PDA

View Full Version : Due Hard disk S-ATA in RAID 0 chi l'ha provati ?


gegeg
22-03-2004, 21:38
Si nota la differenza di prestazioni ? :sofico:

gegeg
22-03-2004, 21:39
Ho un controller ST LAB silicon image 3112A (mai sentito :D) e non vedo l'ora che mi arrivino i due hd maxtor s-ata

Runfox
22-03-2004, 22:31
Dipende da che hard disk sono

gegeg
22-03-2004, 23:09
L'ho scritto, maxtor plus 9 da 8 mb di cache

Brags
22-03-2004, 23:38
io uso 2 sata in raid 0
l'unica cosa se vuoi un consiglio mettici una ventolina

B45yK
23-03-2004, 01:38
Ciao, io attualmente ho 2 segate barracuda s-ata da 120gb in raid 0 e purtroppo non ti posso dire se sono + o - performanti di un raid ata.... cmq sono soddisfatto di come viaggiano per ora mai un problema di nessun tipo, tenendo conto che il mio pc è 24h/24h acceso....... ovviamente ho un case molto ben areeato:D

Caf
23-03-2004, 10:05
Ciao,

io ho due volumi RAID0 composti da dischi SATA (vedi sig.).

Il volume composto dai RAPTOR utilizza il controller del SB Intel e non ho avuto problemi.

Il volume composto dai due Maxtor da 200 GB utilizza il controller integrato della Sil. Con questo ho avuto problemi. In principio avevo partizionato il volume in due e si presentava il seguente malfunzionamento: nel copiare dati da un volume raid all'altro le prestazioni erano buone, ma se copiavo dati da una partizione all'altra dello stesso volume le prestazioni scendevano a livelli inaccettabili (per farti un esempio: dati che ci mettevano 5 min da un raid all'altro, da una partizione all'altra dello stasso raid ci mettevano 25 minuti!!!).

Non sono riuscito a venire a capo del problema, quindi ho eliminato le due partizioni e adesso viaggio con una partizione per volume.

Ciao

Webflyer
23-03-2004, 15:14
Ciao a tutti.
Io vorrei mettere in raid 0 striping 2 Hd Samsung 80gb Sp0812c Serial Ata, Buffer 8mb, 7,200 Giri, qualcuno di voi ha qualche avviso o consiglio sulla convenienza?

X CAF: vuoi dire che se partiziono i suddetti il transfer rate tra le partizioni, che sarebbero cinque, mi abbatterebbe drammaticamente le prestazioni? ho capito bene?:(

Caf
23-03-2004, 15:21
Originariamente inviato da Webflyer

X CAF: vuoi dire che se partiziono i suddetti il transfer rate tra le partizioni, che sarebbero cinque, mi abbatterebbe drammaticamente le prestazioni? ho capito bene?:(


A me è successo proprio questo: il transfer rate fra le partizioni del volume raid era ridicolo, non l'ho misurato ma, comparandolo ad altri trasferimenti, c'era una differenza abissale... sembrava ci fosse proprio qualche problema durante la copia dei dati.
In ogni caso ti ho riportato la mia esperienza con controller SiliconImage e dischi Maxtor, non è detto che sia sempre così... fammi sapere che risultati ottieni dalla tua configurazione.

Ciao

Webflyer
23-03-2004, 15:27
:D :D ... la mia confy la devo ancora comprare e tu mi hai suggerito dei seri dubbi... qualcun'altro ha vuto esperienze diverse?
Anche perchè avere 160 Gb e non poterli partizionare invalida molto i vantaggi raid... ci penserò su. Grazie dei dubbi CAF!:)

B45yK
23-03-2004, 15:41
Cmq la mia config viaggia da dio e ho partizionato i dischi in raid senza problemi, il transfer di file non mi crea problemi e sono veloci, anche se penso che non tutte le confyg siano uguali la mia non dà problemi:D
Se riesco + tardi posto uno screen di HD-Tach così mi dite che ne pensate :p

Caf
23-03-2004, 15:47
Originariamente inviato da B45yK
Cmq la mia config viaggia da dio e ho partizionato i dischi in raid senza problemi, il transfer di file non mi crea problemi e sono veloci, anche se penso che non tutte le confyg siano uguali la mia non dà problemi:D
Se riesco + tardi posto uno screen di HD-Tach così mi dite che ne pensate :p

Anche a me i bench sui singoli volumi danno risultati ottimi (per non parlare dei due RAPTOR :D ). Però era la copia fra partizioni dello stesso raid a dare problemi...

