PDA

View Full Version : Schede video Dual DVI: non più una rarità


Redazione di Hardware Upg
23-03-2004, 15:03
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12078.html

Sembra che molti produttori di schede video si siano finalmente orientati alla produzione di soluzioni con due connettori DVI

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
23-03-2004, 15:20
Già, si è visto il sample di Nv40 con le 2 uscite DVI e certa gente lamentarsere.
Si perde così tanto usando un adattatore per i vecchi monitor vga? Sulla mia AIW per ragioni di spazio c'è solo la DVI e la qualità sul mio monitor crt non mi pare assolutamente peggiorata.
Ciao.

seccio
23-03-2004, 15:25
rimane cmq in assoluto una grande caxxata mettere due connettori uguali su una stessa scheda.

poi quando si parla di mosse commmerciali...:nono:

della serie io ti metto il connettore così poi sta a te cambiare monitor.....:muro:

sorbiturico
23-03-2004, 15:45
scusami , ma la grande caxxta a me sembra che sia uscita dal tuo post , un convertitore dvi-vga non costa pressoche nulla , e solitamente almeno uno è compreso nella confezione della scheda video , semmai la cazzata è di avere per forza come monitor primario la vga , quindi se devo collegare un tft vi è la conversione digitale analogica -analogica digitale che mi degrada il segnale .

ciao

avvelenato
23-03-2004, 15:47
ma non potrebbero mettere SOLO il dvi e includere un adapter dvi to vga? alla fine il segnale dalla sch.video è in digitale, al posto di avere un dac interno lo si ha esterno... non dovrebbero aumentare i costi... solo che se facessero così non potrebbero vendere a prezzi maggiorati gli schermi con ingresso dvi (che in realtà negli lcd dovrebbero condurre ad un risparmio, in quanto mancherebbe una sezione di conversione analogic to digital...) mah...

Barix
23-03-2004, 16:02
fino a prova contraria l'adattatore dvi->vga non porta nessun degrado .. infatti dal connettore DVI-D sulla scheda escono contemporaneamente il segnale DVI e il segnale VGA canonico, che viene generato sulla scheda. Il convertitore è solo 'meccanico' nel senso che collega il segnale vga in uscita dalla sk video ai pin giusti del connettore VGA. Non fa nessuna conversione.

Per la precisione il segnale VGA esce dai pin messi 'a croce' (che infatti sono assenti sui connettori DVI-D)

IMHO le schede con doppio DVI sono quelle che danno la maggiore elasticità, in quanto possono essere usate in tutte le configurazioni (doppia VGA, doppio DVI, DVI+VGA)

dwfgerw
23-03-2004, 16:04
l'nv40 visto con il doppio dvi è molto probabilmente una versione quadro di nv40.

Mezzelfo
23-03-2004, 16:13
Ok, ma sbaglio o in commercio ci sono diversti TFT che hanno solo l'ingresso VGA!?

metrino
23-03-2004, 16:22
x Barix:
scusa l'ignoranza, ma avevo capito che il DVI era una connessione digitale. In che senso allora, visto che c'è la parte completamente analogica del VGA?
mi sai dire dove posso trovare qualcosa da leggere in proposito?

seccio
23-03-2004, 16:43
Originariamente inviato da sorbiturico
scusami , ma la grande caxxta a me sembra che sia uscita dal tuo post

io esprimo una mia opinione e te mi dici che è una caxxata?? chi sei te per giudicare e per mettere in discussione un mio pensiero???

scusarti poi? a che proposito ?? nn ci penso nemmeno , per me puoi andare a farti un giro , ho semplicemente commentato la notizia e nè te nè nessun altro riuscirà a farmi cambiare idea.

a me sembra una mossa assurda mettere due connettori uguali sulla stessa scheda, e lo stesso l'avrei detto se ci fossero state due VGA!

Originariamente inviato da sorbiturico
un convertitore dvi-vga non costa pressoche nulla

che costi 5€ o meno , è cmq una stupidaggine costringere l'utenza (il VGA resta cmq il più diffuso) a utilizzare adattatori o altro per mantenere lo stesso monitor.

Originariamente inviato da sorbiturico
semmai la cazzata è di avere per forza come monitor primario la vga , quindi se devo collegare un tft vi è la conversione digitale analogica -analogica digitale che mi degrada il segnale .

ciao

Questo lo capisco , e ne possiamo parlare, ma resta il fatto che imho è giusto che rimanga il primario il VGA perchè per adesso al giorno d'oggi resta cmq quello più diffuso!

seccio
23-03-2004, 17:01
Originariamente inviato da seccio
io esprimo una mia opinione e te mi dici che è una caxxata?? chi sei te per giudicare e per mettere in discussione un mio pensiero???

scusarti poi? a che proposito ?? nn ci penso nemmeno , per me puoi andare a farti un giro , ho semplicemente commentato la notizia e nè te nè nessun altro riuscirà a farmi cambiare idea.



mi autoquoto per puntualizzare una cosa....se il mio primo commento fosse stato un commento tecnico....sbagliato per altro , avrei maggiormente capito che sorbiturico mi dicesse che avevo detto una caxxata...ma visto che è stato un commento esclusivamente "commerciale" da utente VGA....io nn vedo il motivo di sentirmi dire che ho detto strafalcioni.....

terrys3
23-03-2004, 17:10
Originariamente inviato da seccio
a me sembra una mossa assurda mettere due connettori uguali sulla stessa scheda, e lo stesso l'avrei detto se ci fossero state due VGA!


e per quale assurdo motivo poi? Mah.... :confused: :muro:

seccio
23-03-2004, 17:13
Originariamente inviato da terrys3
e per quale assurdo motivo poi? Mah.... :confused: :muro:

per il semplice motivo che ritengo meglio avere due tipologie di connettori sulla scheda anzichè uno.....e poter scegliere poi di usare indifferentemente o l'uno o l'altro....! ;)

jappilas
23-03-2004, 17:14
Originariamente inviato da Barix
fino a prova contraria l'adattatore dvi->vga non porta nessun degrado .. infatti dal connettore DVI-D sulla scheda escono contemporaneamente il segnale DVI e il segnale VGA canonico, che viene generato sulla scheda. Il convertitore è solo 'meccanico' nel senso che collega il segnale vga in uscita dalla sk video ai pin giusti del connettore VGA. Non fa nessuna conversione.

