Entra

View Full Version : Quanto influisce il dissipatore?


Rev_71
23-03-2004, 10:16
Ciao. Mi chiedevo quanto si possa guadagnare in termini di overclock con un buon dissipatore. Io ho un TR2-M1 di una sottomarca della Thermatake, in alluminio con base in rame, che svolge onestamente il suo lavoro ma che ovviamente, visto anche il costo, non è nulla di eccezionale.
Con uno degli ultimi Barton XP-M Replacement, il 2500+ a 72w, tengo tranqullamente i 2420 (220x11) a 1.75v.
Ho notato che se provo ad alzare appena si riavvia windows ho seri problemi, ma fino a quella frequenza va tutto bene e lavoro per ore senza problemi.
Ora mi chiedo: vale la pena acquistare un dissipatore molto migliore? Cioè, quanto si può guadagnare in temperatura e quindi in megahertz?

Rev_71
23-03-2004, 10:16
Dimenticavo:

http://www.tr2tt.com/English/Products/coolers/m1.htm

Questo è l'attuale dissipatore.

cippo_
23-03-2004, 10:26
Originariamente inviato da Rev_71
Ora mi chiedo: vale la pena acquistare un dissipatore molto migliore? Cioè, quanto si può guadagnare in temperatura e quindi in megahertz?

non credo che ne valga la pena...
sicuramente con un aero7+ o un slk le temperature si ridurrebbero non di poco, per conto mio se non sale piu' di così puo' anche essere la cpu... :rolleyes:

Ray
23-03-2004, 10:30
esatto, anche secondo me è questione di limite della CPU...

beh ,direi che cmq il risultato che hai ottenuto non è affato male no? ;)


Saluyi
Ray

cippo_
23-03-2004, 10:31
direi.. invidiabile!! :)
questi barton m sono proprio dei portenti! :D

Rev_71
23-03-2004, 11:38
Sì, ci mancherebbe anche che mi lamentassi.... Ma sapete com'è alla fine l'overclock diventa una passione, un hobby vero e proprio. Anche se sono appena un novizio nel campo.:)
Comunque sono ottimi prcessori. Il mio l'ho preso fluc@@@.
Sembra che i Mainstream a 45w salgano ancora oltre.
Ma, tornando alla domanda in apertura di thread, quanti gradi potrei guadagnare, se non per salire oltre, almeno per ridurre le temperature. Grazie.;)

Ray
23-03-2004, 11:40
ora che temperatura hai?

ovvio che se compri un dissy più efficiente qualche grado lo recuperi, in aggiunta ad una buona areazione del case...

intakeem
23-03-2004, 11:41
magai dai 1.8v e vedi se è stabile. cmq cambiando dissi puoi migliorare di parecchi °c. palese è la differenza tra il dissipatore dato dalla intel per i sioi processori: con lo zalman 7000A al-Cu sto 8°c in meno

wolfnyght
23-03-2004, 12:08
difatti molti clokkers seri(non parlo degli sboroni)passano a liquido propio per aver temperature più basse e più costanti....propio perchè la legge dell'oc dice che più la temperatura è bassa più rendi il sistema stabile ed overcloccabile....fino al limite del procio naturalmente!
Non potrai mai andare di sicuro ad aria in piena estate a 2v di v-coe ad aria(veramente uno in estate anche a liquido tribola un pò con v-core alti..)comunque un ottimo dissi ti servirà per mantenere quello che hai già ottenuto anche d'estate.....
Io anche se a liquido mi son presupposto di non superare i 1,7 di v-core per utilizzo 24 su 24...almeno fino a quando non monterò una peltier sul procio...poi si vedrà.

