PDA

View Full Version : Pentium 4 Prescott a 3,4 Ghz: ora disponibile


Redazione di Hardware Upg
23-03-2004, 15:03
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12079.html

Intel ha ufficialmente introdotto sul mercato la nuova cpu Pentium 4 3,4 Ghz con Core Prescott: prime recensioni on line

Click sul link per visualizzare la notizia.

NoX83
23-03-2004, 15:11
Questi prescott al momento sono proprio inutili...la Dell ha iniziato a distribuirli, nn cambia niente in termini di prestazioni, ma visto che dissipano solo in passivo con un convogliatore d'aria ci han dovuto mettere una 12x12 su dissipatore interamente in rame con heatpipe...vedi te...

Dumah Brazorf
23-03-2004, 15:16
78°? Quindi viaggiava in Thermal Throttle sparato!

Scezzy
23-03-2004, 15:31
ROBA DA MATTI !!!

Ma dove arriveremo ? Sta estate quanto avremo una temperatura ambiente di 35° a quanto salira' la temperatura del pres(TO)cott(O) ? :rotfl:

mordillone
23-03-2004, 15:48
Ma a questa temperatura non sorgono problemi di usura fisica del processore con conseguenze importanti sul tempo di vita del dispositivo???

Muppolo
23-03-2004, 16:00
Altri 12 gradi ... quando raggiungerà i 90° Intel anche si metterà a pecorina.

Muppolo
23-03-2004, 16:00
Altri 12 gradi ... quando raggiungerà i 90° Intel si metterà a pecorina.

the_joe
23-03-2004, 16:01
Almeno sappiamo che a partire dai 3.4GHz le prestazioni fra core Northwood e Prescott si allineano quindi a frequenze superiori il Prescott dovrebbe prevalere, semmai arriverà ai 4GHz però cosa ci vorrà per raffreddarlo?

Fabry Xp
23-03-2004, 16:26
mhhhh.... Devo cambiare il pc e devo anche comprare un nuovo barbecue... Quasi quasi faccio il 2 in 1 :)

Intel Prescott - Fire Inside

Helstar
23-03-2004, 16:34
Ma 64 gradi per il NW non sono cmq molti ? Avevo sentito di meno ... per il Prescotto invece ci credo 8)

Guts
23-03-2004, 16:58
ma lol, tra un po vedremo pc oem cn il prometeia :sofico:

si3v
23-03-2004, 17:13
Non ho mai postato su un thread che parla di intel perchè sono dichiaratamente pro amd...
ora me la rido... anzi me la rido spassosamente!!!
"Non comprare amd che scaldano e non sono compatibili!!!!" io misuro le temperature e sto a 35° e il mio windows non si è ancora accorto della non compatibilità

Kralizek
23-03-2004, 17:14
io devo ancora vedere il mio nw 3.0 ghz superare i 55° in full load

atomo37
23-03-2004, 17:17
il mio northwood 3.0ghz@3.4 a pieno carico non supera i 55gradi, ed ho solo un discreto (ma molto silenzioso) dissipatore verax.
Quello che andrebbe evidenziato credo sia anche il fatto che questo prescottino oltre a scaldare di più consuma anche parecchi watt in più, e per chi tiene il pc sempre acceso la cosa pesa anche sulla bolletta dell'energia elettrica!

sslazio
23-03-2004, 17:28
Originariamente inviato da Kralizek
io devo ancora vedere il mio nw 3.0 ghz superare i 55° in full load

semplicemente perchè la tua mobo ha evidentemente il termostato esterno che calcola per approssimazione.
Il mio p4 con raffreddamento a liquido sta a 54 gradi in idle e arriva a 64 a pieno carico in overclock.

lasa
23-03-2004, 17:36
Troppi....assolutamente troppi....così non può andare mica tutti sono smanettoni con case ottimizzati per la circolazione d'aria e ventoloni con dissi in rame...prevedo problemi per i rivenditori.....

crazy.eagle
23-03-2004, 17:45
ma sarà tutto vero ?
per i watt dissipati centra il voltaggio e la frequenza, ed essendo il voltaggio del Prescott inferiore saranno indubbiamente meno, per le temp non
mi spiego come ciò sia possibile .. maa

lucusta
23-03-2004, 17:46
non sono le temperature in assoluto a preoccupare, ma quelle relative:
avere un incremento di temperatura cosi' alto a parita' di prestazioni e di metodo di raffreddamento e' grave.

