PDA

View Full Version : dissi da alluminio a rame


dimitris
22-03-2004, 23:42
ciao
c'e' qualcuno che ha fatto il passaggio da dissipatore in alluminio in uno a rame?avete visto delle differenze???
parlo di una cpu amd xp2600+ core barton messa in un ez buddie (barebone) e le temperature non vogliono scendere sotto i 60 gradi anche se abbiamo provato un po' di tutto(ventole piu'grandi-veloci,dissipatori piu'grandi ecc..)
mettendo un dissi a rame avro qualche ribasso??

nikolis
23-03-2004, 00:19
Cerca di far uscire l'aria calda fuori dal case, funziona bene la seconda ventola?

dimitris
23-03-2004, 00:22
si nikolis come ho detto gia' abbiamo provato un po' di tutto...

nikolis
23-03-2004, 01:15
come hai detto.........buttalo................

genk
23-03-2004, 05:51
beh, se il case è ben areato, con un dissi in rame dovresti scendere di alcuni gradi

dimitris
23-03-2004, 11:18
Originariamente inviato da genk
beh, se il case è ben areato, con un dissi in rame dovresti scendere di alcuni gradi
alciuni?? cioe' 2-3 gradi?parli per esperinza personale?

nikolis
23-03-2004, 13:41
Scusa, lo so che hai provato tutto, come hai detto, ma il dissy è agganciato bene? a volte il gancio non fa bene presa e il dissy non è ancorato, quindi si muove e non funziona bene.

dimitris
23-03-2004, 21:09
ho provato ben 3 dissipatori diversi ma tutti in alluminio!!e come ho notato erano ben incastrati tutti.vorrei che qualcuno mi dicesse cosa succede se metto un dissi in rame....

omerook
23-03-2004, 21:23
il rame scambia meglio il calore rispetto alluminio a parita di volume, unico inconveniente è che pesa tre volte di piu!
l'ideale è un dissipatore tutto in rame, ma puo essere un buon compromesso un dissipatore in allumino che abbia almeno la base in rame. considera che per i processori amd che hanno una superficie di contatto limitata una base in rame è quasi obbligatoria. ciao.

dimitris
24-03-2004, 11:35
i dissipatori che abbiamo provato erano tutti con base i rame...quindi secondo anche se metto il dissipatore tutto in rame non guadagno molto?
una cosa strana che mettendo la ventola del dissi al contrario , cioe' "succhiare" l'aria dalla cpu,abbiamo visto un abbassamento di 3 gradi quasi...:what:

omerook
24-03-2004, 11:51
ma le temperature che hai registrato erano con il case aperto?
prova con in case aperto e se le temperature scendono è evidente che hai dei problemi di ventilazione del case. ciao.

dimitris
24-03-2004, 14:10
no,no con case chiuso stanno sui 60 piu' o meno e sotto sforzo arrivano a 70 :eek: :muro: :muro:
con case aperto scendo a 50+ e sotto sforzo vanno a 57 piu' o meno

dimitris
24-03-2004, 14:17
il risultato migliore come ho detto l'ho con la ventola 8x8 del dissi "rovvesciata",a 3200giri, + una ventola 8x8 al case che aspira aria dall interno verso l'esterno.cosi con il case chiuso ho 57 gradi e al massimo vanno a 63 :cry:

dimitris
29-03-2004, 11:51
un aiutino ragazzi!
tra poco arriva l' estate!! lo dovro' mettere ne frigorifero e a mia
madre non piacera' per niente :D ...

Hades
29-03-2004, 12:22
io con il mio vecchio xp 1900+ notai passando dall'alluminio al rame (cooler master hhc001) un abbassamento di 10 gradi.... però riski le orekkie! infatti ho ùcambiato la ventola con una 8x* da 2500 e le temp in totale dall' alluminio son calate di 3 - 4 gradi

dimitris
29-03-2004, 14:25
grazie Hades
3-4 gradi mi aspettavo qualcosa di piu' :rolleyes:

Hades
29-03-2004, 15:40
beh con la ventola da 7000 giri originale erano 10... poi però ci rimetti le orecchie.....

dimitris
29-03-2004, 15:46
Originariamente inviato da Hades
poi però ci rimetti le orecchie.....
:D :D :D
prima di sostituirlo qualle dissipatore avevi?con la stessa ventola che usavi prima,passando da alluminio a rame hai guadagnato 3-4 gradi?io vorrei cambiare solo il dissipatore e tenere la ventola 8x8 e farla girarla a 3000-3500 g/min...

Hades
29-03-2004, 16:00
con la stessa ventola calava di circa 5 gradi

Neo2k1
29-03-2004, 16:15
Io sono passato da un dissipatore in alluminio con base in rame ad un dissipatore (Zalman ACu 7000) interamente in rame e la differenza è notevole. Devo ancora mettere sotto sforzo estremo il mio XP2800+@2200Mhz causa rottura hdd, ma per il momento ho abbassato la temp di 8°-10°C con la stessa pasta che utilizzavo prima

ciao
;)

dimitris
29-03-2004, 17:53
vi ringrazio entrambi per le info ;)
se si guadagna piu' di 5 gradi credo che ne vale la penna,al limite si puo' mettere un pasta migliore....

dimitris
01-04-2004, 16:38
che mi dite di questo (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=612&id_categoria=37&id_sottocategoria=62)
qualcuno l'ha provato??

nikolis
01-04-2004, 20:16
no no amico.
solo dai dati che dichiara fa schifo.
Fan size: 70z70z20mm
Speed: 5000rpm
Air Flow: 27,2CFM
Static Pressure: 0.221 Inc H2O
Noise: 40.89dBA

secondo me vuole una ventola da 80x80 che spinge il doppio di aria (silent) o il triplo con lo stesso rumore di questa qua. Poi dalle foto si vede piccolo perciò è anche economico
non penso che sia un affare per i caldi pensieri di athlon, se non ci sta un altra ventola nel case a buttare fuori l'aria.

