PDA

View Full Version : Ma .. la garanzia????


genius
20-03-2004, 21:51
Vorrei chiarezza per cortesia su un fatto spiacevole accaduto ad un mio parente.
La persona in oggetto ha acfquistatoun monitor lcd 17 presso il centro marco polo shop di roncadelle (bS)
Comprato imballato,portato a casa ed acceso si e' trovato di fronte ad un pixel che rimane fastidiosamente acceso al centro del monitor.sentito il direttore del negozio per la sost. in garanzia entro gli otto giorni,questo ha risposto picche, dicendo che si doveva tenere il monitor in quanto il "difetto" in questione non era da considerarsi "difetto" .
Ma la legislazione italiana che cosa dice in proposito.non e' forse scritto che la merce venduta deve essere priva di difetti..
Grazie a tutti

genius
21-03-2004, 16:58
Non litigate per rispondermi mi raccomando.....

elbrigante
21-03-2004, 17:14
Mi associo al tuo disappunto,ma purtroppo ha ragione quel direttore.1 solo pixel non è sufficiente motivo per la sostituzione di un monitor!:(
In pvt ti suggerisco un modo per poterne uscire all'"italiana"da questo problema!
Ciao;)

Pipposuperpippa
21-03-2004, 17:36
Ma che valore ha la storia dei pixel "tollerati" per la nostra legge?

la legge italiana afferma:

Il venditore ha l'obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita.
Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:
a) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualita' del bene che il venditore ha
presentato al consumatore come campione o modello;
c) presentano la qualita' e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore puo'
ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle
caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante,
in particolare nella pubblicita' o sull'etichettatura;
d) sono altresì idonei all'uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del
venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.

Punto B: dato che la legge dice che i beni devono essere conformi alla descrizione fatta dal venditore e possedere le qualita' del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello, dato che in un negozio una persona può scegliere un monitor vedendo che il modello esposto non abbia pixel bruciati, si può pensare che la legge italiana permetta la sostituzione del monitor anche con un solo pixel rotto.

Punto C: nessun venditore o produttore ha fatto "dichiarazioni pubbliche sul problema pixel", inoltre nella pubblicita' o sull'etichettatura non si trovano informazioni su questa garanzia-truffa: se ne parla (forse) nei manuali interni con righe piccole quando si parla di garanzia, ma la cosa è tutt'altro che di dominio pubblico.

Alla luce di tutto questo io non trovo nella legge italiana un appoggio per questo discutibile accordo fra produttori, penso che un giudice, di fronte al caso del singolo fastidioso pixel fisso, darebbe ragione al consumatore.

C'è qualche laureato in giurisprudenza che può avvalorare o smentire la mia tesi?

Sarlacc
21-03-2004, 17:39
ciao
se hai voglia di leggere un po qui ne abbiamo parlato parecchio:
QUI (http://pagead2.googlesyndication.com/pagead/ads?client=ca-pub-6682131700288533&random=1079890375705&format=728x90_as&output=html&url=http%3A%2F%2Fforum.hwupgrade.it%2Fshowthread.php%3Fs%3D%26threadid%3D602024%26highlight%3Dsony%2Bpixel&color_bg=FFFFFF&color_text=000000&color_link=3A5387&color_url=008000&color_border=3A5387)

e poi magari guardati il topic in rilievo : QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=324705)

cmq se il tuo parente lo ha comprato in un negozio non puoi farci nulla, il diritto di recesso vale solo per gli acquisti online...
potresti forse appellarti al fatto ("diritto") che la merce venduta deve essere priva di difetti con l'aiuto di un avvocato denunciare il negoziante, ma ti verrebbe a costare forse piu che comprarti un altro monitor...
purtroppo nella garanzia di acquisto dei monitor le case produttrici specificano che sotto "X" numero di pixel bruciati non te lo cambiano.

elbrigante
21-03-2004, 17:52
Originariamente inviato da Sarlacc
ciao
se hai voglia di leggere un po qui ne abbiamo parlato parecchio:
QUI (http://pagead2.googlesyndication.com/pagead/ads?client=ca-pub-6682131700288533&random=1079890375705&format=728x90_as&output=html&url=http%3A%2F%2Fforum.hwupgrade.it%2Fshowthread.php%3Fs%3D%26threadid%3D602024%26highlight%3Dsony%2Bpixel&color_bg=FFFFFF&color_text=000000&color_link=3A5387&color_url=008000&color_border=3A5387)
cmq se il tuo parente lo ha comprato in un negozio non puoi farci nulla, il diritto di recesso vale solo per gli acquisti online...

scusami,allora se l'acquisto on-line anche se ho un solo pixel bruciato posso mandarlo indietro?

