PDA

View Full Version : USB 2.0 AIUTO!! STO IMPAZZENDO!


_The Jocker_
21-03-2004, 13:58
Dunque.. ho un problema con un masterizzatore esterno Liteon Writeon.. quando lo collego mi da una finestra con scritto:
"Periferica di archiviazione di massa USB ad alta velocità collegata ad un Hub USB non ad alta velocità." .. o qualcosa del genere..
E mi dice di aggiungere un controller Host USB ad alta velocità.. Ora: io ho cercato in rete driver sul sito del produttore del cd-rw, sul sito windows upgrade, sul sito della scheda madre, ovunque ma niente da fare.. se qualcunoi di voi mi può aiutare gli sarei molto grato perchè al posto di scrivere a 40x scrive a 5x :cry:

Io ho windows Xp, scheda madre Ecs.... Aiuto per favore!!!!:muro:

MM
21-03-2004, 14:32
Se la scheda madre ha porte USB 1 è ovvio che una periferica USB 2 vada più piano...
Non ci sono driver che tengano

_The Jocker_
23-03-2004, 18:43
:rolleyes: Era sott' inteso che la mobo supporta USB 2.0, altrimenti nn avrei postato il mio problema... Il fatto è che ne ho ancora sentito parlare in giro per i forum, quindi è un problema diffuso... HELP!!!

Thoruno
23-03-2004, 20:58
Io avevo lo stesso problema, ho uno scanner e un HD esterno
e ho fatto così:
ho preso quelli per Win2000 e li ho copiati in winXP e tutto ha finzionato.

WinXP non ha disponibile tali drivers e su SP1 non si riesce a prelevarli, ed altri sempre USB2 non funzionavano.

Se vuoi te li mando ; Zip 410 KB

Ciao Mario

_The Jocker_
26-03-2004, 20:36
Cavoli.. se ce la fai 6 un grande, ti faccio un monumento!!!!:ave:
Hai pvt cn e-mail x mandarmi il pakketto.. ;)

aristippo
26-03-2004, 22:13
Ma hai installato il Sp1?
Massimo

gfranco
27-03-2004, 08:31
Win Xp con Service Pack 1 ha già i driver per le porte USB 2. Se la MB le ha questi vengono installati automaticamente con l'aggiornamento. In gestione periferice dovresti trovare un Controller USB "avanzato" o "enhanced" (è il controller USB2) oltre a quello standard. Se non hai il service pack 1 probabilmente nel CD fornito con la MB dovrebbero esserci anche i driver per le USB 2 (a volte però viene richiesto espressamante l'istallazione del SP1 di Win XP)

Poix81
27-03-2004, 09:19
installa il SP1 e va sul sicuro!

_The Jocker_
27-03-2004, 12:19
Ma sto SP1 sarebbe il Service Pack1 ???!? e dove lo bekko?:p
(scusate l' ignoranza);)

Poix81
27-03-2004, 12:20
Originariamente inviato da _The Jocker_
Ma sto SP1 sarebbe il Service Pack1 ???!? e dove lo bekko?:p
(scusate l' ignoranza);)

sul sito della microsoft.

Devi scaricare quello con la stessa lingua di windows

_The Jocker_
27-03-2004, 12:22
Originariamente inviato da gfranco
Win Xp con Service Pack 1 ha già i driver per le porte USB 2. Se la MB le ha questi vengono installati automaticamente con l'aggiornamento. In gestione periferice dovresti trovare un Controller USB "avanzato" o "enhanced" (è il controller USB2) oltre a quello standard. Se non hai il service pack 1 probabilmente nel CD fornito con la MB dovrebbero esserci anche i driver per le USB 2 (a volte però viene richiesto espressamante l'istallazione del SP1 di Win XP)

Ho già installato le usb 2.0 dal cd della mobo ma nada.... niente da fare..

DvL^Nemo
27-03-2004, 12:24
Allora se la sk madre che hai e' la stessa che ho io ( ECSK75A PRO ) attento, perche' non sono tutte USB 2.0 le porte, se non erro solo 2 su 4.. CMQ controlla bene... Io me ne sono accorto perche' avendo un HD esterno USB le velocita' erano ridicole, poi ho cambiato porta ed e' andato tutto bene..
Ciao !

_The Jocker_
27-03-2004, 12:29
Originariamente inviato da Poix81
sul sito della microsoft.

Devi scaricare quello con la stessa lingua di windows

Su www.microsoft.it lo bekko?

aristippo
27-03-2004, 12:34
http://www.harrrdito.it/download/search.asp?id=1103

marben
27-03-2004, 12:37
Per caso hai una scheda madre con chipset VIA? In tal caso potrebbe essere necessario installare una specifica patch per le USB 2.0 (vedi il sito Via, www.via.com.tw)

_The Jocker_
27-03-2004, 12:47
Originariamente inviato da aristippo
http://www.harrrdito.it/download/search.asp?id=1103


è quello da 132Mb? devo farlo scaricare a un mio amico.. io ho 56K:eek:

Poix81
27-03-2004, 12:49
Originariamente inviato da _The Jocker_
è quello da 132Mb? devo farlo scaricare a un mio amico.. io ho 56K:eek:

si si, e' grosso!

_The Jocker_
27-03-2004, 12:54
Allora glie lo faccio scaricare e poi vi dico.. cmq dici che dovrei sistemare tutto con il service pack? ((((((spero))))))

Martin P
27-03-2004, 14:33
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Allora se la sk madre che hai e' la stessa che ho io ( ECSK75A PRO ) attento, perche' non sono tutte USB 2.0 le porte, se non erro solo 2 su 4.. CMQ controlla bene... Io me ne sono accorto perche' avendo un HD esterno USB le velocita' erano ridicole, poi ho cambiato porta ed e' andato tutto bene..
Ciao !

... concordo, hai controllato di averlo collegato alla USB giusta?

