PDA

View Full Version : Condivisione rete tra 2 pc


snake1983
21-03-2004, 14:29
ragazzi allora mi serve un aiuto,premettendo che non capisco nulla di queste cose.
mia sorella si è fatta il portatile e volevamo condividere la mia connessione adsl che è sul mio pc di casa.
ho un modem ethernet,che devo fare?
cosa mi serve per condividere la connessione?
c'è qualche guida da qualche parte che mi possa aiutare??
vi ringrazio
ciao a tutti
snake

ingpeo
21-03-2004, 14:44
Ti serve un'altra scheda di rete che userai per collegare il pc fisso al portatile ed un cavo di rete incorciato.
Ci sono dei thread in rilievo che spiegano tutto.

snake1983
29-05-2004, 14:37
ragazzi allora ho comprato una scheda di rete e un cavo,ho messo la seconda scheda di rete nel mio pc e co il cavo ho collegato i due pc,ma niente,mi dice su tutti e 2 i computer cavo di rete scollegato
che devo fare?
che devo impostare come ip e dsn su i due computer nella nuova connessione?
come faccio a riconoscere se il cavo che ho è un cavo incrociato o un cavo normale?
vi prego rispondetemi!!!!!!!!!!!!!
grazie ciao!!

ingpeo
29-05-2004, 14:38
Che sistemi operativi ci sono sul fisso e sul portatile?

snake1983
29-05-2004, 14:47
xp su tutti e 2

ingpeo
29-05-2004, 14:51
Allora è facile: vai sulla cartella "connessioni" e crea una nuova rete con la connessione guidata, qualcosa tipo "rete domestica" (non ricordo bene, ora sono sotto linux). Dopodichè vai sulle proprietà della connessione internet ed abiliti la condivisione.
Poi vai sul portatile ed anche li fai l'installazione della rete domestica.

Disney83
29-05-2004, 14:57
Originariamente inviato da ingpeo
Allora è facile: vai sulla cartella "connessioni" e crea una nuova rete con la connessione guidata, qualcosa tipo "rete domestica" (non ricordo bene, ora sono sotto linux). Dopodichè vai sulle proprietà della connessione internet ed abiliti la condivisione.
Poi vai sul portatile ed anche li fai l'installazione della rete domestica.

(sono sempre snake1983)
il problema è che è quello che ho fatto,ma la rete domestica non me la fa fare perchè mi dice che una connessione (quella tra i due pc) non è attiva perchè il cavo o l'hardware non sono collegati
come faccio a vedere se il cavo è incrociato?

ARGO
29-05-2004, 15:22
Originariamente inviato da Disney83
(
come faccio a vedere se il cavo è incrociato?

Ci sono delle scritte sul cavo, cat.5 ecc.... dovrebbe essere scritto anche cross, altrimenti te lo fai cambiare.

Disney83
29-05-2004, 15:24
Originariamente inviato da ARGO
Ci sono delle scritte sul cavo, cat.5 ecc.... dovrebbe essere scritto anche cross, altrimenti te lo fai cambiare.

no,non c'è scritto cross da nessuna parte :cry:
ecco tutto quello che c'è scritto:
TYPE CM 24AWG 60°C C-UL E201854 ETL VERIFIED TIA/EIA-568-B.2 CAT.5 UTP PATCH
quindi è quello il problema per ora?
che palle! :muro:

ARGO
29-05-2004, 15:47
Originariamente inviato da Disney83
CAT.5 UTP PATCH


Cavo dritto, cambialo con uno cross.

Disney83
29-05-2004, 15:51
ho trovato miracolosamente un cavo cross a casa,collego e sui due pc sparisce l'icona della connessione col cavo scolegato,suppongo che funzioni quindi
due problemi:
1) quando collego il cavo cross non posso più andare su internet nemmeno dal pc principale,questo dal quale scrivo,infatti ora ho dovuto staccare il cavo per collegarmi di nuovo.
2) faccio l'installazione della rete domestica,gli dico quale connessione uso per internet su questo pc (mi dice di selezionare una delle due schede di rete,e io seleziono quella dove è collegato il modem)
alla fine mi appare la schermata dove dice che sta lavorando e bisogna attendere,ma alla fine mi dice che c'è stato un errore.
in cosa sbaglio?
che dati devo mettere in tutte e 3 le "connesioni"? (2 su questo pc e quella sul portatile)
grazie ciao

Disney83
29-05-2004, 16:42
aggiornamento,allora i pc vanno su internet,a patto che il portatile sia scollegato durante l'avvio dei due pc e che venga collegato dopo che il mio pc è già acceso,per quale motivo?
come risolvo il problema?
l'altra cosa è che non ho la condivisione dei file e della stampante,se metto qualche file su documenti condivisi,sull'altro computer non li vedo,e non vedo nemmeno la stampante!
che devo fare?
per favore aiutatemi!!!
grazie ciao

ingpeo
29-05-2004, 18:49
Devi abilitare la condivisione di file e stampanti nelle proprietà della connessione.
Poi devi andare nelle proprietà della stampante e metterla in condivisione. Lo stesso sulle cartelle del disco fisso che vuoi condividere.

