View Full Version : Dissaldare le PCI :(((
Qualcuno può darmi consigli su come compiere quest'operazione
senza rovinare la mobo e gli slot stessi?
mi serve per fare spazio :D
http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif
Anonized
21-03-2004, 15:07
spazio per cosa?
Originariamente inviato da Anonized
spazio per cosa?
he he HTPC....
capisci cosa intendo?
home teather Personal computer HTPC...
però nn vedo l'utilità di levarli ke spazio ricavi?? il dissi del procio ti leva piu spazio
ce l'hai presente quando le valige non si chiudono per 0.5 cm
di roba di troppo?
bè, a grandi linee mi trovo nella stessa situazione :D
sono curiosooo hai foto della "valigia ke nn si kiude di poki millimetri"??
:D
saldatore e via...............anche con l'accendino però rischi di bruciare i circuiti stampati
o mio Dio, povera schedina..
per il tuo stesso scopo ho riciclato la mia vecchia scheda madre del P3 che come dimensioni da nano non è male.. 25x19... con 2usb, agp 4x, 3pci, 1isa,3 dimm ...
sì, saldatore, fegato e puoi andare:p!!CIAO!
Originariamente inviato da FENZ
Qualcuno può darmi consigli su come compiere quest'operazione
senza rovinare la mobo e gli slot stessi?
mi serve per fare spazio :D
Fammi capire...
1)intendi togliere gli slot Pci bianchi che sono alti solo 1-2 cm e cmq più bassi del dissi della cpu e delle porte integrate o.....
2) Eliminare l'ultima parte della scheda madre, dove ci sono le pci per rendere microAtx una Atx ? Dai.... spero non intendi questo.
o
3) ????
Anonized
21-03-2004, 18:08
Originariamente inviato da yakipol
Fammi capire...
1)intendi togliere gli slot Pci bianchi che sono alti solo 1-2 cm e cmq più bassi del dissi della cpu e delle porte integrate o.....
2) Eliminare l'ultima parte della scheda madre, dove ci sono le pci per rendere microAtx una Atx ? Dai.... spero non intendi questo.
o
3) ????
ho gli stessi dubbi!
Originariamente inviato da yakipol
Fammi capire...
1)intendi togliere gli slot Pci bianchi che sono alti solo 1-2 cm e cmq più bassi del dissi della cpu e delle porte integrate o.....
2) Eliminare l'ultima parte della scheda madre, dove ci sono le pci per rendere microAtx una Atx ? Dai.... spero non intendi questo.
o
3) ????
anke io non capisco cosa voglia fare.......
beh, se facesse la 2^ sarebbe un pazzo, anke perkè è irrealizzabile!!CIAO!
B|a{S}tO
21-03-2004, 20:26
FENZ ci pensai anke io a suo tempo, è una kosa folle ma realizzabile, d'altronde se non le facciamo noi modders queste kose ki le fa???
ti ci vorrebbe la pistola sukkia stagno kon la quale riscaldi lo stagno e lo risukki!!!!
altrimenti kon un saldatore normale non faresti in tempo a sciogliere tutti i pin saldati, si asciegherebbero troppo in fretta!!!:D
cmq ottima idea!!!
facci sapere!!!
scusate ma mi avete preso per un cretino?!?!??!
non state parlando con un pivello...
non posso mica tagliare la mobo!!!
ho già provveduto a dissaldare le porte parallela e seriali ma le PCI avendo tutti quei pin non possono essere dissaldate tutte contemporaneamente con un semplice saldatore....
devo toglierle perchè così ho più spazio per posizionare l'HD.
Originariamente inviato da B|a{S}tO
cmq ottima idea!!!
facci sapere!!!
QUALE IDEA ????? :confused: :muro:
Originariamente inviato da B|a{S}tO
FENZ ci pensai anke io a suo tempo, è una kosa folle ma realizzabile, d'altronde se non le facciamo noi modders queste kose ki le fa???
ti ci vorrebbe la pistola sukkia stagno kon la quale riscaldi lo stagno e lo risukki!!!!
altrimenti kon un saldatore normale non faresti in tempo a sciogliere tutti i pin saldati, si asciegherebbero troppo in fretta!!!:D
cmq ottima idea!!!
facci sapere!!!
esatto ma dove cavolo la trovo?
me ne avevano accennato a suo tempo
ma non ho trovato niente dalle mie parti.