_The Jocker_
27-03-2004, 16:47
La mia mobo ha solo due porte USB..... (purtroppo):cry:

_The Jocker_
27-03-2004, 16:56
Originariamente inviato da Thoruno
Io avevo lo stesso problema, ho uno scanner e un HD esterno
e ho fatto così:
ho preso quelli per Win2000 e li ho copiati in winXP e tutto ha finzionato.

WinXP non ha disponibile tali drivers e su SP1 non si riesce a prelevarli, ed altri sempre USB2 non funzionavano.

Se vuoi te li mando ; Zip 410 KB

Ciao Mario

Ho provato ad installare questi driver, ma mi dice che nn li installa in quanto nn è possibile trovare un driver migliore di quello già installato..

Inoltre io in gestione periferiche ho :

Controller open host sis 7001 da PCI a USB
Controller open host sis 7001 da PCI a USB
HUB principale USB
HUB principale USB

Ma io ho solo due porte usb.. adesso sto aspettando che un mio amico mi scarichi il service pack 1 di Xp sperando che almeno quello funzioni...

_The Jocker_
27-03-2004, 16:58
Originariamente inviato da aristippo
http://www.harrrdito.it/download/search.asp?id=1103

Il link ke mi hai dato nn funziona.. e nn posso farlo scaricare al mio amico da windows update, sennò glie lo installa direttamente.... non hai un altro link valido? ora me lo sta scaricando da eMule...

_The Jocker_
27-03-2004, 17:10
FERMI TUTTI......
come posso fare a vedere se la mie USB sono 2.0...??? io ero convinto che lo fossero ma adesso mi viene un dubbio.....:(

Fabryzius
27-03-2004, 17:42
Originariamente inviato da _The Jocker_
FERMI TUTTI......
come posso fare a vedere se la mie USB sono 2.0...??? io ero convinto che lo fossero ma adesso mi viene un dubbio.....:(

Leggiti le specifiche sul sito della scheda mamma

DvL^Nemo
27-03-2004, 18:39
Allora io avevo lo stesso dubbio..
Le ECSK75A sono USB 1.1, le ECSK75APRO sono 2 USB 1.1 e 2 USB 2.0 ( non so se la tua sk madre e' questa, ma dicevi che era ECS.. )
Quindi controlla sul sito del produttore.. Nel caso non fossero USB 2.0 ti conviene comprare una sk PCI da inserire nel PC con uscite USB 2.0 ( in genere sono 4 porte ). Dovrebbero costare sui 10/20 euro..
Ciao !

_The Jocker_
28-03-2004, 17:03
Allora.... il mio problema credo sia risolto.. nel senso che la mobo è usb 1.0.. sul cd di installazione della stessa ci sn i drive USB 2.0, (per questo ero convinto fosse 2.0) e probabilmente installa quelli che credo siano compatibili anche cn gli 1.0. questa settimana mi recupero una skeda madre nuova, dato che mi serve anche sk di rete... poi vediamo se finalmente tutto funziona a dovere.. appena sistemo la nuova mobo vi faccio sapere se è tutto ok..
Piuttosto.. che voi sappiate le Asrock (se si scrive così) sono buone? mi hanno detto che hanno chipset sis e struttura Asus..

marben
28-03-2004, 19:06
Originariamente inviato da _The Jocker_
Allora.... il mio problema credo sia risolto.. nel senso che la mobo è usb 1.0.. sul cd di installazione della stessa ci sn i drive USB 2.0, (per questo ero convinto fosse 2.0) e probabilmente installa quelli che credo siano compatibili anche cn gli 1.0. questa settimana mi recupero una skeda madre nuova, dato che mi serve anche sk di rete... poi vediamo se finalmente tutto funziona a dovere.. appena sistemo la nuova mobo vi faccio sapere se è tutto ok..
Piuttosto.. che voi sappiate le Asrock (se si scrive così) sono buone? mi hanno detto che hanno chipset sis e struttura Asus..


I cd allegati alle schede madri solitamente non si riferiscono ad un modello specifico, ma ad una serie di prodotti. Quindi può darsi che quei driver fossero previsti per altri modelli della serie. I CD di alcuni produttori, come MSI, invece, analizzano la configurazione e restituiscono un'elenco di driver compatibili con l'hardware in uso.

Le schede madri Asrock sono molto economiche ma paiono interessanti; mi suona però strano che condividano gli stessi design degli integrati con le blasonate ASUS.

_The Jocker_
31-03-2004, 17:40
Proprio domani vado a ritirarla.. per quanto mi hanno detto la struttura è proprio Asus.... domani sera la monto.. provo il masterizzatore e vi faccio sapere se ho risolto il problema.... io la Asrock l' ho presa perchè mi serviva urgente.. poi è stra economica.. cmq ne ho sentito parlare molto bene...

marben
31-03-2004, 19:34
Originariamente inviato da _The Jocker_
Proprio domani vado a ritirarla.. per quanto mi hanno detto la struttura è proprio Asus.... domani sera la monto.. provo il masterizzatore e vi faccio sapere se ho risolto il problema.... io la Asrock l' ho presa perchè mi serviva urgente.. poi è stra economica.. cmq ne ho sentito parlare molto bene...

Potresti dirmi che modello hai preso ed il prezzo? Anch'io mi sto un po' orientando in questo settore in vista di un upgrade o dell'assemblaggio di un nuovo PC... Grazie! ;)

Martin P
03-04-2004, 01:30
Ciao, anche io ho appena preso una Asrock!

ho preso la K7S8XE+ che ha il sis 648, supporta il SATA (raio 0 e 1) , agp 8x , ddr400 e 8 porte USB ... l'ho pagata 59 ma su internet si trova anche a 52€ ... (l'ho presa vicino casa, con la sped. avrei speso di più)

nella scatola sono inclusi:

2 cavi SATA
1 cavetto Y di alimentazione SATA
1 cavo ATA 133
1 cavo floppy
1 staffa conla porta game
CD driver + manuale cartaceo

mica male per una scheda economica!

appena mi arriva il procio la monto e vi faccio sapere.... speriamo che vada bene, a me a dire il vero le Asus hanno dato qualche problema ... :rolleyes: :(

TechnoPhil
03-04-2004, 10:57
Se la mobo ha chipset N-Force 2 è normale....sono mesi ke si cerca di far andare ste benedette porte USB2...:muro:

_The Jocker_
04-04-2004, 11:51
Allora ragazzi.... rieccomi.. scusate l' assenza ma ho avuto un casino di problemi con l' assemblaggio ed i settaggi del pc... dunque...... 2 cose.....