Per la precisione il segnale VGA esce dai pin messi 'a croce' (che infatti sono assenti sui connettori DVI-D)

IMHO le schede con doppio DVI sono quelle che danno la maggiore elasticità, in quanto possono essere usate in tutte le configurazioni (doppia VGA, doppio DVI, DVI+VGA)
quoto ;)
Originariamente inviato da sorbiturico
semmai la cazzata è di avere per forza come monitor primario la vga , quindi se devo collegare un tft vi è la conversione digitale analogica -analogica digitale che mi degrada il segnale .

ciao
idem ;)
Originariamente inviato da metrino
x Barix:
scusa l'ignoranza, ma avevo capito che il DVI era una connessione digitale. In che senso allora, visto che c'è la parte completamente analogica del VGA?
mi sai dire dove posso trovare qualcosa da leggere in proposito?
in realtà il "DVI" non è uno standard unificato... ce ne sono più varianti, un po' come le SCART, che si distinguono per il subset dei pin (complessivamente una 40ina) montati sul connettore..

qualora fossero presenti tutti, si avrebbe sia il segnale analogico, in uscita dal DAC, e quello digitale, proveniente da un'interfaccia TMDS che opera sui dati " a monte" del DAC ... l' adattatore semplicemente prende i segnali analogici...

@ seccio: con 2 vga hai solo le 2 vga.. con 2 DVI hai anche 2 vga...;)
chiedo scusa ma non capisco questa ripugnanza per gli adattatori... (già sono schede da MIIIIIILLE euro , per 5 €che costa uno spinotto cosa cambia? ) :confused:

terrys3
23-03-2004, 17:17
Originariamente inviato da seccio
per il semplice motivo che ritengo meglio avere due tipologie di connettori sulla scheda anzichè uno.....e poter scegliere poi di usare indifferentemente o l'uno o l'altro....! ;)

si lo avevo capito... ma a quanto pare sei l'unico a pensarla così.
E' molto più logico avere due connettori che forniscano la massima qualità possibile (DVI ovviamente) senza rinunciare al normale segnale analogico (tramite adattatore)
è la soluzione di gran lunga più versatile....

OverClocK79®
23-03-2004, 17:24
Originariamente inviato da seccio
rimane cmq in assoluto una grande caxxata mettere due connettori uguali su una stessa scheda.

poi quando si parla di mosse commmerciali...:nono:

della serie io ti metto il connettore così poi sta a te cambiare monitor.....:muro:

ciao Seccio

IMHO nn ci limita minimamente.......
anzi è una ulteriore espansione per chi magari aveva 2 LCD e voleva sfruttare su entrambi i DVI

per noi possessori di CRT o di LCD con D-SUB
nn cambia nulla......
i convertitori sono già dentro alla skeda un po' come adesso trovi il convertitore da DVI a D-SUB per la seconda uscita :)

IMHO per me nn cambia nulla ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

seccio
23-03-2004, 17:26
Originariamente inviato da terrys3
si lo avevo capito... ma a quanto pare sei l'unico a pensarla così.
E' molto più logico avere due connettori che forniscano la massima qualità possibile (DVI ovviamente) senza rinunciare al normale segnale analogico (tramite adattatore)
è la soluzione di gran lunga più versatile....

se sono l'unico a pensarla così per me nn è un problema....come soluzione sarà anche elastica , e nn posso altro che essere d'accordo , ma continuo a credere ora come ora è cmq una soluzione un attimo azzardata....per il mercato attuale dei monitor, se poi teniamo conto del fatto che alcuni nn sanno nemmeno come attaccare un semplice monitor alla scheda video , figurati se gli fai trocare per di più un connettore diverso....

Originariamente inviato da OverClocK79®
ciao Seccio

IMHO nn ci limita minimamente.......
anzi è una ulteriore espansione per chi magari aveva 2 LCD e voleva sfruttare su entrambi i DVI

per noi possessori di CRT o di LCD con D-SUB
nn cambia nulla......
i convertitori sono già dentro alla skeda un po' come adesso trovi il convertitore da DVI a D-SUB per la seconda uscita :)

IMHO per me nn cambia nulla ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

ciao... idem come sopra!! ;)

terrys3
23-03-2004, 17:30
Originariamente inviato da seccio
se sono l'unico a pensarla così per me nn è un problema....come soluzione sarà anche elastica , e nn posso altro che essere d'accordo , ma continuo a credere ora come ora è cmq una soluzione un attimo azzardata....

il punto è proprio questo: non c'è nulla di azzardato dato che non vi è alcun problema anche con i monitor più vecchi - piuttosto mi sembra una scelta logica...

lasa
23-03-2004, 17:38
Boh...non credo che le schede finali avranno due connettori dvi...saranno uno e uno come al solito....

sinadex
23-03-2004, 17:53
seccio, secondo me se un utonto a malapena sa attaccare il monitor vecchio, di solito il pc se lo fa montare dal negoziante.
mi associo con chi propendeva per il doppio DVI per via della massima flessibilità d'uso
ps: oggi la quasi totalità delle schede video ha una uscita su DVI, anche quelle di fascia medio/bassa, mentre per i monitor si deve andare su quelli di fascia medio/alta per trovarla.

Barix
23-03-2004, 18:21
Originariamente inviato da metrino
x Barix:
scusa l'ignoranza, ma avevo capito che il DVI era una connessione digitale. In che senso allora, visto che c'è la parte completamente analogica del VGA?
mi sai dire dove posso trovare qualcosa da leggere in proposito?

non ricordo e non saprei cosa consigliarti di leggere (perdonami se ti dico "cerca su google"), ma comunque riassumo in breve:

il DVI-D è solo digitale, ed è poco diffuso, e veicola solo il segnale digitale.

il DVI-I invece che si trova praticamente su ogni sk video e penso sulla totalità dei monitor DVI permette di trasportare sia il segnae analogico che il segnale digitale. Ora se usi il cavo DVI userai solo il segnale digitale, mentre se usi un adattatore DVI->VGA sempicemente colleghi il segnale analogico (che è prodotto dal ramdac della sk video) al cavo VGA e hai una VGA analogica assolutamente identica a quella che esce da un connettore VGA saldato sulla sk video.

