View Full Version : Ecs K7s5a, ma il bios nuovo??
ragazzi ma possibile che n sia mai piu uscito un Bios aggiornato x questa scheda madre? Io ho l'ultimo del sito ufficiale ma x il resto boh! Ricordo di un bios fatto da un amatore, e andato avanti il progetto? Se si dove po posso recuperare il bios?
fmattiel
23-03-2004, 22:34
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi ma possibile che n sia mai piu uscito un Bios aggiornato x questa scheda madre? Io ho l'ultimo del sito ufficiale ma x il resto boh! Ricordo di un bios fatto da un amatore, e andato avanti il progetto? Se si dove po posso recuperare il bios?
Effettivamente non ci sono stati più aggiornamenti per la K7S5A. Ricordo che anche con l'ultimo BIOS originale (mi pare del 29/10/2002) si presentava il problema della perdita dei settaggi del BIOS. Installando un BIOS non ufficiale (mi pare fosse Cheepobios) il problema si è magicamente risolto. Se qualcuno conosce la situazione dei BIOS, che ci illumini!
Byez!!!
e braaaavo, quel problema io ce l'ho sempreee! mi linkate a quel bios x favore? C'e un modo x accelerare il boot del bios o che ne so io con qst skeda??
basta cercare "cheepobios" con google, originale no?
;)
Se ti si resetta il cmos disattiva anche il quick boot da bios, aiuta.
Pegaso1207
25-03-2004, 12:54
A me risulta che l'ultimo bios ufficiale uscito risale al 19-01-2004 anche se poi è del 2003 quindi la versione del 29/10/2002 non è l'ultima...
Questo bios per chi ha la revisione 3.1 lo trova qui (non so se va bene x le altre): ftp://ftp.ecs.com.tw/bios/mb/k7/k7s5a/k7s5a030811.exe e potete vederlo qui: http://www.ecs.com.tw/download/dw_spec.asp?product_id=192
:)
fmattiel
25-03-2004, 13:32
Originariamente inviato da Pegaso1207
A me risulta che l'ultimo bios ufficiale uscito risale al 19-01-2004 anche se poi è del 2003 quindi la versione del 29/10/2002 non è l'ultima...
Questo bios per chi ha la revisione 3.1 lo trova qui (non so se va bene x le altre): ftp://ftp.ecs.com.tw/bios/mb/k7/k7s5a/k7s5a030811.exe e potete vederlo qui: http://www.ecs.com.tw/download/dw_spec.asp?product_id=192
:)
Forse sono rimasto un poco indietro, ma ricordo che il BIOS l'ho aggiornato circa 4 o 5 mesi fa (col Cheepobios), e non si è presentato più il problema della perdita dei settaggi.
Io ho flashato pochi giorni fa sulla mia k7s5a pro il cheepobios portando magicamente il mio 1800 a 2100 con frequenze a 150/150.
Inoltre è scomparso anche il problema sopracitato che saltuariamente si presentava di perdita dei settaggi del bios, ma di quello non posso garantirne la scomparsa perchè è passato ancora troppo poco tempo per poterlo dire.
Comunque direi che il cheepobios funziona che è un piacere :D
e con questo cheep bios avete notato stabilita, velocita o cos altro? ora lo cerco avete ragione cmq x google
Più che altro a me è servito per alzare il fsb e quindi anche la velocità di clock della cpu, che adesso viene riconosciuta anche da win come una 2100.
Logicamente per poterlo fare ci ho montato delle ddr che supportassero la frequenza del fsb, ma in ogni caso puoi alzare anche solo quella della cpu senza toccare le frequenze delle ram.
Praticamente è come il bios normale solo che permette di settare cpu/ddr con dei valori diversi rispetto a quelli che si possono selezionare dal bios della casa madre; come miglioramenti ho notato che per ora non si sono ancora azzerati i settaggi del bios che prima a volte mi capitava di trovare resettati al boot del sistema.
Per il resto va tutto bene, ma a parte questo problema di reset io non ho mai avuto problemi nemmeno con il bios originale ;)
no no quello manco io! E dimmi, io ho settato tutto a 133, a quanto posso arrivare con questo bios? Io xo ora n so quale skeda ho, nel senso quale versione, come fo?
x Caio:sono nella tua stessa condizione(K7s5a,AMD 1800+) ed ho sempre avuto il problema del bios bloccato,potresti gentilmente per me e per tutti gli inesperti come me postare il procedimento che hai usato per aggiornare il bios (non l'ho mai fatto:confused: ) ed il link del bios aggiornato?Te ne sarei grato!