1. ho montato la nuova mobo... ha usb 2.0.. nel cd di installazione dei driver quando vado ad installaree le usb 2.0 nn me le installa, esce un messaggio (txt) che dice di scaricare il service pack1 di windows per installare le porte usb 2.0.. (quindi il mio problema è risolto una volta fatto questo..????):confused:


2. La mia è una Asrock K7S8XE+... Dunque.. ha 8 porte USB 2.0, sis 748+964, supporta fino ad un 3200+, ram ddr 400 400Mhz, Lan, posso aggiungere audio 5.1, ATA 133, SATA 1.5 Gb/sec, RAID 0,1, Agp 8x........ Per 50 € tondi tondi (riesco a prendere i componenti con poco più del prezzo nn ivato (pensate che in questo caso è di 48,80€ e io l' ho presa a 50));) mi sembra mica male...

marben
04-04-2004, 13:41
Originariamente inviato da _The Jocker_
1. ho montato la nuova mobo... ha usb 2.0.. nel cd di installazione dei driver quando vado ad installaree le usb 2.0 nn me le installa, esce un messaggio (txt) che dice di scaricare il service pack1 di windows per installare le porte usb 2.0.. (quindi il mio problema è risolto una volta fatto questo..????):confused:


Sì, devi installare il Service Pack 1 di XP, puoi scaricarlo dal sito Microsoft (è molto pesante, mi pare 140 MB) oppure richiedere gratuitamente un CD di aggiornamenti a Microsoft.

Originariamente inviato da _The Jocker_

2. La mia è una Asrock K7S8XE+... Dunque.. ha 8 porte USB 2.0, sis 748+964, supporta fino ad un 3200+, ram ddr 400 400Mhz, Lan, posso aggiungere audio 5.1, ATA 133, SATA 1.5 Gb/sec, RAID 0,1, Agp 8x........ Per 50 € tondi tondi (riesco a prendere i componenti con poco più del prezzo nn ivato (pensate che in questo caso è di 48,80€ e io l' ho presa a 50));) mi sembra mica male...

Molto interessante questa scheda :)

Poix81
04-04-2004, 13:43
mi sembra che sia l'unica che ha il controller SATA indipendente dal PCI e quindi non limitato da esso!

marben
04-04-2004, 13:47
Originariamente inviato da Poix81
mi sembra che sia l'unica che ha il controller SATA indipendente dal PCI e quindi non limitato da esso!

Ancora più interessante, in questo modo si dribbla il limite del banda del PCI (133)

Poix81
04-04-2004, 14:10
Originariamente inviato da marben
Ancora più interessante, in questo modo si dribbla il limite del banda del PCI (133)

infatti, avevo letto una recensione su pctuner

_The Jocker_
04-04-2004, 19:09
Dato che io ho 56 K lo sto facendo scaricare ad un mio amico... sabato dovrebbe passarmelo.. me lo sta scaricando da Emule, per il fatto che se lo scarica da WU glie lo installa direttamente... dite che andrà bene??:muro:

Poix81
04-04-2004, 19:12
devi scaricare la lingua corretta, comunque non dovrebbe installarlo direttamente

_The Jocker_
04-04-2004, 19:31
sisi.. lo sta scaricando in italiano.. il fatto è che nn so.. ma.. se uno scarica il SP1, lo scarica in automatico con caratteristiche di riflesso al proprio sistema o i SP vanno bene per tutti i sistemi??? ad esempio.. lui mi sta scaricando il SP da eMule, ma quello del tipo da cui lo scarica è valido sl per il suo sistema o va sicuramente bene anche x il mio????
Scusate la confusione..

Poix81
04-04-2004, 19:33
vale per tutti

_The Jocker_
04-04-2004, 19:42
allora una volta che mi passa 'sto cavolo di SP1 dovrebbe andare a dovere il master???

Star trek
04-04-2004, 20:02
Ciao a tutti una domanda.

Ma a voi che avete un disco usb 2.0 esterno quanto vi fa di trasferimento dati?

_The Jocker_
07-04-2004, 08:37
Allora? basta risposte?



UP..:D

The Bear
07-04-2004, 09:32
Cmq, per trovare i driver usb 2.0 per qualsiasi computer, basta andare sul sito della via (www.viaarena.com), + precisamente a questo link:

http://www.viaarena.com/?PageID=298

Per tutti quelli che dicono che è già compreso nel SP1 di WinXP, beh, è una gran ca**ata!!!

Come è anche scritto nel link che ti ho dato, "Due to licensing agreement, VIA USB2 driver package requires Windows XP SP1 (Service Pack 1), Windows 2000 SP4, or system upgrade through Windows Update."

Significa che è richiesto il SP per il sistema operativo windows che hai, non che li contiene! Inoltre, se vuoi scaricarli da WinUpdate, ti ci colleghi al sito e controlli fra gli aggiornamenti importanti, lì sì che li puoi scaricare, ma dopo aver messo il SP1 (se hai XP).



Ciao

The Bear
07-04-2004, 09:37
Un'altra cosa, questi driver funzionano con tutti i chipset, sia nforce che via....

Io ho una asus a7n8x deluxe (nforce 2) e mi vanno senza problemi... La velocità è di poco inferiore ad un hd interno, quindi niente da mettere a confronto con usb 1.1...

Per spostare 650mb da un pc usb 1.1 all'hd esterno usb 2.0 (che andava a 1.1)ci ha messo 16 min circa, per ripassarlo dall'hd esterno usb 2.0 al pc usb 2.0 poco + di 30 SEC!!! :D

_The Jocker_
09-04-2004, 19:47
Ciao.. ti ringrazio per il tuo aiuto.. io come avrai letto ho cambiato mobo e il master nn andava ancora a pieno regime... ho installato l' SP1 di winxp e TUTTO VA A MERAVIGLIA!!!!!!