Rev_71
23-03-2004, 12:20
Temperatura a 49 gradi dopo 3 ore di lavoro. Il CPU_Z e Sandra 2004 mi danno il vcore a 1.725, anche meno, nonostante lo abbia settato a 1.75v da bios. le memorie sono twinmos con chip M-TEC 220mhz 11-3-3-2 (11 al primo settaggio sembra sia meglio di 5 che andava, comunque). Scheda madre Abit NF7-S (no serillers).
Alimentatore Q-Tec 550 dual fan PFC. Diciamo una configurazione che mi è costata tutto sommato poco, ma rende bene.

Rev_71
23-03-2004, 12:21
La temperatura non è altina?

Ray
23-03-2004, 12:27
se è in FULL load vanno benissimo se sei in "rilassamento" sono altine anche vedendo il Vcore impostato, valore neanche troppo alto...

controlla anche il fatto di "rilevamento sballato" della abit, la mia ad ogni riavvio del sistema mi sballa la temperatura di 7/8°...

Rev_71
23-03-2004, 14:08
Ci lavoravo da 3 ore, non con grafica ma con programmi di analisi di dati. Ciao.

skizzo03
23-03-2004, 14:21
e io che sono 24° idle 28°29° full load?mah ovviamente a liquido+ frigo per pc maked by me che mi tiene l'acqua intorno ai 14° ih ih ih ih:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Rev_71
23-03-2004, 16:27
Figurati, nel mio caso parliamo di un dissipatore di qualità media o medio-bassa, solo aria quindi....:D

Ray
23-03-2004, 17:54
allora, il discorso è che se hai quella temperatura al massimo carico sulla CPu (100% di lavoro) è tutto ok...se lo hai in riposo è alta...

Saluti
Ray

Yuzuke@81
23-03-2004, 20:31
giusto per fare un paragone:
io sono con un barton a 215x11 e 1,675v e come temp. raggiungo dopo molto stress.:

ventola al minimo 1400rpm: idle 42°C stress. 50°C
ventola al max 2500rpm: idle 38°C stress 44°C

come dissi ho uno zalman in rame.

con la tua stessa config. a 220x11 e 1,75v sono stabilissimo con la ventola al max anche in prime, ma con la ventola sotto i 1800 giri freeza anche se non è sotto sforzo e le temp. non superano mai i 46-47°C:muro:

Rev_71
23-03-2004, 23:14
Originariamente inviato da Yuzuke@81
giusto per fare un paragone:
io sono con un barton a 215x11 e 1,675v e come temp. raggiungo dopo molto stress.:

ventola al minimo 1400rpm: idle 42°C stress. 50°C
ventola al max 2500rpm: idle 38°C stress 44°C

come dissi ho uno zalman in rame.

con la tua stessa config. a 220x11 e 1,75v sono stabilissimo con la ventola al max anche in prime, ma con la ventola sotto i 1800 giri freeza anche se non è sotto sforzo e le temp. non superano mai i 46-47°C:muro:

Mi pare di capire che, visto che il mio sistema molto stabile a 220x11, per avere temperature migliori dovrei prendere un dissipatore completamente in rame e con una buona ventola...
Grazie dei consigli ragazzi.;)

Rev_71
24-03-2004, 11:50
Ma, premesso tutto quanto detto finora, che dissipatore mi consigliate? Quali sono i migliori?

Yuzuke@81
24-03-2004, 12:19
zalman, sp97, swiftech :p

Rev_71
24-03-2004, 12:53
Originariamente inviato da Yuzuke@81
zalman, sp97, swiftech :p

Grazie, prezzo medio? Oppure, sempre se non ti disturbo, dimmi in pvt dove li trovo.;)

Yuzuke@81
24-03-2004, 13:36
www.computercityhw.it
www.drako.it
www.famaservice.com

Rev_71
24-03-2004, 15:52
Grazie.
Di questi, a parità di prezzo, che mi dite?:
Zalman CNPS 7000A CU 3200
ThermalRight SLK 947U

Il primo ha già la ventola il secondo no. Gli altri costano un pò troppo secondo me....

p.s.: il Zalman è bellissimo.

