View Full Version : Il mio obiettivo: P4@3.5Ghz Rock SOlid, Help...
MORPHEUZ
23-03-2004, 01:22
Sto per cambiare sistema e vorrei fare un bel salto di frequenza, dagli attuali 2.2Ghz vorrei arrivare ad almeno 3.5Ghz in overcklock visto che di cpu ancora non ve ne sono così veloci.
Non sono un esperto di oc, ma ho letto parecchio ultimamente e credo (corregetemi se sbaglio) una mobo che ben si presta sial la Asus p4c800-E Dlx, il dubbio adesso è il processore e le ram, per essere "certo" di arrivare ad almeno 3.5 o magari oltre raffreddando ad aria, che processore debbo procurarmi?? e che ram ? che dissy?
Se voi ci siete riusciti mi dite la vostra configurazione?
Aspetto vostri consigli, grazie.
TechnoPhil
23-03-2004, 07:45
Guarda la mia sig!!!!:D
processore: prendine 1 testato (un 2,8C)
Ram:scegli tra queste:
-PC???? qualunque marca con chip BH-5
-PC3200 A-DATA 5B
-PC3200 TWINMOS CHIP MTEC 50B/50D
-PC3200 SAMSUNG TCC4 (hanno timings + rilassati)
-PC3200 OCZ L.E. O
-PC???? MUSHKIN SPECIAL CON CHIP BH-6
-PC4000 A-DATA che vanno bene per salire in sync
stbarlet
23-03-2004, 08:09
prendi ic7 max-3 , ocz pc3200 el limited edition con chip bh-6(o anche le mushkin bh-6) , un p4 3.0 c con sigla buona oppure testato oppure ancora un bel prescott 3.0.
il prescott se ben raffreddato arriva in scioltezza a 3700 mhz il che vorrebbe dire bus a 250 circa cioè la possibilità di tenere le ram in sincrono a cas 2-2-2-5. però solo le ocz e le mushkin con bh-6 tengono i 250 cas 2, corsair kingstone e altri al momento montano chip ch-5 che su intel fanno schifo. la mobo devi prenderla per forza max-3 perchè è l'unica che da 3.2 volt alle ram senza stare a far modifiche.
mi aggrego al coro, aggiungendo anche che ti serve innanzitutto un alimentatore che sia stabile come una roccia sotto sforzo....
personalmente ho un Enermax da 430W. e non mi fa una piega sulla P4C800, tranne sui +3,3V. che mi oscillano sui 3,2 - 3,184 in full load. in ogni caso vale la pena spendere un po' + di euro in un ali buono in partenza, piuttosto che un Q-TEC magari da 550W. , che costa poco e' vero ....ma si vede tutto il suo basso valore economico quando si tratta di cloccare....
Quindi le marche buone sono : Enermax, Antec e Thermaltake....i + consigliati da tutti in genere i primi 2 attualmente.
per le ram vale il discorso fatto dagli altri.....e nulla da aggiungere. Considera pero' che i banchi che montano i BH-6 (OCZ e Mushkin), sono in versione limitata, in quanto una volta che hanno esaurito la scorta di sti chippettini, non le producono +....stessa fine dei mitici BH-5 purtroppo. Inoltre i BH-6 riescono a mantenerti i timings 2/2/2/5 a fsb elevati, solo se overvoltati a 3V. e rotti....ma e' normale questo, vale per tutte le ram, anche se non tutti i chipset gradiscono alti voltaggi cmq.
Per il procio conviene sempre acquistarne ovviamente dei testati....o da negozi che lo fanno o da clocker privati. se riesci a trovare un P4 2,8 che sale ad aria a 3,7 per dire....e ce ne sono in giro adesso.... e' gia' buono.....e' chiaro che per portarlo verso i 4 gigi c'e' da smanettarci sul Vcc. , i voltaggi delle ram e sul raffreddamento....quello a liquido diventa d'obbligo in quel caso.
Ma tieni conto che overcloccare significa dedicarci un po' di tempo, dovendosi sbattere un po' per trovare i giusti Cas delle ram in rapporto a Volt forniti, e fsb che si intende raggiungere, e limite fisico del procio in rapporto al raffreddamento impiegato....ovvio che uno che usa il Prommy puo' tenere voltaggi molto alti e cloccare di + che sta a liquido....