PROBLEMA RISOLTO!!!!!!!!!:ubriachi: :cincin: :yeah:

Grazie raga per l' aiuto.. :))))))))))))))))

_The Jocker_
09-04-2004, 19:50
problema risolto, chiudere please ....... :)

Fan-of-fanZ
30-04-2004, 07:43
Stò scaricando anch'io questi driver Via... sapete come vanno istallati? Mi potete descrivere la procedura, please? :)

TechnoPhil
30-04-2004, 07:50
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
Stò scaricando anch'io questi driver Via... sapete come vanno istallati? Mi potete descrivere la procedura, please? :)



ma siete davvero sicuri ke vanno anke su asus a7n8x-e deluxe???

:confused: :confused:

sono drivers x chipset via...:confused:

Fan-of-fanZ
30-04-2004, 07:54
Speriamo ci rispondano e ci chiariscano ;)

felixmarra
30-04-2004, 07:58
Originariamente inviato da The Bear
Per tutti quelli che dicono che è già compreso nel SP1 di WinXP, beh, è una gran ca**ata!!!

[CUT]

Significa che è richiesto il SP per il sistema operativo windows che hai, non che li contiene!
Ma perchè dovete scrivere sti proclami?
Fai così, installa il service pack 1 e poi torna nell'elenco periferiche a quel controller USB senza driver. Digli di aggiornarli e di cercarli in maniera automatica e VOILA' il controller stavolta si installa (perchè i driver USB 2.0 SONO COMPRESI NEL SERVICE PACK 1 di WinXP). Se non ti sei accorto che ci sono, non vuol dire che non ci siano veramente.

Ciao!

DonaldDuck
30-04-2004, 08:23
Per carità non li installate! Sono per piattaforme VIA. Voi li avete (o meglio li dovreste avere) integrati nei 3.13.
Per tutti quelli che dicono che è già compreso nel SP1 di WinXP, beh, è una gran ca**ata!!!
Mi sono letto il thread ora. Nessuno ha detto che sono contenuti nel service pack1. Era stato suggerito di passare prima per l'aggiornamento del sistema operativo che offre il supporto ai driver USB. Poi installi i driver specifici altrimenti le porte USB funzionano come 1.0

EDITATO: c'era una piccola confusione.:D

DonaldDuck
30-04-2004, 08:28
Alla pagina http://www.viaarena.com/?PageID=298 c'è scritto questo:
Note: Please do not get confused which type of USB controller you have. This article should clarify any questions you may have. If you have a USB 2.0 PCI card based on VIA's VT6202 controller, you may find this trouble-shooting guide useful.
Come farebbe a funzionare su una mobo con chipset Nvidia?

DonaldDuck
30-04-2004, 08:52
Originariamente inviato da felixmarra
Ma perchè dovete scrivere sti proclami?
Fai così, installa il service pack 1 e poi torna nell'elenco periferiche a quel controller USB senza driver. Digli di aggiornarli e di cercarli in maniera automatica e VOILA' il controller stavolta si installa (perchè i driver USB 2.0 SONO COMPRESI NEL SERVICE PACK 1 di WinXP). Se non ti sei accorto che ci sono, non vuol dire che non ci siano veramente.
Ciao!
Secondo quello che dici per mainboard con chipset Nvidia basterebbe installare quelli generici di Windows al posto di quelli compresi nel pacchetto 3.13

felixmarra
30-04-2004, 09:04
Originariamente inviato da DonaldDuck
Secondo quello che dici per mainboard con chipset Nvidia basterebbe installare quelli generici di Windows al posto di quelli compresi nel pacchetto 3.13
nel pacchetto 3.13 non mi sembra sia incluso nessun driver usb 2.0
Con la procedura che ho riportato sopra ha funzionanto in usb 2.0 un hard disk esterno tranquillamente.

DonaldDuck
30-04-2004, 09:11
Version: 3.13
Release Date: November 3, 2003
Installation Notes
Windows XP users must install Service Pack 1 prior to attempting to install this package. Failure to do so will result in the inability to support USB 2.0.

Io ho trovato scritto così su questo link (http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_winxp_3.13) Nvidia.:confused:

DonaldDuck
30-04-2004, 09:32
Originariamente inviato da felixmarra
nel pacchetto 3.13 non mi sembra sia incluso nessun driver usb 2.0
Con la procedura che ho riportato sopra ha funzionanto in usb 2.0 un hard disk esterno tranquillamente.
Una risposta piccola piccola:)?

felixmarra
30-04-2004, 10:30
Originariamente inviato da DonaldDuck
Una risposta piccola piccola:)?
ma a cosa? Non ho già risposto?
Sul sito nvidia c'è scritto chiaramente, se non installi il service pack 1 PRIMA dei driver 3.13, potresti avere problemi nell'usare l'usb 2.0. E io aggiungo non solo con quelli...

Sopra ho anche detto come installare sti driver microsoft e ho pure aggiunto che così facendo sulla mia DFI Infinity un hard disk esterno USB 2.0 è andato senza problemi di sorta a massima velocità, che devo aggiungere? :confused:

DonaldDuck
30-04-2004, 12:06
Non ti arrabbiare. E' solo una domanda: mi era sembrato di capire che nel service pack 1 ci fosse solo il supporto all'installazione dei driver USB, i quali venissero poi forniti nel pacchetto 3.13. Ecco il link in italiano (http://www.nvidia.it/object/nforce_udp_winxp_3.13_it.html). Quindi se così non fosse verrebbero utilizzati quelli generici di Windows. E' giusto?

_The Jocker_
30-04-2004, 19:17
ciao raga.... avevo perso di vista il thread x' io ho risolto... la mia mobo cm avrete letto ha chipset Sis... ho installato il Servica Pack 1, sn andato in gestione periferiche e ho aggiornato il controller principale USB in automatico.. ha installato i driver e adesso va tutto bene....

