PDA

View Full Version : Una domanda, un consiglio: il futuro sarà a 64 bit?


Xain3
22-03-2004, 12:18
Devo comprarmi un portatile, un desktop replacement, che abia buone prestazioni nei giochi, un masterizzatore DVD e, soprattutto, che sia - almeno nei limiti del possibile, visto il continuo aggiornamento dell'offerta nel mercato dell'hardware - il più possibile longevo, prima di divenire obsoleto. Non mi interessano invece dimensioni e peso ridotto, e l'autonomia della batteria non è un gran problema, visto che starà quasi sempre attaccato ad una spina.
Avevo messo l'occhio su due configurazioni (in realtà avevo corteggiato pure l'Infinity Aspects 5600, ma la lontananza dei centri assistenza mi ha frenato):

Acer Aspire 1500 - Enface Octave D520

Prezzo: €1799 - 1584€

Processore: Mobile AMD Athlon 64 3000+ 1,8GHz - Pentium 4 a 3 GHz FSB 800 MHz

Memoria: 512 Mb - 512 Mb DDR 400

HD: Travelstar 60 Gb 4200 RPM - Idem, ma da 80 GB

Lett. ottico: Sony DVDR-K12RA, mast.DVD multiformato 4x\2x\16x - Toshiba DVD-R\-RW 2x

Scheda Video: ATI Mobility Radeon 9600 con 64Mb di memoria dedicata - Idem, ma con 128 Mb di memoria dedicata

Schermo: 15'' a matrice attiva (max 1400*1050) - 15,1'', idem



In entrambi i casi intendo espandere la RAM a 1 Gb e integrare l'HD con un HD esterno. Aggiungo a quanto sopra che la Acer offre 1 anno di garanzia, mentre la ditta italiana ne offre 2, e che l'Aspire ha una dotazione di porte leggermente migliore di quella del concorrente.
L'Enface sembra offrre prestazioni migliori, ma l'Acer ha dalla sua l'incognita dei 64 bit, feature che certamente non è da sottovalutare (soprattutto per quel che riguarda la longevità, penso), ed il masterizzatore multiformato.
Dunque volevo chiedervi:
1) L'AMD 64 a 1,8 GHz è molto più lento di un P4 a 3 GHz?
2) Il futuro è a 64 bit? Cioè, Vale la pena investire sulla tecnologia a 64 bit?
3) Complessivamente, quale delle due configfurazioni mi consigliate? O avete qualcos'altro, sulla falsariga di queste due e che non superi i 1700-1800 €, da consigliarmi?

Grazie!!!
Andrea

zerothehero
22-03-2004, 17:22
IL PRIMO sopratutto perchè ha una scheda video bestia...:p

Xain3
22-03-2004, 17:34
Originariamente inviato da zerothehero
IL PRIMO sopratutto perchè ha una scheda video bestia...:p

Ma:confused: ... se la scheda video è identica, anzi l'Enface ha 128Mb di dedicata contro i 64 dell'Aspire...
Eri ironico?

:ot: Nulla togliendo ai Black Sabbath, ma Zero the Hero non è proprio il meglio che abbiano fatto...

Bel_Gagiott
22-03-2004, 18:57
Originariamente inviato da Xain3
1) L'AMD 64 a 1,8 GHz è molto più lento di un P4 a 3 GHz?
2) Il futuro è a 64 bit? Cioè, Vale la pena investire sulla tecnologia a 64 bit?
3) Complessivamente, quale delle due configfurazioni mi consigliate? O avete qualcos'altro, sulla falsariga di queste due e che non superi i 1700-1800 €, da consigliarmi?


1) Dipende dagli ambiti applicativi: il P4 è da preferire in caso si intendono utilizzare aplicazioni fortemente ottimizzate per questo tipo di cpu (ad esempio 3DStudio), l'Athlon lo preferisco negli altri casi (va molto bene nei giochi, nel calcolo scientifico e nelle suite tipo office).
2) Il futuro è a 64bit, linux è già disponibile compilato per i 64bit mantre windows lo sarà tra pochi mesi (nel frattempo c'è una beta gratuita). Questo è suffragato dal fatto che anche intel doterà i propri processori delle estensioni a 64bit.
3) Ho il 1501LMi, rispetto al prezzo che hai scritto si possono risparmiare oltre 100 euro. Mi trovo molto bene e lo trovo un portatile completo e veloce, penso che avrà una vita molto lunga in funzione dei 64bit. L'enface non lo conosco, ma il prezzo sembra allettante per la dotazione che offre.

Ciao.

Xain3
23-03-2004, 15:18
Originariamente inviato da Bel_Gagiott
3) Ho il 1501LMi, rispetto al prezzo che hai scritto si possono risparmiare oltre 100 euro.

Ciao.
Dove??? Come???
Ciao e grazie!