Ultima cosa: molti monitor LCD con DVI hanno un connettore DVI-I, ciò vuol dire che possono anche accettare il segnale analogico sul connettore DVI. D'accordo che sembra una stupidaggine, ma vi possono essere (rari) casi in cui possa essere utile, ad esempio quando fosse necessario collegare 2 pc senza DVI a un monitor .. in tal caso penso basti il solito adattatore, ma non ho mai provato questo sistema di persona. Ovviamente se il monitor ha un ingresso DVI-D questa possibilità viene a mancare.

Spero di essere stato chiaro ..

Dumah Brazorf
23-03-2004, 18:28
Sono daccordissimo con gli altri.
Seccio non capisco cosa non ti piace, forse avere il connettore vga del monitor + lungo di 3-4cm per via dell'adattatore? Beh effettivamente fa un po' leva sulla scheda video, non oso immaginare se dovesse prendere malauguratamente una botta, ma basta non avvitarlo...
Dato che convertendo da digitale ad analogico ad ancora digitale la qualità degrada mentre da digitale ad analogico no questa soluzione è la + logica e la + conveniente a tutti, a patto che entrambe le uscite DVI siano di tipo I e non D (lo I permette di collegare gli adattatori vga).
Ciao.

dragunov
23-03-2004, 18:51
x seccio
ma 2 connettori sonb per 2 monitor.
allora io non voglio 5 pci ma 1 pci un pcx un pci express un isa una microport e una pci express 16 !

sgabello
23-03-2004, 18:57
Seccio... non ti capisco... quando ti si dice che mettendo due DVI potrai usare cmq due vga... perchè non ti va bene? E come dire che tu compri un lettore DVD e magari supporta anche il DivX... il DivX è un formato di nicchia che a non tanti interessa... pero' che ti frega? L'importante è che legga i DVD, no?

Quindi pur essendo il DVI una connessione di "nicchia" non pregiudica assolutamente l'utilizzo della tua vga. Quindi... dove sta' il problema...

Poi ti diro'... io sono mesi che aspetto una Ati con doppio DVI... Ho già un lcd connesso in DVI e sto aspettando una scheda con seconda DVI per comprarne uno uguale da affiancare (sai come si lavora bene con due monitor? sfruttando poi la qualità e la definizione del DVI!!!)...

Boh... non ti capisco proprio!

seccio
23-03-2004, 20:26
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Seccio non capisco cosa non ti piace

Originariamente inviato da sgabello
Seccio... non ti capisco...

già spiegato il perchè....nn vedo perchè ripeterlo....questione di gusti , trovo inutile mettere due connettori identici , averne due diversi offre una scelta, due uguali no.

E cmq , sta proposta mi potrebbe interessare solo nel caso che cominciassero e produrre CRT tutti su DVI....perchè cmq nn passerei mai a LCD ora come ora perchè nn sono mai all'altezza dei monitor CRT. troppo più nitida e troppo più rilassante l'immagine.

Originariamente inviato da Dumah Brazorf
forse avere il connettore vga del monitor + lungo di 3-4cm per via dell'adattatore?

:rolleyes:

[JaMM]
23-03-2004, 21:24
x Dumah;
non ho nulla contro l'utilizzo di due connettori, anche perchè non tutti i produttori di terze parti adottano due connettori DVI, quindi vi è possibilità di scelta; non ti nascondo però che con la mia vecchia AllInWonder Radeon avevo qualche problema di visualizzazione utilizzando adattatori DVI->VGA.

Florio
23-03-2004, 22:16
Per fortuna gente come seccio non produce o vende pc.
Almeno lo spero fortemente.

OverClocK79®
23-03-2004, 22:54
Originariamente inviato da seccio
trovo inutile mettere due connettori identici , averne due diversi offre una scelta, due uguali no.


si ok
inutile
aspetta........

allora vediamola così
capisco il tuo punto ma lascia che ti spieghi il mio......

1 D-SUB + 1 DVI

permette di connettere 2 CRT o 2 LCD con D-SUB
1 CRT e un LCD con DVI
ma NON
permette di collegare 2 LCD con DVI

nemmeno io per ora comprerò un LCD se nn come secondo monitor.........

però la solulozione dual DVI mi sembra ottimo e nn limita nessuno
nn trovi?

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

seccio
23-03-2004, 23:12
Originariamente inviato da Florio
Per fortuna gente come seccio non produce o vende pc.
Almeno lo spero fortemente.


per fortuna che ci sei te che mi giudichi :rolleyes:....nn saprei come fare senza!
e te invece chi sei per venire a criticare una mia semplicissima opinione??

da parte vostra ho sentito solo attacchi(con questo nn voglio dire che volevo sentirmi dire che avevo ragione, il forum nn lo considero un posto per leccarsi i piedi , ma c'è anche chi nn condividendo una mia semplice opinione, ne ha parlato tranquillamente ,vedi Overclock79)...solo attacchi come se fossi un troll o come se stessi per scatenare flames su flames...nn ho attaccato nessuno (a differenza vostra) ho solo commentato una scelta di mercato dal mio punto di vista attualmente inutile , in un panorama dove stanno cambiando tutti gli standard (vedi socket, vedi PCI-X e PCI-Express) almeno questo secondo me, se lo potevano risparmiare.

cmq nn ti preoccupare, nè l'uno nè l'altro.....mi limito a comprarli. anche se è da un bel pezzo che nn faccio più nemmeno quello.

Originariamente inviato da OverClocK79®
si ok
inutile
aspetta........

allora vediamola così
capisco il tuo punto ma lascia che ti spieghi il mio......

1 D-SUB + 1 DVI

permette di connettere 2 CRT o 2 LCD con D-SUB
1 CRT e un LCD con DVI
ma NON
permette di collegare 2 LCD con DVI

nemmeno io per ora comprerò un LCD se nn come secondo monitor.........

però la solulozione dual DVI mi sembra ottimo e nn limita nessuno
nn trovi?