DonaldDuck
30-04-2004, 20:18
Originariamente inviato da felixmarra
ma a cosa? Non ho già risposto?
Sul sito nvidia c'è scritto chiaramente, se non installi il service pack 1 PRIMA dei driver 3.13, potresti avere problemi nell'usare l'usb 2.0. E io aggiungo non solo con quelli...

Sopra ho anche detto come installare sti driver microsoft e ho pure aggiunto che così facendo sulla mia DFI Infinity un hard disk esterno USB 2.0 è andato senza problemi di sorta a massima velocità, che devo aggiungere? :confused:
Grazie della risposta :p. Sono rimasto confuso dalla lunghezza delle spiegazioni:D. Invece di praticare la regola del silenzio mi avresti potuto dire: guarda non c'entra nulla con il discorso. Quì si stà parlando di una scheda madre ECSK75A PRO con chipset SIS. Dato che sul thread USB 2.0 non funge con A7N8X (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=673540&pagenumber=2) c'era un link che portava quì pensavo si continuasse a parlare dello stesso argomento. Grazie lo stesso:muro:

felixmarra
03-05-2004, 09:19
Originariamente inviato da DonaldDuck
Grazie della risposta :p. Sono rimasto confuso dalla lunghezza delle spiegazioni:D. Invece di praticare la regola del silenzio mi avresti potuto dire: guarda non c'entra nulla con il discorso. Quì si stà parlando di una scheda madre ECSK75A PRO con chipset SIS. Dato che sul thread USB 2.0 non funge con A7N8X (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=673540&pagenumber=2) c'era un link che portava quì pensavo si continuasse a parlare dello stesso argomento. Grazie lo stesso:muro:
non mi sono arrabbiato e non ho praticato la regola del silenzio, semplicemente sono stato via questo fine settimana e leggo solo ora.
Semplicemente non mi spiegavo che dovessi aggiungere ancora... tra l'altro _The Jocker_ ha fatto proprio come ho detto io prima e infatti ora gli funziona tutto :)

DonaldDuck
03-05-2004, 09:39
Originariamente inviato da felixmarra
non mi sono arrabbiato e non ho praticato la regola del silenzio, semplicemente sono stato via questo fine settimana e leggo solo ora.
Semplicemente non mi spiegavo che dovessi aggiungere ancora... tra l'altro _The Jocker_ ha fatto proprio come ho detto io prima e infatti ora gli funziona tutto :)
Non vorrei scivolare in una polemica OT ma quando ti ho posto due volte la stessa domanda non eri ancora partito e mi hai risposto con sufficienza. Se gli funziona sono contento per lui, ma a me interessava un'altra informazione, non se andava bene o meno. Pensavo si parlasse di un'altro genere di piattaforma (leggi sopra il motivo). Comunque grazie lo stesso. La prossima volta mi regolerò di conseguenza a chi chiedere e a chi NO. Non stiamo quì a rincorrere primati ma per partecipare ad un forum. Sono iscritto da poco a questa community ma è già la seconda volta che qualcuno mi risponde in modo strano.

DonaldDuck
03-05-2004, 09:43
Per quanto mi riguarda questa piccola parentesi è finita quì.

felixmarra
03-05-2004, 10:15
Originariamente inviato da DonaldDuck
Non vorrei scivolare in una polemica OT ma quando ti ho posto due volte la stessa domanda non eri ancora partito e mi hai risposto con sufficienza.
ti ho risposto dicendo che non capisco a cosa avrei dovuto rispondere visto che per me avevo già risposto, dopo di che sono partito e leggo la tua risposta ora.
Se gli funziona sono contento per lui, ma a me interessava un'altra informazione, non se andava bene o meno. Pensavo si parlasse di un'altro genere di piattaforma (leggi sopra il motivo).
WinXP è indipendente dalla piattaforma che si usa. Ecco perchè non ho indicato nessuna piattaforma ma riportato solo una procedura generica per qualsiasi PC che monti una scheda madre con USB 2.0
Comunque grazie lo stesso.
Prego.
La prossima volta mi regolerò di conseguenza a chi chiedere e a chi NO. Non stiamo quì a rincorrere primati ma per partecipare ad un forum. Sono iscritto da poco a questa community ma è già la seconda volta che qualcuno mi risponde in modo strano.
sì, infatti, il mondo non ti capisce... :muro:
dai, qui tutti cercano di rispondere nel limite del loro tempo e del loro sapere, ma anche chi legge deve fare un minimo di sforzo, ti ripeto ancora che non capisco proprio cosa dovessi ancora rispondere perchè avevo già scritto tutto e infatti altri utenti avevano risolto dopo il mio intervento (sintomo che c'era proprio tutto per andare avanti da soli).
Per se non vuoi più chiedere a me libero di farlo, ma sono uno dei più bravi :sofico:

DonaldDuck
03-05-2004, 10:54
Domanda di DonaldDuck (inconsapevole che si trattasse di una piattaforma SiS per i motivi scritti sopra):
Secondo quello che dici per mainboard con chipset Nvidia basterebbe installare quelli generici di Windows al posto di quelli compresi nel pacchetto 3.13
Risposta di felixmarra:
nel pacchetto 3.13 non mi sembra sia incluso nessun driver usb 2.0
Con la procedura che ho riportato sopra ha funzionanto in usb 2.0 un hard disk esterno tranquillamente.
Domanda di DonaldDuck:
Version: 3.13
Release Date: November 3, 2003
Installation Notes
Windows XP users must install Service Pack 1 prior to attempting to install this package. Failure to do so will result in the inability to support USB 2.0.
Io ho trovato scritto così su questo link Nvidia.
Una risposta piccola piccola
Risposta di felixMarra:
ma a cosa? Non ho già risposto?
Sul sito nvidia c'è scritto chiaramente, se non installi il service pack 1 PRIMA dei driver 3.13, potresti avere problemi nell'usare l'usb 2.0. E io aggiungo non solo con quelli...
Sopra ho anche detto come installare sti driver microsoft e ho pure aggiunto che così facendo sulla mia DFI Infinity un hard disk esterno USB 2.0 è andato senza problemi di sorta a massima velocità, che devo aggiungere?
Domanda di DonaldDuck:
Non ti arrabbiare. E' solo una domanda: mi era sembrato di capire che nel service pack 1 ci fosse solo il supporto all'installazione dei driver USB, i quali venissero poi forniti nel pacchetto 3.13. Ecco il link in italiano. Quindi se così non fosse verrebbero utilizzati quelli generici di Windows. E' giusto?
Affermazione di DonadDuck:
Grazie della risposta . Sono rimasto confuso dalla lunghezza delle spiegazioni. Invece di praticare la regola del silenzio mi avresti potuto dire: guarda non c'entra nulla con il discorso. Quì si stà parlando di una scheda madre ECSK75A PRO con chipset SIS. Dato che sul thread USB 2.0 non funge con A7N8X c'era un link che portava quì pensavo si continuasse a parlare dello stesso argomento. Grazie lo stesso
Risposta di felixmarra
non mi sono arrabbiato e non ho praticato la regola del silenzio, semplicemente sono stato via questo fine settimana e leggo solo ora.
Semplicemente non mi spiegavo che dovessi aggiungere ancora... tra l'altro _The Jocker_ ha fatto proprio come ho detto io prima e infatti ora gli funziona tutto
Ora è chiaro cosa domandavo? Ma eri talmente attratto da questa cosa:
perchè avevo già scritto tutto e infatti altri utenti avevano risolto dopo il mio intervento
:wtf: :wtf: :wtf: :asd:
Per se non vuoi più chiedere a me libero di farlo, ma sono uno dei più bravi

felixmarra
03-05-2004, 11:23
@DonaldDuck mi sa che non ci stiamo a capire, cmq nn è un problema, io intendevo che per qualsiasi mobo/chipset il supporto all'usb 2.0 è dato dal service pack 1 di windows XP (che va installato come ho detto sopra).
Ho anche detto che non mi sembrava che nei 3.13 x piattaforme nvidia ci fossero anche dei driver USB 2.0 (ed infatti nelle note c'è scritto che va usato il service pack 1 prima dei driver altrimenti non funziona l'usb 2.0), ma questo è un discorso a parte dai vari chipset, perchè, per l'appunto, è valido solo per chipset nvidia (quindi non via e neanche sis).

Poi il tuo botta e risposta non l'ho seguito nè capito molto, non seguo solo questo 3D, qualche volta sbaglio o non capisco pure io, mi spiace che questa sia stata una di quelle volte.

Spero che adesso sia più chiaro tutto senza stare a fare ulteriore polemica, anche perchè non ho neanche molto tempo a disposizione per farlo.

DonaldDuck
03-05-2004, 12:01
Spero che adesso sia più chiaro tutto senza stare a fare ulteriore polemica, anche perchè non ho neanche molto tempo a disposizione per farlo.
Se è per questo neanche io ho molto tempo per le polemiche e se devo essere sincero mi dispiace anche farne. Al di là dell'equivoco involontario sulla piattaforma
Spero che adesso sia più chiaro tutto senza stare a fare ulteriore polemica, anche perchè non ho neanche molto tempo a disposizione per farlo.
sul sito di Nvidia è vero che c'è scritto che occorre prima installare il Sp1 ma mi è sembrato di capire che il driver vero e proprio sia contenuto nei 3.13. Mi spiego meglio e accorciamo questo OT rispetto l'argomento principale del thread: non ho mai voluto utilizzare per me o per altri l' nForce per vari motivi, uno dei quali è il guaio sui canali IDE. Anche utilizzando il driver generico di Winzozz non si tratta di una soluzione ottimale. E tu mi insegni le varie capriole da fare per scegliere o impostare correttamente i programmi di masterizzazione. Quindi io non conoscere a fondissimo:D. Ora è uscita fuori stà storia dell'USB 2.0, per il quale avevo trovato ( e pubblicato sul forum) un articolo di PC Professionale una soluzione basata sulla modifica del registro riservata alle Asus A7N8X-deluxe. Mi occorreva sapere con sicurezza se il pacchetto 3.13 contiene il driver USB 2.0, perchè mi sembra sia presente. Però non ricordo dove l'ho letto. Stò cercando di capire da dove possa derivare un malfunzionamento software di questa portata, dato che stò cercando anche su forum all'estero senza trovare granchè. Addirittura sul problema stesso.

H-ZiCO
03-05-2004, 12:03
anche io ho avuto problemi con le USB 2.0 e senza SP1 con le piattaforme che hanno bisogno del suddetto nn si riesce ad utilizzarle correttamente,e bisgona appunto installare il Service Pack ..nei driver nforce2 nn ci sono i driver USB 2.0,questo è risaputo..però appunto perchè io nn uso SP1,ho trovato il modo di avere i driver USB 2.0 anche senza SP1..basta semplicemente leggere i dettagli dei driver USB 2.0 nelle gestione delle periferiche in un sistema con SP1,andare nelle cartelle di Windows INF,DLLCACHE e SYSTEM32 (forse anche qualcos'altro) e copiare i file in questione in una cartella da noi creata..
poi installare WinXP senza SP1 e alla fine dell'installazione andare nella gestrone delle periferiche e installare MANUALMENTE i driver USB 2.0 indicando la cartella dove sii è copiati i file USB2.0...e vuolà,installati i driver senza installare SP1...
l'unico problema è che i driver vengono riconosciuti senza firma digitale ma fanno il loro dovere....
quindi ci sono vari metodi per utilizzare le USB 2.0 ,sia con SP1 che senza..l'importante è sapere se i driver della propria scheda madre hanno o meno i driver USB2,poi ci si regola di conseguenza....

topogatto
03-05-2004, 12:08
wweee...calmini!!! :ahahah: :ncomment: :angel:

felix, Donald...state calmi..si tratta solo di piccole incomprensioni..spesso involontarie.. :( :D
Spesso capita anche a me di fraintendere una risposta data (o NON data ;) ) quindi dai..calmatevi! :p :vicini:

Per quanto mi riguarda..so di per certo che i driver USB sono compresi nel Service Pack 1 di XP...in quanto ho installato una Epox con l'N-Force 2 e sul cd stesso delle mobo..c'era scritto di installarlo e stop...
Forse con i 3.13 c'è un ulteriore aggiornamento del driver USB 2.0..magari ottimizzato per i chipset NVidia....

