PDA

View Full Version : OC Barton 3000@3200 instabile: cosa fare?


djseta
23-03-2004, 17:43
Ciao ragazzi,
Qualche giorno fa su questo stesso forum chiedevo consigli su come overcloccare il mio Barton 3000+ in modo da portarlo a 3200+ e molti di voi mi hanno dato dei preziosi consigli in modo da realizzare questa “impresa”. Ora sono di nuovo qui per chiedere un aiuto in quanto la mia CPU proprio non ne vuole sapere e dopo qualche minuto mi sbatte in malo modo fuori dalle applicazioni facendomi tornare al desktop. Come mai succede questo? Alla fine l’oc che ho apportato è stato molto leggero, perché come molti di voi ben sapranno il barton 3000+ lavora a 2162 Mhz (166x13) mentre il 3200+ a 2200 (200x11), alla fine la differenza è di una trentina di Mhz e quindi non penso che possano rappresentare un problema. Tra l’altro la temperatura è rimasta invariata e si aggira tra i 45° a “riposo” e i 53-54° in Full Load.
Io penso che il problema più che dalla CPU derivi dal bus, perché fondamentalmente è l’unica cosa che ha subito variazioni di rilievo. Ragazzi, datemi un consiglio per favore!

La configurazione la leggete nel post, e se volete le schermate di WCPUID ve le posto (se qualcuno mi spiega come si fa).

Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi vorranno aiutare.

Mostro!!
23-03-2004, 17:46
Se per 30 mhz non è stabile è da ridere.....possibile ma troppo infastidente per i miei gusti :D

Sicuro che le ddr vadano tranquille a 200x2 ?

in async hai provato ? cpu 200 ram 166 ;)

djseta
23-03-2004, 17:49
Premetto che sono nuovo del "mestiere" ma non sapevo che fosse possibile impostare due bus diversi per la RaM e per la CPU. Ci posso provare.
Cmq le ram me le hanno vendute per DDR400. Il negoziante è un mio amico, non credo che mi abbia tirato un pacco!!!
In ogni caso come faccio a verificare????

Mostro!!
23-03-2004, 17:58
Guarda non ricordo preciso il bios asus cmq c'è una voce del tipo FSB/DRAM che sull'asus riporta delle percentuali.

Imposta prima 200 per il procio e poi su quel parametro cerca il divisore 6/5 oppure 83 % se non erro, cosi facendo mandi procio a 200 e ram a 166 ;)

Controlla in win con l'ultima ver di cpu-z (lo trovi a gratis su google) le rispettive frequenze e vedi se è stabile, se lo è allora le che le DDR vanno riviste per bene:)

PS: se hai due banchi provane uno alla volta

@L3
23-03-2004, 17:59
prova come in my sign.

djseta
23-03-2004, 18:04
Vorrei provare ma non so come entrare nell'opzione per aumentare un Mhz alla volta!!! Questo bios Asus è incomprensibile per me! Me lo spieghi per favore?

Cmq c'è un'opzione che mi dice :memory frequency e mi fa scegliere tra "Auto" e "by SPD" che significa?

djseta
23-03-2004, 18:06
Per il fatto delle percentuali hai ragione, c'è un'opzione con delle percentuali! Adesso riavvio e ti faccio sapere cosa è successo!

Mostro!!
23-03-2004, 18:18
Originariamente inviato da djseta
Vorrei provare ma non so come entrare nell'opzione per aumentare un Mhz alla volta!!! Questo bios Asus è incomprensibile per me! Me lo spieghi per favore?

Cmq c'è un'opzione che mi dice :memory frequency e mi fa scegliere tra "Auto" e "by SPD" che significa?


Auto significa che va in sync col procio, avvero alla stessa frequenza.

By SPD sarebbe come dire in default, se hai un banco 3200 vengono settate a 200 mhz con ovviamente i timing di default
;)

@L3
23-03-2004, 18:22
dal BIOS:
Menu
Advanced
Advanced Chipset Features
CPU MHz [200] e Molti @ 11!
System Performance [User Define]
Memory Frequency [by SPD]

ke rev ha la tua asus!!
1.04 opure la 2.0!
sai almeno la versione del bios!
l'ultimo è 1007 (Rev. 1.04)(lo noti quando avvii il pc al 3° rigo - ultima sigla):)

djseta
23-03-2004, 18:24
Allora ti do la conferma di avere dei banchi da 400 Mhz, perchè se setto "by spd" me li fa andare automaticamente a 200...
Allora mi conviene togliere un banco di RAM per volta e provare la stabilità?
Con che utility mi consigli di provare?

djseta
23-03-2004, 18:25
X @le
Adesso riavvio e ti so dire la rev

djseta
23-03-2004, 18:34
La rev della mobo è la 2.0m mentre il bios e rev 1006.
Proprio non riesco a capire come impostare il fsb a passi di 1 mhz!
Visto che sono qui faccio anche un'altra domanda: come mai la temperatura della CPU rilevata dall'Hardware Monitor della Mobo è di 63° mentre quella rilevata da Probe è di 47°??? :confused:
E' normale o devo cominciare a preoccuparmi?

