PDA

View Full Version : Problema Amd + Dissipatore


fabione80
23-03-2004, 13:29
buon giorno;
Ho questo problema...premetto che ho molta più familiarità con la parte software rispetto all'hardware, quindi se dirò qualche castroneria siate clementi...
Il mio pc ha una mb k7266 pro (qualcosa del genere) e monta un amd athlon xp 2000+.
Purtroppo causa il dissipatore inadeguato il processore mi si scaldava parecchio dandomi ovvi problemi. Così ho deciso di comperare una ventola più adeguata e soprattutto più silenziosa, dopo un veloce excursus delle ventole sul mercato ho optato per un verax p14cu. Per mia disgrazia non avevo mai montato un dissipatore e ignoravo l'esistenza della pasta termoconduttiva; conseguenza ho montato il dissipatore correttamente ma senza pasta... Dopo il montaggio ho provato ad accendere il pc ottenendo come risultato il nulla... ossia il pc parte e le ventola pure ma a schermo non mi compare assolutamente nulla... sento solo un piccolo accenno dei dischi ma si blocca tutto senza darmi segnali di vita importanti...
Domanda... che danni posso aver fatto? il fatto che non abbia messo la pasta termoconduttiva può avermi creato questo tipo di problema? ossia il processore si scalda troppo in fase iniziale e non parte nulla?
Oggi ho comprato la famosa pasta... c'è una mera possibilità di arrivare a casa stasera montare a questo punto il dissipatore in maniera corretta e vedere il mio pc partire?
Grazie ciao a tutti

DonaldDuck
23-03-2004, 13:57
Ciao, la mainboard doveva partire lo stesso anche senza pasta termoconduttiva. Poi avrebbe cominciato a scaldare un pochino più del dovuto. Prova a resettare la Cmos della flash eeprom con l'apposito jumper, rimuovendo la batteria e reinserendo i settaggi nel bios ( sempre che parta). Ma ci credo poco. :(

fabione80
23-03-2004, 14:02
quindi se non parte mi son giocato la motherboard?

Uko
23-03-2004, 14:50
Originariamente inviato da fabione80
quindi se non parte mi son giocato la motherboard?
E' più prob che sia un prob di proc,comunque come ha già detto sopra la cosa più veloce e semplice è resettare il bios con l'apposito jumperino o togliendo la batteria
;)

fabione80
23-03-2004, 14:55
proverò... grazie per la collaborazione vi farò sapere.

Necromachine
23-03-2004, 17:03
mi sembra impossibile che il processore abbia salutato così, subito e all'improvviso .... avrebbe comunque dovuto durare qualche secondo.

Secondo me c'è qualche jumper impostato male (quasi sicuramente è settato un FSB troppo alto e il proc non parte, molt volte ho visto questa scena), occorre impostare i jumper in modo da ottenere una frequenza più bassa possibile, giusto per avviare il pc, poi sistemare le cose da bios.

Dumah Brazorf
23-03-2004, 18:06
Magari nel lavorare sul dissi hai involontariamente dato un colpo alla ram o alla scheda video, prova a sfilarli e a reinfilarli a fondo.
Ciao.

DonaldDuck
23-03-2004, 18:21
Secondo me c'è qualche jumper impostato male (quasi sicuramente è settato un FSB troppo alto e il proc non parte, molt volte ho visto questa scena), occorre impostare i jumper in modo da ottenere una frequenza più bassa possibile, giusto per avviare il pc, poi sistemare le cose da bios.
Si ma fabione si è limitato a sfilare il processore e rimetterlo con un nuovo dissipatore.
Magari nel lavorare sul dissi hai involontariamente dato un colpo alla ram o alla scheda video, prova a sfilarli e a reinfilarli a fondo.
Però RAM e scheda video hanno ganci di serraggio. Se prima funzionava...:(

Dumah Brazorf
23-03-2004, 20:06
Guarda è la cosa + stronz@ che un pc possa fare ma molte volte basta fare questa semplice operazione e ricomincia tutto a partire come se nulla fosse.
Ciao.

DonaldDuck
23-03-2004, 20:13
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Guarda è la cosa + stronz@ che un pc possa fare ma molte volte basta fare questa semplice operazione e ricomincia tutto a partire come se nulla fosse.
Ciao.
Oddio, potrebbe anche darsi. Hai ragione, qualche volta una scemenza ti inchioda senza che te ne rendi conto.

fabione80
24-03-2004, 09:26
Ho provato a scollegare e ricollegare la batteria ma niente da fare :( proverò il secondo consiglio... spero di trovarlo questo jumper... come ripeto non che sia un mago dell'hardware...
uffa

stbarlet
24-03-2004, 09:32
devi staccare l'alimentazione , togliere la batteria spostare il jumper e attendere qualche sec. rimette a posto jumper e batteria e provare...
sei sicuro di nn aver danneggiato la cpu?

fabione80
24-03-2004, 09:34
anche se l'avessi danneggiata ne ho comperata una identica nuova... spero proprio di non averne danneggiate due !!!! :)

