteva anche essere D'Alema, Prodi, Maroni o Fini. Il fatto di far salire al governo (e quindi un nostro rappresentante) una persona che ha le mani in pasta dappertutto e che se ne esce con sparate clamorose da far impallidire un comico di Zelig, e che per di più si circonda di un manipolo di lecca piedi (io quelli che gli stanno appresso non li considero dei politici... prova a togliergli alcune parole chiave come "strumentalizzazione" "menzogna" "comunista" e li vedresti muti come pesci) per creare leggi-paracadute, a me da europeo civile e democratico mi fanno incazzare come un biscia.
Ripeto, potrebbe anche fare le cose più belle dell'universo... ma sapere che si è creato i presupposti per far depenalizzare i suoi reati (che in America vengono perseguiti con anni e anni di galera) e che dà priorità a quello che gli interessa, bhè a me da persona di principi e di inteligenza morale dà fastidio.
Faccio un esempio (non strumentalizzatelo :D ), e penso a Mussolini (a parte il fatto che andare nei cantieri e mettere la prima pietra era tipico della propaganda mussoliniana...), il quale tra tutte le cose gravi che ha fatto, in fondo in fondo moltissime cose positive le ha fatte (bonifica di terreni, costruzione strade e ponti, istituzione di istat, e di altri enti che ancora adesso esistono ma che non ricordo). Ora, se mi viene uno e mi dice: "Il Duce era un grande statista" io lo mando a quel paese immediatamente. E proverei pena sentendo le motivazioni ("Ha fatto questo e quell'altro!"). Ok, ha fatto cose ottime, e magari ha anche salutato qualche volta un paio di vecchiette per strada. Ma il fatto di essersi legato al nazismo e di aver creato (non lui direttamente) le keggi razziali... insomma, quel buono che ha fatto (e che in parte ci è rimasto) se ne va a donnine!
La stessa cosa (con le dovute distanze, sia chiaro) le fa il signor berlusconi. Potrà anche fare cose bellissime per il nostro paese, ma io per principio, da italiano fiero, non lo voterei e non lo vorrei!
Poi, se a molti basta il semplice "Ghe pensi mi" quando senti di operai o altro inguaiati per le spese eccessive mentre lui suona con Apicella, consiglia la formazione ad Ancelotti e va a leccare in america e in cina (che, sai com'è, tanto daccordo non è che vadano...), facendo anche gaffe clamorose (che facciamo anche noi, in quanto rappresentante della nostra patria!!!), bhè io non ci sto! Sia chiaro che, sottolineo questo, tra molti anni quando i nostri figli o nipoti leggerano nei loro libri la storia del'Italia di questi anni, ci prenderanno per il culo. Questo è poco ma sicuro.
andreamarra
28-03-2004, 01:54
Originariamente inviato da Mauro82
comunque sono daccordo con chi diceva che non dovrebbe essere al governo per principio, e con me molti miei amici e compagni di università tra cui anche molti di destra
Parli di me...? :D
Originariamente inviato da andreamarra
Mettiamola così, non mi va tanto di leggere certe risposte perchè mi faccio il sangue amaro...
Mettiamola anche così: anche se il cavaliere in questione dovesse sistemare le autostrade, diminuire il debito pubblico, far scendere i costi, aumentare la produzione, rendere migliore la scuola...
Io, per principo uno che si fa i cazzazzi suoi e che è sceso in campo solo per evitare di perdere tutto, compresa la sua libertà personale ricorrendo in modo SPUDORATO a leggi varie che gli hanno salvato il CULO a lui e tutti i suoi tirapiedi, NON LO VOGLIO ASSOLUTAMENTE!
Poi è una questione di "etica", la mia. Ci tengo a precisare che nonostante tendi al centro-sinistra non avrei nessun problema a votare a destra, perchè il panorama politico in generale DEVE essere acconpagnato da un fisiologico ricircolo di idee, di sinistra e di destra. Mettiamola anche così, se come premier avessimo il povero Fini (probabilmente uno dei pochi e veri politici di destra, gran parte è formata dei miserabili leccapiedi a cominciare da Schifo-ani) sarei molto più sereno, perchè lo ritengo una persona seria
Ciò non toglie, ASSOLUTAMENTE, che l'attuale sinistra non mi dà lo stesso molte garanzie a causa dei "cani sciolti" all'interno di essa.
