PDA

View Full Version : grande dilemma.....


KiKKo2K
22-03-2004, 20:26
le mie sukostats sukano molto, avrei la possibilità di scaccolare su vari pc (non miei) se riuscissi a fare in modo che il prog venga eseguito all'avvio o come servizio, il problema è che non ho l'account di amministratore, può essere che il tanto bacato winzozz (2000 e xp) non si riesca a trapanare per rendere possibile tutto questo? povero (di wu) me

:cry:

naso
22-03-2004, 21:02
inventa una scusa, x installare un prg.. e nel frattempo installi anche il seti come servizio... magari ti fai un floppy con utto dentro e un file bacth...

KiKKo2K
22-03-2004, 21:07
no vedi sono pc di laboratori di unifversità...l'account di amminstratore è dell'amministratore :(
non c'è un modo uff

naso
22-03-2004, 21:13
che io sappia allora nn ce modo.. anche quql modo che conoscevo tramite un prg fatto x linux e che girava su floppy, con il sp1 nn funge più, e comunque ti cambiava la psw dell'amministratore.. quindi se ne sarebbero accorti lo stesso...

poi sei sicuro che l'amministratore nn controlli il traffico delle cpu presenti nella sua rete?

KiKKo2K
22-03-2004, 21:25
Originariamente inviato da naso

poi sei sicuro che l'amministratore nn controlli il traffico delle cpu presenti nella sua rete?


be chissene infetterei qualche pc e poi se lo tolgono dopo un pò lo rimetto....azz non c'è modo neanche di agire sul registro con qualche programmino e dirgli di avviare seti?

naso
23-03-2004, 08:43
che io sappia no.. nn è così semplice... :rolleyes:

blackheart
23-03-2004, 12:35
hem , non ho ancora provato... ma il seti installato in modalità admin funziona se il pc viene riavviato in modalita' utente o guest ?

Ora son tutti senza connessione al lavoro ma son tutti avviato in mod admin... ma appena sistemo saranno tutti connessi 24 su 24 ... e saranno usati da + persone .. e mi secca un pochino lasciarli in mod admin ..:(

naso
23-03-2004, 13:20
se lo lanci come servizio, a meno che qualche utente nn lo disabiliti parte x chiunque... di default

KiKKo2K
23-03-2004, 20:41
altro dilemma, a volte capita che seti driver si blocca cioè non scaccola più sta fermo anche per un'ora...ma solo a me fa così? anche cliccando su trasmit rimane fermo e la cache è piena di 10 wu :rolleyes:

Tommy.73
23-03-2004, 22:52
Ma il PC sta facendo altro quando ti succede questo problema? Con che priorità viene eseguito SETI? Il processore a che % di occupazione è? Hai controllato con il Task Manager su cosa è impegnata la CPU in tali circostanze?

Ciao!

KiKKo2K
24-03-2004, 00:51
Originariamente inviato da Tommy.73
Ma il PC sta facendo altro quando ti succede questo problema? Con che priorità viene eseguito SETI? Il processore a che % di occupazione è? Hai controllato con il Task Manager su cosa è impegnata la CPU in tali circostanze?

Ciao!


capitato anche mentre non facevo nulla...bo devo controlla meglio

la priorità è nulla

adesso pure è fermo il proc è occupato al 100%

GHz
24-03-2004, 01:12
Originariamente inviato da KiKKo2K
capitato anche mentre non facevo nulla...bo devo controlla meglio

la priorità è nulla

adesso pure è fermo il proc è occupato al 100%

Mi è capitato diverse volte che il setidriver non riuscisse ad "agganciarsi" al client. Il client cmq scaccolava, ma setidriver non visualizzava nulla (ne tempo ne percentuale, solo le caccole in cache e quelle pronte!). A volte ha ripreso da se a funzionare correttamente dopo una o due wu (correttamente elaborate) altre volte ho rifatto la cartella seti!

Ciao,
GHz! :ronf: