View Full Version : PCMCIA gprs..quale??..
rucolina
22-03-2004, 22:11
ciao ragazzi..
vorrei comprare un pcmcia gprs.. navigando ho trovato questa lista di modelli:
Merlin G201 Gsm/Gprs PCMCIA
Nokia d211
TIm Data Kit
OPTION Globetrotter PCMCIA GSM Triband/GPRS
Digicom PC Card 8E4184
Sierra AirCard 750 GPRS wireless network card
voi cosa mi consigliate??..
thanks!! :)
simotrek
23-03-2004, 11:15
ciao potresti aggiungere anche i prezzi dei prodotti indicati
sarebbe un'ulteriore indicazione
grazie
simontrek
:)
rucolina
23-03-2004, 14:17
Originariamente inviato da simotrek
ciao potresti aggiungere anche i prezzi dei prodotti indicati
sarebbe un'ulteriore indicazione
grazie
simontrek
:)
x tutti siamo intorno ai 200-300 €..
Psychnology
23-03-2004, 15:51
io ti connsiglio la nuova pcmcia umts della vodafone, che mantiene comunque tutte le funzionalità gprs.
se no un bel cellulare classe 10...
rucolina
23-03-2004, 20:06
Originariamente inviato da Psychnology
io ti connsiglio la nuova pcmcia umts della vodafone, che mantiene comunque tutte le funzionalità gprs.
se no un bel cellulare classe 10...
non ho incluso nella mia lista quelle vodafone (gprs e umts).. perchè da quanto so riconosce solo sim omnitel ovviamente..
io ho la flat di wind.. e non ho intenzione di cambiare..
cellulare gprs ce l'ho già (nokia 6310i).. ma sono stufa di usare quello x navigare e tenere la mia sim primaria (che è tim) in un altro cell come muletto..
ripeto.. sapete darmi un consiglio sulla lista che ho postato sopra??..
thanks!
Psychnology
23-03-2004, 22:40
quella che preferisco è la option globetrotter (che per altro è la stessa cosa della vodafone, nel senso che option produce la pcmcia per vodafone) in quanto è veloce (gprs 4+2) ed ha l'antennino retraibile, quindi molto comoda per il trasporto.
Ti sconsiglio la nokia, visto che è un gprs 3+1, quindi molto limitata.
La merlin e la sierra dovrebbero essere entrambe buone, ma non le conosco direttamente.
La tim è una sonyericsson classe 4+1, quindi leggermente limitata in download.
Della digicom non saprei dirti, ma tutto sommato lascerei stare...
Della sonyericsson sono usciti nuovi interessanti modelli (gd75 e gd87 mi pare). Prova a vedere.
zeromega
24-03-2004, 09:25
Ciao.
La Nokia è una 3+1, ma include anche una scheda wireless. Ugualmente la Sony Ericsson, che in più è triband e 4+2. Personalmente ho una Novatel Wireless Merlin G201: dual band, GSM + GPRS, 4+2. La uso con la flat Wind, e l'ho provata anche con Vodafone. Funziona molto bene (quando la rete lo consente) sia con il software a corredo che senza: normalmente la uso con Windows XP, ma va benone sia con Linux, Windows 95 e 98.
Se ti posso dare un consiglio, prima dell'acquisto fatti un giro sui siti di aste: trovi tutti i modelli di cui stiamo parlando a prezzi sensibilmente più bassi (fai solo attenzione ai modelli "marchiati" dalle case telefoniche, che spesso sono sim-locked).
Inoltre ho visto sui listini Wind che vende la Novatel Merlin G301 (triband) a 199€.
Ciao sto cercando anche io una scheda gprs da usare con Wind, mi dici quali sono i listini wind e dove posso trovare la merlin a quel prezzo?
Grazie
"Rucolina" acquista una Vodafone GPRS (che posseggo), va benissimo e la puoi usare anche con Wind basta non installare il software vodafone e metteci quello della globetrotter in quanto sono le medesime schede rimarchiate.
Ciao
zeromega
24-03-2004, 13:39
Il listino Wind lo puoi vedere qui:
http://www.cellularitalia.com/
Grazie zeromega l'ho visto e sembra davvero valido credo che prenderò questo, peccato che è solo dati e non fa anche voce.
Ciao
zeromega
24-03-2004, 16:08
Non conosco a fondo la G301, ma la mia (G201) ha lo spinotto per l'auricolare ed il software per la gestione delle chiamate e degli sms (che non uso).
scusate se mi intrometto ma forse mi potete dare una risposta.
Io internet lo uso abbondantemente ed esaustivamente a lavoro percìo a casa rinuncerei volentieri al canone telecom che mi serve solo per potermi collegre alla rete in caso dinecessità.
Il risparmio quindi è di 440 € all'anno di solo canone.
L'uso casalingo sarebbe solo per "emergenz"
Cosa convienefare?