In pratica ti sei descritto come un anti-berlusconiano a priori.
Originariamente inviato da andreamarra
So di aver avuto un raptus incontrollato, il fatto è che io non sopporto già di mio le istituzioni per come sono... figurarsi se non mi incacchio vedendo un tipo che è entrato in politica per blindare gli armadi pieni di scheletri.
E guarda che il mio non è odio verso Berlusconi, poteva anche essere D'Alema, Prodi, Maroni o Fini. Il fatto di far salire al governo (e quindi un nostro rappresentante) una persona che ha le mani in pasta dappertutto e che se ne esce con sparate clamorose da far impallidire un comico di Zelig, e che per di più si circonda di un manipolo di lecca piedi (io quelli che gli stanno appresso non li considero dei politici... prova a togliergli alcune parole chiave come "strumentalizzazione" "menzogna" "comunista" e li vedresti muti come pesci) per creare leggi-paracadute, a me da europeo civile e democratico mi fanno incazzare come un biscia.
Ripeto, potrebbe anche fare le cose più belle dell'universo... ma sapere che si è creato i presupposti per far depenalizzare i suoi reati (che in America vengono perseguiti con anni e anni di galera) e che dà priorità a quello che gli interessa, bhè a me da persona di principi e di inteligenza morale dà fastidio.
Faccio un esempio (non strumentalizzatelo :D ), e penso a Mussolini (a parte il fatto che andare nei cantieri e mettere la prima pietra era tipico della propaganda mussoliniana...), il quale tra tutte le cose gravi che ha fatto, in fondo in fondo moltissime cose positive le ha fatte (bonifica di terreni, costruzione strade e ponti, istituzione di istat, e di altri enti che ancora adesso esistono ma che non ricordo). Ora, se mi viene uno e mi dice: "Il Duce era un grande statista" io lo mando a quel paese immediatamente. E proverei pena sentendo le motivazioni ("Ha fatto questo e quell'altro!"). Ok, ha fatto cose ottime, e magari ha anche salutato qualche volta un paio di vecchiette per strada. Ma il fatto di essersi legato al nazismo e di aver creato (non lui direttamente) le keggi razziali... insomma, quel buono che ha fatto (e che in parte ci è rimasto) se ne va a donnine!
La stessa cosa (con le dovute distanze, sia chiaro) le fa il signor berlusconi. Potrà anche fare cose bellissime per il nostro paese, ma io per principio, da italiano fiero, non lo voterei e non lo vorrei!
Poi, se a molti basta il semplice "Ghe pensi mi" quando senti di operai o altro inguaiati per le spese eccessive mentre lui suona con Apicella, consiglia la formazione ad Ancelotti e va a leccare in america e in cina (che, sai com'è, tanto daccordo non è che vadano...), facendo anche gaffe clamorose (che facciamo anche noi, in quanto rappresentante della nostra patria!!!), bhè io non ci sto! Sia chiaro che, sottolineo questo, tra molti anni quando i nostri figli o nipoti leggerano nei loro libri la storia del'Italia di questi anni, ci prenderanno per il culo. Questo è poco ma sicuro.
Io valuto quello che fa per me, se poi vale anche per lui, amen! L'importante è che la sua politica venga incontro alle mie idee! E sicuramente quelle della sinistra sono all'opposto... e poi scusa, visto che parli di ideologia: c'è gente alla sinistra che parla ai meno abbienti e ha panfili ancorati ovunque e scarpe di lusso... questo non è un controsenso ancora più grande?
LittleLux
28-03-2004, 10:56
Originariamente inviato da teogros
... e poi scusa, visto che parli di ideologia: c'è gente alla sinistra che parla ai meno abbienti e ha panfili ancorati ovunque e scarpe di lusso... questo non è un controsenso ancora più grande?
