View Full Version : disinstallazione: è sicura?
insane74
22-03-2004, 11:32
ok, tento di entrare nel mondo linux, mi consigliate la distro mdk 10 community e al primo problema (modem non trovato, mancato supporto a tastiera e mouse su usb) posto i miei dubbi e mi si risponde "per forza! stai provando una beta!" senza darmi consigli/aiuti.
allora decido: ok, non rinuncio e provo qualcosa di + solido. vado su linuxiso e mi scarico la redhat 9 (tranne poi leggere che sarà presto "dismessa" a favore di una distro commerciale) dato che le altre distro non le "conosco" (solo la suse, ma non c'è la versione scaricabile ma solo la "live cd").
a prescindere che sicuramente avrò problemi hw, come posso disinstallare la mdk 10?
formatto la partizione e basta?
oppure c'è qualche procedura + furba?
e lilo? come lo tolgo?
ho letto in altri tread di problemi anche grossi (tipo che dopo la disinstallazione non parte nemmeno winzozz e che nemmeno da console di ripristino si riesce a riparare l'mbr) dopo aver disinstallato la mdk e non vorrei certo trovarmi in situazioni simili!
oppure facendo il boot dal cd della redhat si può in qualche modo "andar sopra" alla mdk senza problemi?
scusate il tono un pò polemico, ma per un niubbo che è nato e cresciuto nel mondo winzozz e che vuole provare ad uscirne ("sono fuori dal tunnel-el-el...") il mondo linux è davvero poco user-friendly :rolleyes: :(
il problema della mdk 10 sorge al momento dell'installazione. quindi se winzozz ti funzia, non c'e' pericolo. (io sono uno degli sfigati che e' rimasto senza winzozz, ma pare ci sia una soluzione non distruttiva).
per il resto:
non conosco l'installazione di redhat, ma credo che tu possa dirgli tranquillamente di installarsi sulla partizione di mdk, penso ti chieda se vuoi formattare. tu formatta e sei a posto. lilo o lo reinstalli con redhat o da linux scrivi lilo -u (da console di root).
mi spiace che la mdk non ti vada, sono un paio di anni che la uso dalla 9.0 fino alla 10. la 10 e' la migliore anche se ha sto problemino che sputtanta windows se crei la partizione ex-novo per linux (con l'installazione). e' la piu' user-friendly. al massimo prova la 9.2 che non ha problemi di sorta... salumi e good-luck:D :cool:
non ci sono problemi a installare RH sopra le partizioni che hai utilizzato per mandrake, lo indichi nella fase di installazione e gli dici di formattarle (l'installazione trovandole "piene" ti indichera' la possibilità di lasciarle inalterate).
lilo -u lo rimuove dall'MBR (o da dove l'hai messo)
insane74
22-03-2004, 12:25
Originariamente inviato da ajez
il problema della mdk 10 sorge al momento dell'installazione. quindi se winzozz ti funzia, non c'e' pericolo. (io sono uno degli sfigati che e' rimasto senza winzozz, ma pare ci sia una soluzione non distruttiva).
per il resto:
non conosco l'installazione di redhat, ma credo che tu possa dirgli tranquillamente di installarsi sulla partizione di mdk, penso ti chieda se vuoi formattare. tu formatta e sei a posto. lilo o lo reinstalli con redhat o da linux scrivi lilo -u (da console di root).
mi spiace che la mdk non ti vada, sono un paio di anni che la uso dalla 9.0 fino alla 10. la 10 e' la migliore anche se ha sto problemino che sputtanta windows se crei la partizione ex-novo per linux (con l'installazione). e' la piu' user-friendly. al massimo prova la 9.2 che non ha problemi di sorta... salumi e good-luck:D :cool:
allora sono stato fortunato nella mia "ignoranza"! ho creato la partizione di linux da partitionmagic dopo il resize di quella di win!
che culo! :sofico:
cmq la mdk mi va: ho un problema col modem adsl su usb (non lo rileva e dato che sono niubbo non so cosa fare. ho trovato dei driver che dovrebbero andar bene ma non so proprio come si fa ad installare un driver sotto linux!:mc: ) e con la tastiera e il mouse se li attacco alla usb. se faccio il boot con i 2 attaccati alle ps2 vanno senza problemi. per il resto poi non ho provato molto ma solo lanciato qualche applicazione a caso per vedere "come gira".
ANDY CAPS
22-03-2004, 12:28
per la mandrake mi sembra strano che non ti riconosca il il mouse
questi problemi li aveva la mandrake beta (era scritto anche sul sito )
la mandrake comunity che dovrebbe uscire adesso anche in edicola non ha queti problemi
per il modem devi trovare i driver se esistono e i problemi sono uguali per tutte le distro
la rh durante l'installazione ti permette di formattare la partizione di mandrake e di installarsi li
fdisk /mbr ha sempre funzionato (ajez :rolleyes: a parte ) e volendo con il cd di mandrake puoi riformattare la partizione linux in fat 32 facendo una finta installazione
sì, ma l'argomento "driver per modem usb" è uno dei più trattati, ci sono tonnellate di documentazione, decine di thread, basta cercare
e comunque, difficilmente red hat ti installerà i driver automaticamente
insane74
22-03-2004, 12:32
Originariamente inviato da ANDY CAPS
per la mandrake mi sembra strano che non ti riconosca il il mouse
questi problemi li aveva la mandrake beta (era scritto anche sul sito )
la mandrake comunity che dovrebbe uscire adesso anche in edicola non ha queti problemi
per il modem devi trovare i driver se esistono e i problemi sono uguali per tutte le distro
la rh durante l'installazione ti permette di formattare la partizione di mandrake e di installarsi li
fdisk /mbr ha sempre funzionato (ajez :rolleyes: a parte ) e volendo con il cd di mandrake puoi riformattare la partizione linux in fat 32 facendo una finta installazione
anche a me sembra strano per mouse e tastiera ma se faccio il boot con le periferiche collegate all'usb una volta in linux non funzionano. se faccio il boot con le due collegate alle p2 funzionano e se poi le sposto sulle usb non vanno.
la cosa mi scoccia *é in win (per vari motivi) mi + più comodo tenerle sulla usb e quindi star lì a togliere e mettere l'adattatore mi rompe!
insane74
22-03-2004, 12:34
Originariamente inviato da GhePeU
sì, ma l'argomento "driver per modem usb" è uno dei più trattati, ci sono tonnellate di documentazione, decine di thread, basta cercare
e comunque, difficilemente red hat ti installerà i driver automaticamente
ok, spero di risolvere. nel caso busserò a questo forum.
ciauz!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.