Webflyer
23-03-2004, 16:16
Considerate che prenderò una mobo Asus K8V con controller Promise R20378 RAID...

supermarchino
23-03-2004, 16:37
Originariamente inviato da gegeg
L'ho scritto, maxtor plus 9 da 8 mb di cache


perché non hai preso dei dischi realmente prestanti, come per es. gli ibm 120gxp?

i maxtor sono lenti!!

TROPPO_silviun
23-03-2004, 17:07
Da nessun benchmark risulta che gli ibm siano più prestanti dei Maxtor. La differenza se c'è a di qualche punto percentuale e in qualche utilizzo a favore di uno in qualche utilizzo a favore dell'altro. Se proprio si vogliono prestazioni di un altro genere a fronte di un altro spazio e di un altro costo al gigabyte l'unica scelta possibile è il WD Raptor. Gli altri HD sata sono di pari livello e di poco si differenziano

supermarchino
23-03-2004, 17:17
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Da nessun benchmark risulta che gli ibm siano più prestanti dei Maxtor. La differenza se c'è a di qualche punto percentuale e in qualche utilizzo a favore di uno in qualche utilizzo a favore dell'altro. Se proprio si vogliono prestazioni di un altro genere a fronte di un altro spazio e di un altro costo al gigabyte l'unica scelta possibile è il WD Raptor. Gli altri HD sata sono di pari livello e di poco si differenziano

http://www.hwupgrade.it/articoli/893/5.html

110 di iometer contro 89 mi pare una differenza sensibile


:O

gegeg
23-03-2004, 21:30
Vabbe' raga' io non cercavo proprio le prestazioni in assoluto, ma una via di mezzo x risparmiare qualcosina, penso che gia' cosi' vedro' dei miglioramenti

TROPPO_silviun
23-03-2004, 22:02
Originariamente inviato da supermarchino
http://www.hwupgrade.it/articoli/893/5.html

110 di iometer contro 89 mi pare una differenza sensibile


:O

Lo iometer è un test che misura accessi all hard disk simulando quello che è l'utilizzo tipico dell'hard disk nel caso di server con accessi dei client. Penso che utilizzare tale strumento di misura per un hard disk sia un po insensato visto le esigenze del richiedente nei propri utilizzi quotidiani. In altri strumenti di misura Diskmark e altri non c'è mai netto divario, a fronte forse anche di una maggior risparmio con i maxtor e sicuramente una maggior reperibilità sul mercato.

supermarchino
23-03-2004, 22:13
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Lo iometer è un test che misura accessi all hard disk simulando quello che è l'utilizzo tipico dell'hard disk nel caso di server con accessi dei client. Penso che utilizzare tale strumento di misura per un hard disk sia un po insensato visto le esigenze del richiedente nei propri utilizzi quotidiani. In altri strumenti di misura Diskmark e altri non c'è mai netto divario, a fronte forse anche di una maggior risparmio con i maxtor e sicuramente una maggior reperibilità sul mercato.


mi pare che nelle recensioni di hwupgrade si riponga molta fiducia nello iometer...

Gerald Tarrant
23-03-2004, 22:28
Originariamente inviato da supermarchino
mi pare che nelle recensioni di hwupgrade si riponga molta fiducia nello iometer...