Io non ho mai avuto problemi di resettaggio del bios cmq.
Purtroppo a differenza tua monto 256MB Sdram PC2100,quindi in teoria loro non potrebbero aumentare in frequenza(ma presto le cambio,a proposito su questa MB qual'è la RAM più veloce che posso montare?),ma voglio provare lo stesso ad alzare l'fsb.
Un ringraziamento in anticipo.
Daryo:)
ragazzi x sapere senza avere il manuale ch versione ho dove posso cercare? Alla fine l'avevo presa credo appena uscita e credo sia senza i+ ma n ricordo cavoloooo!
restimaxgraf
27-03-2004, 11:31
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi x sapere senza avere il manuale ch versione ho dove posso cercare? Alla fine l'avevo presa credo appena uscita e credo sia senza i+ ma n ricordo cavoloooo!
sul pcb della skeda non cè scritto?io avevo la versione pro, ma non ricordo se vi era scritto o meno...
resti anche quiiiiiiiiiiii???:D :D :D :D Non so ora vedro di creare qlc
restimaxgraf
27-03-2004, 11:52
Originariamente inviato da Jedi82
resti anche quiiiiiiiiiiii???:D :D :D :D Non so ora vedro di creare qlc
il mio spirito è ovunque e vi controlla....:D :D :D
cmq alla skermata iniziale del boot, dovrebbe esserci scritto.....;)
riavvio e spizzo eh eh! Resti ma allora e proprio amore !:D
restimaxgraf
27-03-2004, 11:55
Originariamente inviato da Jedi82
riavvio e spizzo eh eh! Resti ma allora e proprio amore !:D
non credo proprio, dovresti saperlo visto ke pubbliki tutte le foto delle mie fidanzate, ke io guardo solo le donne....:D :D :D
stewecar
27-03-2004, 12:27
beati voi ragazzi che parlate di overclock...a me questa scheda sta facendo impazzire...l'audio funziona male...durante i giochi si pianta...mah?! ho un athlon xp 1800+ con una radeon 8500 e win xp pro.
st
restimaxgraf
27-03-2004, 12:34
Originariamente inviato da stewecar
beati voi ragazzi che parlate di overclock...a me questa scheda sta facendo impazzire...l'audio funziona male...durante i giochi si pianta...mah?! ho un athlon xp 1800+ con una radeon 8500 e win xp pro.
st
è troppo poco quello ke ci hai detto x aiutarti, ma sapessi quantì cè nè ke si bloccano durante i gioki ed hanno hardware molto + costoso del tuo....
Se è per evitare la perdita dei settaggi nel bios, vi dico per esperienza diretta che l'ultima versione disponibile sul sito ufficiale www.ecs.com.tw, vale a dire quella rilasciata il 19/01/2004 con release di agosto 2003, inasprisce il problema, accentuandolo notevolmente.
Ho risolto rimettendo il bios modificato da cheepoman e datato 27/03/2003, col quale anche i duron nuovo tipo - quelli con il bus a 133, per intenderci - vengono perfettamente riconosciuti.
Probabilmente i bios originali contengono dei "bugs" che vengono poi corretti dagli amatori: la stessa versione original datata agosto 2003 è stata rimaneggiata dal clan Honey, e pare che i problemi di reset del bios siano spariti; comunque, a scanso di equivoci, ho flashato il cheepobios del 27/03/2003: con quello sto nel sicuro, e inoltre offre diverse possibilità di personalizzazione, anche a livello del bus del processore.
Saluti.
Lo zio Joko
lucky3000
30-03-2004, 17:34
:( ho una CPU Barton nessun bios adatto per questo processore
X lucky:ti giro la domanda che ho posto sempre in questa discussione a caio,vedendo dalla tua sign che hai fatto quello che vorrei ma non non so fare,mi posteresti una miniguida per cambiare il bios?Te ne sarei molto grato...
Poi vedo che hai la RAM a 333,ma la MB non gestisce RAM max a 266?Se si monta RAM più veloce soltanto non viene sfruttata o può non essere accettata?