Blind Guardian
24-03-2004, 17:23
Originariamente inviato da Rev_71
Ciao. Mi chiedevo quanto si possa guadagnare in termini di overclock con un buon dissipatore. Io ho un TR2-M1 di una sottomarca della Thermatake, in alluminio con base in rame, che svolge onestamente il suo lavoro ma che ovviamente, visto anche il costo, non è nulla di eccezionale.



scusa, dove hai trovato (e quanto hai pagato) il TR2-M1?

Yuzuke@81
24-03-2004, 19:48
che scheda madre hai???

firmus
24-03-2004, 23:09
Per me il dissipatore conta molto relativamente.
Dopo anni e anni di prove con processori diversi (a partire dai primi 486 -> Pentium mmx vari -> k6-2 -> Duron etc. etc..) ho visto che alla fine ciò che conta è la fortuna di beccarsi una cpu "fortunata".
Difatti il mio xp2400+ viaggia a 2300 mhz reali a 200x11.5 con un vcore di 1.75 volt (va anche a 1.65 volt ma per sicurezza un po' di overvolt ci va ;)) ed un dissipatore da 9€ (in rame, ma la base sarà di 1mm :D) a 45°C full load case aperto.
Il processore viaggia anche a 200x10=2ghz ad 1.5 volt di vcore e 1200 mhz (100x12) a 1.2 volt di vcore....in questo caso in full load sta a 24°C :D
Poi concordo che se uno vuole viaggiare a 2600 mhz con 1.9 volt di core è meglio avere un liquido per l'estate ;)
Ciauz!

Rev_71
25-03-2004, 11:03
Originariamente inviato da Blind Guardian
scusa, dove hai trovato (e quanto hai pagato) il TR2-M1?


Da fluc..s, se non ricordo male intorno ai 15 euro.

Rev_71
25-03-2004, 11:03
Originariamente inviato da Yuzuke@81
che scheda madre hai???

Abit NF7-S. Solo che l'alimentatore nel case viene molto vicino al socket.

tuleggi
25-03-2004, 11:38
Il nuovo deep impact di Aerocool non è affatto male... può dissipare fino ai 2200+ senza ventola!! :eek:
dagli un'okkiata secondo me..

Yuzuke@81
25-03-2004, 11:41
Originariamente inviato da Rev_71
Abit NF7-S. Solo che l'alimentatore nel case viene molto vicino al socket.

guarda sul sito della zalman e della thermalright la compatibilità con la tua mobo.
poi prendi le misure dei dissi e vedi se tocca nell'ali o nel case.
il mio zalman su dfi è a circa 1cm dall'ali e 3mm dalla ventola in estrazione dal case.
invece il dissi del chipset non disturba.

matti.happy
26-03-2004, 16:35
ciao a tutti...io ho un barton 3000+ che ho portato a 184*13=2392 ma in full load mi segna 57 gradi con vcore a 1,8....dite che se compro l'aero 7 la situazione migliora?grazie!

=3dS= Mayo
26-03-2004, 16:51
Qualcuno mi sa dire a quanto ha portato un AMD 3200+ in OC stabile?? TY!!:)

Rev_71
26-03-2004, 17:21
Originariamente inviato da Yuzuke@81
guarda sul sito della zalman e della thermalright la compatibilità con la tua mobo.
poi prendi le misure dei dissi e vedi se tocca nell'ali o nel case.
il mio zalman su dfi è a circa 1cm dall'ali e 3mm dalla ventola in estrazione dal case.
invece il dissi del chipset non disturba.

Con la NF7-S è incompatibile, lo Zalman 7000CU... Sembra compatibile invece il 6000CU sempre in rame. A questo punto qual'è un buon dissipatore intorno ai 40 euro?

Rev_71
27-03-2004, 09:36
Mi sto convincendo a prendere il Volcano 12 Extreme, che dite li guadagno 4 o 5 gradi?