No se questi che hanno i panfili fanno veramente una politica di sinistra, che aderisce ai valori di sinistra...se Berlusconi facesse così e si comportasse di conseguenza lo voterei, nonostante i miliardi...il luogo comune che chi è di sinistra debba essere anche povero e straccione è del tutto falso, usato demagogicamente da molti rappresentanti della dx...mah...
Originariamente inviato da LittleLux
No se questi che hanno i panfili fanno veramente una politica di sinistra, che aderisce ai valori di sinistra...se Berlusconi facesse così e si comportasse di conseguenza lo voterei, nonostante i miliardi...il luogo comune che chi è di sinistra debba essere anche povero e straccione è del tutto falso, usato demagogicamente da molti rappresentanti della dx...mah...
Non ho detto che deve essere povero, questo l'hai scritto te! Non ho mai fatto problemi sulle barche di d'Alema o sui miliardi di Bertinotti ma non venitemi sempre a dire che Berlusconi si fa le leggi ad hoc quando gli altri parlano bene e razzolano male!
Se Berlusconi facesse così non lo voteresti lo stesso, non cercare di venderci fumo! :O :p
simone17
28-03-2004, 11:13
ROTOLOLL! :D
"Barche di D'Alema"?!?!? :D:D:D Ha una barca a vela di 18 metri in comproprietà con altri amici.
Ho amici di 20 anni che ne hanno una loro. :D:D:D
"I Miliardi di Bertinotti"?!?! :D:D Oh bella, sei il suo commercialista? Che fa? Spot? :D:D:D
Ma per piacereeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D:D:D
LittleLux
28-03-2004, 11:44
Originariamente inviato da teogros
Non ho detto che deve essere povero, questo l'hai scritto te! Non ho mai fatto problemi sulle barche di d'Alema o sui miliardi di Bertinotti ma non venitemi sempre a dire che Berlusconi si fa le leggi ad hoc quando gli altri parlano bene e razzolano male!
Se Berlusconi facesse così non lo voteresti lo stesso, non cercare di venderci fumo! :O :p
fumo?qualcuno ha parlato di fumo?....dove...doveeeee:D
Originariamente inviato da LittleLux
fumo?qualcuno ha parlato di fumo?....dove...doveeeee:D
:D
Originariamente inviato da teogros
Non mi sembra prio, è così! Mi pare assurdo non aver mai letto da parte vostra un articolo positivo del governo Berlusconi che va avanti da più di 3 anni (e solo questo è un record positivo!).
Un paio di cazziemazzi! Non ti puo' venire in mente che forse non ho mai parlato positivamente del governo (per altro, la patente a punti mi sembra abbia raccolto consenso abbastanza unanime) perche' _NESSUN_ provvedimento importante di questo governo mi sembra positivo? Beh, che tu ci possa credere o meno, e' cosi.
Originariamente inviato da teogros
Quanto a me gli do ragione a priori sai perchè? Perchè davanti a tante bugie che vengono dette e raccontate si tenta di difendere anche l'indifendibile. In tanti pvt con utenti di questo forum mi sono scritto che non concordo in tutto (e l'ho scritto anche in un vecchio 3d) ciò che fa... ma quando mi si fa passare Berlusconi come:
1. duce
2. anti europeo
3. disfattore dell'italia
4. colui che vuol togliere pensioni/sanità/scuola pubblica/ ecc ecc
allora difendo anche l'indifendibile.
Contento tu.. :rolleyes:
Magari se argomentassi, anziche' battere sul chiodo di "voi di sinistra siete prevenuti", avresti piu' successo.
Per esempio: la "agenda programmatica dei primi 100 giorni di governo", secondo te e' stata rispettata? E il "patto con gli elettori"?
Originariamente inviato da teogros
La legge sul falso non l'ho letta, la leggerò quando ho tempo.
Ecco, bravo. Gia che ci sei, oltre alla legge, guarda anche qual e'
stato l'effetto della stessa.
Originariamente inviato da teogros
I giornalisti a cui mi riferivo non erano alcuni precisi: era un riferimento globale a una legge riferita sempre male (non guardo sempre lo stesso tg o leggo lo stesso giornale).