Mi trovo mio malgrado daccordo con te visto che appena qualche settimana fa avevo in Raid 0 due Maxtor 6Y200MO 200Gb SATA ecc ecc ( il tutto su Abit AN7 su controller integr. SI 3112 ) le prestazioni erano abbastanza mediocri .... oggi ho sostituito i sopra citati HD con due Hitachi serie 7K250 SATA da 250Gb ecc ecc .. in omonimo raid su stessa MB e stesso controller stessi driver e bios ... la situazione è molto migliorata ... intendo visivamente .. tempi di accesso al disco inferiori e trasfer rate ecc ecc .. niente di ovviamente trascendentale .. ma tangibile non solo a livello di test che ho cmq fatto e confermano le mie impressioni .... concludendo voglio dire che oggi vado decisamente su Hitachi altro che Maxtor ( e rumore a parte )..

NB. Certo due WD Raptor da 74Gb in raid 0 su ICH5 sono un'altra cosa e un'altro costo .... ma qui il riscontro non è decisamente opinabile ......:) bye

supermarchino
23-03-2004, 22:55
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Mi trovo mio malgrado daccordo con te visto che appena qualche settimana fa avevo in Raid 0 due Maxtor 6Y200MO 200Gb SATA ecc ecc ( il tutto su Abit AN7 su controller integr. SI 3112 ) le prestazioni erano abbastanza mediocri .... oggi ho sostituito i sopra citati HD con due Hitachi serie 7K250 SATA da 250Gb ecc ecc .. in omonimo raid su stessa MB e stesso controller stessi driver e bios ... la situazione è molto migliorata ... intendo visivamente .. tempi di accesso al disco inferiori e trasfer rate ecc ecc .. niente di ovviamente trascendentale .. ma tangibile non solo a livello di test che ho cmq fatto e confermano le mie impressioni .... concludendo voglio dire che oggi vado decisamente su Hitachi altro che Maxtor ( e rumore a parte )..

NB. Certo due WD Raptor da 74Gb in raid 0 su ICH5 sono un'altra cosa e un'altro costo .... ma qui il riscontro non è decisamente opinabile ......:) bye


il 7k250 pare un disco onesto (ne ho uno da 80Gb)

più che altro mi riferivo ai quasi introvabili 120gxp (ne ho 2 in raid 0 da 2 anni)

tutti sanno che il settore eide fa pietà, che i produttori pigliano in giro la gente (raptor a parte) considerato che le capacità aumentano ma le prestazioni calano (tanto l'acquirente medio guarda i gigabyte e i ghz ma non sa che basta un hd scacio a uccidere tanti ghz :rolleyes: )

Gerald Tarrant
23-03-2004, 23:37
Originariamente inviato da supermarchino
il 7k250 pare un disco onesto (ne ho uno da 80Gb)

più che altro mi riferivo ai quasi introvabili 120gxp (ne ho 2 in raid 0 da 2 anni)

tutti sanno che il settore eide fa pietà, che i produttori pigliano in giro la gente (raptor a parte) considerato che le capacità aumentano ma le prestazioni calano (tanto l'acquirente medio guarda i gigabyte e i ghz ma non sa che basta un hd scacio a uccidere tanti ghz :rolleyes: )


Temo che tu abbia propio ragione .. e credo che anche se dibattiamo sulle prestazioni di quello o questo HD ..si sta' sempre parlando di prestazioni che non sono meglio di qualche anno fa ..a volte addirittura peggio considerando i modelli di grosso formato ( ho preso il 250Gb Hitachi perche' soffre meno il calo di prestazioni che affligge i grossi tagli di altre case vedi Maxtor e purtroppo sono obbligato su quel sistema ad avere HD molto ampi e possibilmente pochi ) che con scuse varie tendono a far calare le prestazioni invece che migliorarle ...sì si parla solo di quanti giga se sono sata il buffer a 8mb rmp a 7200 .. e poi ?Il sata non viene sfruttato neanche un poco ..il buffer da 8 Mb ?Serve ...certo la % di uso puo' essere stimata sul 1-2% ( forse e ad essere molto ottimisti ) pero' almeno hanno una scusa per aumentare il costo degli Hd .... ma alla fine ?Non cambia nulla ... anzi andrei potendo a vedere indietro quanto un HD di 3 anni fa andava piu' lento di uno attuale ( sempre se ci andava poi ) .... almeno la WD con i Raptor a parte il costo a Mb esorbitante ... ci da qualcosa di veramente un poco migliore .. chissa se nel futuro c'è qulache vera novita' su questo fronte ma non ne vedo di concrete al momento .... :) ( piccolo sfogo) bye