Ho un Sony ericcsson T68i e un notebook...Gprs? quale?
il cellu va bene? se devo prendere una scheda pcmcia quale prendo?
rucolina
24-03-2004, 22:29
Originariamente inviato da pex
Grazie zeromega l'ho visto e sembra davvero valido credo che prenderò questo, peccato che è solo dati e non fa anche voce.
Ciao
stai parlando della G301 su listino wind?..
ma certo che fa anche voce..
"Utilizzando Merlin G301 per accedere alla rete GPRS, puoi scaricare dati fino ad una velocita' massima di 53.6 kbps.* Merlin G301 fornisce inoltre supporto per dati passati sul circuito GSM, messaggi di testo SMS, fax e comunicazione vocale."
rucolina
24-03-2004, 22:34
Originariamente inviato da Psychnology
quella che preferisco è la option globetrotter (che per altro è la stessa cosa della vodafone, nel senso che option produce la pcmcia per vodafone) in quanto è veloce (gprs 4+2) ed ha l'antennino retraibile, quindi molto comoda per il trasporto.
Ti sconsiglio la nokia, visto che è un gprs 3+1, quindi molto limitata.
La merlin e la sierra dovrebbero essere entrambe buone, ma non le conosco direttamente.
La tim è una sonyericsson classe 4+1, quindi leggermente limitata in download.
Della digicom non saprei dirti, ma tutto sommato lascerei stare...
Della sonyericsson sono usciti nuovi interessanti modelli (gd75 e gd87 mi pare). Prova a vedere.
già la option globetrotter è proprio carina..:)
http://eshop.option.com/index.asp
Originariamente inviato da rucolina
stai parlando della G301 su listino wind?..
ma certo che fa anche voce..
"Utilizzando Merlin G301 per accedere alla rete GPRS, puoi scaricare dati fino ad una velocita' massima di 53.6 kbps.* Merlin G301 fornisce inoltre supporto per dati passati sul circuito GSM, messaggi di testo SMS, fax e comunicazione vocale."
Qui (http://www.speeka.com/g_merlin301.asp) puoi trivare una rece dice chiaramente che non può essere usata come telefono ma gestisce gli sms e fax :boh: anche a me è sembrato strano :muro:
Ciao
zeromega
25-03-2004, 17:09
Vorrei segnalare a tutti gli interessati alle pcmcia gprs che un risultato analogo si ottiene con un cellulare gprs con cavetto di connessione (seriale o usb). Inoltreda CDC si trova il modem Libero Mobile (lo scatolotto arancio): è in realtà un siemens m50, scatolato e collegato via usb, ma costa 99€.
rucolina
25-03-2004, 17:21
Originariamente inviato da zeromega
Vorrei segnalare a tutti gli interessati alle pcmcia gprs che un risultato analogo si ottiene con un cellulare gprs con cavetto di connessione (seriale o usb). Inoltreda CDC si trova il modem Libero Mobile (lo scatolotto arancio): è in realtà un siemens m50, scatolato e collegato via usb, ma costa 99€.
se leggevi sopra..ne abbiamo già parlato di cellulare gprs..
..personalmente vado da Dio con un Siemens S55 (comprato praticamente per fare il modem...) collegato via bluetooth mediante una kwy DLINK DBT120...
..tanto per dare un'idea delle prestazioni, vi dico che tra ieri e oggi ho scaricato 3dmark03 (182 mega... :D ) alla velocità fissa di 5,2-5,3 kb/s senza che la connessione si interrompesse mai (tranne quando l'ho chiusa io...)..
rucolina
25-03-2004, 17:39
Originariamente inviato da ingcri
..personalmente vado da Dio con un Siemens S55 (comprato praticamente per fare il modem...) collegato via bluetooth mediante una kwy DLINK DBT120...
..tanto per dare un'idea delle prestazioni, vi dico che tra ieri e oggi ho scaricato 3dmark03 (182 mega... :D ) alla velocità fissa di 5,2-5,3 kb/s senza che la connessione si interrompesse mai (tranne quando l'ho chiusa io...)..
non è il massimo delle comodità... ne so qualcosa.. 6310i + key bluetooth... vuoi mettere una bella pcmcia sempre inserita nel nb.. :) ovviamente con antenna che rientra come la option globetrotter..
Psychnology
26-03-2004, 20:40
Originariamente inviato da rucolina
non è il massimo delle comodità... ne so qualcosa.. 6310i + key bluetooth... vuoi mettere una bella pcmcia sempre inserita nel nb.. :) ovviamente con antenna che rientra come la option globetrotter..
veramente ho anch'io un s55 con chiavetta bluetooth della digicom a 100mt di portata e scarico a 5.3kb/s, riuscendo ad ascoltare la radio, tipo rockfm e lifegate in streaming praticamente senza interruzioni di flusso.
considero la soluzione del cellulare come modem nel complesso superiore a quella pcmcia, che non offre particolari vantaggi a fronte di un costo d'acquisto molto elevato.
poi veramente con l'uscita della pcmcia umts della vodafone non ha veramente senso prenderne un'altra solo gprs.
per quanto un buon gprs non vada male, la navigazione è sempre frustrante, soprattutto per chi come me fa un confronto su base quotidiana con la navigazione in banda larga.