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

rispondo con un semplice "si ok" così evito di essere lapidato per il semplice motivo di aver battuto qualche tasto di "troppo".

cmq ti ringrazio di aver capito anche il mio punto di vista, almeno con te c'è stato un certo dialogo , ma nn è una novità , c'è sempre stato!

da altri mi sono sentito dare praticamente dell'idiota solo per aver espresso una mia semplice opinione. che sia un reato?? m'informerò...e agirò di conseguenza.

sinadex
23-03-2004, 23:24
Originariamente inviato da seccio
già spiegato il perchè....nn vedo perchè ripeterlo....questione di gusti , trovo inutile mettere due connettori identici , averne due diversi offre una scelta, due uguali no.
E cmq , sta proposta mi potrebbe interessare solo nel caso che cominciassero e produrre CRT tutti su DVI....perchè cmq nn passerei mai a LCD ora come ora perchè nn sono mai all'altezza dei monitor CRT. troppo più nitida e troppo più rilassante l'immagine.
:rolleyes: ognuno ha le proprie esigenze e su questo non c'è dubbio.
personalmente uso monitor crt collegati naturalmente con la classica connessione VGA. la mia scheda video è provvista anche di una uscita DVI-I e di una TV. di solito se ne uso due, la VGA e la TV, per vedere i film. mi è capitato una volta di usare due monitor CRT e mi è bastato collegare il 2° monitor sulla presa DVI usando l'adattatore in dotazione alla scheda.
se avessi una scheda con solo 2 uscite DVI al posto dell'attuale DVI + VGA, non dovrei fare altro che usare l'adattatore per collegare il monitor all'uscita principale della scheda, e nel caso volessi usare il 2° monitor, dotarmi di un ulteriore adattatore.
se invece il monitor principale usasse la connessione DVI, con la scheda che ho attualmente, sarei costretto a collegare il 2° monitor tramite VGA, mentre con una scheda a 2 DVI posso usare contemporaneamente 2 monitor tramite DVI.

allo stato attuale delle cose è una combinazione rara, sia perchè monitor CRT col DVI non ne ho mai visti, sia perchè quelli LCD col DVI sono solo modelli di fascia alta, dal prezzo spropositato per la maggior parte degli usi.

a titolo di esempio, ho fatto un preventivo per un laboratorio audio/video, e il pc per i montaggi video l'ho configurato con una scheda d'acquisizione della Canopus da 1200€, per scheda video una Matrox Pharelia con doppio DVI e per monitor 2 LCD da 19" con connessione DVI. il risultato è spettacolare.
in questo caso 2 DVI erano obbligatorie, altrimenti avrei scelto un'altra marca e/o modello di scheda video.

spero di averti fatto capire del perchè, secondo me, 2 DVI permettono una maggior possibilità d'uso rispetto a 1 DVI + 1 VGA.
:) ;)

sinadex
23-03-2004, 23:25
mentre scrivevo il papiro qui sopra mi son perso le ultime risposte

seccio
23-03-2004, 23:34
Originariamente inviato da sinadex
allo stato attuale delle cose è una combinazione rara, sia perchè monitor CRT col DVI non ne ho mai visti, sia perchè quelli LCD col DVI sono solo modelli di fascia alta, dal prezzo spropositato per la maggior parte degli usi.

a titolo di esempio, ho fatto un preventivo per un laboratorio audio/video, e il pc per i montaggi video l'ho configurato con una scheda d'acquisizione della Canopus da 1200€, per scheda video una Matrox Pharelia con doppio DVI e per monitor 2 LCD da 19" con connessione DVI. il risultato è spettacolare.
in questo caso 2 DVI erano obbligatorie, altrimenti avrei scelto un'altra marca e/o modello di scheda video.

spero di averti fatto capire del perchè, secondo me, 2 DVI permettono una maggior possibilità d'uso rispetto a 1 DVI + 1 VGA.
:) ;)

il fatto che siano facilmente "convertibili" sono d'accordo. ma tutto quello che ho quotato sopra mi induce a dire che ora come ora un passaggio del genere lo trovo inutile e prematuro,elasticità di scelta o meno....
Specie dall'esempio che hai fatto , ci credo che il risultato era buono , ma hai beccato una stretta cerchia di elitè che si compra 2 LCD 19'' e una scheda video come la Pharelia....

Originariamente inviato da sinadex
mentre scrivevo il papiro qui sopra mi son perso le ultime risposte

no problem!

terrys3
23-03-2004, 23:42
Originariamente inviato da seccio
trovo inutile mettere due connettori identici , averne due diversi offre una scelta, due uguali no.

falso: due connettori identici (DVI-I) offrono una scelta superiore rispetto a due connettori diversi


Originariamente inviato da seccio
E cmq , sta proposta mi potrebbe interessare solo nel caso che cominciassero e produrre CRT tutti su DVI....
:rolleyes:

e per quale assurdo motivo dovrebbero farlo?

seccio
23-03-2004, 23:52
Originariamente inviato da terrys3
falso: due connettori identici (DVI-I) offrono una scelta superiore rispetto a due connettori diversi



tramite l'uso di adattatori . lo so , lo sapevo prima , ed è già stato detto e ridetto....ma me ne volete fare una colpa che io da utente di un misero 17'' VGA nn vedo perchè sarò costretto ad usare un adattatore??

Originariamente inviato da terrys3
e per quale assurdo motivo dovrebbero farlo?

infatti so che nn lo faranno (era solo un'ipotesi)e proprio per lo stesso motivo , trovo assurda questa scelta.....come dire per me il DVI se ne può rimanere con quei tritaocchi di LCD....

terrys3
24-03-2004, 00:06
Originariamente inviato da seccio
tramite l'uso di adattatori . lo so , lo sapevo prima , ed è già stato detto e ridetto....ma me ne volete fare una colpa che io da utente di un misero 17'' VGA nn vedo perchè sarò costretto ad usare un adattatore??

