View Full Version : Standard HTML
sdfsdfsdfsddsfsdf
22-03-2004, 21:00
Mi spiegate la differenza tra questi standard e quale conviene usare? In parole spicce, non come spiegato sotto...
--------------------------------------------
- Dynamic Page Layout uses complex hidden tables to achieve the highest
level of layout accuracy across all browsers. This is the default setting.
- Regular Tables supports the lowest common denominator of browsers.
These pages achieve the least layout accuracy but the greatest browser
compatibility.
- Fixed Page Layout supports Microsoft Internet Explorer 4.0 and above and
Netscape Navigator 4.x. This option is required for layered or overlapping objects. Using
cascading style sheet positioning and layers, this option achieves the highest
level of layout accuracy with Microsoft Internet Explorer 4.0 and above and
Netscape Navigator 4.x.
sdfsdfsdfsddsfsdf
22-03-2004, 23:44
UP :(
sdfsdfsdfsddsfsdf
24-03-2004, 11:12
Nessuno lo sa?
Vai su www.w3c.org e trovi tutto quello che vuoi sugli standard HTML
walternet
24-03-2004, 14:06
Non ti serve una spiegazione, ma una traduzione!
Dovresti comunque scrivere qualcosa di più... da quello che vedo sembrano le opzioni di un template.
sdfsdfsdfsddsfsdf
24-03-2004, 14:25
Originariamente inviato da walternet
Non ti serve una spiegazione, ma una traduzione!
Dovresti comunque scrivere qualcosa di più... da quello che vedo sembrano le opzioni di un template.
esatto... e non so ad applicare una piuttosto che un'altra che cosa mi cambia... tutto qui...
anonimizzato
24-03-2004, 19:42
gli standard oggi come oggi per lo sviluppo web sono:
XHTML 1.0 - per la creazione di codice di markup.
CSS - per la formattazzione dei TAG del codice di markup.
ECMAScript - per lo scripting lato client (versione standardizzata di Javascript).
Queste sono un pò le basi nonchè elementi fondamentali degli standard web per ciò che riguarda la parte "tecnica" poi vi sono i concetti di "accessibilità" usabilità" architettura dell'informazione" che se utilizzati bene consentono ai contenuti web di essere maggiormente fruibili.
tanto per farti una cultura fatti un giro qui:
www.diodati.org (accessibilità);
www.webaccessibile.org (accessibilità);
www.webusabile.it (usabilità);
www.constile.org (CSS);
www.w3.org (il sito del W3C);
...
walternet
24-03-2004, 20:20
No, non ci siamo... quelli di Pabbelo non sono "standard W3C" ma soltanto "modelli di pagine web " che probabilmente deve scegliere da un wizard online. La domanda è posta male e si fa fatica a capirne il senso...
E' inutile che ti traduca cosa vuole dire... sono 3 diversi modelli diversi sia dal punto di vista visuale che da quello del codice. Ne devi scegliere uno a seconda della complessità dell'effetto che vuoi ottenere e della compatibilità con i browser di cui hai bisogno.
In pratica... provali tutti e tre e usa quello che più ti piace.
:p
sdfsdfsdfsddsfsdf
24-03-2004, 20:31
Originariamente inviato da walternet
No, non ci siamo... quelli di Pabbelo non sono "standard W3C" ma soltanto "modelli di pagine web " che probabilmente deve scegliere da un wizard online. La domanda è posta male e si fa fatica a capirne il senso...
E' inutile che ti traduca cosa vuole dire... sono 3 diversi modelli diversi sia dal punto di vista visuale che da quello del codice. Ne devi scegliere uno a seconda della complessità dell'effetto che vuoi ottenere e della compatibilità con i browser di cui hai bisogno.
In pratica... provali tutti e tre e usa quello che più ti piace.
:p
io li ho applicati tutti e tre... ma sinceramente non cambia proprio niente...
almeno visivamente... poi dal punto di vista del codice non so...
ot: già che ci sono, vi chiedo se per caso mi sapete consigliare un programma con dei wizard per creare un sito che presenti un'attività e consenta una interazione da parte dell'utente (campi di richiesta info...) come con le creazioni guidate di frontpage, ma senza il casino che creano le estensioni di frontpage... fine ot...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.