Eh, me lo immagino Mimun, Fede e Mentana quanto si sbattano per mettere Berlusconi in cattiva luce. :sofico:
Originariamente inviato da prio
Un paio di cazziemazzi! Non ti puo' venire in mente che forse non ho mai parlato positivamente del governo (per altro, la patente a punti mi sembra abbia raccolto consenso abbastanza unanime) perche' _NESSUN_ provvedimento importante di questo governo mi sembra positivo? Beh, che tu ci possa credere o meno, e' cosi.
Contento tu.. :rolleyes:
Magari se argomentassi, anziche' battere sul chiodo di "voi di sinistra siete prevenuti", avresti piu' successo.
Per esempio: la "agenda programmatica dei primi 100 giorni di governo", secondo te e' stata rispettata? E il "patto con gli elettori"?
Ecco, bravo. Gia che ci sei, oltre alla legge, guarda anche qual e'
stato l'effetto della stessa.
Eh, me lo immagino Mimun, Fede e Mentana quanto si sbattano per mettere Berlusconi in cattiva luce. :sofico:
Lasciamo fare... tanto fate voi quello che dite che facciamo noi e viceversa! Inutile discutere così!
Originariamente inviato da teogros
Lasciamo fare... tanto fate voi quello che dite che facciamo noi e viceversa! Inutile discutere così!
No, mi spiace ma non ci sto.
Quando critico il governo, argomento le motivazioni della mia critica. Lo stesso faccio quando controbatto ad un post a favore del governo. Se e' inutile discutere cosi', non puoi attribuirne a _me_ la responsabilita'.
Originariamente inviato da prio
No, mi spiace ma non ci sto.
Quando critico il governo, argomento le motivazioni della mia critica. Lo stesso faccio quando controbatto ad un post a favore del governo. Se e' inutile discutere cosi', non puoi attribuirne a _me_ la responsabilita'.
Ma dai prio, un po' di obiettività!! Mi parli di non aver rispettato un documento programmatico dei 100 gg quando l'ultima sinistra che ha governato in italia non sapeva neanche che fosse un documento programmatico! Hanno "governato" (bella parola, forse sarebbe meglio "pascolato") per 3 anni quando gli italiani avevano votato da tutt'altra parte, facendo un reimpasto dopo l'altro e te mi parli di non aver rispettato i 100 gg!??! Un minimo di decenza serve!
Originariamente inviato da teogros
Ma dai prio, un po' di obiettività!! Mi parli di non aver rispettato un documento programmatico dei 100 gg quando l'ultima sinistra che ha governato in italia non sapeva neanche che fosse un documento programmatico! Hanno "governato" (bella parola, forse sarebbe meglio "pascolato") per 3 anni quando gli italiani avevano votato da tutt'altra parte, facendo un reimpasto dopo l'altro e te mi parli di non aver rispettato i 100 gg!??! Un minimo di decenza serve!
Era una "agenda programmatica dei primi 100 giorni di governo".
E se e' per quello la sinistra non era l'unica a non sapere cosa fosse, visto che se l'e' inventata Berlusconi di sana pianta.
Ed ora mi spieghi (visto che a quanto pare sono tonto) perche' dici che gli italiani avevano votato da tutt'altra parte. Oh, ma me lo spieghi: non mi dici "vabbe', se non vuoi vederlo e' inutile parlarne".
Su questa cosa potrei anche essere d'accordo se si parla del governo Dini (oh, a proposito di decenza: le ricordi le dichiarazioni di Bossi? Mai piu' con Berlusconi!) ma il governo Dini col periodo cui tu fai riferimento c'azzecca come i cavoli a merenda.
Originariamente inviato da prio
Era una "agenda programmatica dei primi 100 giorni di governo".
E se e' per quello la sinistra non era l'unica a non sapere cosa fosse, visto che se l'e' inventata Berlusconi di sana pianta.
Ed ora mi spieghi (visto che a quanto pare sono tonto) perche' dici che gli italiani avevano votato da tutt'altra parte. Oh, ma me lo spieghi: non mi dici "vabbe', se non vuoi vederlo e' inutile parlarne".
