PDA

View Full Version : HD & Acquisizione


Sakurambo
21-03-2004, 09:21
Premetto che ho già postato nella sezione storage, ma le risposte non sono state entusiasmanti, he deciso quindi di girare la domanda a voi:

Ho una scheda per acquisizione video pinnacle dc10plus, finora avevo un picolo HD dedicato sul quale registravo il file in entrata; purtroppo devo cambiare 2 hd e quindi stravolgere l'organizzazione dello storage, vorrei sapere se ci cono prestazioni differenti nel registrare il file acquisito su un hd diverso da quello del sitema operativo o se usando il medesimo disco non cambia nulla...
Pensavo in definitiva di sotituire i 3 hd che ho ora con un sitema a 2, comprando uno da 120 e dedicandolo a Winzoz e programmi + spazio per acquisizione, il secondo vecchio da 80 ad archiviazione

Grazie!

recidivo
21-03-2004, 09:29
mi ero posto anch' io il problema e ho messo due dischi uno per so e l' altro acquisizione, ti rimando a questa discussione per chiariti un' po + le idee.

http://www.appuntisuldigitalvideo.it/forum2/forum_posts.asp?TID=230&PN=1

mercurio76
22-03-2004, 08:44
Secondo me se usi lo stesso disco in cui c'è il SO anche per acquisire stressi notevolmente l'HD. La testina farebbe di continuo avanti e indietro. Da quel poco che so è meglio usare un HD separato per fare video editing.

Ma questo è solo un mio modesto parere.

Ciauz

MiVida
22-03-2004, 22:55
Meglio ancora se usarne tre:
uno per i vari programmi (compreso SO), il secondo per l'acquisizione ed il terzo dove "butti" il filmato dopo rendering....

ciao

mercurio76
23-03-2004, 07:14
eh eh..peccato che i canali IDE al max ne tengono 4...se hai lettore e masterizzatore DVd come fai? Devi per forza andare sui RAID o SCSI.

giovx
23-03-2004, 07:58
Te lo sei detto da solo, perchè non compri due Hard Disk uguali e non li metti in configurazione raid 0? (se poi vuoi esagerare puoi fare la stessa cosa con quattro :))

mercurio76
23-03-2004, 11:51
:D ..in effetti è vero mi sono risposto da solo.

Cmq la mie scheda non supporta il RAID e non ho spazio per controller PCI aggiuntivi. Io credo che una soluzione IDE con 2 HD sia sufficiente per chi non ha grosse esigenze (come me).
Però effettivamente la soluzione di MiVidia indubbiamente è migliore.

Ciauz ;)

Sakurambo
23-03-2004, 17:49
Il tutto è nato dal fatto che volevo ridurre il numero di hd, sia per il rumore che per il calore.. per ora ho, come leggete in sign, 3 hd, uno con win e programmi, uno con l'archivio, ed uno per acquisiz...
Putroppo uno dei due da 80 mi sà abbandonando e pensavo di sostituirlo con un 120 cercavo quindi una buona configurazione con due da 120...
Sono arrivato al punto di fare:
120 partizionato 40-80 per sitema e programmi - archiviazione
120 libero per acquisizione
Cosa pensate?

mercurio76
24-03-2004, 07:16
IO farei così...e mettrei il secondo disco sul secondario come master piuttosto che sul primario come slave...voi cosa ne dite?

Sakurambo
24-03-2004, 08:45
Pensavo anche io di metterli su due EIDE separati
120 partizionato (primario)
EIDE 1 <
iomega zip 100 (secondario)

120 acquisiazione (primario)
EIDE2 <
DVD (secondario)

SCSI ---- Masterizzatore

In questo modo mettevo in pensione fino all'avvento del master scasi la scehda PCI raid EIDE, e facevo un po di luce nel case che tra cavi schede è affollato!