PDA

View Full Version : Tv sul pc: satellite o analogico?


ciottano
21-03-2004, 14:10
Salve a tutti...dal momento che vorrei migrare dalla registrazione su vhs dei programmi tv che mi interessano a quella digitale su pc, vorrei acquistare una scheda che mi consenta di vedere la tv su pc.
Ora la mia indecisione sta nel prendere o una scheda tv-tuner analogica (pinnacle, gold, terratec o altre) oppure una scheda che riceva il segnale digitale del satellite (forse skystar 2). Ora nel mio condominio ho l'impianto satellitare centralizzato per tutti i condomini ma nn ho mai usufruito di tale comodità e nn so quale sia la qualità che offre, ne ho mai visto tv analogica su pc e quindi nn so quale sia la risoluzione in entrambi i casi ( sat e tv).
Dato che il mio scopo è registrare i programmi (conviene mpeg2 o divx direttamente?), editarli, comprimerli in divx e masterizzare il tutto su cd/dvd, vorrei un consiglio in quale direzione orientarmi dal punto di vista qualitativo. Se potesse essere utile il pc che utlizzerò è quello in sign.

I motivi che mi hanno spinto ad abbandonare le vhs sono:

-minor costo dei dvd/cd rispetto a vhs e capacità di archiviazione maggiore (anche se registro in LP ed in 4 ore ce ne entrano 8)
-maggiore possibilità di editare i video togliendo pubblicità con facilità invece di mettere in pausa ogni volta la registrazione
-minor ingombro. I dvd/cd li metterei in valigette da 200/400 dischi

Grazie mille a tutti, Giordano.

scaci
22-03-2004, 00:38
Se vuoi qualità punta sul digitale. Se non ti interessano canali satellitari a pagamento, fossi in te mi orienterei sul digitale terrestre. Sul satellite spesso le emittenti non possiedono diritti sufficienti per poter trasmettere, dal momento che il segnale non lo riceviamo solamente noi in italia, di conseguenza vedi schermo nero; mentre il digitale terrestre è a livello nazionale, per cui nessun problema di oscuramento, ma qualità pressochè identica. Lo standard è lo stesso, il DVB, cambia il tipo di trasmissione.

Poi vorrei sapere dovi trovi una skystar2, magari in pvt, sono anche io di Roma

gilgi
22-03-2004, 12:03
non ho sentito parlare bene del digitale terrestre, pare che sia una mezza truffa ma potrei anche dire una cavolata. Se vuoi qualità rifuggi come la peste le schede analogiche, invece la skystar 2 è un'ottima scheda e ha moltissimi siti e forum italiani e non che ti potrebbero essere di aiuto se ne avessi bisogno. Comunque credo che ti convenga acquisire in mpeg2 e convertire successivamente

ciottano
22-03-2004, 13:26
Grazie mille per le risposte.
Si, in effetti cerco la qualità, almeno a livello simile al dvd, che credo sia quello fornita dalle trasmissioni satellitari, anche se ho sentito che nn tutte le emittenti trasmettono a stessa risoluzione, bitrate, audio, etc. Cmq per registrare films e programmi vari gia mi accontento della tv analogica, quindi la cosa nn mi preoccupa.
Questa cosa dei canali oscurati nn credo che mi penalizzi molto, principalmente mi interessano i canali rai, mediaset, mtv, retea e nuvoloari (sui motori), ci sono questi?. Le partite nn le seguo quindi anche se crtptassero la trasmissione nn mi darebbe fastidio.

Per la scheda da acquistare, la skystar2 nn sono ancora riuscito a trovarla in Italia, sto cercando ma nn è facile reperirla e se avete info a proposito vi prego di farmi un fischio.

Cmq avevo visto anche la Terratec Cinergy 1200 DVB-S, che ne dite? sembra molto simile alla ss2, ha il chip philips 71xx, nn ricordo bene. Avete qualche feedback o commento a proposito? Sapete dove trovarla?

Cmq vorrei qualche info in più sulle caratteristiche del segnale satellitare, tipo audio, risoluzione, etc. a parte quelle gia dette.
In analogico la risoluzione a quanto sta?

