evolutioncrazy
23-03-2004, 10:14
Utilizzo su di una superlinea ISDn un TA asuscom pci.
Ho attivato la funzione multilink + bod (bandwidth on demand) che in teoria dovrebbe gestire dinamicamente le due linea in base alla richiesta di banda.
questa prima cosa funziona correttamente, infatti quando la richiesta di banda supera il 75% mi viene attivato anche il secondo canale.
Il problema però sta nella seconda funzione del BOD...
Infatti con il bod attivo quando arriva una chiamata il modem dovrebbe scollegare un canale e passare la chiamata sulle porte analogiche....
in realtà il modem riceve l'avviso di una nuova chiamata in arrivo, disconnette il canale, ma il chiamante trova comunque occupato ed è costretto a ricomporre il numero per ritrovare libero...
Nell'altro caso (chiamate voce in uscita) quando alzo la cornetta del telefono analogico il BOD dovrebbe disattivare un canale per permettermi di chiamare, invece i canali restano entrambi connessi e sul ricevitore del telefono sento un tono di occupato...
dove sbaglio?
serve qualche configurazione particolare per la corretta gestione di queste funzioni?
Ho attivato la funzione multilink + bod (bandwidth on demand) che in teoria dovrebbe gestire dinamicamente le due linea in base alla richiesta di banda.
questa prima cosa funziona correttamente, infatti quando la richiesta di banda supera il 75% mi viene attivato anche il secondo canale.
Il problema però sta nella seconda funzione del BOD...
Infatti con il bod attivo quando arriva una chiamata il modem dovrebbe scollegare un canale e passare la chiamata sulle porte analogiche....
in realtà il modem riceve l'avviso di una nuova chiamata in arrivo, disconnette il canale, ma il chiamante trova comunque occupato ed è costretto a ricomporre il numero per ritrovare libero...
Nell'altro caso (chiamate voce in uscita) quando alzo la cornetta del telefono analogico il BOD dovrebbe disattivare un canale per permettermi di chiamare, invece i canali restano entrambi connessi e sul ricevitore del telefono sento un tono di occupato...
dove sbaglio?
serve qualche configurazione particolare per la corretta gestione di queste funzioni?