PDA

View Full Version : Secondo Hard disk non riconosciuto da win xp !?!?!


gegeg
21-03-2004, 22:44
Stasera ho montato il nuovo Hard disk sul mio pc ma non viene riconosciuto da windows xp come unita', pero' se vado nel pannello di controllo lo trovo :confused: :confused: se non gli attribuisce una lettera come faccio a formattarlo ?

Re_Lizard
21-03-2004, 22:48
Ma è nuovo??

maniaferroviaria
21-03-2004, 22:52
a quanto pare è nuovo, quindi non partizionato...

da dos fai partire FDISK e lo formatti in Fat32... poi semmai lo riformatti da win in NTFS...
oppure
Cerchi il piu vicino rivenditore PowerQuest e ti compri PQ Partition Magic! :D

Re_Lizard
21-03-2004, 22:57
Originariamente inviato da maniaferroviaria
a quanto pare è nuovo, quindi non partizionato...

da dos fai partire FDISK e lo formatti in Fat32... poi semmai lo riformatti da win in NTFS...
oppure
Cerchi il piu vicino rivenditore PowerQuest e ti compri PQ Partition Magic! :D
Esatto, volevo arrivare proprio a questo...
Se il disco è nuovo ovviamente deve essere prima partizionato, altrimenti non è riconosciuto..
Riavvia in dos e lancia fdisk, a quel punto crea la partizione come indicato nel precedente post e infine formatta il disco..
A quel punto il sistema operativo dovrebbe riconoscere il disco ;)

maniaferroviaria
21-03-2004, 23:17
Originariamente inviato da Re_Lizard
A quel punto il sistema operativo dovrebbe riconoscere il disco ;)

il sistema lo riconosce, siccome parliamo di sistemi Windows, mettiamo dovrebbero :D
eheheheehehehe :D

fatto questo dovresti non avere problemi!

Re_Lizard
21-03-2004, 23:21
Originariamente inviato da maniaferroviaria
il sistema lo riconosce, siccome parliamo di sistemi Windows, mettiamo dovrebbero :D
eheheheehehehe :D

:sofico: :sofico: :D

valego
21-03-2004, 23:23
Puo anche andare in pannello di controllo-->Strumenti di amministrazione-->Gestione computer-->gestine disco poi da li partizionare e formattare il disco;)

Ciao

Re_Lizard
21-03-2004, 23:34
Originariamente inviato da valego
Puo anche andare in pannello di controllo-->Strumenti di amministrazione-->Gestione computer-->gestine disco poi da li partizionare e formattare il disco;)

Ciao
Scusami, ma sei sicuro che funzioni questa procedura quando il disco è nuovo e quindi non viene praticamente riconosciuto dal sistema?? :confused:

maniaferroviaria
21-03-2004, 23:38
penso di si, visto che sarà un derivato del fdisk (fantasia microsoft :D)
comunque poi riformattalo con un programma serio :D
(vedi partitionmagic)

valego
21-03-2004, 23:39
guarda io l'ho scoperta sabato installando un disco nuovo e guardando QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623890#post3562215) sotto la voce partizionamento c'è un paragrafo che parla dell'aggiunta di un disco nuovo a quello principale e ne spiega il procedimento;)
Io l'ho usato ed è molto comodo:sofico:

Ciao

maniaferroviaria
21-03-2004, 23:42
se potessi usare il pinguino lo farei, ma ho un po di applicazioni che su linux ovviamente non vanno! neanche sotto emulazione! :cry:

comunque sto tool non so come funzioni, ma sinceramente non partizionerei il disco con i dati con quello... troppa paura di perderli! :sofico:

valego
21-03-2004, 23:46
Originariamente inviato da maniaferroviaria
se potessi usare il pinguino lo farei, ma ho un po di applicazioni che su linux ovviamente non vanno! neanche sotto emulazione! :cry:

comunque sto tool non so come funzioni, ma sinceramente non partizionerei il disco con i dati con quello... troppa paura di perderli! :sofico:

Ma sinceramente non so se questo tool possa fare quello che fa partition magic o simili, credo che possa partizionare il disco quando è nuovo o vuoto, ma non credo che possa creare o cambiare il volume delle partizioni senza perdere i dati:rolleyes:

MM
22-03-2004, 00:17
La sezione giusta è Periferiche di Memorizzazione
In quella sezione, in testa alla pagina, c'è una sottosezione FAQ e Guide dove trovi tutte le spiegazioni al tuo mistero.... e senza comprare PM ;)

Spostato

gegeg
22-03-2004, 04:06
Ok grazie al mod e a tutti, pensavo che dalla fabbrica uscisse gia' partizionato e non formattato.....

maniaferroviaria
22-03-2004, 12:42
Originariamente inviato da MM
e senza comprare PM ;)


:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:D scherzi a parte...
vabbè, però averlo è meglio, in futuro puo far sempre comodo ;)

MM
22-03-2004, 22:40
Originariamente inviato da maniaferroviaria
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:D scherzi a parte...
vabbè, però averlo è meglio, in futuro puo far sempre comodo ;)


Per rovinare le partizioni più velocemente?.... :D

No grazie ;)


P.S.: visto che ci siamo, ti chiederei di adeguare la signature a quanto prevede il regolamento, vale a dire che il testo, con immagine, deve essere di una sola riga e sullo stesso piano dell'immagine stessa
Grazie