sinadex
23-03-2004, 18:04
quoto!
secondo me questi qua pensano che abbiamo tutti in casa un reattore a fusione, che genera tanta energia senza inqunare... :rolleyes: dovrebbero lasciar stare il p4 e concentrarsi sul centrino.
mi ricordo quando un athlon 1GHz consumava 43W, mentre il p3 1Ghz 20/25W...:rolleyes:

manuele.f
23-03-2004, 18:20
78° :eek: sicuramente con l'ottimizzazione del processo produttivo qualcosa migliorerà....ma una cpu che porta queste temp al debutto non sembra aver lunga vita....
in fondo in fondo...ci doveva essere un motivo valido per cui intel si ostinava con il btx...
e chissà nel giro di un anno che dissy daranno come boxed....e sopratutto le dimensioni di una confezione boxed saranno pari a quelle di un tavolino.. :asd: :asd:

dragunov
23-03-2004, 18:52
eh si tanti transitor tanti watt!

Dragonx21
23-03-2004, 19:10
Ma io a 3.4 ci sto con max 43°....

intel... abbassa ste temp... e pensare che hanno 1.375 di Vcore...

lamp76
23-03-2004, 19:58
Sui 78 gradi sono moooooolto schettico ... e poi 64 per il North?????
Anche perchè sullo stesso articolo si parla di un Athlon XP 3400+ a pieno carico a 52 gradi...?????

Ho trovato altri articoli dove ci sono temperature piu' realistiche e con temperatura ambientale controllata a 21 gradi si parla di 67.5 gradi con il carico di un thread al 100% di CPU. E di 44.5 gradi a riposo.
Mentre il North 3.4 a riposo era sui 24 gradi.

In piu' entrambi cloccati a 3.9GHz ... North 57 gradi ... prescotto 71 gradi.

Certo la differenza di temperatura c'è ed oggi io comprerei sicuramente un Northwood ... ma i 78 gradi li posso giustificare solo se la ventola funziona male o il laboratorio dove stavano effettuando il test è in spiaggia sotto il sole! ;)

Lucrezio
23-03-2004, 20:02
c'è qualcosa che nn va...
dissipano intorno ai 100W, giusto? questo vuol dire 100J/s, ovvero quanto basta per far aumentare di un grado la temperatura di un Kg d'acqua in meno di un minuto??? potrei comprarne uno e collegarlo allo scaldabagno... un po' come il teleriscaldamento! cavolo! IMHO intel ha imboccato una strada sbagliata... alla faccia dello sviluppo sostenibile! se ho una macchina che arriva a 4000 giri e fa i 180, ci lavoro sopra, la porto a 6000 giri e poi fa i 185KM/h--- nn mi sembra un gran risultato
forse sarebbe il caso di cambiare completamente tipo di sviluppo...

Trabant
23-03-2004, 20:51
Concordo con lo scetticismo generale, mi chiedo anche quale sia la strategia di mercato che porti a queste soluzioni. In particolare nel settore delle aziende, che sviluppa grossi volumi, il PC è utilizzato essenzialmente per office automation ed Internet (salvo casi di nicchia), lo stesso vale anche per buona parte degli utenti comuni. Sono d'accordo con Lucrezio sullo sviluppo sostenibile, anche in questo settore ci si deve porre coscientemente di fronte a problemi nuovi, pensare a milioni di macchine che consumano energia e dissipano calore senza motivo è una follia. Se proprio è necessario incrementare le prestazioni, non sarebbe meglio investire in piattaforme multiprocessore, ad esempio macchine con un doppio Pentium M che da quanto si dice consuma poco e va benissimo? (E' una considerazione da ignorante in materia)

innovatore
23-03-2004, 21:18
Niente da fare intel non riesce proprio ad adattare il prescoot sul 478.Il prescott su 478 è una vera bidonata lo sconsiglio a chiunque sarà molto probabilmente un valido acquisto su socket lga775.

Ragà ma perchè è uscito il northwood 3.4? Se è uscito quanto costa?

[JaMM]
23-03-2004, 21:18
concordo con Lamp; tuttavia, anche nel caso fossero 67,5 e non 78 sono comunque troppo temperature troppo alte...

piottanacifra
23-03-2004, 21:20
Allora e' vera la notizia che il primo aquirente di intel e' la DELONGHI.
Sfornatutto Prescott
Il massimo nella tua cucina!!!
Ridicoli,sempre piu' ridicoli.
SALUTT & BAZZ

LASCO
23-03-2004, 21:55
Diverso tempo fa lessi del fenomeno dell'elettromigrazione che può affliggere i dispositivi elettronici qualora la temperatura di funizonamento sia relativamente elevata. Ovviamente il problema al dispositivo, ed in particolare ad un processore, può presentarsi dopo un lungo periodo di funzionamento. Qualcuno sa dirmi qualcosa di specifico, o parlarmi di un'esperienza personale in merito? Grazie

xdreamthievesx
23-03-2004, 22:04
Allora organizziamo una bella grigliata di pesce? magari invitiamo a qualcuno della intel... cosa ne dite?