Pipposuperpippa
21-03-2004, 18:09
Originariamente inviato da elbrigante
scusami,allora se l'acquisto on-line anche se ho un solo pixel bruciato posso mandarlo indietro?

Certo, ma questo è risaputo.
Col diritto di recesso cambiare il prodotto è un diritto che non comporta necessariamente un prodotto difettoso
;)

elbrigante
21-03-2004, 18:26
Allora perchè non acquistano tutti on line per evitare questo tipo di inconvenienti???:confused:

Sarlacc
21-03-2004, 20:44
Originariamente inviato da elbrigante
Allora perchè non acquistano tutti on line per evitare questo tipo di inconvenienti???:confused:

io lo faccio da anni di acquistare online, naturalmente per quei prodotti a "rischio" o per pezzi costosi.(un hd da 50 euro che trovo sotto casa non lo ordino online ;) )
propio ora sto per decidermi ad ordinare un monitor lcd da 17" e la faro' sicuramente online, anche perche' spesso cmq lo trovi a prezzi inferiori dei "comuni" negozi di HW.

Ci sono poi alcuni negozianti (tipo il mio di fiducia) che ordinano a loro volta online al posto del cliente, quindi magari ti metti daccordo prima e te lo fai cambiare in caso di difetti.

come ti ha detto Pippo puoi disdire qualsiasi cosa ordinata entro 8 giorni, non importa che tu specifichi la causa (pixel bruciato per esempio) basta che dici che ti avvali del tuo diritto di recesso.

ciao

Pipposuperpippa
22-03-2004, 15:15
Ribadisco: c'è qualche laureato in giurisprudenza che può avvalorare o smentire la mia tesi?
:rolleyes:

Sarlacc
22-03-2004, 16:25
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Alla luce di tutto questo io non trovo nella legge italiana un appoggio per questo discutibile accordo fra produttori, penso che un giudice, di fronte al caso del singolo fastidioso pixel fisso, darebbe ragione al consumatore.


si , mi pare di avere letto alcuni casi di cause vinte dai consumatori, ma purtroppo per fare questo devi farti aiutare da un buon avvocato e spesso sono sentenze che si prolungano per mesi se non per anni ed i costi sono elevatissimi; tutto cio' è risaputo dalle case produttrici e quindi sanno benissimo che il 99,99999% dei clienti non intentera' nessuna causa contro di loro.
MORALE: anche se la legge c'e' non la si puo' sfruttare perche' troppe scappatoie ci sono nelle clausole di acquisto, quindi ordina le tue cose online ed in caso applica il diritto di recesso.
ciao

---------------------------
quando dico che viviamo nel 3° Mondo....

nicgalla
22-03-2004, 18:37
Non bisogna necessariamente comprare online, il diritto di recesso in questo caso è una certezza ma si spende soldi in spese di spedizione e ciò che avevi pagato potrebbe impiegare un po' a tornare indietro.
Anche alcune catene di grande distribuzione come Medi@world o anche il rivenditore dove acquisto di solito praticano il diritto di recesso entro 8 giorni.

Putroppo non si trovano molti schermi con zero pixel difettosi, personalmente il difetto di un pixel lo ritengo accettabile e considerato alla stregua dei difetti di geometria più o meno presenti nei monitor crt. Comunque se si trova un modo per farselo cambiare tanto di guadagnato

Sarlacc
23-03-2004, 01:18
Originariamente inviato da nicgalla
Non bisogna necessariamente comprare online, il diritto di recesso in questo caso è una certezza ma si spende soldi in spese di spedizione e ciò che avevi pagato potrebbe impiegare un po' a tornare indietro.


sul tempo di consegna concordo...spesso ci mettono un po, cmq sulla spesa direi che anche aggiungendo le spese di spedizione normalmente si risparmia lo stesso

nicgalla
23-03-2004, 11:29
io ho sempre acquistato i monitor lcd al c@rrefour perchè ha prezzi più bassi dei negozi online e normali, poi fanno il finanziamento a tasso zero che su 500 euro di spesa non è affatto una brutta cosa.
Naturalmente consiglio di dare un'occhiata a quello di Carugate che è l'unico un po' fornito, gli altri hanno poco o niente.

Grosso modo quanti sono i monitor con zero pixel difettosi sul totale?
giusto per sapere a che punto siamo con i processi di produzione....