Perchè il progresso va avanti
....più che lamentarti, considerati fortunato di poter continuare ad usare il tuo "misero 17" VGA" nonostante l'avvento degli LCD (cosa che non sembre accade nel mondo dell'IT...)

Originariamente inviato da seccio
quei tritaocchi di LCD....
ma ne hai mai visto uno acceso? :confused: :rolleyes: :muro:

seccio
24-03-2004, 00:11
Originariamente inviato da terrys3

ma ne hai mai visto uno acceso? :confused: :rolleyes: :muro:
eccome altrimenti nn lo dicevo...:muro: e anche dal misero costo di 700€.....e dopo un po' mi affaticano gli occhi.

terrys3
24-03-2004, 00:14
Originariamente inviato da seccio
eccome altrimenti nn lo dicevo...:muro: e anche dal misero costo di 700€.....e dopo un po' mi affaticano gli occhi.

mah!!! Hai una qualche idea di quel che dici???????
Il pregio migliori degli LCD è il fatto che non affaticano gli occhi!!! Se mi avessi parlato di fedeltà cromatica, allora ti avrei potuto dare ragione, ma sul discorso "affaticamento vista" non c'è proprio paragone...

seccio
24-03-2004, 00:26
Originariamente inviato da terrys3
mah!!! Hai una qualche idea di quel che dici???????
Il pregio migliori degli LCD è il fatto che non affaticano gli occhi!!! Se mi avessi parlato di fedeltà cromatica, allora ti avrei potuto dare ragione, ma sul discorso "affaticamento vista" non c'è proprio paragone...


ma che ti devo dire?!?!?!?!?!!? ok hai ragione......!! vabene così?

ma vallo a spiegare ai miei occhi!!!no? :muro:

ma guarda te.....prima mi saltano addosso per una semplice opinione , e adesso credono di sapere meglio di me cosa ho visto e/o provato alle prese con un LCD...sia in ambiente 2d sia in ambiente ludico...

terrys3
24-03-2004, 00:29
Originariamente inviato da seccio
ma vallo a spiegare ai miei occhi!!!no? :muro:


piuttosto vallo a spiegare tu al resto del mondo! :ahahah:

seccio
24-03-2004, 00:34
Originariamente inviato da terrys3
piuttosto vallo a spiegare tu al resto del mondo! :ahahah:
ma sinceramente nn me ne importa niente di quello che ne pensa il mondo intero , nn devo dare spiegazioni a nessuno ....nn impongo le mie idee a nessuno....potreste dire voi lo stesso?

ho solo riportato mie esperienze, che ora come ora eviterei anche di ripetere...per il resto , mi fido di più di quello che provo di persona piuttosto di quello che dice-pensa e prova il mondo intero.

terrys3
24-03-2004, 00:39
Originariamente inviato da seccio
ma sinceramente nn me ne importa niente di quello che ne pensa il mondo intero , nn devo dare spiegazioni a nessuno ....nn impongo le mie idee a nessuno....potreste dire voi lo stesso?

ho solo riportato mie esperienze, che ora come ora eviterei anche di ripetere...per il resto , mi fido di più di quello che provo di persona piuttosto di quello che dice-pensa e prova il mondo intero.

Contento tu, contenti tutti... :mad:

DioBrando
24-03-2004, 02:53
Originariamente inviato da seccio
eccome altrimenti nn lo dicevo...:muro: e anche dal misero costo di 700€.....e dopo un po' mi affaticano gli occhi.

io ho un Philips LCD e devo dire che è un gioiello..oltre ad avere la DVI è pulitissimo ( io ora uso una scheda VGA normalissima e n si vedono effetti scie nemmeno durante partite multiplayer a Enemy Territory)...Philips che viene dalla fortuna serie Brilliance ( una delle migliori secondo me con Sony) ofre un certo tipo di prodotty come Samsung Sony, altri produttori magari no...poi certo dipende da cosa cerchi, se mi dici vogliono un LCD che abbia una risposta inferiore ai 20ms....eh allora attaccati :D

ma dire che stancano gli occhi mi sembra strano,, io col catodico assumevo un effetto tipo rana, ora se sn stanco n è per gli occhi ma per il lavoro fino a tardi ecc ecc

IMHO naturalmente

cdimauro
24-03-2004, 05:18
Lapidatemi pure, ma anch'io con gli LCD non mi trovo bene e dopo un po' mi si affaticano gli occhi. Questo si verifica quando ho da leggere delle scritte che hanno un forte contrasto con lo sfondo. La cosa peggiore che m'è capitata è la combinazione sfondo nero + scritte bianche. Ma anche il viceversa non è particolarmente affine alla mia vista (meno della precedente, comunque).

teoprimo
24-03-2004, 10:19
Come molti di voi utilizzo il pc svariate ore al giorno, in diversi ambiti, dalla programmazione alla grafica, senza scordare i giochi!

Fino a ottobre dello scorso anno utilizzavo un crt entry-level della lg, che purtroppo mi causava l'affaticamento della vista. Il passaggio alla tecnologia lcd è stato una svolta per la mia vista, niente più occhi rossi e affaticamento visivo.

IMHO il principale vantaggio degli lcd è proprio per la vista!:O

terrys3
24-03-2004, 10:33
Originariamente inviato da teoprimo
Come molti di voi utilizzo il pc svariate ore al giorno, in diversi ambiti, dalla programmazione alla grafica, senza scordare i giochi!

Fino a ottobre dello scorso anno utilizzavo un crt entry-level della lg, che purtroppo mi causava l'affaticamento della vista. Il passaggio alla tecnologia lcd è stato una svolta per la mia vista, niente più occhi rossi e affaticamento visivo.