Su questa cosa potrei anche essere d'accordo se si parla del governo Dini (oh, a proposito di decenza: le ricordi le dichiarazioni di Bossi? Mai piu' con Berlusconi!) ma il governo Dini col periodo cui tu fai riferimento c'azzecca come i cavoli a merenda.
Dopo che cadde il primo governo berlusconi ci furono le elezioni?
Blue Spirit
29-03-2004, 08:26
ma chi ve lo fa fare di accapigliarvi...tempo perso, tanto ognuno resterà delle proprie idee...
Originariamente inviato da Blue Spirit
ma chi ve lo fa fare di accapigliarvi...tempo perso, tanto ognuno resterà delle proprie idee...
Hai ragione! :D
Originariamente inviato da teogros
Dopo che cadde il primo governo berlusconi ci furono le elezioni?
No. Ed ora capisco che ti riferivi a quello e non al successivo Prodi-D'Alema-Amato.
Il solo piccolo problema e' che Dini era un ministro del governo Berlusconi. E che la sinistra l'ha appoggiato quando Scalfaro (arrivando come detto al limite massimo dei suoi poteri) gli diede l'incarico, e' vero. Ma da li' a definire il governo Dini come un governo di sinistra ne corre ancora molto.
Originariamente inviato da Blue Spirit
ma chi ve lo fa fare di accapigliarvi...tempo perso, tanto ognuno resterà delle proprie idee...
Guarda, per come la vedo io piu' se ne parla e meglio e'.
In Italia c'e' questo malcostume di fregarsene della politica, e la cosa (a prescindere da Berlusconi, sia chiaro) e' IMNSHO pericolosissima.
Originariamente inviato da prio
No. Ed ora capisco che ti riferivi a quello e non al successivo Prodi-D'Alema-Amato.
Il solo piccolo problema e' che Dini era un ministro del governo Berlusconi. E che la sinistra l'ha appoggiato quando Scalfaro (arrivando come detto al limite massimo dei suoi poteri) gli diede l'incarico, e' vero. Ma da li' a definire il governo Dini come un governo di sinistra ne corre ancora molto.
Sicuramente non era il governo che gli italiani avevano "voluto e votato"... non credi?
Originariamente inviato da teogros
Sicuramente non era il governo che gli italiani avevano "voluto e votato"... non credi?
Certo che credo. E' la terza volta che lo dico. Ma non era un governo di sinistra. E se vuoi imputarne la responsabilita' a qualcuno, dalla alla Lega ed a Scalfaro, non alla sinistra.
Originariamente inviato da prio
Certo che credo. E' la terza volta che lo dico. Ma non era un governo di sinistra. E se vuoi imputarne la responsabilita' a qualcuno, dalla alla Lega ed a Scalfaro, non alla sinistra.
Sarà... ma secondo me lo stesso Dini, la lega, Scalfaro e chi li appoggiava dovevano indire le elezioni!
Blue Spirit
29-03-2004, 09:02
Originariamente inviato da prio
Guarda, per come la vedo io piu' se ne parla e meglio e'.
In Italia c'e' questo malcostume di fregarsene della politica, e la cosa (a prescindere da Berlusconi, sia chiaro) e' IMNSHO pericolosissima.
figurati...io parlerei volentieri di politica...ma per esperienza serve a poco, chi è convinto fautore delle proprie idee difficilmente ascolta le voci provenienti dal campo avversario con apertura mentale e obiettività...
Originariamente inviato da teogros
Sarà... ma secondo me lo stesso Dini, la lega, Scalfaro e chi li appoggiava dovevano indire le elezioni!
Ti ripeto: se vuoi accusare qualcuno, dai la colpa alla Lega che ha causato la crisi di Governo ed a Scalfaro che non ha sciolto le camere.
Ma il punto saliente e' questo: stai accusando la sinistra di una cosa che non ha fatto (cioe' aver governato per 3 anni - tra l'altro, era un anno e mezzo - contro il volere del popolo). Quello non era un Governo di sinistra!
Originariamente inviato da Blue Spirit
figurati...io parlerei volentieri di politica...ma per esperienza serve a poco, chi è convinto fautore delle proprie idee difficilmente ascolta le voci provenienti dal campo avversario con apertura mentale e obiettività...
