PDA

View Full Version : Gran confusione Fire wire-iLink-IEEE 1394


albaro
20-03-2004, 12:01
Dalle risposte nelle varie discussioni la maggioranza sostiene che iLink e Fire Wire e IEEE 1394 sono la stessa cosa.
Devo connettere la telecamera tramite iLink 4 pin al PC che non ha ingressi Firewire ,stavo scegliendo la scheda PCI quando al rteparto "cavi" ho notato che esistono quelli "FireWire-FireWire",
quelli "FireWire-iLink" è quelli "iLink-iLink"
Io avrei trovato una scheda Hamlet Fire Wire 1394 3 porte- con software e cavo Firewire-iLink e visto che la suddetta ha le porte
IEEE 1394 con connettore a 6 pin è possibile che il cavo in dotazione definito FireWire-iLink sia un cavo a 6 pin x la scheda e a 4 pin (iLink ?) x la telecamera?
Cosa dite, avrei risolto?

:D :D :D :D :D

Paki
20-03-2004, 14:26
Per quanto riguarda il cavo FireWire che collega due dispositi (ad esempio videocamera > PC), abbiamo una versione senza le linee di alimentazione che è definita standard IEEE1394.1, conosciuta anche come i.Link.
Ci sono due forme del connettore FireWire: a 4 e 6 contatti. Quindi di conseguenza esistono tre tipi di cavo: 4/4 poli (DV, i.Link) 4/6 poli, 6/6 poli. Soltanto il cavo 6/6 poli trasporta anche l'alimentazione. Normalmente il connettore a 4 poli è utilizzato da parte della telecamera digitale o dall'altro dispositivo esterno, mentre il connettore a 6 poli è utilizzato dal lato PC.
A parte questo, per la tua domanda, penso proprio che la risposta è:
si hai risolto :D

albaro
21-03-2004, 16:22
Acquistata la suddetta scheda Hamlet 3 porte con tanto di cavo 6 pin >4 pin
x la Sony Dcr-TRV 33E x 20 Euri , ho trovato in bundle anche l'Unlead Video
Studio6, fino ad oggi acquisivo da analogico con premiere 5.1 e la DC30+,
adesso con la mini DV cosa mi conviene usare ?
L'mage mixer 1.5 a corredo della Sony via USB comandava la telecamera
attraverso il mouse(comodissimo) posso usarlo anche tramite iLink?
Oppure posso continuare ad usare Premiere?
Oppure mi conviene passare all'Unlead Video Studio che accompagna la cheda
FireWire?
Scusate le molte domande ma spero nelle risposte mentre smonto il PC e un
grazie a chi mi ha risposto e consigliato in precedenza.

:)

MiVida
22-03-2004, 23:02
Originariamente inviato da albaro
Acquistata la suddetta scheda Hamlet 3 porte con tanto di cavo 6 pin >4 pin
x la Sony Dcr-TRV 33E x 20 Euri , ho trovato in bundle anche l'Unlead Video
Studio6, fino ad oggi acquisivo da analogico con premiere 5.1 e la DC30+,
adesso con la mini DV cosa mi conviene usare ?
L'mage mixer 1.5 a corredo della Sony via USB comandava la telecamera
attraverso il mouse(comodissimo) posso usarlo anche tramite iLink?
Oppure posso continuare ad usare Premiere?
Oppure mi conviene passare all'Unlead Video Studio che accompagna la cheda
FireWire?
Scusate le molte domande ma spero nelle risposte mentre smonto il PC e un
grazie a chi mi ha risposto e consigliato in precedenza.

:)

Tramite i-Link/Firewire puoi tranquillamente comandare la tua Sony (sempre se il software di acquisizione te lo permette...).
Tra Premiere (pur non conoscendo la versione 5.1 in tuo possesso) e Ulead Video Studio, ti consiglierei il primo...

Ciao

albaro
23-03-2004, 10:27
Grazie MiVida , lo so il Premiere 5.1 e un pò vecchiotto ma io mi ci trovo benissimo(in proporzione siamo coetanei) e lo avevo onestamente ottenuto in bundle con la DC30+ . Per la mia vecchia cam VHS Philips andava benone, ma si è rotta, non trovo i ricambi e sono passato alla digitale , mi sapete dire quali vantaggi potrei avere usando il Prem. 6.5 con il digitale ?Sinceramente se devo tradurre dal manuale molti cambiamenti e cambiare abitudini vorrei sapere se ne vale la pena tenendo anche conto che non faccio un'editing molto ricercato.:)

bronco113
13-06-2004, 11:22
Originariamente inviato da albaro
Acquistata la suddetta scheda Hamlet 3 porte con tanto di cavo 6 pin >4 pin
x la Sony Dcr-TRV 33E x 20 Euri

Ciao,
posso solo chiederti dove hai trovato tutto ciò?

Io ho visto solo il cavo tra i 30€ ed i 15€ (pessimo!) :eek:


GRAZIE,
Luca