...e soprattutto quanto costa?
Originariamente inviato da yakipol
QUALE IDEA ????? :confused: :muro:
dissaldare gli slot PCI...
B|a{S}tO
21-03-2004, 20:41
Originariamente inviato da FENZ
esatto ma dove cavolo la trovo?
me ne avevano accennato a suo tempo
ma non ho trovato niente dalle mie parti.
...e soprattutto quanto costa?
veramente nn so, so ke esiste,so ke funzia benissimo ma nn ne so di +!!!!
io al + presto mi informo xkè interesserebbe anke a me un aggeggio del genere!!!!!!!
kmq kredo sia l'uniko modo di risolvere la kosa senza danneggiare la skeda mamma!!!
Alessoni
21-03-2004, 20:52
penso che stiate parlando della così detta pompetta aspira-stagno....costano poco, nemmeno 10€...però mi sa che lo stagno lo dovete liquefare con il saldatore e poi aspirarlo...almeno mi sembra di aver capito così che funzioni..
ecco un link: http://www.cellularcenter.it/simple/allhtml/Pompetta%20dissaldante.html
altre info che ho trovato in giro.....
La dissaldatura
menu
La dissaldatura è un processo molto importante e pertanto merita di essere descritta con cura. Uno dei sistemi per dissaldare più utilizzato è quello che prevede l'impiego di una pompa a stantuffoin combinazione con il saldatore. Queste pompette hanno generalmente una forma cilindrica e all'estremità hanno un ugello che permette di risucchiare lo stagno. Questo ugello vienne azionamento da uno stantuffo, che viene bloccato quando raggiunge il fondo corsa e poi sbloccato mediante un pulsante. In questo modo, trasmettendo il calore alla saldatura con la punta del saldatore fino a far fondere lo stagno, si appoggia l'ugello in prossimità della zona interessata e con il pulsante si aziona l' aspirazione dello stagno fuso (dovuto ad un rapido retrocedere dello stantuffo, spinto da una molla).
Un altro sistema consiste nell'usare una treccia di fili di rame opportunamente preparata. Queste trecciole, denominate trecciole dissaldanti, sono costituite da fili di rame molto sottili intrecciati fra loro in modo da formare una striscia piatta di spessore ridotto. Per procedere alla dissaldatura bisogna mettere a contatto con la zona saldata una porzione della trecciola, applicando poi su quest'ultima il saldatore; il calore si trasmetterà allo stagno e ne provocherà la fusione. A questo punto la trecciola, grazie al fenomeno della capillarità (prodotto dai piccoli spazi vuoti tra i fili che la formano), assorbe lo stagno.
Entrambi questi sistemi richiedono una certa pratica prima di poter garantire una certa qualità; pertanto consiglio di fare molta pratica ad esempio su circuiti danneggiati per poter acquisire una certa confidenza sia con il ferro per saldare sia con la pompetta (o la trecciola dissaldante)
Ora andiamo a vedere i pro e i contro di entrambi i sistemi di dissandatura:
Pompetta
PRO
la plastica con cui è realizzato l'ugello impedisce l'adesione dello stagno;
l'aspirazione è molto forte e, quindi, lo stagno viene rimosso con maggiore rapidità.
CONTRO
bisonga essere abbastanza pratici per evitare che la lega si solidifichi rendendo così impossibile l'aspirazione.
Trecciola dissaldante
PRO
l'assorbimento dello stagno è sempre garantito poichè non dipende dall'azione di un dispositivo pneumatico;
è un sistema molto semplice da utilizzare;
un'eventuale raffreddamento dello stagno non pregiudica la riuscita della dissaldatura poiché il calore viene trasmesso durante l'assorbimento dello stagno.
CONTRO
è un procedimento lento e l'operazione va ripetuta più di una volta per ogni dissaldatura;
la trecciola non può essere recuperata ed è necessario acquistare periodicamente dei nuovi rocchetti;
questo è un buon sistema solo se usato sui circuiti stampati, in altri casi è preferibile l'utilizzo della pompetta.
Originariamente inviato da FENZ
dissaldare gli slot PCI...