Puo' anche essere vero, ma oltre a chi ne parla c'e' anche chi sente. E sentire piu' opinioni e' sempre una cosa positiva.
Originariamente inviato da prio
Ti ripeto: se vuoi accusare qualcuno, dai la colpa alla Lega che ha causato la crisi di Governo ed a Scalfaro che non ha sciolto le camere.
Ma il punto saliente e' questo: stai accusando la sinistra di una cosa che non ha fatto (cioe' aver governato per 3 anni - tra l'altro, era un anno e mezzo - contro il volere del popolo). Quello non era un Governo di sinistra!
Vabbè, alla fine abbiam colpa anche di quello! Mi chiedo perchè gli italiani sono così stupidi da votare un ammasso di deficienti di tal calibro!
Originariamente inviato da teogros
Vabbè, alla fine abbiam colpa anche di quello! Mi chiedo perchè gli italiani sono così stupidi da votare un ammasso di deficienti di tal calibro!
Uh? "Abbiam" chi?
Non girare la frittata: sei tu che incolpi la sinistra, non io che incolpo Berlusconi.
Blue Spirit
29-03-2004, 10:06
Originariamente inviato da teogros
Vabbè, alla fine abbiam colpa anche di quello! Mi chiedo perchè gli italiani sono così stupidi da votare un ammasso di deficienti di tal calibro!
chiarisci meglio questa tua frase...
/\/\@®¢Ø
29-03-2004, 11:02
Originariamente inviato da prio
Uh? "Abbiam" chi?
Non girare la frittata: sei tu che incolpi la sinistra, non io che incolpo Berlusconi.
Il governo non era di sinistra. La maggioranza che lo sosteneva perlopiu' lo era. La sinistra l'ha sostenuto (assieme alla Lega). Ed e' incredibile come, pur di non andare alle elezioni, abbia deciso di sostenere un governo in cui figurava (tra gli altri) gente come Dini (quello che fino a poco tempo prima era considerato un affamatore di pensionati, e che e' stato tra i principali artefici delle riforme che hanno portato alla caduta del governo Berlusconi ) e Susanna Agnelli. Gente che pur di far cadere Berlusconi e passare alla maggioranza non esiterebbe a sostenere un governo Fini :D
Originariamente inviato da teogros
Vabbè, alla fine abbiam colpa anche di quello! Mi chiedo perchè gli italiani sono così stupidi da votare un ammasso di deficienti di tal calibro!
Meglio stupidi come asserisci che asserviti al Berlusca.
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Il governo non era di sinistra. La maggioranza che lo sosteneva perlopiu' lo era. La sinistra l'ha sostenuto (assieme alla Lega). Ed e' incredibile come, pur di non andare alle elezioni, abbia deciso di sostenere un governo in cui figurava (tra gli altri) gente come Dini (quello che fino a poco tempo prima era considerato un affamatore di pensionati, e che e' stato tra i principali artefici delle riforme che hanno portato alla caduta del governo Berlusconi ) e Susanna Agnelli. Gente che pur di far cadere Berlusconi e passare alla maggioranza non esiterebbe a sostenere un governo Fini :D
Ripeto per l'ennesima volta che Scalfaro avrebbe fatto meglio, per me, a sciogliere le camere. Ma la responsabilita' della caduta del Governo rimane della Lega, e quella del reimpasto di Scalfaro.
Anziche' dare addosso alla sinistra sarebbe IMHO piu' utile pensare ad una coalizione andata a meretrici dopo 8 minuti di governo.
ps. un governo Fini, all'epoca, mi sarebbe anche stato bene :D
Originariamente inviato da prio
Uh? "Abbiam" chi?
Non girare la frittata: sei tu che incolpi la sinistra, non io che incolpo Berlusconi.
Abbiam = destra! Colpa nel senso che l'errore è nostro anche in questo caso!
Originariamente inviato da teogros
Abbiam = destra! Colpa nel senso che l'errore è nostro anche in questo caso!
Piantala col vittimismo.
La Lega li' mica ce l'ha messa Carletto Marx.
