View Full Version : Cosa possiamo ordinare di gratis da internet??
Ciao a tutti!
Che ne dite di mettere in questo post tutti i siti che propongono l'invio di materiale senza nessunissima spesa ne di spedizione ne altro??
Tempo fa mi ero fatto mandare la beta di winXP dal sito bCentral e ancora da un sito canadese mi pare avevo ordinato delle paste termoconduttrici per processori, e ancora stamattina ho ordinato alla microsoft il cd per gli aggioranemnti di windows tutto questo naturalemnte è completamente gratuito!
Voi conoscete quelche sito che fa di queste cose? Anche delle stupidate tipo adesivi o altre piccolezze!
Robert Valerio
23-03-2004, 01:08
Because of the Rebates,negli USA "io non pago mai niente".
Trovo gratis:Monitor,RAM,Keyboard,Mouse,Hard Drive,DVD,PSU,CD-RW disks,etc.,etc. Oggi ho trovato questo PCI Modem. Queste offerte sono valide solo negli States.
Price: $14.99
Less Rebate: - $15.00
Final Price: $0.00*
http://www.tigerdirect.com/applications/searchtools/item-Details.asp?EdpNo=674082&sku=K13-8002&kb=y&sourceid=1047&ksubid=KB031704&SRCCODE=KBFPC652
lucasante
23-03-2004, 09:07
sai qual'e' il problema? che qui in Italia la gente se li rivenderebbe... :rolleyes: :D
il cdrom della microsoft se non sbaglio purtroppo contiene gli aggiornamenti fino a ottobre 2003..
guarda su www.tuttogratis.it qualcosa c'e'..
Scusa, ma "rebates" significa al ribasso?
Ma queste offerte ci sono solo in determinati periodi dell'anno (vedi saldi in Italia) oppure, ci sono sempre, ma bisogna continuare a controllare, ed aspettare l'offerta giusta?
ciao
no il rebate è diverso,tu paghi il prezzo pieno poi vai in posta gli mandi scontrino e tagliando e loro ti rimandano dei soldi ad una scadenza tipo un mese(c è pure l instant rebate)
scusa, non ho capito se è uno scherzo o cosa...
che senso ha pagare prima per poi ricevere indietro di nuovo dei soldi? entrambi ci perderemmo con le commissioni bancarie o le spese postali....
Poi ho notato che il sito indicato, vende solamente negli usa, per le vendite internazionali occorre chiamarli... non è che sia il massimo...
:what: :what: cosssa?!?!?
Robert Valerio
24-03-2004, 00:02
(Cerco di scriver italiano)
In the USA, i maggiori produttori sono convinti da anni che la migliore pubblcita' dei suoi prodotti avviene dalla distribuzione gratuita (FREE) di campioni. Invece di spendre due milioni di dollar alla television, spendon solo un milione, l'altro millione lo distribuiscon regaland i prodotti .
Per ottenere un Rebate:
1. Compra un prodotto offerto dalla promozione
2. Fai una copia della ricevut
3. Ritaglia l'UPC dalla scatola (UPC=Universal Product Code, questo e' un quadratino composto di barre e spaci e serve a identificare il prodoto e il prezzp con lo scanner. Dal 2006 qui sara obbigato sotituirlo con un UPC detto "intelligent"
4. Riempi un coupon e spedisci tutto al produttore. Dopo 4-8 setimana, ricevi un check (vaglia?) del completo costo del prodotto. Fare molta attenzione alle scadenze e' important!
I prodotti variano da alimentari,attrezzi,computer,vestiti e cabiano continuamente. Anche per l'automobile, ho visto Rebates fino a tre mila dollari.
Pur essendo facile ottenere un Rebate, solo il 15-20 % degli americani ne approfittano, almeno come dicono le statistiche (escludendo noi del Texas naturalmente!)
La maggior parte di free products non e' su Internet pero'.
Ecco ancora pagine di FREE prodotti!
http://www.freeafterrebate.info/
stampella
24-03-2004, 02:14
mi sà che con una politica commerciale simile in italia la ditta fallirebbe in pochi mesi:p
no ti sbagli, in Italia una ditta fallirebbe al solo pensiero di fare una cosa simile...:D ,
ma queste offerte escono in determinati periodi dell'anno o in generale durante l'anno ?
ciao
Blind Guardian
24-03-2004, 10:40
Originariamente inviato da stampella
mi sà che con una politica commerciale simile in italia la ditta fallirebbe in pochi mesi:p
una cosa simile infatti l'aveva tentata flashmall.... risultato: buco di 20miliardi e fallimento :(
flashmall aveva solo dato 200000 lire di buono ad ogni iscritto da utilizzare in una volta sola fino al 50% del valore totale dell'ordine.
mi spiace che sia finito così, soprattutto perchè aveva le spese di spedizione gratuite su tutto.
PaTLaBoR
24-03-2004, 13:58
Flashmall :cry: quanti acquisti fatti da loro... era un'azienda veramente seria. peccato sia finita così...
non mi ricordavo più il nome :D
Robert Valerio
24-03-2004, 14:00
"""""""""no ti sbagli, in Italia una ditta fallirebbe al solo pensiero di fare una cosa simile... ,
ma queste offerte escono in determinati periodi dell'anno o in generale durante l'anno ?
ciao"""""""""
Ogni giorno dell'anno. Ad esempio; oggi visito un certo numero di supermarkets in Dallas e trovo sicuramente qualche cosa gratis. Domani rivisito i supermarkets e sicuramente trovo qualche cosa di nuovo. Essi possono essere: un deodorante, una penna, un biglietto per una partita, una radio, 50 floppy disks, un hard drive, 5 kili di mele, e anche un kilo di "Mortadella" e' possibile! La cosa di piu' valore che io ho ricevuto e' stato un monitor Philips di 17". Naturalmente il numero di campioni non e' illimitato, e come si dice qui in Dallas "The early bird catches the worm" che significa "chi arriva prima..mangia!
bombardax
24-03-2004, 15:51
sta cosa non la sapevo proprio...
bella storia...
peccato che per noi sia off
Mr Lotto
24-03-2004, 16:20
Originariamente inviato da Robert Valerio
"""""""""no ti sbagli, in Italia una ditta fallirebbe al solo pensiero di fare una cosa simile... ,
ma queste offerte escono in determinati periodi dell'anno o in generale durante l'anno ?
ciao"""""""""
Ogni giorno dell'anno. Ad esempio; oggi visito un certo numero di supermarkets in Dallas e trovo sicuramente qualche cosa gratis. Domani rivisito i supermarkets e sicuramente trovo qualche cosa di nuovo. Essi possono essere: un deodorante, una penna, un biglietto per una partita, una radio, 50 floppy disks, un hard drive, 5 kili di mele, e anche un kilo di "Mortadella" e' possibile! La cosa di piu' valore che io ho ricevuto e' stato un monitor Philips di 17". Naturalmente il numero di campioni non e' illimitato, e come si dice qui in Dallas "The early bird catches the worm" che significa "chi arriva prima..mangia!
Avrei due domande, la prima viola chiaramente la legge sulla privacy :D
- cosa fai di bello negli States?
- non ho capito se possiamo usufruire anche noi dei rebates del sito indicato o no .. mi aiuti?
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.