View Full Version : Serial ATA anche per chipset nForce 2
Redazione di Hardware Upg
22-03-2004, 13:24
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12066.html
nVidia si prepara a lanciare un update del proprio chipset per processori Socket A, grazie ad un nuovo south bridge con integrato un controller Serial ATA
Click sul link per visualizzare la notizia.
PaolinoB
22-03-2004, 13:38
bene, ma dovevano svegliarsi prima...
Saeba Ryo
22-03-2004, 13:44
Male! In pratica si scende a dei compromessi: o audio o serial ata... Meglio Via...
ErminioF
22-03-2004, 13:47
In effetti...potevano far direttamente la revisione "final", il socketA si sta avviando al declino (anche se rimarrà disponibile per parecchio tempo ancora)
Fan-of-fanZ
22-03-2004, 13:52
È una notizia strana: non integra più l'audio (e questo potrebbe voler dire indirizzare queste schede madri verso un uso da ufficio). Apporta novità prestazionali su un chipset che fra poco uscirà dal mercato, e dunque è vero che non uscirà dal mercato così presto.
Boh?
socket A camperà ancora x diversi anni...ci sono milioni di proci in giro con quel socket e qiundi ci sarà ancora molto mercato
mah.. io ho appena preso la a7n8x-e deluxe al posto della vecchia kd7-r (quindi cn audio integrato via schifoso) principalmente x il soundstorm..
credo cmq sia per non rendere il sb troppo complicato o mantenerlo pin-to-pin compatibile..
+Benito+
22-03-2004, 14:12
il socket A andrà avanti finche ci sara' produzione di processori per socket A, ma non appena decideranno di partire soo con la serie 64, tutto cesserà. E' probabile che la produzione continuera' finche' sara' ecnomicamente conveniente, e dubito che lo sia ancora per moltissimo tempo, penso che entro un anno la serie Athlon a 32 bit sara' finita.
L'nforce 2 si avvia alla pensione.....
nicgalla
22-03-2004, 17:58
che palle già si parla di pensionamento dell'nForce2, ma se è uscito poco più di un anno fa...
personalmente penso di prendere l'A64 nel 2005... il Barton ora come ora ha un rapporto prezzo/prestazioni imbattibile, specie se overcloccato.
capitan_crasy
22-03-2004, 22:11
Almeno L'Nforce2 é ancora vivo...
Via al contraio ha abbandonato da tempo la Piattaforma AMD per quella Intel, solo adesso presenta un chip set dual channel per L'Athlon...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
buona notizia, tanto penso che gli amanti dell'audio si comprino qualche super scheda ad hoc
+Benito+
23-03-2004, 07:33
Originariamente inviato da capitan_crasy
Almeno L'Nforce2 é ancora vivo...
Via al contraio ha abbandonato da tempo la Piattaforma AMD per quella Intel, solo adesso presenta un chip set dual channel per L'Athlon...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
VIA non mi pare abbia abbandonato niente, negli ultimi mesi ha rilasciato il KT600 e il nuovo KT800 o come cavolo si chiama.
Giovanni
23-03-2004, 07:52
A me sembra un'ottima idea quella di non includere il chip audio visto che produttori come Creative o Terratec si avviano sempre di più verso soluzioni esterne che notoriamente subiscono meno interferenze tipiche di connessioni su slot.
infatti, tanto chi ha certe esigenze non va troppo al risparmio... una scheda esterna con connesisone firewire a via, 50MB/sec di banda e limitato uso di risorse.
pierozona
24-03-2004, 01:46
se volte l'audio avanzato compratevi una scheda audio con le p*lle!
E mi sembra anche abbastanza chiara..
Mi fa anche un pò c*g*re l'idea di avere una scheda madre che ha dentro scheda audio e scheda video integrata....
Meglio il supporto al Serial ATA firewire e lan integrato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.