IMHO il principale vantaggio degli lcd è proprio per la vista!:O

;)

rsuter
24-03-2004, 11:16
Cmq bisogna prendere atto anche del fatto che se si usa un crt non entry level e di qualità, tipo il mio, nn ci si affatica assolutamente gli occhi, invece con lcd di scarsa qualità è possibile, io uso un CRT 19" Samsung 959NF anche per ore, senza problemi, idem lo schermo lcd del mio portatile AcerTM 800, ma è di ottima qualità, a volte al policlinico dove hanno lcd di 19" di dubbia qualità, se lavoro + di mezzora comincio ad avvertire un pò di fastidio...
Evitiamo i luoghi comuni quindi, gli lcd saranno superiori per la vista, ma solo se di qualità, idem per i crt.
Ciao.

seccio
24-03-2004, 12:19
Originariamente inviato da terrys3
;)

nn strizzi l'occhio anche a chi nn ti dà ragione? :) :D :sofico:

a quanto sembra....nn sono proprio l'unico sulla terra a dire che gli LCD ammazzano gli occhi.

Originariamente inviato da rsuter
Cmq bisogna prendere atto anche del fatto che se si usa un crt non entry level e di qualità, tipo il mio, nn ci si affatica assolutamente gli occhi, invece con lcd di scarsa qualità è possibile, io uso un CRT 19" Samsung 959NF anche per ore, senza problemi, idem lo schermo lcd del mio portatile AcerTM 800, ma è di ottima qualità, a volte al policlinico dove hanno lcd di 19" di dubbia qualità, se lavoro + di mezzora comincio ad avvertire un pò di fastidio...
Evitiamo i luoghi comuni quindi, gli lcd saranno superiori per la vista, ma solo se di qualità, idem per i crt.
Ciao.


concordo...in tutto e per tutto , anche i CRT ammazzano gli occhi , ma solo di bassa qualità......

a quanto ho visto , un LCD se è di bassa qualità diventa praticamente inguardabile, se è di media qualità cominciano a fare un po' male.....se è di alta(come il prezzo) cominciano a essere ok. ma con il prezzo di un LCD di quest'ultima fascia....ti compri 1 monitor e mezzo CRT dei migliori sul mercato.

quindi imho , trascurando la questione prezzo , è più facile trovare un LCD scadente e dannoso per la vista piuttosto che un CRT.

teoprimo
24-03-2004, 13:32
Originariamente inviato da seccio
quindi imho , trascurando la questione prezzo , è più facile trovare un LCD scadente e dannoso per la vista piuttosto che un CRT.

La qualità si paga sempre e comunque:D
IMHO il miglior acquisto che abbia fatto è il monitor.

Non ci scordiamo di considerare anche le radiazioni(praticamente assenti) e i consumi(dimezzati).;)

OverClocK79®
24-03-2004, 13:45
Originariamente inviato da seccio
infatti so che nn lo faranno (era solo un'ipotesi)e proprio per lo stesso motivo , trovo assurda questa scelta.....come dire per me il DVI se ne può rimanere con quei tritaocchi di LCD....

è strano che tu abbia prob con gli LCD
sono di solito i + riposanti e stabili come immagine.....
soprattutto per testo.....

personalmente mi piacerebbe molto affiancare all'attuale 22" un LCD 17" in DVI

ne ho provati + di qlkuno
soprattutto per il lavoro che faccio.....

e devo dire che per stabilità e nitidezza testo sono ottimi
anke rispetto al mio 22" 1600x1200 100hz (anke se di poco)
(chiaro poi dipende dall'LCD)

però hanno ankora i loro diffettini che mi convincono a tenermi il CRT
per questo volevo affiancarli
purtroppo nn ci riesci ankora a giokare bene
sebbene siano usciti i vari 25 e 16ms (anke se alcuni fittizzi)
lasciano ankora un legg effetto scia (almeno che a me da fastidio)
il nero nn è ankora nero nero
nn sono indicatissimi per la grafica (colori) in quanto hanno spesso tonalità strane che nn rispekkiano la foto quando poi la si va a stampare.......
diagonale piccola (lo so esistono i 22" LCD e fatalità necessitano di DUAL DVI per arrivare all ris nativa ma 11000€ glieli lascio :P)
soffrono del difetto di pixel bruciati......
se nn usati a ris nativa slavano i bordi
quelli di marca nn ne presentano
ma per essere sostituiti in gar magari dopo qlk anno
necessinato di solio di 3 pixel bruciati o 5 subpixel bruciati
e se me ne rompe 1 solo al centro??? :rolleyes:
mi darebbe al quanto fastidio......

insomma ogni tecnologia ha i suoi pro e i suoi contro.....
l'unica cosa che volevo capire era perchè seccio nn ritesse valida la soluzione DUAL DVI
e nn serve litigare per un'uscita video :p

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

jok
24-03-2004, 14:25
Tornando in tema... nessuno sa se le schede che usciranno con doppio DVI saranno tutte DVI-I (come credo) o ce ne sarà qualcuna solo DVI-D (come spero) ? Nel secondo caso non servirebbe più il DAC per cui costerebbero meno e per chi ha 2 LCD con DVI (oppure LCD + videoproiettore come me :D ) sarebbe il massimo!
Ciao,
Jok

terrys3
24-03-2004, 15:08
Originariamente inviato da OverClocK79®
è strano che tu abbia prob con gli LCD
sono di solito i + riposanti e stabili come immagine.....
soprattutto per testo.....

personalmente mi piacerebbe molto affiancare all'attuale 22" un LCD 17" in DVI

ne ho provati + di qlkuno
soprattutto per il lavoro che faccio.....

e devo dire che per stabilità e nitidezza testo sono ottimi
anke rispetto al mio 22" 1600x1200 100hz (anke se di poco)
(chiaro poi dipende dall'LCD)

però hanno ankora i loro diffettini che mi convincono a tenermi il CRT
per questo volevo affiancarli
purtroppo nn ci riesci ankora a giokare bene
sebbene siano usciti i vari 25 e 16ms (anke se alcuni fittizzi)
lasciano ankora un legg effetto scia (almeno che a me da fastidio)
il nero nn è ankora nero nero
nn sono indicatissimi per la grafica (colori) in quanto hanno spesso tonalità strane che nn rispekkiano la foto quando poi la si va a stampare.......
diagonale piccola (lo so esistono i 22" LCD e fatalità necessitano di DUAL DVI per arrivare all ris nativa ma 11000€ glieli lascio :P)
soffrono del difetto di pixel bruciati......
se nn usati a ris nativa slavano i bordi
quelli di marca nn ne presentano
ma per essere sostituiti in gar magari dopo qlk anno
necessinato di solio di 3 pixel bruciati o 5 subpixel bruciati
e se me ne rompe 1 solo al centro??? :rolleyes:
mi darebbe al quanto fastidio......