Scusa, ma non riesco a capire cosa intendi....
Originariamente inviato da yakipol
Fammi capire...
1)intendi togliere gli slot Pci bianchi che sono alti solo 1-2 cm e cmq più bassi del dissi della cpu e delle porte integrate o.....
2) Eliminare l'ultima parte della scheda madre, dove ci sono le pci per rendere microAtx una Atx ? Dai.... spero non intendi questo.
o
3) ????
Alessoni
21-03-2004, 20:53
ho visto i prezzi in giro si aggirano intorno ai 10€...per quelle classiche con la punta il teflon (lo stagno non vi aderisce)
per poi arrivare a quelle professionali che cosatno anche 50€....
ma qua io direi che noi siamo amatoriali.... :)
a proposito....tenetevi forti, che domani posto una serie di foto del mio modding...ci sono stato dietro un anno...
e finalmente l'ho finito....
suspance..
prova a klikkare qui (http://www.elettronicanobile.it/shop/it/dept_38.html)
ciauzzz
B|a{S}tO
21-03-2004, 21:02
Ottima questa pompetta!!!
deve essere mia assolutamente!!!
FENZ CI PUOI, DEVI RIUSCIRE ORA, NON HAI + SCUSE!!!!!
ASPETTIAMO LE FOTO<<<!!!!!:D :D
-=DennyX=-
21-03-2004, 21:43
Vuoi togliere uno slot pci con una pompetta dissaldante? BWHAHAHAHAAH!!!!
È un lavoro IMMANE, e tra l'altro le pompette non tolgono tutto lo stagno. Resta sempre un po' di residuo. Finchè devi togliere componenti con pochi terminali va bene, ma uno slot pci però ne ha tantissimi!
Posso provare suggerirti un metodo che però IO NON HO MAI USATO (quindi non mi assumo responsabilità). Potresti provare ad usare una pistola ad aria calda, una di quelle usate per sverniciare (in pratica è un phon che butta fuori aria a 200-300 °C.), per far sciogliere contemporaneamente lo stagno di tutti i pin, in modo da poter sfilare lo slot come se non fosse saldato. Prima di farlo, dovresti proteggere dal calore il resto della scheda, altrimenti vedresti venir via anche altri componenti.
Dumah Brazorf
21-03-2004, 22:11
Una domanda sorge spontanea: hai controllato che tra gli slot PCI non ci sia qualche componente "alto", tipo qualche condensatore?
Altrimenti rischi di fare un lavoraccio per niente.
Ciao.
B|a{S}tO
21-03-2004, 22:15
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Una domanda sorge spontanea: hai controllato che tra gli slot PCI non ci sia qualche componente "alto", tipo qualche condensatore?
Altrimenti rischi di fare un lavoraccio per niente.
Ciao.
scippa pure quello!!!skerzo ovviamente!!!:D :D
Bad_Viper
21-03-2004, 22:16
Oppure ti compri questo
http://www.cellular-cables.com/repair.shtml :cool:
io l'ho trovato in fiera per 125€ ed è una meraviglia per dissaldare ;)
Originariamente inviato da B|a{S}tO
scippa pure quello!!!skerzo ovviamente!!!:D :D
i condensatori che si trovano tra gli slot PCI generalmente servono per questi stessi infatti io li ho tolti e la mobo funziona ugualmente (naturalmente gli slot no :D)
OCCHIO CHE NON é SEMPRE COSì!!
Originariamente inviato da Pappy19
prova a klikkare qui (http://www.elettronicanobile.it/shop/it/dept_38.html)
ciauzzz
ottimo pappy, speriamo che di ss non ci vogliano molti €€
http://www.elettronicanobile.it/shop/index.html?target=dept_38.html&lang=it
ci sono anche dgli LCD da 5,6"
conoscete qualche sito che non sia xoom per uploadare delle foto?
Originariamente inviato da -=DennyX=-
Vuoi togliere uno slot pci con una pompetta dissaldante? BWHAHAHAHAAH!!!!
È un lavoro IMMANE, e tra l'altro le pompette non tolgono tutto lo stagno. Resta sempre un po' di residuo. Finchè devi togliere componenti con pochi terminali va bene, ma uno slot pci però ne ha tantissimi!