Io ho posseduto moltissimi cellulari gprs, attualmente uso un S55 ed ho acquistato la vodafone gprs card alias option globetrotter.
La globetrotter è nel complesso inferiore all'S55 come velocità di navigazione e download seppur più veloce dei vari nokia e sony ericsson a condizione però di avere sufficiente campo in quanto non molto sensibile. Secondo me è fortemente consigliato l'uso dell'antenna esterna. La globetrotter inoltre genera rumore nell'audio del notebook e può causare lo spostamento incontrollato del puntatore del tuochpad o dello stick. Entrambi questi fenomeni sono documentati sul sito della option. Io sinceramente questi soldini li risparmierei, ma se proprio la vuoi acquistare (la vodafone) da epri** la trovi a 199€ compresi 25 di traffico. Ti confermo che usando il software della option puoi utilizzare tutti i gestori. Ti saluto.
Psychnology
26-03-2004, 23:21
Originariamente inviato da cipango
Io ho posseduto moltissimi cellulari gprs, attualmente uso un S55 ed ho acquistato la vodafone gprs card alias option globetrotter.
La globetrotter è nel complesso inferiore all'S55 come velocità di navigazione e download seppur più veloce dei vari nokia e sony ericsson a condizione però di avere sufficiente campo in quanto non molto sensibile. Secondo me è fortemente consigliato l'uso dell'antenna esterna. La globetrotter inoltre genera rumore nell'audio del notebook e può causare lo spostamento incontrollato del puntatore del tuochpad o dello stick. Entrambi questi fenomeni sono documentati sul sito della option. Io sinceramente questi soldini li risparmierei, ma se proprio la vuoi acquistare (la vodafone) da epri** la trovi a 199€ compresi 25 di traffico. Ti confermo che usando il software della option puoi utilizzare tutti i gestori. Ti saluto.
mi fa piacere leggere queste tue parole. Devo dire che seppur considerassi la soluzione via cellulare valida, non pensavo che un s55 potesse addirittura essere più veloce di una pcmcia dedicata, della globetrotter poi, che è la mia preferita.
Meglio così, sono contento di non aver sprecato i miei soldi.
Certo, la pcmcia umts della voda mi alletta, ma avrò pazienza e prenderò magari coi soldi risparmiati un bel sonyericsson z1010 umts.
rucolina
27-03-2004, 09:41
ok per il discorso che ora sono uscite quelle umts....e sicuramente sarebbe bello prenderne una gprs e umts insieme..
ma un punto sicuramente a favore delle pcmcie.. è che se sei in viaggio la inserisci e navighi quanto vuoi.. con il cellulare hai sempre il discorso batteria che si scarica che non è poco...
secondo me il fatto di poter essere liberi di navigare in ogni situazione e quanto si vuole è importante.. con un cellulare l'autonomia è davvero molto limitata........
Psychnology
27-03-2004, 11:04
credo che tu non consideri un aspetto importante, e cioè che la pcmcia in funzione consuma energia che viene sottratta al notebook.
Di fatto, ti troverai ad aver ridotta la durata della batteria del notebook, che in media è di circa 4 ore (quando hai un centrino).
Anche se non ho mai quantificato con esattezza quanto consumi il mio cellulare utilizzandolo per navigare in internet, sicuramente la sua batteria non si consuma prima di quella di un notebook, al massimo decedono assieme.
In un ultima analisi utilizzare un cellulare come modem conviene anche dal punto di vista dei consumi, dal momento che è come disporre di due batterie anzichè una.
Poi, se proprio non ci si può permettere di rimanere con un cellulare a rischio spegnimento, lo si può collegare via usb per ricaricarlo.
Altrimenti esistono sempre le prese di corrente per dargli una botta di energia ;)
Scusate la mia ignoranza,ma queste pcmcia gprs son quelle schede con l'antennina da inserire in quello slot sul portatile affinchè ci si possa collegare ad internet con il portatile?
Io ho un portatile da poco e sono inesperto ma vorrei capire meglio la questione.:)
Originariamente inviato da mylouu
"Rucolina" acquista una Vodafone GPRS (che posseggo), va benissimo e la puoi usare anche con Wind basta non installare il software vodafone e metteci quello della globetrotter in quanto sono le medesime schede rimarchiate.
Ciao
scusa, il software della globetrotter è liberamente scaricabile da qualche parte?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.