OverCLord
23-03-2004, 22:14
Ma a quella temperatura mi sa che il processore si downclocca...
Intel potrebbe approfittarne per fare lavatrici che lavano a 90 gradi e che facciano anche da PC (una scheda video di ultima generazione aiuta a scaldare l'acqua): cosi' si ha anche il raffreddamento a liquido e si risparmia energia! :D :D :D :yeah:
Suggerimento per il marketing:
Crudo o cotto? Prescott(to)! :asd: :rotfl:

Lampo133
23-03-2004, 23:27
ma qual'è il prob ???? amd ha sempre avuto temp alte ma non mai avuto grossi problemi ......

^TiGeRShArK^
23-03-2004, 23:49
si certo lampo xkè tutti gli amda arrivavano a 78° in full-load....
ma x favore! temperature del genere no si sono MAI sentite!!!
e te lo dico io ke ho un palomino.....

Silver_1982
24-03-2004, 01:36
....questi nuovi processori Intel saranno PREStoCOTTi dalla concorezza ehheheheh!!

Silver_1982
24-03-2004, 01:38
....ma forse nn sono processori.......sono il nuovo prodotto dei 4 salti in padella...........ehehehe
PREStoCOTTi

barabba73
24-03-2004, 07:44
Dai si sapeva dalle varie voci che il prescott aveva problemi di riscaldamento...per ora hanno colmato il gap di prestazioni a pari frequenza con i northwood...vedremo con il nuovo socket, magari cambia qualcosa !

Sheerqueenie
24-03-2004, 10:34
sentite un attimo...

ma se uno ha un sschedamadre che misura la temp del cpu esternamente,quindi approsimativamente...tipo la asus...


come cacchio faccio a sapere quanto è il mio p4 @ 3.2 gigga

con il programma speed fan, con asus pc probe, e con motherboard monitor... sto a 25 gradi.... dopo 3 ore di utilizzo....

sslazio
24-03-2004, 10:51
ma smettiamola di dire sciocchezze, il p4 a 3.4 a 34 gradi? ma non diciamo fregnacce colossali, scalda come una pizza sto maledetto.
Ho più ventole io che un frigorifero.
Se tocco il dissipatore sembra un motore di un ferrari dopo un gran premio. Piantiamo di dire assurdita.
Oggi una CPU P4 nortwood scalda tantissimo, il PRescot scalda una Esagerazione.
Se vogliamo prendere una cpu che non scaldi dobbiamo prendere per forza un Pentium M o un Xp.
Sembra assurdo dirlo ma un AMD adesso scalda molto ma molto meno di un Intel mettiamocelo in testa.
Un P4 nortwood a 3.4 sta a 100W di consumo di picco come cavolo fa a stare a 34gradi ma per piacere

Sheerqueenie
24-03-2004, 10:56
infatti il mio p4 a 3.2 giga sta a 25 gradi...

ma non ne sono tanto convinto

the_joe
24-03-2004, 11:05
Originariamente inviato da Sheerqueenie
infatti il mio p4 a 3.2 giga sta a 25 gradi...

ma non ne sono tanto convinto

Pensiamoci un attimo: la temp corporea di un essere umano è di circa 37°C quindi toccando il tuo P4 dovresti sentirlo freddo, poi considerando anche una temp ambiente di 18° minimo altrimenti hai un po' freddo, come fa un processore che va a 3200MHz a fare un delta di temperatura di soli 7° quando se ti strofini le mani con vigore ne fai di +?

Sheerqueenie
24-03-2004, 11:19
ok ma come cazzo bisogna misurarla sta fottutissima temperatura?

possibile che mi devo comprare un termometro digitale?

che cacchio li mettono a fare dei sensori del cazzo se non misurano bene?

:mad: :muro:

abe.flagg
24-03-2004, 11:29
WCNET-BURST:D

bah, 78 gradi... li faceva anche il mio tunderbird a 1.2 giga, ma d'estate!

per quanto riguarda i watt consumati, preciso che questi si calcolano usando la tensione di alimentazione del die, il numero di transistor dello stesso e la stima delle commutazioni nell'unita' di tempo (quindi statisticamente). Bisogna far fede sempre alle prove pratiche, quindi.