Necromachine
01-04-2004, 22:09
Scusate, non me ne intendo, ma leggendo in giro per il forum qualcuno ha detto che il rame ha si una miglior capacità di estrarre il calore dalla CPU, ma minore nello scambiarlo con l'aria circostante rispetto all'alluminio ... :eek: qualcuno può confermare? o mi tocca riprendere in mano i vecchi libri di fisica e fare una ricerca :D ?

Hades
02-04-2004, 07:29
Originariamente inviato da Necromachine
Scusate, non me ne intendo, ma leggendo in giro per il forum qualcuno ha detto che il rame ha si una miglior capacità di estrarre il calore dalla CPU, ma minore nello scambiarlo con l'aria circostante rispetto all'alluminio ... :eek: qualcuno può confermare? o mi tocca riprendere in mano i vecchi libri di fisica e fare una ricerca :D ?

a me questa cosa giunge nuova........lo scambio con l'aria dipende dalla superficie a contatto.... a parità di alette e di condizioni lo scambio di calore dovrebbe essere + o meno simile per entrambi se non addirittura migliore per il rame!

thefrog
02-04-2004, 10:06
io sono passato da alluminio con base in rame a 56 C° in full load a totalmente in rame a 37 C° in full load

parlo di un 2200+ su A7V8X che come ormai è risaputo sono un'accoppiata sfigata (2 - 3 C° sopra quello che fa su altre mobo...)

tommy781
02-04-2004, 10:08
solitamente nei mini pc come il tuo si usano sistemi di raffreddamento a pompa di calore, raramente ho visto dissipatori tradizionali proprio perchè il ricircolo dell'aria è bloccato dai cavi. per raggiungere temperature adeguate devi cambiare tipo di raffreddamento altrimenti i gradi resteranno sempre alti, soprattutto ora che arriva l'estate.

dimitris
02-04-2004, 18:16
thefrog hai avuto una bella differenza :eek: ma suppongo che hai cambiato anche la ventola,vero? qualle dissi hai messo?

tommy 781.il pc e' di un amico,ne ha fatto anche un raffredamento a liquido "fai da te" ma non ha visto differenza.forse la pompa era di piccola portata...non lo so.poi un raffredamento del genere costa un bel po'.personalmente non spenderei molti soldi,avrei preferito tenerlo a 60 gradi con il rischio che si "bruccia":cry:

pirella
02-04-2004, 20:21
se passi ad un dissipatore totalmente in rame, come un slk 700/800/900 con una bella ventolozza da 92x92 con pochi decible, avrai un abbassamento di circa 10-12 gradi minimo: almeno quello che ho avuto io.

Sono passato da un dissy con base in rame ad un slk700 con ventola da 80x80.:)
Poi ho lappato il tutto con un miglioramento di 3 gradi ancora, il tutto con actisilver 3.

Ti mando il sito dove ho i "materiali" in pvt. CIAO!!:D

ironia
02-04-2004, 20:26
semplicemnte il rame ha una maggiore conducibilita' termica e quindi asporta il calore dalla cpu piu' velocemente dell'alluminio , poi la venotla raffredda il blocco di metallo,

dis olito sui barebone sono utilzzati sistemi che convogliano il calore vesto l'esterno del case, quindi heatpipes che trasportano il calore allesterno o su una piastra di rame in prossimita di esso, dove una ventola fa il resto del lavoro;)



ciaooo

thefrog
02-04-2004, 22:14
globalwin cak76T (non sono sicuro del nome esatto) cmq si, ho cambiato anche la ventola, prima avevo un coolermaster in alluminio con una vetola 7x7x2,5 sempre coolermaster questo ha una ventola sempre 7x7 ma più bassa, credo da 1,5cm

ragazzi datevi un'occhiata alla roba globalwin che è davvero ottima

PS: mel'ha venduto mammabell...........non finirò mai di ringraziarlo....

dimitris
04-04-2004, 13:32
grazie di tutto pirella,ironia e thefrog ;)
cercero di mettere la zalman (http://www.zalman.co.kr/english/product/cnps7000a-cu.htm) che mi ha prestato nikolis (grazie nikolis,complimenti per la signature :eek: )
se ci riesco vi faro' sapere come e' andata..

pirella
04-04-2004, 13:45
OK, comunque lo zalman mi è sempre piaciuto!!!:D

dimitris
04-04-2004, 13:54
..si la zalman dicono che e' buona (nikolis compra sempre il migliore!! :D ) ma proprio questa (http://www.zalman.co.kr/english/product/cnps7000a-cu.htm) e' un po' particolare.poi anche questo maledetto mini pc e' un po' paricolare e non so se ci riusciro' a metterla,cechero' di "fissarla" giusto per unpo',per vedere quello che riesce a fare..

dimitris
04-04-2004, 15:48
le temp si sono abassate di 5gradi ma il dissi non e' motlo stabile-fisso.tale dissi non ha i soliti aganci del socket a.gia' premendo il dissy con la mano e facendo miglior contatto con la cpu le temp scendono piu'di 8gradi :D