Questo almeno e' il mio parere maturato dalla pochissima esperienza che ho acquisito nel giro di 6 mesi....magari i veri "GURU" dell'OC possono darti qualke dritta migliore.
(Azz' postato insieme....vabbhe'....son le stesse cose dopotutto ;) )
Ciaooooo
overrajd
23-03-2004, 08:24
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Sto per cambiare sistema e vorrei fare un bel salto di frequenza, dagli attuali 2.2Ghz vorrei arrivare ad almeno 3.5Ghz in overcklock visto che di cpu ancora non ve ne sono così veloci.
Non sono un esperto di oc, ma ho letto parecchio ultimamente e credo (corregetemi se sbaglio) una mobo che ben si presta sial la Asus p4c800-E Dlx, il dubbio adesso è il processore e le ram, per essere "certo" di arrivare ad almeno 3.5 o magari oltre raffreddando ad aria, che processore debbo procurarmi?? e che ram ? che dissy?
Se voi ci siete riusciti mi dite la vostra configurazione?
Aspetto vostri consigli, grazie.
Io per il dissi ti consiglierei questa accoppiata.
Dissi SP94 con ventola 92X92 VANTEC TORNADO. La ventola e un po rumorosa ma questo tipo di raffreddamento e davvero il max in termini di raffreddamento ad aria:)
stbarlet
23-03-2004, 08:26
per il problema della ram c'è la max3 che da già di suo i 3.2 volt... se vuoi spendere meno (però il prescott a quel punto è moglio lascarlo perdere) c'è la ai7, con chipset 865 la quale fornisce 3.2 v alla ram.
Originariamente inviato da stbarlet
per il problema della ram c'è la max3 che da già di suo i 3.2 volt... se vuoi spendere meno (però il prescott a quel punto è moglio lascarlo perdere) c'è la ai7, con chipset 865 la quale fornisce 3.2 v alla ram.
verissimo....pero' bisogna tenere conto che la MAX 3 attualmente, in ogni sua revisione, ha il difetto di mantenere un VTT inferiore rispetto a quello corretto .... facilmente risolvibile rimuovendo un ponticello cmq....speriamo che nelle future versioni correggano sto problema....
stbarlet
23-03-2004, 08:44
io sapevo che la mod al vtt è una cosa un pò + complicata el rimuovere un ponticello
Io avevo trovato un P4 2.8 M0 ma non ne voleva sapere di superare i 3.25 rs... L'ho resttuito
Adesso penso che ne prenderò uno già testato
E' il consiglio che do' anche all'autore del thread se vuola la "sicurezza" dei 3.5 Ghz
Originariamente inviato da stbarlet
per il problema della ram c'è la max3 che da già di suo i 3.2 volt... se vuoi spendere meno (però il prescott a quel punto è moglio lascarlo perdere) c'è la ai7, con chipset 865 la quale fornisce 3.2 v alla ram.
Il prescott è meglio lasciarlo perdere in ogni caso, max3 e non :p
Io per il dissi ti consiglierei questa accoppiata.
Dissi SP94 con ventola 92X92 VANTEC TORNADO. La ventola e un po rumorosa ma questo tipo di raffreddamento e davvero il max in termini di raffreddamento ad aria
Se non si vuole rompere i timpani dopo tre minuti non gli consiglierei quel motore a reaz.. ehm ventola
overrajd
23-03-2004, 09:48
Originariamente inviato da devis
Il prescott è meglio lasciarlo perdere in ogni caso, max3 e non :p
Se non si vuole rompere i timpani dopo tre minuti non gli consiglierei quel motore a reaz.. ehm ventola
Consigliami una ventola che fa 119 CFM pero' + silenziosa
;)
Non esiste a parità di misure
overrajd
23-03-2004, 09:53
Originariamente inviato da devis
Non esiste a parità di misure
Anche misure diverse;)
Non credo che una 160x160 stia su un dissy :D
overrajd
23-03-2004, 09:58
Originariamente inviato da devis
Non credo che una 160x160 stia su un dissy :D
Infatti e proprio qui che ti volevo
;)
stbarlet
23-03-2004, 10:01
con un mega convogliatore...
cmq la tornado a 3.6 volt ( l'avevo ritirata prima di andare a scuola, però nn vedevo l'ora di provarlo così ho smontato il cellulare:p rischiando anche parecchio di fottere la batteria) fa tanta aria e nn fa molto rumore , quindi si potrebbe tenerla 7 v, fa un pò di rumora ma almeno raffredda.