Personalmente non conosco molto N-Forse 2 (anche se non mi sta affatto simpatico...più che altro perchè è NVidia.. :mad: :rolleyes: )...ma il pc con quella Epox funziona bene...ha un hd S-ATA + CD-RW e DVD-RW su IDE..ma nessun problema di driver ;)
Quindi il famoso "baco" dell'IDE..forse è questione di :ciapet: ;)

Ciao
Diego

felixmarra
03-05-2004, 12:14
@DonaldDuck ma che problema hai? Con gli eide? Ma qui non si parla di usb 2.0??? Non ci sto a capire molto :) Cmq, metti quelli generici di XP e buona notte... Poi sono usciti nuovi driver EIDE per l'nforce che non hanno problemi. Io ho solo dischi ottici eide, l'hard disk è sata, quindi non mi cambia proprio nulla e tengo quelli microsoft.

DonaldDuck
03-05-2004, 12:28
Dai che la situazione si è raffreddata. Sono intervenuti i pompieri:D. No se leggi bene non ho problemi con i canali IDE ( non uso neanche nForce;) ).
x H-ZiCO
nei driver nforce2 nn ci sono i driver USB 2.0,questo è risaputo
Quindi si installano quelli generici di winzozz, e perciò il malfunzionamento degli hub è hardware. Per capire dove cercare insomma. Questi giorni, come ho detto sopra, stò spulciando fuori dall'Italia.
poi installare WinXP senza SP1 e alla fine dell'installazione andare nella gestrone delle periferiche e installare MANUALMENTE i driver USB 2.0 indicando la cartella dove sii è copiati i file USB2.0...e vuolà,installati i driver senza installare SP1...
Diabolik :p
x topogatto
Personalmente non conosco molto N-Forse 2 (anche se non mi sta affatto simpatico...più che altro perchè è NVidia..)
Però le schede video le sanno fare;).
Forse con i 3.13 c'è un ulteriore aggiornamento del driver USB 2.0..magari ottimizzato per i chipset NVidia....
A questo punto non è neanche così, altrimenti ci sarebbe stato un parziale correttivo via software al mancato funzionamento dell'USB. Comunque grazie a tutti per essere intervenuti alla discussione. Stà cosa mi sta intrigando e non poco.
Ciauz :)

felixmarra
03-05-2004, 12:33
Originariamente inviato da DonaldDuck
se leggi bene non ho problemi con i canali IDE ( non uso neanche nForce;) ).

a sto punto mi spieghi per benino:

1) che sistema hai
2) che driver usi
3) che problemi hai

Credo ci sia un pò di confusione e non mi "raccapezzolo" :rotfl: più. Se mi spieghi bene vedo di aiutarti...

H-ZiCO
03-05-2004, 12:35
prova a risolvere manualmente come ho detto io..però dovresti avere a disposizione un pc con sp1 installato e copiare i driver necessari USB 2.0 per poi installarli nel pc che ne ha bisogno...
io problemi nn he ho ne con la Abit NF7-S ne con la DFI...tutte e due vanno alla grande..in una ho installato WINXP con sp1 integrato nel cd di installazione (aggiornando il system con SP1 dopo ho notato che va di cacca il pc) e l'altro con WINXP senza SP1 ma con le USB 2.0 copiate dal pc con SP1...e va tutto bene....i

felixmarra
03-05-2004, 12:39
Originariamente inviato da H-ZiCO
(aggiornando il system con SP1 dopo ho notato che va di cacca il pc)
l'hai craccato vero? :)
Il tuo codice non era valido immagino... leggi qui: http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=512 che non avere il service pack 1 non va tanto bene...

H-ZiCO
03-05-2004, 12:49
Originariamente inviato da felixmarra
l'hai craccato vero? :)
Il tuo codice non era valido immagino... leggi qui: http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=512 che non avere il service pack 1 non va tanto bene...

no,no...nn è crakkato,anzi è originalissimo....è validissimo il codice..i problemi che ho riscontrato aggiornando winxp con sp1 eranoi noiossissimi rallentamenti,filòe multimediali che nn si volevano cancellare,e altro...ma sopratutto mi sembra più lento il sistema,nel caricamento,nell'apertura delle finestre...quindi ho pensato di integrare sp1 nel cd di installazione e vedere se c'erano miglioramenti..e infatti la situazione è migliorata di molto..

cmq thank you per l'articolo,mi hai fatto venire un'idea geniale riguardo l'integrazione del sp1 sul cd inserendo pure altri aggiornamenmti che nn ci sono nel sp1..

topogatto
03-05-2004, 13:21
Originariamente inviato da DonaldDuck
x topogatto

Però le schede video le sanno fare;).


Discutibile! :O ;)
Io NON comprerò mai schede Nvidia NUOVE...infatti da buon estimatore 3dfx mi schiero a partito preso contro Nvdia...so che non è il massimo della razionalità...ma una azienda che sotterrà la concorrenza solo perchè la teme...non è degna dei miei soldi! :O
Comprerò NUOVE solo ed esclusivamente schede ATI o cmq di altri produttori...anche se a casa, a parte quella decina di schede 3dfx :p , ho 2 nvidia nei pc...tutte e 2 prese usate e non pagate un cazz ;). Le ho prese solo perchè a quel prezzo di ATI non si trovava nulla di usato all'epoca (sono una Geforce 2 GTS 64 Mb ed una Vanta 16 Mb)..ma per me sono feccia! :D :p

Ciao
Diego

PS: Se parliamo di prestazioni e di qualità..la 9800XT...penso che abbia pochi rivali ;) ATI rulez! :O :cool:

topogatto
03-05-2004, 13:25
Originariamente inviato da felixmarra
l'hai craccato vero? :)
Il tuo codice non era valido immagino... leggi qui: http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=512 che non avere il service pack 1 non va tanto bene...

