PDA

View Full Version : Problemone:quesito per esperti


Billone
21-03-2004, 00:44
salve a tutti, ho un bel problema col mio PC e spero che qualche utente gentile mi possa aiutare.

adesso spiego tutto, ma prima i requisiti del pc per capire di cosa parliamo:

-Scheda madre MSI microstar (datata 2002 modello 645E Max-U)
-P4 2.4
-512 ram
-HD Maxtor 60 giga
-lettore DVD Liteon
-Master DVD Pioneer 107-D
-Master CD LG
-sistema operativo XP professional
-scheda di rete, di acquisizione e 6 porte USB(di cui 2 sono 2.0)

allora la questione è la seguente:
il pc funziona benissimo finchè non ho la malaugurata idea di sostituire un paio di periferiche.
in pratica tolgo un lettore cd della Asus e ci metto il master dvd Pioneer 107 e tolgo un lettore DVD senza marca e ci metto il lettore dvd Liteon (entrambe le periferiche comprate nuove, il master Pioneer Bulk e il lettore dvd Liteon Retail)
appena riaccendo il pc dopo aver collegato le 2 nuove periferiche, non mi carica il sistema operativo e si ferma ad una schermata nera (schermata di bios credo) dandomi dei messaggi che onestamente non capivo non essendo molto bravo col pc
in pratica la cosa che ricordo bene era un messaggio del tipo: ATAPI Incompatible.
poi mi dava dei comandi con F1 F12 ......e non ricordo cosa.
in ogni caso anche riavviando faceva sempre la stessa cosa.
porto il pc da un amico tecnico e non so come lo accende ma inizia a smanettare nelle risorse del computer disattivando un paio di porte usb che per mancanza di driver il pc non rilevava.
ad ogni modo il pc appena entrato nel sistema operativo si freeza
in pratica nemmeno il puntatore del mouse si muove.
ovviamente formattone ma la situazione non cambia,inzia a fare cose strane tipo che appaiono schermate mezze nere...roba da X-files
formattato altre 2-3 volte ma continua a freezarsi totalmente senza preavviso anche dopo 10 minuti di utilizzo
cioè in pratica può freezarsi dopo 1 minuto come dopo 20 minuti

il tecnico ha detto che non sa che pesci prendere
vorrebbe flashare il bios della scheda madre oppure dice che le 2 porte usb 2.0 che il pc non rilevava possono aver creato dei conflitti per via di un ponticello.
un altro amico mi dice che possono essere state le 2 periferiche nuove che ho installato

sinceramente non ci capisco niente, so solo che oggi mentre masterizzavo un dvd mi si è freezato come al solito e ho pure bruciato il disco.
in pratica non posso + usarlo.

mi potete aiutare? voi che ne pensate?

EDIT: specifico che sono state anche tolte tutte le periferiche per vedere se non si freezava +
ma non è servito a niente

donax
21-03-2004, 02:31
Immagino che tu abbia gia provato a riportare il tuo PC nella vecchia configurazione, dopodichè prova a resettare il bios e disattivare le porte USB dal bios.
Famme sape!!!!!!

Billone
21-03-2004, 03:28
in realtà il pc è in mano al tecnico il quale ha provato a farlo girare senza periferiche e poi con una periferica alla volta
stesso risultato: si freeza quando dice lui (che può essere dopo 1 minuto o dopo 20 minuti da quando è in funzione)

tu mi parli di resettare il bios...lui dice aggiornarlo proprio. cosa mi consigli di fare?

magari sarebbe il caso di cambiarla proprio la scheda madre o basta flasharla?:(

per le porte usb, si penso che a sto punto si dovranno disattivare proprio

però adesso il problema è come agire sulla mobo :confused:

donax
21-03-2004, 10:05
Sicuramente prima di sostituire la MB, fossi in tè proverei a flashare, tanto un costa nulla.
Mi sembra comunque strano che, solo sostituendo dei lettori, sia flippata la scheda.
Potrebbe essersi danneggiato 1 canale EIDE ma tutti e due contemporaneamente sembra strano.
Dovrei sapere se i due lettori sono stati montati entrambi sul 2°EIDE, oppure se 1 è stato collegato assieme all'ahrd disk, in questo caso, io pe3r scrupolo, proverei a collegare l'HDISK nel 2° canale.
Se dico delle boiate insultatemi pure.:D

