CHON
21-03-2004, 10:24
Salve a tutti!
Volevo imparare il corretto utilizzo del CMSS 3D con la mia Audigy 2.
Vediamo se ho capito cosa fa: nelle registrazioni stereo (2 canali dx e sx) ad esempio negli mp3 in un impianto 4+1 o 5+1 fa riprodurre il suono anche nelle casse posteriori mandandogli quello che era per quelle anteriori, in questo modo il suono circonda l'ascoltatore.
La mia domanda quindi è: ma nelle riproduzioni dove è prevista la presenza di 4 o 5 casse, ad esempio nei DVD o nel giochi EAX, questo processo in teoria è inutile....ma lo devo disattivare io ogni volta a seconda che ascolto mp3 o vedo un dvd o è abbastanza intelligente da disattivarsi quando non serve? Cioè lo devo lasciare sempre attivato?
Grazie in anticipooooo!!
Volevo imparare il corretto utilizzo del CMSS 3D con la mia Audigy 2.
Vediamo se ho capito cosa fa: nelle registrazioni stereo (2 canali dx e sx) ad esempio negli mp3 in un impianto 4+1 o 5+1 fa riprodurre il suono anche nelle casse posteriori mandandogli quello che era per quelle anteriori, in questo modo il suono circonda l'ascoltatore.
La mia domanda quindi è: ma nelle riproduzioni dove è prevista la presenza di 4 o 5 casse, ad esempio nei DVD o nel giochi EAX, questo processo in teoria è inutile....ma lo devo disattivare io ogni volta a seconda che ascolto mp3 o vedo un dvd o è abbastanza intelligente da disattivarsi quando non serve? Cioè lo devo lasciare sempre attivato?
Grazie in anticipooooo!!