PDA

View Full Version : Hard Disk per video-editing


fedo
22-03-2004, 11:19
Ciao ragazzi,

devo iniziare a fare un montaggio video basato su riprese amatoriali, per poi creare un DVD multimediale.
Dispongo di una videocamera DV.

Il mio piccolo HD da 40Gb non è sufficiente per tenere lo stream DV (fate conto che il materiale da montare è molto...diverse ore!) e quindi vorrei prendere un HD di appoggio.

Posso rimediare i seguenti modelli SATA con 8 Mb di cache (è preferibile rimanere sull' IDE ?) :

Maxtor 120 Gb: 81 + iva
Maxtor 160 Gb: 93 + iva

Western Digital 120Gb: 86 + iva

Se prendessi il corrispettivo ATA, dovrei togliere 5-7 euro...non so se conviene rimanere su una tecnologia precedente, anche se mi pare di aver capito che il Sata150 non sia molto superiore all' ultimo ATA...

Però ero indeciso se era sufficiente anche un 80 Gb (qualcuno ha esperienze?) e con soli 2 Mb di cache.. (dovrei togliere 15-20 euro)..

Che dite? ciao

youthgonewild
22-03-2004, 11:23
Non lavoro molto con i video però personalmente mi sento di consigliarti un capienza di almeno 120gb,(meglio 160).Il sata non offre prestazioni incredibilmente superiori,per cui vedi tu(è più per dire ho un sata 120 piuttosto che un ata133 120,fà più sborone;) ).

fedo
22-03-2004, 11:34
Grazie..gli 8 Mb di cache si sentono però... vero?

c148fem1
22-03-2004, 13:15
Ciao! Capita anche a me di fare video editing.
Ho sentito parlare molto bene dei raptor (sopratutto 74gb).
Sono un po' costosi ma ne vale la pena a quanto pare (alti sia il transfer rate che l'accesso ai file)

Ciao

fedo
22-03-2004, 13:38
ah...

Ma i Raptor sono i Western Digital da 10.000Rpm?

O anche quel modello che ho trovato io è un Raptor? (7200Rpm 8 Mb cache Sata).

Ciao

c148fem1
22-03-2004, 13:45
Il modello che hai trovato tu dovrebbe essere un Caviar (7200 rpm).
Quelli che indicavo io sono sempre della WD ma sono i raptor (mod. wd740gd - 10.000 rpm) velocissimi, ma poco capienti (36 o 74 gb) e carissimi.
Se hai una Mobo con RAID andresti tranquillissimo con questi dischi... (escludendo SCSI)

Ciao;)

zetec
22-03-2004, 14:26
Beh se te lo puoi permettere vai pure di raptor ke di meglio nn c'è per quanto riguarda il resto io prenderei sen'azltro il maxtor da 160gb vista la differenza di prezzo ridicola......

Commander
22-03-2004, 15:57
Ciao, ti posso consigliare i nuovi hd hitachi ,serie 7K250 ?

Io ho sostituito, causa rotazioni hd su altri pc, un Hitachi 120Gb , della serie precedente (Deskstar IC35L120AVV207 ) , con il nuovo 120 Gb 7k250.

Che dire ? Silenziosissimo, piu' veloce.
Ad "occhio" nudo.

Una sensazione di maggior velocita' nelle conversioni di files di 4 / 5 Gb , da registrazione satellitare.

Francamente consigliato.

Ciao :)

fedo
22-03-2004, 16:17
Il fatto è che non lo trovo nei miei rivenditori...io ho avuto sempre IBM in effetti...