View Full Version : PIII 600E @ 918 (153x6) aria su BX.....
Abadir_82
21-03-2004, 13:59
Oltre a SuperPI e prime 95 ci sono altri programmi per testare la stabilità del sistema ?
Devo ancora installare windows per mancanza di tempo, cmq il post lo fa senza problemi a 153x6 a voltaggio di default. Entrando nel bios e lasciandolo fermo dopo un'oretta la temperatura della cpu è di 31°C (la sonda la ho posizionata proprio vicino al core della CPU).....
Direi che per una vecchia Bx6 rev 2.0 non è niente male.... :)
bell'overclock!! hai provato a staccare gli hard disk e le varie periferiche ide e a fare il boot anche a freq piu alte? probabilmente oltre i 153 non regge per le pci k salgono troppo... non ha il divisore a 166 vero?
vcore?:)
dai prendi i 1000mhz!
gran bell' overclock!!!
e poi i p3 non scaldano un bel nulla rispetto ai processori di oggi!!! (io col mio p3 700 slot1 stavo a 25°-30° col dissi originale)
Abadir_82
21-03-2004, 15:00
Più di 153 non posso provare perchè sono al limite della mb.... :)
Di più non posso selezionare...
Cmq a giorni mi arriva il case, per cui monto tutto e faccio un po' di bench.... Il divisore è ad 1/4... non avendo schede video AGP che mi avanzavano ho messo una Banschee PCI...
Il vcore è originale... 1.65V
Per curiosità ho provato e riesco ad avviarlo a 400 (66x6) a 1.3V, ed a 600 (100x6) a 1.4V ... promette bene...
Per sicurezza cmq ho lappato cpu, chipset e dissy. Ho usato la artic ceramique sia tra cpu e dissy che tra chipset e dissy (gliene ho messo uno di un vecchio P 100)...
eheh mitico 440BX!
che ram hai?
io a suo tempo avevo portato un p3 700@1050 su una Abit BX133 raid con delle infineon, ho avuto anche la bx6 rev2, non male, ma la migliore mobo per oc con 440bx è stata la sopracitata bx133 raid, imho :cool:
byez!
Abadir_82
21-03-2004, 15:43
L'anno scorso avevo trovato due stecche da 256 ed una da 128 di TwinMOS da 6 ns....
Purtroppo quando comprai il celly 300A@527 la scheda madre migliore per gli "smanettoni" era la bx6 rev 2.0......
Non mi ha mai tradito.. ci sono passati sopra un 300A@527, un 566@866 ed ora un Piii 600 che promette moolto bene .. :)
Originariamente inviato da Abadir_82
Oltre a SuperPI e prime 95 ci sono altri programmi per testare la stabilità del sistema ?
Devo ancora installare windows per mancanza di tempo, cmq il post lo fa senza problemi a 153x6 a voltaggio di default. Entrando nel bios e lasciandolo fermo dopo un'oretta la temperatura della cpu è di 31°C (la sonda la ho posizionata proprio vicino al core della CPU).....
Direi che per una vecchia Bx6 rev 2.0 non è niente male.... :)
Bell 'oc :) , fa' sempre piacere leggerli :)
Pero' installa il sistema operativo a frequenza di default e poi prova l'oc , magari non riesce a caricare win ...:(
(anche se credo che riesca senza problemi)
ciao
DJ RUDY HDI
21-03-2004, 16:28
x oc...
io feci p3 650@866 su bx 440 ma su asus p2b-b
x mo3bius
hai visto i miei test cn le vitesta
Abadir_82
21-03-2004, 16:51
Appena mi arriva il case rimonto tutto, installo e faccio un po' di test...
Peccato non aver avuto sotto mano questa cpu 3 anni fa... sarebbe stata una grande cosa....
Facendo i debiti scongiuri ( :sperem: ) teoricamente dovrebbe reggere anche in windows... al max basta overvoltare... e nel caso che con 1.75 V (il max che mi lascia il bios) non riesca a stare stabile... c'è sempre l'accrocchetto del flash del bios /cc per avere maggior voltaggio....
Nel bios non ho nessun comando per overvoltare le sdram... è possibile farlo magari coprendo qualche piedino ?