Disney83
29-05-2004, 18:57
Originariamente inviato da ingpeo
Devi abilitare la condivisione di file e stampanti nelle proprietà della connessione.
Poi devi andare nelle proprietà della stampante e metterla in condivisione. Lo stesso sulle cartelle del disco fisso che vuoi condividere.
l'ho fatto,ma niente,non va,le connessioni le ho abilitate tutte alla condivisione,e la cartella documenti condivisi l'ho abilitata alla condivisione sia sul pc che sul portatile,ma quando metto i file nella cartella,l'altro pc non vede niente
stessa cosa per la stampante,è abilitata alla condivisione ma l'altro pc non le vede!!
e poi ogni volta che attacco il portatile col cavo incrociato dopo un pò va via la connessione!!! e devo staccarlo1!!
perchè!!!!!!!!!!!!!!!!aiuto!!!!!!!!!!!!!!!1 :muro: :muro: :cry: :cry:

ingpeo
29-05-2004, 19:04
Fai così: vai sulle proprietà della connessione nel fisso, vai su protocollo TCP/IP e metti:

IP: 192.168.0.1
subnet mask 255.255.255.0

DNS
192.168.0.1

Poi vai sul portatile e fai la stessa cosa mettendo:


IP: 192.168.0.11
subnet mask 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1

DNS
192.168.0.1

Poi riavvii i due pc.

ingpeo
29-05-2004, 19:07
Altra cosa: prova a disabilitare il firewall della connessione, lo trovi sempre nelle proprietà.

Disney83
29-05-2004, 20:07
allora il firewall è disabilitato,ho messo i dati che mi hai dato,ma niente,se il portatile è attaccato nessuno va su internet,stacco e posso andarci tramite questo
allora i dati che ho messo sono:
la connessione internet su questo pc:
ip: 192.168. 0 . 2
subnet: 255.255.255. 0
gateway: 192.168. 0 . 1

dns1: 193. 70 .192.25
dns2: 193. 70 .152.25

"connessione" lan2,quella che c'è sulla seconda scheda di rete che collega al portatile:
ip: 192.168. 0 .1
subnet: 255.255.255.0

connessione sul portatile:
ip: 192.168.0.11
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1

dns1: 192.168.0.1

che sbaglio?????
perchè non va????
grazie

ingpeo
29-05-2004, 20:10
Nella connessione internet togli i dns e metti gli ip in modo che li gestisca in automatico.
Nella connessione di rete lan2 metti come dns 192.168.0.1

Disney83
29-05-2004, 20:22
Originariamente inviato da ingpeo
Nella connessione internet togli i dns e metti gli ip in modo che li gestisca in automatico.
Nella connessione di rete lan2 metti come dns 192.168.0.1

se nella connessione internet metto ip in automatica non mi naviga,cmq ora riprovo,ma non mi ha mai navigato

Disney83
29-05-2004, 20:35
Originariamente inviato da ingpeo
Nella connessione internet togli i dns e metti gli ip in modo che li gestisca in automatico.
Nella connessione di rete lan2 metti come dns 192.168.0.1

niente,non va nemmeno così,anche perchè quand avevo collegato il cavo incrociato come al solito non navigava nessuno dei 2,poi quando l'ho staccato come ti dicevo prima non navigava nemmeno da solo,impossibile visualizzare la pagina,non mi funziona con gli ip automatici
aiutoooooo!!!!!! che faccio???????????? :muro: :muro: :cry:

Zebiwe
29-05-2004, 21:02
Originariamente inviato da Disney83
(sono sempre snake1983)

I cloni sono vietati..come mai ti sei iscritto con 2 nick diversi?
:rolleyes:

Disney83
29-05-2004, 21:27
ho visto che non si poteva cambiare nick e non mi piaceva più

ragazzi non va,ho disinstallato norton da tutti e 2 i pc,ma niente,continua a non voler funzionare!!! :muro: :cry:

ARGO
29-05-2004, 21:54
Originariamente inviato da Disney83
2)(mi dice di selezionare una delle due schede di rete,e io seleziono quella dove è collegato il modem)


Sbagliato, devi usare l'altra.

gohan
30-05-2004, 16:14
Originariamente inviato da Disney83
(sono sempre snake1983)
Reiscriversi con un altro nome non pratica comune, inoltre per queste cose s'informano i mod o gli admin.