PDA

View Full Version : Come silenziare una ventola. Militarmente


Ttt
23-03-2004, 17:24
l'ho trovata sul sito wellcome.it

Scott Sommer è un professore della Brigham Young University in Pennsylvania. Il suo campo di ricerca è il controllo del rumore: in particolare, studia i sistemi più efficienti per ridurre il rombo dei motori dei jet militari e civili. Qualche mese fa, uscendo per ultimo dall’ufficio e spegnendo i computer, Sommer si è reso conto del tremendo ronzio generato dai Pc del dipartimento. E in un momento di genio li ha azzittiti.

La tecnica è identica a quella usata per le cuffie annulla-rumore. Attorno alla ventola è stato montato un semplice sistema di mini-microfoni e altoparlanti, guidato da un chip di analisi della forma d’onda. I microfoni raccolgono il rumore, il chip costruisce all’istante un suono “opposto” e gli altoparlanti lo mescolano al rumore originale. Risultato: il computer sta zitto.
Il sistema di Sommer, descritto come ancora da perfezionare (“ho eliminato il ronzio, ma non il soffio,” dice l’autore) non occupa più spazio di una ventola normale e avrebbe un costo finale al pubblico inferiore ai 20 dollari.
E pensare che il suo lavoro sui motori a razzo è stato rifiutato dalla Nasa…

La notizia originale (in inglese)
http://tv.ksl.com/index.php?nid=5&sid=81082


Un costo finale al pubblico < ai 20 dollari?? Vi pare possibile?

larspulc
23-03-2004, 17:39
forse hanno dimenticato qualche zero.......:yeah:

deframat
23-03-2004, 18:01
L'idea di creare una interferenza distruttiva mi era venuta anche a me qualche tempo fa! Stavo studiando acustica, in particolare appunto le interferenze distruttive, quando in un momento di svago ho pensato proprio di creare una interferenza per eliminare il ronzio delle ventole... Solo non sapevo come fare per realizzare il tutto!

Berno
23-03-2004, 18:31
Se non sbaglio è lo stesso sistema utilizzato su alcuni aerei di linea per diminuire il rumore dei motori in cabina...

Non penso però che sia così facile da realizzare per una ventola...

sequel
23-03-2004, 18:39
Non è nuova come idea. Molti anni fa (non meno di 10-15) leggevo su un quattroruote una cosa simile per ridurre il rumore del motore.

Riguardo al prezzo credo che 20 dollari non sia affatto pochi, ovviamente bisogna pensare ad un prodotto costruito in grande serie.

bratle
23-03-2004, 18:42
:-) Anche se Sig. Scott Sommer è un professore della Brigham Young University in Pennsylvania e nonostante che studia i sistemi più efficienti per ridurre il rombo dei motori dei jet militari e civili idea non è nuova .

Ancora secolo scorso :-), nei primi anni '90 entrando in un negozio di HIFI e cercando una autoradio, potevano proporti un modello della mitica ALPINE (con un sovrapprezzo di qualche milioncino il lire !! in più rispetto la media) che aveva la funzione di amplificare il suono in macchina captato da un apposito microfono che veniva riprodotto con la fase opposta ... risultato non dovevi spendere 200 milioni x una Mercedes 600 per avere un ambiente silenzioso finche andavi in 80 km in quarta con la tua indimenticabile Fiat 500 :-))) x la quale avevi speso circa 6 o 8 volte meno del impianto stereo stesso … :-)

Da un certo punto di vista era comunque un affarone ... :-)

Sicuramente il proff. all'epoca era studente, studiava per il suo esame di fisica e cosi ha perso l'occasione di imparare che il Universo ha un movimento ciclico e gli avvenimenti ritornano "a gala" in maniera periodica ... :-)))))

mi hai fatto tornare nel tempo e sono andato controllare - credo che il link lo conferma dopo 14 anni ... :-)))

http://www.alpine.co.jp/alpinef1status/english/concept/noise.html

St@mmi bene ...

- - - - - - - - - - - -

Perché spendere altri 1000 euro per overclockare, quando puoi aggiungere 100 per il tuo nuovo processore ed underclockarlo :-)

genk
23-03-2004, 18:45
non dovrebbe essere molto difficile da realizzare, ma molto da perfezzionare, infatti per arrivare al quasi totale silenzio, mi sa ke ce ne vorranno di soldini e studi!!

Anonized
23-03-2004, 19:14
idea ottima che già conoscevo, adesso speriamo di vedere qualche risultato a livello consumer