Dr. Halo
24-03-2004, 09:51
spero di esserti di consolazione: tempo fa un mio amico passò da un athlon 800 ad un 1900+ (come appena scritto in un altro 3d!!!) e decise di mantenere il dissipatore del vecchio procio e di non mettere la pasta termica perchè secondo lui non serviva ad una mazza... risultato il pc si accendeva le ventole giravano ma schermo NERO. Cambiato dissi, messa pasta, il pc magicamente si accese e da quel giorno non ebbe più problemi....
Penso e spero per te che il problema sia analogo...
cmq per sicurezza esegui anche il reset del bios seguendo le istruzioni che torvi sul manuale della mobo. Solitamente sono tutte in inglese ma non c'è molto da capire. il reset devi effettuarlo con alimentazione staccata, senza batteria spostando un jumper da una posizione ad un'altra. solitamente il jumper cortocircuita due piedini (centrale ed un laterale) su un gruppo di 3. Per resettare il bios è necessario spostare questo jumper in modo che cortocircuiti il piedino centrale ed il piedino laterale opposto a quello di prima. Lascia il contatto per qualche secondo e poi risposta tutto in posizione di default. rimetti la batteria. chiudi tutto quello che c'è da chiudere, attacchi l'alimentazione e incroci le dita:sperem:

ciao

fabione80
24-03-2004, 09:57
speriamo... grazie a tutti davvero... mi riprometto di istruirmi un pochettino di più su queste cose... :)

DonaldDuck
24-03-2004, 10:52
Fabione? Ma la scheda madre è una Microstar? Però manca una lettera al modello. Tu avevi indicato k7266 pro ed io ho trovato K7T266 PRO. Comunque scarico il manuale che sicuramente è in formato pdf e trovo la pagina del jumper famoso e la allego sul forum.:)

fabione80
24-03-2004, 10:55
si è una microstar! ho dimenticato la T perdonami

DonaldDuck
24-03-2004, 11:29
Originariamente inviato da fabione80
si è una microstar! ho dimenticato la T perdonami
E di che dovrei perdonarti?:D Solo un attimo di pazienza che mi sconnetto e cerco la pagina sul manuale.

DonaldDuck
24-03-2004, 12:19
Allora: ho estratto la pagina con il layout della mainboard e ne ho ricavato solo il particolare con la batteria, il jumper, il southbdrige VIA VT8233 e l'integrato del bios. Il jumper è denominato JBAT1 ed anche sul circuito deve essere riportata questa sigla. Comunque in allegato c'è l'immagine in formato doc compresso con WinZip, altrimenti il server non mi accetta l'allegato. La procedura l'hanno già spiegata stbarlet e Dr. Halo in modo molto chiaro. Ricordati che se la mainboard riparte ( lo spero tanto :) ) nel bios devi reinserire i settaggi. Appena inizia il boot premi ripetutamente il pulsante CANC e si aprono le schermate delle impostazioni. Se non fossi pratico alla prima pagina che appare scegli "load setup default" e verranno caricate le impostazioni di base "prudenziali".

fabione80
24-03-2004, 12:23
grazie di cuore... stasera tenterò la rianimazione :)

DonaldDuck
24-03-2004, 12:37
Originariamente inviato da fabione80
grazie di cuore... stasera tenterò la rianimazione :)
:sperem: e :fuck: alla jella

Necromachine
24-03-2004, 22:03
Non per portar sfiga, ma non potrebbe essere che durante l'operazione di smontaggio per qualche motivo sia partita qualche scarica di statica friggendo qualcosa? forse proprio la scheda madre o la cpu... ma rischiano anche la ram o lo schedame vario ...

comunque spero per fabione che la mia sia solo una ipotesi infondata ...:sperem: (io qualche anno fa smontando una scheda video ho dato una scarica di statica uccidendo la scheda video e la ram ... per fortuna il pc era di un mio amico :D , comunque dopo non si avviava più il computer ...)

DonaldDuck
25-03-2004, 07:03
Originariamente inviato da Necromachine
Non per portar sfiga, ma non potrebbe essere che durante l'operazione di smontaggio per qualche motivo sia partita qualche scarica di statica friggendo qualcosa? forse proprio la scheda madre o la cpu... ma rischiano anche la ram o lo schedame vario ...

comunque spero per fabione che la mia sia solo una ipotesi infondata ...:sperem: (io qualche anno fa smontando una scheda video ho dato una scarica di statica uccidendo la scheda video e la ram ... per fortuna il pc era di un mio amico :D , comunque dopo non si avviava più il computer ...)

Si che può: toccando il die con il nuovo dissipatore. Speriamo di no
:sperem:. Vediamo cosa ci dice fabione.

fabione80
25-03-2004, 09:23
ragazzi non parte... a questo punto ho fritto qualcosa davvero... ma che cosa??... non ne ho davvero idea... l'unica cosa che noto è che appena acceso i pc i dischi fanno un pò di rumore come se si stesse avviando (4/5 secondi) e poi si blocca tutto... schermo nero... lo devo portare in assistenza? :(
Così mi faranno spendere un sacco di soldi magari per una boiata...

DonaldDuck
25-03-2004, 09:49
porc:mad: Se hai un pc di appoggio prova la funzionalità componente per componente. Se dovesse essere solo il processore avevi detto di averne comprato un'altro. Ammazza che jella:(