Daryo:)
Originariamente inviato da Daryo
x Caio:sono nella tua stessa condizione(K7s5a,AMD 1800+) ed ho sempre avuto il problema del bios bloccato,potresti gentilmente per me e per tutti gli inesperti come me postare il procedimento che hai usato per aggiornare il bios (non l'ho mai fatto:confused: ) ed il link del bios aggiornato?Te ne sarei grato!
Io non ho mai avuto problemi di resettaggio del bios cmq.
Purtroppo a differenza tua monto 256MB Sdram PC2100,quindi in teoria loro non potrebbero aumentare in frequenza(ma presto le cambio,a proposito su questa MB qual'è la RAM più veloce che posso montare?),ma voglio provare lo stesso ad alzare l'fsb.
Un ringraziamento in anticipo.
Daryo:)
E' molto semplice flashare il bios, ma bisogna stare un attimo in trepidazione visto che bisogna farlo da dos e che per essere sicuri si deve aspettare che la freccettina completi il suo percorso ed arrivi alla fine restituendo il messaggio di operazione completata con successo!! :D
Quello che bisogna fare è scaricare da qui (http://www.ocworkbench.com/2002/ecs/k7s5abios/cheepobios.htm) il bios relativo alla versione giusta della propria scheda madre( io ho una k7s5aPro, per cui non ho avuto dubbi sulla versione).
Comunque se avete dei dubbi sulla versione della scheda madre, se non sbaglio lo dovreste poter leggere direttamente sul pcb all'altezza delle schede pci, li da qualche parte dovrebbe esserci impressa la versione della scheda...
Una volta scaricato il bios, si scarica l'utility per flashare il bios della ecs, che è linkata direttamente sulla pagina da cui scaricate il bios, per cui per questa state sicuri.
Fatto questo si crea il solito floppy di boot di dos, e ci si mette dentro il file del bios da flashare, che sarà un qualcosa .rom, e il file dell'utility che serve a flashare il bios (dovrebbe essere amin.exe, o qualcosa.exe).
Ora che avete tutto ciò che vi serve per flashare il vostro nuovissimo bios che vi farà rullare la ecs come si deve :D , e lo avete messo su floppy, rebootate da dos.
Dopo che il dos ha caricato tutti i suoi file e vi ha ceduto il controllo della shell, digitate un bel >dir per vedere se dentro il floppy c'è ancora tutto:D; se c'è non dovete far altro che incrociare le dita e digitare >nomedell'utilitychenonricordo.exe seguito dal nome del file che bisogna flashare, quindi qualcosa del tipo
>xxx.exe xxx.rom
a questo punto il flash è partito e voi dovete solo pregare e tremare per qualche secondo, in cui già penserete a quale nuova scheda comprare nel caso in cui il flash non vada a buon fine....ma a questo punto tutto sarà già finito perchè avrete già visualizzato il messaggio di successo (mi raccomando non fate niente finchè non vi viene tornato qualche messaggio di successo/insuccesso) e sarete già pronti a rebootare per spingere il vostro sistema verso nuove frequenze mai toccate prima.....:eek: :eek:
Facile no? ;)
lucky3000
30-03-2004, 21:28
http://www.ocworkbench.com/2002/ecs/k7s5abios/cheepobios.htm
da questo indirizzo ho scaricato l'ultima versione dal sito ocworkbench
ma :cry: anche questa versione non introduce nulla di significativo per me
:mad:
restimaxgraf
30-03-2004, 21:35
Originariamente inviato da lucky3000
http://www.ocworkbench.com/2002/ecs/k7s5abios/cheepobios.htm
da questo indirizzo ho scaricato l'ultima versione dal sito ocworkbench
ma :cry: anche questa versione non introduce nulla di significativo per me
:mad:
scusa, ma non ti riconosce già la cache ???cosa vuoi di +?
lucky3000
30-03-2004, 21:48
Originariamente inviato da restimaxgraf
scusa, ma non ti riconosce già la cache ???cosa vuoi di +?