Gerald Tarrant
23-03-2004, 23:52
Posso dire una mia opinione ...?

Sara' possibile che un HD di taglia media diciamo 120Gb ..solite cose SATA 8 Mb buffer e 7200rmp ... di marca Hitachi Maxtor Seagate WesterDigital .. le piu' note .. debba costare poco piu' di 100-110 euro ....?

Forse non si sta troppo abbassando i prezzi .. in sfavore alla qualita' all' effettiva performance ed efficenza .. solo ed unicamente in virtu' della sola capienza ?( non che non serva per carita')

Ma se nel 2004 una buona scheda video costa almeno 200 euro fino a oltre i 400 .. un Motherboard buona ? almeno dai 120 euro in su' ( parlo tipo IC7 AN7 P4C800 P4P800 ecc ecc ) un buon processore almeno oltre i 200 euro ( sui 3 ghz ecc ecc ) le memorie ? di buona qualita' poi .... vedi Corsair Kingstone ecc ecc .. io le mie Corsair 512x2 le ho pagate 350 euro !

Che si fa si raschia solo sugli Hard Disk !

Perche' io pago anche il doppio per un HD affidabile al passo coi tempi ecc ecc ..e che mi tocca comprare solo Raptor adesso ?

Oggi sclero ....:D Bye

Peronatemi

Saimons
24-03-2004, 09:46
NF7-S con 2 IBM 180GXP da 120GB ... due mostri e mai un problema.

PSYCOMANTIS
24-03-2004, 10:27
Io ho 2 maxtor da 80 giga s-ata in raid 0 e un ide ata 133

Ecco i risultati che ottengo con ha-tach

S-ata raid 0 -- ide ata 133

Read burst speed: 162MB/S 86,1MB/S

Read speed: max 125,5MB/S 50,5MB/S

Read speed: min 67,5 MB/S 26,8MB/S

Random access time: 14,6ms 15,2ms

average 92,3 MB/SEC 41,3MB/S

Come si vede benissimo la configurazione sata raid 0 e' veloce piu' del doppio rispetto ad un singolo disco ide anche se (e qui ci sto' diventando matto) a caricare un gioco o un programma ci mette meno il disco singolo ide. Ho aperto anche un 3d ma nessuno mi ha cag@to. Qualcuno sa perche?

Caf
24-03-2004, 10:49
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Io ho 2 maxtor da 80 giga s-ata in raid 0 e un ide ata 133

Ecco i risultati che ottengo con ha-tach

S-ata raid 0 -- ide ata 133

Read burst speed: 162MB/S 86,1MB/S

Read speed: max 125,5MB/S 50,5MB/S

Read speed: min 67,5 MB/S 26,8MB/S

Random access time: 14,6ms 15,2ms

average 92,3 MB/SEC 41,3MB/S

Come si vede benissimo la configurazione sata raid 0 e' veloce piu' del doppio rispetto ad un singolo disco ide anche se (e qui ci sto' diventando matto) a caricare un gioco o un programma ci mette meno il disco singolo ide. Ho aperto anche un 3d ma nessuno mi ha cag@to. Qualcuno sa perche?


162 MB/s ????? Ma il bus PCI non è limitato a 133 MB/s ?? mi sembrano valori un po' troppo alti. Anche i 50 MB/s dell'IDE singolo mi sembra un po' alto. Che programma hai usato? HDTach?