il prescott nn è così male, se se ne trova uno fortunato e lo si raffredda per bene ( e si raffreddano per bnee anche i circuti di alimentazione ) lo si overclocca bene e scala meglio del nw
Comunque una normale 8x8 o 92x92 è più che sufficiente per un 3.5/3.7 NW senza ov
overrajd
23-03-2004, 10:12
Originariamente inviato da stbarlet
con un mega convogliatore...
cmq la tornado a 3.6 volt ( l'avevo ritirata prima di andare a scuola, però nn vedevo l'ora di provarlo così ho smontato il cellulare:p rischiando anche parecchio di fottere la batteria) fa tanta aria e nn fa molto rumore , quindi si potrebbe tenerla 7 v, fa un pò di rumora ma almeno raffredda.
il prescott nn è così male, se se ne trova uno fortunato e lo si raffredda per bene ( e si raffreddano per bnee anche i circuti di alimentazione ) lo si overclocca bene e scala meglio del nw
E poi parliamoci chiaro:qualche volta bisogna pure rinunciare a qualcosa se si vuole il massimo.
Io personalmente preferisco sopportare un po di rumore......:D
stbarlet
23-03-2004, 10:12
anche questo è vero
la sorellina da 80 che fa 67 dB reali contro i 69 della 92 :D (http://www.frostytech.com/articleimages/wav/aud_tmslk900-hi.mp3)
Ciao
Originariamente inviato da overrajd
E poi parliamoci chiaro:qualche volta bisogna pure rinunciare a qualcosa se si vuole il massimo.
Io personalmente preferisco sopportare un po di rumore......:D
Allora che aspetti a provare la Tornado? :asd: Poi postami le tue impressioni:asd:
Comunque se vuoi il massimo devi andare sul liquido, qui non c'è tornado che tenga.
Originariamente inviato da kiko
la sorellina da 80 che fa 67 dB reali contro i 69 della 92 :D (http://www.frostytech.com/articleimages/wav/aud_tmslk900-hi.mp3)
Ciao
http://www.abshop.it/tools/images/29801453402.jpg
:asd:
stbarlet
23-03-2004, 10:33
io l'ho provata, puoi tenrla a 12 v solo per prove, è un aspirapolvere altrimenti
Io dopo due minuti ho spenta e l'ho rimessa nella scatola, ci tengo alla salute :muro:
stbarlet
23-03-2004, 10:38
infatti ho anche una 120*120 papst che in confronto nn esiste come rumore
overrajd
23-03-2004, 10:51
Originariamente inviato da kiko
la sorellina da 80 che fa 67 dB reali contro i 69 della 92 :D (http://www.frostytech.com/articleimages/wav/aud_tmslk900-hi.mp3)
Ciao
Io quelle ventole le ho viste qui http://www.overclockmania.net/prodotti/ventole.shtml
E dice 55DB per quella 80X80
e 56DB per quella 92X92
Originariamente inviato da overrajd
Io quelle ventole le ho viste qui http://www.overclockmania.net/prodotti/ventole.shtml
E dice 55DB per quella 80X80
e 56DB per quella 92X92
quelli sono i dB dichiarati dalla casa.
qui (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=1396&page=4) puoi trovare una comparazione dei dB reali misurati con strumenti appropriati. :)
P.S. x i 69 della 92 sono andato spannometricamente non essendoci una prova.
Ciao
kinderboy
23-03-2004, 12:08
Originariamente inviato da devis
Il prescott è meglio lasciarlo perdere in ogni caso, max3 e non :p
non sono d'accordo...imho ;)
TechnoPhil
23-03-2004, 13:33
x arrivare a 3.5ghz basta 1 qualunque dissy in rame con 1 buona ventola sull'ordine dei 20cmf....non servono turbine!!!
se poi 1 va a caccia di record allora le cose si complicano...
DJ RUDY HDI
23-03-2004, 17:50
cn il mio sn rock solid @ 3710....cn lo zalman full rame...ke fino @ 200 giri è molto silenzioso....
MORPHEUZ
24-03-2004, 00:46
Allora facciamo il punto, la mobo P4c800-E-Delux non và bene perchè non raggiunge i 3.2V sulla Ram, ma su un sito ho trovato la versione mod "Asus P4C800-Deluxe rev 2.00 Vmem mod 3.2v"
non sò in cosa differisce dalla serie P4c800-E Delux, cmq non sò se fidarmi, ma a limite la mod avendo lo schema potrei farla personalmente sò maneggiare bene il saldatore, SE invece mi dite che la Abit è cmq meglio allora vada x la Abit. Dove posso reperire tale schema?