Ciao a tutti, Giordano.

scaci
22-03-2004, 16:19
Io per canali oscurati mi riferivo a Rai e Mediaset: poichè le trasmissione da satellite le ricevono anche in altri paesi, spesso i due operatori devono criptare. Per Mediaset non credo esista un abbonamento (almeno in italia, per l'estero non so), per la rai dovrebbe bastare l'abbonamento a sky, che però credo a te non interessi; inoltre la skystar2 non ti basterebbe per vedere i canali a pagamento perchè priva di uno slot common interface, anche se potresti ovviare con un lettore di smart card, che però ti si andrebbe a sommare al costo della scheda sat. Io ti rinnovo il mio consiglio per il digitale terrestre, però dovresti controllare se l'impianto di casa tua riesce a portare un segnale sufficientemente "potente" per ricevere il digitale terrestre.

La "truffa" a cui qualcuno si riferiva del digitale terrestre è proprio questa: molti impianti non sono in grado di far arrivare un segnale sufficientemente pulito.

Mi associo a chi ti ha sconsigliato una scheda analogica: personalmente la ritengo una spesa inutile; meglio puntare sul digitale, se poi è gratis ancor di più

Ciao

ciottano
22-03-2004, 16:37
Sai che c'è, nel mio condominio abbiamo l'impianto satellitare centralizzato per tutti i condomini, perchè nn sfruttarlo? Cmq vogio informarmi su questo digitale terrestre, che schede lo supportano?

Per quanto riguarda le scheda sat che consigli mi date oltre alla ss2?

gilgi
22-03-2004, 17:19
x scaci: avevo sentito che per avere tutti servizi serviva un decoder più costoso del contributo statale (mi sembra che ne esistano tre, uno sui 135 euro, uno sui 250 e uno sui 400, solo quest'ultimo va realmente bene), che bisognava al 90% chiamare un tecnico, che serviva un decoder per ogni televisore o si vedeva su tutti la stessa cosa, che i canali sono gli stessi dell'analogico e i servizi niente di eccezionale. Tu ce l'hai? Come va? Ho detto un sacco di cavolate?

x ciottano: io l'ho comprata a luglio da datasat.it, ora non la vedo in catalogo ma forse gli torna, magari potresti provare a contattarli, con me sono stati molto disponibili

gilgi
22-03-2004, 17:30
Ho trovato questo link http://www.attivissimo.net/antibufala/digitale_terrestre/grande_truffa.htm

ciottano
22-03-2004, 19:06
Nn ho capito una cosa: ma sui canali rai e mediaset alcuni programmi e films sono criptati per quanto riguarda il satellite?

marinig
22-03-2004, 19:53
Ciao!
Capita a volte che alcune trasmissioni (tipo partite di calcio o certi film) dei canali nazionali (Rai e Mediaset) su satellite non siano visibili: per tutta la durata del film o della partita si vede solo lo schermo nero... Questo, come già detto da altri, è dovuto a questioni sui diritti di trasmissione.

scaci
22-03-2004, 20:49
Originariamente inviato da gilgi
x scaci: avevo sentito che per avere tutti servizi serviva un decoder più costoso del contributo statale (mi sembra che ne esistano tre, uno sui 135 euro, uno sui 250 e uno sui 400, solo quest'ultimo va realmente bene), che bisognava al 90% chiamare un tecnico, che serviva un decoder per ogni televisore o si vedeva su tutti la stessa cosa, che i canali sono gli stessi dell'analogico e i servizi niente di eccezionale. Tu ce l'hai? Come va? Ho detto un sacco di cavolate?

x ciottano: io l'ho comprata a luglio da datasat.it, ora non la vedo in catalogo ma forse gli torna, magari potresti provare a contattarli, con me sono stati molto disponibili

Io parlavo solo di schede pci per pc, non di decoder. Ciottano chiedeva di tv digitale e di registrare sul computer. Che il decoder sia una mezza sola sono d'accordo, ma vedere in digitale sul computer e registrarlo è un altro discorso.

Per la questione del tecnico dipende dall'impianto, infatti ho detto a Ciottano che gli conviene controllare se l'impianto sia in grado di funzionare per il DDT.