Ciao

Gerald Tarrant
24-03-2004, 13:17
Originariamente inviato da Caf
162 MB/s ????? Ma il bus PCI non è limitato a 133 MB/s ?? mi sembrano valori un po' troppo alti. Anche i 50 MB/s dell'IDE singolo mi sembra un po' alto. Che programma hai usato? HDTach?

Ciao

Straquoto .. io con due Maxtor in raid 0 stavo sui 80-82 Mb/s medi ora con gli Hitachi sto' a 84-87 Mb/s ... sempre medi anche di picco come si puo' superare il bus PCI stesso ?Cmq se avesse una MB con PCI a 64bit a 33Mhz o quelle a 66 Mhz potrebbe essere ... difficile pero' .. fatemi sapere mi interessa ..

NB Non sto' dicendo che l'utente dice cavolate ..bensì vorrei capire come sia possibile .. non vorrei essere frainteso ...

devis
24-03-2004, 13:32
Originariamente inviato da Caf
162 MB/s ????? Ma il bus PCI non è limitato a 133 MB/s ?? mi sembrano valori un po' troppo alti. Anche i 50 MB/s dell'IDE singolo mi sembra un po' alto. Che programma hai usato? HDTach?

Ciao

Perchè il controller dell 'ICH5 è svincolato dal bus PCI

Caf
24-03-2004, 14:21
Originariamente inviato da devis
Perchè il controller dell 'ICH5 è svincolato dal bus PCI

Non ne sono così sicuro... secondo me per i trasferimenti utilizza ancora il bus PCI, se no l'avrebbero dichiarato, un po' come hanno fatto con la scheda di rete gigabit e l'architettura CSA.

Qualcuno può fare chiarezza su questo punto?

MM
24-03-2004, 14:21
..e comunque si parla di burst, vale a dire la velocità di lettura della cache e non direttamente dal disco ;)

devis
24-03-2004, 14:28
Originariamente inviato da Caf
Non ne sono così sicuro... secondo me per i trasferimenti utilizza ancora il bus PCI, se no l'avrebbero dichiarato, un po' come hanno fatto con la scheda di rete gigabit e l'architettura CSA.


E' risaputo che i controller integrati nel SB sono svincolati dal PCI

devis
24-03-2004, 14:36
Whitepaper dell'ICH5/R

ftp://download.intel.com/design/chipsets/applnots/25272901.pdf

Caf
24-03-2004, 15:17
Originariamente inviato da devis
E' risaputo che i controller integrati nel SB sono svincolati dal PCI

OK, come si evince dal documento, hai ragione tu. Grazie per la documentazione.

Che benchmark mi consigliate per testare i miei volumi RAID?

Ciao

twigg0
24-03-2004, 15:57
Originariamente inviato da Caf
OK, come si evince dal documento, hai ragione tu. Grazie per la documentazione.

Che benchmark mi consigliate per testare i miei volumi RAID?

Ciao

Bhe qui la maggior parte usa HDTach...sbagliando IMHO...io i miei 2 raptor in raid 0 se proprio devo testarli li testo coll'I/O Meter e il Winbench...a sostenere quello che dico provate a vedere come li testano gli HD negli articoli di HwUpgrade...:)

PSYCOMANTIS
24-03-2004, 16:13
Ho usato Hdtach , dato che ci sono vi posto anche i risulati che ho ottenuto con un singolo disco s-ata.

Random access time: 15ms
Read burst speed : 110,7
Read speed maximum 64,2 mb/s
Read speed minimum 28,7
Average 49,1

Caf
24-03-2004, 16:22
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Ho usato Hdtach , dato che ci sono vi posto anche i risulati che ho ottenuto con un singolo disco s-ata.

Random access time: 15ms
Read burst speed : 110,7
Read speed maximum 64,2 mb/s
Read speed minimum 28,7
Average 49,1

Direi che ci siamo, mi sembrano in linea con altri risultati usando lo stesso bench... hai provato anche il raid? con che risultati?