Pensavo che mi potesse far settare il -barton a 166/166(ho mem DDr 333) invece ci sono sempre i soliti sett.
pertanto lo tengo a150/150 come prima di prendere il Barton(lo dovevo montare su un altro Pc non l'ho comprato per questa sk Madre si intende mica sono tonto ):D
restimaxgraf
30-03-2004, 21:52
Originariamente inviato da lucky3000
Pensavo che mi potesse far settare il -barton a 166/166(ho mem DDr 333) invece ci sono sempre i soliti sett.
pertanto lo tengo a150/150 come prima di prendere il Barton(lo dovevo montare su un altro Pc non l'ho comprato per questa sk Madre si intende mica sono tonto ):D
non esiste k7s5a o k7s5apro ke arrivi a 166 bi fsb...il max è 150....sorry
Originariamente inviato da lucky3000
Pensavo che mi potesse far settare il -barton a 166/166(ho mem DDr 333) invece ci sono sempre i soliti sett.
pertanto lo tengo a150/150 come prima di prendere il Barton(lo dovevo montare su un altro Pc non l'ho comprato per questa sk Madre si intende mica sono tonto ):D
Già è tanto che "vede" il barton una scheda così vecchia ed economica!
io ho scaricato varie versioni ma mi da un errore in fase di flash..ma xc?? Forse credo sia x colpa del cd di boot, io uso quello creatp da win98, e sbagliato vero?
restimaxgraf
31-03-2004, 12:43
Originariamente inviato da Jedi82
io ho scaricato varie versioni ma mi da un errore in fase di flash..ma xc?? Forse credo sia x colpa del cd di boot, io uso quello creatp da win98, e sbagliato vero?
non credo sul sito della ecs, cè la spiegazione sù come fare...:D
x Caio:grazie sei stato chiarissimo!
Per quel dubbio sulla RAM da montare mi sai dire qualcosa?
Daryo
Originariamente inviato da Daryo
Purtroppo a differenza tua monto 256MB Sdram PC2100,quindi in teoria loro non potrebbero aumentare in frequenza(ma presto le cambio,a proposito su questa MB qual'è la RAM più veloce che posso montare?),ma voglio provare lo stesso ad alzare l'fsb.
Un ringraziamento in anticipo.
Daryo:)
Bene, allora in teoria le pc2100 sono memorie da 266MHz, che significa che montate sulla ecs con una cpu che lavora a 266 (133x2) di FSB vanno in sincrono con tale cpu(nei settaggi del bios quindi 133/133).
Quindi in teoria tali memorie non dovrebbero reggere i 150/150, in quanto significherebbe cercare di spingerle a 300MHz, ma come tu sai le buone memorie possono essere spinte tranquillamente oltre la loro frequenza di funzionamento standard, per cui non è da escludere che ci possano andare.
In ogni caso comunque potresti alzare solo il bus senza toccare le memorie (150/133), anche se non è molto consigliabile in quanto i migliori risultati si ottengono facendo lavorare cpu ed memorie in sincrono.
Per quanto riguarda la mia scheda, e perciò credo che valga anche per la tua, le ram più veloci che posso montare e far funzionare secondo le specifiche della casa madre sono ddr266(pc2100).
Cio nonostante io ci ho montato benissimo delle pc3200(ddr400) che non funzionano a 400MHz ma grazie alla modifica del cheepobios funzionano comunque a 300MHz. ;)
ragazzi ce l'ho fattaaaa, ho flashato l'ultimo bios modificato x la mia versine che e tipo la 1.x e tutto e andato bene ma da perfetto ignorante non so quali benefici posso aver portato! Voi che mi dite? Ora l'fsb o quella cosa li che prima rrivava max a 133/133 ora va ben oltre e sta a 147/147 da me (non c'e piu 133 133 xc??) e mi segna che ho un 2000!!!! Non e che fondo tutto???
restimaxgraf
01-04-2004, 19:56
Originariamente inviato da Jedi82
e mi segna che ho un 2000!!!! Non e che fondo tutto???
