PDA

View Full Version : Acquisto crt o lcd dopo prematura scomparsa di un Sony G200


xxx Alcatraz xxx
22-03-2004, 08:17
Salve!
Sentite purtroppo non posso leggere i vari thread in rilievo poichè scrivo da una postazione a pagamento... e di tempo proprio non ne ho.
Ecco cosa è successo:

-Una bella mattina il mio Sony G200 17" non si è acceso più. Fino al giorno prima funzionava alla perfezione. Adesso non da alcun segno di vita. Secondo voi è riparabile? Cosa potrebbe essere accaduto?

-Dato che so già che è irriparabile penso di acquistarne uno nuovo e qui avrei bisogno dei vostri consigli.

Budget: max 450 (proprio max max 500).

Usi:
Sto sul pc la maggior parte del tempo (anche 10 ore alla giornata).
La maggior parte del tempo navigo e ci lavoro (photoshop, office, ecc).
Spesso e volentieri ci gioco anche e mi definisco un giocatore esigente in termini di prestazioni del monitor.

Ero indeciso tra un 19" catodico oppure un 17" lcd.
Dei catodici mi piace il F900P mentre degli lcd non ne ho la + pallida idea.

Aiutatemi per piacere e non ditemi di leggere i thread in rilievo dato che di tempo proprio non ne ho :( .

Saluti.

Adric
22-03-2004, 15:28
Le regole valgono per tutti, non posso fare eccezioni, e se non avete tempo di leggere le altre discussioni mi dispiace ma questo è un problema vostro, non esiste, ma scherziamo ?
I thread troppo generici come questo vengono inesorabilmente chiusi, non hai manco specificato quale scheda video intenderesti usarci, come richiesto dai 2 avvisi in rilievo sul funzionamento di questa sezione. Di discussioni sul confronto Lcd-Crt ce ne sono ben 6 in rilievo, ciascuna per ogni aspetto.

Per quanto riguarda l'acquisto ti sconsiglio gli Lcd se il colore per te è importante (e vedo che hai inserito Photoshop) perche quelli tutti sotto i 18 pollici hanno colori, luminosità e contrasto che variano come sposti la testa in verticale (il che significa anche non sono adatti per la visione dei Dvd da lontano o in compagnia di più persone). Alcuni degli Lcd dai 18' in su (segnatamente quelli con pannello prodotto da LG e Philips) non hanno questo problema dell'angolo di visione, ma in compenso tutti gli Lcd sopra i 17' hanno tempi di risposta effettivi (che vanno distinti da quelli nominali dichiarati) piu' alti e comunque tali da far avvertire la presenza di scie con i giochi più veloci. E comunque passando dagli lcd da 17' ai 18' i prezzi aumentano sensibilmente, oltre il tuo budget.

Devi stabilire come vuoi i i colori.

Se vuoi dei colori piu' realistici (oppure se possiedi una scheda della famiglia Radeon) la scelta obbligata è un Crt col cinescopio Shadow Mask (e le scelte migliori sono in ordine alfabetico Nec FE990, Viewsonic GF90, Viewsonic E92, o, a patto di trovarli, ancora meglio i modelli fuori produzione di Hitachi o Eizo).

Se vuoi dei colori piu' gradevoli per i giochi (ma più saturi e quindi meno fedeli per la corrispondenza effettiva con la fedeltà di stampa) oppure possiedi delle schede grafiche non Radeon, le scelte migliori sono i Crt a griglia verticale (cinescopi Diamondtron o Triniton); LaCie Electron Blue IV, Mitsubishi 930, Samsung 959, Viewsonic PF95 o i modelli di Eizo e Iiyama.

Non ho volutamente citato i Crt di Philips, Sony e LG con i quali in molti qui sul forum hanno incontrato problemi (e ci sono dei lunghi thread, anche sul LGF900P, in proposito).

In ogni caso il Crt prima dell'acquisto deve assolutamente essere provato in negozio (e possibilmente con una scheda della stessa famiglia di quella con cui lo abbinerai) e dev'essere proprio l'esemplare che acquisterai, in quanto ciascuno fa storia a sè
e i difetti sono sempre in agguato con tutti i modelli senza eccezioni. Ti porti su floppy o cd il Nokia Monitor Test; se il negozio si rifiuta di fartelo provare prima dell'acquisto è bene che cambi negozio a costo di spendere anche 50 euro in più.
Calcola anche che i Crt a griglia verticale sono molto piu' delicati agli urti durante il trasporto rispetto agli altri; comunque è bene che al trasporto provvedi te stesso con un tuo mezzo (e non un corriere privato, spesso troppo disinvolti).

Tutti gli Lcd a causa dei limiti della resa cromatica delle loro lampade non sono adatti per grafica artistica, disegno, fotoritocco.
Inoltre con gli Lcd c'è una notevole perdita di qualità alle risoluzioni differenti da quella nativa, pertanto se pensi di cambiare spesso risoluzione è bene scegliere il Crt.

Se comunque sceglierai un Lcd per il gioco, quelli dichiarati nominalmente da 16 ms come tempo di risposta vanno bene tutti per questo uso; e qui le marche e i modelli sono troppo numerosi per stilare un elenco di quelli piu' consigliabili o per la maggiore.