Ciao

PSYCOMANTIS
24-03-2004, 17:09
Originariamente inviato da Caf
Direi che ci siamo, mi sembrano in linea con altri risultati usando lo stesso bench... hai provato anche il raid? con che risultati?

Ciao

Mi hai anche risposto:rolleyes: Guarda su.

zerothehero
24-03-2004, 21:14
io vorrei anche prendermi 2 raptor da 74 giga ma sono terrorizzato dal rumore...dato che ho un sistema molto silenzioso (sento per capirci solo il maxtor da 120 giga che fa circa 27-28 decibel) i 32 decibel del raptor li sentirei tutti....:( se fosse silenzioso quanto un seagate me li prenderei subito....
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


come sono due seagate 160 giga sata in raid ?

giucasa
24-03-2004, 22:50
Non ho fatto partizioni ho 2 raptor 36 gb in raid 0 e sono una scheggia (solo per girare sw e so), il terzo sempre da 36 per archivio audio in lavorazione (poi finiscono masterizzati) e file importanti il 4 sempre raptor da 74 con sw video e utilizzato solo per video e il quinto usb 2 per salvataggi e archivio wd 200 gb a 7200. Così mi sono tolto dai guai...sembra.

Ciaoooooooooooooooo a tutti

twigg0
24-03-2004, 23:10
Originariamente inviato da giucasa
Non ho fatto partizioni ho 2 raptor 36 gb in raid 0 e sono una scheggia (solo per girare sw e so), il terzo sempre da 36 per archivio audio in lavorazione (poi finiscono masterizzati) e file importanti il 4 sempre raptor da 74 con sw video e utilizzato solo per video e il quinto usb 2 per salvataggi e archivio wd 200 gb a 7200. Così mi sono tolto dai guai...sembra.

Ciaoooooooooooooooo a tutti


merda e quanto hai speso? :eek:

conger
25-03-2004, 00:07
Ma come mai i miei sata barracuda 7200.7 da120gb in raid0 danno valori:
read burst speed ~135-140 max
read speed max ~80
read speed min ~20
random access time ~12.6
Raid costruito su ichr5 mobo gigabyte 8knxp
:cry:

gegeg
25-03-2004, 01:31
:cry: Non riesco a far funzionare il controller Silicon image sata raid sil3112 :cry: qualcuno ce l'ha ? Mi dice come fare x entrare nel bios appena accende il pc ? non mi appare la scritta premi f4 e anche se premo non mi fa entrare. Poi c'e' un software da windows che promette di configurare le configurazioni raid ma non funziona !! Vi prego aiutatemi !!! :mc: :mc:

giucasa
25-03-2004, 07:05
speso per i dischi 754 euro.

Dicembre 03 i 3 Raptor 36 con pc nuovo
febbraio 04 il 74 + sostituito il vecchio IBM esterno da 60 con il WD 200 - ram 2x512 - mb Abit IC7 max 3 (evitato accuratamente Asus). Io sto rumore dei raptor non lo sento....mi sa che sto diventando sordo:cry:

Per caso i problemi raid 0 non è che sono creati dalle mb con gli AMD????:confused: :confused: vedi...video-audio-grafica:muro: :muro: .

a riciaoooo

Caf
25-03-2004, 09:46
Originariamente inviato da gegeg
:cry: Non riesco a far funzionare il controller Silicon image sata raid sil3112 :cry: qualcuno ce l'ha ? Mi dice come fare x entrare nel bios appena accende il pc ? non mi appare la scritta premi f4 e anche se premo non mi fa entrare. Poi c'e' un software da windows che promette di configurare le configurazioni raid ma non funziona !! Vi prego aiutatemi !!! :mc: :mc:

Vai nel BIOS della scheda madre ed imposta come prima periferica di boot il controller SATA Silicon, dovrebbero ricomparire le scritte del BIOS del controller e dovresti riuscire ad entrare.

