PDA

View Full Version : Superkaramba!


Zeno Cosini
23-03-2004, 15:39
Ciao ragazzi! Qualcuno che usa superkaramba mi spiega perchè con nessun (e dico nessun) tema cliaccando col tasto dx mi esce l'opzione "Configure theme"? Leggo la scritta ma nn è selezionabile... Siccome molti temi non li riescoa visualizzare (tipo quelli metereologici o dei todo) mi sorge il dubbio che centri qualcosa... Inoltre non ho capito bene la storia di mettere il file Phyton nella cartella /.superkaramba...
Con l'unico tema metereologico che mi funziona ho posizionato lì il file e ho cambiato la stringa relativa al mio paese, però non credo che a monza ci siano davvero -17° e che le previsioni future siano sempre non disponibili...

Ciao a tutti e grazie...;) :rolleyes:

FuocoNero
23-03-2004, 17:03
Alcuni "temi" sono configurabili, altri edittabili.
Per lanciare un tema esegui superkaramba, fai usa tema e lo fai partire dalla dir che vuoi.
Io sono di Monza e mi sembra che Liquid Weather Plus (il tema che uso io per il tempo) funzioni senza errori. Probabilmente hai sbagliato qualcosa in configurazione!

Zeno Cosini
23-03-2004, 19:22
Il problema è che proprio non appare l'opzione per configurare il tema anche in quei temi dove il readme dice espressamente di fae "configure theme"...
Mi sembra strano...:confused:

Tranqui
24-03-2004, 00:11
Distro?
Hai scaricato i sorgenti o il pacchetto precompilato??

A me dava questo problema con il pacchetto precompilato per la Slack... con i sorgenti invece tutto ok!

Zeno Cosini
24-03-2004, 00:57
Ho una Mandrake 10.0 Community... Credo di aver scaricato il pacchetto precompilato, dentro c'era il file .theme, un file phyton (.py) e readme + roba varia...
Inoltre non solo non idea di dove scaricare i sorgenti, ma non so nemmeno come installarli. Considerando che sono poco meno ddi un niubbo, spiegamelo come se fossi un bambino di otto anni e avrai tutta la mia riconoscenza... ;)

Tranqui
24-03-2004, 10:22
Vai qui (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=21351&package_id=80529) e prendi la versione 0.33.

Poi scompattalo in una cartella e da console:
./configure
make
make install (questo da root)


Prima di fare questa operazione disinstalla il vecchio pacchetto.

Zeno Cosini
24-03-2004, 10:27
ok ti ringrazio!
Come disinstallo il vecchio pacchetto? Rimuovo manualmente tutti i componenti dalle varie cartelle? Quali sono?
Graaaaaaaaazie!:rolleyes: :oink:

Tranqui
24-03-2004, 11:08
Guarda sinceramente non ho mai avuto niente a che fare con gli rpm...
Se cerchi un pochino nella mandrake troverai sicuramente qualche programmino per la gestione dei pacchetti!

Altrimenti aspetti qualcuno che ti dica esattamente dove guardare ;)

Zeno Cosini
02-04-2004, 11:44
root@Ale superkaramba-0.33]# ./configure
checking build system type... i686-pc-linux-gnu
checking host system type... i686-pc-linux-gnu
checking target system type... i686-pc-linux-gnu
checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking for -p flag to install... yes
checking whether build environment is sane... yes
checking for gawk... gawk
checking whether make sets $(MAKE)... yes
checking for style of include used by make... GNU
checking for gcc... no
checking for cc... no
checking for cc... no
checking for cl... no
configure: error: no acceptable C compiler found in $PATH
See `config.log' for more details.
Che vuol dire?:muro:

diabolicus
02-04-2004, 11:58
Originariamente inviato da Zeno Cosini
Che vuol dire?:muro:
che non hai il compilatore installato, installa gcc e le varie dipendenze. oppure cercati su kde-look.org se qualcuno ha già fatto un rpm per la tua distro.
saluti

diabolicus
02-04-2004, 12:03
Originariamente inviato da Zeno Cosini
ok ti ringrazio!
Come disinstallo il vecchio pacchetto? Rimuovo manualmente tutti i componenti dalle varie cartelle? Quali sono?
Graaaaaaaaazie!:rolleyes: :oink:
sono eoni :D che non uso gli rpm..comunque il comando dovrebbe essere "rpm -r nomepacchetto" - oppure usa un frontend tipo kpackage o simile
per sapere quali file appartengono a un rpm (installato) invece:
rpm -ql nomepacchetto
ciao

blackgnat
02-04-2004, 13:19
Originariamente inviato da Zeno Cosini
ok ti ringrazio!
Come disinstallo il vecchio pacchetto? Rimuovo manualmente tutti i componenti dalle varie cartelle? Quali sono?
Graaaaaaaaazie!:rolleyes: :oink:

in genere per disinstallare un pacchetto uso:
rpm -qa | grep nomepacchetto ( ti trova il pacchetto .... è la stessa cosa detta da diabolicus)
per sradicarlo:
rpm -e nomepacchetto
P.S.
rpm -r non mi pare di ricordare faccia la caso tuo ....... e comunque per non sbagliarsi mai " man rpm " :)

[-°-3DM@RK-°-]©
02-04-2004, 14:45
Per togliere il vecchio pacchetto prova urpme superkaramba.
Se installi superkaramba da pachatto .tar.gz ricorda di dare "./configure --prefix=/usr" altrimenti da dei problemi se non installato nello stesso percorso di kde

[-°-3DM@RK-°-]©
02-04-2004, 14:50
Ah se hai kde 3.2 devi modificare il sorgente prima di compilare altrimenti gli "oggetti" di superkaramba ti rimangono sempre in primo piano. trovi spiegazioni qui http://sourceforge.net/forum/forum.php?thread_id=969482&forum_id=67470