Io non ho il DDT, semplicemente ci avevo fatto un pensierino per lo stesso motivo di Ciottano, ma il decoder lo escludo sicuramente.

ciottano
22-03-2004, 20:50
ho capito, sono quei programmi che sul televideo sono indicati come criptati. Cmq in generale sapreste dirmi quali sono i canali free che ci sono su satellite?

ciottano
22-03-2004, 20:53
Cmq tornando al discorso qualità avete qualche dato più preciso? Mi fido dei vostri consigli, ed è proprio come sospettavo io, ma vorrei avere i numeri possibilmente, tanto per fare un paragone per esempio col dvd. Garzie e di nuovo ciao.

scaci
22-03-2004, 21:16
Il discorso qualità non dipende molto da quello che usi (cioè satellite o DDT), ma dal provider. La qualità dipende dal bitrate con cui trasmettono, ma questo te lo può dire con esattezza giusto chi ha delle schede sat o ddt e può controllare il bitrate; altrimenti prova a cercare su internet se vi sono dati ufficiali circa la qualità.

gilgi
22-03-2004, 23:09
non sapevo dell'esistenza di schede ddt per pc, certo se non bisogna modificare l'impianto di casa e non sono troppo costose ci si può fare un pensierino, per acquisire il flusso direttamente in digitale non servirà una scheda potentissima. grazie dei chiarimenti scaci

scaci
23-03-2004, 02:14
Originariamente inviato da gilgi
non sapevo dell'esistenza di schede ddt per pc, certo se non bisogna modificare l'impianto di casa e non sono troppo costose ci si può fare un pensierino, per acquisire il flusso direttamente in digitale non servirà una scheda potentissima. grazie dei chiarimenti scaci

Dai un'occhiata qui (http://www.google.it/search?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=scheda+digitale+terrestre+pci&lr=), trovi dei link a schede ddt pci

ciottano
23-03-2004, 19:28
Scusate ragazzi, ma ho sentito un mio amico che ha potuto provare il digitale terrestre e mi ha detto che si vede malissimo, con dei quadrettoni e la compressione mpeg2 è veramente scadente.
Io mi orienterei sul satellite, cmq se potete fate delle prove visive e poi riferite :D

scaci
24-03-2004, 00:28
Per satellite sai cosa ti attende: rischi che quello che ti interessa non lo vedi. Tra l'altro mi pare di aver letto qualche post fa, che ti interessa anche mtv: dubito che la vedrai in chiaro, perchè mi sembra che faccia parte del bouquet di sky( almeno ai tempi di telepiù era così).

Per il ddt ti ho detto più le mie impressioni che altro, non ho mai avuto modo di provarlo, ma se qualitativamente è davvero così scadente, allora meglio lasciar stare (non che sky sia meglio, il nero nei film si vede a quadrettoni = basso bitrate).

Forse è meglio il sat, probabilmente avrà vita molto più lunga del ddt.

ciottano
24-03-2004, 16:19
Guarda spero sia solo una questione di gioventù per il ddt, ma nn credo tanto perchè oramai oggi la massa crede nel bionomio digitale=qualità, invece è proprio il contrario almeno in linea generale perche in fondo si quantizza un qualcosa di continuo. cmq lasciando stare l'aspetto tecnico, chi si occupa delle trasmissioni digitali vedendo che alla gente va bene anche qualità scadente, tanto è digitale e deve necessariamente essere migliore dell' analogico (secondo loro) credo che nn ci sia soluzione almeno per una scala cosi vasta come il mercato consumer, se si vuole qualità ci si deve relegare a mercati di nicchia come sono ancora per il momento le trasmissioni HDTV.

ambuotiz
26-03-2004, 13:29
anche a me interessa acquisire i canali tv su pc invece che registrare su videocassette tramite il videoregistratore, tra satellite e dtd sono molto indeciso, ma esistono schede per pc per vedere (e quindi anche acquisire) i film in dtd?

Gangerik
27-03-2004, 12:36
Ho da poche ore montato suddetta scheda,
vedo e registro tranquillamente i programmi televisivi su hard disk in file mpeg con progdvb
solo che provando a masterizzarli su dvd in formato dvd video per vederli con lettore da tavolo ho parecchi problemi
uso dvd lab per fare demultiplex del file mpeg ma ho sempre errori di questo genere,vedi allegato

ciottano
27-03-2004, 12:43
Purtroppo nn so aiutarti ma vorrei farti una domanda: ha fatto caso se i programmi trasmessi da rai/mediaset che vengono dichiarati criptati su televideo lo sono veramente? Quali, per esempio, se si?