insomma ogni tecnologia ha i suoi pro e i suoi contro.....
l'unica cosa che volevo capire era perchè seccio nn ritesse valida la soluzione DUAL DVI
e nn serve litigare per un'uscita video :p

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

d'accordo su tutto - ti ricordo solo che gli ultimi modelli di LCD sono notevolmente migliorati in tutti gli aspetti di cui tu stesso hai parlato - basta pensare ai recenti Samsung di cui molto si sta discutendo nella sezione monitor

bye

DioBrando
24-03-2004, 15:28
Originariamente inviato da rsuter
Cmq bisogna prendere atto anche del fatto che se si usa un crt non entry level e di qualità, tipo il mio, nn ci si affatica assolutamente gli occhi, invece con lcd di scarsa qualità è possibile, io uso un CRT 19" Samsung 959NF anche per ore, senza problemi, idem lo schermo lcd del mio portatile AcerTM 800, ma è di ottima qualità, a volte al policlinico dove hanno lcd di 19" di dubbia qualità, se lavoro + di mezzora comincio ad avvertire un pò di fastidio...
Evitiamo i luoghi comuni quindi, gli lcd saranno superiori per la vista, ma solo se di qualità, idem per i crt.
Ciao.

è arrivato il dottore :D:D:D:D

per la qualità sn d'accordo, i monitor di bassa qualità stancano di + senza dubbio e offrono prestazioni di dubbio godimento questo nei CRT e negli LCD...ma ora che il mercato salvo segmenti particolari come la grafica si stà spostando nettamente a favore dei secondi le case hanno dovuto adeguare alla richiesta maggiore anche una maggiore qualità costruttiva e quindi è difficile trovare un monitor veramente scadente, dato che anche le marche meno blasonate come ViewSonic o Benq ad eshanno nel loro listino buono prodotti...ovvio che poi occorre pagare in rapporto molto di + di un CRT....ma se mi ricordo quanto costavano n + di un anno e mezzo fà...

offrono del difetto di pixel bruciati......
se nn usati a ris nativa slavano i bordi
quelli di marca nn ne presentano
ma per essere sostituiti in gar magari dopo qlk anno
necessinato di solio di 3 pixel bruciati o 5 subpixel bruciati
e se me ne rompe 1 solo al centro???
mi darebbe al quanto fastidio......

quando presi l'LCD anche io ero scettico sul fatto dei pixel anche perchè considerando il mio solito culo mi sarei aspettato di trovarmene 2 bruciati dopo un mese...ecco perchè ho scelto Philips che era l'unica casa ad offrire la sostituzione con ritiro a casa del monitor anche con un solo pixel bruciato...ora credo che altre case si siano adeguate ma quella volta mi è sembrata la scelta migliore, anche se ho lasciato un Samsung Nero da 19" ( agosto 2003) con contrasto 500:1, DVI e 160° di angolo :cry: in offerta a 640E ( iva compresa)....:cry:

OverClocK79®
24-03-2004, 17:26
Originariamente inviato da terrys3
d'accordo su tutto - ti ricordo solo che gli ultimi modelli di LCD sono notevolmente migliorati in tutti gli aspetti di cui tu stesso hai parlato - basta pensare ai recenti Samsung di cui molto si sta discutendo nella sezione monitor

bye

ottimo ci do un okkio.......
cmq nn ho detto che MAI comprerò un LCD
ma chissà un giorno magari saranno gli unici che si troveranno in giro :)

xjok
credo ankio siano -I

BYEZZZZZZZZZZZZZ

jappilas
24-03-2004, 17:46
Originariamente inviato da seccio
ma che ti devo dire?!?!?!?!?!!? ok hai ragione......!! vabene così?

ma vallo a spiegare ai miei occhi!!!no? :muro:

ma guarda te.....prima mi saltano addosso per una semplice opinione , e adesso credono di sapere meglio di me cosa ho visto e/o provato alle prese con un LCD...sia in ambiente 2d sia in ambiente ludico...

riguardo a questo... non so , potrebbe anche essere che ti è capitato di vedere un lcd "sfigato"..
che ti ha rovinato l' impressione nei confronti degli lcd in genere..:(
la mia esperienza: utilizzo di windows, internet, chat, studio dispense in pdf, e anche qualche gioco... in tutto una dozzina di ore al giorno davanti al monitor

prima usavo un philips 107B, CRT 17" a 1280x1024 102 Hz, nitidissimo e stabile, però le emicranie e il bruciore agli occhi erano lo stesso inevitabili
poi ho tenuto per un po' un samsung 105s, LCD 15" di fascia bassa, (bianco neppure black o silver...) a 1024x768 a 85 hz... niente emicranie nè affaticamenti della vista ...
ultimamente sono dovuto tornare sul philips perchè l' LCD serviva a mio papà.... e sono tornati i fastidi...
:rolleyes:

teoprimo
24-03-2004, 18:24
Originariamente inviato da OverClocK79®
ottimo ci do un okkio.......
cmq nn ho detto che MAI comprerò un LCD
ma chissà un giorno magari saranno gli unici che si troveranno in giro :)

xjok
credo ankio siano -I

BYEZZZZZZZZZZZZZ

IMHO si possono già comprare gli lcd, senza farsi troppi problemi...stando chiaramente attenti alle proprie necessità.
Da ottobre gioco con questo favoloso HITACHI che non mi ha mai fatto vedere un minimo di scia. Putroppo non posso dire lo stesso nella grafica, gli lcd con un basso RT non sono il massimo nella resa dei colori, la tecnologia tn+film ha come problema un angolo scarso.
Ripeto, si vede un pò di luce...specialmente da Samsung.