Grazie....
dario fgx
21-03-2004, 17:21
bell'oc!
PhoEniX-VooDoo
21-03-2004, 17:40
mi fai rimpiangere di aver venduto il mio (muletto) PIII700E@933 + ASUS P3B-f[440bx] (stramitica) :cry: :cry:
domani "in compenso" mi arriva un P3 1Ghz + ASUS CUSL-2C...chissa se riesco a mandarlo a 1.2Ghz ;)
ah, cmq compliment's...e tieniti stretta la tua mobo col 440BX... IL Chispet...
ciao!
Abadir_82
21-03-2004, 17:51
L'unica cosa che mi dispiace è non poter andare oltre i 153... magari a 166x6 ci sarei arrivato... peccato non avere una be6-II...
Mi viene quasi voglia di andare da un mio amico che la ha e proporgli uno scambio..... :)
avvelenato
21-03-2004, 17:56
beati, io con il p3 700 sono riuscito "solo" ad arrivare a 910 (vcore 1.75)
pensate k quando avevo il pentium 3 800 coppermine su asus cuv4x-c saliva l max a 870 mhz e nn era manco stabile.. overvolt a 2v:eek: ma secondo me era la motherboard..vabbè..belli i pc vecchi.. davano soddisfazioni nell'overclock senza particolari raffreddamenti..:)
ciccio88
21-03-2004, 19:29
ehm.. mi intrometto..
la mia mobo è con l' i440 zx... nn posso aumentare il vcore è posso selezionare scegliere fra 100/33/66 [attuale..] e 133/33/66
così facendo arriverei a 800mhz ma secondo voi li tiene?
riskio di danneggiare qualcosa?
anke x le mem ho i miei dubbi
se ho la certezza ke nn si danneggia niente [semplicemente risistemo tutto dal bios al riavvio] ci tento, altrimenti meglio lasciare stare [pc familiare]
Abadir_82
21-03-2004, 19:55
Non alzando il Vcore non danneggi nulla... quello che a mio giudizio ti limita sono le Ram... pc100.... per bene che ti va sono da 8 ns, cioè 125Mhz... se selezioni 133 difficilmente dovresti riuscire anche solo ad accenderlo.... Cmq puoi sempre provare...
Al max prima di selezionare 133 entra nel bios e setta la ram con i timings più lenti che puoi... però non so quanto possa servire....
Il vcore si può aumentare agendo direttamente sui piedini di raccordo tra la cpu e lo slot....
bisogna stare attenti agli hard disk.... tenere d'occhio che ci sia il divisore.. se le pci salgono troppo gli hard disk ne possono soffrire! controllate bene la marca della scheda e le varie caratteristiche..:)
a me sottomano era arrivato un p233mmx.. e una tyan s1573 se nn sbaglio... k storia.. a 266 mhz ci arrivava senza aumentare il vcore.. in piu aveva il moltiplicatore sbloccato.. e quindi potevo arrivare fino a 5 solo k nn ho potuto provare x' ho dovuto restituire il pc che era della mia ex... come vcore potevo selezionare fino a 3.5v e il procio era 2.8v di default!secondo me avrei fatto un super overclockone...:(
Abadir_82
21-03-2004, 20:51
DA quello che ha scritto selezionando il bus a 133 avrebbe avuto ancora in specifica sia l'ago che il pci, quindi niente rischi per i dischi.... La cosa che non mi quadra è che da quel che ricordo lo ZX era la versione economica del BX, per cui se il BX di suo non può avere il divisore ad 1/2 per l'agp mi domando come possa averlo lo zx....
Gran cosa gli intel quando erano ancora sbloccati... il mio 200mmx era bloccato, ma il 166mmx di un mio compare no.. ricordo che lo mandò fino a 290,5 (83x3.5) ... sembrava velocissimo..... gran begli oc....