Caf
25-03-2004, 09:51
Originariamente inviato da conger
Ma come mai i miei sata barracuda 7200.7 da120gb in raid0 danno valori:
read burst speed ~135-140 max
read speed max ~80
read speed min ~20
random access time ~12.6
Raid costruito su ichr5 mobo gigabyte 8knxp
:cry:


Secondo me sono valori accettabili (se li hai ottenuti con HDTach), io con il raptor faccio (a spanne, cito a memoria) Max 120, Min 45...

Guardate che sono un po' di anni che gli HDD non fanno progressi, è inutile aspettarsi valori mai visti... diffidate dei bench che vi dicono che il transfer rate e di 180 MB/s, non esistono configurazioni raid (a due dischi) che danno simili prestazioni, anche perchè non esistono dischi singoli che vanno a 90 MB/s.

conger
25-03-2004, 10:28
Confermi le mie senzazioni Caf.
Grazie ciao

gegeg
25-03-2004, 19:56
Originariamente inviato da Caf
Vai nel BIOS della scheda madre ed imposta come prima periferica di boot il controller SATA Silicon, dovrebbero ricomparire le scritte del BIOS del controller e dovresti riuscire ad entrare.

Ti ringrazio x l'interessamento, ho fatto ma niente il bios del controller mi ignora e passa avanti ...... :mad: il problema e' che ho provato ad aggiornare il bios del raid scaricando utility e file dal sito madre, vado x aggiornare mi dice che e' tutto ok ed al riavvio tutto come prima :( Cmq questo e' il controller di merd@

http://digilander.libero.it/gegeg/raid.jpg

giucasa
26-03-2004, 18:24
Il mio funziona perfettamente:confused: :confused: attento che non dipenda da fattori inerenti alla mb e al procio.

la mia mb è una Abit IC7 max 3 come quella di Caf ma funziona!!!
tutto perfettamente il maialino è un ex P4 3000.

di più nun soo!!!!

ciaoooo a tutti

giucasa
26-03-2004, 18:53
Non come quella di Caf ma come Tarantino.

Mybe mister Caf. :muro: :muro:

a riciaoooo

Pakys
26-03-2004, 20:10
Raga come vanno questi raid????

atarum0r0
26-03-2004, 20:16
io ho un sata maxtor da 160 e più in la vorrei comprare un altro sata in modo da metterli in raid 0:D devo prendere x forza lo stesso modello? o potrei anche cambiare marca?

TROPPO_silviun
26-03-2004, 20:46
il raid per non cadere in possibili problemi deve essere fatto da due unità dello stesso taglio di dimensioni e anche uguali come modello, siccome lavorano in parallelo insieme i due hard disk.
Io infatti ho preso due 80 gb sata a 8 mb e li ho in raid 0

gegeg
26-03-2004, 22:52
Originariamente inviato da giucasa
Il mio funziona perfettamente:confused: :confused: attento che non dipenda da fattori inerenti alla mb e al procio.

la mia mb è una Abit IC7 max 3 come quella di Caf ma funziona!!!
tutto perfettamente il maialino è un ex P4 3000.

di più nun soo!!!!

ciaoooo a tutti

Ho provato tutto sulla mobo, anche a disabilitare i due canali u-dma
:muro:

fedo
27-03-2004, 12:16
A me servono 160 Gb per montaggio video..

O prendo un HD SATA unico (Maxtor 8 Mb cache) e mi costa 110 EU. oppure prendo 2 HD da 80 con stesse caratteristiche e li piazzo in Raid 0. Questi ultimi mi costano 144 EU.

Ma secondo voi ce li valgono 34 Euri in +?? :confused:

Secondo me no...

Come controller userei quello integrato sulla MB AsRock che possiedo..

Che dite..mi butto sui Maxtor o su Hitachi? ciao..

devis
27-03-2004, 12:25
Originariamente inviato da fedo
A me servono 160 Gb per montaggio video..

