PDA

View Full Version : H3G : chiarimenti


dylan7679
20-03-2004, 22:54
Sono molto affascinato da questa nuova compagnia mobile ma vorrei ,prima di decidere se usufruire delle attuali offerte,capire un po' meglio se davvero attualmente puo' essere conveniente e soprattutto affidabile in considerazione di quanto promette .....

ho dato una rapida occhiata al sito e nella sezione tariffaria ho appurato che esistono due opzioni d'abbonamento distinte:
1)Tre Ricaricabile
2)Tre Abbonamento

le due proposte mi sono sembrate identiche,non ho appurato alcuna differenza d'offerta....

->la prima domanda che faccio a chi ne sa piu' di me e' pertanto che differenza ci sia tra le due suddette distinzioni.....

poi
->H3G funziona con SIM Card????

->A livello tariffario mediamente TRE ha tariffere concorrenziali,parlo ovviamente rispetto a TIM,Omnitel e WIND

comnciamo con queste domande .... .:)

pierpo
20-03-2004, 23:26
Prima risposta, TRE non è una compagnia telefonica GSM ma UMTS, non usa le comuni SIM, ma delle USIM.
Le usim funzionano su rete GSM ma non viceversa.
Ovviamente i servizi TRE sono disponibili solo in UMTS.
Per quanto riguarda le tariffe, imho, le più basse sono quelle wind

dylan7679
20-03-2004, 23:49
ma la videoconferenza come va????

La qualita' e' buona????

Per quanto concerne la distinzione tra abbonamento e ricarica,su cui non mi hai risposto,forse ci si riferisce al pagamento diretto in banca(abbonamento) o quello con ricarica(ricaricabile) ????

pierpo
21-03-2004, 09:59
Originariamente inviato da dylan7679
ma la videoconferenza come va????

La qualita' e' buona????

Per quanto concerne la distinzione tra abbonamento e ricarica,su cui non mi hai risposto,forse ci si riferisce al pagamento diretto in banca(abbonamento) o quello con ricarica(ricaricabile) ????

ah, si scusa.
Si, l'abbonamento si può pagare con conto corrente, e in genere è adatto a aziende o professionisti che possono scaricare la spesa.
Ovviamente con l'abbonamento non ci sono spese di ricarica, ma c'è la "concessione governativa" di circa 10 euro/mese.
Insomma dipende da quanto traffico generi, per alto traffico conviene l'abbonamento, se ne fai poco o non puoi scaricare l'IVA, ti conviene il ricaricabile.
Chi fa l'abbonamento mi pare abbia qualche mega di traffico incluso.


Per quanto riguarda la videoconferenza, io l'ho vista in laboratorio, quindi in condizioni ottimali di traffico e segnale.
Direi che la qualità è similie a una webcam usata con l'ADSL, quindi, considerando la dimensione del display, è piuttosto buona.
Poi dipende da tanti fattori, quali campo traffico nella cella, luce.
Ecco, almeno nei 'vecchi' NEC la luce era il punto cruciale, se il soggetto non era ben illuminato non si vedeva praticamente nulla.
Con i nuovi UMTS mi aspeto che la situazione sia miglirata, ma non so.