PDA

View Full Version : Help....bios asus p4v800-x


Meico
21-03-2004, 16:22
ho aggiornato il bios tramite windows ma al riavvio il computer nn voleva sapere di avviarsi quindi credo ci sia stato un problema di aggiornamento.....

quindi adesso l'unica soluzione mi sembra quella di sostituire il chip del bios o almeno fare avviare la scheda con un altro chip, mettere a computer avviato il chip danneggiato e aggiornarlo...

la domanda è devo mettere un chip di una scheda uguale p4v800-x o anke un'altra? c'è un amico ke ha una a7v600-x
potrebbe andare bene? voi ke dite

vi prego rispondete urgente...

OverClocK79®
21-03-2004, 16:28
hai provato con il tast ALT+F2????
se nn sbagli ASUS ha una utility per salvare il bios in questi casi
sperando che nn l'abbiano tolta sulla P4V800-X

BYEZZZZZZZZZ

Meico
21-03-2004, 19:00
qualsiasi tasto spinga si riavvia....
ke dici potrebbe dargli problemi se lo faccio avviare con il bis dell'altra scheda?

Meico
22-03-2004, 11:35
aiutoooooooo

thecico
22-03-2004, 16:04
Fammi sapere in pvt, ciao.

juky
22-03-2004, 17:24
accendi il pc con il cd dei drivers nel lettore cd rom (quello master),

tutte le nuove asus hanno il crashfree bios

Meico
22-03-2004, 17:49
ci ho provato juki ma è come se fosse morto... nn da segni di vita.... e qualsiasi tasto riavvia....

è stranissimo....sto cavolo di crash bios nn funziona un ca..o

juky
22-03-2004, 18:33
a me ha funzionato.
ma non capisco perchè hai flashato da win!!!

scintilla1502
22-03-2004, 18:41
naturalmente, hai provato a togliere la batteria, e ad attuare il clear c-mos vero? ( togli la presa, togli la batteria tampone, sposta il jump da default a clear-cmos, riposizionare il jump in default,inserire la batteria, e provare.):cool:
Non togliere assolutamente il chip tuo per provare quello sel tuo amico , e poi da acceso? MAI FARE TUTTO CIO'
:cry:
Se riesci a farlo partire dal floppy, ti allego i driver aggiornati del bios,lancia prima AFUDOS.exe che lo trovi dentro la cartella zippata il tutto avviene in automatico

Meico
22-03-2004, 19:00
guarda provo a fare la procedure ke mi hai appena descritto... speriamo ke funzioni...

scusa ma x rispristinare il mio chip devo far partire il pc con un chip sano....uguale al mio e poi quando è partito toglierlo mettere il danneggiato e flasharlo da dos....tu dici di no?

Meico
23-03-2004, 11:27
niente da fare....neancke la tua procedura è andata a buon fine scintilla....è ko....è ko tecnico amici mohammed alì è al tappeto alla 4 ripresa....nn da segni di vita...guardate la sofferenza sul suo volto...

:muro: scusate lo sfogo....:D


oggi pom provo a fare la sostituzione del chip...ma nn state in apprensione ragazzi ce la mettero tutta....

juky
23-03-2004, 12:25
ti do un cosiglio: cambia mobo... che tanto quella non andava un granchè!:D (nondum matura est... nolo acerbam sumere...)

Meico
24-03-2004, 10:57
ah ah ah......la mia scheda è tornata a sputare fiamme.....

mettetevi tutti in fila.....e inkinatevi.....

la mia procedura è andata a buon fine....


ehi juky dicevi? ti guardo dagli specchietti ormai....;)


apparte gli skerzi grazie a tutti x le risposte....


a presto

juky
24-03-2004, 11:12
IC7.... per adesso gli specchietti non ti servono, cmq sono contento per te.
come hai risolto?

Meico
24-03-2004, 18:54
no skerzavo....ti immagini...la tua costerà quasi 3 volte la mia...

ho acceso con un bios buono...(di una skeda identika) ho fatto partire il boot da floppy e quando è andato in dos ho messo il bios danneggiato e ho fatto partire il flash con bios aggiornato....
e voilà....

juky
24-03-2004, 19:03
mamma mia che procedimento rischioso!

chissà come mai non ha funzionato il crashfree bios!

si.. è vero l'ic7 non te la tiravano dietro (ora non costa molto), però il salto in avanti con le prestazioni è eccezionale, io parlo rispetto alla BH7 per lo meno.