O prendo un HD SATA unico (Maxtor 8 Mb cache) e mi costa 110 EU. oppure prendo 2 HD da 80 con stesse caratteristiche e li piazzo in Raid 0. Questi ultimi mi costano 144 EU.

Ma secondo voi ce li valgono 34 Euri in +?? :confused:

Secondo me no...


Valgono, eccome! Soprattutto se fai montaggio video, che ne trarrebbe beneficio di un trasfer rate quasi raddoppiato

Prendi Hitachi

fedo
27-03-2004, 12:51
OK...ma non so se trovo i SATA di Hitachi..

Gerald Tarrant
27-03-2004, 13:25
Originariamente inviato da fedo
A me servono 160 Gb per montaggio video..

O prendo un HD SATA unico (Maxtor 8 Mb cache) e mi costa 110 EU. oppure prendo 2 HD da 80 con stesse caratteristiche e li piazzo in Raid 0. Questi ultimi mi costano 144 EU.

Ma secondo voi ce li valgono 34 Euri in +?? :confused:

Secondo me no...

Come controller userei quello integrato sulla MB AsRock che possiedo..

Che dite..mi butto sui Maxtor o su Hitachi? ciao..


Hitachi ............... ;)

Intel-Inside
15-04-2004, 20:23
Da nubbissimo sul RAID vi chiedo una cosuccia ...

Ho 2 Maxtor 120GB ATA/133 7.200 Serie 9 2MB di Cache non in RAID ... ho una mobo vekkia ke nn ha il controller Raid integrato ...

... in un futuro prossimo :D ... avrei in mente questo :

... quando avrò cambiato mobo potrò mettere in RAID 0 i due Maxtor a scopo archiviazione grandi quantità di dati e prendere un altro disco magari S-ATA solo per il S.O. e programmi vari?

Dite che è una buona gestione della spazio? velocità?

Grazie :)

digital_brain
16-04-2004, 23:37
Io sono indeciso tra 2 sata maxtor da 80gb o da 120..voi quale mi consigliate?Quali sono più affidabili?Piloto tutto con una asus a7n8x-e deluxe con controller sata on board.
Sono disposto anche a prenderein considerazione i wd e i seagate se mi dite che ne vale la pena.
Ma i sata sono 8mb di buffer?

digital_brain
16-04-2004, 23:41
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS

Come si vede benissimo la configurazione sata raid 0 e' veloce piu' del doppio rispetto ad un singolo disco ide anche se (e qui ci sto' diventando matto) a caricare un gioco o un programma ci mette meno il disco singolo ide. Ho aperto anche un 3d ma nessuno mi ha cag@to. Qualcuno sa perche?


Credo sia perchè in raid il tempo di accesso diminuisce,vorrei avere conferma e approfondire il discorso.
Di quanto diminuisce rispetto al disco singolo??
Ma se ad avviare i programmi ti vanno più lenti i 2 dischi,in cosa noti la velocità raddoppiata??Solo nei trasferimenti???

digital_brain
16-04-2004, 23:42
Originariamente inviato da Intel-Inside
Da nubbissimo sul RAID vi chiedo una cosuccia ...

Ho 2 Maxtor 120GB ATA/133 7.200 Serie 9 2MB di Cache non in RAID ... ho una mobo vekkia ke nn ha il controller Raid integrato ...

... in un futuro prossimo :D ... avrei in mente questo :

... quando avrò cambiato mobo potrò mettere in RAID 0 i due Maxtor a scopo archiviazione grandi quantità di dati e prendere un altro disco magari S-ATA solo per il S.O. e programmi vari?

Dite che è una buona gestione della spazio? velocità?

Grazie :)

Lo puoi fare,ma così il raid lo sfrutti solo per trasferire i dati,il SO non gode della velocità del raid...potresti non accorgerti della differenza!

sirkint
17-04-2004, 00:30
Scusate se invado il thread per un consiglio ma ho urgentemente bisogno di una mano e voi mi sembrate ferrati.
Il mio dilemma è qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=665388) . Grazie