Dissipare tutti questi watt sara' sempre piu' difficile, ma un buon ridisegno del core potrebbe portare notevoli migliorie, non diamo il precott... ehm prescott gia' cotto prima del tempo :D

A proposito, ho un xp2600 (toro) e il software della epox mi rileva 60 gradi, non e' strano visto che il dissi lo sento sempre tiepidino???

ciauz

sslazio
24-03-2004, 12:13
Originariamente inviato da abe.flagg
WCNET-BURST:D



A proposito, ho un xp2600 (toro) e il software della epox mi rileva 60 gradi, non e' strano visto che il dissi lo sento sempre tiepidino???

ciauz

non necessariamente, perchè potrebbe non avere un efficente smaltimento del calore il tuo dissipatore oppure la temperatura potrebbe essere letta internamente al core tramite il termistore di cui gli amd sono dotati.
Non vedo nulla di strano che una cpu a pieno carico arrivi a quelle temperature ovviamente internamente al die.

lamp76
24-03-2004, 15:47
SSLAZIO io ero convinto che i proci x desktop che oggi scaldavano meno fossero i P4 Northwood e tu dici che scaldano tantissimo!?!?!?

BlackBug
24-03-2004, 20:50
Suggerimenti:
1)Rivedere gli accordi di kyoto mi sa che non sono rispettabili...
2)Fare velocemente le ricerce sulla fusione nucleare...ora serve...

abe.flagg
25-03-2004, 00:33
Originariamente inviato da sslazio
non necessariamente, perchè potrebbe non avere un efficente smaltimento del calore il tuo dissipatore oppure la temperatura potrebbe essere letta internamente al core tramite il termistore di cui gli amd sono dotati.
Non vedo nulla di strano che una cpu a pieno carico arrivi a quelle temperature ovviamente internamente al die.

Ho postato il problema proprio perchè prima avevo un xp1700@2100mhz che dava 55 gradi e il dissi era comunque tiepido... tenendo conto che l'ho sentito scaldare ben di più (thunderbird 1.2giga :D ) chedevo se ci son differenze tra i termistori dei vari xp ;)


ariciauz

emongib
25-03-2004, 03:21
Scusate la mia ignoranza ma sto prestocotto non ha il processo produttivo 0.09?
Allora addirittura scalda di piu del Northwood pari frequenza?
Bah credo proprio che la frittata si sia girata, il mio Athlon 64 3200+ con dissi di media qualità coolermaster in full load non supera i 52 gradi e mi pare che come prestazione stiamo +o- li con in piu dalla mia il supporto ai 64 bit.
Intel che combini?

devis
28-03-2004, 09:22
Originariamente inviato da crazy.eagle
ma sarà tutto vero ?
per i watt dissipati centra il voltaggio e la frequenza, ed essendo il voltaggio del Prescott inferiore saranno indubbiamente meno, per le temp non
mi spiego come ciò sia possibile .. maa

Il prescott dissipa più watt semplicemente perchè richiedere amperaggi più alti

Watt = Volt x Ampère

devis
28-03-2004, 09:24
Originariamente inviato da atomo37
il mio northwood 3.0ghz@3.4 a pieno carico non supera i 55gradi, ed ho solo un discreto (ma molto silenzioso) dissipatore verax.


Originariamente inviato da Dragonx21
Ma io a 3.4 ci sto con max 43°....


Scommetto che siete con Asus:D

devis
28-03-2004, 09:26
Originariamente inviato da lamp76
SSLAZIO io ero convinto che i proci x desktop che oggi scaldavano meno fossero i P4 Northwood e tu dici che scaldano tantissimo!?!?!?

http://users.erols.com/chare/elec.htm

lamp76
29-03-2004, 18:51
I Northwood scaldano poco e come test uso le mie dita ... quindi non mettimo in mezzo TDP o sensori nella posizione sbagliata!

Gli unici che non sono ancora passati sotto le mie dita sono gli Athlon 64 ... quindi su quelli non mi pronuncio.

Ma i North scaldano poco, specialmente per utilizzo da pc d'ufficio.

Guts
29-03-2004, 20:59
Originariamente inviato da devis
Scommetto che siete con Asus:D
ankio ho quelle temp + o -, leggermente + alte. di quanto scazza la asus?

devis
29-03-2004, 21:18
Originariamente inviato da lamp76
I Northwood scaldano poco e come test uso le mie dita ... quindi non mettimo in mezzo TDP o sensori nella posizione sbagliata!


I TDP sono dati tecnici oggettivi ,non le sensazioni dalle dita :rotfl:

Ma i North scaldano poco, specialmente per utilizzo da pc d'ufficio.

Certamente, dato che i PC da ufficio hanno un utilizzo medio della CPU prossimo al 0%.:rolleyes:

ankio ho quelle temp + o -, leggermente + alte. di quanto scazza la asus?

Di circa 10 C°

Guts
30-03-2004, 13:27
mi segna 10 gradi meno??? azz