Sono stato un vecchio cliente Abit da quando usavo Amd,dalla mitica Bh7 in poi, ma debbo ammettere che qualke volta succedevano strane cose, blocchi improvvisi ed imspiegabili, altre volte non si accendeva se non dopo 5 tentativi, insomma
anche se in media andava bene non ho avuto esperienze esaltanti con mainboard Abit, da quando invece
ho questa p4b533-E (ed Intel) non sò cosa vuol dire un mancato boot o na schermata blu, mai un blocco, mai un riavvio! per questo preferirei mantenermi su asus.
DOMANDE SU IC7-MAX3
Certo sulla carta è molto allettante, ha praticamente tutto quello che mi serve (non ho capito se
integra la predisposizione x i.r.???) ma si parlava di un problema del "VTT inferiore rispetto a quello corretto",
scusate l'ignoranza ma cosè il Vtt e cosa comporta un simile problema?
Per il resto è una mobo affidabile e veloce ?
Dove trovo lo schema della mod x il vtt?
LA RAM
Non ho ben chiari molti concetti relativi alla ram, ad esempio se una ram è ottima tiene timing bassi diciamo da 2 2 2 5,
se invece è meno performante li mantiene + alti, penalizzando di poco le prestazioni, ma ciò non influisce sull'overclockabilità
del processore o sbaglio?
Cioè se una cpu è ben predisposta all'oc diciamo ad esempio 3.00Ghz@3.700 ci arriva sia che si usino costosissime ddr che con
ddr pc3200 da cas 2.5 ?
Sincrono o asincrono, senza entrare nei dettagli in poche parole che differenza comporta?
CPU
Il prescott è una tentazione, nessuno lo ha testato consuccesso?
nei reply cè chi lo consiglia e chi no, non ho ben capito come stanno le cose.
Come alimentatore ho dentro un Thermaltake 480W PurePower ma all'occorrenza potrei anche cambiarlo.
Infine potreste indicarmi magari in privato se qui non si può qualke link ove reperire cpu già testate?
Non sò se si può dire nel caso corregete, io ho trovato solo Fluc***lab, ma di Cpu non ne ha disponibile nessuna :(
Grazie 1000 ragazzi siete una fonte inesauribile di sapienza ;)
MORPHEUZ
29-03-2004, 01:15
Up ragazzi vi prego aiutatemi sono gli ultmi dubbi, rispondete al mio post che precede questo.
Ancora un dubbio atroce sorge sulle DDr, i P4 hanno tutti il moltiplicatore bloccato credo, sia i North che i Prescott, quindi ad esempio una cpu 2.8Ghz o 3.2Ghz lavora in questo modo:
2800/14=200
3200/16=200
questo con ram Pc3200 alias DDr 400, che in realtà lavorano a 200Mhz e fin qui OK, se mi tengo sul nominale.
Volendo overclockare e potendo agire solo sul Bus se volessi spingere un 2800 @ 3500 dovrei far lavorare la ram a ben 250Mhz, la domanda è servono x forza degli ottimi banchi di memoria oppure devo andare su specifiche superiori ad esempio Pc4000 ???
Le Twinmos o le MUSHKIN LEVEL ONE BLACK pc3200 reggono fino a 250 ???
P.s. spulciando il forum si parlava anche dell'impossibilità della abit ic7 di usare il divisore 5/4, tale limitazione è grave ?
Helpppp
Vi prego rispondete anche al post precedente, Grazie!!
innanzitutto hai pvt, poi ti posso dire che la IC7 che ho io (IC7-G) aveva problemi col 5:4 ma aggiornato il bios alla ver.22 non ha più di questi problemi
per il procio, come detto in pvt, io dovrei vendere il mio in sign...per la mobo invece non posso aiutarti :D
per le ram sappi che io prima avevo delle OEM ddr400 e le facevo stare a 5:4 con cicli abbastanza bassi e 2.6v di vdimm...ora ho delle Vitesta ddr500 e sto a 1:1 a 2.8v
cmq consiglio o le vitesta oppure le corsair al massimo come ram
lascia perdere le kingston se vuoi il bus a 250 e metterle in 1:1
ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.