Posso provare suggerirti un metodo che però IO NON HO MAI USATO (quindi non mi assumo responsabilità). Potresti provare ad usare una pistola ad aria calda, una di quelle usate per sverniciare (in pratica è un phon che butta fuori aria a 200-300 °C.), per far sciogliere contemporaneamente lo stagno di tutti i pin, in modo da poter sfilare lo slot come se non fosse saldato. Prima di farlo, dovresti proteggere dal calore il resto della scheda, altrimenti vedresti venir via anche altri componenti.
quella della pistola ad aria calda è una vecchia storia.
a mio parere fa più danno che altro...
Puccio Bastianelli
22-03-2004, 23:36
Originariamente inviato da FENZ
conoscete qualche sito che non sia xoom per uploadare delle foto?
tripod.. si vedono sul forum senza fare copia e incolla:)
sto provando con il dissaldatore, fa un ottimo lavoro ed è abbastanza semplice :D
Originariamente inviato da FENZ
Qualcuno può darmi consigli su come compiere quest'operazione
senza rovinare la mobo e gli slot stessi?
mi serve per fare spazio :D
scusate se dico cose già dette... nn ho avuto tempo di leggere tutti il 3d.
partendo dal presupposto che è una cosa da pazzi dissaldare i componenti della skeda madre, soprattutto se si tratta di uno slot PCI con chissà quante piste, bene.... vi occorre un saldatore apposito o una stazione per saldatura su SMD (sxo d nn aver sbagliato termine, nn ne sn sicuro ora,lapsus sul nome SMD).cmq sia occorre un saldatore apposito che sciolga lo stagno e contemporaneamente lo aspiri.
è impensabile usare un saldatore tradizionale o... l'accendino!
potreste optare per l'accendino :rolleyes: se la mobo fosse da buttare.cmq sia l'unica è usare una attrezzatura come quella che ho descritto poco fa. pensate che anke la temperatura della punta del saldatore deve essere regolata per non danneggiare gli altri componenti o le piste.
se non avete esperienza in ciò (nn fraintendetemi.nn son qua a far lo:sborone: anke xkè è una cosa che nn ho mai fatto*) evitate di farlo.soprattutto se con un saldatore comprato alla standa con punta grande cm un ferro da stiro ;)
se nn ce la fate proprio a resistere rivolgetevi presso un centro in cui fanno quel tipo di saldature**
ciao
*l'altro giorno dovevo saldare due piedini di un hd (avevano tirato troppo il cavo ide) e sono andato in un centro apposito per saldature su SMD...
**mi han detto ke sarebbe stata necessaria una mezz'oretta per la cifra di 30€... i piedini erano due... fate voi per uno slot PCI..
ps.
non sono a conoscenza sul fatto che esistano o meno attrezzature in grado di dissaldare connettori tipo PCI... se ci sono, cmq, nn costano poco:)
ciao:)
ne ho già dissaldati 2 con un dissaldatore
con succhiastagno incorporato a molla da 40€.
fa un ottimo lavoro.
Originariamente inviato da FENZ
ne ho già dissaldati 2 con un dissaldatore
con succhiastagno incorporato a molla da 40€.
fa un ottimo lavoro.
non ho detto che la cosa è impossibile... tanto di cappello se tutto ti funziona (funziona?) e sei riuscito già a dissaldarne due...
ma qualsiasi persone che se ne intende ti direbbe che è una cosa da pazzi... si può fare tutto, in modi diversi.. con risultati diversi. e per risultati non alludo solo al funzionamento ;)
ciao
bè, la mobo funziona ed il risultato è più che soddisfacente
(ho dissaldato anche 2 condensatori che servivano per gli slot PCI:eek:
Originariamente inviato da FENZ
bè, la mobo funziona ed il risultato è più che soddisfacente
(ho dissaldato anche 2 condensatori che servivano per gli slot PCI:eek:
tanto di guadagnato ;)
cmq cm facevi a sapere che servivano per PCI? sei riuscito a trovare il datasheet della mobo??? che mobo è?? dove l'hai trovato?? sono interessato :eek:
ho semplicemente provato, li ho dissaldati, ho acceso
la mobo ed ho visto se andava:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.