@L3
23-03-2004, 18:44
l'ultimo bios è 1007 anke x la tua mobo.
Scaricalo da qui (http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=A7N8X%20Deluxe&Type=Latest).


FileName C18D1007.zip Version C1007 Date 2003/10/09
Description A7N8X Deluxe BIOS C1007 for PCB revision 2.0 and later only.
More...
File Size 406.03
(KBytes)

x quanto riguarda l'asus cop, lasciamo xdere.........nn è fedele!;)

x modificare l'fsb manuale è semplicissimo vedi mio post precedente.
Ciao

PS: Facciamo cambio di skeda Asus?!?!:D

djseta
24-03-2004, 18:48
:muro:

Ragazzi, dico definitivamente addio al mondo dell'overclock!!! La mia CPU proprio non si vuole scostare dai 2162 Mhz di default. Ho fatto decine di prove, abbassando le frequenze della ram, estraendo un modulo alla volta, insomma le ho provate tutte, ma ho capito una cosa sola: ho beccato il barton + sfigato del pianeta terra!!!

Grazie comunque per i consigli.

Sarà per la prossima CPU... :cry: :cry: :cry:

@L3
24-03-2004, 19:09
rinunci veramentre?!?!:mad:
dai....ke puoi farcela anke tu!:cool:
ci sono riuscito io e tu no?!??! cosa abbiamo di diverso?!?!:)
se vuoi mostrare le tue capacità a te stesso.....nn rinunciare, nn abbandonare.
Fai qualke altro tentativo e facci saxe!
;)

djseta
26-03-2004, 06:18
Ho riflettuto, e ho deciso che probabilmente la causa dell'instabilità è il dissipatore. Probabilmente 53-54° in full load sono troppi. Se prendessi un nuovo dissy potrei anche overvoltare un po' per vedere se rimane un po' + stabile.

Chi mi consiglia un buon, anzi un ottimo dissipatore? Non mi frega molto se è rumoroso, tanto ho già 7 ventole nel PC...

@L3
26-03-2004, 06:40
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/images/1745a.gifhttp://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/images/1745b.gif
:D

djseta
26-03-2004, 17:45
Bello!
A quanti gradi ti tiene la CPU? Io sto sui 53-54 con una temperatura esterna attorno ai 20. Non oso pensare quando la temp esterna arriverà a superare i 30!!!

amd_for_ever_83
26-03-2004, 19:41
io con volcano 11 il mio procio 2500 a 3200+ sta a 31 in idle e 36-37 pieno carico la skeda madre nn sale mai sopra i 25-26 .
cambia dissipatore
nn posso kredere ke un 3000+ nn arriva a 3200+ ci arrivano i 2500+
cmq secondo me sono le ram perke avvolte capita ke se dikiarate per 400
a 400 nn tengono completamente pero overvolta un po le ram dal bios ma di poko 0.10 e poi allenta i time della ram di un po e prova di nuovo???????????
fammi sapere???

@L3
27-03-2004, 07:33
Originariamente inviato da djseta
Bello!
A quanti gradi ti tiene la CPU? Io sto sui 53-54 con una temperatura esterna attorno ai 20. Non oso pensare quando la temp esterna arriverà a superare i 30!!!

vedi foto:)

djseta
27-03-2004, 12:41
Salve ragazzi,
Rispondo prima a amd_forever-83: pensando che fossero le RAM ho provato a lasciare la loro frequenza a 333, modificando solo quella della CPU, risultato: si piantava uguale. Questo vuol dire che è la CPU che non ci vuole stare. A questo punto l'unica soluzione è provare a mettere su un dissy + performante e provare un leggero, anzi leggerissimo, overvolt. Cmq grazie del consiglio.

Per @le, ma quelli sono i gradi del dissipatore, vero? Io intendevo a quanto sta la CPU rilevando la temp da asus probe o utility simile! Tanto per curiosità il mio dissy arriva a 41° in full load con ventola a velocità media, mentre a velocità massima cala di circa 2-3°.