Cavolatissima....

Io ho tutti i sistemi operativi originali...(con tanto di licenza,codice prodotto,ecc..) ma per provare ho messo su una versione piratata...
Se provi a mettere la SP1 ti dice che la versione è piratata...ti da un errore e basta...non ti blocca niente...ti impedisce solo di fare l'installazione della SP1...ma il resto continua ad andare come prima...
Allora io ho cambiato il codice con gli appositi tool che si trovano in giro e magicamente la SP1 si è installata ;)
Anche la cazzata che il server di Windows Update ti impedisce gli aggiornamenti è una cavolata..perchè sempre durante quella prova (circa 1 mese fa) ho installato tutte le patch disponibili all'epoca ;)

Una volta che ho finito l'esperimento....mi sono armato di pazienza...ho formattato...ed ho rimesso il S.O. dal cd originale ;)

Ciao
Diego

felixmarra
03-05-2004, 13:58
Originariamente inviato da topogatto
Se provi a mettere la SP1 ti dice che la versione è piratata...ti da un errore e basta...non ti blocca niente...ti impedisce solo di fare l'installazione della SP1...ma il resto continua ad andare come prima...
e chi ha detto il contrario??? :confused:

topogatto
03-05-2004, 14:19
Originariamente inviato da felixmarra
e chi ha detto il contrario??? :confused:

Ehm....:confused: :rolleyes: ..forse tu? :confused:

felixmarra disse:
l'hai craccato vero? :)
Il tuo codice non era valido immagino... leggi qui: http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=512 che non avere il service pack 1 non va tanto bene...

Tu stavi parlando del fatto che con l'XP craccato si potrebbero avere dei problemi...e per "documentare" ciò hai riportato un articolo dove dicono che le copie pirata saranno intercettare da Windows XP stesso con relativo blocco di sistema...e che Windows Update avrebbe impedito l'aggiornamento del sistema...

Parole tue + articolo da te riportato! :O :p

Io ti ho detto l'esatto opposto....quindi o mi sto DonaldDuckinzzando... :D :sofico: :eek: :D ...oppure sei tu che ogni tanto ti perdi un post ;) :p

"Vengo in pace"...come il sig. Burns nella puntata dei Simpson degli X-Files ;)

Ciao
Diego

felixmarra
03-05-2004, 14:26
Originariamente inviato da topogatto
Ehm....:confused: :rolleyes: ..forse tu? :confused:



Tu stavi parlando del fatto che con l'XP craccato si potrebbero avere dei problemi...e per "documentare" ciò hai riportato un articolo dove dicono che le copie pirata saranno intercettare da Windows XP stesso con relativo blocco di sistema...e che Windows Update avrebbe impedito l'aggiornamento del sistema...

Parole tue + articolo da te riportato! :O :p

lascia perdere quello che c'è scritto nell'articolo... l'ho riportato solo per la procedura per creare un XP con service pack 1 incorporato. Gran parte sono cavolatissime, hai ragione. Io mi riferisco solo al fatto che se usi il crack non avendo un codice valido il sistema rallenta dopo l'installazione di XP. Poi cmq puoi fare tutti gli aggiornamenti del mondo da windows update e il sistema non si blocca, ti dice solo che il codice non va bene durante l'installazione del service pack 1.

La storia del crack l'ho provata su un'altra partizione giusto per vedere se era vera e a me è sembrata così... installato con codice non valido, crackato e poi installato service pack 1. Pc molto rallentato. Installato con codice non valido, cambiato seriale con uno valido con i famosi tool, installato service pack 1 e non ho notato i rallentamenti di prima...

Cmq chiudiamo qui che stiamo entrando in terreno giustamente minato e non consono a questo forum.

topogatto
03-05-2004, 14:50
bhe..per concludere ti posso dire che io i rallentamenti non li ho visti ;) anzi..sinceramente benchmark alla mano non ci sono differenze (forse dipende dalla mobo..sai..chipset,ram,ecc...io ho provato su un Via Kt133 con le PC133...già lento di suo.. :( )...ma visto l'argomento caldo..come giustamente dici tu..meglio cambiare discorso ;)

Ciao
Diego

DonaldDuck
03-05-2004, 20:28
Originariamente inviato da topogatto
Io ti ho detto l'esatto opposto....quindi o mi sto DonaldDuckinzzando... :D :sofico: :eek: :D ...oppure sei tu che ogni tanto ti perdi un post ;) :p

Cosa sarebbe stà storia del "DonaldDuckinzzando"?:nera: Io essere bravo bimbo. Guarda che io :boxe: :asd:

MM
03-05-2004, 21:08
OK, il litigio è rientrato... però si parla di schede video, chipset e menate varie
Ma soprattutto si parla di crack, con tanto di link.... :(

Possibile che le debba dire certe cose????????
Non è intuibile spontaneamente che certe discussioni non sono gradite???

felixmarra
03-05-2004, 22:12
Originariamente inviato da MM
con tanto di link.... :(

ma il link spiega solo come creare un XP con service pack 1 già inserito... :( null'altro :(
e poi io personalmente non penso di aver litigato con nessuno :O se poi l'ho fatto non me ne sono manco reso conto!

DonaldDuck
03-05-2004, 22:20
Originariamente inviato da MM
OK, il litigio è rientrato... però si parla di schede video, chipset e menate varie
Ma soprattutto si parla di crack, con tanto di link.... :(

Possibile che le debba dire certe cose????????
Non è intuibile spontaneamente che certe discussioni non sono gradite???
Ciao, è tutto rientrato. Per quanto mi riguarda è come se non fosse successo nulla. Non proseguirò nella maniera assoluta ad andare OT. Le regole sono regole. Per quanto riguarda i link innominabili e riferimenti vari si può fare una cosa: si editano i posts togliendo le parti "non regolari".
Don.