Billone
21-03-2004, 22:35
mi pare che uno è stato collegato all'HD
HD master e gli altri slave se non erro

ma potrei sbagliarmi :confused:

Billone
22-03-2004, 11:24
heeeelp:cry:

che faccio? faccio flashare la mobo?

donax
22-03-2004, 21:20
Vai di flash, tanto male non gli fa!
Poi vedi che succede.

robibo68
22-03-2004, 23:45
confermo, flash o addirittura upgrade del bios. Mi e' successa la stessa cosa con una vecchia sk x pIII.
Dopo e' andato tutto a posto, non mi chiedere xche'.

MiVida
23-03-2004, 00:33
Io tornerei alla configurazione originale.......poi aggiungerei UNA periferica (di quelle "nuove") alla volta: dopotutto e dopo l'aggiornamento che tutto si è bloccato..... (quindi l'usb 2.0 lo lascierei fuori...).
Vi ricordo che Xp non "digerisce" con piacere tutte le periferiche in commercio......

Ciao

Billone
23-03-2004, 01:49
Originariamente inviato da MiVida
Io tornerei alla configurazione originale.......poi aggiungerei UNA periferica (di quelle "nuove") alla volta: dopotutto e dopo l'aggiornamento che tutto si è bloccato..... (quindi l'usb 2.0 lo lascierei fuori...).
Vi ricordo che Xp non "digerisce" con piacere tutte le periferiche in commercio......

Ciao
questa prova che hai detto l'ha fatta già il tecnico senza risultati :cry:

grazie per i consigli ragazzi, oggi ho ridato il pc al tecnico il quale procederà all'aggiornamento del bios della mobo

nel caso non si ottenessero risultati buoni, dovrei farmi cambiare la mobo in garanzia visto che ha 11 mesi
l'unico problema è che è un modello del 2002 e non si produce più ....come si farebbe in questo caso? :confused:

M900
23-03-2004, 10:55
Originariamente inviato da Billone

nel caso non si ottenessero risultati buoni, dovrei farmi cambiare la mobo in garanzia visto che ha 11 mesi
l'unico problema è che è un modello del 2002 e non si produce più ....come si farebbe in questo caso? :confused:

Dovrebbero emettere una nota di credito a tuo favore pari alla somma spesa in origine, con la stessa somma oggi riesci sicuramente a comprare qualcosa di meglio di ciò che hai.:D

Esperienza:
Ieri ho montato il mio mast dvd pioneer 106d su una ecs con chip sis 735, il sistema operativo si caricava senza rilevare le periferiche ottiche ( ne il mio mast ne il lettore dvd che già aveva ) rimesso il suo mast lg 48x24x48 tutto è tornato a posto (ovviamente la scheda mamma viaggiava con l'ultimo bios) mha:confused:

Billone
23-03-2004, 12:12
Originariamente inviato da M900
Esperienza:
Ieri ho montato il mio mast dvd pioneer 106d su una ecs con chip sis 735, il sistema operativo si caricava senza rilevare le periferiche ottiche ( ne il mio mast ne il lettore dvd che già aveva ) rimesso il suo mast lg 48x24x48 tutto è tornato a posto (ovviamente la scheda mamma viaggiava con l'ultimo bios) mha:confused:
troppo strani a volte sti pc :confused:

Billone
23-03-2004, 12:17
Originariamente inviato da M900
Dovrebbero emettere una nota di credito a tuo favore pari alla somma spesa in origine, con la stessa somma oggi riesci sicuramente a comprare qualcosa di meglio di ciò che hai.:D



MAGARI!:sofico:

donax
23-03-2004, 21:29
Tienici aggiornati!