:mbe: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :lamer:
daje resti che so ste iconcine, e veroooo ora ho un 2000 wowwww eh eh
restimaxgraf
01-04-2004, 22:15
Originariamente inviato da Jedi82
daje resti che so ste iconcine, e veroooo ora ho un 2000 wowwww eh eh
stai tranquì.....immagino ke non hai overvoltato la cpu?quindi x quella non ci saranno problemi....alla lunga potresti avere qualke problema col disco.....xkè lavora fuori specifica.....ma son casi rari.....se fossi in te gli aumenterei pure il molti in maniera dà avere una cpu + potente....;)
ecco appunto, io ora ho qst nuovo bios ed ho fatto LOAD BEST SETT o roba simile! X n creare casini e magari renderlo un poco piu potente oltre al fsb o quello che e cosa posso toccare che n danneggi nulla? Mi elencate qlc banale setting please?
restimaxgraf
02-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da Jedi82
ecco appunto, io ora ho qst nuovo bios ed ho fatto LOAD BEST SETT o roba simile! X n creare casini e magari renderlo un poco piu potente oltre al fsb o quello che e cosa posso toccare che n danneggi nulla? Mi elencate qlc banale setting please?
qualke setting banale non cè, dovresti mettere manualmente e provandoli i timing delle ram, xò se canni il pc non si avvia e ti tocca spostare il jumperino x resettare il bios.....ciauz....
che c@##o!!! Perche' a me con il bios honey X mi tiene al max 137/137? :(:(:(:
A 141 il sistema e' instabile anche con ddr 333 :(
restimaxgraf
02-04-2004, 16:47
Originariamente inviato da EtaBeta
che c@##o!!! Perche' a me con il bios honey X mi tiene al max 137/137? :(:(:(:
A 141 il sistema e' instabile anche con ddr 333 :(
prova con quello di cheepobios....
mi sa che mi si è bruciata la mobo mettendo il cheepo bios! :eek:
Avevo una vecchia k7s5a ver 3.1a con l'ultimo bios ufficiale (quello del 29-10-2001), ho scaricato il cheepo bios, nessun messaggio di errore, ma alla fine dell'aggiornamento si è riavviata da sola e non si avvia più: non dà nessun avviso, non so come spiegarlo, ma si accende e si riavvia immediatamente, come se premessi reset appena accesa :eek:
E' da buttare, o c'è modo di ripristinarla?
restimaxgraf
02-04-2004, 17:38
Originariamente inviato da jags
mi sa che mi si è bruciata la mobo mettendo il cheepo bios! :eek:
Avevo una vecchia k7s5a ver 3.1a con l'ultimo bios ufficiale (quello del 29-10-2001), ho scaricato il cheepo bios, nessun messaggio di errore, ma alla fine dell'aggiornamento si è riavviata da sola e non si avvia più: non dà nessun avviso, non so come spiegarlo, ma si accende e si riavvia immediatamente, come se premessi reset appena accesa :eek:
E' da buttare, o c'è modo di ripristinarla?
si potrebbe sostituire il chip del bios....o flashare a caldo, cè pure un'utente ke non ricordo ke è specializzato in queste cose...
Originariamente inviato da restimaxgraf
si potrebbe sostituire il chip del bios....o flashare a caldo, cè pure un'utente ke non ricordo ke è specializzato in queste cose...
che significa flashare a caldo?
restimaxgraf
02-04-2004, 19:58
Originariamente inviato da jags
che significa flashare a caldo?
è piuttosto complesso, riassumo, con un chip simile tratto dà una mobo uguale, lo monti e lo usi x fare il boot, cerkerai di riflashare il bios funzionante, al momento del fhlashing del bios, sostituisci il chip funzionante col tuo vekkio....dovrebbe andare....
ragazzi io ora n so se e x colpa del bios o che ne so di un virus cmq x ora sto facendo uno scan virus e poi se n trovo nulla ho paura che sara la mobo flashata! Ogni tanto mi da winxp una skermata bu, la solita skermata della morte ma n ricordo errore, vi diro! Puo essere la mobo?
restimaxgraf
02-04-2004, 20:42
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi io ora n so se e x colpa del bios o che ne so di un virus cmq x ora sto facendo uno scan virus e poi se n trovo nulla ho paura che sara la mobo flashata! Ogni tanto mi da winxp una skermata bu, la solita skermata della morte ma n ricordo errore, vi diro! Puo essere la mobo?
no, controlla i timing delle ram e al limite alzi di 1 tutti...tranne il cas....cmq prima segnateli....;)
Originariamente inviato da restimaxgraf
è piuttosto complesso, riassumo, con un chip simile tratto dà una mobo uguale, lo monti e lo usi x fare il boot, cerkerai di riflashare il bios funzionante, al momento del fhlashing del bios, sostituisci il chip funzionante col tuo vekkio....dovrebbe andare....
mah, detto così non sembra una cosa impossibile.