Se avessi le possibilità economiche metterei un bel 19" lcd vicino al mio 17", così da poter lavorare e giocare nel massimo rispetto della mia salute;)

seccio
24-03-2004, 18:52
Originariamente inviato da jappilas
riguardo a questo... non so , potrebbe anche essere che ti è capitato di vedere un lcd "sfigato"..
che ti ha rovinato l' impressione nei confronti degli lcd in genere..:

ahhh si si tutto può essere ovviamente!! nn lo escludo assolutamente che quel LCD che ho provato fosse pessimo e che ovviamente mi ha ucciso gli occhi...

ma di tutti gli LCD che ho visto in funzione (nn provati intendiamoci) ne salvo solamente un paio ....uno se nn ricordo male era un Compaq ...il 1825......ma potrei sbagliarmi.....

teoprimo
24-03-2004, 19:34
Originariamente inviato da seccio
ahhh si si tutto può essere ovviamente!! nn lo escludo assolutamente che quel LCD che ho provato fosse pessimo e che ovviamente mi ha ucciso gli occhi...

ma di tutti gli LCD che ho visto in funzione (nn provati intendiamoci) ne salvo solamente un paio ....uno se nn ricordo male era un Compaq ...il 1825......ma potrei sbagliarmi.....

Mi viene da pensare che tu abbia una particola predisposizione ANTI-lcd:D

OverClocK79®
24-03-2004, 19:59
Originariamente inviato da teoprimo
IMHO si possono già comprare gli lcd, senza farsi troppi problemi...stando chiaramente attenti alle proprie necessità.
Da ottobre gioco con questo favoloso HITACHI che non mi ha mai fatto vedere un minimo di scia.

si bhe
c'è gente che ci gioka tranquillamente e nn ha nessun tipo di prob
ma dipende un po' da okkio a okkio
purtroppo o per fortuna nn siamo tutti uguali e ognuno di noi è + o meno sensibile
vedi discorso FPS
20/30/60
che chi gioka a 20 e chi ritiene sia inaccettabile

l'importante è che ciascuno sia contento delle propria scelta..... ;)
purtroppo per quello che mi rigurda nn riesco ankora a soppiantare il mio CRT ma come già detto
nessun prob ad affiancarlo ad un LCD

BYEZZZZZZZZZZZZZ

teoprimo
24-03-2004, 20:04
Originariamente inviato da OverClocK79®
si bhe
c'è gente che ci gioka tranquillamente e nn ha nessun tipo di prob
ma dipende un po' da okkio a okkio
purtroppo o per fortuna nn siamo tutti uguali e ognuno di noi è + o meno sensibile
vedi discorso FPS
20/30/60
che chi gioka a 20 e chi ritiene sia inaccettabile

l'importante è che ciascuno sia contento delle propria scelta..... ;)
purtroppo per quello che mi rigurda nn riesco ankora a soppiantare il mio CRT ma come già detto
nessun prob ad affiancarlo ad un LCD

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Questa storia mi ha fatto sempre storcere il naso, però di dò ragione;)

DioBrando
24-03-2004, 22:31
Originariamente inviato da teoprimo
Mi viene da pensare che tu abbia una particola predisposizione ANTI-lcd:D

sì anche perchè di Compaq buoni LCD io ne ne ricordo onestamente :sofico:

terrys3
24-03-2004, 22:36
Originariamente inviato da DioBrando
sì anche perchè di Compaq buoni LCD io ne ne ricordo onestamente :sofico:

infatti :)

seccio
25-03-2004, 00:29
Originariamente inviato da terrys3
infatti :)

un mio amico ha questo benedetto compaq 1825 che vi dicevo...l'ho trovato uno spettacolo come impatto di colori contrasto nitidezza, forse l'unico , nonostante la mia riluttanza verso gli LCD.....nn so a starci davanti per molto cosa succede....ma nn mi pareva male.....

cmq attualmente ho un compag 17'' CRT schermo piatto(7550) e mi sto trovando divinamente.....saranno anche poco rinomati , a quanto pare...ma fatto ottimamente il loro lavoro.

http://www.areainteractiva.com/images/imagesG/1825.jpg

http://expansion.areapc.com/COMPAQ__MONITOR_1825_18__TFT_127240_p.html

teoprimo
25-03-2004, 11:07
Originariamente inviato da seccio
un mio amico ha questo benedetto compaq 1825 che vi dicevo...l'ho trovato uno spettacolo come impatto di colori contrasto nitidezza, forse l'unico , nonostante la mia riluttanza verso gli LCD.....nn so a starci davanti per molto cosa succede....ma nn mi pareva male.....

cmq attualmente ho un compag 17'' CRT schermo piatto(7550) e mi sto trovando divinamente.....saranno anche poco rinomati , a quanto pare...ma fatto ottimamente il loro lavoro.

http://www.areainteractiva.com/images/imagesG/1825.jpg

http://expansion.areapc.com/COMPAQ__MONITOR_1825_18__TFT_127240_p.html

vieni da me...te lo faccio vedere io un lcd vero!!!!;)

a me i compaq risultano sciapi, con colori poco vivi:rolleyes:

seccio
25-03-2004, 14:38
Originariamente inviato da teoprimo
vieni da me...te lo faccio vedere io un lcd vero!!!!;)

a me i compaq risultano sciapi, con colori poco vivi:rolleyes:

:sofico:

nn mi pare proprio nè nel mio caso , nè nel caso del mio amico!! :D

cmq quando capito a roma faccio un salto!! ;)

teoprimo
25-03-2004, 19:07
Originariamente inviato da seccio
:sofico:

nn mi pare proprio nè nel mio caso , nè nel caso del mio amico!! :D

cmq quando capito a roma faccio un salto!! ;)

è come per te...esperienze personali;)

Remoz
28-03-2004, 00:20
Originariamente inviato da seccio
rimane cmq in assoluto una grande caxxata mettere due connettori uguali su una stessa scheda.

poi quando si parla di mosse commmerciali...:nono:

della serie io ti metto il connettore così poi sta a te cambiare monitor.....:muro:

Scusate l'intromissione, ho letto le prime 2 pagine del thread, non ce l'ho fatta a proseguire, comunque una cosa è certa:

SECCIO, AMMAZZA QUANTO SEI DDUROOOOOOOOOO!!! :mc:

Eheh... ciauz! ;)