E comunque ripetoti che non ero io ad accusare la destra, ma tu ad accusare la sinsitra.
O vuoi negare che il ribaltone sia stato opera della Lega?
Originariamente inviato da Blue Spirit
chiarisci meglio questa tua frase...
Che c'è da chiarire?
Originariamente inviato da prio
Piantala col vittimismo.
La Lega li' mica ce l'ha messa Carletto Marx.
E comunque ripetoti che non ero io ad accusare la destra, ma tu ad accusare la sinsitra.
O vuoi negare che il ribaltone sia stato opera della Lega?
:cry:
Non nego niente, io.
Originariamente inviato da teogros
:cry:
Non nego niente, io.
Allora, se per te la Lega e' destra, puoi ben dire che la colpa e' della destra.
Ma me l'hai tirato fuori tu, io non l'ho mica detto (e non lo penso).
Originariamente inviato da prio
Allora, se per te la Lega e' destra, puoi ben dire che la colpa e' della destra.
Ma me l'hai tirato fuori tu, io non l'ho mica detto (e non lo penso).
Ora mi è tutto più chiaro.
Originariamente inviato da teogros
Ora mi è tutto più chiaro.
Il mio pensiero, o come si sono svolti i fatti?
/\/\@®¢Ø
29-03-2004, 14:39
Originariamente inviato da prio
Ripeto per l'ennesima volta che Scalfaro avrebbe fatto meglio, per me, a sciogliere le camere. Ma la responsabilita' della caduta del Governo rimane della Lega, e quella del reimpasto di Scalfaro.
Anziche' dare addosso alla sinistra sarebbe IMHO piu' utile pensare ad una coalizione andata a meretrici dopo 8 minuti di governo.
ps. un governo Fini, all'epoca, mi sarebbe anche stato bene :D
Infatti. La sinistra fu colpevole non della caduta del governo, ma di averne sostenuto uno che, a mio giudizio, non era quello uscito dalle elezioni. Per la Lega doppia colpa ( caduta del governo e sostegno a quello successivo )
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Infatti. La sinistra fu colpevole non della caduta del governo, ma di averne sostenuto uno che, a mio giudizio, non era quello uscito dalle elezioni. Per la Lega doppia colpa ( caduta del governo e sostegno a quello successivo )
Mettiamola cosi':
se Berlusconi fosse rinsavito (o impazzito, of course :D ) tutto d'un colpo ed il suo programma di governo fosse stato lo stesso della sinistra, e la sinistra non avesse ovviamente fatto opposizione, avresti potuto incolpare di qualcosa la sinistra stessa?
Originariamente inviato da LittleLux
fumo?qualcuno ha parlato di fumo?....dove...doveeeee
Risposta:
Originariamente inviato da teogros
:D
State attenti sig Teogros,
la nuova legge antidroga ha leggermente appesantito le pene per i drogati che fumano la mariuana. E poi fa anche male alla salute.
:D
andreamarra
29-03-2004, 20:05
Originariamente inviato da prio
Mettiamola cosi':
se Berlusconi fosse rinsavito (o impazzito, of course :D ) tutto d'un colpo ed il suo programma di governo fosse stato lo stesso della sinistra, e la sinistra non avesse ovviamente fatto opposizione, avresti potuto incolpare di qualcosa la sinistra stessa?
Mettiamola così :D
Se Berlusconi non si facesse i cavolacci suoi sempre e non ci facesse fare figure di merda nel mondo ogni giorno, potrebbe governare benissimo per me :D
Kastorix
29-03-2004, 21:51
per me importa particolarmente la figura centrale che guida il governo perchè ne è il rappresentante e come tale deve essere una persona moderata e di saggi intenti.
Sono rimasto molto deluso quando Berlusconi è venuto a ritirare la poltrona di primo ministro...soprattutto per la figura stessa di Berlusconi,controversa,amata e odiata da + parti.
Avrei preferito molto di + Casini alla prima poltrona,così si salva la faccia e anzi si guadagna in prestigio.
Essendo questa la situazione attuale della destra,la loro unica speranza di vincere le elezioni nei prossimi 20 anni resta una dipartita dalla politica di Berlusconi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.