Cmq ho deciso, lunedì vado ad ordinare il Volcano 12!!!!

matti.happy
27-03-2004, 13:48
hai provato ad alzare un po il vcore del proc? io nn me ne intendo molto xo magari abbassando anche i timings delle ram magari sali un po!

djseta
27-03-2004, 17:57
Non alzo il vcore perchè ho un dissipatore non abbastanza efficiente e già a vcore standard si surriscalda! Ho già spiegato che le RAM non c'entrano, ho già fatto tutte le prove del caso e a mio avviso l'unico problema potrebbe essere la temperatura abbastanza altina...

matti.happy
27-03-2004, 18:20
scusa ma io con timings intendo tipo i num 2,5-3-3-5 per dire, insomma quei valori li, nn le frequenze della ram. Cmq se hai gia provato di tutto..........allora concordo con te x il cambio di dissipatore(d'altronde lo devo cambiare pure io, i miei 51/2 gradi a riposo mi turbano un po!)........saluti!

@L3
27-03-2004, 19:51
Originariamente inviato da djseta
Per @le, ma quelli sono i gradi del dissipatore, vero? Io intendevo a quanto sta la CPU rilevando la temp da asus probe o utility simile! Tanto per curiosità il mio dissy arriva a 41° in full load con ventola a velocità media, mentre a velocità massima cala di circa 2-3°.


le temp rilevate dalla modo Asus A7N8X-DX Rev. 1.0 sono sballate.
da bios comunque sono a 58°C...poi con la nuova mobo....ancora nn sò! :D

Cmq ho deciso, lunedì vado ad ordinare il Volcano 12!!!!
Ottima scelta! ;)

Jaguar64bit
27-03-2004, 20:14
Originariamente inviato da djseta
Ho riflettuto, e ho deciso che probabilmente la causa dell'instabilità è il dissipatore. Probabilmente 53-54° in full load sono troppi. Se prendessi un nuovo dissy potrei anche overvoltare un po' per vedere se rimane un po' + stabile.

Chi mi consiglia un buon, anzi un ottimo dissipatore? Non mi frega molto se è rumoroso, tanto ho già 7 ventole nel PC...


Il tuo mancato overclock non centra con le temp 54 gradi in full load e' alto ma non e' questo il problema.

Jaguar64bit
27-03-2004, 20:16
Ovvio che con un dissi piu' efficace sei piu' a posto x OC.

djseta
28-03-2004, 09:01
:(

Se non è la temperatura eccessiva, allora qual'è il problema secondo te? Io penso che sia quello perchè il sistema parte regolarmente, mi lascia anche giocare 10-15 minuti e poi all'improvviso si pianta. Purtroppo non sono un esperto di overclock, ma da profano quale sono ho pensato che il problema della temperatura fosse la causa dell'instabilità del sistema.

Naturalmente ho aperto questo forum per avere dei pareri e dei consigli, quindi se qualcuno ha delle proposte per favore me le faccia!

:bsod:

amd_for_ever_83
28-03-2004, 12:24
esatto compra il volcano 12 e poi facci sapere
per le temp...vedi se puoi aggiornare il bios avvolte da bios a bios cambiano
nn overvoltare il procio per un overclok cosi piccolo nn ce ne di bisogno
e poi il procio e stato aquistto da te oppure con tutto il pc ???
hai letto mai le sigle del procio
nn vorrei ke nn fosse un 3000+
ma per esempio un 2500+ portato a 3000+ e venduto a te per 3000+ se dico na c@@zz@t@ puo essere ma nn si mai !!!!

p.s. se ce scritto 3000 mi sa ke e propio sfortunatisssssimmo

matti.happy
28-03-2004, 13:45
spero che nn sia come dice amd forever, altrimenti io mi infurierei con chi mi ha venduto il proc o il computer(oltre a farmelo cambiare!)!
faccio una domanda fuori luogo(scusate), ho cercato sia qua nel forum ke in internet x un calcolo x convertire la frequenza reale del proc in pr rating ma nn ho ancora capito come si fa!io ho pensato:
3000:2158=x:2392(mia freq) => x=3325pr rating
di conseguenza xo:
3200:2200=x:2392 => x=3479pr rating

????????
forse ho sbagliato qualche calcolo!!!
scusate ancora x l'OT ma nn sapevo dove andare a parare!!help!!grazie

djseta
29-03-2004, 19:13
Salve ragazzi.
Dunque, la CPU l'ho presa insieme al PC che ho assemblato io stesso insieme al mio amico che ha il negozio. Essendo un mio amico non penso che mi abbia dato un bidone! In ogni caso come faccio a verificare se è davvero un 3000+ o no?

Per matti.happy, non penso che la conversione tra model number e frequenza reale abbia una costante, in fondo AMD ha perso da tempo la sfida dei Mhz con Intel e quindi arrancando ha tirato fuori queste CPU che per l'amor di Dio vanno bene ma cmq non quanto gli intel di pari frequenza (nominale)