Cmq da quel che ricordo il massimo moltiplicatore riconosciuto dagli mmx era 3.5, appunto per la versione a 233Mhz... non penso che impostando 5x te lo avrebbe riconosciuto correttamente, quell'impostazione secondo me serviva per i k6...
ciccio88
21-03-2004, 21:17
Originariamente inviato da Abadir_82
DA quello che ha scritto selezionando il bus a 133 avrebbe avuto ancora in specifica sia l'ago che il pci, quindi niente rischi per i dischi.... La cosa che non mi quadra è che da quel che ricordo lo ZX era la versione economica del BX, per cui se il BX di suo non può avere il divisore ad 1/2 per l'agp mi domando come possa averlo lo zx....
Gran cosa gli intel quando erano ancora sbloccati... il mio 200mmx era bloccato, ma il 166mmx di un mio compare no.. ricordo che lo mandò fino a 290,5 (83x3.5) ... sembrava velocissimo..... gran begli oc....
Cmq da quel che ricordo il massimo moltiplicatore riconosciuto dagli mmx era 3.5, appunto per la versione a 233Mhz... non penso che impostando 5x te lo avrebbe riconosciuto correttamente, quell'impostazione secondo me serviva per i k6...
nn posso aumentare la frequenza di 1mhz x volta, posso scegliere la frequenza dell'fsb fra 100 e 133mhz e basta [con il pci ke resta in specifika..]
avvelenato
22-03-2004, 04:02
Originariamente inviato da ciccio88
riskio di danneggiare qualcosa?
fai un backup, mi raccomando!!
a me con un bel BSOD (a causa di una pci freq. troppo elevata) s'è cancellata la \ntldr :cry: ci ho messo una settimana per riuscire a rimettercela (non avevo il cd di win2k a portata...)
avvelenato
22-03-2004, 04:06
Originariamente inviato da Dj Huzi
pensate k quando avevo il pentium 3 800 coppermine su asus cuv4x-c saliva l max a 870 mhz e nn era manco stabile.. overvolt a 2v:eek: ma secondo me era la motherboard..vabbè..belli i pc vecchi.. davano soddisfazioni nell'overclock senza particolari raffreddamenti..:)
ti assicuro che le cuv4x sono ottime, io ho una cuv4x-m e sono salito a 910...
però c'è un problema.. non puoi scegliere il divisore per pci adeguato.. quindi... quando si inizia ad avere bsod o blocchi, si deve saltare a frequenze immediatamente più alte, che usino il divisore per pci da 1/4 ...io sono dovuto saltare da 7x116 a 7x124, con le intermedie non me le teneva per niente... era già buona se non partiva ed evitava bsod e corruzione dell'hdd...
invece i rafffreddamenti sono importanti... alla fine stiam parlando di oc > del 30%... io ci ho messo su un ventolozzo per amd... e se la viaggia alla grande con 28° in idle e 41° dopo almeno un paio d'ore di full.... col dissy originale e freq. e vcore originali arrivavo a 60° in full........
Originariamente inviato da avvelenato
ti assicuro che le cuv4x sono ottime, io ho una cuv4x-m e sono salito a 910...
però c'è un problema.. non puoi scegliere il divisore per pci adeguato.. quindi... quando si inizia ad avere bsod o blocchi, si deve saltare a frequenze immediatamente più alte, che usino il divisore per pci da 1/4 ...io sono dovuto saltare da 7x116 a 7x124, con le intermedie non me le teneva per niente... era già buona se non partiva ed evitava bsod e corruzione dell'hdd...
invece i rafffreddamenti sono importanti... alla fine stiam parlando di oc > del 30%... io ci ho messo su un ventolozzo per amd... e se la viaggia alla grande con 28° in idle e 41° dopo almeno un paio d'ore di full.... col dissy originale e freq. e vcore originali arrivavo a 60° in full........
io un giorno a 864mhz me lo sono trovato a 82° perchè s'era fermata la ventola... e si stava sciogliendo la plastica della ventola! zio bo'! puzzava di plastica bruciata,però il procio non s'è fatto niente.... eh che emozioni!:D
il thoretto k ho ora l'ho tirato solo fino a 70° spegnendo la ventola.. ed era stabile ancora a quella temp a 2 giga col doppio prime in esecuzione... solo k poi è saltato l'allarme... :oink: :muro: :eek: :D
http://djhuzi.no-ip.biz/70.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.