E' delicata come operazione?
Più che altro, c'è qualche accorgimento da prendere, oppure io posso avviare la scheda con il chip funzionante, e quando è avviata in dos, sostituire il chip buono con quello non funzionante, senza che la scheda se ne accorga/subisca danni?
Se è così, potrei anche farcela da solo, il più è trovare un altro con la k7s5a uguale alla mia..
restimaxgraf
03-04-2004, 09:38
Originariamente inviato da jags
mah, detto così non sembra una cosa impossibile.
E' delicata come operazione?
Più che altro, c'è qualche accorgimento da prendere, oppure io posso avviare la scheda con il chip funzionante, e quando è avviata in dos, sostituire il chip buono con quello non funzionante, senza che la scheda se ne accorga/subisca danni?
Se è così, potrei anche farcela da solo, il più è trovare un altro con la k7s5a uguale alla mia..
è esattamente come hai detto.....di + non sò x fortuna non mi è mai capitato...okkio a togliere il chip xkè sono delicatissimi...
ok, grazie delle informazioni
:)
Scusa, ma riesci ad entrare nel bios? Perchè in caso affermativo
forse la mobo non è andata. A me è capitato un fatto del genere ;il pc si riavviava continuamente., ebbene andando a controllare nel bios trovai i settaggi relativi all'ACPI e apm spostati, es: il monitor stava su "s3 only" e quindi si riavviava. Dopo averlo settato su s1pos only tutto tornò a posto. Molte volte aggiornando il bios esso viene riportato ai valori di default, quindi il mio monitor non supportava quelle quei settaggi forzati, io per abitudine ogni qualvolta aggiorno il bios vi entro subito per rimettere a posto buona parte dei miei settaggi personalizzati!
a me ancora dava quell errore sotto windows ed era tipo un errore con gli IRQ quindi direi che era proprio la mobo no? Ho quindi riportato tutto 133 133 sigh...che posso fa?
ciaooo
per quanto riguarda la k7s5a PRO con cheepo bios, anch'io ho riscontrato il problema del reset della cmos, ma fortunatamente era la pila scarica ! (anche se la mobo ha 4 mesi)
Inoltre x prova ho montato un modulo da 512MB PC3200 senza problemi e ho potuto impostare CAS 2 e timing molto bassi, passando da 8800 a 9500 punti in 3dmark1 ;)
restimaxgraf
05-04-2004, 10:10
Originariamente inviato da Jedi82
a me ancora dava quell errore sotto windows ed era tipo un errore con gli IRQ quindi direi che era proprio la mobo no? Ho quindi riportato tutto 133 133 sigh...che posso fa?
a che problema ti riferisci?trovo strano che alzando solo il fsb ti possa creare problemi simili.....che windows hai?hai scaricato gli ultimi driver per la mobo?
si si tutto iper aggionato, la modo va bene ma qst errore me lo da da quando alzo l'fsb, boh ora riprovo va
restimaxgraf
05-04-2004, 18:59
Originariamente inviato da Jedi82
si si tutto iper aggionato, la modo va bene ma qst errore me lo da da quando alzo l'fsb, boh ora riprovo va
molto strano....ma che errore ti dà???
Ma xe ci sono cheepobios con la sigla normale e con la F finale?
restimaxgraf
05-04-2004, 19:32
Originariamente inviato da NoX83
Ma xe ci sono cheepobios con la sigla normale e con la F finale?
sono quelli con il fast writes attivo....
e cosa e qst fast wr?? Mi da un errore con scritto IRQ .... vi comunichero il tutto quando ricapita!
Originariamente inviato da restimaxgraf
sono quelli con il fast writes attivo....
Sarebbe? :confused:
restimaxgraf
05-04-2004, 20:42
Originariamente inviato da Jedi82
e cosa e qst fast wr?? Mi da un errore con scritto IRQ .... vi comunichero il tutto quando ricapita!
azzo...ma non sapete nulla!!!il fast writes è un canale di comunicazione rapido trà la skeda video e la ram di sistema....cmq in poche parole dà + noie che altro e si può tranquillamente tenerlo disattivato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.