Inoltre potresti farmi un brevissimo elenco di canali in chiaro che si possono vedere?
Grazie mille, Giordano.

ciottano
27-03-2004, 12:45
Si esistono schede per vedere ddt su pc ma se nn sbaglio sono molto costose. Cmq ho letto che in realtà il ddt si vede bene, e se cosi fosse sarebbe la soluzione migliore perche trasmette con qualità satellitare e senza criptare nulla (ammettendo che sul sat alcuni programmi siano criptati, vedi domanda post precedente)

Gangerik
27-03-2004, 13:14
criptano programmi come la formula uno o le partite di calcio per cui ad es. la rai paga i diritti televisivi per farci vedere a noi abbonati l'evento sportivo o il film o altro
esempio:
se rai uno trasmettesse in chiaro sempre, in europa e zone limitrofe chiunque potrebbe vedersi schumaker e la ferrari da satellite su hot bird o astra ecc .. senza pagare una lira

e berny eccleston come farebbe a farsi tutto quel mucchio di soldi
che ha,propio grazie a diritti televisivi



Per l'elenco dei canali in chiaro non ti so dire di preciso quanti e quali,purtroppo non ho molto tempo a disposizione,
ti posso solo dire che se ti sbatti un po e fai una ricerca con google trovi tanto di quel materiale per quella scheda che fa paura,e il fatto che stia diventando introvabile ti fa capire che si riescono a fare e a "vedere" cose che normalmente non si riuscirebbe

ciottano
27-03-2004, 17:28
Ma oltre a questi eventi sportivi, quello che mi preme di più è sapere se si vedono i films che trasmettono, poichè a volte anche per quelli c'è scritto criptato.

scaci
27-03-2004, 17:42
Originariamente inviato da ciottano
Ma oltre a questi eventi sportivi, quello che mi preme di più è sapere se si vedono i films che trasmettono, poichè a volte anche per quelli c'è scritto criptato.


Se c'è scritto, vuol dire che sono criptati. Provato personalmente. Ad esempio dubito che lunedì il signore degli anelli su canale5 andrà in chiaro sul satellite. E' un problema di diritti tv

ciottano
28-03-2004, 01:01
Capisco quindi per le mie esigenze di registrare films e programmi vari che si vedono su tv analogica sarei costretto ad orientarmi verso il digitale terrestre per avere la supposta qualità digitale. Ma sarà vero?
O meglio se mi oriento verso una terratec cinergy 400 e taglio la testa al toro?

gilgi
29-03-2004, 16:28
la cinergy 400 è un'ottima scheda ma scordati la qualità, a questo punto ti conviene registrare su vhs

ciottano
29-03-2004, 18:03
Si in effetti per registrare da tv analogica con la terratec ci sono troppi giri da fare, o registri con codec lossles e ti occupano giga e giga di roba oppure vai direttamtente in divx/mpeg2 ma perdi qualità che è gia scadente. un vero problema.

il satellite nn mi trasmette i programmi in chiaro, tipo films in prima tv o altro che sono solito registrare.

Il ddt sarebbe l'ideale, con tutti i programmi in chiaro e supposta qualità satellitare, anche se la qualità in realta nn è buona per nulla, e poi le schede per pc sono costose (120/130 euro) e di una novità nn mi fido mai, meglio aspettare che si affermi.

Che peccato nn poter registrare semplicemente su pc, perchè sarebbe stato conveniente per i motivi che ho esposto nel post iniziale.

ambuotiz
29-03-2004, 23:15
la scelta migliore allora sarebbe i digitale terrestre se si riesce a trovare a prezzi accettabili o una normale scheda tv tipo quelle della pinnacle, io personalmente con la pinnacle pctv non mi trovo malissimo, ma vorrei una qualità un po superiore

ciottano
30-03-2004, 07:51
Si, il ddt sarebbe la soluzione perfetta. solo che dicono che si vede male rispetto all'analogico, con colori nn naturali e plasticosi, soprattutto a causa del basso bitrate. E poi tutti i commenti sul ddt sono stati fatti guardandolo sul tv del salotto, invece la cosa megliore da fare sarebbe vederlo sul monitor del pc, dove veramente si notano le imperfezioni. Nn avete mai provato a vedere un divx fatto male, a bassa risoluzione e bitrate? Sul monitor si vede da far pena, sul tv si vede che è una favola. Questo a causa della bassa qualità del tv rispetto al monitor (nn sto parlando di tv al plasma o proiettori ma del normale tv 4:3, 50 hz e via dicendo).
E poi spendere tutti quesi soldi per una tecnologia nuova almeno in Italia nn mi convince tanto.

Ma nn si può in alcun modo vedere i programmi criptati su sat in qualche modo senza avere abbonamento a sky?

Purtroppo con le schede analogiche la qualità è quella che è e poi per registrare senza perdere qualità dovresti fare mille giri che a me fa passare la voglia di acquisire. Leggiti il 3d sulla cinergy 400 tv dove si paral ampiamente di codec e metodi di acquisizione.

Ciao.